PDA

View Full Version : Il filesystem ext4 entra nel futuro kernel 2.6.19!


mcardini
13-10-2006, 20:19
Ext4 il nuovo filesystem e' nel ramo sperimentale del kernel.
Si auspica che entri nelle macchina da produzione in 6- 9 mesi.

Fonte:
http://hardware.slashdot.org/article.pl?sid=06/10/13/0015220

Cobra78
14-10-2006, 00:19
So che sono un rompiballe, ma con l'inglese sono una frana, quindi chiedo: caratteristiche di questo filesystem? O ancora meglio: novità/differenze rispetto ext3?

Mezzelfo
14-10-2006, 00:44
Supporta dischi mooolto grandi e gli exten.
Se nn usi gli exten è compatibile con le partizioni ext3.

Qualcuno sa se hanno migliorato anche le prestazioni?

http://en.wikipedia.org/wiki/Ext4

Axl_Mas
08-02-2007, 11:08
Supporta dischi mooolto grandi e gli exten.
Se nn usi gli exten è compatibile con le partizioni ext3.

Qualcuno sa se hanno migliorato anche le prestazioni?

http://en.wikipedia.org/wiki/Ext4

Mi alla domanda!
A velocità come siamo messi?
Diminuendo la frammentazione si dovrebbe già avere un vantaggio, ma non è che vista la gestione più avanzata le prestazioni diminuiranno?
Ricordo che ext2 è molto più veloce di ext3!

Axl_Mas
08-02-2007, 11:12
Guardate che ho trovato:
http://linux.inet.hr/first_benchmarks_of_the_ext4_file_system.html

VegetaSSJ5
13-02-2007, 17:38
mah diciamo che come prestazioni si attesta sul livello del reiser3, ma come piattaforma è molto meno testata (non è ancora stabile). non credo lo userò a breve termine, tengo il reiserfs.

Axl_Mas
13-02-2007, 19:19
mah diciamo che come prestazioni si attesta sul livello del reiser3, ma come piattaforma è molto meno testata (non è ancora stabile). non credo lo userò a breve termine, tengo il reiserfs.

Infatti è supportato nel kernel in modalità experimental!
Francamente non vedo l'ora di provarlo...aspetterò solo qualche mese per avere maggiore stabilità!

bongo74
15-02-2007, 19:05
ma a livello di prestazioni / sicurezza meglio reiser o ext3 o altro?

Hire
15-02-2007, 19:15
Io uso SEMPRE Xfs o Jfs.. Ext è troppo lento.

bongo74
15-02-2007, 20:46
Io uso SEMPRE Xfs o Jfs.. Ext è troppo lento.

ma quali distro supportano tali filesystem?

manowar84
15-02-2007, 21:55
credo tutte!!

darkbasic
15-02-2007, 23:25
se usi grub e vuoi provare fs come xfs creati una partizione di /boot in ext2 ;)

nin
17-02-2007, 13:15
se usi grub e vuoi provare fs come xfs creati una partizione di /boot in ext2 ;)

Scusa la mia ignoranza, perchè consigli questa procedura?
:)

MrAsd
17-02-2007, 13:30
Scusa la mia ignoranza, perchè consigli questa procedura?
:)

Perche' grub, almeno fino alla versione 0.97, aveva problemi a fare il boot da partizioni xfs. Inoltre va per forza installato nel mbr perche' in caso contrario andrebbe a sovrascrivere il settore 0 (quello in cui xfs salva il proprio superblock) con tutte le prevedibili conseguenze...

Per tutte queste ragioni, a titolo precauzionale, molte persone optano per una partizione di boot separata e con un fs diverso.

Mezzelfo
17-02-2007, 23:50
Qualche test sulle prestazioni:
http://linux.inet.hr/first_benchmarks_of_the_ext4_file_system.html

nin
18-02-2007, 08:50
Perche' grub, almeno fino alla versione 0.97, aveva problemi a fare il boot da partizioni xfs. Inoltre va per forza installato nel mbr perche' in caso contrario andrebbe a sovrascrivere il settore 0 (quello in cui xfs salva il proprio superblock) con tutte le prevedibili conseguenze...

Per tutte queste ragioni, a titolo precauzionale, molte persone optano per una partizione di boot separata e con un fs diverso.

Perfetto grazie :)

dennyv
18-02-2007, 14:26
Perche' grub, almeno fino alla versione 0.97, aveva problemi a fare il boot da partizioni xfs. Inoltre va per forza installato nel mbr perche' in caso contrario andrebbe a sovrascrivere il settore 0 (quello in cui xfs salva il proprio superblock) con tutte le prevedibili conseguenze...

Per tutte queste ragioni, a titolo precauzionale, molte persone optano per una partizione di boot separata e con un fs diverso.

Io uso grub 0.97 (da Gentoo) su disco SATA con prima partizione (la root) in XFS e non ho incontrato alcun problema, quindi credo che dalla 0.97 siano stati risolti, comunque è una buona idea fare la boot in ext2...

Comunque, come scritto sulla KML qualche tempo fa, per ora ext4 non è altro che la copia pari pari del codice di ext3, in modo da poterci lavorare senza intaccare direttamente ext3, però partendo da esso.

Ciao!

VegetaSSJ5
18-02-2007, 15:38
Comunque, come scritto sulla KML qualche tempo fa, per ora ext4 non è altro che la copia pari pari del codice di ext3, in modo da poterci lavorare senza intaccare direttamente ext3, però partendo da esso.

Ciao!
e allora quei benchmark come si spiegano?!?

MrAsd
18-02-2007, 15:46
quindi credo che dalla 0.97 siano stati risolti, comunque è una buona idea fare la boot in ext2...



Infatti ho detto "fino alla 0.97" :)

Axl_Mas
30-03-2007, 14:34
Ma quando diventerà stabile questo ext4?

de_nome_lanicon
30-03-2007, 18:09
Perche' grub, almeno fino alla versione 0.97, aveva problemi a fare il boot da partizioni xfs. Inoltre va per forza installato nel mbr perche' in caso contrario andrebbe a sovrascrivere il settore 0 (quello in cui xfs salva il proprio superblock) con tutte le prevedibili conseguenze...

Per tutte queste ragioni, a titolo precauzionale, molte persone optano per una partizione di boot separata e con un fs diverso.

Caspio! Questa nn la sapevo ma spiega il mio problema.
In pratica grub spesso è leeento a bootare...

Hwupgr
30-03-2007, 20:24
Meglio ZFS di Solaris. ;)