PDA

View Full Version : Tutti scontenti di Acer? Elenchiamo i modelli che hanno avuto piu' problemi


Kev Jack
15-10-2006, 23:35
Acer mette tanti pareri contro, chi la trova ottima chi la trova vergognosa. Questo mette i possibili acquirenti nelle condizioni di non poter fare una scelta in base al prodotto, ma in base a esperienze lette.Casi unici? bhe è proprio quello che voglio sapere.Sono personalmente tentato dal 9513wsmi , portatile da 1900 euro , non noccioline quindi voglio prima valutare ben bene se spendere questi soldi.

Scrivete il modello acer che avete o avete avuto e specificate se avete avuto un problema e di che tipo e vediamo di paragonare un pò le cose.Ovviamente non solo chi ha avuto problemi se no la cosa serve a poco.Indicate anche i tempi dell'assistenza (per chi ha avuto tale esperienza)

Mi rendo conto che c'è qualcosa di simile in "hai mai portato il tuo nootebook in assistenza" qui però vorrei raccogliere i dettagli al massimo e solo su utenti che hanno avuto modelli Acer.

merut82
16-10-2006, 01:04
1900€ per un note di fascia economica acer non mi sembra proprio un buon affare.
Vale la pena spendere tutti quei soldi per un acer solo se è della serie ferrari, non perchè c'è il cavalluccio rampante, ma almeno sei sicuro di avere un prodotto di qualità superiore che pochi altri note possono vantare.

Gacoment
16-10-2006, 07:25
E' vero il ferrari è meglio degli altri acer, lo possiedo anche io :D, però alla fine la scheda video che ha il ferrari la ha anche un portatile che costa molto di meno, parlando sempre dello stesso periodo di uscita. Però ho capito che i migliori portatili sono i Dell, hanno potenze più elevate di qualunque altro portatile. Per avere potenze elevate c'è bisogno di un 17 pollici, anche se il peso aumenta di poco però si ha un enorme incremento delle prestazioni e con l'uso dello zaino sulla schiena invece della borsa a tracollo su una sola spalla penso che dia molti meno problemi il trasporto del proprio portatile. Lo so che un 17 pollici è un pò più grandicello però da considerare che nonostante lo schermo del ferrari sia 15,4 pollici non ha un contrasto alto o una luminosità molto nitida, questa è un suo difetto. Poi c'è da considerare che la pecca della stragande maggioranza dei portatili è l'audio, non senti bene chiaramente i bassi, anzi in certi momenti non li senti proprio durante una schena di un dvd anche se ti metti le cuffie. Mettiamo in mezzo XPS M1710 bellissimo portatile potentissimo, con uno schermo con il TrueLife che è a livelli dei sony vaio con tutto quello che si possa desiderare GeForce 7900 (che nessuno portatile ha esclusiva solo di questo Dell), subwoofer integrato, sfido io a dire che non è all'altezza :P, che ti fa 5000 punti con il 3DMark 2006, arriverà pure a costare 3000 euro però hai un dio di portatile, non provate a metterci i 4 gb di ram se no vi fate male, costa circa 2000 euro solo quello. In pratica comprarsi un portatile così ti tiene come minimo di un anno avanti rispetto all'evoluzione degli altri notebook. Fra poco uscirà anche in Italia, cosa mi dite?

Kev Jack
16-10-2006, 08:22
1900€ per un note di fascia economica acer non mi sembra proprio un buon affare.
Vale la pena spendere tutti quei soldi per un acer solo se è della serie ferrari, non perchè c'è il cavalluccio rampante, ma almeno sei sicuro di avere un prodotto di qualità superiore che pochi altri note possono vantare.

1900 euro di fascia economica?il gamer? vuoi scherzare vero?

Kev Jack
16-10-2006, 08:28
....GeForce 7900 (che nessuno portatile ha esclusiva solo di questo Dell),.....

Forse è meglio che tu ti legga le caratteristiche del 9513wsmi, visto che monta la gf7900 gs da 512 dedicata (bisogna prendere l'm90 x avere di meglio , e a 1000 euro in +, se no la 7400 offre la stessa scheda video ma da 256)

per il resto non capisco cosa c'entri con il post in questione, io voglio pareri di chi ha un Acer non di chi mi consiglia un Dell.

Cmq tornando al discorso Dell per l'ennesima volta, io volevo dare dentro il mio nootebook a Computer Discount (si può dire?) e prenderne uno nuovo, dubito che Dell ritiri l'usato, e anche se il mio portatile valesse 500 euro per me sarebbe cmq un vantaggio su un acquisto un pò piu' mirato.

Lutra
16-10-2006, 09:23
Forse è meglio che tu ti legga le caratteristiche del 9513wsmi, visto che monta la gf7900 gs da 512 dedicata (bisogna prendere l'm90 x avere di meglio , e a 1000 euro in +, se no la 7400 offre la stessa scheda video ma da 256)

per il resto non capisco cosa c'entri con il post in questione, io voglio pareri di chi ha un Acer non di chi mi consiglia un Dell.

Cmq tornando al discorso Dell per l'ennesima volta, io volevo dare dentro il mio nootebook a Computer Discount (si può dire?) e prenderne uno nuovo, dubito che Dell ritiri l'usato, e anche se il mio portatile valesse 500 euro per me sarebbe cmq un vantaggio su un acquisto un pò piu' mirato.

La 7900gs (anche se con 256mb) la monta il 9400 non l'm90 e c'é una bella differenza di prezzo.

Secondo me se il portatile usato lo vendi su ebay o sito similare riesci a prendere piú rispetto a quello che ti puó dare un negozio.

Wip3out
16-10-2006, 13:48
Tutti OT

Gacoment
16-10-2006, 16:52
Forse è meglio che tu ti legga le caratteristiche del 9513wsmi, visto che monta la gf7900 gs da 512 dedicata (bisogna prendere l'm90 x avere di meglio , e a 1000 euro in +, se no la 7400 offre la stessa scheda video ma da 256)

per il resto non capisco cosa c'entri con il post in questione, io voglio pareri di chi ha un Acer non di chi mi consiglia un Dell.

Cmq tornando al discorso Dell per l'ennesima volta, io volevo dare dentro il mio nootebook a Computer Discount (si può dire?) e prenderne uno nuovo, dubito che Dell ritiri l'usato, e anche se il mio portatile valesse 500 euro per me sarebbe cmq un vantaggio su un acquisto un pò piu' mirato.

Capisco ma con lo schermo a 17 pollici dell non c'è paragone con luminosità e contrato, e il dell è anche più leggero.

merut82
16-10-2006, 17:48
Tutti OT
Tu no?
:rolleyes:

merut82
16-10-2006, 17:52
1900 euro di fascia economica?il gamer? vuoi scherzare vero?
Mi dispiace dirtelo, ma la serie "aspire" di acer è la fascia economica, non conta l'hadrware montato, ma la qualità dei materiali, le rifiniture e, non poco importante, il progetto nel suo insieme (vedi i vari problemi dei 5024 e 3023).

Kev Jack
16-10-2006, 19:00
bhe ma quale altro acer di fascia medio alta ha una scheda video come quella? E' una GF 7900 Gs...sono pochi i portatili che la montano (purtroppo)

Cmq a Off Topic terminati, il 3d deve avere un senso...quindi se chi ha avuto acer vule lasciare scritto qualcosa ben venga

Gacoment
16-10-2006, 19:53
bhe ma quale altro acer di fascia medio alta ha una scheda video come quella? E' una GF 7900 Gs...sono pochi i portatili che la montano (purtroppo)

Cmq a Off Topic terminati, il 3d deve avere un senso...quindi se chi ha avuto acer vule lasciare scritto qualcosa ben venga

io ho l'acer ferrari 4005.

CarloR1t
16-10-2006, 20:21
Generalizzare non serve niente, la fascia bassa è uguale per tutti, con pregi e limiti o difetti (vedi gli hp 6000 e incompatibilità con pcmcia umts non dichiarata) garanzie e assistenza a parte.

Anche nella stessa serie ci possono essere differenze notevoli, l'aspire 5024 ha problemi per via del turion da 35w mal dissipato, il 3023 con sempron da 25w no, anche se potevano farli entrambi meglio.

Del TM2423 da 14" 500€ son tutti molto soddisfatti a giudicare dal thread ufficiale.

Il problema della scelta poi a mio avviso si pone solo quando a un modello non esistono alternative, altrimenti è ovvio che ci sono marche come dell, hp che pur non senza imperfezioni, sono generalmente meglio servendo principalmente l'utenza business e sono da preferirle se si ha bisogno della massima affidabilità come prodotto e assistenza.

Cmq c'è un elenco di notebook acer problematici, nel senso di cui qualcuno si è lamentato per un difetto intrinseco e non fortuito della serie:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13419029&postcount=59

Purtroppo ci sono ben 25 serie di notebook acer e non è facile sapere tutto di tutti, si può parlare solo dei modelli più popolari nel forum.

smodding-desk
16-10-2006, 21:24
bhe ma quale altro acer di fascia medio alta ha una scheda video come quella? E' una GF 7900 Gs...sono pochi i portatili che la montano (purtroppo)

Cmq a Off Topic terminati, il 3d deve avere un senso...quindi se chi ha avuto acer vule lasciare scritto qualcosa ben venga
Imho stai facendo la domanda sbagliata più che chiedere quali e quanti modelli abbiano avuto problemi dovresti chiedere se il modello che ti interessa ha dei problemi. I modelli sfornati ogni anno da Acer sono tantissimi e sono anche i più venduti è normale che le lamentele siano di più. Ma l'affidabilità del nb in sé sarabbe anche una questione secondaria (ovvero se i problemi nn sono dovuti ad errori di progettazione, altrimenti la questione è primaria ed è meglio tenersi alla larga in ogni caso) e risolvibile comprando una estensione di garanzia a 3 anni che nn costa neanche molto e che cmq è imho d'obbligo per qualsiasi marca si acquisti (spendere 1900 eu e nn coprirsi dalla sfiga è una pazzia).
Quindi quello di veramente utile da valutare è in realtà l'assistenza. Anche questo è un classico tema Acer. :D
Ora l'assistenza "standard" Acer è una incognita devi essere preparato a tutto, mentre sottoscrivendo l'estensione nn ho ancora capito se le cose migliorino. Per contratto l'estensione Acer advantage prevede l'intervento entro 5 gg lavorativi, ma nn so se davvero rispettano tali tempi. Se così fosse come detto anche l'affidabilità del nb diventa secondaria... si guasta 4/5 volte che mi frega se me lo riparano in massimo 5 gg? Si guasta dopo il terzo anno?... beh peccato, ma tra 3 anni molto probabilmente sarai costretto a comprarlo lo stesso visto che questo sarà un dinosauro.
Scusa l' OT ma imho da questo thread nn otterrai info utili.

Lutra
16-10-2006, 22:14
Ora l'assistenza "standard" Acer è una incognita devi essere preparato a tutto, mentre sottoscrivendo l'estensione nn ho ancora capito se le cose migliorino. Per contratto l'estensione Acer advantage prevede l'intervento entro 5 gg lavorativi, ma nn so se davvero rispettano tali tempi. Se così fosse come detto anche l'affidabilità del nb diventa secondaria... si guasta 4/5 volte che mi frega se me lo riparano in massimo 5 gg? Si guasta dopo il terzo anno?... beh peccato, ma tra 3 anni molto probabilmente sarai costretto a comprarlo lo stesso visto che questo sarà un dinosauro.
Scusa l' OT ma imho da questo thread nn otterrai info utili.

Se hai l'acer advantage puó non andarti meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1296638

Kev Jack
16-10-2006, 22:26
...mi sà che rimango con toshiba :incazzed:

P100- 407 monta una scheda video NVidia G Force go 7600 da 256 mb (dedicata sembrerebbe ma nel sito ufficiale non c'è scritto), com'è per giocare?

merut82
16-10-2006, 23:30
P100- 407 monta una scheda video NVidia G Force go 7600 da 256 mb (dedicata sembrerebbe ma nel sito ufficiale non c'è scritto), com'è per giocare?
Ottima scheda, ma attento che monta un hd da 4200rpm che ne diminuisce le prestazioni.

Kev Jack
16-10-2006, 23:56
bhe ma gli hd si possono cambiare no?

merut82
17-10-2006, 00:10
bhe ma gli hd si possono cambiare no?
Ovvio, ma è una spesa in più che potresti evitare.

CarloR1t
17-10-2006, 00:39
Se hai l'acer advantage puó non andarti meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1296638
Il portatile gliel'hanno rispedito intanto, vedremo come va a finire, anche le assistenze migliori ogni tanto fanno qualche sorpresa, secondo me dipende molto dal personale del momento che ha in cario la pratica, qui Dell non rispetta la garanzia legale con la scusa, sostiene, che il guasto di un sensore di temperatura della cpu non sia un difetto di conformità che li riguardi e rifiuta la riparazione in garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297401
EDIT
Idem con HP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313633

Strano il diverso atteggiamento che si assume nei due casi (Acer o altre marche) sarebbe giusto postare anche lì i link alle associazioni dei consumatori e sostenere l'interessato, ma solo quando si tratta di alcune marche succede il finimondo, insulti, si aprono thread di protesta, si spronano gli interessati a farsi valere, cosa giusta, ma chissà perchè in altri casi anche più gravi succede l'opposto, si tende alla rassegnazione e infine si lasciano affondare le discussioni e con esse i malcapitati...

Wip3out
17-10-2006, 01:46
Tu no?
:rolleyes:

Certo ma lo facevo per buona causa.

Devo venire IT? Ok.

Ho un TM8003 dal dicembre 2004 con Acer Advantage.

Inizialmente ho avuto grossi problemi che poi sono risultati essere parzialmente colpa mia. Sempre risolti dal negoziante sostituendo a testa bassa il NB con nuovo modello. Non posso di certo lamentarmi di loro.

Qualche tempo dopo ho cambiato la batteria perché si surriscaldava. Ho chiamato l'assistenza e ho preso accordi per inviare solo la batteria. L'ho ricevuta nuova (ho controllato i codici perché non mi rimandassero la solita :D ) dopo 7/8 giorni. Ovviamente non ho pagato una mazza ne per invio ne per restituzione, tutto tramite corriere espresso.

Poi mi sono reso conto che cmq quello del surriscaldamento sembra essere un problema del mio NB e non insito nella batteria, ma ormai ho deciso di tenerla così. Per inciso all'inizio la usavo come un matto visto che mi faceva tranquille 4 ore di lavoro la usavo tutta la mattina poi la ricaricavo a pranzo e la riseccavo nel pomeriggio. Poi ho cominciato a notare cali di durata e sono diventato più parco. A distanza di quasi 2 anni mi dura ancora una buona ora.

Poi ho avuto problemi col disco fisso. Ho contattato direttamente il servizio assistenza di Firenze (quando ho saputo che esisteva) perché avevo IMMEDIATA necessità. Sono andato a Firenze e mi hanno sostituito l'HD al volo.

Per il resto il NB non ha avuto altri problemi di rilievo ed è duro come un macigno. Le cerniere sono PERFETTE e, non vorrei sbagliare, ma dalle fessure sembrano in acciaio e non in plastica come su prodotti di scarsa qualità. Lo schermo è buono (peccato per l'angolo di visuale ristretto in verticale) e le prestazioni sono ottime. Leggero per un 15" (meno di 2,9 Kg) e dotato di tutto punto (manca solo il DVD DL ma per il tempo era quasi una novità).

Per ora posso tranquillamente ritenermi soddisfatto provenendo da un Compaq Presario 716EA che a dire il vero fece più di quanto non gli fosse richiesto essendo quasi di un "giocattolo". Il TM mi sembra un'altra cosa, ma potrei sbagliarmi.

Wip

Lutra
17-10-2006, 08:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297401

Strano il diverso atteggiamento che si assume nei due casi, sarebbe giusto postare anche lì i link alle associazioni dei consumatori e sostenere l'interessato, ma solo quando si tratta di alcune marche succede il finimondo, insulti, si aprono thread di protesta, si spronano gli interessati a farsi valere, cosa giusta, ma chissà perchè in altri casi anche più gravi succede l'opposto, si tende alla rassegnazione e infine si lasciano affondare le discussioni e con esse i malcapitati...

Mah é vero che qualcosa puó andare storto con qualunque assistenza :D ed é anche ovvio che siamo tutti un pó di parte. Io con Dell tu con Acer ad esempio. É anche vero che non esiste nessuna marca (ma smentiscimi nel caso) tranne Dell che ti permette di comprarti un notebook risparmiando circa 300 euro (non proprio bruscolini) ma con una garanzia di "1" anno. Poi qualcuno vuole che gli venga riconosciuto il difetto di conformitá e non il guasto durante il secondo anno? Sono realista, e per me è il solito discorso del volere la botte piena a la moglie ubriaca.

Intanto se sempre con Dell spendi 150 euro in piú (rispetto all'ipotetico prezzo scontato dei circa 300) hai una garanzia di 2 anni con la certezza che un tecnico venga a casa tua a fare la riparazione in tempi... abbastanza rapidi (senza sbilanciarsi, quando avró bisogno dell'assistenza Dell vi faró sapere se sará veramente il "giorno lavorativo seguente", come loro dicono).

È vero che non si possono fare delle generalizzazioni, é vero anche e tutti sappiamo che Acer vende piú portatili degli altri = fattura piú di altri ma non si preoccupa dei propri centri assistenza.

Scusate l'OT.

smodding-desk
17-10-2006, 10:38
Il portatile gliel'hanno rispedito intanto, vedremo come va a finire, anche le assistenze migliori ogni tanto fanno qualche sorpresa, secondo me dipende molto dal personale del momento che ha in cario la pratica, qui Dell non rispetta la garanzia legale con la scusa, sostiene, che il guasto di un sensore di temperatura della cpu non sia un difetto di conformità che li riguardi e rifiuta la riparazione in garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297401
Tu ti aspetti che un (qualsiasi) venditore passati 6 mesi (che poi in realtà sarebbero 8) dall'acquisto ammetta un difetto di conformità quando ha la facoltà di nn farlo dato che la prova del difetto spetta la consumatore? Purtroppo neanche si può dire che il venditore (in questo caso Dell) nn rispetta la garanzia legale è la legge che è fatta male. Iniziamo a incavolarci con i ns parlamentari.

Strano il diverso atteggiamento che si assume nei due casi, sarebbe giusto postare anche lì i link alle associazioni dei consumatori e sostenere l'interessato, ma solo quando si tratta di alcune marche succede il finimondo, insulti, si aprono thread di protesta, si spronano gli interessati a farsi valere, cosa giusta, ma chissà perchè in altri casi anche più gravi succede l'opposto, si tende alla rassegnazione e infine si lasciano affondare le discussioni e con esse i malcapitati...
I due casi sono piuttosto diversi. Nel caso Acer non rispetta i tempi di riparazione come da contratto Acer Advantage (magari è stato solo un caso quindi nn sto dicendo che tale servizio faccia schifo), garanzia extra pagata proprio per nn avere tali inconvenienti. Quindi il produttore nn rispetta un contratto con cui si è assunto dei precisi obblighi. Nel caso Dell da te riportato con chi me la prendo? Dovrei andare in parlamento e fare un po' di prove anti-doping. :D
Più che suggerire vie legali come feci anche in quel post per la garanzia legale c'è solo da incovolarsi per la legge imho assurda.

Wip3out
17-10-2006, 14:11
Nel caso Acer non rispetta i tempi di riparazione come da contratto Acer Advantage (magari è stato solo un caso quindi nn sto dicendo che tale servizio faccia schifo), garanzia extra pagata proprio per nn avere tali inconvenienti. Quindi il produttore nn rispetta un contratto con cui si è assunto dei precisi obblighi.

Attenzione perché nelle clausole della garanzia Advantage c'è ben specificato che i 5gg (lavorativi ed esclusi i trasporti) sono fatti salvi la mancanza dei pezzi di ricambio.

cocis
17-10-2006, 18:45
acer 1711 .. parecchi problemi con l'assistenza.. :cool:

CarloR1t
17-10-2006, 19:43
Tu ti aspetti che un (qualsiasi) venditore passati 6 mesi (che poi in realtà sarebbero 8) dall'acquisto ammetta un difetto di conformità quando ha la facoltà di nn farlo dato che la prova del difetto spetta la consumatore? Purtroppo neanche si può dire che il venditore (in questo caso Dell) nn rispetta la garanzia legale è la legge che è fatta male. Iniziamo a incavolarci con i ns parlamentari.
Allora lo si dica chiaramente che questo è il trattamento riservato ai clienti quando si consiglia a uno studente di spendere 1500€ per l'inspiron 9400, invece di dirgli che con Dell si ha la garanzia legale di 2 anni essendo anche il venditore.
Ho già detto nell'altro thread che un sensore guasto E' intrinsecamente un difetto di conformità e non altro, il link è sopra, per chi vuole contestarlo nel merito.


I due casi sono piuttosto diversi. Nel caso Acer non rispetta i tempi di riparazione come da contratto Acer Advantage (magari è stato solo un caso quindi nn sto dicendo che tale servizio faccia schifo), garanzia extra pagata proprio per nn avere tali inconvenienti. Quindi il produttore non rispetta un contratto con cui si è assunto dei precisi obblighi. Nel caso Dell da te riportato con chi me la prendo? Dovrei andare in parlamento e fare un po' di prove anti-doping. :D
Più che suggerire vie legali come feci anche in quel post per la garanzia legale c'è solo da incovolarsi per la legge imho assurda.
Con acer vedremo come va a finire, la legge è assurda anche secondo me, ma non è questo che dicono le associazioni dei consumatori che l'hanno voluta, perchè in quel caso non si fa nemmeno il tentativo di chiedere un parere sul caso e come dimostrare questo ovvio difetto di conformità?
Se un sensore guasto non lo è, mi sai fare un esempio che cosa sarebbe mai un difetto di conformità che impedisce al cliente l'uso del prodotto-portatile acquistato per un certo periodo di garanzia legale?

Quello che volevo dire comunque è che se io e tutti noi invece di subire passivamente le interpretazioni di parte del produttore aiutassimo il malcapitato a far valere le sue ragioni, assieme all'aduc, altroconsumo o altri, invece di arrendersi, non sarebbe meglio da parte nostra?

Qui c'è una guida utile:
http://www.altroconsumo.it/map/show/12150/src/104852.htm
Ultima pagina 'Far valere le proprie ragioni'...

CarloR1t
17-10-2006, 19:45
Attenzione perché nelle clausole della garanzia Advantage c'è ben specificato che i 5gg (lavorativi ed esclusi i trasporti) sono fatti salvi la mancanza dei pezzi di ricambio.
Lo pensavo anch'io per la mancanza di pezzi di ricambio, ma Kobane nel suo thread me l'ha smentito e in effetti non ho trovato la clausola nel contratto, mi puoi dire dove sta scritta?

Wip3out
17-10-2006, 20:49
Lo pensavo anch'io per la mancanza di pezzi di ricambio, ma Kobane nel suo thread me l'ha smentito e in effetti non ho trovato la clausola nel contratto, mi puoi dire dove sta scritta?

Sul sito non lo trovo più scritto nemmeno io (tra l'altro segnalo che l'hanno rinnovato tutto).

Domani controllo la mia licenza e rispondo.

Wip

merut82
17-10-2006, 22:21
Ecco un'altra testimonianza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310206) della qualità acer :D

CarloR1t
17-10-2006, 23:49
Ecco un'altra testimonianza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310206) della qualità acer :D
Ho risposto di là, però fammi capire, acer non fabbrica le celle delle batterie che muoiono ma è sanyo o altri (ed è meglio una batteria che muore o una che esplode? che si dovrebbe dire per coerenza dei portatili fabbricati con batterie che esplodono?... ;) )
Idem per i masterizzatori, vedi vecchio TSST, di marca Toshiba non Acer e che solo Acer ha sostituito a tutti, come sappiamo bene.
Poi siamo sicuri che sia un problema hardware?
E anche fosse, qui si parla di problemi seriali di alcuni modelli critici (non mi risulta per i 3004 a parte il fatto che hanno in dotazione una batteria di solo 1 ora) non si parla di difetti occasionali come possono capitare anche su altri notebook (vedi acer ferrari a cui si rompe il pulsantino di accensione, o asus con scocca vicino alle cerniere esattamente come è successo ad alcuni acer, o innumerevoli altri thread del tipo 'aiuto con notebook acer', che si rivelano falsi allarmi come hd che fanno 'click', rimozione sicura di pendrive impossibile ecc ecc.? Ho una bella sfilza di link nei preferiti me li segno da tempo...

Dico sempre che non si devono negare i problemi VERI, di acer o altri, ma nemmeno far da cassa di risonanza a generalizzazioni e esagerazioni o non si capisce più niente! A svantaggio di chi i probemi li ha e andrebbe aiutato a risolverli, invece di dire che ha ragione il produttore come nel caso Dell sopra citato dove, a differenza del caso acer segnalato sopra, il proprietario sta facendo la fine del povero pinguino nel tuo avatar. :help:
(e noto che NON lo sta aiutando nessuno! Anzi quelli che postano lo stanno tenendo fermo!)

A proposito del caso dell'altra discussione, il portatile con aceradvantage, è tornato stasera con display nuovo e senza pagare nulla della franchigia dovuta sul display. ;)

merut82
18-10-2006, 00:04
Lo ripeto sempre non si devono negare i problemi VERI, di acer o altri, ma nemmeno far da cassa di risonanza a generalizzazioni e esagerazioni o non si capisce più niente! A svantaggio di chi i probemi li ha e andrebbe aiutato a risolverli, invece di dire che ha ragione il produttore come nel caso Dell sopra citato dove l'utente fa la fine del povero pinguino nel tuo avatar. :help:
Non volevo generallizzare né tantomeno attaccare acer (ne ho uno ;) ), l'autore del 3d vuole che si riportino le disavventure e non di chi ha un note acer (inutile dirai: sono d'accordo con te).
Diceva qualcuno: un evento diventa ricordo, molti eventi diventano storia.

A proposito nell'altra discusisone il portatile con aceradvantage è tornato stasera con display nuovo e senza pagare nulla della franchigia dovuta sul display. ;)
Ottima notizia, sono contento :)

CarloR1t
18-10-2006, 00:34
Non volevo generallizzare né tantomeno attaccare acer (ne ho uno ;) ), l'autore del 3d vuole che si riportino le disavventure e non di chi ha un note acer (inutile dirai: sono d'accordo con te).
Diceva qualcuno: un evento diventa ricordo, molti eventi diventano storia. E' vero :) purtroppo se elenchiamo tutti problemi occasionali degli acer o di tutti modelli di tutte le marche, ci vorrebbe un forum apposta, al massimo si potrebbe fare un thread apposito 'problemi e assistenza' con tutte le marche e modelli conosciuti sul forum dove tenere un database di tutti difetti, per vedere in anticipo se un modello è più o meno indicato per le proprie esigenze e quali sono pregi e problemi ricorrenti, perchè come dici i casi occasionali possono rivelarsi difetti generali di una serie e fare storia e sarebbe meglio saperlo prima, masterizzatori che non funzionano bene, schede video castrate, calore, plastiche fragili delle cerniere, batterie scarse o peggio...

Ottima notizia, sono contento :)
Anch'io :D il cliente era tenuto a pagare la franchigia ma credo che hanno agito nel modo giusto, perchè così dimostrano la loro buona fede e affidabilità a tutti clienti e nello stesso tempo dimostrano con una certa superiorità che certi pregiudizi sono ingiusti.

marcandrea
18-10-2006, 11:41
solo una cosa... non comprerò mai + un acer...

ho un aspire 1414 pagato la bellezza di 800 e passa eurini lo scorso anno...

pregi: ottimo schermo wide; peso piuma; porta usb frontale(molto comoda), tastino centrale di scorrimento(+ funzionale degli asus), ottimo drive ottico(mai bruciato niente....

difetti:
1) dopo poco + di 6 mesi la batteria è MORTA!!!! ovviamente fuori garanzia... ne ho trovata un'altra sulla baia e ho scoperto perchè il portatile dopo un'oretta moriva... la batteria era da 2200mA... ora con la 4400 mi dura il doppio(quasi 4 ore)
2) la scocca è letteralmente di plasticaccia... l'ottimo tasto centrale per scorrere le pagine si è scolorito :eek:
3)dulcis in fundo... la tastiera... pietosa, il tasto spazio mi da continui problemi(si basa su un micro pz di gomma morbidissima che si sposta alla grande e quindi dopo un pò smette di funzionare) :eek:

Per finire due parole sull'assistenza... tempi biblici di risposta, numero a pagamento, un solo anno di garanzia, dei perfetti idioti quelli che ti rispondono... insomma acer i miei soldi non li vedrà mai +... ho avto modo diusare un vecchio toshiba a 1 ghz(perfetto), un asus(ottimo).... ma mai +acer

Li sto sconsigliando a tutti i miei amici che hanno comprato portatili(che non sono pochi), che si facevano attrarre dal buon prezzo... sono delle sòle pazzesche

Wip3out
18-10-2006, 13:39
solo una cosa... non comprerò mai + un acer...

ho un aspire 1414 pagato la bellezza di 800 e passa eurini lo scorso anno...

Quindi consumer entry level di fascia economica


pregi: ottimo schermo wide; peso piuma; porta usb frontale(molto comoda), tastino centrale di scorrimento(+ funzionale degli asus), ottimo drive ottico(mai bruciato niente....

difetti:
1) dopo poco + di 6 mesi la batteria è MORTA!!!! ovviamente fuori garanzia...

Ovviamente un tubo, se dici il giusto. ACER sostituisce le batterie entro 6 mesi dall'acquisto.


ne ho trovata un'altra sulla baia e ho scoperto perchè il portatile dopo un'oretta moriva... la batteria era da 2200mA... ora con la 4400 mi dura il doppio(quasi 4 ore)

Meglio così. Ma non puoi contestare una scelta commerciale (quella di inserire una batteria da 2200). Casomai dovevi leggere meglio le caratteristiche dell'oggetto.


2) la scocca è letteralmente di plasticaccia... l'ottimo tasto centrale per scorrere le pagine si è scolorito :eek:

consumer entry level di fascia economica.
Al mio vecchio Presario 716EA (consumer semi entry level non esattamente economico perché pagato 1750 al tempo) si erano rotte le cerniere in plastica due volte e la cornice dello schermo. Scocca scolorita nella parte verniciata grigia.


Per finire due parole sull'assistenza... tempi biblici di risposta,

Quando li ho chiamati nel giro di meno di un minuto mi hanno sempre risposto. Cmq, provato con la mail?


numero a pagamento

Purtroppo si...

un solo anno di garanzia

Errore. 2 anni. Basta essere consumatori (ovvero non aver acquistato con P.I.) e scrivergli due righe. Procedura corretta e accettata per loro stessa ammissione e per plurime testimonianze degli utenti, anche qui sul forum. Per i "non consumatori" ci sono le garanzie estese a pagamento.

dei perfetti idioti quelli che ti rispondono...

Come più o meno tutti quelli che lavorano ai call center di ogni marca. L'unica speranza è di farsi passare un qualche tecnico disponibile sul momento, oppure chiamare direttamente i Centri Assistenza e non i Call Center. A me con Acer era capitato di chiamare quello a Firenze ed erano competenti e disponibili. Con Compaq avevo chiamato quello di Pisa e anche loro erano Ok.

insomma acer i miei soldi non li vedrà mai +... ho avto modo diusare un vecchio toshiba a 1 ghz(perfetto), un asus(ottimo).... ma mai +acer

Ok. Grazie della testimonianza.


Li sto sconsigliando a tutti i miei amici che hanno comprato portatili(che non sono pochi), che si facevano attrarre dal buon prezzo... sono delle sòle pazzesche

Ok, grazie della TUA testimonianza.

Wip

Wip3out
18-10-2006, 13:43
Lo pensavo anch'io per la mancanza di pezzi di ricambio, ma Kobane nel suo thread me l'ha smentito e in effetti non ho trovato la clausola nel contratto, mi puoi dire dove sta scritta?

Orsù, mi correggo. In effetti nemmeno nella mia licenza cartacea si fa riferimento alla indisponibilità dei pezzi di ricambio. Indi poscia per cui, siccome mi ricordo bene di averlo letto da qualche parte, dovevo averne trovato traccia solo sul sito internet, dove però ora come ora non se ne ritrova traccia perché anno cambiato un po' di cose e nella nuova sezione Advantage non se ne parla.

Meglio così ;)

Wip

smodding-desk
18-10-2006, 15:41
Allora lo si dica chiaramente che questo è il trattamento riservato ai clienti quando si consiglia a uno studente di spendere 1500€ per l'inspiron 9400, invece di dirgli che con Dell si ha la garanzia legale di 2 anni essendo anche il venditore.
Mai dato certi consigli spero che non ti riferisci a me in particolare.
Quello (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297401) è il primo caso Dell (venditore) - garanzia legale che leggo su questo forum. Non credo che basti un caso per dire che il comportamento di Dell è sempre quello di contestare un difetto di conformità (che è cmq nelle sue facoltà), se vogliamo essere obiettivi. Nei post precedenti non ho giudicato neanche la garanzia Acer Advantage un paio di casi (anche se negativi per i tempi di riparazione) mi sembrano pochi. Quanto ai consiglio su Dell o qualsiasi altro produttore personalmente suggerisco sempre, quando possibile, di acquistare l'estensione di garanzia a 3 anni del produttore questo perché imho affidarsi solo alla garanzia legale non offre altrettanta tutela. Poi anche se mi sbagliassi preferisco cmq l'estensione del produttore per evitare sbattimenti vari e per avere copertura anche per il terzo anno.

Ho già detto nell'altro thread che un sensore guasto E' intrinsecamente un difetto di conformità e non altro, il link è sopra, per chi vuole contestarlo nel merito.
Da quello che ho capito (ma non sono un tecnico, né un esperto giuridico e nn ho approfondito neanche più di tanto l'argomento) un qualsiasi guasto (che nn permetta l'uso) è sì un difetto di conformità, ma resta il fatto che bisogna stabilire se si tratta di difetto di conformità all'origine ovvero se è un difetto di fabbricazione dovuto ad es a materiali scadenti o a errori di progettazione (e nn so a cos'altro) ed è il consumatore che deve darne prova dopo 6 mesi. Questa è in pratica l'interpretazione data alla legge sulla garanzia legale in questi due (UNO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015) e DUE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679)) thread sull'argomento che più o meno condivido anche se qualche grosso dubbio mi rimane.

Con acer vedremo come va a finire, la legge è assurda anche secondo me, ma non è questo che dicono le associazioni dei consumatori che l'hanno voluta, perchè in quel caso non si fa nemmeno il tentativo di chiedere un parere sul caso e come dimostrare questo ovvio difetto di conformità?
Per quello che ho detto sopra nn so se sia tanto ovvio che anche un tale guasto sia riconosciuto come difetto di conformità (ripeto ancora) all'origine, questo nn significa che bisogna lasciar perdere.

Se un sensore guasto non lo è, mi sai fare un esempio che cosa sarebbe mai un difetto di conformità che impedisce al cliente l'uso del prodotto-portatile acquistato per un certo periodo di garanzia legale?
Vedi sopra difetto all'origine

Quello che volevo dire comunque è che se io e tutti noi invece di subire passivamente le interpretazioni di parte del produttore aiutassimo il malcapitato a far valere le sue ragioni, assieme all'aduc, altroconsumo o altri, invece di arrendersi, non sarebbe meglio da parte nostra?
Mai detto al malcapitato di arrendersi ma anzi di adire le vie legali se vuole. Più di dirglielo non so cosa bisognerebbe fare.

Qui c'è una guida utile:
http://www.altroconsumo.it/map/show/12150/src/104852.htm
Ultima pagina 'Far valere le proprie ragioni'...
Non sono abbonato a quella rivista, non riesco a leggere tale articolo.

marcandrea
18-10-2006, 16:35
wip3out mi confermi realmente il fatto che acer applica 2 anni di garanzia? Perchè se così glielo rispedisco il portatile(sul libretto che ho è scritto chiaramente che la garanzia sui prodotti acquistati è di un solo anno), non ho partita iva e ho ancora conservato scatola e regolare fotocopia dello scontrino d'acquisto(l'originale si è cancellato :( )... gli mando una mail quindi così da poter farmi rimettere a posto la tastiera...


sulla batteria c'erano sei mesi di garanzia e ovviamente è morta a 7 mesi e 5 giorni :doh: , sulla batta da 2200 non me la prendo dico solo che delle volte scrivono che centrino consumi poco la realtà è che anche cellimobile consuma poco ma se ci mettono una batteria da mezz'ora dura anche poco...

lasciami dire che cmq sia la qualità costruttiva si vede eccome... un portatile può essere anche entry level(sono cmq 1.600.000 delle vecchie lirette), avrà poca ram(mel'aggiungo), avrà anche l'hd da 4200 e 40gigi(non c'è problema ne ho comprato uno da 80 gigi e 5400), il chassis si può scolorire ma la tastiera non può morire in questa maniera... tra l'altro è un problema conosciuto da loro,perchè quando li chiamai conoscevano perfettamente il difetto...

CarloR1t
18-10-2006, 17:10
Mai dato certi consigli spero che non ti riferisci a me in particolare.
Quello (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297401) è il primo caso Dell (venditore) - garanzia legale che leggo su questo forum. Non credo che basti un caso per dire che il comportamento di Dell è sempre quello di contestare un difetto di conformità (che è cmq nelle sue facoltà), se vogliamo essere obiettivi. Nei post precedenti non ho giudicato neanche la garanzia Acer Advantage un paio di casi (anche se negativi per i tempi di riparazione) mi sembrano pochi.

......

Non sono abbonato a quella rivista, non riesco a leggere tale articolo.
Non mi riferivo a te :) ma come dicevo nell'altra discussione che ho sempre sentito dire da chi consiglia dell che ci sono 2 anni di garanzia per i privati, e precisando che è pure scritto sul sito dell. Non si precisa però nel forum che si tratta della garanzia legale, e i suoi difetti intrinseci, ma dato che si sottintende sempre quanto l'assistenza dell sia affidabile e pure generosa, basti pensare alle trattative in fase di acquisto ecc. si corre il rischio di dare un illusione pericolosa a chi sta per spendere molti soldi pensando che almeno per 2 anni sarà al sicuro. Da quanto sopra non è così, e mi dispiace, preferirei credere a un operatore che non si rende ben conto di cosa sta riferendo al cliente.

Per esempio prima dicevi di non fare il paragone con la garanzia di base dell e aceradvantage e il suo disservizio, però qui il problema si ribalta secondo me. Se quello di acer (o altri anche dell in altri casi) è un disservizio, non implica che sia la regola, un disservizio può accadere oppure no, quelllo invece di far applicare una certa interpretazione della garanzia legale mi pare sia una direttiva 'dall'alto', non qualcosa che si sogna di notte il primo addetto al call center o tecnico che 'sbaglia', qualcuno deve avergli scritto su un pezzo di carta che ai clienti che presentano un guasto nel secondo anno di garanzia europea va risposto che non prestano servizio finchè lui non prova il difetto di conformità.
Qualunque cosa si intenda poi.
Mi ricorda un altro caso in cui HP rispondeva che non cambiava la scheda madre dopo un anno perchè si era guastata per 'usura'!
Non penso che queste affermazioni siano farina del sacco dei call center (non è escluso, ma dovrebbero aver fumato pesante anche solo per concepirle :D ) per cui è lecito chiedersi, e crederlo per prudenza fino a prova contraria, che Dell o HP applicano di norma tali interpretazioni, dal momento che non vedo perchè dovrebbero farlo a singhiozzo, tirando i dadi, cliente pari e cliente dispari....
Un disservizio (o un interpretazione dell'addetto al call center) invece è per sua natura casuale e non intenzionale, anche se poi una marca può averne più di frequente e quasi 'di norma' anch'essi e anche questo è vero.

Per questo non è il caso diprendere alla lettera e subordinarsi a quello che ha rsposto il call center Dell dato che potrebbe essere (spero) interpretazione 'fumosa' di un addetto o di un singolo responsabile in erba :D e val la pena insisitere per spiegarsi meglio e farsi confermare se questo è davvero il trattamento di norma per Dell, salvo trattamenti di favore, o è vero il contrario ed è stato un errore di interpretazione. Così ci sappiamo regolare tutti.

Per il docmento hai ragione, vedi in particolare l'ultima pagina (http://rapidshare.de/files/37216292/104852_Attach.pdf.html), 'Far valere le proprie ragioni'...
il cliente non deve giudicare il difetto di conformità del processo produttivo, ma del prodotto in sè che ha in mano, se non funziona come dovuto nel periodo di garanzia non è conforme.

smodding-desk
18-10-2006, 20:19
Non mi riferivo a te :) ma come dicevo nell'altra discussione che ho sempre sentito dire da chi consiglia dell che ci sono 2 anni di garanzia per i privati, e precisando che è pure scritto sul sito dell. Non si precisa però nel forum che si tratta della garanzia legale, e i suoi difetti intrinseci, ma dato che si sottintende sempre quanto l'assistenza dell sia affidabile e pure generosa, basti pensare alle trattative in fase di acquisto ecc. si corre il rischio di dare un illusione pericolosa a chi sta per spendere molti soldi pensando che almeno per 2 anni sarà al sicuro. Da quanto sopra non è così, e mi dispiace, preferirei credere a un operatore che non si rende ben conto di cosa sta riferendo al cliente.

Per esempio prima dicevi di non fare il paragone con la garanzia di base dell e aceradvantage e il suo disservizio, però qui il problema si ribalta secondo me. Se quello di acer (o altri anche dell in altri casi) è un disservizio, non implica che sia la regola, un disservizio può accadere oppure no, quelllo invece di far applicare una certa interpretazione della garanzia legale mi pare sia una direttiva 'dall'alto', non qualcosa che si sogna di notte il primo addetto al call center o tecnico che 'sbaglia', qualcuno deve avergli scritto su un pezzo di carta che ai clienti che presentano un guasto nel secondo anno di garanzia europea va risposto che non prestano servizio finchè lui non prova il difetto di conformità.
Se un call center risponde così purtroppo hanno ragione loro e non si tratta di interpretazioni, che la prova spetti al consumatore è chiarissimo.

Qualunque cosa si intenda poi.
Mi ricorda un altro caso in cui HP rispondeva che non cambiava la scheda madre dopo un anno perchè si era guastata per 'usura'!
Questo è un caso diverso e riprovevole in quanto non deve esser hp a stabilire la natura del guasto la prova spetta al consumatore. Se è lo stesso caso che ho letto io se nn ricordo male c' era di mezzo anche mediaworld con la sua fantomatica garanzia era un caso un po' più intrecciato ma la sostanza è sempre quella.

Non penso che queste affermazioni siano farina del sacco dei call center (non è escluso, ma dovrebbero aver fumato pesante anche solo per concepirle :D ) per cui è lecito chiedersi, e crederlo per prudenza fino a prova contraria, che Dell o HP applicano di norma tali interpretazioni, dal momento che non vedo perchè dovrebbero farlo a singhiozzo, tirando i dadi, cliente pari e cliente dispari....
Un disservizio (o un interpretazione dell'addetto al call center) invece è per sua natura casuale e non intenzionale, anche se poi una marca può averne più di frequente e quasi 'di norma' anch'essi e anche questo è vero.
Per questo non è il caso diprendere alla lettera e subordinarsi a quello che ha rsposto il call center Dell dato che potrebbe essere (spero) interpretazione 'fumosa' di un addetto o di un singolo responsabile in erba :D e val la pena insisitere per spiegarsi meglio e farsi confermare se questo è davvero il trattamento di norma per Dell, salvo trattamenti di favore, o è vero il contrario ed è stato un errore di interpretazione. Così ci sappiamo regolare tutti.
Allora riassumendo se il venditore o chi per lui risponde che è il consumatore che deve dare la prova del difetto di conformità e finché non c'è tale prova lui si rifiuta di riparare il guasto è nel giusto e nn si può obiettare niente. Di questo ne sono certo. Che nel call center ci sia una direttiva dall'alto in proposito cambia poco è un comportamento imho corretto c'è da prendersela solo con la legge sulla garanzia legale ed è per questo che ritenevo il disservizio Acer un caso peggiore.
Non so cosa sia successo effettivamente nel caso Dell (sto rileggendo mi sta venendo qualche dubbio) approfondirò anche in quel thread.

Per il docmento hai ragione, vedi in particolare l'ultima pagina (http://rapidshare.de/files/37216292/104852_Attach.pdf.html), 'Far valere le proprie ragioni'...
il cliente non deve giudicare il difetto di conformità del processo produttivo,
Valutare il difetto di conformità del processo produttivo??? :rolleyes: Anche questi ma che si fumano? Cosa c'entra il processo produttivo :muro: vabbeh sorvoliamo magari è una frase estrapolata

ma del prodotto in sè che ha in mano, se non funziona come dovuto nel periodo di garanzia non è conforme.
Ovvio che se non funziona non lo posso usare quindi non è conforme.

CarloR1t
18-10-2006, 20:25
Volevo solo dare una chance (sia a Dell che al cliente) pensando che potrebbe essere un'interpretazione eccessivamente rigorosa, e cauta verso l'azienza, di alcuni responsabili del call center o dell'assistenza il fatto di tirare in ballo il difetto di conformità invece di venire incontro al cliente, e non una filosofia imposta dall'amministrazione Dell rispondere così ai clienti, ma da quanto dici sopra si dovrebbe ritenere certo che sia proprio così.

Valutare il difetto di conformità del processo produttivo??? :rolleyes: Anche questi ma che si fumano? Cosa c'entra il processo produttivo :muro: vabbeh sorvoliamo magari è una frase estrapolata

Ovvio che se non funziona non lo posso usare quindi non è conforme.
No, l'ho detto io del processo produttivo (ma nn fumo :D ) solo per spiegare che il consumatore non è tenuto a dimostrare per quale ragione produttiva o progettuale un prodotto non gli funziona, basta che si guasti e non è conforme, esattamente come nella tua ultima frase, allora che cos'altro dovrebbe mai 'dimostrare' il consumatore?!

CarloR1t
18-10-2006, 20:30
Speriamo di non sentire discorsi da 'usura' anche qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14307605#post14307605
un portatile HP con un problema all'hd o altro sulla mobo-ram che si è guastato dopo uno spegnimento forzato...

Wip3out
18-10-2006, 20:47
wip3out mi confermi realmente il fatto che acer applica 2 anni di garanzia? Perchè se così glielo rispedisco il portatile(sul libretto che ho è scritto chiaramente che la garanzia sui prodotti acquistati è di un solo anno), non ho partita iva e ho ancora conservato scatola e regolare fotocopia dello scontrino d'acquisto(l'originale si è cancellato :( )... gli mando una mail quindi così da poter farmi rimettere a posto la tastiera...

Troverai testimonianze anche qui sul forum. Prova ad aprire un'apposita discussione, qualcuno si farà vivo.

ACER all'inizio era una delle poche aziende che aderì alle nuove condizioni Italiane sulla garanzia dando 2 anni fissi. Poi insieme ad altre ditte ritirarono il dito...però messi di fronte al fatto (la legge) hanno sempre ammesso (e accettato) che se uno è in grado di dimostrare di "essere un consumatore" loro garantiscono la copertura per due anni. La maniera per dimostrarlo è quello di presentare due righe scritte (autocertificazione) con allegato scontrino e dichiarare di non aver acquistato con fattura (e partita iva quindi).
Prova a chiedere al Call Center o spedisci una mail.


sulla batteria c'erano sei mesi di garanzia e ovviamente è morta a 7 mesi e 5 giorni :doh: , sulla batta da 2200 non me la prendo dico solo che delle volte scrivono che centrino consumi poco la realtà è che anche cellimobile consuma poco ma se ci mettono una batteria da mezz'ora dura anche poco...

Vero.


lasciami dire che cmq sia la qualità costruttiva si vede eccome... un portatile può essere anche entry level(sono cmq 1.600.000 delle vecchie lirette), avrà poca ram(mel'aggiungo), avrà anche l'hd da 4200 e 40gigi(non c'è problema ne ho comprato uno da 80 gigi e 5400), il chassis si può scolorire ma la tastiera non può morire in questa maniera... tra l'altro è un problema conosciuto da loro,perchè quando li chiamai conoscevano perfettamente il difetto...

Ti capisco, e spero che il discorso dei due anni ti possa esser utile.

Però puntualizzo una cosa. Oggigiorno spendere dai 500 ai 7/800 euro per un portatile è possibile per due motivi principali: una maggiore diffusione rispetto al passato ed una cura costruttiva ridotta all'osso per poter ridurre il prezzo finale. Solo qualche anno fa era impensabile portarsi a casa un Notebook con quella cifra. Ciò non toglie che 800 euro siano bei soldini, ma dobbiamo ammettere che sono adeguati per un prodotto comunque tecnologicamente avanzato ma di fascia qualitativa bassa. Punto.

Wip

marcandrea
18-10-2006, 20:57
sono perfettamente d'accordo con te... nel 99 si vendevano portatili packard bell pentium 166(ne ha uno un mio amico) con finiture splendide ancora oggi ma all'epoca costavano 10.000.000 :eek: :eek:

cmq mi farò vivo con il servizio assistenza acer...

CarloR1t
18-10-2006, 21:11
Sui prezzi bassi avrei qualcosa da dire sulle catene di assemblaggio e altri operazioni manuali traferiti in Cina, e relativo sfruttamento, ma non del prodotto in sè, la tecnologia è un'arte povera, malgrado gli alti costi di ricerca e sviluppo più produci e vendi e meno ti costa, il fattore diffusione è tutto, non c'è nessuna ragione che un prodotto da 500€ (come molti HP, acer, Toshiba che infatti sono soddisfacenti) abbia componenti scadenti, al limite non sono del tipo più sofisticato e prestante come i più costosi.
Piuttosto da sempre si costruiscono delle parti dei prodotti di scarsa durata o caratteristiche ingannevoli (vedi schede x1600 castrate non dichiarate) per favorire il ricambio consumistico usa e getta tipico dell'ambito consumer, la vera unica ragione di prodotti a volte scadenti.
Il confronto secondo me non va fatto tra i portatili di oggi e di ieri ma tra quelli quelli della stessa generazione, se tra i notebook di oggi alcuni costano 'troppo meno' di altri può esserci sotto qualcosa, ma non è sempre detto, ci sono sorprese anche con quelli più cari vedi vicende Apple recenti.
Il notebook da 100€ verrà presto da sè per naturale evoluzione tecnica e di diffusione mondiale dei portatili e sarà anche di buona qualità HP e IBM.

x marcandrea grazie della tua testimonianza, ma non ho capito bene il difetto dei tasti, della gomma che si muove, potresti spiegarlo meglio? :confused:

smodding-desk
18-10-2006, 21:39
Volevo solo dare una chance (sia a Dell che al cliente) pensando che potrebbe essere un'interpretazione eccessivamente rigorosa, e cauta verso l'azienza, di alcuni responsabili del call center o dell'assistenza il fatto di tirare in ballo il difetto di conformità invece di venire incontro al cliente, e non una filosofia imposta dall'amministrazione Dell rispondere così ai clienti, ma da quanto dici sopra si dovrebbe ritenere certo che sia proprio così.
Non ho detto questo ovvero non so se alla Dell hanno questa politica aziendale o se sia l'iniziativa di qualche addetto al call center (mica ci lavoro :) ) ma finché rispondo correttamente (nel senso che ho già spiegato) non credo si possa criticare nulla.

No, l'ho detto io del processo produttivo (ma nn fumo :D ) solo per spiegare che il consumatore non è tenuto a dimostrare per quale ragione produttiva o progettuale un prodotto non gli funziona, basta che si guasti e non è conforme, esattamente come nella tua ultima frase, allora che cos'altro dovrebbe mai 'dimostrare' il consumatore?!
Mah... non lo so ('sta legge mi farà impazzì forse bisogna mettersi nei panni del legislatore per capirla ovvero farsi qualche droga pesante :D), forse si va per esclusione cioè si deve dimostrare che non si tratta di cause imputabili al consumatore o che nn si sia trattato di un caso fortuito (vado per ipotesi un fulmine, uno sbalzo di tensione) o non so cos'altro, però qualcosa da dimostrare ci sarà perché altrimenti chiederne la prova a carico del consumatore?

CarloR1t
18-10-2006, 21:59
Non ho detto questo ovvero non so se alla Dell hanno questa politica aziendale o se sia l'iniziativa di qualche addetto al call center (mica ci lavoro :) ) ma finché rispondo correttamente (nel senso che ho già spiegato) non credo si possa criticare nulla.
Per questo suggerirei di contattare qualche responsabile più in alto, non è detto che sia proprio così visto che in altri casi dell si è comportata più generosamente del dovuto. :)

Mah... non lo so ('sta legge mi farà impazzì forse bisogna mettersi nei panni del legislatore per capirla ovvero farsi qualche droga pesante :D), forse si va per esclusione cioè si deve dimostrare che non si tratta di cause imputabili al consumatore o che nn si sia trattato di un caso fortuito (vado per ipotesi un fulmine, uno sbalzo di tensione) o non so cos'altro, però qualcosa da dimostrare ci sarà perché altrimenti chiederne la prova a carico del consumatore?
Perchè si arrenda e paghi, temo, così com'è la legge sembra quasi fatta su misura per i produttori per scaricare negozianti e clienti.

marcandrea
18-10-2006, 22:37
....
x marcandrea grazie della tua testimonianza, ma non ho capito bene il difetto dei tasti, della gomma che si muove, potresti spiegarlo meglio? :confused:


Hai ragione mi spiego meglio... praticamente sotto la tastiera dell'acer(almeno del mio) c'è una maschera di gomma sottilissima dove fuoriescono dei bottoncini(uno per ogni tasto, tutto il tasto spazio si basa su uno di questi piedini(grandi come una capocchia di spillo), per giunta quasi completamente slegato dal resto della maschera... a forza di premere lo spazio(uno dei +premuti) questo chiodino si sposta e quindi il tasto spazio non funziona +....

non so se mi sono spiegato cmq sia poi posto una fotina per spiegarmi meglio

CarloR1t
18-10-2006, 22:59
Hai ragione mi spiego meglio... praticamente sotto la tastiera dell'acer(almeno del mio) c'è una maschera di gomma sottilissima dove fuoriescono dei bottoncini(uno per ogni tasto, tutto il tasto spazio si basa su uno di questi piedini(grandi come una capocchia di spillo), per giunta quasi completamente slegato dal resto della maschera... a forza di premere lo spazio(uno dei +premuti) questo chiodino si sposta e quindi il tasto spazio non funziona +....

non so se mi sono spiegato cmq sia poi posto una fotina per spiegarmi meglio
Posso dirti solo che la superficie gommata c'è anche sul mio e credo su tutti i notebook per attutire l'impatto dei tasti che hanno una corsa molto breve il resto che dici del chiodino che si sposta del tasto spazio non riesco a immaginarmelo, se riesci a fare una foto è meglio, prova a vedere queste immagini se corrispondono in qualcosa:
http://cgi.ebay.com/Dell-Laptop-keyboard-replacement-key_W0QQitemZ6868505821QQcategoryZ51155QQcmdZViewItem

marcandrea
18-10-2006, 23:08
domani posto le fotine.... ;)

CarloR1t
19-10-2006, 21:00
Sempre senza sminuire gli inconvenienti che alcuni hanno avuto, due testimonianze positive di assistenza ordinaria acer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14300425&postcount=1058

graz84
19-10-2006, 21:27
ciao ragazzi!!
purtroppo anche io ho avuto un acer... precisamente un aspire 1600...
che in realtà vuol dire 1600 problemi...
1.scocca lcd difettosa
2.surriscaldamento elevato-> sostituzione hard disk... il dissipatore si era rotto
3.sostituzione scheda madre...
4.successiva sostituzione dissipatore...

fatto sta che meno male che avevo fatto all'epoca l'estensione della garanzia!

unica nota positiva abito vicino all 'assistenza... e quindi non telefonavo neanche... glielo tiravo in testa direttamente...

adesso sono passato a un sony... 1 altro pianeta... soprattutto silenzioso e freddo!!

CarloR1t
19-10-2006, 21:37
Che processore aveva il tuo 1600?

Kev Jack
20-10-2006, 00:05
adesso sono passato a un sony... 1 altro pianeta... soprattutto silenzioso e freddo!!

bhe se però usavi a ferragosto l'acer, e ti sei preso il sony 2 giorni fà...bhe grazie, il sistema di raffreddamento lo si vede in estate non in inverno. Se invece in ogni caso l'acer dava ANCHE (sà di retorico) questo problema....

conan_75
20-10-2006, 00:51
Io sono sempre stato attratto dai prezzi imbattibili Acer, però, dopo aver acquistato un notebook (essendo abituato ai fissi che mi autoriparavo), ho capito l'importanza dell'assistenza.
Dopo averne sentite tante sul forum ho proprio il terrore del marchio Acer sugli entry-level.
Difatti, a due amici ho fatto prendere un HP e un Sony, pur rinunciando a qualche caratteristica HW.
Poi sfigato come sono su queste cose, mi ritroverei il notebook un giorno a casa e sei mesi in assistenza.

dierre
20-10-2006, 00:55
No, mi son pentito di aver acquistato un Acer, neanche un anno già due volte in garanzia.

marcandrea
20-10-2006, 07:42
bhe se però usavi a ferragosto l'acer, e ti sei preso il sony 2 giorni fà...bhe grazie, il sistema di raffreddamento lo si vede in estate non in inverno. Se invece in ogni caso l'acer dava ANCHE (sà di retorico) questo problema....


bè i sony sono un altro pianeta, anche vedendoli da lontano mi sembrano costruiti meglio... tra l'altro ormai anche i vaio costano un pochino meno(certo non come acer)... il fatto è che, indubbiamente, a livello hardware i portatili sono tutti uguali, cambia solamente l'hardware esterno, il software preinstallato(di solito pesante e inutile) e garanzia....

acer sull'hardware esterno è + scarna(così mi è parsa rispetto a toshiba, packard bell e hp), sul software interno tra le tante è una delle meno peggio... nel senso che la personalizzazione è molto leggera rispetto a packard bell o a toshiba...

la cosa peggiore (vado un pò ot) dei portatili è che cmq non ti danno windows vero ma i dischi di ripristino, così che quando hai un windows vecchiotto(magari senza sp) quando ripristini ci metti 2 anni per riaggiornare tutto.

la terza è la garanzia e qui chi ha ad es. la garanzia onsite va molto meglio..

cmq io spero che prima o poi si arrivi al momento in cui un portatile divenga come il desktop così le mani ce le mettiamo noi e evitiamo di essere dipendenti da altri :D

graz84
20-10-2006, 12:43
Che processore aveva il tuo 1600?


il mio aveva un pentium IV 2.6 ... un calorifero... ma poi ormai era stra usato ce da dire... cmq in quasi 3 anni l ho portato come ho detto + d 5/6 volte... :mc:

e inoltre la ventola partiva sempre e comunque... e ho scelto un sony dopo aver visto quelli dei miei compagni di univ anche in estate... considerando che facciamo grafica e lo stressiamo abbastanza...

:D

Wip3out
20-10-2006, 14:14
il mio aveva un pentium IV 2.6 ... un calorifero... ma poi ormai era stra usato ce da dire... cmq in quasi 3 anni l ho portato come ho detto + d 5/6 volte... :mc:

e inoltre la ventola partiva sempre e comunque... e ho scelto un sony dopo aver visto quelli dei miei compagni di univ anche in estate... considerando che facciamo grafica e lo stressiamo abbastanza...

:D

Ovviamente il Sony di ora non ha un P4 a 2,6, giusto? Ma che cacchio di paragoni...

bidibibodybibuilder
20-10-2006, 14:45
Io ho un Aspire 5672WLMI, scalda come un altoforno, ma una volta abituati e tolte le disutilities Acer, magari formattando Ntfs e caricando Xp Pro..... va una bomba. Ho poi contattato l'assistenza via mail. Era una domanda sciocchina, fatta più che altro per test, e pensavo non mi rispondessero. Quattro giorni e mi hanno scritto. Forse sono tanti, ma penso abbiano dato la precedenza a problemi più seri. Io lo consiglierei.

graz84
20-10-2006, 15:32
Ovviamente il Sony di ora non ha un P4 a 2,6, giusto? Ma che cacchio di paragoni...



grazie per avermi detto che non hanno lo stesso processore... non me ne ero ancora accorto...
cmq fatto sta che quell'acer mi ha dato solo problemi.. se a te non ne ha dati meglio...

e qnd ho scritto ho scelto un sony e non un altro acer.. l ho detto non per indicare il processore e di conseguenza il suo surriscaldamento, ma altre caratteristiche tipo la solidità di costruzione...display...peso.. ecc ecc... mi sembrava chiaro... caratteristiche superiori anche ad altri modelli acer di adesso sec me... poi capisci quello che vuoi!

CarloR1t
20-10-2006, 18:34
Avevo chiesto la cpu proprio per il calore, questi notebook con athlon o p4 sono molto critici e non si possono paragonare ad altri, però è anche vero che se un produttore realizza un notebook con cpu desktop questo deve funzionare comunque, faccia un sistema di raffreddamento potenziato ma deve andare sotto stress anche in africa a 40 gradi all'ombra. Altrimenti lo deve scrivere nelle specifiche e sulla scatola e che ci sono limiti di utilizzo ambientale e temporale (es. non adatto a attività intensive in ambienti superiori a 30°C) così i cliente si informa meglio e si sa regolare.

x bidibibodybibuilder nel forum con varie utility che danno i numeri c'è un po' di confusione su cosa sono le teperature elevate sui notebook, potresti dire che temperature raggiungevi e raggiungi ora (possibilmente con mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/)) di cpu e hd scheda video? Perchè sui portatili le temperature possono essere anche il doppio dei desktop fermo restando che ci sono modelli costruiti meglio per esmepio i toshiba a100 con x1600 pare siano molto freddi, trovo assurdo che per una heatpipe da quattro soldi non siano progettati tutti così.

CarloR1t
22-10-2006, 02:00
Sempre su cosa può succedere nel secondo anno di garanzia, anche a causa di una legge equivoca che non tutela chiaramente chi dovrebbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313633