View Full Version : Domanda su Partita iva
ho un dubbio sul sistema tasse/costi a carico.. ditemi se ho capito bene
ipotizzo cifre e percentuali inventate e arrotondate giusto per semplificare..
tra pensione, tasse, etc, vanno via annualmente sul guadagno "circa" il 40% degli incassi
quindi, ipotizzo 2 situazioni:
1) Guadagno annuale 20mila euro
Zero spese
- 40%tasse = 12mila netti in tasca
2) Guadagno annuale 20mila euro
10mila euro di spese scaricabili al 100%
- 40%tasse = 6mila netti netti in tasca
quindi se guadagno 10 e spendo 10 scaricabili al 100%, ai fini della tassazione in poche parole è come se non avessi mai guadagnato quei 10 esatto?
[A+R]MaVro
17-10-2006, 20:53
ho un dubbio sul sistema tasse/costi a carico.. ditemi se ho capito bene
ipotizzo cifre e percentuali inventate e arrotondate giusto per semplificare..
tra pensione, tasse, etc, vanno via annualmente sul guadagno "circa" il 40% degli incassi
quindi, ipotizzo 2 situazioni:
1) Guadagno annuale 20mila euro
Zero spese
- 40%tasse = 12mila netti in tasca
2) Guadagno annuale 20mila euro
10mila euro di spese scaricabili al 100%
- 40%tasse = 6mila netti netti in tasca
quindi se guadagno 10 e spendo 10 scaricabili al 100%, ai fini della tassazione in poche parole è come se non avessi mai guadagnato quei 10 esatto?
Stai facendo una confusione pazzesca tra incassi/ricavi e guadagni. Per definizione il guadagno è composto da ricavi meno costi, ed il motivo è molto semplice, se non sostieni i costi i ricavi te li scordi. Un paio di esempi banali: se sei un agente hai come costi perlomeno l'auto e il cellulare per fare le telefonate ai clienti, se non vai in giro nè chiami non vendi. Se sei un rivenditore devi acquistare (e quindi avere un costo) prima di fatturare (e quindi avere un ricavo).
Detto ciò il tuo primo esempio è semplicemente irrealizzabile: o sostieni i costi, o non hai i ricavi.
Se poi ti riferisci allo spesare costi non inerenti o addirittura fasulli il discorso cambia: nel primo caso ti informo che il fisco è meno stupido di quello che sembra e la deducibilità dei costi è attentamente monitorata. Nel secondo caso... bhè la via più semplice è fare fatture false, il tutto a tuo rischio e pericolo (tralasciando l'aspetto "morale").
In definitiva fatturato non è uguale a guadagno/reddito. MAI
avrò scritto male io ma nn hai capito manco una virgola :mbe: :stordita:
[A+R]MaVro
19-10-2006, 00:28
avrò scritto male io ma nn hai capito manco una virgola :mbe: :stordita:
Rispiega.
Se invece ti interessa solo sapere se i costi deducibili abbattono l'imponibile fiscale la risposta è sì.
P.S. Per correttezza si assume che ci si è spiegati male e non che l'interlocutore no abbia capito. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.