PDA

View Full Version : (studenti di informatica) quali esercizi per questo esame ?


tdi150cv
17-10-2006, 11:25
seguendo il programma di sotto riportato e tenendo conto che l'esame e' composto da esercizi e teoria sapete indicarmi piu' o meno che genere di esercizi da risolvere possono proporre ?
Mi vien da immaginare qualche esercizio sulle porte logiche e sulla codifica ma non mi viene in mente altro.
Avete esempi sui quali esercitarsi ? Qualcuno che ha gia dato l'esame in questione (informatica di base) che puo' suggerirmi qualcosa ?
grazie.

p.s. studio a verona se puo' interessare.

1. Introduzione all’informatica.

2. L’elaborazione dell’informazione
- Problemi e algoritmi
- Diagrammi di flusso
- I programmi
- I linguaggi di programmazione
- Le istruzioni
- I dati
- La struttura dei programmi in sottoprogrammi.

3. Architettura di un calcolatore e sue astrazioni
- La macchina di Von Neumann
- L’esecutore
- La memoria
- I dispositivi per le memorie di massa
- L’interfaccia di ingresso/uscita
- Le principali periferiche
- La macchina a registri
- La macchina di Turing.

4. Codifica dell’informazione
- Codifica binaria, ottale, esadecimale
- Conversioni di base
- Codifica binaria di numeri naturali e loro somma
- Codifica binaria di numeri interi e loro somma o sottrazione
- Codifica di caratteri.

5. Algebra booleana e porte logiche.

6. Calcolabilità (cenni)
- Universalità ed equivalenza tra macchine di calcolo
- Livelli di programmazione.

tdi150cv
17-10-2006, 22:31
nessuno ? :eek:

fabio80
17-10-2006, 22:40
ma il docente non da nulla? :confused:

dupa
17-10-2006, 22:44
tdi, ma da quando in qua fai l'università?

tdi150cv
17-10-2006, 23:29
ma il docente non da nulla? :confused:

e che ne so , mica frequento , ma sentendo lui l'esame in questione e' stato reinserito quest'anno e quindi non ha arretrati da fornirmi.
Spero mi faccia vedere l'esame di questa sessione in corso cosi' magari da poter tentarlo a dicembre.
Del resto mi pare abbastanza banalotto come esame pero' volevo una mezza dritta da qualcuno che ne ha fatto di simili.

tdi150cv
17-10-2006, 23:33
tdi, ma da quando in qua fai l'università?

se ti dico 2 settimane ? :D :eek:
gia gia ...
dopo 12 anni di offline dai libri ho deciso che il mio genio non va sprecato :sofico: :D :sofico: :D e visto che ho tempo libero la sera apro il libro e giu di studio.
Poi tempo libero e' un parolone ma diciamo piuttosto che passare le ore a COD2 meglio un libro. Non avendo poi l'obiettivo di terminare in 3 anni direi che posso riuscire ... o almeno ci provo e ce la metto tutta.
Infine diciamocela tutta ... se han preso la laurea certi elementi che sappiamo bene non ho di che preoccuparmi ! :sofico: :mbe: :rolleyes: :p :ciapet:

fabio80
17-10-2006, 23:49
e che ne so , mica frequento , ma sentendo lui l'esame in questione e' stato reinserito quest'anno e quindi non ha arretrati da fornirmi.
Spero mi faccia vedere l'esame di questa sessione in corso cosi' magari da poter tentarlo a dicembre.
Del resto mi pare abbastanza banalotto come esame pero' volevo una mezza dritta da qualcuno che ne ha fatto di simili.

ah, se sono esami novelli e senza dispense arretrate ti conviene farti amico qualcuno che segue... :stordita:

tdi150cv
18-10-2006, 00:14
ah, se sono esami novelli e senza dispense arretrate ti conviene farti amico qualcuno che segue... :stordita:

be questo sicuro anche se i libri adottati da lui sembrano essere , SEMPRE A QUANTO DICE , il riferimento unico per arrivare a poter sostenere con successo l'esame.
Si peccato che su sti due testi non ci sia un esercizio ! :cry:

fabio80
18-10-2006, 00:24
be questo sicuro anche se i libri adottati da lui sembrano essere , SEMPRE A QUANTO DICE , il riferimento unico per arrivare a poter sostenere con successo l'esame.
Si peccato che su sti due testi non ci sia un esercizio ! :cry:


se hai un testo è già qualcosa. purtroppo, una delle inculate dei corsi di nuovi attivazione ( tipici del nuovo ordinamento ) è che manca tutto quel sapere accumulato dagli studenti negli anni e che trovavi nelle mitiche copisterie. ci sono corsi nuovi, corsi che vengono stravolti da un anno con l'altro, e via di sto passo. seguire diviene quasi necessario, o perlomeno avere qualcuno che ti passi quanto fatto a lezione per avere un minimo di materiale su cui studiare. questo almeno al polimi, poi non so se da te la situazione è analoga

:.Blizzard.:
18-10-2006, 09:58
seguendo il programma di sotto riportato e tenendo conto che l'esame e' composto da esercizi e teoria sapete indicarmi piu' o meno che genere di esercizi da risolvere possono proporre ?
Mi vien da immaginare qualche esercizio sulle porte logiche e sulla codifica ma non mi viene in mente altro.
Avete esempi sui quali esercitarsi ? Qualcuno che ha gia dato l'esame in questione (informatica di base) che puo' suggerirmi qualcosa ?
grazie.

p.s. studio a verona se puo' interessare.

1. Introduzione all’informatica.

2. L’elaborazione dell’informazione
- Problemi e algoritmi
- Diagrammi di flusso
- I programmi
- I linguaggi di programmazione
- Le istruzioni
- I dati
- La struttura dei programmi in sottoprogrammi.

3. Architettura di un calcolatore e sue astrazioni
- La macchina di Von Neumann
- L’esecutore
- La memoria
- I dispositivi per le memorie di massa
- L’interfaccia di ingresso/uscita
- Le principali periferiche
- La macchina a registri
- La macchina di Turing.

4. Codifica dell’informazione
- Codifica binaria, ottale, esadecimale
- Conversioni di base
- Codifica binaria di numeri naturali e loro somma
- Codifica binaria di numeri interi e loro somma o sottrazione
- Codifica di caratteri.

5. Algebra booleana e porte logiche.

6. Calcolabilità (cenni)
- Universalità ed equivalenza tra macchine di calcolo
- Livelli di programmazione.

Uhm ... uno spettro molto ampio di argomenti. Suppongo quindi che verranno trattati non in maniera eccessivamente approfondita. Di libri purtroppo non saprei quali consigliarti avendo io studiato (alcuni argomenti da te postati devo ancora farli) su quelli dei miei professori. Alla fine di esercizi veri e proprio credo si tratti solo del punto 4. Il resto è tutta teoria. Non puoi farti passare compiti passati tanto per farti un'idea scusa?


cmq guarda cosa ho trovato ...

http://www.dsi.uniroma1.it/~arc1/Esonero%2018-11-2003.pdf

tdi150cv
18-10-2006, 13:03
Uhm ... uno spettro molto ampio di argomenti. Suppongo quindi che verranno trattati non in maniera eccessivamente approfondita. Di libri purtroppo non saprei quali consigliarti avendo io studiato (alcuni argomenti da te postati devo ancora farli) su quelli dei miei professori. Alla fine di esercizi veri e proprio credo si tratti solo del punto 4. Il resto è tutta teoria. Non puoi farti passare compiti passati tanto per farti un'idea scusa?


cmq guarda cosa ho trovato ...

http://www.dsi.uniroma1.it/~arc1/Esonero%2018-11-2003.pdf

grazie Blizzard.
Be diciamo che approfondito non credo proprio in quanto e' informatica di base e proprio per questo spero non sia troppo approfondita .
Comunque sia come pensavo gli unici esercizi sono sui capitoli 4 e 5 porte logiche e codifica ... non ci vedo altro.