View Full Version : La mia forma politica ideale - Cosa ne pensate?
Riprendo degli interventi in un altro 3d.
Su invito di trallalero che mi invitava ad emigrare verso paesi più consoni alla mia ideologia politica, rispondevo che all'attuale non esistono paesi che abbiano un regime politico come a me piace e come io desidero.
Trallalero di conseguenza mi invitava dunque a spiegare quale fosse questo regime da me desiderato
(ma che è un verbale dei carabinieri? )
E' molto semplice.
Io non credo nel governo di una detemrinata classe politica che fa quello che gli pare sol perchè occupano sedie in parlamento.
La mia idea di stato è: a capo c'è uno e un solo uomo, con un numero limitato a 4/5 consiglieri più i distaccamenti regionali, che ha potere di fare e modificare MA, nel particolare, qualsiasi nuova legge o modifica deve passare al vaglio del POPOLO, con referendum, nessuno può decidere se non il popolo perchè è il popolo che "vive" il paese.
Quest'uomo al potere deve essere interessato al suo paese, deve volere lo sviluppo e l'affermazione politica, economica e sociale della sua nazione. Devre fare gli interessi del POPOLO che lo MANTIENE nella sua posizione.
Reparto legge e giustizia: qualsiasi atto criminale quali furto, omicidio, stupro e via discorrendo DEVONO essere punti con impiccagione pubblica.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai criminali in carcere.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai clandestini e a gente che non contribuisce alle entrate dello stato.
Libertà di associazione, pensiero, parola, stampa.... oguno è libero di aprirsi uno striscione davanti casa e scrivere: il mio vicino tale Mario Rossi è un coglione! o Il signore che sta al governo è un uomo di merd@! Ognuno è libero di dire ciò che vuole dove e come vuole ovviamente in posti pubblici o posti propri. Non posso pretendere di andare in unbar e aprire un comizio contro gli dieali del gestore/proprietario.
Lo stato deve essere laico, la religione è bandita dal pubblico. Chi vuole professare lo deve fare nelle chiese, al di fuori di queste è territorio laico, nessun segno religioso o cosa varie.
La sanità è sul sistema americano, chi paga l'assicurazione viene curato chi non paga muore.
In uno stato che funziona e che tiene ai suoi cittadini ed è sviluppato, nessuno deve preoccuparsi di morire di fame
E' anche uno stato che non accetta la convivenza multiraziale se non utile.
E via discorrendo altre cose che ora non mi vengono.
Trallalero, ora te lo richiedo, esiste un stato così?
minchia e che eh !? Un lager ???
Non e' proprio cosi' ... ;)
Anche se qui te lo vogliono far credere. :cool:
Lo so che non è prorio così in america.
Però io lo vorrei così.
Io soldi della sanità non si buttano per chi non contribuisce al pil.
Anche chi, nelle sue modeste possibilità, da solo 10, deve ricevere 1000.
Ma chi da 0 riceve 0.
non ero io quello :read:
no, per fortuna :D
scherzi a parte, l'impiccagione la sostituirei con la gogna in diretta tv ;)
sul multiraziale non ne farei un qualcosa su cui legiferare, perché il "chi non produce non mangia" ne eliminerebbe giá un bel pó (ma anche parecchi, e ben di piú, italioti).
Peró la tua non é dittatura se consegni al popolo il potere decisionale e ti faccio notare che il popolo non capisce una mazza di leggi se non quelle che servono a far crescere l'erba cipollina del proprio orto.
Nella famiglia decide il padre e/o la madre perché il pargolo non ha le conoscenze necessarie e (per esperienza) quando non si riesce a spiegare al piccolo il motivo di tale decisione, si ricorre al "é cosí punto, punto e basta". Quindi vrei dei seri dubbi sul tuo progetto :what:
Peró la tua non é dittatura se consegni al popolo il potere decisionale e ti faccio notare che il popolo non capisce una mazza di leggi se non quelle che servono a far crescere l'erba cipollina del proprio orto.
Nella famiglia decide il padre e/o la madre perché il pargolo non ha le conoscenze necessarie e (per esperienza) quando non si riesce a spiegare al piccolo il motivo di tale decisione, si ricorre al "é cosí punto, punto e basta". Quindi vrei dei seri dubbi sul tuo progetto :what:
Il popolo capisce molto bene quando una legge viene spiegata per filo e per segno con i suoi benefici e purtroppo anche i suoi contro, una legge non è mai perfetta.
Quindi, non come siamo abituati nel nostro paese di pulcinella, ma nel mio utopico stato.
Chi è di dovere va in tv, SPIEGA, e dico SPIEGA la legge, ne elenca tutte le virgole punti due punti punti e virgole cazzi e controcazzi e dice: adesso votate o si o no!
E non che fanno i cazzi loro al parlamento!
Integro: è anche un paese neutrale, che dialoga con le altre nazioni per l'economia ed altre cazzatine, ma di guerre, speperpero di denaro ecc non se ne parla.
Assolutamente bandite le manifestazioni, chi ha da ridire, va in tv in appositi spazi e dice ciò che ha da dire.
mi auguro sia in fase alpha... se fosse già in beta è grave :fagiano:
mi auguro sia in fase alpha... se fosse già in beta è grave :fagiano:
Che dirti, sie uno di quelli che stanno bene e che meritano l'Italia. :)
oscuroviandante
16-10-2006, 13:17
sembra quacosa di stile
anarconazionalcomunista illiberalsociale utopisticorwellesco...
:confused:
dantes76
16-10-2006, 13:18
sembra quacosa di stile
anarconazionalcomunista illiberalsociale utopisticorwellesco...
:confused:
puo proporre di meglio?
oscuroviandante
16-10-2006, 13:19
puo proporre di meglio?
entropia? :D
dantes76
16-10-2006, 13:26
entropia? :D
:D
Che dirti, sie uno di quelli che stanno bene e che meritano l'Italia. :)
Grazie :)
Premetto che mi pongo dal tuo punto di vista perchè se dovessi parlarti dal mio la proposta è una follia :) (la proposta of course, sul proponente non disquisisco)
Stando al giochino, posso permettermi di suggerti una patch? :D
Se uno dei principi base è quello che "nessuno può decidere se non il popolo perchè è il popolo che "vive" il paese" e quindi deve passare tutto tramite referendum, sono contraddittorie tutte le disposizioni che stabiliscono pene, divieti, amministrazione delle giustizia etc. perchè sono principi a priori non vagliati dal popolo.
ps: hai generato un mostro: un misto di Rousseau (quanto al popolo) e di Hobbes (implicitamente, quanto al sovrano e/o alle leggi di base che hai enunciato)... orrore :D
trallallero
16-10-2006, 13:27
Su invito di trallalero che mi invitava ad emigrare verso paesi più consoni alla mia ideologia politica
non ero io :muro:
t'ho solo invitato a descrivere la tua idea :read:
Il popolo capisce molto bene quando una legge viene spiegata per filo e per segno con i suoi benefici e purtroppo anche i suoi contro, una legge non è mai perfetta.
Quindi, non come siamo abituati nel nostro paese di pulcinella, ma nel mio utopico stato.
Chi è di dovere va in tv, SPIEGA, e dico SPIEGA la legge, ne elenca tutte le virgole punti due punti punti e virgole cazzi e controcazzi e dice: adesso votate o si o no!
E non che fanno i cazzi loro al parlamento!
c'é un piccolo problemino ... il voto ? da casa ? on-line ? messaggi di fumo ? sms ?
te l'immagini 40 milioni di persone che devono votare ? :eek:
Reparto legge e giustizia: qualsiasi atto criminale quali furto, omicidio, stupro e via discorrendo DEVONO essere punti con impiccagione pubblica.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai criminali in carcere.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai clandestini e a gente che non contribuisce alle entrate dello stato.
Ah però
Per la serie: quello che ho deciso io è giusto, non a caso sono la giustizia fatta persona. Non è ammesso sbagliare, non a caso gli tireresti il collo.
non ero io :muro:
t'ho solo invitato a descrivere la tua idea :read:
Scusa ancora :p
c'é un piccolo problemino ... il voto ? da casa ? on-line ? messaggi di fumo ? sms ?
te l'immagini 40 milioni di persone che devono votare ? :eek:
Scusa ma adesso come votiamo?
Alle urne no?!
trallallero
16-10-2006, 13:30
Grazie :)
Premetto che mi pongo dal tuo punto di vista perchè se dovessi parlarti dal mio la proposta è una follia :) (la proposta of course, sul proponente non disquisisco)
Stando al giochino, posso permettermi di suggerti una patch? :D
Se uno dei principi base è quello che "nessuno può decidere se non il popolo perchè è il popolo che "vive" il paese" e quindi deve passare tutto tramite referendum, sono contraddittorie tutte le disposizioni che stabiliscono pene, divieti, amministrazione delle giustizia etc. perchè sono principi a priori non vagliati dal popolo.
ps: hai generato un mostro: un misto di Rousseau (quanto al popolo) e di Hobbes (implicitamente, quanto al sovrano e/o alle leggi di base che hai enunciato)... orrore :D
beh, qualcosa lo fai decidere al popolo qualcosa dittatoriale ...
bleah ... no, diventa troppo costruito ... i programmi con troppe "if" non mi piacciono :D
peró pensa che bello decidere le leggi sulle multe :asd:
trallallero
16-10-2006, 13:31
Scusa ancora :p
per sta volta :O
Scusa ma adesso come votiamo?
Alle urne no?!
si ma ogni 5 anni ( magari :D ) qui si parla di leggi, non elezioni ;)
Ah però
Per la serie: quello che ho deciso io è giusto, non a caso sono la giustizia fatta persona. Non è ammesso sbagliare, non a caso gli tireresti il collo.
Stando al giochino, posso permettermi di suggerti una patch? :D
Se uno dei principi base è quello che "nessuno può decidere se non il popolo perchè è il popolo che "vive" il paese" e quindi deve passare tutto tramite referendum, sono contraddittorie tutte le disposizioni che stabiliscono pene, divieti, amministrazione delle giustizia etc. perchè sono principi a priori non vagliati dal popolo.
ps: hai generato un mostro: un misto di Rousseau (quanto al popolo) e di Hobbes (implicitamente, quanto al sovrano e/o alle leggi di base che hai enunciato)... orrore :D
E' questo il punto di diversità da una dittatura pura. Per questo la mia non è una idea di completa dittatura ma parziale.
La parte dittatoriale riguarda maggiormente la giustizia ferrea, senza sconti, senza pietà.
Chi sbaglia è finito, niente occasioni in più.
beh, qualcosa lo fai decidere al popolo qualcosa dittatoriale ...
E' questo, hai colto in pieno ;).
peró pensa che bello decidere le leggi sulle multe :asd:
E' a discrezione del popolo.
E' così semplice dire: siete d'accordo a multare chi si comporta male e danneggia la viabilità urbana?
Vedrai che ragionando un po', il popolo capisce che è bene per tutti comportarsi bene e vivere una viabilità urbana serena evitando le multe.
si ma ogni 5 anni ( magari :D ) qui si parla di leggi, non elezioni ;)
E dov'è il problema?
Votare ogni settimana, per il bene del tuo paese, e sopratutto sapendo che il tuo voto VALE qualcosa, che può essere DECISIVO, ti darebbe fastidio?
E' questo il punto di diversità da una dittatura pura. Per questo la mia non è una idea di completa dittatura ma parziale.
La parte dittatoriale riguarda maggiormente la giustizia ferrea, senza sconti, senza pietà.
Ah beh, una sorta di libertà coatta... o forse una dittatura libertaria :D
Chi sbaglia è finito, niente occasioni in più.
Riconosco che questa potrebbe essere una soluzione: nel giro di poco tempo non ci sarebbe più nessuno... e quindi niente più problemi :p
giannola
16-10-2006, 13:39
Riprendo degli interventi in un altro 3d.
Su invito di trallalero che mi invitava ad emigrare verso paesi più consoni alla mia ideologia politica, rispondevo che all'attuale non esistono paesi che abbiano un regime politico come a me piace e come io desidero.
Trallalero di conseguenza mi invitava dunque a spiegare quale fosse questo regime da me desiderato
(ma che è un verbale dei carabinieri? )
E' molto semplice.
Io non credo nel governo di una detemrinata classe politica che fa quello che gli pare sol perchè occupano sedie in parlamento.
La mia idea di stato è: a capo c'è uno e un solo uomo, con un numero limitato a 4/5 consiglieri più i distaccamenti regionali, che ha potere di fare e modificare MA, nel particolare, qualsiasi nuova legge o modifica deve passare al vaglio del POPOLO, con referendum, nessuno può decidere se non il popolo perchè è il popolo che "vive" il paese.
Quest'uomo al potere deve essere interessato al suo paese, deve volere lo sviluppo e l'affermazione politica, economica e sociale della sua nazione. Devre fare gli interessi del POPOLO che lo MANTIENE nella sua posizione.
Reparto legge e giustizia: qualsiasi atto criminale quali furto, omicidio, stupro e via discorrendo DEVONO essere punti con impiccagione pubblica.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai criminali in carcere.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai clandestini e a gente che non contribuisce alle entrate dello stato.
Libertà di associazione, pensiero, parola, stampa.... oguno è libero di aprirsi uno striscione davanti casa e scrivere: il mio vicino tale Mario Rossi è un coglione! o Il signore che sta al governo è un uomo di merd@! Ognuno è libero di dire ciò che vuole dove e come vuole ovviamente in posti pubblici o posti propri. Non posso pretendere di andare in unbar e aprire un comizio contro gli dieali del gestore/proprietario.
Lo stato deve essere laico, la religione è bandita dal pubblico. Chi vuole professare lo deve fare nelle chiese, al di fuori di queste è territorio laico, nessun segno religioso o cosa varie.
La sanità è sul sistema americano, chi paga l'assicurazione viene curato chi non paga muore.
In uno stato che funziona e che tiene ai suoi cittadini ed è sviluppato, nessuno deve preoccuparsi di morire di fame
E' anche uno stato che non accetta la convivenza multiraziale se non utile.
E via discorrendo altre cose che ora non mi vengono.
Trallalero, ora te lo richiedo, esiste un stato così?
Il popolo capisce molto bene quando una legge viene spiegata per filo e per segno con i suoi benefici e purtroppo anche i suoi contro, una legge non è mai perfetta.
Quindi, non come siamo abituati nel nostro paese di pulcinella, ma nel mio utopico stato.
Chi è di dovere va in tv, SPIEGA, e dico SPIEGA la legge, ne elenca tutte le virgole punti due punti punti e virgole cazzi e controcazzi e dice: adesso votate o si o no!
E non che fanno i cazzi loro al parlamento!
a parte che fatico (non poco) a capire il senso del tuo messaggio.
Ma lo stato di cui tu favoleggi sembra nella contraddizione più assoluta.
Inizialmente assomiglia ad una delle tante dittature che la storia(e il popolo) ha già condannato.
Poi dici che la gente che non produce non deve mangiare, ma allo stesso tempo che la gente non deve preoccuparsi di che vivere perchè ci pensa lo stato.
Che c'è libertà di pensiero solo se questa è votata a denigrare il prossimo, ma non se questa passa per la religione.
Mah di primo acchitto mi pare che tu abbia solo una immensa confusione. :(
Quando hai aggiustato il tiro fammi sapere perchè ci sarebbe da discutere su cosa realmente dovrebbe fare il tuo pseudo stato per i cittadini, nella fattispecie quelli handicappati: forse rotolarli giù dalle montagne come gli spartani ? :D
trallallero
16-10-2006, 13:41
Chi sbaglia è finito, niente occasioni in più.
:flower: eh dai ... un indultino ogni tanto ... sii buono :angel:
Riconosco che questa potrebbe essere una soluzione: nel giro di poco tempo non ci sarebbe più nessuno... e quindi niente più problemi :p
Credo che tanti, anche tu, non avresti problemi a continuare a vivere in uno stato così no?!
O magari avresti problemi con la giustizia?
giannola
16-10-2006, 13:42
Ah però
Per la serie: quello che ho deciso io è giusto, non a caso sono la giustizia fatta persona. Non è ammesso sbagliare, non a caso gli tireresti il collo.
ammesso che a sbagliare non sia il sistema facendoti tirare le cuoia senza che tu abbia mai realmente commesso un reato.
trallallero
16-10-2006, 13:44
Quando hai aggiustato il tiro fammi sapere perchè ci sarebbe da discutere su cosa realmente dovrebbe fare il tuo pseudo stato per i cittadini, nella fattispecie quelli handicappati: forse rotolarli giù dalle montagne come gli spartani ? :D
dipende ... quelli veri ? ;)
Credo che tanti, anche tu, non avresti problemi a continuare a vivere in uno stato così no?!
O magari avresti problemi con la giustizia?
il mio suggerimento te l'ho dato ma non ti è piaciuto :cry:
ora non rimane che farla testare a qualche "fortunato" :D
giannola
16-10-2006, 13:47
E' a discrezione del popolo.
E' così semplice dire: siete d'accordo a multare chi si comporta male e danneggia la viabilità urbana?
Vedrai che ragionando un po', il popolo capisce che è bene per tutti comportarsi bene e vivere una viabilità urbana serena evitando le multe.
ah beh allora si può decidere tranquillamente di fare estinguere in maniera controllata tutti quelli che sono un peso per la società oppure perchè hanno la pelle di un altro colore. :D
Oppure bestialità del tipo siete d'accordo di avere uno stipendio di 10k € euro al mese ?
ma allo stesso tempo che la gente non deve preoccuparsi di che vivere perchè ci pensa lo stato.
Non hai capito, dicevo: in uno stato prosperoso nessuno poò aver paura di restare senza mangiare.
Che c'è libertà di pensiero solo se questa è votata a denigrare il prossimo, ma non se questa passa per la religione.
Si è proprio così, non è una contraddizione.
Mah di primo acchitto mi pare che tu abbia solo una immensa confusione. :(
No, niente confusione, hai inteso male tu e sono tutte prese di posizioni che forse posso venir prese come contraddizioni da chi non è abiutato ad allenare la mente oltre le proprie considerazioni.
Quando hai aggiustato il tiro fammi sapere perchè ci sarebbe da discutere su cosa realmente dovrebbe fare il tuo pseudo stato per i cittadini, nella fattispecie quelli handicappati: forse rotolarli giù dalle montagne come gli spartani ? :D
Ecco, è bene approfondire.
Gli handicappati, sono un problema? Io non lo vedo un problema. Sono figli del popolo, di un padre che produce, che sostiene lo stato e hanno diritto ad un lavoro e a tutte le altre cose per sostentarsi in assenza anche delle qualità per svolgere una mansione lavorativa.
ammesso che a sbagliare non sia il sistema facendoti tirare le cuoia senza che tu abbia mai realmente commesso un reato.
Gli errori giudiziari si comenttono maggiormente con tutti i sotterfugi, la trafila, e le cazzate della nostra attuale giustizia e dell'omertà.
ah beh allora si può decidere tranquillamente di fare estinguere in maniera controllata tutti quelli che sono un peso per la società oppure perchè hanno la pelle di un altro colore. :D
Oppure bestialità del tipo siete d'accordo di avere uno stipendio di 10k € euro al mese ?
Se il popolo non vuole gente di colore diverso non vedo perchè non possa pretenderlo.
Sai quanta gente italiana la pensa così ;) E lo si intravede da tantissimi post qui sul forum.
Quello dello stipendio cos'è? Una battuta?
Ridiamo :D :D :D
giannola
16-10-2006, 13:50
dipende ... quelli veri ? ;)
parliamo di handicappati, non fingere di non capire, ma anche di disoccupati, gente che vorrebbe lavorare regolarmente ma in gran parte è costretta a vivere di espedienti.
Di gente che si è ammalata seriamente e non può più lavorare.
Degli anziani.
Lo stato ipotetico cosa deovrebbe fare con queste diverse categorie ?
Eliminarle tutte ?
E' questo il punto di diversità da una dittatura pura. Per questo la mia non è una idea di completa dittatura ma parziale.
La parte dittatoriale riguarda maggiormente la giustizia ferrea, senza sconti, senza pietà.
Chi sbaglia è finito, niente occasioni in più.
Quindi, se ho capito bene, secondo te uno che si prende una pesca dall'albero del vicino va punito alla stessa maniera di uno che froda centinaia di persone per qualche milioncino di euro?
nomeutente
16-10-2006, 13:53
Io non credo nel governo di una detemrinata classe politica che fa quello che gli pare sol perchè occupano sedie in parlamento.
E fin qui niente da dire
La mia idea di stato è: a capo c'è uno e un solo uomo, con un numero limitato a 4/5 consiglieri più i distaccamenti regionali, che ha potere di fare e modificare MA, nel particolare, qualsiasi nuova legge o modifica deve passare al vaglio del POPOLO, con referendum, nessuno può decidere se non il popolo perchè è il popolo che "vive" il paese.
Obiezioni:
- molte materie sono tecniche: se nessuno dei consiglieri ha competenza nello specifico settore, come si fa?
- la quantità di temi da trattare e la loro complessità rendono impossibile il ricorso al referendum
Quest'uomo al potere deve essere interessato al suo paese, deve volere lo sviluppo e l'affermazione politica, economica e sociale della sua nazione. Devre fare gli interessi del POPOLO che lo MANTIENE nella sua posizione.
Tutti i politici pretendono di incarnare questo ideale, come facciamo a capire chi mente e chi è in buona fede?
Reparto legge e giustizia: qualsiasi atto criminale quali furto, omicidio, stupro e via discorrendo DEVONO essere punti con impiccagione pubblica.
Da domani mai più furti, solo rapine a mano armata, tanto la pena è sempre l'impiccagione.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai clandestini e a gente che non contribuisce alle entrate dello stato.
Prima devi spiegarmi come si mette in atto una politica di pieno impiego, altrimenti la gente morirà di fame sotto i ponti.
Libertà di associazione, pensiero, parola, stampa.... oguno è libero di aprirsi uno striscione davanti casa e scrivere: il mio vicino tale Mario Rossi è un coglione!
Questa è la migliore :D
Quindi, se ho capito bene, secondo te uno che si prende una pesca dall'albero del vicino va punito alla stessa maniera di uno che froda centinaia di persone per qualche milioncino di euro?
Si proprio così.
Nessuno è autorizzato a mettere mano nella proprietà privata così come nessuno è autorizzato ad evadere le tasse (quest'ultima in uno stato serio)-
Parlando personalmente, se ti becco a prendere un fico dal mio albero nel mio giardino, non so quanto resto calmo.
trallallero
16-10-2006, 13:53
parliamo di handicappati, non fingere di non capire, ma anche di disoccupati, gente che vorrebbe lavorare regolarmente ma in gran parte è costretta a vivere di espedienti.
Di gente che si è ammalata seriamente e non può più lavorare.
Degli anziani.
Lo stato ipotetico cosa deovrebbe fare con queste diverse categorie ?
Eliminarle tutte ?
perché adesso cosa fa ? la UK e gli USA, Svezia e Danimarca hanno il sussidio, noi no ;)
giannola
16-10-2006, 13:57
Non hai capito, dicevo: in uno stato prosperoso nessuno può aver paura di restare senza mangiare.
metti che non trovo lavoro e ho fame, che faccio ?
Mi dai da mangiare e da vestire oppure devo rubare ed essere condannato per impiccagione ?
Si è proprio così, non è una contraddizione.
ah ho capito in questo stato la diffamazione non è reato.
Dunque se io mi permetto di dire che tu rubi dei segreti al tuo datore di lavoro e il tuo datore di lavoro ti licenzia.
Magari pure se dico in giro che cornifichi tua moglie con tizia, così tua moglie ti lascia e tizia perde il marito.
Beh pazienza tanto posso denigrare tutti
Gli handicappati, sono un problema? Io non lo vedo un problema. Sono figli del popolo, di un padre che produce, che sostiene lo stato e hanno diritto ad un lavoro e a tutte le altre cose per sostentarsi in assenza anche delle qualità per svolgere una mansione lavorativa.
e se il popolo volesse una legge per togliere questo diritto agli handicappati, dicendo "che si arrangino" ?
giannola
16-10-2006, 13:58
Quello dello stipendio cos'è? Una battuta?
Ridiamo :D :D :D
non più di quella di liberalizzare il modo di guidare delle persone. :D
giannola
16-10-2006, 13:59
Gli errori giudiziari si comenttono maggiormente con tutti i sotterfugi, la trafila, e le cazzate della nostra attuale giustizia e dell'omertà.
almeno nel nostro sistema gli errori possono non essere definitivi come nel caso della morte di un innocente.
Obiezioni:
- molte materie sono tecniche: se nessuno dei consiglieri ha competenza nello specifico settore, come si fa?
Chi ha detto questo?
E' ovvio che chi ricopre un posto che richiede competenze tecniche ne abbia da vendere.
Non come ora che i contadini vanno a dirigere i ministeri.
la quantità di temi da trattare e la loro complessità rendono impossibile il ricorso al referendum
Certo, hai ragione, ma le linee guida con i referendum si possono dettare e come.
Tutti i politici pretendono di incarnare questo ideale, come facciamo a capire chi mente e chi è in buona fede?
Perchè mentre nel nostro paese di pulcinella ce li dobbiamo sorbire per anni, nel mio stato non si perderebbe tempo ad andarlo a prendere a casa e a dirgli da oggi te ne vai.
Da domani mai più furti, solo rapine a mano armata, tanto la pena è sempre l'impiccagione.
Da sempre: o rapino con il pugno, con il coltello o la Beretta, mi faccio si e no 2 mesi di carcere.
Prima devi spiegarmi come si mette in atto una politica di pieno impiego, altrimenti la gente morirà di fame sotto i ponti.
Impariamo a portare avanti progetti, ad investire seriamente, a sfruttare le risorse A NON MANGIARE I SOLDI e vedrai come un paese si risolleva. Di esempi ne abbiamo tanti.
Questa è la migliore :D
Ti faccio compagnia :D
giannola
16-10-2006, 14:02
perché adesso cosa fa ? la UK e gli USA, Svezia e Danimarca hanno il sussidio, noi no ;)
vabbè adesso se un disoccupato ruba, va in carcere e poi finisce nelle categorie protette così da avere la precedenza nelle assunzioni di lavoro.
Parliamo dello stato ipotetico dove il disoccupato se ruba muore.
metti che non trovo lavoro e ho fame, che faccio ?
Mi dai da mangiare e da vestire oppure devo rubare ed essere condannato per impiccagione ?
Uno stato prosperoso non ha di questi problemi....mmm...esempio? Australia va'.
ah ho capito in questo stato la diffamazione non è reato.
Dunque se io mi permetto di dire che tu rubi dei segreti al tuo datore di lavoro e il tuo datore di lavoro ti licenzia.
Magari pure se dico in giro che cornifichi tua moglie con tizia, così tua moglie ti lascia e tizia perde il marito.
Beh pazienza tanto posso denigrare tutti
Io sono libero di dire ciò che voglio, e non sono certo un portatore di verità. Così lo sono tutti.
e se il popolo volesse una legge per togliere questo diritto agli handicappati, dicendo "che si arrangino" ?
Il popolo è padrone, c'è una maggioranza no?!
almeno nel nostro sistema gli errori possono non essere definitivi come nel caso della morte di un innocente.
E nel mio no...:)
giannola
16-10-2006, 14:07
Chi ha detto questo?
E' ovvio che chi ricopre un posto che richiede competenze tecniche ne abbia da vendere.
Non come ora che i contadini vanno a dirigere i ministeri.
chi stabilisce se uno ha delle competenze in merito ?
Certo, hai ragione, ma le linee guida con i referendum si possono dettare e come.
ma il popolo deve anche comprendere il testo del referendum, chi glielo spiega, ma soprattutto siamo sicuri che chi lo spiega dica proprio tutto quello che c'è da sapere, senza tenere nascoste cose che poi lo portino a modificare i suoi poteri a proprio vantaggio ?
Perchè mentre nel nostro paese di pulcinella ce li dobbiamo sorbire per anni, nel mio stato non si perderebbe tempo ad andarlo a prendere a casa e a dirgli da oggi te ne vai.
E chi controlla il controllore ?
Chi si occupa di mandarlo via ?
Impariamo a portare avanti progetti, ad investire seriamente, a sfruttare le risorse A NON MANGIARE I SOLDI e vedrai come un paese si risolleva. Di esempi ne abbiamo tanti.
Avanti fai qualche esempio di politiche per lo sviluppo, non tenerti sul vago come fanno i tanti pulcinella che detesti :D
nomeutente
16-10-2006, 14:09
Chi ha detto questo?
E' ovvio che chi ricopre un posto che richiede competenze tecniche ne abbia da vendere.
Non come ora che i contadini vanno a dirigere i ministeri.
Certo, hai ragione, ma le linee guida con i referendum si possono dettare e come.
Prima hai detto che ogni legge deve passare per referendum. Se ora dici che passano solo le linee guida è un altro discorso. Se passano le linee guida e basta, a maggior ragione il contenuto tecnico deve essere deciso da chi è competente. Ora ci sono le commissioni parlamentari che approfondiscono le cose, ci sono gli organi costituzionali quali la corte dei conti, il consiglio di stato ecc. ecc. e non sempre le cose vanno per il verso giusto.
Il tuo sistema non mi pare molto più affidabile. C'è uno che comanda con 4 ministri e devono capire tutto da soli? :mbe:
Perchè mentre nel nostro paese di pulcinella ce li dobbiamo sorbire per anni, nel mio stato non si perderebbe tempo ad andarlo a prendere a casa e a dirgli da oggi te ne vai.
E come? Già adesso si vota praticamente un anno sì e uno no e le facce sono sempre quelle. In che modo il tuo sistema permette di fare piazza pulita per sempre di chi è indegno di ricoprire una carica pubblica? Non è molto chiaro.
Da sempre: o rapino con il pugno, con il coltello o la Beretta, mi faccio si e no 2 mesi di carcere.
Se vogliamo parlare seriamente, non è da qui che dobbiamo partire. Non puoi risolvere un problema creandone uno più grande.
Impariamo a portare avanti progetti, ad investire seriamente, a sfruttare le risorse A NON MANGIARE I SOLDI e vedrai come un paese si risolleva. Di esempi ne abbiamo tanti.
Per imparare a fare queste cose è necessario cambiare forma di governo? Perché? E a quali esempi ti riferisci?
Guarda che sono serio :) Tempo fa (forse tu non frequentavi ancora il forum) ho tentato di spiegare a tutti il mio modello ideale (che non è il mio e basta, ma è il socialismo) e ho resistito per decine e decine di pagine ad obiezioni ben più argomentate di queste. Se resisti più di me e riesci ad essere coerente, mi iscrivo al tuo partito :D
chi stabilisce se uno ha delle competenze in merito
Come le stabiliamo ora?
ma il popolo deve anche comprendere il testo del referendum, chi glielo spiega, ma soprattutto siamo sicuri che chi lo spiega dica proprio tutto quello che c'è da sapere, senza tenere nascoste cose che poi lo portino a modificare i suoi poteri a proprio vantaggio ?
Sei ancorato al ministro all'italiana che non sa di quello che parla e non manterrà la sua linea e modificherà a su opiacimento.
chi controlla il controllore ?
Chi si occupa di mandarlo via ?
Il popolo, i rappresentati delle varie regioni, che sono alla pari del polo, senza provilegi e senza foronzoli, quindi anche loro interessati alla faccenda, lo prendono lo alzano di peso e lo sbattono fuori.
Avanti fai qualche esempio di politiche per lo sviluppo, non tenerti sul vago come fanno i tanti pulcinella che detesti :D
Beh, il Giappone dopo due bombe atomiche s'è ripreso eccome.
Per dirti, anche dopo la distruzuione con politiche serie si va avanti.
Noi stiamo anora con i terremotati del terromoto dell'irpinia nei containers!!!!
Perchè? Perchè si sono mangiati i soldi.
Hitman04
16-10-2006, 14:14
Riprendo degli interventi in un altro 3d.
La mia idea di stato è: a capo c'è uno e un solo uomo, con un numero limitato a 4/5 consiglieri più i distaccamenti regionali,
questa si chiama dittatura o assolutismo, era in vigore all'epoca di Luigi XIV o del signore col baffetto all'inizio del secolo.
qualsiasi nuova legge o modifica deve passare al vaglio del POPOLO, con referendum, nessuno può decidere se non il popolo perchè è il popolo che "vive" il paese.
Quest'uomo al potere deve essere interessato al suo paese, deve volere lo sviluppo e l'affermazione politica, economica e sociale della sua nazione. Devre fare gli interessi del POPOLO che lo MANTIENE nella sua posizione.
quindi ciò che auspichi è un esercito di 40 milioni di parlamentari.
Reparto legge e giustizia: qualsiasi atto criminale quali furto, omicidio, stupro e via discorrendo DEVONO essere punti con impiccagione pubblica.
Beeeeello, uno si frega un pacchetto di caramelle e viene impiccato, un'altro squarta un bambino e viene impiccato; proprio un esempio di equità e giustizia. A questo punto la definirei INgiustizia.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai criminali in carcere.
Tanto vale passare (se di carcere per reati civili parli) anche questi per la pena capitale, è utopistico pensare che possano reggere autonomamente l'apparato carcerario.
Nessun soldo deve essere speso per dar da mangiare ai clandestini e a gente che non contribuisce alle entrate dello stato.
Quindi una persona che arriva in Italia in cerca di lavoro, spesso umiliante, tu la prendi e, vedendola malata o affamata, ti giri e gli dai un calcio?
Libertà di associazione, pensiero, parola, stampa.... oguno è libero di aprirsi uno striscione davanti casa e scrivere: il mio vicino tale Mario Rossi è un coglione! o Il signore che sta al governo è un uomo di merd@! Ognuno è libero di dire ciò che vuole dove e come vuole ovviamente in posti pubblici o posti propri. Non posso pretendere di andare in unbar e aprire un comizio contro gli dieali del gestore/proprietario.
Si chiama anarchia di associazione e pensiero, non libertà di associazione e pensiero.
Lo stato deve essere laico, la religione è bandita dal pubblico. Chi vuole professare lo deve fare nelle chiese, al di fuori di queste è territorio laico, nessun segno religioso o cosa varie.
Qui mi trovo pienamente d'accordo con te, lo Stato è laico e la religione è un fatto privato che dovrebbe essere totalmente esterna ad esso.
La sanità è sul sistema americano, chi paga l'assicurazione viene curato chi non paga muore.
Quindi metti caso che te, per un certo periodo rimani senza lavoro, metti 4 o 5 mesi perchè ti hanno licenziato, e sei in cerca di un'altra occupazione, ma non puoi pagare l'assicurazione per la sanità e devi curarti, che fai, muori?
In uno stato che funziona e che tiene ai suoi cittadini ed è sviluppato, nessuno deve preoccuparsi di morire di fame
Opinione tutta tua, utopica e mai esistita nella storia.
E' anche uno stato che non accetta la convivenza multirazziale se non utile.
E l'utilità in base a cosa la decidi?
E via discorrendo altre cose che ora non mi vengono.
Il popolo capisce molto bene quando una legge viene spiegata per filo e per segno con i suoi benefici e purtroppo anche i suoi contro, una legge non è mai perfetta.
Quindi, non come siamo abituati nel nostro paese di pulcinella, ma nel mio utopico stato.
Chi è di dovere va in tv, SPIEGA, e dico SPIEGA la legge, ne elenca tutte le virgole punti due punti punti e virgole cazzi e controcazzi e dice: adesso votate o si o no!
E non che fanno i cazzi loro al parlamento!
[/QUOTE]
Populismo demagogico, se ti interessa tenerti informato sulle nuove leggi esce periodicamente la Gazzetta Ufficiale; vorrei capire quante persone sono realmente interessate a stare tutti i giorni a sentirsi spiegare gli effetti di una legge e di dover decidere, oltretutto spesso senza una reale competenza in materia.
In parole povere il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti, escluso il punto sulla religione; non ti offendere per la durezza con cui ti espongo la mia idea, ma proposte come la tua mi fanno rabbrividire e le ritengo pericolose per l'esistenza dell'uomo stesso. :)
giannola
16-10-2006, 14:17
Uno stato prosperoso non ha di questi problemi....mmm...esempio? Australia va'.
l'Australia ha meno di 21 milioni di abitanti e una disoccupazione del 4,8%, bassa ovviamente perchè la popolazione è piccola distribuita su un territorio enorme anche se non tutto abitabile.
Prova ad applicare le stesse strategie su stati 3 volte più popolosi come il nostro e poi mi dici.
Io sono libero di dire ciò che voglio, e non sono certo un portatore di verità. Così lo sono tutti.
nel tuo stato saresti libero, per fortuna qui non lo sei.
Vedo che nn hai afferrato quel che ti ho detto: laddove con la tua libertà di diffamare liberamente procuri un danno reale ad una persona, tu la procuri allo stesso popolo sovrano.
Questo perchè quella persona che tu hai danneggiato anche relativamente alla produttività è parte del popolo e contribuisce al benessere del popolo, questo almeno finchè tu con la tua libertà non l'hai rovinato.
Il popolo è padrone, c'è una maggioranza no?!
Ma è anche suddito.
Altrimenti potrebbe decidere di non pagare più le tasse tanto ognuno può prendersi cura da se attraverso le assicurazioni.
trallallero
16-10-2006, 14:17
Tempo fa (forse tu non frequentavi ancora il forum) ho tentato di spiegare a tutti il mio modello ideale (che non è il mio e basta, ma è il socialismo)
ah, socialismo ... anche tu mussoliniano ? :D
Prima hai detto che ogni legge deve passare per referendum. Se ora dici che passano solo le linee guida è un altro discorso. Se passano le linee guida e basta, a maggior ragione il contenuto tecnico deve essere deciso da chi è competente. Ora ci sono le commissioni parlamentari che approfondiscono le cose, ci sono gli organi costituzionali quali la corte dei conti, il consiglio di stato ecc. ecc. e non sempre le cose vanno per il verso giusto.
Il tuo sistema non mi pare molto più affidabile. C'è uno che comanda con 4 ministri e devono capire tutto da soli? :mbe:
A me sembra facile, poi non so.
Facciamo un esempio:
Si deve decidere se dare il sussidio ai disoccupati.
Ok, si fa la proposta di legge, si espongono le linee guida al popolo, per filo e per setgno, si spiega anche perchè si sono messe le virgole in quel determinato punto.
Si chiede al popolo, vi va bene? Se il popolo conferma la linea guida vuol dire che va bene, ora seguendo quella linea e non andandosone per campi si sviluppa la cosa in maniera tecninca da parte dei competenti.
A me pare equilibrato.
E come? Già adesso si vota praticamente un anno sì e uno no e le facce sono sempre quelle. In che modo il tuo sistema permette di fare piazza pulita per sempre di chi è indegno di ricoprire una carica pubblica? Non è molto chiaro.
Ma son oio che sono estramamente facilone?
Cosa ci vuole a bollare un individuo e a dirgli "non potrai mai più ricoprire cariche politiche"?
Per imparare a fare queste cose è necessario cambiare forma di governo? Perché? E a quali esempi ti riferisci?
No, per questa problematica non è necessario cambiare governo, ma persone.
questa si chiama dittatura o assolutismo, era in vigore all'epoca di Luigi XIV o del signore col baffetto all'inizio del secolo.
quindi ciò che auspichi è un esercito di 40 milioni di parlamentari.
Beeeeello, uno si frega un pacchetto di caramelle e viene impiccato, un'altro squarta un bambino e viene impiccato; proprio un esempio di equità e giustizia. A questo punto la definirei INgiustizia.
Tanto vale passare (se di carcere per reati civili parli) anche questi per la pena capitale, è utopistico pensare che possano reggere autonomamente l'apparato carcerario.
Quindi una persona che arriva in Italia in cerca di lavoro, spesso umiliante, tu la prendi e, vedendola malata o affamata, ti giri e gli dai un calcio?
Si chiama anarchia di associazione e pensiero, non libertà di associazione e pensiero.
Qui mi trovo pienamente d'accordo con te, lo Stato è laico e la religione è un fatto privato che dovrebbe essere totalmente esterna ad esso.
Quindi metti caso che te, per un certo periodo rimani senza lavoro, metti 4 o 5 mesi perchè ti hanno licenziato, e sei in cerca di un'altra occupazione, ma non puoi pagare l'assicurazione per la sanità e devi curarti, che fai, muori?
Opinione tutta tua, utopica e mai esistita nella storia.
E l'utilità in base a cosa la decidi?
Populismo demagogico, se ti interessa tenerti informato sulle nuove leggi esce periodicamente la Gazzetta Ufficiale; vorrei capire quante persone sono realmente interessate a stare tutti i giorni a sentirsi spiegare gli effetti di una legge e di dover decidere, oltretutto spesso senza una reale competenza in materia.
In parole povere il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti, escluso il punto sulla religione; non ti offendere per la durezza con cui ti espongo la mia idea, ma proposte come la tua mi fanno rabbrividire e le ritengo pericolose per l'esistenza dell'uomo stesso. :)[/QUOTE]
Ho risposto già alle tue obiezioni tramite le risposte agli altri.
giannola
16-10-2006, 14:27
Come le stabiliamo ora?
che importanza ha sei tu che devi mostrare la validità del tuo modello "sui gamberis" :D
Sei ancorato al ministro all'italiana che non sa di quello che parla e non manterrà la sua linea e modificherà a su opiacimento.
ma anche Bush, Putin e tanti altri che fanno i propri comodi mascerandoli da progetti per il popolo sovrano.
Il popolo, i rappresentati delle varie regioni, che sono alla pari del polo, senza provilegi e senza foronzoli, quindi anche loro interessati alla faccenda, lo prendono lo alzano di peso e lo sbattono fuori.
allora i rappresentanti delle regioni sono più potenti del dittatore in carica, quindi anche senza che il dittatore sia veramente un buono a nulla possono farlo fuori e spartirsi il potere.
Beh, il Giappone dopo due bombe atomiche s'è ripreso eccome.
Per dirti, anche dopo la distruzuione con politiche serie si va avanti.
Questo dimostra la tua ignoranza in materia storico-economica.
Dimentichi che il giappone è stato controllato dagli americani nei primi anni del dopoguerra, serviva da base antisovietica.
E gli americani si sono impegnati attraverso le loro ordinazioni di prodotti giapponesi a fare risollevare l'industria nipponica.
Noi stiamo anora con i terremotati del terromoto dell'irpinia nei containers!!!!
Perchè? Perchè si sono mangiati i soldi.
già ma esistono dittature come la corea dove la lampadina è un sogno di pochi.
Cmq nn hai la percezione reale di come stiano le cose, vieni in sicilia dove c'è il 24% di disoccupazione e scoprirai che parecchie famiglie hanno un auto e un cellulare per componente.
Questo tuo progetto, Brand, è altamente fallace nel suo cuore: far decidere le leggi al popolo. Tu dai per scontata una cosa che non lo è affatto: la cultura media dell'italiano non è affatto elevata... cosa vuoi che ne sappia la casalinga di Voghera di licenze wi-fi o di fecondazione assistita? :sofico:
Dirà "ah ma non l'è da mangiar, quindi bocciamo!"... LOL
E poi hai idea di quali costi esorbitanti avrebbe la democrazia diretta che proponi tu? No non è fattibile e quindi penso che il modello di democrazia rappresentativa sia l'unico applicabile a Paesi grandi come il nostro. Quindi secondo me il problema non sta tanto nello stravolgere le istituzioni ma stravolgere le persone che ci vivono dentro e i metodi che queste usano. Il modello istituzionale italiano, in teoria, mi piace solo che è reso completamente inefficente per colpa della poca moralità che c'è fra i politici e i metodi troppo permissivi di applicazione delle leggi.
Io personalmente applicherei delle leggi con le quali rendere operativi principi già contenuti nella nostra Costituzione.
Principi fondamentali
1) L'Italia deve essere uno Stato laico e ogni simbolo/manifestazione religiosa deve essere mostrata/svolta solo entro gli edifici religiosi opportuni. Al di fuori qualsiasi simbolo religioso è vietato: per chi viola tale dispozione galera più eventuale espulsione se si tratta di un immigrato.
Economia/Lavoro
1) Tutti hanno diritto ad un lavoro ovunque uno abiti, dal Nord al Sud senza discriminazione alcuna.
2) la tassazione deve essere progressiva, sì, ma esponenzialmente: se x guadagna a€ e y guadagna 2a€ y deve pagare il triplo di tasse perché, anche pagando il triplo, gli rimane un reddito utile ampiamente sufficiente per vivere.
Pubblica sicurezza
1) La criminalità organizzata va estirpata dal territorio con ogni mezzo, compreso l'impiego di misure straordinare quali la legge marziale nelle aree a densa criminalità, arresti senza mandato, repressione violenta delle rivolte (popolazione che protegge criminali in particolar modo) e via discorrendo. Anche operazioni di eliminazione mirata di personaggi criminali particolarmente scomodi sarebbe auspicabile: in sostanza vorrei un ampio uso di esercito e servizi segreti contro questo tipo di criminalità.
2) La micro-criminalità deve essere repressa tramite la normale polizia ma con lo stesso principio ispiratore della massima fermezza.
3) Abolire tutti i meccanismi che consentono sconti di pena, permessi premio ed altre cazzate simili: un carcerato deve scontare la propria pena con precisione matematica.
4) Il carcere non deve essere una pacchia dove c'è vitto ed alloggio gratis: il carcerato se vuole mangiare lavora, se no digiunasse pure fino a farsi morire.
5) La prosituzione deve essere legalizzata, così come le droghe leggere al fine di togliere mercato alla criminalità organizzata e tenere maggiormente sotto controllo un settore che finora è sempre stato ai margini della società.
6) Vietare ai parlamentari con condanne definitive di essere eletti... se uno è condannato mentre è in carica è obbligato a dimettersi.
Giustizia
1) Abolire il terzo (e quarto...) grado di giudizio: due processi bastano ed avanzano!
2) Velocizzare il più possibile i processi penali e civili in modo da ridurne la durata media a non più di un anno.
Politica estera
1) Le leggi sull'immigrazione devono essere approvate con razionalità e non per convenienze politiche: il che significa di non porre dei tetti e poi screditarli con ridicole sanatorie. I clandestini vanno rimpatriati tutti, anche con l'ausilio della forza. Se i Paesi da cui provengono non li rivogliono si applicano pesanti sanzioni economiche contro di questi finché non assumono una politica collaborativa.
2) La NATO deve essere sciolta: l'Europa deve prendere piena coscienza della sua forza e deve affrancarsi dall'egemonia americana che ci porta spesso a pagare il prezzo di scelte politiche che fanno gli interessi solo degli USA. L'Obiettivo dovrebbe essere la creazione degli Stati Uniti d'Europa con una struttura politica forte, insieme ad un esercito moderno e temibile.
3) I rapporti con il mondo musulmano devono cambiare: dobbiamo abbandonare questa sorta di timore psicologico che abbiamo verso di loro, rialzare la testa e portare avanti i nostri valori e la nostra cultura a testa alta. Questo signfica essere molto meno accondiscendenti verso le loro richieste: i musulmano che stanno in Occidente si adeguino alle leggi occidentali altrimenti se ne tornino pure da dove sono venuti. Per quanto riguarda i rapporti al livello di Stati ognuno sta nel suo territorio e si intrattengono rapporti diplomatico/commerciali: però con testate nucleari puntate verso di loro, pronte a partire nel caso facessero qualche scherzo strano... loro o i gruppi terroristici che appoggiano "segretaemente".
Sanità
1) L'assistenza sanitaria deve essere gratuita per tutti i contribuenti. I clandestini invece, dopo aver ricevuto eventuali cure, lavorano per pagarsele oppure vanno in galera e gli verrebbe applicato il trattamento previsto al punto 4) della Pubblica sicurezza.
Istruzione
1) L'istruzione deve essere obbligatoria fino a 18 anni e gratuita per tutti. I genitori di figli che non vanno a scuola devono finire in galera dato che la cultura è essenziale per costruire una società migliore.
2) Lo Stato deve finanziare solo ed esclusivamente scuole pubbliche, anche se i privati hanno la libertà di aprirsi scuole private che però devono insegnare obbligatoriamente il programma dettato dal Ministero dell'Istruzione, più ulteriori eventuali materie che vogliano aggiungerci.
giannola
16-10-2006, 14:32
A me sembra facile, poi non so.
Facciamo un esempio:
Si deve decidere se dare il sussidio ai disoccupati.
Ok, si fa la proposta di legge, si espongono le linee guida al popolo, per filo e per setgno, si spiega anche perchè si sono messe le virgole in quel determinato punto.
Si chiede al popolo, vi va bene? Se il popolo conferma la linea guida vuol dire che va bene, ora seguendo quella linea e non andandosone per campi si sviluppa la cosa in maniera tecninca da parte dei competenti.
A me pare equilibrato.
Quindi come ho detto io se il popolo decide niente sussidio ai disoccupati, praticamente questi ultimi si possono attaccare al tram.
O scappano o rubano e muoiono.
Ma il tuo non era lo stato dove nessuno si doveva preoccupare di cosa mangiare ?
Ma son oio che sono estramamente facilone?
Cosa ci vuole a bollare un individuo e a dirgli "non potrai mai più ricoprire cariche politiche"?
Bisogna stabilire perchè non può ricoprire cariche politiche in maniera oggettiva.
Altrimenti è una privazione a priori del popolo di essere parte attiva nel servizio del proprio paese.
No, per questa problematica non è necessario cambiare governo, ma persone.
perfetto allora io mi tengo il governo attuale e cambio solo le persone.
nomeutente
16-10-2006, 14:35
ah, socialismo ... anche tu mussoliniano ? :D
Buon per te che non posso farmi sospendere :grrr:
:D
che importanza ha sei tu che devi mostrare la validità del tuo modello "sui gamberis" :D
Scusa eh, c'è un percorso scolastico?
Gli uomini vengono dalla scuola in un paese decente, non vengono dalla raccomandazioni.
ma anche Bush, Putin e tanti altri che fanno i propri comodi mascerandoli da progetti per il popolo sovrano.
Ma io non ho fatto paragoni.
allora i rappresentanti delle regioni sono più potenti del dittatore in carica, quindi anche senza che il dittatore sia veramente un buono a nulla possono farlo fuori e spartirsi il potere.
I rappresentanti sono delegati del popolo e al loro pari, ed è il popolo che effida il controllo del governo ad una persona. Se pecca, viene mandato via. Ovviamente non possono farlo milioni di mersone ma lo fanno i rappresentanti che non si spartiranno nessun potere perchè sia si saranno svolte delle elezioni per eleggere un uomo uomo di potere.
Questo dimostra la tua ignoranza in materia storico-economica.
Dimentichi che il giappone è stato controllato dagli americani nei primi anni del dopoguerra, serviva da base antisovietica.
E gli americani si sono impegnati attraverso le loro ordinazioni di prodotti giapponesi a fare risollevare l'industria nipponica.[QUOTE]
Hai dimostrato come il mercato fa risollevare l'economia oltre alle strategie interne.
Affermarsi quindi sul mercato mondiale cosa che l'Italia ha dimenticato da tempo, o forse non l'ha mai appreso.
Con la stipulazione di accordi di scambio, di produzione interna.
[QUOTE]già ma esistono dittature come la corea dove la lampadina è un sogno di pochi.
Cmq nn hai la percezione reale di come stiano le cose, vieni in sicilia dove c'è il 24% di disoccupazione e scoprirai che parecchie famiglie hanno un auto e un cellulare per componente.
Ma a me dell'Italia non interessa, il mio è un discorso sul nuovo.
giannola
16-10-2006, 14:38
Buon per te che non posso farmi sospendere :grrr:
:D
quoque tu orfano, compagno ?
nomeutente
16-10-2006, 14:39
A me sembra facile, poi non so.
Facciamo un esempio:
Si deve decidere se dare il sussidio ai disoccupati.
Ok, si fa la proposta di legge, si espongono le linee guida al popolo, per filo e per setgno, si spiega anche perchè si sono messe le virgole in quel determinato punto.
Si chiede al popolo, vi va bene? Se il popolo conferma la linea guida vuol dire che va bene, ora seguendo quella linea e non andandosone per campi si sviluppa la cosa in maniera tecninca da parte dei competenti.
A me pare equilibrato.
E chi decide che è opportuno discutere una legge del genere? Giuste per muovere l'obiezione più facile. Ce ne sono altre. Se le proposte possono arrivare solo dal "capo" si suppone che le linee generali di questo capo siano già state valutate al momento di eleggerlo. Altrimenti da dove arriva lo stimolo legislativo?
Ma son oio che sono estramamente facilone?
Cosa ci vuole a bollare un individuo e a dirgli "non potrai mai più ricoprire cariche politiche"?
Sono quasi vent'anni che girano sempre i soliti. Se sai come si fa dillo adesso, ti prego! :D
No, per questa problematica non è necessario cambiare governo, ma persone.
Ah... allora è un altro discorso.
azz... un altro ideale di stato postato... questo thread è un reparto di pediatria dove si generano autentici mostri :D
Questo tuo progetto, Brand, è altamente fallace nel suo cuore: far decidere le leggi al popolo. Tu dai per scontata una cosa che non lo è affatto: la cultura media dell'italiano non è affatto elevata... cosa vuoi che ne sappia la casalinga di Voghera di licenze wi-fi o di fecondazione assistita? :sofico:
.
Non è vero drakend, anche alla casalinga puoi speigare il wi-fi in parole povere, forse non gliene fregerà però avrà un figlio che userà il cellulare, il portatile, le dirà di votare a favore ecc ecc. la cultura l'informazione non sono solo libri di testo, è anche spiegare le cose complesse con parole semplici.
Quindi come ho detto io se il popolo decide niente sussidio ai disoccupati, praticamente questi ultimi si possono attaccare al tram.
O scappano o rubano e muoiono.
Ti ho già risposto
Ma il tuo non era lo stato dove nessuno si doveva preoccupare di cosa mangiare ?
Cosa intendi?
Bisogna stabilire perchè non può ricoprire cariche politiche in maniera oggettiva.
Perchè quel singolo non ha seguito il volere del popolo, quindi non sarà più in grado di ricoprire cariche politiche.
perfetto allora io mi tengo il governo attuale e cambio solo le persone.
OK.
Non è vero drakend, anche alla casalinga puoi speigare il wi-fi in parole povere, forse non gliene fregerà però avrà un figlio che userà il cellulare, il portatile, le dirà di votare a favore ecc ecc. la cultura l'informazione non sono solo libri di testo, è anche spiegare le cose complesse con parole semplici.
Mah devi vedere se è disposta ad impararle... ovvio che tutto è spiegabile e comprensibile, ma:
1) devi vedere se la persona in questione ha voglia di starti a sentire.
2) non è vero che tutto è spiegabile in parole semplici. Per legiferare su diritto bancario o diritto societario, ad esempio, non basta un spiegazione di tre minuti in tv sai, lasciando stare le diverse interpretazioni che si possono dare ad una stessa normativa. :sofico:
E chi decide che è opportuno discutere una legge del genere? Giuste per muovere l'obiezione più facile. Ce ne sono altre. Se le proposte possono arrivare solo dal "capo" si suppone che le linee generali di questo capo siano già state valutate al momento di eleggerlo. Altrimenti da dove arriva lo stimolo legislativo?
Qualsiasi inizio di legge va discusso, non è il problema di "chi lo decide".
Si è vero, se si è eletti un determinato capo, vuol dire che le sue linne generali del suo progetto sono piaciute.
Ma potrebbero benissimo verificarsi episodi dove coscientemente il capo dovrebbe porsi il problema e dire: un attimo qui non sono sono sicuro, non ne ho mai parlato di questa cosa e delle mie intenzioni al riguardo, non mi sento tanto sicuro di fare la scelta, chiediamo al popolo.
Sono quasi vent'anni che girano sempre i soliti. Se sai come si fa dillo adesso, ti prego! :D
E' il nostro sistema che non lo permette.
Così come viene licenziato un dipednente di una azienda perchè non svolge il proprio comptito, così dovrebbe essere per un politico.
Solo che qui è tutto un circolo.
Mah devi vedere se è disposta ad impararle... ovvio che tutto è spiegabile e comprensibile, ma:
1) devi vedere se la persona in questione ha voglia di starti a sentire.
2) non è vero che tutto è spiegabile in parole semplici. Per legiferare su diritto bancario o diritto societario, ad esempio, non basta un spiegazione di tre minuti in tv sai, lasciando stare le diverse interpretazioni che si possono dare ad una stessa normativa. :sofico:
Se non ha voglia non si può imporre nulla.
E' vero il punto due. Quindi sarebbe utile diversificare gli iter e le votazioni.
Se non ha voglia non si può imporre nulla.
E' vero il punto due. Quindi sarebbe utile diversificare gli iter e le votazioni.
Secondo me invece bisognerebbe rendere il voto obbligatorio in qualsiasi contesto, se non altro per rispetto alle centinaia di migliaia di nostri antenati morti per darcelo... 1° volta che non vai a votare 1000€ di multa, la seconda 10000€, la terza 100000€ l'n volta 10^n €... :sofico:
trallallero
16-10-2006, 14:55
Buon per te che non posso farmi sospendere :grrr:
:D
e perché ? basta un'offesuccia .... dai dilla ... lasciati andare :D
AlexGatti
16-10-2006, 15:05
Non è vero drakend, anche alla casalinga puoi speigare il wi-fi in parole povere, forse non gliene fregerà però avrà un figlio che userà il cellulare, il portatile, le dirà di votare a favore ecc ecc. la cultura l'informazione non sono solo libri di testo, è anche spiegare le cose complesse con parole semplici.
Se chi deve spiegare la legge la deve spiegare per filo e per segno, dobbiamo diventare tutti laureati in tutto.
Se invece occorre spiegare tutto in parole "semplici" per farlo capire a tutti senza dovergli fare un corso universitario, allora hai un'altro problema: chi si prende la briga di interpretare e semplificare il testo in modo che sia comprensibile?
Come fai a garantire che chi "spiega" sia imparziale e non spieghi le cose come pare a lui?
Oltretutto per queste votazioni, anche facendole online da casa, che tipo di partecipazione pensi di avere? l'1% degli aventi diritto? il 10%? il 70%?
Probabilmente meno del 10%.
Solo chi non ha nulla da fare ha il tempo di sorbirsi una settimana di spiegazioni su una legge (mica lo puoi fare in mezz'ora) e alla fine di votare. La gran parte non voteranno, perchè non hanno capito o perchè (a prima vista almeno) non gliene frega nulla.
Quindi quel che tu chiami pomposamente "popolo" si riduce a meno di un decimo dei cittadini.
Concordo con molti altri qui. Hai fatto un modello che si contraddice e non porta nessun vantaggio.
Ah, sono diversi post in cui dici che "in uno stato prosperoso NESSUNO deve preoccuparsi di morire di fame".
Che equivale a dire nulla, perchè anche oggi negli stati prosperosi c'è una piccola parte della popolazione che se lasciata senza alcuna assistenza morirebbe di fame.
Inoltre, in uno stato prosperoso... e in uno stato così così? e in uno stato che ha attraversato una crisi economica? pensi che siano tutti (e contemporaneamente) prosperosi gli stati?
:.Blizzard.:
16-10-2006, 15:09
Cosa ne penso? Che trallallero ti abbia dato un ottimo consiglio :O
The_Prof
16-10-2006, 15:14
Ciao a tutti :)
Sono d'accordo sul fatto che l'attuale democrazia (dal greco governo della città, quindi del popolo), permette ai cittadini ogni 5 anni di scegliere da chi farsi in............ e quindi e' un termine usato a sproposito, meglio partitocrazia.
Ma tu proponi un modello utopistico che forse mi sembra di aver capito si avvicina ad una assemblea condominiale, che e' pero' regolata da leggi create prima.
Forse l'unica vera Democrazia e' quella prospettata da Platone, il Governo dei Saggi, che t'invito a leggere.
:.Blizzard.:
16-10-2006, 15:15
chiamala utopia impiccare le persone ... dai ragazzi ... va bene che ora come ora la politica italiana è quella che è, ma questi a me sembrano piu' deliri che altro.
gigio2005
16-10-2006, 15:23
l'autore del 3d sta attraversando una fase di delirio nazi-socialista...
il mio pensiero:
CONTRARIO ALLA PENA DI MORTE SEMPRE!
RIABILITAZIONE COATTA PER I CARCERATI - INDULTO MAI!
SANITA' GRATUITA!
Un genio....deliri nazi-socialisti... ecco come si finisce.
Ma cosa mai vuoi aspettarti?! :)
gigio2005
16-10-2006, 17:18
Un genio....deliri nazi-socialisti... ecco come si finisce.
Ma cosa mai vuoi aspettarti?! :)
vabbe' dai ma tu parli di impiccagioni, di sanita' sul modello americano...
cmq non ho capito a che serve un monarca se poi a decidere e' il popolo (secondo il tuo modello)
vabbe' dai ma tu parli di impiccagioni, di sanita' sul modello americano...
Ma lo vuoi capire che se per te una cosa non è comprensibile NON lo deve per forza essere per gli altri?!
Lo capisci? E' difficile?
giannola
16-10-2006, 17:33
Ma lo vuoi capire che se per te una cosa non è comprensibile NON lo deve per forza essere per gli altri?!
Lo capisci? E' difficile?
mi piace sto 3d, l'autore sta già facendo le prove di monarchia assoluta. :D
Sehelaquiel
16-10-2006, 17:36
Mi ritrovo d'accordo su certi punti, ma in gran parte molte delle tue affermazioni fanno suscitare ilarita'.
Ora non ho tempo - fra poco devo uscire - ma gia' da domani cerchero' di criticare le tue idee, fino a che la mia ignoranza non me lo permettera'.
giannola
16-10-2006, 17:39
in gran parte molte delle tue affermazioni fanno suscitare ilarita'.
e il bello è che sembra non rendersene conto.
A parte che non spiega mai quando uno scende nel dettaglio, ma in effetti non inventa nulla, un esempio del genere lo ritroviamo ancora in cina. :D
Bello il sistema cinese.
Qui per fortuna cose del genere non attecchiscono, altrimenti ci saremmo tenuti Mussolini :sofico:
*sasha ITALIA*
16-10-2006, 17:47
E' un'assurdità, una follia... un incrocio tra le lacune peggiori che la storia abbia mai mostrato, un incrocio tra l'antiumano sistema sanitario americano, l'ideale hitleriano e la forma di governo cinese... io mi vergognerei solo a proporre cazzate simili, sebbene sia una specie di gioco.
Tutto IMHO (ma mica tanto)
gigio2005
16-10-2006, 17:57
Ma lo vuoi capire che se per te una cosa non è comprensibile NON lo deve per forza essere per gli altri?!
Lo capisci? E' difficile?
La pena di morte e' sbagliata.punto.
La pena di morte e' sbagliata.punto.
Punto :D...l'ha deciso lui :D
Ripeto: è sbagliata per te e per quelli che la pensano come te, per me e per quelli che la pensano come me non è sbagliata.
Si chiama differenza di pensiero, ma lo so che da parte tua non è concessa ;)
un incrocio tra le lacune peggiori che la storia abbia mai mostrato, un incrocio tra l'antiumano sistema sanitario americano
E intanto ci campano e pure bene e non buttano i soldi della sanità nel cesso, non hanno ospedali fatiscenti, corsie da lazzaretto, ambulanze senza ruote di scorta e tutte le belle cose alle quali siete abituati qui al paese di pulcinella.
mi piace sto 3d, l'autore sta già facendo le prove di monarchia assoluta. :D
Lo so, lo so che anche per te, il tuo verbo è l'unica sola verità. Pensiero altrui non esiste.
Chissà quando impareremo che il pensiero altrui, pur se distante mille miglie dal nostro va accettato, non condiviso ma accettato.
Riprendo degli interventi in un altro 3d.
E' molto semplice.
Io non credo nel governo di una detemrinata classe politica che fa quello che gli pare sol perchè occupano sedie in parlamento.
La mia idea di stato è:
sinceramente: vai in università e frequenta le lezioni di diritto costituzionale (sono pubbliche) oppure studiati un manuale di diritto costituzionale......poi ne riparliamo.....
giannola
16-10-2006, 18:20
Punto :D...l'ha deciso lui :D
Ripeto: è sbagliata per te e per quelli che la pensano come te, per me e per quelli che la pensano come me non è sbagliata.
Si chiama differenza di pensiero, ma lo so che da parte tua non è concessa ;)
l'ha deciso il popolo. :D
Sai quella cosa a te tanto cara....
E l'ha deciso quando ha votato la nostra costituzione.
Ma siccome c'hai il pallino di fare la dittatura allora nn va bene. :p
l'ha deciso il popolo. :D
Sai quella cosa a te tanto cara....
E l'ha deciso quando ha votato la nostra costituzione.
Ma siccome c'hai il pallino di fare la dittatura allora nn va bene. :p
Non so che aggettivo affibiarti.....
Sto parlando del nostro stato? Della nostra costituzione? Sto parlando dell'italia?
Dove diamine l'hai letto?
Se ancora non l'hai capito (e ce ne vorrà anche) si parlava delle pena di morte in generale, gigio2005 ha detto che è sbagliata ed io ho detto che non lo è. punto. Che caspita me ne frega se in questo paese di pulcinella hanno votato si o no?
sinceramente: vai in università e frequenta le lezioni di diritto costituzionale (sono pubbliche) oppure studiati un manuale di diritto costituzionale......poi ne riparliamo.....
Cos'è? il diritto costituzionale universale?
Ma vai a fare quello che devi fare, vai....
giannola
16-10-2006, 18:24
E intanto ci campano e pure bene e non buttano i soldi della sanità nel cesso, non hanno ospedali fatiscenti, corsie da lazzaretto, ambulanze senza ruote di scorta e tutte le belle cose alle quali siete abituati qui al paese di pulcinella.
mai visto il film john q con denzel washington ?
Se non lo hai fatto dovresti così giusto per avere un'idea di quanto è malato il sistema sanitario americano.
Che nega le cure ai suoi cittadini, che li trasforma in cittadini di serie A,B e C.
Proprio questa è una delle tue contraddizioni se se si governa in nome del popolo lo si fa in nome di tutto il popolo, non soltanto di quello benestante.
mai visto il film john q con denzel washington ?
Se non lo hai fatto dovresti così giusto per avere un'idea di quanto è malato il sistema sanitario americano.
Che nega le cure ai suoi cittadini, che li trasforma in cittadini di serie A,B e C.
Proprio questa è una delle tue contraddizioni se se si governa in nome del popolo lo si fa in nome di tutto il popolo, non soltanto di quello benestante.
Che in un paese ci sia il ricco ed il meno abiente è normale, ma in un paese ricco e prosperoso nessuno avrà 0 come stipendio e pure chi avrà 1 sara trattato da 1000..... e sono 4.
giannola
16-10-2006, 18:29
Non so che aggettivo affibiarti.....
Sto parlando del nostro stato? Della nostra costituzione? Sto parlando dell'italia?
Dove diamine l'hai letto?
Se ancora non l'hai capito (e ce ne vorrà anche) si parlava delle pena di morte in generale, gigio2005 ha detto che è sbagliata ed io ho detto che non lo è. punto. Che caspita me ne frega se in questo paese di pulcinella hanno votato si o no?
siamo italiani e dunque ragioniamo come tali, oltretutto se pensassimo come europei sarebbe uguale.
Diciamo che dovremmo pensarla come certi americani.
P.S. il paese di pulcinella è anche il tuo paese, diciamo che anche il tuo modo di porti è un modo un pò pulcinellesco, no ?
Altrimenti dovresti essere coerente, fare le valigie all'istante e lasciare il paese per andare in cina.
Ma siccome sappiamo tutti e due che questo è un gioco dove si scrive ma poi si fa altro, non di meno sono convinto che tu alle passate elezioni abbia votato qualcuno dei politici che adesso stanno in parlamento :D
giannola
16-10-2006, 18:30
Che in un paese ci sia il ricco ed il meno abiente è normale, ma in un paese ricco e prosperoso nessuno avrà 0 come stipendio e pure chi avrà 1 sara trattato da 1000..... e sono 4.
e come fai a trattarlo da mille se il popolo se ne vuole sbarazzare ? :D
giannola
16-10-2006, 18:32
Ma vai a fare quello che devi fare, vai....
e vero gos, vai fare quello che devi fare, io ho già fatto quello che dovevo fare. :D
Lo dovrebbero fare tutti quello che si deve fare è molto salutare...ciao.
Visto ho salutato :stordita:
siamo italiani e dunque ragioniamo come tali, oltretutto se pensassimo come europei sarebbe uguale.
Diciamo che dovremmo pensarla come certi americani.
P.S. il paese di pulcinella è anche il tuo paese, diciamo che anche il tuo modo di porti è un modo un pò pulcinellesco, no ?
Altrimenti dovresti essere coerente, fare le valigie all'istante e lasciare il paese per andare in cina.
Ma siccome sappiamo tutti e due che questo è un gioco dove si scrive ma poi si fa altro, non di meno sono convinto che tu alle passate elezioni abbia votato qualcuno dei politici che adesso stanno in parlamento :D
Dici cose su cose, da coso che sei.
Io ragiono non come italiano non come europe e non come americano se tu ragioni da italiano ragiona come ti pare, la tua idea no sarà reputata folle da me ;)
In cina? in cina è come dico io?
Presentami uno stato come dico io ed i faccio le valigie.
Scorse elezioni? Votato?
Votato per una massa di gente ## #####?!
Quandò voterò, sarà quando si candideranno persone nuove.
Cos'è? il diritto costituzionale universale?
Ma vai a fare quello che devi fare, vai....
a maggior ragione ti invito ad andarci visto che non sai neanche che alcuni valori sono presenti nelle costituzioni di numerosi paesi.
Mai sentito parlare di diritto costituzionale comparato vero?
Vai a studiare che hai scritto una marea di c*zzate.....e anche di ingenuità (ad esempio la proposta di referendum per ogni modifica legislativa!!! :doh: ....per la serie: nessuno lavora tutti a casa a votare si/no tutto il giorno)
e come fai a trattarlo da mille se il popolo se ne vuole sbarazzare ? :D
Se questa è la preferenza non avrei da ridire.
Ma ad una eventuale votazione io voteri per il "si" diamo anche a chi contribuisce per l'1, il 1000.
a maggior ragione ti invito ad andarci visto che non sai neanche che alcuni valori sono presenti nelle costituzioni di numerosi paesi.
Mai sentito parlare di diritto costituzionale comparato vero?
Vai a studiare che hai scritto una marea di c*zzate.....e anche di ingenuità (ad esempio la proposta di referendum per ogni modifica legislativa!!! :doh: ....per la serie: nessuno lavora tutti a casa a votare si/no tutto il giorno)
Ah ecco, numerosi paesi, non tutti.
giannola
16-10-2006, 18:46
Se questa è la preferenza non avrei da ridire.
Allora confermi che nel tuo sistema gli inabili o i semplici disoccupati, non potrebbero avere automaticamente nè il cibo, nè l'assistenza sanitaria.
giannola
16-10-2006, 18:51
Dici cose su cose, da coso che sei.
Tutti noi siamo cosi che dicono cose e che amano cosare le cose, senza sapere per cosa lo fanno e che cosa hanno imparato :O
Io ragiono non come italiano non come europe e non come americano se tu ragioni da italiano ragiona come ti pare, la tua idea no sarà reputata folle da me ;)
Scusa e come dovrei ragionare di grazia ?
Come un sovietico ?
Come un NerdCoreano ? :D
Hitler se l'hanno ciappato, Mussolini idem, Ceaucescu anche.
Lo sai che il popolo dittature simili non le sopporta ?
Adesso è che abbiamo la panza china (la pancia piena) e quindi siamo tutti capaci di dire "ah, la dittatura".
In cina? in cina è come dico io?
Presentami uno stato come dico io ed i faccio le valigie.
Se vuoi ti aiuto a fare i bagagli, magari se ti va c'è pure la NerdCorea. :p
*sasha ITALIA*
16-10-2006, 18:51
E intanto ci campano e pure bene e non buttano i soldi della sanità nel cesso, non hanno ospedali fatiscenti, corsie da lazzaretto, ambulanze senza ruote di scorta e tutte le belle cose alle quali siete abituati qui al paese di pulcinella.
si certo, poi però la madre single che fa due lavori e non riesce a pagarsi l'assicurazione nel caso venga soccorsa la portano avanti e indietro con l'ambulanza fino a quando non schiatta piuttosto che pagarle la degenza :rolleyes:
gigio2005
16-10-2006, 21:55
Punto :D...l'ha deciso lui :D
Ripeto: è sbagliata per te e per quelli che la pensano come te, per me e per quelli che la pensano come me non è sbagliata.
Si chiama differenza di pensiero, ma lo so che da parte tua non è concessa ;)
mi dispiace posso accettare o condividere qualsiasi *edit* sparata a caso da un pincopallino chiunque...posso accettare la sanita' privata, posso condividere la monarchia, posso essere d'accordo con la reclusione da 1 a 3 anni x chi emette gas intestinali dopo le 3 di notte......
MA LA PENA DI MORTE E' SBAGLIATA.PUNTO.
quando tutti gli esseri umani se ne conviceranno forse sara' un mondo migliore
gigio2005
16-10-2006, 22:03
per tornare in topic:
riguardo al tuo schema di simil-monarchia
fin quando saremo governati da rappresentanti costoro faranno sempre i loro interessi o quelli di pochi....
allora come si fa a controllare chi dovrebbe fare i nostri interessi?
semplice c'e' il potere del voto.......a casa chi non fa i nostri interessi.....
ops :what:
ma il voto c'e' gia'......
come si spiega allora che nei posti di governo ci sono ladri, mafiosi e quant'altro?
forse il problema e' nel popolo....boh
La migliore forma di governo è una sorta di dittatura illuminata e democratica :eek: :eek: , un ristretto gruppo di persone eticamente ineccepibili che vaglia leggi per lo sviluppo del paese, senza voti di scambio, e giochi di potere.
Solertes
16-10-2006, 22:49
La migliore forma di governo è una sorta di dittatura illuminata e democratica :eek: :eek: , un ristretto gruppo di persone eticamente ineccepibili che vaglia leggi per lo sviluppo del paese, senza voti di scambio, e giochi di potere.
Se è consentito sognare, io voto per l'anarchia :cool:
*sasha ITALIA*
16-10-2006, 23:00
Se è consentito sognare, io voto per l'anarchia :cool:
io voto per il Sashismo :O
PBF
Pizza, Birra e Figa per tutti :O
trallallero
17-10-2006, 08:23
io voto per il Sashismo :O
PBF
Pizza, Birra e Figa per tutti :O
e cosí discrimini gli omosessuali :nonsifa:
La migliore forma di governo è una sorta di dittatura illuminata e democratica :eek: :eek: , un ristretto gruppo di persone eticamente ineccepibili che vaglia leggi per lo sviluppo del paese, senza voti di scambio, e giochi di potere.
sonnambulo ? :D
un forma del genere la trovi solo nel Paese dei Balocchi :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.