PDA

View Full Version : cpu per la fisica?


rafpro
13-10-2006, 23:33
non so' se e' la sezione adatta...vorrei porvi una domanda
ho sentito parlare di gestione della fisica nei giochi ma in cosa consiste?

berto1886
14-10-2006, 11:31
La fisica si riferisce a tutte quei eventi che variano in modo nn tanto prevedibile che richiedono una grande potenza di calcolo cm ad esempio la rappresentazione di una esplosione... ciao

Amon 83
14-10-2006, 12:45
La fisica si riferisce a tutte quei eventi che variano in modo nn tanto prevedibile che richiedono una grande potenza di calcolo cm ad esempio la rappresentazione di una esplosione... ciao

già e l'esempio della gestione della fisica ce l'hai con l'ageia physics ppu

berto1886
14-10-2006, 12:47
Esatto :asd:

wizard1993
14-10-2006, 13:31
Esatto :asd:

che in realtà rallenta non accellera

Jon_Snow
14-10-2006, 15:38
Rallenta Ghost Recon, ma non Cell Factor che è stato creato su misura AGEIA, ingiocabile senza. Ritengo inutili le FPU, ma sembrava corretto dirlo!

berto1886
15-10-2006, 12:52
Infatti... per adesso va benissimo tutto così cm'è... con i giochi di prossima generazione si vedrà...

rafpro
15-10-2006, 15:42
in effetti sara' un chip che si occupa di questi calcoli giusto?

gabi.2437
15-10-2006, 15:56
in effetti sara' un chip che si occupa di questi calcoli giusto?
Beh si

L'idea base è di far calcolare tutto ciò che riguarda la fisica a un altro chip, sgravando quindi il cpu da questo peso

Ora, chi calcolerà la fisica quindi? Le proposte sono varie, chi come Ageia propone una scheda dedicata oppure chi come ATI o Nvidia propone di usare la stessa scheda video (ovviamente progettata ad arte) o magari usar 2 schede video, 1 si occupa della grafica e l'altra della fisica...

Per ora cmq non c'è una necessità reale, la stessa scheda Physx attualmente è inutile (alcuni giochi la supportano ma cmq anche senza vai benone, l'unico che la richiede è Cell Factor ma è un tech demo fatto apposta per dimostrarne le possibilità) e cmq non si sa come evolve la situazione...

sdjhgafkqwihaskldds
15-10-2006, 16:44
Beh si

L'idea base è di far calcolare tutto ciò che riguarda la fisica a un altro chip, sgravando quindi il cpu da questo peso
Una volta c'èra il coprocessore matematico esterno alla cpu, poi è stato integrato, oggi ... bisognerebbe che qualcuno inventi il coprocessore fisico :sofico:

berto1886
15-10-2006, 17:54
Già... mi sa che potrebbe diventare ad esempio una unità supplementare delle GPU...

Amon 83
15-10-2006, 17:58
Già... mi sa che potrebbe diventare ad esempio una unità supplementare delle GPU...

o magari un core dedicato all'interno di un quad core nei 45nm ....che fig@@a sarebbe!!!

berto1886
15-10-2006, 18:04
Già... anche se 2° me sarà più possibile che entrerà a far parte interante di un multi core GPU

wizard1993
15-10-2006, 18:06
Già... anche se 2° me sarà più possibile che entrerà a far parte interante di un multi core GPU

approvo

berto1886
15-10-2006, 18:15
approvo

:mano: anche xkè la PPU nn c'azzecca na mazza cn la CPU!!!