View Full Version : Ma gl'asiatici hanno il nostro stesso cervello?
Salve a tutti,
venerdì ero a fare un corso di pronto soccorso e ho sentito il Dt. dire che gl'asiatici hanno il cervello diverso rispetto al nostro.....nel senzo che i due emisferi servono ha cose differenti rispetto a noi ed è per questo motivo che sono così tanto differenti culturalmente rispetto a noi.
Vi sembra che la cosa sia vera?
GrandeLucifero
15-10-2006, 19:42
:wtf:
Anche loro sono esseri umani e a parte alcune differenze credo che il cervello
funziona per tutti alla stessa maniera. :D
Probabilmente, alcuni hanno una massa cerebrale più sviluppata, altri
meno. Mi sembra di ricordare che il volume del cranio è minore in alcune
razze.
Cmq. il volume della scatola cranica non è di persè un indice di scarsa
intelligenza, ma credo che intervengono molti altri fattori, sia genetici che culturali.
bye :D
StefanoAnalisi
15-10-2006, 19:54
Salve a tutti,
venerdì ero a fare un corso di pronto soccorso e ho sentito il Dt. dire che gl'asiatici hanno il cervello diverso rispetto al nostro.....nel senzo che i due emisferi servono ha cose differenti rispetto a noi ed è per questo motivo che sono così tanto differenti culturalmente rispetto a noi.
Vi sembra che la cosa sia vera?
certo mein fuhrer :D :sofico:
no apparte gli scherzi se questo Dt. e i suoi colleghi affermavano che se un'asiatico e un'occidentali hanno lo stesso incidente nella stessa zona del cervello uno magari non parla più e l'altro invece non si muove.
Cioè i settori della parola, dell'intelletto etc. sono disposti in una diversa maniera.
FastFreddy
15-10-2006, 20:16
Salve a tutti,
venerdì ero a fare un corso di pronto soccorso e ho sentito il Dt. dire che gl'asiatici hanno il cervello diverso rispetto al nostro.....nel senzo che i due emisferi servono ha cose differenti rispetto a noi ed è per questo motivo che sono così tanto differenti culturalmente rispetto a noi.
Vi sembra che la cosa sia vera?
Assolutamente no...
La sudduvisione delle aree del cervello è esattamente la stessa anche in popolazioni che non hanno mai interagito tra loro.
Sicuri perchè avete studiato medicina ho per sentito dire perchè qui parliamo di varie persone che ne capiscono ( CREDO ) e che hanno confermato tale tesi
FastFreddy
15-10-2006, 20:31
A tal proposito mi ricordo di un documentario di qualche aanno fa che trattava l'argomento.
Con una serie di esperimenti (ad esempio chiedere se uno stesso suono fosse triste o ellegro, etc. etc.) condotti presso i Boscimani del Kahlahari e gli Aborigeni Australiani si stabilì che le reazioni a determinati stimoli erano perfettamente identiche anche in popoli che non avevano mai avuto occasione di incontrarsi.
Io tempo fa avevo sentito dire (non ricordo assolutamente da chi) che hanno tipo gli emisferi "meno indipendenti" o qualcosa del genere, e che, secondo certe ipotesi, questo deriverebbe dall'uso degli ideogrammi, nel senso...loro per il linguaggio non usano la stessa parte del cervello che usiamo noi, o almeno...ne usano di più.....
questo è quello che ricordo io (e che potrebbe essere un'immane cavolata :sofico: )
Sehelaquiel
15-10-2006, 20:34
io sono etnicamente asiatico ma non credo di avere il cervello differente?? anzi, pensandoci, si :asd:
Si ma infatti il medico e il suo Staff dicevano che tutto il mondo era uguale apparte gli asiatici cioè cinesi giapponesi etc.
Io tempo fa avevo sentito dire (non ricordo assolutamente da chi) che hanno tipo gli emisferi "meno indipendenti" o qualcosa del genere, e che, secondo certe ipotesi, questo deriverebbe dall'uso degli ideogrammi, nel senso...loro per il linguaggio non usano la stessa parte del cervello che usiamo noi, o almeno...ne usano di più.....
questo è quello che ricordo io (e che potrebbe essere un'immane cavolata :sofico: )
Questo lo diceva questo Dt.
Con questa frase dimostro che al mio cervello manca qualcosa :D :D
FastFreddy
15-10-2006, 20:38
Io tempo fa avevo sentito dire (non ricordo assolutamente da chi) che hanno tipo gli emisferi "meno indipendenti" o qualcosa del genere, e che, secondo certe ipotesi, questo deriverebbe dall'uso degli ideogrammi, nel senso...loro per il linguaggio non usano la stessa parte del cervello che usiamo noi, o almeno...ne usano di più.....
questo è quello che ricordo io (e che potrebbe essere un'immane cavolata :sofico: )
Quello penso dipenda semplicemente dal diverso tipo di "allenamento" a cui è sottoposto il cervello da determinati stimoli culturali e ambientali.
In parole povere con l'alfabeto a ideogrammi si deve fare un diverso uso dell'associazione tra immagini e significato delle stesse.
fsdfdsddijsdfsdfo
15-10-2006, 21:02
smettiamola di dire cavolate. La speciazione nell'uomo non esiste.
smettiamola di dire cavolate. La speciazione nell'uomo non esiste.
Ma lo dici su basi scientifiche oppure tanto per dire qualcosa.
GrandeLucifero
15-10-2006, 21:48
mi sembra che la forma del cervello è al stessa x tutti gli umani + o - :asd:
http://en.wikipedia.org/wiki/Brain
http://it.wikipedia.org/wiki/Cervello
Quindi i nervi oculari partono sempre dalla stessa area, così come
gli altri tipi di nervi, cioè del movimento, dell' udito, ecc. ecc.
questo mi fà pensare che le aree del cervello sono sempre le stesse.
Forse, qualche piccola diffrenza, è nelle facoltà cerebrali più evolute..
:rolleyes:
Fradetti
15-10-2006, 22:22
ma dai non si parlava di forma del crvello... per quanto mi riguarda penso che sia possibile che l'area delle immagini-parole per loro sia molto più sviluppata (usando una scrittura molto più complessa).
L'evoluzione si basa sull'adattamento all'ambiente, può essere che il cervello si sia adattato :)
CioKKoBaMBuZzo
15-10-2006, 22:45
bhè insomma credo che anche all'interno della stessa razza ci siano individui con parti più o meno sviluppate...un acrobata avrà il settore motorio più sviluppato di un divanaro :D
magnuspictorfecit
15-10-2006, 22:57
Premesso che non ne capisco un accidente :ciapet: la cosa mi sembra in linea teorica possibile per il differente sistema di scrittura impiegato.
Intendo che è possibile che alcune aree del cervello si specializzino differentemente nel corso della crescita per le differenze nel lavoro di apprendere un linguaggio con alfabeto fonetico rispetto ad un alfabeto ideogrammatico.
Quello che sò per certo è che in individui che a causa di traumi hanno perso le funzioni di alcune aree del cervello, a volte altre aree apprendono a svolgere l efunzioni perdute, e chiaramente cambia la ripartizione del lavoro all'interno della loro mente.
Quindi c'è un certo grado di adattamento del cervello dopo la sua formazione, per cui potrebbe anche essere che di fronte a due sistemi completamente differenti di scrittura ci sia una qualche differenza nella distribuzione del lavoro o delle funzioni.
Detta la cavolata della sera mi ritiro! :stordita:
FastFreddy
15-10-2006, 23:20
ma dai non si parlava di forma del crvello... per quanto mi riguarda penso che sia possibile che l'area delle immagini-parole per loro sia molto più sviluppata (usando una scrittura molto più complessa).
L'evoluzione si basa sull'adattamento all'ambiente, può essere che il cervello si sia adattato :)
Si, ma tutto ciò è frutto dell'apprendimento e dell'allenamento, un pò come un culturista che sviluppa più di altri determinati muscoli, non ha a che vedere col patrimonio genetico.... ;)
giannola
16-10-2006, 09:51
Salve a tutti,
venerdì ero a fare un corso di pronto soccorso e ho sentito il Dt. dire che gl'asiatici hanno il cervello diverso rispetto al nostro.....nel senzo che i due emisferi servono ha cose differenti rispetto a noi ed è per questo motivo che sono così tanto differenti culturalmente rispetto a noi.
Vi sembra che la cosa sia vera?
diciamo che il cervello è uguale, ma è la funzionalità delle varie aree ad essere diversa, in particolare quella deputata alla linguistica, la causa sta proprio negli ideogrammi che devono leggere, quindi si abituano a concettualizzare il disegno, diversamente da noi che abbiamo delle parole.
Questo almeno è ciò che ho letto un po di tempo fa.
Ricordo anche che parlavano degli anglofoni e della loro diversa funzionalità per il fatto che dovevano capire un suono e adattarlo ai diversi contesti (in inglese lo stesso termine può significare cose diverse).
gigio2005
16-10-2006, 15:15
Salve a tutti,
venerdì ero a fare un corso di pronto soccorso e ho sentito il Dt. dire che gl'asiatici hanno il cervello diverso rispetto al nostro.....nel senzo che i due emisferi servono ha cose differenti rispetto a noi ed è per questo motivo che sono così tanto differenti culturalmente rispetto a noi.
Vi sembra che la cosa sia vera?
cominciamo dalle basi:
1)"gl'asiatici" non esiste...si scrive "gli asiatici"
2)"nel senzo" non esiste...si scrive "nel senso"
3)"servono ha cosa differenti" non esiste...si scrive "servono a cose differenti"
detto questo:
io consiglierei al dottore (o dt. come lo chiami tu...ah a proposito dt. non esiste...al max dr. o dott.) di iscriversi al corso di laurea di medicina e chirurgia...poi ne riparliamo....
PS: nn c'e' uno smiley per la depressione?
fsdfdsddijsdfsdfo
16-10-2006, 15:51
Ma lo dici su basi scientifiche oppure tanto per dire qualcosa.
basi scientifiche.
analisi dei cromosomi.
E' piu probabile assistere alla nascita di un incroci fra un uomo e una scimmia che alla speciazione umana (per ora non si è mai vista)
L'hardware è uguale, quello che cambia sono le impostazioni del software :O
gianly1985
17-10-2006, 20:26
Guardate che i due emisferi (destro e sinistro) del cervello pur essendo anatomicamente identici NON fanno esattamente le stesse cose (per quanto riguarda determinate aree tipo Brocà, Wernicke e altre), quindi basta che negli asiatici semplicemente alcune funzioni siano switchate fra destra e sinistra (cosa che io non so e sto solo supponendo, ma cosa che comunque capita a qualcuno anche qui da noi in europa e forse in asia è moooooooooolto più frequente) per poter affermare che "hanno il cervello che funziona diversamente" (pur essendo anatomicamente uguale!!) e quindi è importante sapere quali funzioni sono danneggiate se c'è un danno al cervello di destra o al cervello di sinistra (certo in un corso di pronto soccorso non credo freghi niente una cosa del genere, è solo una curiosità). Questa è solo un'ipotesi, cmq vi invito a usare più umiltà nel commentare qualcosa detto da chi forse ne sa più di voi almeno in quel campo, certo nessuno è infallibile ma non credo nemmeno che il medico rischi la faccia dicendo una cosa del genere senza avere dei presupposti teorici validi.
ps: a chi parla di speciazione...non c'è bisogno mica di arrivare a quello (cioè, per chi non lo sapesse, arrivare ad avere razze non interfertili fra di loro), basta che ci siano dei pool riproduttivi "quasi" isolati per far accumulare e conservare certi caratteri (vogliamo parlare della resistenza a certe malattie dei Sardi??? O della tendenza ad avere certi tumori dei Giapponesi?) che differenziano dal resto della specie, quindi è chiaro che le razze nel senso "tassonomico" del termine non esistono all'interno del genere umano, ma anche dire che su questa terra siamo tutti perfettamente uguali è una gran caxxata imho...
gigio2005
18-10-2006, 00:32
Guardate che i due emisferi (destro e sinistro) del cervello pur essendo anatomicamente identici NON fanno esattamente le stesse cose (per quanto riguarda determinate aree tipo Brocà, Wernicke e altre), quindi basta che negli asiatici semplicemente alcune funzioni siano switchate fra destra e sinistra (cosa che io non so e sto solo supponendo, ma cosa che comunque capita a qualcuno anche qui da noi in europa e forse in asia è moooooooooolto più frequente) per poter affermare che "hanno il cervello che funziona diversamente" (pur essendo anatomicamente uguale!!) e quindi è importante sapere quali funzioni sono danneggiate se c'è un danno al cervello di destra o al cervello di sinistra (certo in un corso di pronto soccorso non credo freghi niente una cosa del genere, è solo una curiosità). Questa è solo un'ipotesi, cmq vi invito a usare più umiltà nel commentare qualcosa detto da chi forse ne sa più di voi almeno in quel campo, certo nessuno è infallibile ma non credo nemmeno che il medico rischi la faccia dicendo una cosa del genere senza avere dei presupposti teorici validi.
ps: a chi parla di speciazione...non c'è bisogno mica di arrivare a quello (cioè, per chi non lo sapesse, arrivare ad avere razze non interfertili fra di loro), basta che ci siano dei pool riproduttivi "quasi" isolati per far accumulare e conservare certi caratteri (vogliamo parlare della resistenza a certe malattie dei Sardi??? O della tendenza ad avere certi tumori dei Giapponesi?) che differenziano dal resto della specie, quindi è chiaro che le razze nel senso "tassonomico" del termine non esistono all'interno del genere umano, ma anche dire che su questa terra siamo tutti perfettamente uguali è una gran caxxata imho...
che c'entra il giappone...l'incidenza di tumori allo stomaco piu' alta e' dovuta alla loro alimentazione
gianly1985
18-10-2006, 16:51
che c'entra il giappone...l'incidenza di tumori allo stomaco piu' alta e' dovuta alla loro alimentazione
Ehm...volevo vedere se eri attento ;) :Prrr:
Comunque era giusto per far capire il concetto.
o consiglierei al dottore (o dt. come lo chiami tu...ah a proposito dt. non esiste...al max dr. o dott.) di iscriversi al corso di laurea di medicina e chirurgia...poi ne riparliamo....
Quindi, ti sei ricreduto su questo medico o no?
[OT]
ps: Comunque sul tumore allo stomaco degli amici jappo:
a) i tumori in generale sono eventi multifattoriali e spessissimo è fondamentale una certa predisposizione genetica
b) i jappo trapiantati in USA (che mangiano alla americana) mantengono comunque un'incidenza di tumori allo stomaco superiore alla media dei cittadini statunitensi (no google, è ciò che ricordo da lezione, libero di smentirmi se sbaglio)
[fine OT]
Grazie mille per la tua risposta, questa cosa mi affascina moltissimo.
Peccato che non tutti siano gentili e cortesi come te e hanno dei grossi problemi ad interagire con gl'altri.
Marilson
18-10-2006, 21:33
certo mein fuhrer :D :sofico:
:ave:
Salve a tutti,
venerdì ero a fare un corso di pronto soccorso e ho sentito il Dt. dire che gl'asiatici hanno il cervello diverso rispetto al nostro.....nel senzo che i due emisferi servono ha cose differenti rispetto a noi ed è per questo motivo che sono così tanto differenti culturalmente rispetto a noi.
Vi sembra che la cosa sia vera?
e lui come ha fatto a scoprirlo ? ha sezionato il cervello di asiatici ed europei per vedere le differenze ? ha sottoposto dei volontari ( ?) ad esperimenti con TAC e RM per capire se reagiscono in modo differente a diversi stimoli o attività ?
il tuo caro Dt ( dottore ?) è un valido candidato al premio Ig Nobel (http://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Ig_Nobel) di quest'anno...
gianly1985
19-10-2006, 15:30
e lui come ha fatto a scoprirlo ? ha sezionato il cervello di asiatici ed europei per vedere le differenze ? ha sottoposto dei volontari ( ?) ad esperimenti con TAC e RM per capire se reagiscono in modo differente a diversi stimoli o attività ?
Ma che stai a dì? :p Allora secondo il tuo ironico ragionamento oggi noi non dovremmo sapere NIENTE sul sistema nervoso! Ti spiego in soldoni come si studia il cervello:
- si piglia un poveretto di cui sappiamo che ha un danno in una certa area del cervello e fancendogli dei test si stabilisce quale/i funzione/i gli mancano; ripetendo per vari casi e in varie parti del mondo possiamo associare AREA---->FUNZIONE
OPPURE
- si piglia un poveretto di cui sappiamo che gli manca una certa funzione e si cerca di capire con vari esami quale area è danneggiata; come sopra ripetendo e confrontando possiamo associare AREA----->FUNZIONE
OPPURE
- si pigliano delle cavie animali e si gioca a togliere loro un pezzo alla volta di cervello e poi vedere che succede; dopo molti esperimenti e confronti possiamo associare AREA-------> FUNZIONE
OPPURE
- si pigliano dei volontari sani (ebbene sì!! che ci trovi di così strano? Anche su noi studenti di medicina li fanno sti studi quando partecipiamo alle "attività opzionali" per racimolare qualche credito ;) ) gli si danno certi stimoli e si monitorizza come reagiscono
- ora, moltiplica tutto questo per i 60-70 anni di vita della neurofisiologia
- consideriamo che anche in asia qualcuno avrà fatto studi del genere
- considera che gli studi vengono pubblicati e dopo qualche anno finiscono nei libri su cui i nuovi medici studiano
ergo...... perchè è così inverosimile ciò che dice quel medico? chi sei tu per assegnarli l'IG Nobel? Ripeto, non so se quello che dice sia vero o meno, nè sto facendo la sua difesa d'ufficio, ma l'arroganza non la sopporto, comunque io lo so perchè piovono certi commenti, la realtà è che c'è un diffuso pregiudizio anti-razzista (non fraintendete), cioè orrore (a parole...) per tutto ciò che possa lontanamente sembrare razzista (anche se non c'entra niente!!), per questo il 70% di chi ha scritto in questo thread si è affannato come un matto a far vedere di essere "dalla parte delle forze del bene", anche a costo di fare NON SCIENZA, senza neanche fermarsi un attimo a ragionare. Vabbè non andiamo OT....
- si pigliano dei volontari sani (ebbene sì!! che ci trovi di così strano? Anche su noi studenti di medicina li fanno sti studi quando partecipiamo alle "attività opzionali" per racimolare qualche credito ;) ) gli si danno certi stimoli e si monitorizza come reagiscono
- ora, moltiplica tutto questo per i 60-70 anni di vita della neurofisiologia
- consideriamo che anche in asia qualcuno avrà fatto studi del genere
- considera che gli studi vengono pubblicati e dopo qualche anno finiscono nei libri su cui i nuovi medici studiano
ergo...... perchè è così inverosimile ciò che dice quel medico? chi sei tu per assegnarli l'IG Nobel? Ripeto, non so se quello che dice sia vero o meno, nè sto facendo la sua difesa d'ufficio, ma l'arroganza non la sopporto, comunque io lo so perchè piovono certi commenti, la realtà è che c'è un diffuso pregiudizio anti-razzista (non fraintendete), cioè orrore (a parole...) per tutto ciò che possa lontanamente sembrare razzista (anche se non c'entra niente!!), per questo il 70% di chi ha scritto in questo thread si è affannato come un matto a far vedere di essere "dalla parte delle forze del bene", anche a costo di fare NON SCIENZA, senza neanche fermarsi un attimo a ragionare. Vabbè non andiamo OT....
è inverosimile perchè nessun medico compirebbe esperimenti del genere per poi pubblicarli ...a meno di essere un medico delle SS e lavorare in un campo di steminio in Polonia
se esistono ed io sono solo un anti-zazzista ( è un complimento o un'offesa esserlo ?) ti prego di postare i riferimenti in letteratura
gianly1985
19-10-2006, 19:20
è inverosimile perchè nessun medico compirebbe esperimenti del genere per poi pubblicarli ...a meno di essere un medico delle SS e lavorare in un campo di steminio in Polonia
se esistono ed io sono solo un anti-zazzista ( è un complimento o un'offesa esserlo ?) ti prego di postare i riferimenti in letteratura
Ma sei fuori? :confused: :confused: :confused:
Se vuoi ti mando i contatti in pvt del Dipartimento di Medicina Interna dell'Università di Perugia, sezione Fisiologia Umana, dove FANNO quegli esperimenti da SS!!!! Ma poi cavolo li fanno vedere anche su Tg2 Medicina 33 quegli esperimenti!!!
ps: anti-razzista è un complimento ovviamente ma nel mio discorso vuol dire ottusamente prevenuto
pps: e poi chi ha detto che li ha fatti quel medico gli esperimenti? io ti sto parlando di 60 anni di neurofisiologia che tu stai negando praticamente! Posso sapere in che campo lavori/studi di grazia??
Ma studiare queste cose è diventato da razzisti?
Ma sei fuori? :confused: :confused: :confused:
Se vuoi ti mando i contatti in pvt del Dipartimento di Medicina Interna dell'Università di Perugia, sezione Fisiologia Umana, dove FANNO quegli esperimenti da SS!!!! Ma poi cavolo li fanno vedere anche su Tg2 Medicina 33 quegli esperimenti!!!
ps: anti-razzista è un complimento ovviamente ma nel mio discorso vuol dire ottusamente prevenuto
pps: e poi chi ha detto che li ha fatti quel medico gli esperimenti? io ti sto parlando di 60 anni di neurofisiologia che tu stai negando praticamente! Posso sapere in che campo lavori/studi di grazia??
ok mi spiego meglio ( onde evitare inutili flames)
non sto parlando di esperimenti che studiano le basi neurologiche e fisiologiche delle capacità intellettive del cervello : quelli esistono e sono sempre stati fatti , mi riferisco a esperimenti che cercano differenze neurologiche nei cervelli di persone che appartengono a etnie diverse
Se sei studente di medicina devi sapere che uno studio medico serio deve essere specifico , e coinvolgere un campione di persone abbastanza grande .
1) come fa un medico a selezionare in base alla "razza" un candidato : mi spieghi cosa significa razza ? tutti i biologi ripudiano il concetto di razza e spero vivamente che anche tu come futuro medico lo faccia.
2) come fai a scegliere i campioni fra le diverse etnie da mettere a confronto ? quali criteri usi ?
esperimenti del genere non sono esperimenti : i medici non capiscono ancora come funziona il cervello di tutti gli esseri umani e tu pensi che abbia senso vedere se ci sono differenze fra i cervelli di una persona che abita in Europa ed una che abita Cina ??
gianly1985
19-10-2006, 21:24
ok mi spiego meglio...
Mi spiace ma non ti capisco e a tratti mi sembra che parli di cose di cui non hai la più pallida idea usando espressioni generiche prive di significato (uno studio medico deve essere specifico?cioè?ma lavori nel campo della ricerca?), forse se mi dici l'ambito dei tuoi studi possiamo trovare un linguaggio comune a entrambi,perché vedo che neanche tu capisci me visto che mi chiedi ancora delle razze..
provo a spiegarti il mio punto di vista :
quel medico afferma che gli asiatici hanno un cervello diverso dal nostro ....
1) cosa significa un'affermazione del genere ? che a livello neurologico ci sono differenze ? che usano in modo differente alcune parti del cervello ( hanno 3 zone nella corteccia per elaborare il linguaggio o cose simili ... ?)
2) ha fatto queste affermazioni come medico quindi devono essere sostenute da studi specifici ( cioè studi comparativi fra i cervelli delle 2 popolazioni)
3) come sono stati fatti questi studi ?
in pratica parti dal presupposto che il cervello di 2 tipi di popolazione è diverso:come fai a stabilire che le due popolazioni sono diverse morfologicamente ? perchè una ha gli occhi a mandorla , l'altra no ? perchè si nota una dominanza di deterrminati geni in una e nell'altra no ? tutto questo deve essere motivato su base scientifica : dire che una persona è diversa da un'altra sulla base di caratteri morfologici non significa nulla :è come affermare che un africano ha dei reni diversi da un nordamericano , che un indigeno australiano ha i polmoni diversi
di un esquimese ... magari è vero vivono in 2 ambienti diversi e i loro organismi si adattano a situazioni diverse quindi puoi anche trovare alla fine una differenza ... ma per dimostrare che è tipica di questa popolazione devi anche dimostrare che individui simili che vivono in altra zone della terra hanno le stesse caratteristiche .
Perliamo degli europei ... secondo te sono una popolazione uniforme, una etnia ? direi di no , stessa cosa degli asiatici morfologicamente possono essere molto diversi fra di loro .
Quindi come fai a prendere un campione da studiare di entrambi ?( partendo dal presuppostoi che ci sia una differenza )
Come fai a decidere i criteri di esclusione e inclusione nello studio ?
ti faccio un esempio prendi un asiatico che ha avuto un'encefalite virale da piccolo e lo confronti con un europeo cresciuto perfettamente sano ... ha senso secondo te ? il medico che compie questi studi può sapere una cosa del genere ?
altro esempio le donne è dimostrato che usano il cervello in modo diverso dagli uomini ... in questo studio metti a paragone le donne asiatiche con quelle europee ?
insomma quel medico ha fatto delle affermazioni alquanto stupide dal mio punto di vista : se intendeva dire che una persona che cresce con determinati stimoli culturali sviluppa capacità mentali diverse allora si se ne può anche parlare ... ma deve dimostrare che la stessa persone se nasce e vive in un posto diverso finisce per pensare in modo diverso.
Se intendeva dire che hanno un cervello diverso al livello di neuroni .. bhe allora deve dimostrarlo con lastre e risonanze varie e deve dimostrare che questo non dipende da altre patologie .
Quando ho parlato di specificità dello studio intendevo che non puoi prendere 10 europei e 10 giapponesi e metterli a contronto : devi avere un campione molto + vasto e poi devi accertarti che le stesse differenze non esistano anche all'interno del medesimo campione.
gianly1985
19-10-2006, 23:47
Sei molto confuso e non hai le benché minime basi scientifiche per parlare di ciò di cui stai parlando,scrivi parole di cui purtroppo non conosci nemmeno il significato a giudicare da come le usi (dominanza,geni,neuroni,"morfologicamente" per farti qualche esempio), fai discorsi di una superficialità e ingenuità unica (comincio a inquadrare la tua età)e fai pure finta di non sentirmi...basta così.
ChristinaAemiliana
20-10-2006, 11:40
Per favore, smettere di discutere con qualcuno fa parte delle ovvie libertà personali, ma dichiarare praticamente "guarda non parlo più con te perché non sei adeguato al mio livello di preparazione" è decisamente antipatico. ;)
Ma studiare queste cose è diventato da razzisti?
eh sì.
gianly1985
20-10-2006, 17:30
Per favore, smettere di discutere con qualcuno fa parte delle ovvie libertà personali, ma dichiarare praticamente "guarda non parlo più con te perché non sei adeguato al mio livello di preparazione" è decisamente antipatico. ;)
Il senso non era quello, mi spiace comunque che l'utente si sia risentito al punto di segnalarmi,forse avrei dovuto evidenziare in grassetto ciò che mi ha dato veramente fastidio e portato a terminare la discussione con D.O.S.:
e fai pure finta di non sentirmi...basta così.
Ritengo che nulla vieti di intervenire in un thread anche da perfetti ignoranti in materia (come ad esempio se io intervenissi in un thread di fisica nucleare), ma si dovrebbe:
1) mantenere una certa "scientificità" nell'argomentare, altrimenti si va a postare in piazzetta che è meglio
2) riconoscere i propri limiti e quando si parla di un campo a noi IGNOTO o QUASI non gettarsi a capofitto in commenti del genere
il tuo caro Dt ( dottore ?) è un valido candidato al premio Ig Nobel di quest'anno...
esperimenti del genere non sono esperimenti
è inverosimile perchè nessun medico compirebbe esperimenti del genere per poi pubblicarli ...a meno di essere un medico delle SS e lavorare in un campo di steminio in Polonia
3) non BLUFFARE INFANTILMENTE sulla propria preparazione e conoscenza dell'argomento (vedere i commenti di cui sopra :muro: ) con frasi del tipo "Tu come studente di medicina dovresti sapere...bla bla"
4) non prendere in giro il proprio interlocutore ignorando i suoi precedenti post che possono risultarci scomodi nella discussione (questo mi fa andare in bestia e per questo poi decido di troncare)
Tutto qui. Ripeto, nessuno si aspetta niente dal punto di vista della preparazione da chi posta in "Scienza e Tecnica", ma quello che invece è indispensabile è l'ONESTA' INTELLETTUALE, cosa che forse però prima di una certà età ammetto che sia raro possedere e forse è questo il problema del nostro D.O.S. (verso cui non porto alcun rancore...certo la segnalazione poteva risparmiarsela).
ChristinaAemiliana
20-10-2006, 19:50
Detto così suona in tutt'altro modo...sicuramente è una critica ragionata e circostanziata.
Comunque sarebbe sempre meglio, in generale, limitarsi a criticare le idee e/o i concetti esposti, e non chi li espone.
Nel caso concreto sarebbe stato preferibile dire che le troppe inesattezze dette rivelavano una conoscenza della materia insufficiente per proseguire con il discorso, quindi o si passava a un livello diverso, più elementare, o era impossibile andare avanti, piuttosto che parlare di bluff e di prese in giro e di infantilismo. ;)
gianly1985
20-10-2006, 20:39
sarebbe stato preferibile dire che le troppe inesattezze dette rivelavano una conoscenza della materia insufficiente per proseguire con il discorso, quindi o si passava a un livello diverso, più elementare, o era impossibile andare avanti,
agli ordini ;) :
forse se mi dici l'ambito dei tuoi studi possiamo trovare un linguaggio comune a entrambi
allora .. io non sono medico e non sono neanche un divulgatore scientifico quindi posso esprimermi male e dire delle inesattezze .
rimane il fatto che mi è stata chiesta un'opinione in materia e ho risposto : in modo grossolano ma ci sono stati interveti molto + stupidi del mio sul 3d.
la mia opinione è : prendere delle persone e analizzare il loro cervello per vedere se ci sono delle differenze usando come criterio per distinguerle il fatto che sono fisicamente diverse ( una ha gli occhi a mandorla l'altra no ) è una fesseria che non ha nulla di scientifico.
tutto qui ... io ( che non sono medico ) la penso così
è difficile per me discutere con una persona che prima ti chiede come la pensi e poi quando ti sei spiegato dice apertamente :" sei un ignorante e non si può andare avanti con la discussione" , a questo punto mettete un avvertimento sul titolo tipo [PER SOLI MEDICI] così i poveri idioti come me non intervengono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.