PDA

View Full Version : workstation linux-win


kaksa
14-10-2006, 19:55
ciao a tutti.
sono stra nuovo di linux, lo uso da poco al lavoro e mi vorrei migrare pure a casa.il fatto è che nn posso rischiare di tener fermo il computer per giorni.
qualcuno mi saprebbe dire che tipo di installazione e che tipo di attenzioni dovrei avere nellinstallare una debian su un pc cosi composto.
dual xeon su chip intel, rete gigabit intel, scsi adaptec, video nvidia e mast dvd samsung.
vorrei fare una netinst e mettere tutto quello che mi serve, ma cosa mi serve?
soprattutto per i driver!

inoltre poi avro bisogno di una mano nell'installare softimage e shake.
grazie a chiunque mi possa dare una mano

ciao

kaksa
14-10-2006, 19:57
anzi se qualcuno è di milano e vuole darmi una mano dal vivo.
posso ricambiare lasciando una workstation hp con cpu risc con sistema operativo hp-unix funziona tutto.
ho anche tutti i manuali originali, che saranno una 15ina.

ArtX
14-10-2006, 20:15
se non puoi rischiare di lasciare la macchina ferma per un pò non ti consiglio di farlo se non ti senti sicuro perchè ci possono essere molti problemi da affrontare.
per un normal utente debian ( o ex debian come me visto che il fisso non lo uso più :D ) installare debian da netinstall è questione di circa 15-30 minuti e in un oretta il sitema è perfettamente pronto con kernel ricompilato e driver propietari installati escludendo ovviamente certe software che vanno messi dopo e configurati con calma.
il problema è che per un estraneo che si mette sul tuo pc può trovare qualche problema nella ricompilazione del kernel visto che non è propio hardware comune e dovrebbe perderci un pò di tempo in più.
inoltre dovresti ridimensionare le partizioni di windows e se hai cose importanti è necessario fare un backup visto che è un azione molto pericolosa.
per i driver ti serviranno solo quelli della vga che potrai installare anche dopo, sono necessari solo per il 3d accelerato mentre il resto è tutto incluso nel kernel.
ultimo consiglio, se non sei pratico di linux non usare debian, ma ubuntu o kubuntu che si installano in 15 minuti semlicemente e ti configurano automaticamente quasi tutto. sarebbe lideale per te se avresti un pò di spazio libero.

ArtX
14-10-2006, 20:19
ah, ho visto adesso che su questa sezione cè un ottima guida per istallare debian in 1 ora da net install ed è molto ben fatta,
il tempo dipende dalla velocità della connessione
p.s. io sto di meno perchè mi scarca a 500kb/s fissi :D

kaksa
14-10-2006, 20:58
si ho letto anche quella guida, molto utile.
del mio sistema so tutto, pero per win.
quello che mi preoccupa è far riconoscere il controller e dirgli di installare il so su un disco scsi da 36 e lasciare su un'altro disco win.
poi nn saprei nemmeno come gestire il dual boot, ma penso che quello sia il meno.

kaksa
14-10-2006, 20:59
e cmq dicendo che nn posso tener la macchina ferma è vero pero è anmche vero che se ci vogliono 3/4 giorni per sistemare tutto va bene lo stesso.
usero il notebook :)

ArtX
15-10-2006, 11:45
allora hai un disco libero da 36gb o sbaglio?
se è così sei a posto e con ubuntu il dual-bot dovrebbe configurartelo automaticamente.
il controller, giudicando che si tratt di linux, dovrebbe riconoscertelo automaticamente, poi non ci sono problemi perchè essendo una live puoi vedere subito se ti riconosce o no qualcosa.
il pc starebbe fermo per mezzoretta per l'installazione che è veramente e se ti leggi prima un pò la guida presente su hwupgrade sulla sezione articoli non avrai problemi.
dopo questa installazione "base" potrai accedere al boot o a win o a linux, percui potrai lavorare e quando hai un pò di tempo libero smanettare con linux.
poi tutta la documentazione per qualsiasi cosa la trovi sul sito ufficiale di ubuntu e sull'immenso forum di ubuntuforums.org in inglese ma ci troverai di tutto.