massi74
15-10-2006, 17:19
Ciao a tutti,
avrei bisogno qualche informazione per settare al meglio il bios della mia nuova P5B.
Premetto che ho appena aggiornato il Bios alla versione 0701.
1 - In "IDE Configuration" è meglio configurare i SATA come IDE o come AHCI? Che differenza c'è?
Attualmente ho un disco SATA-150 Western Digital WD1500ADFD 10.000 RPM da 150GB sul connettore SATA 1 (che intendo utilizzare come Master) ed un disco SATA-2 Hitachi da 160GB sul connettore SATA 3 (disco dati).
2 - Dopo aver aggiornato il Bios, nella "North Bridge Chipset Configuration", volendo configurare manualmente i timings della RAM, oltre ai valori DRAM CAS LATENCY, DRAM RAS TO CAS DELAY, DRAM RAS PRECHARGE, DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHARGE (che già erano presenti con la precedente versione del Bios), sono comparsi altri 6 campi che non so assolutamente come settare:
DRAM WRITE RECOVERY TIME
DRAM TRFC
DRAM TRRD
RANK WRITE TO READ DELAY
READ TO PRECHARGE DELAY
WRITE TO PRECHARGE DELAY
3 - Spesso, andando in "Hardware Monitor", il Bios mi si blocca senza accedere alla schermata dei valori di temperatura e di rotazione delle ventole.
Ciò accadeva anche con la precedente versione del bios e l'unico modo per uscirne è resettare con CTRL+ALT+CANC.
A cosa può essere dovuto? E' capitato anche a qualcuno di voi?
Un'ultima domanda: quando riesco ad entrare nella pagina dell'Hardware Monitor, le temperature rilevate sono le seguenti:
CPU: 44,5 °C
M/B: 37 °C
... considerando che il case è aperto e l'unica applicazione che gira è il bios, mi sembrano un pò altine per un Conroe E6700 non overcloccato!
Voi che ne dite?
Grazie mille in anticipo.
Ciao
Massimo
avrei bisogno qualche informazione per settare al meglio il bios della mia nuova P5B.
Premetto che ho appena aggiornato il Bios alla versione 0701.
1 - In "IDE Configuration" è meglio configurare i SATA come IDE o come AHCI? Che differenza c'è?
Attualmente ho un disco SATA-150 Western Digital WD1500ADFD 10.000 RPM da 150GB sul connettore SATA 1 (che intendo utilizzare come Master) ed un disco SATA-2 Hitachi da 160GB sul connettore SATA 3 (disco dati).
2 - Dopo aver aggiornato il Bios, nella "North Bridge Chipset Configuration", volendo configurare manualmente i timings della RAM, oltre ai valori DRAM CAS LATENCY, DRAM RAS TO CAS DELAY, DRAM RAS PRECHARGE, DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHARGE (che già erano presenti con la precedente versione del Bios), sono comparsi altri 6 campi che non so assolutamente come settare:
DRAM WRITE RECOVERY TIME
DRAM TRFC
DRAM TRRD
RANK WRITE TO READ DELAY
READ TO PRECHARGE DELAY
WRITE TO PRECHARGE DELAY
3 - Spesso, andando in "Hardware Monitor", il Bios mi si blocca senza accedere alla schermata dei valori di temperatura e di rotazione delle ventole.
Ciò accadeva anche con la precedente versione del bios e l'unico modo per uscirne è resettare con CTRL+ALT+CANC.
A cosa può essere dovuto? E' capitato anche a qualcuno di voi?
Un'ultima domanda: quando riesco ad entrare nella pagina dell'Hardware Monitor, le temperature rilevate sono le seguenti:
CPU: 44,5 °C
M/B: 37 °C
... considerando che il case è aperto e l'unica applicazione che gira è il bios, mi sembrano un pò altine per un Conroe E6700 non overcloccato!
Voi che ne dite?
Grazie mille in anticipo.
Ciao
Massimo