View Full Version : Un parere su iWork...
insane_2k
16-10-2006, 15:00
... secondo voi può NON farmi rimpiangere la suite di Microsoft?
Io mi ci trovo davvero bene ma sul MacBook è troppo poco ottimizzata..
E vorrei evitare OpenOffice.
Il pacchetto di Apple è altrettanto completo, compatibile e flessibile?
Tanto per dire.. legge i file .Doc ?
Tra qualche giorno dovrei cominciare a stendere la tesi (testi, immagini, grafici), non vorrei cominciarla con iWork e scoprire, poi, che usare il seppur lento Office sarebbe stato meglio ... :)
Ciao!
... secondo voi può NON farmi rimpiangere la suite di Microsoft?
Io mi ci trovo davvero bene ma sul MacBook è troppo poco ottimizzata..
E vorrei evitare OpenOffice.
Il pacchetto di Apple è altrettanto completo, compatibile e flessibile?
Tanto per dire.. legge i file .Doc ?
Tra qualche giorno dovrei cominciare a stendere la tesi (testi, immagini, grafici), non vorrei cominciarla con iWork e scoprire, poi, che usare il seppur lento Office sarebbe stato meglio ... :)
Manca un sostituto di Excel (per ora).
Se è solo per i grafici ti consiglio DeltaGraph che è sempre stato anni luce avanti ad Excel in quel campo e lo è tutt'ora (ed è anche Universal!). Forse ancora meglio è AAbel, ma di quello ho solo provato il demo per qualche minuto.
Detto questo sia Pages che Keynote includo un tool per fare grafici, carino ma non potentissimo. Pages permette anche di inserire formule nelle tabelle (ma certo non è Excel).
Pages apre/scrive i documenti Word ma la formattazione non è certo affidabile al 100%. La gestione di immagini e grafici di Pages però non è nemmemo paragonabile a quella arcaica di Word.
Comunque vai con iWork, non te ne pentirai!!
Se proprio ti serve un foglio elettronico decente c'è sempre il modulo di NeoOffice, ormai più che decente.
insane_2k
16-10-2006, 15:22
Perfetto! :)
Per i grafici ho visto qualche demo sul sito Apple di documenti Pages incorporati nel file di testo, credo proprio che per quello che devo fare io basti ed avanzi (la tesi è sviluppata in ambito medico-chirurgico, dovrò inserire grafici che evidenziano tempi di guarigione, resistenza delle suture, cose così, di certo non mi metterò ad impostare formule scientifiche!).
Mi parli di sistema di impaginazione "arcaico", ergo mi fai pensare che anche con iWork posso scrivere attorno alle immagini :P :P
E' più verso un "Publisher", quindi? :) Non male!
Grazie, mi hai convinto!
Ciao!
Mi parli di sistema di impaginazione "arcaico", ergo mi fai pensare che anche con iWork posso scrivere attorno alle immagini :P :P
E' più verso un "Publisher", quindi? :) Non male!
Beh certo! E tutto in real-time!! :)
Ma la cosa che trovo più incredibilmente fantastica delle applicazioni Cocoa è la gestione dei PDF: puoi prendere qualsiasi pezzo di PDF da Preview e incollarlo su Pages o fare un disegno comunque complesso con un'applicazione grafica Cocoa (es. OmniGraffle) e fare un copia-incolla su Pages con risultati sempre affidabili e perfetti!
Non conosco altri sistemi che permettano tale qualità ed affidabilità in modo così semplice. Prima bisognava ricorrere all'EPS per avere risultati qualitativamente simili, ma con la necessità di avere una stampante Postscript e soprattutto con una macchinosità enorme, spreco di spazio (gli EPS sono GIGANTI) e bassa qualità a video (degli EPS vedi solo il preview a bassa risoluzione). Ah e niente trasparenze...
con pages sto scrivendo la tesi mentre con keynote preparo la presentazione per la discussione.
Mi trovo benissimo nel creare grafici sotto pages, veloce ed intuitivo ma sopratutto non mi fa diventare pazzo come word :fagiano:
ps: i miei grafici sono piuttosto complessi. la tesi è su una applicazione enterprise "sotto" J2EE..la sua architettura non è poi così banale..Buon lavoro
Mauna Kea
17-10-2006, 14:00
se vuoi esportare dei prodotti con Pages usa il formato PDF,
mentre con Keynote puoi esportare in MOV o FLASH
naturalmente per essere pienamente compatibile con i PC
Bye :)
approfitto di questo topic per chiedere:
esiste in pages qualcosa di simile a microsoft equation? nonostante stia notando che effettivamente pages sia, per l'utilizzo che ne faccio io, migliore rispetto ad office, solo che effettivamente sento la mancanza di tal programmino
potete consigliarmi qualcosa?
Mauna Kea
17-10-2006, 19:05
potete consigliarmi qualcosa?
ovvio:
http://ktd.club.fr/programmation/latexit.php
http://ktd.club.fr/programmation/images/latexit-screen-capture-small-fr.jpg
copia e incolla in pages
Bye :D
allanon_fm
17-10-2006, 19:57
e usare grapher che è in bundle con osX???
ovviamente mela+c mela+v
approfitto di questo topic per chiedere:
esiste in pages qualcosa di simile a microsoft equation? nonostante stia notando che effettivamente pages sia, per l'utilizzo che ne faccio io, migliore rispetto ad office, solo che effettivamente sento la mancanza di tal programmino
Ce sono tanti. Forse il migliore è MathEq che è il diretto derivato di Expressionist che ho sempre usato sul MacOS Classico.
Poi c'è MathType che è la versione commerciale dell'equation editor fornito con Office (che comunque puoi usare anche con Pages) ... ma il più sorprendente è GRAPHER che puoi trovare nella cartella utility (è di serie con Tiger): le equazioni te le disegna pure!!! :)
allanon_fm
17-10-2006, 21:33
Ce sono tanti. Forse il migliore è MathEq che è il diretto derivato di Expressionist che ho sempre usato sul MacOS Classico.
Poi c'è MathType che è la versione commerciale dell'equation editor fornito con Office (che comunque puoi usare anche con Pages) ... ma il più sorprendente è GRAPHER che puoi trovare nella cartella utility (è di serie con Tiger): le equazioni te le disegna pure!!! :)
che fai, copi le mie risposte??? :D :D :D
che fai, copi le mie risposte??? :D :D :D
Non l'avevo vista! :ciapet:
Comunque Grapher è fanstastico!!!
grapher l'ho visto, però non ti permette la versatilità del microsoft equation editor ad esempio.
comunque proverò il latexit, e poi posterò commenti
grazie in ogni caso
grapher l'ho visto, però non ti permette la versatilità del microsoft equation editor ad esempio.
comunque proverò il latexit, e poi posterò commenti
Comunque ti ho detto che il top è MathEq con a seguire MathType. Ma sono commerciali.
Grapher è carino ma ho notato non poche difficoltà a scrivere delle cose (ad esempio matrici che non siano quelle due preimpostate).
LaTeX è il migliore in assoluto per quello, ma bisogna impararsi il suo linguaggio.
non riesco ad installare il latex (tramite i-installer) sul mio mac. il programma si blocca sempre
ok, sono finalmente riuscito ad installarlo, installando il latex però tramite fink, e non con i-installer.
comunque, ora devo chiedervi un altro favore. dove trovo tutti i codici da utilizzare per creare equazioni e formule con latexit? e seconda cosa, come digito da tastiera caratteri strani come ad esempio le parentesi graffe?
grazie
ok, sono finalmente riuscito ad installarlo, installando il latex però tramite fink, e non con i-installer.
comunque, ora devo chiedervi un altro favore. dove trovo tutti i codici da utilizzare per creare equazioni e formule con latexit? e seconda cosa, come digito da tastiera caratteri strani come ad esempio le parentesi graffe?
Perchè impazzirsi con Fink e Latex?!
Scrivo formule PERFETTE da quasi 20 anni con Expressionist (ora MathEq) in modalità grafica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.