View Full Version : l' europa boccia la legge che obbliga le compagnie ad essere presenti in tutta l' it
sempreio
17-10-2006, 20:32
L'UE BACCHETTA L'ITALIA
Pubblicata il 17/10/2006
Secondo l'Ansa, la Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea circa la norma che obbliga tutte le Compagnie del ramo Rc auto a offrire polizze per tutti i profili di rischio e in tutte le regioni del Paese. Lo ha annunciato ieri l'Esecutivo dell'Ue in un comunicato. "Quattroruote" ne aveva già parlato qualche tempo fa manifestando i suoi timori (link qui a destra). Se l'Italia verrà "bacchettata", sarà costretta a rivedere la legge, aprendo totalmente il mercato, ma lasciando terreno fertile all'insorgere di gravi problemi. I dubbi sono legittimi: chi assicurerà gli automobilisti indisciplinati? E in alcune zone ritenute ad alto rischio, dove già oggi le tariffe sono alle stelle, quale Assicurazione vorrà ancora operare?
Avevamo già esposto queste perplessità al presidente dell'Ania Fabio Cerchiai, che aveva espresso la sostanziale neutralità della posizione degli assicuratori in merito a questa vicenda: "Se difendiamo l'attuale situazione", disse Cerchiai a "Quattrouote", "Bruxelles ci bacchetta; se diciamo che siamo d'accordo ci accusano di fare i nostri interessi perché vogliamo tenerci solo gli assicurati migliori". All'estero, dove non esiste l'imposizione, le Compagnie, libere dalla necessità di assicurare chiunque, sono andate via via specializzandosi per profili di rischio: c'è quella che garantisce i pensionati, quella dei neopatentati, quella delle donne, quella dei motociclisti eccetera. E venendo meno la mutualità tra assicurati (la necessità che anche i premi dei guidatori più virtuosi servano a coprire i risarcimenti di quelli indisciplinati), le tariffe possono essere meglio calibrate, con un effettivo risparmio, anche se certamente non per tutti gli automobilisti.
Secondo noi, se verrà meno l'obbligo a contrarre, è facile immaginare che si assisterà a un certo subbuglio del mercato assicurativo, con milioni di utenti che all'improvviso potrebbero ricevere una disdetta dalla propria Compagnia, non più interessata e obbligata ad assicurarli. Un subbuglio che potrebbe portare a conseguenze disastrose se, spinti dal bisogno, milioni di automobilisti iniziassero a sfidare la legge circolando privi di polizza. Le Assicurazioni sostengono il contrario, cioè che nessuno rimarrebbe senza copertura, ma è difficile credergli.
Un bel pasticcio che vede ancora una volta gli automobilisti italiani colti alla sprovvista a causa del disinteresse delle istituzioni. Eppure gli inviti al confronto da parte di Bruxelles c'erano già stati, ma sia il precedente Governo che l'attuale hanno sottovalutato la portata dirompente di questa vicenda.
gli onesti e disciplinati lombardi ringraziano la UE.
FastFreddy
17-10-2006, 20:58
Prevedo a breve un nuovo incremento delle tariffe....
[A+R]MaVro
17-10-2006, 21:00
Prevedo a breve un nuovo incremento delle tariffe....
Io una diminuzione. Ma penso vari da area ad area :Prrr:
FastFreddy
17-10-2006, 21:03
MaVro']Io una diminuzione. Ma penso vari da area ad area :Prrr:
Conoscendo le compagnie prevedo aumenti nelle zone "calde" e tariffe invariate in quelle "tranquille" :fagiano:
sempreio
18-10-2006, 12:32
riuppo anche perchè credo che sia realmente importante
Conoscendo le compagnie prevedo aumenti nelle zone "calde" e tariffe invariate in quelle "tranquille" :fagiano:
trù cazzo trù :(
Togliessero l'obbligatorietà dell'assicurazione... :O
A parte gli scherzi... Mi sarei aspettato, da un governo attento all'ecologia, un aumento delle accise sulla benzina, tale da compensare il bollo auto E le assicurazioni, che possono essere pagate dallo stato, così si incentiva a non prendere l'auto ed usare finalmente i mezzi pubblici... Tanto i rimborsi per gli incidenti sono erogati solo alla presentazione della fattura (norma GIA' entrata in vigore con il governo Berlusconi, che ha diminuito le frodi E aumentato il gettito fiscale) e anche i risarcimenti medici sono vincolati ad una visita da un medico. Per evitare medici compiacenti, si potrebbe obbligare (se non è già così) a fare la visita presso un pronto soccorso (dove c'è un drappello dei carabinieri ed è meno facile ottenere certificati fasulli) o quanto meno in strutture pubbliche (dove certificati falsi è un po' più difficile farli)
trallallero
18-10-2006, 16:00
io l'ho pagata proprio ieri online
classe 3, tutto l'anno 424 euro
Comunque il mercato deve essere libero e se nessuno vuole assicurare gli automobilisti di ex. Pizzo Calabro ci sará un buon motivo, no ?
GrandeLucifero
18-10-2006, 16:10
In effetti mi sembra un discorso abbastanza complesso,
IMHO se l'assicurazione è obbligatoria, bisogna prevedere un meccanismo
che copre tutte le regioni d'Italia. e che sopratutto stabilisca un prezzo
equo e ragionevole per tutti. Troppo comodo assicurare solo chi si vuole
e al prezzo più alto possibile. :rolleyes:
sempreio
18-10-2006, 16:20
io l'ho pagata proprio ieri online
classe 3, tutto l'anno 424 euro
Comunque il mercato deve essere libero e se nessuno vuole assicurare gli automobilisti di ex. Pizzo Calabro ci sará un buon motivo, no ?
paghi veramente poco :rolleyes:
sempreio
18-10-2006, 16:22
In effetti mi sembra un discorso abbastanza complesso,
IMHO se l'assicurazione è obbligatoria, bisogna prevedere un meccanismo
che copre tutte le regioni d'Italia. e che sopratutto stabilisca un prezzo
equo e ragionevole per tutti. Troppo comodo assicurare solo chi si vuole
e al prezzo più alto possibile. :rolleyes:
stanno cercando di liberalizzare dove possono, certo che a napoli fra un pò di tempo nessuno sarà più in grado di assicurarsi
GrandeLucifero
18-10-2006, 16:34
stanno cercando di liberalizzare dove possono, certo che a napoli fra un pò di tempo nessuno sarà più in grado di assicurarsi
Capisco, ma a liberalizzare troppo si cade nel far-west :rolleyes:
sempreio
18-10-2006, 16:44
Capisco, ma a liberalizzare troppo si cade nel far-west :rolleyes:
o forse si rimmettono le cose in chiaro e la gente onesta comincia a responsabilizzarsi
~ZeRO sTrEsS~
18-10-2006, 17:04
sto pensando di far fare l'assicurazione sull'auto ai miei qui in olanda mi devo informare...
GrandeLucifero
18-10-2006, 17:05
non vorrei che alla fine le assicurazioni facessero contratti solo a chi :
- non ha mai fatto incidenti
- non ha mai preso multe
- fà meno di 5.ooo km l'anno
- non fuma non beve
- è in perfette condizioni fisiche
- è dotato di grande esperienza di guida
- non vive in zone ad alto rischio
- non presta mai la macchina a nessuno
x tutti gli altri, vale l'assicurazione "Sukkiasold-One" cioè in 3 anni
ti costa più la polizza che l'auto :asd:
o forse si rimmettono le cose in chiaro e la gente onesta comincia a responsabilizzarsi
Magari, sarebbe buona cosa ripulire le strade da gente che proprio non sa come guidare, e rappresenta un pericolo per gli altri.
Però siamo in Italia, e gli assicurati sono solo polli da spennare. Quando non spennano loro la compagnia con falsi sinistri. :muro:
Togliessero l'obbligatorietà dell'assicurazione... :O
Finchè uno senza assicurazione non ti viene addosso.
Magari, sarebbe buona cosa ripulire le strade da gente che proprio non sa come guidare, e rappresenta un pericolo per gli altri.
Però siamo in Italia, e gli assicurati sono solo polli da spennare. Quando non spennano loro la compagnia con falsi sinistri. :muro:
concordo. ci sono persone in giro per cui il CdS è solo un optional manco da tenere in considerazione...
dovrebbero inasprire gli esami della patente...
Cianmjznazoa
trallallero
19-10-2006, 08:08
paghi veramente poco :rolleyes:
io la concorrenza la cerco e chi cerca trova :O
PS: son passato da classe 14 a classe 4 magicamente ... fischiettando :fiufiu:
Pucceddu
19-10-2006, 09:51
stanno cercando di liberalizzare dove possono, certo che a napoli fra un pò di tempo nessuno sarà più in grado di assicurarsi
Dici bene, in 3 anni di assicurazione mi comprerei n'altra moto cazz...
So che anche al nord non sono messi bene, bologna e' peggio messa di noi
sempreio
19-10-2006, 11:03
io la concorrenza la cerco e chi cerca trova :O
PS: son passato da classe 14 a classe 4 magicamente ... fischiettando :fiufiu:
come hai fatto? spiegamelo perchè pure con genialloyd pago una cifra :cry:
trallallero
19-10-2006, 11:19
come hai fatto? spiegamelo perchè pure con genialloyd pago una cifra :cry:
non dico il nome della societá (te la mando in pvt) perché penso si sia trattato di un errore suo, comunque la storia é questa (e scusate l'OT ma magari interessa qualcun altro):
avevo una macchina mia ma con l'assicurazione intestata a mia madre che era in classe 4.
Poi ho pensato di non mettere piú in mezzo mia madre, quindi le ho chiesto di chiudere il contratto perché ne avrei aperto uno io. Quando ho assicurato la macchina on line ho scritto che non avevo nessun contratto, quindi una nuova assicurazione.
Tutto ok. Ma dopo un paio di mesi mi chiama la assic. dicendomi che non ero a posto e che per sistemare avrei dovuto pagare altre 1050 euro :eekk:
Ho preso tempo (stavo pure comprando casa :muro: ) ed ho scritto che non avendo ricevuto ufficiali spiegazioni del motivo :blah: non intendevo pagare. La cosa é durata qualche mese poi alla fine m'han spiegato il motivo: la macchina non aveva l'attestato di rischio! Ho chiesto a mia madre di recuperare il suo, visto che era intestata a lei, poi, come mi aveva consigliato l'assicurazione, ho fatto un (non mi ricordo il nome) passaggio di proprietá dell'attestato. E voilá ... dalla 14 alla 4 :yeah:
AntonioBO
19-10-2006, 11:40
Ma non era meglio quando c'era il controllo dello stato sulle RC auto? Almeno i prezzi erano più bassi e uguali per tutti.
sempreio
19-10-2006, 11:52
non dico il nome della societá (te la mando in pvt) perché penso si sia trattato di un errore suo, comunque la storia é questa (e scusate l'OT ma magari interessa qualcun altro):
avevo una macchina mia ma con l'assicurazione intestata a mia madre che era in classe 4.
Poi ho pensato di non mettere piú in mezzo mia madre, quindi le ho chiesto di chiudere il contratto perché ne avrei aperto uno io. Quando ho assicurato la macchina on line ho scritto che non avevo nessun contratto, quindi una nuova assicurazione.
Tutto ok. Ma dopo un paio di mesi mi chiama la assic. dicendomi che non ero a posto e che per sistemare avrei dovuto pagare altre 1050 euro :eekk:
Ho preso tempo (stavo pure comprando casa :muro: ) ed ho scritto che non avendo ricevuto ufficiali spiegazioni del motivo :blah: non intendevo pagare. La cosa é durata qualche mese poi alla fine m'han spiegato il motivo: la macchina non aveva l'attestato di rischio! Ho chiesto a mia madre di recuperare il suo, visto che era intestata a lei, poi, come mi aveva consigliato l'assicurazione, ho fatto un (non mi ricordo il nome) passaggio di proprietá dell'attestato. E voilá ... dalla 14 alla 4 :yeah:
ecco c' era il trucco :rolleyes:
trallallero
19-10-2006, 12:15
ecco cera il trucco :rolleyes:
che io sappia hanno sbagliato perché la Ras m'aveva detto che non era possibile fare un passaggio del genere se il figlio non é piú residente a casa dei genitori ( :wtf: )
Ma magari m'aveva detto cosí per non farmi pagare di meno.
Ma non era meglio quando c'era il controllo dello stato sulle RC auto? Almeno i prezzi erano più bassi e uguali per tutti.
e tu ti fidi oggi dello stato ?
Pucceddu
19-10-2006, 12:34
che io sappia hanno sbagliato perché la Ras m'aveva detto che non era possibile fare un passaggio del genere se il figlio non é piú residente a casa dei genitori ( :wtf: )
Ma magari m'aveva detto cosí per non farmi pagare di meno.
e tu ti fidi oggi dello stato ?
Sicuramente piu' delle assicurazioni :mbe:
trallallero
19-10-2006, 12:56
Sicuramente piu' delle assicurazioni :mbe:
senza che ti stranisci tanto ... io no ;)
le assicurazioni sono tante quindi son regolate, anche se minimamente e all'italiana, da una forma di concorrenza. Lo stato é uno (1) :read:
Finchè uno senza assicurazione non ti viene addosso.
Guarda che io scherzavo... Il paese in provincia di Napoli dove vivo io (Marano) è pieno di gente senza assicurazione... Pensa che gli unici due incidenti avuti qui a Marano, in cui dei ragazzi senza patente (minorenni) guidavano due auto diverse senza assicurazione. Erano di due camorristi della zona e mi hanno consigliato "caldamente" di non denunciare l'accaduto ai carabinieri... :rolleyes: Io ho la patente, ho l'assicurazione e sti tizi devono correre per le strade (perchè erano ragazzini brufolosi e imprudenti, che correvano, sghignazzando, per le strade strettissime dei dintorni di casa mia... Tanto se facevano un incidente mica gli aumentava la classe di bonus-malus, mica gli toglievano punti dalla patente (quale?), mica dovevano aggiustarla l'auto (non era la loro, ma era l'auto di lavoro dei loro titolari, comunque un'auto vecchia) :rolleyes: ) tranquillamente senza assicurazione... E l'agenzia dove ho l'assicurazione mi ha detto che almeno il 50% (ma io la prenderei con le pinze) non ha l'assicurazione...
EDIT: Tanto poi a me non cambierebbe nulla (a parte una riduzione dei prezzi): a Marano chi la fa, continuerà a farla, chi non la fa adesso, figuriamoci dopo...
...E poi fino a 20-25 anni fa l'assicurazione non era obbligatoria...
GrandeLucifero
19-10-2006, 19:31
Guarda che io scherzavo... Il paese in provincia di Napoli dove vivo io (Marano) è pieno di gente senza assicurazione... Pensa che gli unici due incidenti avuti qui a Marano, in cui dei ragazzi senza patente (minorenni) guidavano due auto diverse senza assicurazione. Erano di due camorristi della zona e mi hanno consigliato "caldamente" di non denunciare l'accaduto ai carabinieri... :rolleyes: Io ho la patente, ho l'assicurazione e sti tizi devono correre per le strade (perchè erano ragazzini brufolosi e imprudenti, che correvano, sghignazzando, per le strade strettissime dei dintorni di casa mia... Tanto se facevano un incidente mica gli aumentava la classe di bonus-malus, mica gli toglievano punti dalla patente (quale?), mica dovevano aggiustarla l'auto (non era la loro, ma era l'auto di lavoro dei loro titolari, comunque un'auto vecchia) :rolleyes: ) tranquillamente senza assicurazione... E l'agenzia dove ho l'assicurazione mi ha detto che almeno il 50% (ma io la prenderei con le pinze) non ha l'assicurazione...
EDIT: Tanto poi a me non cambierebbe nulla (a parte una riduzione dei prezzi): a Marano chi la fa, continuerà a farla, chi non la fa adesso, figuriamoci dopo...
...E poi fino a 20-25 anni fa l'assicurazione non era obbligatoria...
Infatti, molte volte penso che i carabbinieri sono complici di questi
tizi, oppure che non tengono nessuna voglia di inguaiarsi...
(i nomi e cognomi di camorrina & CO li sanno benissimo)
Morale della fava, il cittadino onesto paga, i protetti fanno quello
che più caxxo gli pare... :rolleyes:
A questo punto se tolgono l'obbligo dell' assicurazione sarebbe meglio.
L'auto si, ma l'assicurazione della moto proprio nn la farei.. :D
Infatti, molte volte penso che i carabbinieri sono complici di questi
tizi, oppure che non tengono nessuna voglia di inguaiarsi...
(i nomi e cognomi di camorrina & CO li sanno benissimo)
Morale della fava, il cittadino onesto paga, i protetti fanno quello
che più caxxo gli pare... :rolleyes:
A questo punto se tolgono l'obbligo dell' assicurazione sarebbe meglio.
L'auto si, ma l'assicurazione della moto proprio nn la farei.. :D
Ovviamente non ho tenuto conto dell'assicurazione della moto... Molti 50 (sempre qui a Marano) non hanno la targa per niente, e quindi immagino che a maggior ragione non abbiano l'assicurazione (visto che tanto senza targa comunque la confisca è assicurata, perchè spendere 2000 euro all'anno di assicurazione?), quindi niente multe se fanno infrazioni, non puoi risalire ai colpevoli se fanno uno scippo, ecc... Senza contare che dati i costi stratosferici delle assicurazioni dei 50, immagino che la percentuale di gente che la fa sia minima...
Amilcare Barnabeo Salami
20-10-2006, 10:58
Ma non era meglio quando c'era il controllo dello stato sulle RC auto? Almeno i prezzi erano più bassi e uguali per tutti.
Ma sei un comunistone. :eek:
Liberalizzare qualsiasi cosa fa "più figo" e "più moderno", vuoi mettere? :rolleyes:
trallallero
20-10-2006, 11:22
Ma sei un comunistone. :eek:
Liberalizzare qualsiasi cosa fa "più figo" e "più moderno", vuoi mettere? :rolleyes:
io la metterei cosí:
Liberalizzare qualsiasi cosa alla Prodi style fa "più figo" e "più moderno", vuoi mettere? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.