PDA

View Full Version : L' Unione risana i conti delle forze armate


easyand
13-10-2006, 22:04
La Legge finanziaria per il 2007 era, per molte ragioni, particolarmente attesa dal comparto Difesa: si trattava di capire se, e con quali modalità, fosse possibile un’inversione di tendenza rispetto ai pesanti tagli subiti dalle Forze armate italiane negli ultimi anni. Alla luce dei dati finora noti, peraltro modificabili dal dibattito parlamentare in corso, si può affermare però che vi sono alcuni timidi segnali positivi.
Lo stato di previsione del ministero della Difesa prevede, per il prossimo anno, stanziamenti pari a 12.437,3 milioni di euro, così suddivisi: 8.940 per il personale, 1.940 per l’esercizio e 1.557,3 milioni di euro per l’investimento. Le percentuali sul totale sono, rispettivamente, pari a: 71,9, 15,6 e 12, 5%. L’incremento del bilancio sull’anno scorso è pari al 2,7%, peraltro quasi completamente eroso dall’inflazione, mentre l’incidenza sul PIL dovrebbe attestarsi sui livelli di quest’anno.

Quello che, quindi, a prima vista potrebbe apparire, nonostante l’interruzione nella spirale dei tagli di spesa in valore assoluto, come un provvedimento deludente, si modifica con l’aggiunta di ulteriori elementi. All’interno della stessa Legge finanziaria sono, infatti, inseriti due articoli (113 e 187) piuttosto importanti. Nel primo si prevede l’istituzione di un fondo per la realizzazione di programmi di investimento, con una dotazione di 1.700 milioni di euro per il 2007, 1.550 per il 2008 e 1.200 per il 2009. Nel secondo si istituisce un ulteriore fondo, per le spese di funzionamento, che potrà contare su di una dotazione di 400 milioni di euro per il 2007 e altri 500 per ciascuno degli anni 2008 e 2009.

A questi si aggiungeranno, inoltre, i rimborsi previsti dalla partecipazione a missioni internazionali, come per l’operazione Leonte nell’ambito della missione Onu in Libano.
Tutti i fondi sono da iscrivere nello stato di previsione del ministero della Difesa. Alla luce di questi ulteriori elementi, i dati si modificano in maniera significativa perché la funzione Difesa passa a 14.537,3 milioni di euro, con l’esercizio a 2.340 e l’investimento a 3.257,3. Le percentuali, a loro volta cambiano in un 61,5% per il personale, 16,1% per l’esercizio e 22,4% per l’investimento. Ed, infine, il rapporto sul Pil si avvicina all’1%.

Dall’analisi di questi elementi, si può dire che pare invertita la tendenza a cui si accennava sopra, con una maggiore attenzione nei confronti di quei capitoli di spesa (esercizio e investimento) così sacrificati negli anni scorsi (dal 53 al 60% in meno in pochi anni). Di particolare interesse il fatto che il tema Difesa sembra affrontato, finalmente, in maniera complessiva, considerando le esigenze in termini ammodernamento e rinnovamento dei mezzi e dei sistemi d’arma, della loro manutenzione e supporto, nonché per la formazione e l’addestramento del personale, le cui esigenze sono, peraltro, soddisfatte anche dalla costruzione di nuovi alloggi. Non solo, l’intervento non è limitato a un unico esercizio finanziario, ma, piuttosto, si volge lo sguardo più avanti nel tempo, nel tentativo di dare maggiore stabilità e certezza. Infine, i fondi aggiuntivi, ricadendo nel perimetro di competenza del ministero della Difesa, evitano che i tagli apportati negli anni passati diventino, di fatto, strutturali.

Tuttavia, accanto ai segnali positivi, occorre ricordare quelli negativi, come la politica degli interventi straordinari: può essere utile per superare momenti di particolari difficoltà, ma se non è affiancata - e sostituita - da un conseguente aumento dei fondi ordinari, nel lungo periodo corre il rischio di diventare un mero palliativo. Sarebbe stata anche preferibile una maggiore attenzione nei confronti del capitolo dell’esercizio, soprattutto alla luce dell’impiego particolarmente intenso nell’ambito delle numerose missioni all’estero degli ultimi anni e dei problemi derivanti dall’aumento dei costi del carburante. Resta, infine, da risolvere proprio il problema del finanziamento delle missioni. Con lo stralcio, sempre dalla Finanziaria, dell’articolo 188 con il quale era autorizzata, per ciascuno degli anni dal 2007 al 2009, la spesa di un miliardo di euro attraverso un apposito fondo nell’ambito del ministero dell’Economia e delle Finanze, viene a mancare, a oggi, una loro copertura.

Di fronte a un quadro più rassicurante dal punto di vista finanziario, si potrebbe anche affrontare il tema delle dimensioni delle nostre Forze armate. I margini per ridurre il numero del personale (una misura che potrebbe scaturire dall’applicazione dell’articolo 61 della Finanziaria che riduce le risorse per la professionalizzazione a partire dal prossimo anno) ci sono e, soprattutto, senza intaccare più di tanto la componente operativa. Una razionalizzazione (che può anche voler dire chiudere o sciogliere) di comandi, enti, reparti, basi, installazioni, compiti, funzioni e una maggiore integrazione interforze potrebbero consentire consistenti risparmi, economici e di efficienza generale, il tutto senza ripercussioni negative sulla qualità dello strumento militare. Se poi si riuscissero ad allestire e organizzare delle vere forze di riserva e a seguire l’esempio di molti altri Paesi, con una maggiore esternalizzazione di certi servizi, la situazione non potrebbe che migliorare.

Una riduzione, quindi, possibile anche, e soprattutto, in relazione alla assoluta necessità di ottenere nel più breve tempo possibile riequilibrio tra i diversi capitoli di spesa. Una cosa è certa: la situazione del 2006, con il 72% dell’intero bilancio della Difesa destinato al solo personale e appena il restante 28% per esercizio ed investimento, non è più sostenibile. Il primo e minimo, nonché irrinunciabile, obiettivo non può che essere il raggiungimento della parità tra il primo capitolo di spesa da una parte e i secondi due dall’altra. Solo così potrà essere assicurata la corretta funzionalità dello strumento. Una riduzione che, comunque, dovrà tener conto della considerazione che compiti e missioni assegnate non possono prescindere da un adeguato livello quantitativo, scendendo al di sotto del quale verrebbe meno l’utilità complessiva delle Forze armate stesse.

Sarà bene, comunque, non illudersi troppo, i ritardi ed i problemi accumulati nel corso degli ultimi anni richiederanno molto tempo, energie e risorse per essere sanati e risolti. Occorre perciò superare al più presto questa fase all’insegna della gestione di un’emergenza continua, per passare a una nella quale la programmazione di lungo periodo - e con risorse certe - consenta di organizzare in maniera razionale, efficace ed efficiente le Forze armate di un Paese come l’Italia che punta, pur sempre, a recitare un giusto ruolo di primo piano sulla scena internazionale.

Avendo sempre bene a mente ciò che ha detto il capo di stato maggiore della Difesa (“Investire in sicurezza”) e cioè: le scelte che si compiono oggi, avranno dei riflessi sulle Forze armate di domani. In altri termini, i tagli di oggi, non solo incidono in maniera pesante solo sulla attività operativa dei giorni nostri, ma - è bene ricordarlo - gettano le basi per un grave, forse irreversibile, processo di decadimento delle Forze armate che l’Italia avrà fra 10 o 15 anni.

**************************************

Dopo 4 anni di tagli feroci almeno qualcuno che abbia affrontato il problema, onore al merito

tdi150cv
13-10-2006, 22:20
BENE AVANTI COSI' !
Peccato che abbiamo tagliato i fondi alla Pula ...

Dico io ... con che coraggio applaudire ???

Jamal Crawford
13-10-2006, 22:48
BENE AVANTI COSI' !
Peccato che abbiamo tagliato i fondi alla Pula ...

Dico io ... con che coraggio applaudire ???


A che servono i fondi per la pula se e' in previsione l'abolizione delle carceri, perche' le persone che delinquono devono essere recuperate in altre strutture?

BENE AVANTI COSI'!

maxsona
13-10-2006, 22:52
Ma basta criticare tanto per fare :rolleyes: , se dopo 5 anni che le Forze Armate hanno subito tagli biblici e indiscriminati (a causa della scellerata politica economica del tuo amico Tremonti e da un governo di destra militarista solo a parole), la situazione viene risolta (e penso che lo sarà) da un governo di sinistra con una forte ala radicale è meglio che chiudete bottega.

sander4
13-10-2006, 23:05
Ma basta criticare tanto per fare :rolleyes: , se dopo 5 anni che le Forze Armate hanno subito tagli biblici e indiscriminati (a causa della scellerata politica economica del tuo amico Tremonti e da un governo di destra militarista solo a parole), la situazione viene risolta (e penso che lo sarà) da un governo di sinistra con una forte ala radicale è meglio che chiudete bottega.

quoto

tdi150cv
13-10-2006, 23:39
Ma basta criticare tanto per fare :rolleyes: , se dopo 5 anni che le Forze Armate hanno subito tagli biblici e indiscriminati (a causa della scellerata politica economica del tuo amico Tremonti e da un governo di destra militarista solo a parole), la situazione viene risolta (e penso che lo sarà) da un governo di sinistra con una forte ala radicale è meglio che chiudete bottega.

hai ragione ... meglio dare alle forze armate , famose per essere composte da persone dedite al lavoro , alla fatica , e al paese (per farvela in breve la maggior parte non trovano di meglio da fare) e togliere alla polizia ...
Poi quando ti violenteranno la moglie o la morosa chiama pure il caporale maggiore Pasquale Logiuggo per difenderla ...

svarionman
13-10-2006, 23:42
BENE AVANTI COSI' !
Peccato che abbiamo tagliato i fondi alla Pula ...

Dico io ... con che coraggio applaudire ???
A che servono i fondi per la pula se e' in previsione l'abolizione delle carceri, perche' le persone che delinquono devono essere recuperate in altre strutture?

BENE AVANTI COSI'!

Ma avete i diritti sul Bene avanti così! o lo si può usare senza rischiare di essere fraintesi?
Già in un'alta discussione avete postato un commento identico...

tdi150cv
13-10-2006, 23:48
Ma avete i diritti sul Bene avanti così! o lo si può usare senza rischiare di essere fraintesi?
Già in un'alta discussione avete postato un commento identico...

BENE AVANTI COSI' ... e' italiano ... non vedo perchè tu non possa usarlo :confused:

Jamal Crawford
14-10-2006, 07:04
Ma avete i diritti sul Bene avanti così! o lo si può usare senza rischiare di essere fraintesi?
Già in un'alta discussione avete postato un commento identico...


Abbiamo rubato la frase di stampo luvico :O

easyand
14-10-2006, 08:39
hai ragione ... meglio dare alle forze armate , famose per essere composte da persone dedite al lavoro , alla fatica , e al paese (per farvela in breve la maggior parte non trovano di meglio da fare) e togliere alla polizia ...
Poi quando ti violenteranno la moglie o la morosa chiama pure il caporale maggiore Pasquale Logiuggo per difenderla ...

chiama i carabinieri allora, visto che gli hanno aumentato i fondi del 10%

tdi150cv
14-10-2006, 09:22
chiama i carabinieri allora, visto che gli hanno aumentato i fondi del 10%

Vabbo' te lo rispiego magari capisci meglio.
Il senso della cosa e' che mentre tu ti fai abbagliare da azioni banalissime che ti fanno brillare gli occhi , io ti ho suggerito che non e' tutto oro quello che brilla infatti da una parte hanno messo , tra le altre da una parte che non vale la pena sovvenzionare , dall'altra invece hanno tolto ... E gia questo ti poteva essere utilissimo per rifletterci sopra ...
Ma aggiungo anche che purtroppo hanno tolto dalla stessa parte dove anni fa mise mano anche Silvio ma guarda un pochino oggi non ne parla nessuno e anzi ti viene suggerito di chiamare in carabinieri allora invece era il putiferio ... Silvio uguale a Satana si diceva ...
ora invece :' L' Unione risana i conti delle forze armate'.
Pero' ... guarda un po' come lo stesso gesto viene inteso in maniera diversa ...
Siamo alle solite ... manca la totale coerenza e non si ha nemmeno un briciolo di vergogna ...

maxsona
14-10-2006, 09:25
hai ragione ... meglio dare alle forze armate , famose per essere composte da persone dedite al lavoro , alla fatica , e al paese (per farvela in breve la maggior parte non trovano di meglio da fare) e togliere alla polizia ...
Poi quando ti violenteranno la moglie o la morosa chiama pure il caporale maggiore Pasquale Logiuggo per difenderla ...
Ma tu per caso scrivi sul forum del sito di forza Italia ? no, perchè il livello dei regionamenti è quello (casalinga di voghera).

dantes76
14-10-2006, 09:44
BENE AVANTI COSI' !
Peccato che abbiamo tagliato i fondi alla Pula ...

Dico io ... con che coraggio applaudire ???

veramente ancora cerco il carabiniere di quartiere,,,,
inoltre chi ha tolto l'indennizzo per causa di servizio alle forze dell'ordine e stato un governo di destra...

anzi gradirei che l'autore di questo 3d, riproponesse quell'articolo

tdi150cv
14-10-2006, 10:28
veramente ancora cerco il carabiniere di quartiere,,,,
inoltre chi ha tolto l'indennizzo per causa di servizio alle forze dell'ordine e stato un governo di destra...

anzi gradirei che l'autore di questo 3d, riproponesse quell'articolo


guarda a caso ... 5 minuti fa e' passato il carabiniere sotto casa mia ... ti giuro che se avessi letto prima questo tuo post gli avrei fatto una foto.
O forse e' un privilegio del nord ...

tdi150cv
14-10-2006, 10:29
Ma tu per caso scrivi sul forum del sito di forza Italia ? no, perchè il livello dei regionamenti è quello (casalinga di voghera).

il ragionamento e' semplice affinchè tutti possano capire e argomentare ... ma pare che sia comunque difficile ... :stordita:

maxsona
14-10-2006, 10:34
guarda a caso ... 5 minuti fa e' passato il carabiniere sotto casa mia ... ti giuro che se avessi letto prima questo tuo post gli avrei fatto una foto.
O forse e' un privilegio del nord ...
Fotografami un poliziotto di quartiere, quelli pubblicizzati dal tuo amico Silvio, ma fatti prestare la macchinetta dagli acchiappa fantasmi, perchè si vedono solo nei sevizi di "Studio Aperto".

dantes76
14-10-2006, 11:17
guarda a caso ... 5 minuti fa e' passato il carabiniere sotto casa mia ... ti giuro che se avessi letto prima questo tuo post gli avrei fatto una foto.
O forse e' un privilegio del nord ...

anche sotto casa mia passa una volante, che e differente dal Cc di quartiere...
o passa il cc perche la caserma e vicina, ma non e' il Cc di quartiere...
e fortunatamente a fare questa questa critica non sono solo io, ma anche Feltri...

Ps: posso chiederti la divisa di che colore era?

tdi150cv
14-10-2006, 11:23
Fotografami un poliziotto di quartiere, quelli pubblicizzati dal tuo amico Silvio, ma fatti prestare la macchinetta dagli acchiappa fantasmi, perchè si vedono solo nei sevizi di "Studio Aperto".

vattene in quartiere navigatori e li vedi belli belli tutto il giorno che camminano ...
Non sono poliziotti sono carabinieri con una divisa leggermente diversa che camminano allegramente.
Poi che siano dislocati in maniera curiosa e che quando ci sono ci sono nelle citta' piu' serene e' un discorso diverso ...

dantes76
14-10-2006, 11:24
vattene in quartiere navigatori e li vedi belli belli tutto il giorno che camminano ...
Non sono poliziotti sono carabinieri con una divisa leggermente diversa che camminano allegramente.
Poi che siano dislocati in maniera curiosa e che quando ci sono ci sono nelle citta' piu' serene e' un discorso diverso ...

pero' per affermarlo anche Vittorio Feltri..e Berlusconi rispose che si fa disinformazione

tdi150cv
14-10-2006, 11:24
anche sotto casa mia passa una volante, che e differente dal Cc di quartiere...
o passa il cc perche la caserma e vicina, ma non e' il Cc di quartiere...
e fortunatamente a fare questa questa critica non sono solo io, ma anche Feltri...

Ps: posso chiederti la divisa di che colore era?

ripeto magari la realta' di palermo e' diversa (e non faccio fatica a crederci vista la fine che fanno le forze dell'ordine) ... comunque basterebbe solo evitare di mandare fuori i delinquenti per limitare il problema ... ;)

tdi150cv
14-10-2006, 11:26
pero' per affermarlo anche Vittorio Feltri..e Berlusconi rispose che si fa disinformazione

nel mio caso si nel tuo sara' sicuramente diverso ...
poi per carita' le balle in parte o totalmente le dicono tutti i politici. Ergo mi concentrerei su quelle attuali che superano in pochissimi mesi quelle del governo precedente ...
Poi se dalla vostra parte c'è lo scheletro del Silvio che vi perseguita e' un problema vostro .

tdi150cv
14-10-2006, 11:28
dimenticavo ... il succo del tread e' un appaluso al governo da parte di qualcuno per aver dato alle forze armate ...
E ripeto ... peccato che abbia segato i fondi alla polizia ...
La risposta piu' sensata e' stata :'chiama i cc' ...
direi che siamo al delirio ...

dantes76
14-10-2006, 11:28
[...]3.071 poliziotti (ammesso che ci siano), considerando la settimana lavorativa di 5 giorni, diventano 2194; considerando le ferie, diventano 2011; considerando la turnazione di otto ore, diventano 670; infine, considerando che girano in pattuglie di due elementi, significa 335 pattuglie (sempre che non si ammali mai nessuno) presenti, in ogni dato momento, sul territorio nazionale…

…non è uno scialo? 335 pattuglie, cioè una pattuglia ogni 173.000 abitanti… non è male, vero?… ad una città come Milano spettano non meno di 5 pattuglie, ad una come Roma circa il doppio, a Bologna una/due… se poi avete la fortuna di abitare nel Nord della Lombardia, una pattuglia servirà a fornire il ben pubblicizzato servizio di poliziotto di quartiere a Como, Lecco, Varese e Monza messe assieme…

…anche a Bari, con una certa generosità, si potrà dare una pattuglia; più disperato il caso della Calabria, dove Reggio, Catanzaro e Cosenza dovranno amministrarsi due pattuglie in tre…

http://iltafano.blog.kataweb.it/il_tafano/2006/09/do_you_know_the.html

maxsona
14-10-2006, 11:30
Infatti siamo al delirio, le cerchi sotto terra, se invece di dare più soldi li avessero tagliati avresti scritto: "ecco! Komunisti maledetti!, vogliono chiudere le forze armate!" :asd: :asd:

nomeutente
14-10-2006, 11:43
Ma tu per caso scrivi sul forum del sito di forza Italia ? no, perchè il livello dei regionamenti è quello (casalinga di voghera).


direi che siamo al delirio ...


Raffreddate i bollenti spiriti adesso o si rischia l'escalation.

bjt2
14-10-2006, 15:05
Ma basta criticare tanto per fare :rolleyes: , se dopo 5 anni che le Forze Armate hanno subito tagli biblici e indiscriminati (a causa della scellerata politica economica del tuo amico Tremonti e da un governo di destra militarista solo a parole), la situazione viene risolta (e penso che lo sarà) da un governo di sinistra con una forte ala radicale è meglio che chiudete bottega.

Ti voglio ricordare che è stata abolita la leva obbligatoria. I tagli ci sono stati anche perchè le spese sono diventate inferiori. Non ho dati, se qualcuno li ha sono ben accetti, ma secondo te non dovere più fare i tre giorni, non dover più mantenere migliaia di giovani, usare cartucce e mezzi per le esercitazioni, mensa, caserme, ecc, non porta ad un risparmio? E l'esercito avrebbe dovuto avere gli stessi finanziamenti, nonostante il risparmio?

tdi150cv
14-10-2006, 15:15
Infatti siamo al delirio, le cerchi sotto terra, se invece di dare più soldi li avessero tagliati avresti scritto: "ecco! Komunisti maledetti!, vogliono chiudere le forze armate!" :asd: :asd:

quindi per te e' meglio arricchire le forze armate e tagliare alla polizia ?
Be il mondo e bello perchè vario ...
Ti ripeto al limite chiamerai Salvatore Annunziato del corpo dei trasmettitori per farti difendere dai ladri che ti stanno rubando in casa.
approposito ... ripeto la domanda ma com'è pero' che quando fu silvio a tagliare alla Polizia invece pareva fosse arrivato satana sulla terra mentre ora invece va bene ?
ATTENDO ANCORA UNA RISPOSTA !
Poi se vuoi avere ragione che sono piu' importante le forze armate che per'altro sono piu' che sovvenzionate alla grande ora non ci sono problemi. Basta dirlo e ti posso dare ragione a priori ...

Jamal Crawford
14-10-2006, 15:35
quindi per te e' meglio arricchire le forze armate e tagliare alla polizia ?
Be il mondo e bello perchè vario ...
Ti ripeto al limite chiamerai Salvatore Annunziato del corpo dei trasmettitori per farti difendere dai ladri che ti stanno rubando in casa.
approposito ... ripeto la domanda ma com'è pero' che quando fu silvio a tagliare alla Polizia invece pareva fosse arrivato satana sulla terra mentre ora invece va bene ?
ATTENDO ANCORA UNA RISPOSTA !
Poi se vuoi avere ragione che sono piu' importante le forze armate che per'altro sono piu' che sovvenzionate alla grande ora non ci sono problemi. Basta dirlo e ti posso dare ragione a priori ...


A Bergamo per difendersi dagli extra, dai ladri autoctoni, dai rom/zingari la gente soprattutto i giovani, stanno iniziando a farsi giustizia privata, sicuramente non un metodo ammesso dalla legge, ma sicuramente quello piu' efficace. Pensa te dove siamo arrivati per difendere cio' che ci appartiene da gente che manco ci dovrebbe stare nel nostro Paese

dantes76
14-10-2006, 16:02
Ot :D

ma quante ore passi su Ogame? :O

Fine Ot

maxsona
14-10-2006, 16:05
...
Non ci sono stati tagli al personale, ma tagli al funzionamento, 2 miliardi nel 2006 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 2 miliardi in meno per la benzina, per l'addestamento, per la manutenzione, un amministrazione disastrosa, loro mandavano la gente in missione e intanto segavano i nuovi mezzi.

maxsona
14-10-2006, 16:07
...sono piu' importante le forze armate che per'altro sono piu' che sovvenzionate...
Ah ecco, dopo questa perla ho capito a che livello siamo

reptile9985
14-10-2006, 16:23
A Bergamo per difendersi dagli extra, dai ladri autoctoni, dai rom/zingari la gente soprattutto i giovani, stanno iniziando a farsi giustizia privata, sicuramente non un metodo ammesso dalla legge, ma sicuramente quello piu' efficace. Pensa te dove siamo arrivati per difendere cio' che ci appartiene da gente che manco ci dovrebbe stare nel nostro Paese
è molto grave quello che dici...si chiama squadrismo...non so se ti dice niente :Puke:

FastFreddy
14-10-2006, 16:29
Che si superi il ridicolo tetto dello 0.9% del pil destinato alla difesa è sicuramente un notizia positiva. :)

Il fatto che i pacifinti che manifestavano fino all'altro ieri per ogni obolo che si indirizzava verso il settore militare adesso tacciano, mi fa ancora più capire quanto fossero paci-finti...

Comunque sia il risanamento delle forze armate è un trend che si è cominciato a notare dagli ultimi 2-3 governi (ovvero da quando l'Italia ha ripreso a partecipare a missioni militari estere di una certa importanza, prima guerra del golfo, Bosnia, Kossovo, etc. )

reptile9985
14-10-2006, 16:31
ripeto magari la realta' di palermo e' diversa (e non faccio fatica a crederci vista la fine che fanno le forze dell'ordine) ... comunque basterebbe solo evitare di mandare fuori i delinquenti per limitare il problema ... ;)
se il tuo amico silvio non votava a favore non li mandavano fuori!...cmq mai visto un polizitto di quartiere in vita mia :eek:

tdi150cv
14-10-2006, 17:33
Ah ecco, dopo questa perla ho capito a che livello siamo

bene allora informati !
Le cose son cambiate da un pezzo visto che non c'è piu' bisogno di mantenere il ragazzino che fa la leva obbligatoria ...
Restano invece marescialli e maresciallini che bivaccano a spese dello stato e che rimangono in ufficio a grattarsi la panza ...
Se ti senti colto nel vivo problema tuo ma i fatti sono questi e temo per te che nessuno possa negarlo.

tdi150cv
14-10-2006, 17:34
se il tuo amico silvio non votava a favore non li mandavano fuori!...cmq mai visto un polizitto di quartiere in vita mia :eek:

tranquillo chi conta , per me , non ha votato a favore ...

tdi150cv
14-10-2006, 17:35
è molto grave quello che dici...si chiama squadrismo...non so se ti dice niente :Puke:

certo che e' grave ...
e' grave appunto che la gente non possa contare sulle forze dell'ordine ...
Del resto , ripeto ... sono piu' importanti le forze armate !
Tu pero' che faresti ... dai non si puo' solo vomitare sui pensieri e le azioni altrui senza provare a esprimere anche una soluzione ...

E' ovvio che tu al fianco di casa tua non hai rom e roba varia giusto ?

:rolleyes: :muro:

maxsona
14-10-2006, 17:35
bene allora informati !
Le cose son cambiate da un pezzo visto che non c'è piu' bisogno di mantenere il ragazzino che fa la leva obbligatoria ...
Restano invece marescialli e maresciallini che bivaccano a spese dello stato e che rimangono in ufficio a grattarsi la panza ...
Se ti senti colto nel vivo problema tuo ma i fatti sono questi e temo per te che nessuno possa negarlo.
Ma che stai di ? ma secondo te le uniche spese sono quelle per il personale ? :rolleyes: :rolleyes: e quelle per il funzionamento ? quelle per gli investimenti ? quelle per l'ammodernamento ? vai a vederti quanto ha segato il tuo amico Silvio negli ultimi anni, leggiti i bilanci, soldi finiti sicuramente nelle tasche di qualcuno.

maxsona
14-10-2006, 17:37
certo che e' grave ...
e' grave appunto che la gente non possa contare sulle forze dell'ordine ...
Del resto , ripeto ... sono piu' importanti le forze armate !
Ma secondo è colpa delle forze dell'ordine se la gente non stà in galera ? che sia colpa del sistema giudiziario ?, non sai proprio come arrampicarti

tdi150cv
14-10-2006, 17:39
Ma che stai di ? ma secondo te le uniche spese sono quelle per il personale ? :rolleyes: :rolleyes: e quelle per il funzionamento ? quelle per gli investimenti ? quelle per l'ammodernamento ? vai a vederti quanto ha segato il tuo amico Silvio negli ultimi anni, leggiti i bilanci, soldi finiti sicuramente nelle tasche di qualcuno.

ok ... non e' necessario ... HAI RAGIONE !
TIENITELA ...
Abbiamo concluso che le forze armate sono sottosovvenzionate , piu' importanti della polizia e che il cittadino deve difendersi da solo ! Ficooo ! :D :eek: :confused:

tdi150cv
14-10-2006, 17:40
Ma secondo è colpa delle forze dell'ordine se la gente non stà in galera ? che sia colpa del sistema giudiziario ?, non sai proprio come arrampicarti

vero vero ... HAI RAGIONE !

easyand
14-10-2006, 18:01
Roma, 11 ottobre - "L'Italia e gli Stati Uniti hanno sempre compreso la indispensabilità della Nato e i valori condivisi sono il cuore dei legami transatlantici tra Stati Uniti, Italia e altri alleati europei" ma con le spese per "la difesa che scendono ben al di sotto dell’uno per cento del Pil, per l' Italia sarà sempre più dura mantenere il suo ruolo centrale nell'Alleanza sia in termini di missioni sia di influenza strategica".
L'ambasciatore statunitense Ronald Spogli sottolinea il percorso comune con l'Italia all'interno della Nato, ma avverte che insieme alle sottolineature positive ci sono anche "serie parole di cautela". Parlando al convegno internazionale del Nato Defence College sul tema "Nuove prerogative della Nato nel XXI secolo", Spogli ha sottolineato che "i segretari generali della Nato Robertson e Scheffer, e recentemente l'Agenzia europea di difesa hanno espresso preoccupazione per la diminuzione dei bilanci della difesa in molti paesei alleati. Sfortunatamente l' Italia è il primo membro di questo gruppo".

Secondo l'ambasciatore Usa "le divisioni ideologiche all'interno delle coalizioni politiche e la generale mancanza di coscienza pubblica sulla Nato e il ruolo chiave dell'Italia come contributore rende più difficile fare le scelte giuste in termini di sicurezza a lungo termine".

Fonte: Ansa

bjt2
14-10-2006, 18:05
Non ci sono stati tagli al personale, ma tagli al funzionamento, 2 miliardi nel 2006 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 2 miliardi in meno per la benzina, per l'addestamento, per la manutenzione, un amministrazione disastrosa, loro mandavano la gente in missione e intanto segavano i nuovi mezzi.

Tagli al personale non ce ne possono essere stati, visto che sono tutti a tempo indeterminato. Mio fratello durante il militare ha lavorato nelle cucine. E si è evitato il grosso del lavoro. Ma secondo te le pallottole per le esercitazioni ai poligoni, la benzina per i carroarmati o le camionette, usate durante le esercitazioni (un motore a benzina 20000 di cilindrata), le cucine, il riscaldamento, il cibo, la corrente, ecc... non costavano? Io penso che il risparmio del non dover più fare la leva obbligatoria è più di quello che si è tagliato. La maggior parte dei lavori (in cucina, a pulire i bagni, le guardie ecc) lo facevani i militari di leva stessi. Via i militari, via la necessità di avere quelle persone, caserme chiuse ma nessun disoccupato in più proprio perchè i lavori necessari al funzionamento delle caserme li facevano i militari stessi...

maxsona
14-10-2006, 18:05
vero vero ... HAI RAGIONE !
No hai ragione te, i processi li fà la Polizia :mbe:

maxsona
14-10-2006, 18:08
ok ... non e' necessario ... HAI RAGIONE !
TIENITELA ...
Abbiamo concluso che le forze armate sono sottosovvenzionate , piu' importanti della polizia e che il cittadino deve difendersi da solo ! Ficooo ! :D :eek: :confused:
Guarda puoi confutare tutto, ma i bilanci con le relative voci li trovi dove vuoi, ma i numeri sono numeri, e la tua ironia non serve a niente.

maxsona
14-10-2006, 18:13
Tagli al personale non ce ne possono essere stati, visto che sono tutti a tempo indeterminato. Mio fratello durante il militare ha lavorato nelle cucine. E si è evitato il grosso del lavoro. Ma secondo te le pallottole per le esercitazioni ai poligoni, la benzina per i carroarmati o le camionette, usate durante le esercitazioni (un motore a benzina 20000 di cilindrata), le cucine, il riscaldamento, il cibo, la corrente, ecc... non costavano? Io penso che il risparmio del non dover più fare la leva obbligatoria è più di quello che si è tagliato. La maggior parte dei lavori (in cucina, a pulire i bagni, le guardie ecc) lo facevani i militari di leva stessi. Via i militari, via la necessità di avere quelle persone, caserme chiuse ma nessun disoccupato in più proprio perchè i lavori necessari al funzionamento delle caserme li facevano i militari stessi...
Quest'anno una gran parte dell'AMI è rimasta a terra perchè mancava il Kerosene, le ore di volo fatte dai piloti sono il minimo per restare nella Nato, molte unità navali non sono state ammodernate, Silvio ha mandato la gente in Iraq con i mezzi vecchi di trent'anni perchè ha tagliato quelli nuovi, che dici è stato un disastro ?

svarionman
14-10-2006, 18:54
No hai ragione te, i processi li fà la Polizia :mbe:
Eh già........la cara vecchia giustizia sommaria :stordita:

Jamal Crawford
14-10-2006, 19:46
ma quante ore passi su Ogame? :O

Fine Ot


Un'ora al giorno non di piu'
Giochi anche tu?

majino
15-10-2006, 11:10
tdi, se davano i soldi alla polizia invece che all'esercito avresti detto che "l'esercito è sotto-sovvenzionato e questi vanno a dare i soldi alla polizia..."

e poi vieni a parlare a noi di coerenza!

p.s.
splendida poi la questione dei poliziotti di quartiere...

StefanoAnalisi
15-10-2006, 11:13
come insegna la vicenda coreana ed anache gli ex generali francesi degli anni '60 la sola cosa che ti fa rispettare sono le rampe di lancia mobili di vettori a propellente solido con testate nucleari, le altre cose sono solo pagliativi oltre che costosi

Ileana
15-10-2006, 11:22
Ma da quando i pacifisti finanziano gli eserciti?






















(Ah, giusto, stiamo parlando dei nostri pacifisti :stordita: )

majino
15-10-2006, 11:41
Ma da quando i pacifisti finanziano gli eserciti?


essere per la pace non implica necessariamente essere idioti...

Ileana
15-10-2006, 11:54
essere per la pace non implica necessariamente essere idioti...
Essere per la pace quando fa comodo?

majino
15-10-2006, 11:57
Essere per la pace quando fa comodo?

no, essere per la pace significa nn andare ad invadere paesi altrui con scuse degne del peggior comico.

StefanoAnalisi
15-10-2006, 12:55
propongo un raduno no global a casalecchio di reno in segno di protesta :O

Ileana
15-10-2006, 13:58
propongo un raduno no global a casalecchio di reno in segno di protesta :O
Non c'è problema.
Ma tanto che ci siete contestate pure il sindaco no-global che ha reso Casalecchio una succursale di Lugano in terra Emiliana. :sofico:

majino
15-10-2006, 16:14
Non c'è problema.
Ma tanto che ci siete contestate pure il sindaco no-global che ha reso Casalecchio una succursale di Lugano in terra Emiliana. :sofico:

contestalo te, io sto a firenze. basta che s'abbozzi di additare a chi ha protestato contro le ultime due guerre usa made l'icona di ciecopacifista.

pamauro
16-10-2006, 07:08
Quest'anno una gran parte dell'AMI è rimasta a terra perchè mancava il Kerosene, le ore di volo fatte dai piloti sono il minimo per restare nella Nato, molte unità navali non sono state ammodernate, Silvio ha mandato la gente in Iraq con i mezzi vecchi di trent'anni perchè ha tagliato quelli nuovi, che dici è stato un disastro ?

Da quello che hai scritto nei vari passaggi si capisce una cosa: sei contro Berlusconi e basta.

Alcune cose sono forse vere ma altre non so da dove le trovi "tipo mezi vecchi di trent'anni certo finchè la legge vuole mezzi IVECO e FIAT".

tdi150cv
16-10-2006, 09:14
tdi, se davano i soldi alla polizia invece che all'esercito avresti detto che "l'esercito è sotto-sovvenzionato e questi vanno a dare i soldi alla polizia..."

e poi vieni a parlare a noi di coerenza!

p.s.
splendida poi la questione dei poliziotti di quartiere...

sbgliato ...
ed il motivo e' semplice ...
abbiamo bisogno di polizia e sicurezza non ulteriori persone che non sapendo cosa fare nella vita si rifugiano nelle forze armate per guadagnare qualche centesimo. (non tutti ma una buonissima parte)
Ma tu pensa che sta gente , ovviamente la polizia , rischia la vita tutti i giorni e voi trovate piu' utile sovvenzionare l'esercito militare ... SCANDALOSO !

majino
16-10-2006, 09:21
sbgliato ...
ed il motivo e' semplice ...
abbiamo bisogno di polizia e sicurezza non ulteriori persone che non sapendo cosa fare nella vita si rifugiano nelle forze armate per guadagnare qualche centesimo. (non tutti ma una buonissima parte)
Ma tu pensa che sta gente , ovviamente la polizia , rischia la vita tutti i giorni e voi trovate piu' utile sovvenzionare l'esercito militare ... SCANDALOSO !

eppure mi sembrava di averti sentito parlare nn di mercenari ma di eroi quando si trattava di quelli in iraq... guarda un po' come cambiano le cose.

tdi150cv
16-10-2006, 09:27
eppure mi sembrava di averti sentito parlare nn di mercenari ma di eroi quando si trattava di quelli in iraq... guarda un po' come cambiano le cose.

bravo l'hai detto quelli in Iraq e non quelli che se ne stanno tra la cucina e la fureria a grattarsi prosciutti crudi e marroni vari !
Se vuoi riflettere da persona adulta bene altrimenti il sarcasmo te lo puoi anche tenere per te !

dantes76
16-10-2006, 09:43
Ma da quando i pacifisti finanziano gli eserciti?






















(Ah, giusto, stiamo parlando dei nostri pacifisti :stordita: )
e da quando quelli i guerrafondai fanno i tagli alle spese militari?

bjt2
16-10-2006, 10:23
e da quando quelli i guerrafondai fanno i tagli alle spese militari?

Da quando hanno varato una legge che abolisce la leva obbligatoria e fa risparmiare molti soldi all'esercito, per cui il suo fabbisogno è calato... ;)

SquallSed
16-10-2006, 11:10
sbgliato ...
ed il motivo e' semplice ...
abbiamo bisogno di polizia e sicurezza non ulteriori persone che non sapendo cosa fare nella vita si rifugiano nelle forze armate per guadagnare qualche centesimo. (non tutti ma una buonissima parte)
Ma tu pensa che sta gente , ovviamente la polizia , rischia la vita tutti i giorni e voi trovate piu' utile sovvenzionare l'esercito militare ... SCANDALOSO !


bè,dalle mie parti la sicurezza viene data dai carramba,non dalla pula che non c'è quasi mai :D

majino
16-10-2006, 11:16
bravo l'hai detto quelli in Iraq e non quelli che se ne stanno tra la cucina e la fureria a grattarsi prosciutti crudi e marroni vari !
Se vuoi riflettere da persona adulta bene altrimenti il sarcasmo te lo puoi anche tenere per te !

oh, sei te il primo che usa sarcasmo ad ogni fine dei tuoi post, quindi nn accusare me..
in secondo luogo, quegli stanziamenti in più dove sta scritto che andranno ad ingrassare i militari nullafacenti?
e soprattutto, dove sta scritto che se gli avessero dati alla polizia, nn avrebbero ingrassato i nullafacenti della polizia?

majino
16-10-2006, 11:18
Da quando hanno varato una legge che abolisce la leva obbligatoria e fa risparmiare molti soldi all'esercito, per cui il suo fabbisogno è calato... ;)

allora potevano evitare di mandargli in iraq con mezzi e attrezzature dei tempi della guerra d'indipendenza ;)

paks
16-10-2006, 12:06
Da quando hanno varato una legge che abolisce la leva obbligatoria e fa risparmiare molti soldi all'esercito, per cui il suo fabbisogno è calato... ;)

veramente un esercito composto da professionisti è molto più costoso di un esercito di leva


http://www.difesa.it/Approfondimenti/ServizioMilitareProfessionale.htm

bjt2
16-10-2006, 12:11
veramente un esercito composto da professionisti è molto più costoso di un esercito di leva


http://www.difesa.it/Approfondimenti/ServizioMilitareProfessionale.htm

Come stipendi può darsi... Ma c'è meno gente da dare a magiare, servono meno caserme, meno acqua, luce, gas, meno gente da addestrare, meno munizioni, meo benzina per le jeep, carroarmati, ecc...

paks
16-10-2006, 12:45
le caserme devono comunque essere aggiornate e bisogno prevedere più alloggi di servizio (la finanziaria prevede circa 500 mln per questo)

l'addestramento deve essere più intenso e realistico e quindi più costoso

per l'equipaggiamento (specie se si manda l'esercito in missione all'estero) non si può continuare con dei "rottami"

l'esercito italiano attualmente come carri armati ha 200 ariete circa 130 leopard 1, aggiornati con i pezzi dei leopard tedeschi mandati in demolizione e circa 500 leopard 1 degli anni '60 mai aggiornati, i trasporti truppa, a parte 200 dardo, sono ancora gli m113.

complessivamente i costi per un esercito professionale sono molto superiori ad un esercito di leva

p.s. i numeri dei mezzi devono intendersi indicativi, non sono sicuro dell'attuale equipaggiamento dell'esercito :fagiano:

tdi150cv
16-10-2006, 12:51
le caserme devono comunque essere aggiornate e bisogno prevedere più alloggi di servizio (la finanziaria prevede circa 500 mln per questo)

l'addestramento deve essere più intenso e realistico e quindi più costoso

per l'equipaggiamento (specie se si manda l'esercito in missione all'estero) non si può continuare con dei "rottami"

l'esercito italiano attualmente come carri armati ha 200 ariete circa 130 leopard 1, aggiornati con i pezzi dei leopard tedeschi mandati in demolizione e circa 500 leopard 1 degli anni '60 mai aggiornati, i trasporti truppa, a parte 200 dardo, sono ancora gli m113.

complessivamente i costi per un esercito professionale sono molto superiori ad un esercito di leva

p.s. i numeri dei mezzi devono intendersi indicativi, non sono sicuro dell'attuale equipaggiamento dell'esercito :fagiano:


quindi vuoi dire che la polizia non va continuamente aggiornata e anzi e' necessario tagliare ? Bene ripeto ... non lamentiamoci poi che la pula non ha mezzi per garantirci la sicurezza ...
Al limite chiameremo il mareschiallino pasquale caloggero ...

p.s. Per la terza volta chiedo come mai quando fu Berlusconi a tagliare alla polizia successe il finimondo ...

Temo che non avro' risposta ... ma io non mi perdo d'animo.

SquallSed
16-10-2006, 13:08
quindi vuoi dire che la polizia non va continuamente aggiornata e anzi e' necessario tagliare ? Bene ripeto ... non lamentiamoci poi che la pula non ha mezzi per garantirci la sicurezza ...
Al limite chiameremo il mareschiallino pasquale caloggero ...

p.s. Per la terza volta chiedo come mai quando fu Berlusconi a tagliare alla polizia successe il finimondo ...

Temo che non avro' risposta ... ma io non mi perdo d'animo.


trova il 3d incriminato

easyand
16-10-2006, 14:53
le caserme devono comunque essere aggiornate e bisogno prevedere più alloggi di servizio (la finanziaria prevede circa 500 mln per questo)

l'addestramento deve essere più intenso e realistico e quindi più costoso

per l'equipaggiamento (specie se si manda l'esercito in missione all'estero) non si può continuare con dei "rottami"

l'esercito italiano attualmente come carri armati ha 200 ariete circa 130 leopard 1, aggiornati con i pezzi dei leopard tedeschi mandati in demolizione e circa 500 leopard 1 degli anni '60 mai aggiornati, i trasporti truppa, a parte 200 dardo, sono ancora gli m113.

complessivamente i costi per un esercito professionale sono molto superiori ad un esercito di leva

p.s. i numeri dei mezzi devono intendersi indicativi, non sono sicuro dell'attuale equipaggiamento dell'esercito :fagiano:

piccolo OT che non c'entra, i Leopard 1 non aggiornati sono stati ritirati già da un po

maxsona
16-10-2006, 16:58
oh, sei te il primo che usa sarcasmo ad ogni fine dei tuoi post, quindi nn accusare me..
in secondo luogo, quegli stanziamenti in più dove sta scritto che andranno ad ingrassare i militari nullafacenti?
e soprattutto, dove sta scritto che se gli avessero dati alla polizia, nn avrebbero ingrassato i nullafacenti della polizia?
Lui deve ancora capire che questi fondi non andranno a pagare gli stipendi, che anzi sono stati ridotti come diaria di missione, ma pagano bene materiali, mezzi, soldi che oltre ad ammodernare le Forze Armate danno da mangiare alle aziende.