View Full Version : Nvidia 680i - Nuovo Chipset Nvidia x Conroe...
Sgt. Bozzer
13-10-2006, 19:40
http://img169.imageshack.us/img169/4272/nforce680islisneakpeeksr8.jpg
Per adesso c'è solo questa foto.. qualcuno ha qualche notizia in più?
Il layout è da :sbav:.., chissà con due G80...
con intel ci vuole solo intel secondo me
Sgt. Bozzer
13-10-2006, 20:16
si sono d'accordo con te.. ma sono curioso.. nvidia ha praticamente ritirato i chipset 570/590 per intel per gli scarsi risultati.. e tra breve dovrebbe uscire questa nuova scheda basata sul nuovo 680i.. fatta apposta x i conroe.. e poi anche Rd600 promette bene..
boh vedremo....NF4 e NF5 hanno fatto schifo su intel... :)
[K]iT[o]
13-10-2006, 20:39
Spero che oltre al sistema di raffreddamento bello ci siano anche alte prestazioni :)
Certo che deve scaldare un bel pò quel chipset :eek:
Certo che deve scaldare un bel pò quel chipset :eek:
beh con dissy passivo perfino il KT600 diventa incandescente...figurati questo... :asd:
beh con dissy passivo perfino il KT600 diventa incandescente...figurati questo... :asd:
Beh, anche la asus A8nSli era passiva, ma nn aveva sti monumenti :mbe:
beh l'NF4 scalda parecchio ma il 5 è ancora peggio...questo non so, cmq avranno messo un bel dissy sovradimensionato...
andrecaby
01-11-2006, 15:36
come mai questa discussione è caduta in disuso, ormai manca poco all'uscita del 680, ne vedremo delle belle, non vedo l'ora, altro che chipset intel :)
[K]iT[o]
01-11-2006, 16:13
come mai questa discussione è caduta in disuso, ormai manca poco all'uscita del 680, ne vedremo delle belle, non vedo l'ora, altro che chipset intel :)
La vedo dura per nVidia se vuole superare Intel in questo campo :)
andrecaby
01-11-2006, 16:23
iT[o]']La vedo dura per nVidia se vuole superare Intel in questo campo :)
vedrai vedrai.... ;)
Sgt. Bozzer
02-11-2006, 03:08
e intanto asus..
http://zeus.asus.com/999/images/products/1439/1439_l.jpg
http://zeus.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=397&model=1439&modelmenu=2
Luca_6680_
02-11-2006, 07:29
Per adesso le mie priorità sarebbe trovare un, mb c3 e un mb g3 oclabs... volevo chiederti se quelle pompe che hai sono abbastanza silenziose!
Luca_6680_
02-11-2006, 07:30
Per adesso le mie priorità sarebbe trovare un, mb c3 e un mb g3 oclabs... volevo chiederti se quelle pompe che hai sono abbastanza silenziose!
scusate ho sbagliato 3d :D :D :D :D
scusate ho sbagliato 3d :D :D :D :D
:sofico:
Ps. cmq le mie sono abbastanza silenziose :D
Sgt. Bozzer
09-11-2006, 16:38
prima prova..
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTIwOSw4LCxoZW50aHVzaWFzdA==
680i + 8800gtx
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=122469
:eek: :eek: :eek:
fdadakjli
09-11-2006, 17:18
sabato dovrei toccare con mano la eVGA nForce 680i SLi...vedremo come va... :D
C:\Windows
cd programs
C:\Windows\Programs\
cd Delly
C:\Windows\Programs\Delly
DEL DELLY
Procedere con l'operazione <S/N> ?
S
C:\Windows\Programs...
:O
hai sempre le ultime novità, tu!
rosicorosicorosicorosicorosicorosicorosicorosicorosicorosico :bsod:
:sofico:
un mio amico con quella mobo fa di bus 468mhz senza toccare nulla
billuzzo
09-11-2006, 19:15
Vi segnalo un'altra mainboard che si puo trovare sul sito della abit :)
IN9 32X - MAX
http://www2.abit.com.tw/upload/products/in9-32x-max_top_500.jpg
prima prova..
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTIwOSw4LCxoZW50aHVzaWFzdA==
680i + 8800gtx
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=122469
:eek: :eek: :eek:
Che vuoi già cambiare sistema? :ciapet:
Che vuoi già cambiare sistema? :ciapet:
altrimenti come fa a giocare a 3d pinball con quel rottame? :O
Sgt. Bozzer
09-11-2006, 22:12
Che vuoi già cambiare sistema? :ciapet:
no per il momento no...
aspetto la controparte ati.. sia chipset sia vga.. ;)
per il pc non butto via più un soldo fino a febbraio/marzo.. :p
Nel frattempo occupo il mio tempo libero nel DIY audio.. :sofico:
guglielmit
10-11-2006, 13:40
Beh? Nessuno interessato?
In ordine.
http://www.techpowerup.com/img/06-11-09/in9-32x-max_box-mb.jpg
Abit IN9 32X-MAX
http://www.techpowerup.com/img/06-11-09/2933_large_evga680.jpg
EVGA nForce 680i SLI
http://www.techpowerup.com/img/06-11-09/P5N32-E-SLI_Box.jpg
Asus P5N32-E SLI
Se qualcuno ha visto una di queste in qualche shoop italiano me lo puo' segnalare? Aspettavo solo questa per dare l'addio a AMD :D
Grazie
dateme_un_nick
10-11-2006, 13:49
Se qualcuno ha visto una di queste in qualche shoop italiano me lo puo' segnalare? Aspettavo solo questa per dare l'addio a AMD :D
Grazie
e io per buttare la awd9 max :muro: ....
Sgt. Bozzer
10-11-2006, 14:32
aggiungo:
http://www.shbear.com/2/lib/200611/09/319/2.JPG
Asus Striker Extreme
oOMichaelOo
10-11-2006, 14:46
:eek: da qnt si capisce, il nuovo chipset riscalda veramente tanto!
Mettero in carrello anke 1 paio di ventole... :rolleyes:
edit: la controparte ATI ?
Ciauzz
Sono molto interessato alla EVGA...ha un layout fantastico...ma il prezzo... :eek:
guglielmit
10-11-2006, 15:16
aggiungo:
http://www.shbear.com/2/lib/200611/09/319/2.JPG
Asus Striker Extreme
Con quell'audio si potra' fare a meno di creative? :rolleyes:
aggiungo:
http://www.shbear.com/2/lib/200611/09/319/2.JPG
Asus Striker Extreme
Ma questo è un cancello, non è una mobo.. :D
Sgt. Bozzer
10-11-2006, 16:31
altre immagini della striker extreme..
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_1.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_4.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_6.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_7.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_8.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_9.JPG :eek:
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_10.JPG :eek:
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_11.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_12.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_13.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_14.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_15.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_16.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_17.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_19.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_20.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_21.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_22.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_23.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_24.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_25.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_26.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_27.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_28.JPG
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-01.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-02.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-03.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-04.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-05.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-06.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-07.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-08.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-09.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-10.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-11.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-12.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-13.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-14.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-15.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-16.jpg
http://pic.xfastest.com/Andre/Striker/logo/Striker-17.jpg
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_29.JPG
oOMichaelOo
10-11-2006, 16:54
:stordita: bello il clr cmos.
ma tutti i led intorno alla skeda madre ke c'e sull'ultima foto... :eek: e' il risultato di un mod, oppure e' cosi appena confezionato?
Ciauzzz. grazie x le foto. ;)
andrecaby
10-11-2006, 17:18
Conviene aspettare dfi all'inizio 2007...
....inserti di plastica uv reactive :eek: :eek: :eek: :eek:
Sgt. Bozzer
10-11-2006, 17:40
:stordita: bello il clr cmos.
ma tutti i led intorno alla skeda madre ke c'e sull'ultima foto... :eek: e' il risultato di un mod, oppure e' cosi appena confezionato?
Ciauzzz. grazie x le foto. ;)
è fatta così... blue leddata.. :cool:
guglielmit
10-11-2006, 17:58
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_3.JPG
E il tasto con lampadina? :confused:
guglielmit
10-11-2006, 18:00
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_10.JPG
Questa e' uno spettacolo :sofico:
Disponibilita'?
Ma porc...ci sono gia' le 8800 in vendita e di mobo 680i ancora nulla :muro:
http://img511.imageshack.us/img511/2109/sticazzimk1.jpg
no comment :D
con intel ci vuole solo intel secondo me
parole sante :sofico:
overfusion
10-11-2006, 19:13
o mio dio la Striker sta sui 350€!!!!!!!!!!!!! io avevo intenzione di sostituire la p5b deluxe, e invece mi sa che me la terrò molto stretta
o mio dio la Striker sta sui 350€!!!!!!!!!!!!! io avevo intenzione di sostituire la p5b deluxe, e invece mi sa che me la terrò molto stretta
in Germania, vediamo che cifre raggiungerà in italia :sofico:
Sgt. Bozzer
10-11-2006, 19:58
http://img511.imageshack.us/img511/2109/sticazzimk1.jpg
no comment :D
http://www.mangaestyle.com/images/varie/sticazzi.jpg
Grave Digger
10-11-2006, 20:04
la asus striker extreme è da sognarsela la notte...
aggiungo:
http://www.shbear.com/2/lib/200611/09/319/2.JPG
Asus Striker Extreme
Ma che diavolo è quel coso attaccato? :stordita:
Grave Digger
10-11-2006, 20:31
microfono con schermatura dai rumori/brusii di fondo....dicono funzioni bene,poi non so...secondo me è orrendo....
p.s.:Voglio la striker extreme :cry: !!!
In realtà non è un microfono, è un telefono per chiamare l'AVIS dopo essersi svenati per comprare la mobo in oggetto.. :D
Grave Digger
10-11-2006, 20:36
:asd:
oOMichaelOo
10-11-2006, 21:17
sulla EVGA nForce 680i SLI potremmo farci 1 pensierino... visto ke costa uguale alle attuali soluzioni 975x. ;)
vedremo.
Ciauzzz
Icemanrulez
10-11-2006, 21:51
sulla EVGA nForce 680i SLI potremmo farci 1 pensierino... visto ke costa uguale alle attuali soluzioni 975x. ;)
vedremo.
Ciauzzz
ed in piu è la prima scheda madre al mondo con garanzia a vita :eek:
e poi ha un look molto accattivante... :sbav:
anche l'abit non è male ma nn conosco il prezzo...
350€ per l'asus se li sognano...ma sono fuori... :muro:
Penso che la eVGA sarà la mia quarta mobo in 5 mesi.. :D
oOMichaelOo
10-11-2006, 22:12
:confused: ma dell'RD600 da parte di ATI nn si sa piu niente?
i Bearlake poi...
la vera concorrenza sara tra questi se nn sbaglio:
RD600 - 680i - X38 (Bearlake) :stordita:
:confused: ma dell'RD600 da parte di ATI nn si sa piu niente?
chiedilo ai signori AMD... :D
Ordinata appena ora la Evga, credo che mi arriverà per martedi, mercoledi, speriamo bene!!!!!
overfusion
10-11-2006, 23:52
ed in piu è la prima scheda madre al mondo con garanzia a vita :eek:
e poi ha un look molto accattivante... :sbav:
anche l'abit non è male ma nn conosco il prezzo...
350€ per l'asus se li sognano...ma sono fuori... :muro:
350€ in germania, qui in Italia si arriverà come minimo sui 400€.....ma siamo pazzi :confused: posso capire spendere tutti quei soldi per una VGa o per una CPU, ma non per una mobo.
Se la striker starà sui 200€ ci posso fare un pensierino e abbandonare la mia amata p5b delux :D
350€ in germania, qui in Italia si arriverà come minimo sui 400€.....ma siamo pazzi :confused: posso capire spendere tutti quei soldi per una VGa o per una CPU, ma non per una mobo.
Se la striker starà sui 200€ ci posso fare un pensierino e abbandonare la mia amata p5b delux :D
La eVga mi è costata un botto, ma non ho potuto resistere, con l'E6600 e la P5B dlx avevo problemi ad aprire Wordpad :D :D :D
Spero solo di non rimpiangere la P5B che cosi tante soddisfazioni mi ha dato!!!
Grave Digger
11-11-2006, 08:21
no no,a me non interessa,la striker sarà mia!!!!è troppo bella!!!!!
:sbav: :ave:
Grave Digger
11-11-2006, 08:23
piuttosto,si sa quando arriverà in italy???
Finalmente!!!aspettavo sto chipset per passare a Conroe!!!
Logicamente ora aspettiamo prove dettagliate in overclock e un bios stabile!!!!
pensate usciranno mobo con questo chipset a circa 200 euri?? :confused:
dinamite2
11-11-2006, 10:05
iscritto :D
guglielmit
11-11-2006, 10:24
La eVga mi è costata un botto, ma non ho potuto resistere, con l'E6600 e la P5B dlx avevo problemi ad aprire Wordpad :D :D :D
Spero solo di non rimpiangere la P5B che cosi tante soddisfazioni mi ha dato!!!
Mi puoi scrivere in pvt dove hai trovato la eVga? Alla asus ho rinunciato :D
Grazie
oOMichaelOo
11-11-2006, 12:21
chiedilo ai signori AMD... :D
ah gia... :stordita: i chipset ATI x processori Intel continueranno ad esistere anke se adesso e proprietaria della AMD?
Ciauzzz
Icemanrulez
11-11-2006, 12:22
ah gia... :stordita: i chipset ATI x processori Intel continueranno ad esistere anke se adesso e proprietaria della AMD?
Ciauzzz
amd è proprietaria di ati non viceversa ;)
oOMichaelOo
11-11-2006, 12:35
amd è proprietaria di ati non viceversa ;)
:stordita: ho detto l'inverso?... nn mi sembra. :mc: ho sempre avuto problemi cn l'italiano. cmq risp!!!
Grazie, Ciauzz!!! :D
G-UNIT91
11-11-2006, 14:39
:stordita: ho detto l'inverso?... nn mi sembra. :mc: ho sempre avuto problemi cn l'italiano. cmq risp!!!
Grazie, Ciauzz!!! :D
SI!!! :rolleyes: :)
x quella tua dom. di prima
mi sembra d si anke xkè quando amd a acquistato ati hanno blokkato i partner oem, l'unica è dfi (mi sembra) ke li comm. :sofico:
Sgt. Bozzer
12-11-2006, 04:05
debug lcd Asus Striker Extreme
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_30.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_31.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_32.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/680ISLI_33.JPG
E che cacchio te ne fai di un lcd lì dietro :confused:
intanto m'iscrivo in attesa di qualche test ed impressione, se va in oc come i chipset intel...sarà la mia prossima scheda :D
oOMichaelOo
12-11-2006, 13:03
il tasto cn la lampadina cos'e? :confused:
:D ganze qst nuove skede, molto tamarre.
Ciauzzz
E che cacchio te ne fai di un lcd lì dietro :confused:
Infatti? Io ho il case sotto la scrivania. "Vediamo se c'e' un problema, tanto ho un fantastico LCD Debug", e così mi infilo sotto la scrivania, sposto i cavi e guardo cosa c'è dietro al case? :|
fdadakjli
12-11-2006, 13:19
Infatti? Io ho il case sotto la scrivania. "Vediamo se c'e' un problema, tanto ho un fantastico LCD Debug", e così mi infilo sotto la scrivania, sposto i cavi e guardo cosa c'è dietro al case? :|
se lo facevano in un bel frontalino 3.5" era meglio... :D
Grave Digger
12-11-2006, 13:27
secondo me serve a ben poco....ormai siamo abituati a capire immediatamente qual è il problema del pc "a naso","a orecchio","a occhio","a botte :D ",insomma ci siamo capiti :p .....
se proprio uno vuole usarlo nonostante posizioni poco felici(esempio,sotto la scrivania),può comunque usare uno specchietto e leggere ;) ...
cmnq per il resto lo trovo abbastanza inutile.....
ragazzi la cosa più interessante è che questa scheda ha proprio le connessioni giuste giuste per lo stacker!!!non ne avanza nessuna nè su mobo nè su case!!!6 porte usb e 1 firewire!!!evviva!!!!
devo solo verificare se l'audio in alta definizione è azalia o ac67 o qualche altra diavoleria...sul sito asus.com non ne parla :( .....
se lo facevano in un bel frontalino 3.5" era meglio... :D
Ti è arrivata la eVGA, maledetto? :p
fdadakjli
12-11-2006, 13:41
Ti è arrivata la eVGA, maledetto? :p
se intendi la mobo si...è qui con me... :Prrr:
per le "sorelline" dovrò aspettare mercoledì... :D
cmq tornando alla mobo...impostati subito i 400x10 senza toccare nulla [solo vcore cpu e setting ram]...tutto ok...quasi 5h di orthos blend passate... :)
prestazioni superiori a pari setting rispetto ai test che avevo fatto su 965p/975x...questo con o.s. incasinato [passato da 965p-->680i senza format ne pulizie varie]... ;)
Grave Digger
12-11-2006, 13:52
questo chipset mi sembra proprio la svolta epocale ed il riscatto di nvidia in ambito nforce.....
facci sapere delly ;)
cmnq,io la striker extreme l'ho già preventivata,è proprio una gran mobo sulla carta....
Icemanrulez
12-11-2006, 14:05
questo chipset mi sembra proprio la svolta epocale ed il riscatto di nvidia in ambito nforce.....
facci sapere delly ;)
cmnq,io la striker extreme l'ho già preventivata,è proprio una gran mobo sulla carta....
aspettate anche gigabyte... :D
http://resources.vr-zone.com//newspics/Nov06/09/N680SLI-DQ6.jpg
...la versione finale sarà con il raffreddamento silent pipe come sulla dq6... :fagiano:
http://www.vr-zone.com/?i=4287
se intendi la mobo si...è qui con me... :Prrr:
per le "sorelline" dovrò aspettare mercoledì... :D
cmq tornando alla mobo...impostati subito i 400x10 senza toccare nulla [solo vcore cpu e setting ram]...tutto ok...quasi 5h di orthos blend passate... :)
prestazioni superiori a pari setting rispetto ai test che avevo fatto su 965p/975x...questo con o.s. incasinato [passato da 965p-->680i senza format ne pulizie varie]... ;)
Ovviamente mi riferivo alla mobo. :)
Quindi al primo impatto ti sembra migliore del 975X (a parte per il supporto SLi nativo)? Si dice che il 680i scaldi abbestia, come ti trovi tu? ;)
fdadakjli
12-11-2006, 14:12
Ovviamente mi riferivo alla mobo. :)
Quindi al primo impatto ti sembra migliore del 975X (a parte per il supporto SLi nativo)? Si dice che il 680i scaldi abbestia, come ti trovi tu? ;)
si...per quanto ho potuto constatare direi di si... :cool:
per il calore ti posso dire che a 400mhz con la ventolina in dotazione è appena tiepido al tatto... :)
sia il 975x che il 965p erano abbastanza più accaldati... ;)
si...per quanto ho potuto constatare direi di si... :cool:
per il calore ti posso dire che a 400mhz con la ventolina in dotazione è appena tiepido al tatto... :)
sia il 975x che il 965p erano abbastanza più accaldati... ;)
L'unica cosa che mi ferma è il supporto Linux, anche se sinceramente non sono molto informato a riguardo. Può darsi che non crei troppi problemi (anche se ad esempio alcune schede 965 con Linux facevano a botte). Questa EVGA mi sta tentando parecchio. ;)
oOMichaelOo
12-11-2006, 14:43
aspettate anche gigabyte... :D
http://resources.vr-zone.com//newspics/Nov06/09/N680SLI-DQ6.jpg
...la versione finale sarà con il raffreddamento silent pipe come sulla dq6... :fagiano:
http://www.vr-zone.com/?i=4287
:D stanno spuntando tutte le soluzioni... qnd tocca alla DFI? :stordita: ke cn la sua ultima 975x ha fatto 1 figuraccia. :O ke si comportera cm nvidia e i suoi chipset?
qst ultimo mi sembra 1 po bruttina esteticamente, vediamo le prestazioni.
Ciauzzz
fdadakjli
12-11-2006, 16:03
L'unica cosa che mi ferma è il supporto Linux, anche se sinceramente non sono molto informato a riguardo. Può darsi che non crei troppi problemi (anche se ad esempio alcune schede 965 con Linux facevano a botte). Questa EVGA mi sta tentando parecchio. ;)
nemmeno io sono molto informato sul supporto linux del nuovo nforce... :(
giuseppesole
12-11-2006, 16:08
Quindi Nvidia 680i è superiore ad un 975X (magari anche nella sua incarnazione Asus P5W64 WS Professional)? :confused:
Ed inoltre che differenza c' è tra Asus ed EVGA? Si hanno già prove comparative tra i vari produttori?
nemmeno io sono molto informato sul supporto linux del nuovo nforce... :(
riprendiamo qui la discussione :D due info max vcore vdimm erogabile? qualche screen in oc adesempio max fsb....grazie ;)
fdadakjli
12-11-2006, 16:25
riprendiamo qui la discussione :D due info max vcore vdimm erogabile? qualche screen in oc adesempio max fsb....grazie ;)
max vcore 1.8v e vdimm 2.5v... :)
in oc devo ancora provare...per ora ho solo ripreso il daily use 400x10... :D
max vcore 1.8v e vdimm 2.5v... :)
in oc devo ancora provare...per ora ho solo ripreso il daily use 400x10... :D
il daily mantenendo li stessi valori che usvi sulla Giga?
romanetto
12-11-2006, 18:49
@Delly
visto che la hai per le mani volevo chiederti una cosetta:
sul sito evga si dice che la scheda ha la porta parallela ma non ne vedo la presenza, c'e' effettivamente o e' un errore ???
fdadakjli
12-11-2006, 19:56
@Delly
visto che la hai per le mani volevo chiederti una cosetta:
sul sito evga si dice che la scheda ha la porta parallela ma non ne vedo la presenza, c'e' effettivamente o e' un errore ???
a meno di non aver perso la vista di porte parallele non ne ho viste... :D
severance
12-11-2006, 20:38
ottimo post, mi iscrivo :D
domanda banalissima: e stabile? scheramte blu? riavvii?
e cio che piu mi importa oltre le prestazioni
giuseppesole
12-11-2006, 21:25
Quindi Nvidia 680i è superiore ad un 975X (magari anche nella sua incarnazione Asus P5W64 WS Professional)? :confused:
Ed inoltre che differenza c' è tra Asus ed EVGA? Si hanno già prove comparative tra i vari produttori?
Up!
Marcowlg
12-11-2006, 22:05
@ delly
visto il tuo pc "modesto"
volevo chiederti come va in OC...
romanetto
12-11-2006, 23:04
a meno di non aver perso la vista di porte parallele non ne ho viste... :D
come volevasi dimostrare, sulle specifiche visualizzate nel sito si parla di parallela, sul pdf scaricabile dal sito non se ne parla e visivamente idem, pensavo a un adattatore che impegna uno slot per schede PCI e connesso tramite flat con connettore sulla mobo.
Grazie.
Ps: che palle, voglio aggiornarmi il PC in sign (sarebbe ora LOL) ma non esistono piu' LPT1 nelle MoBo di mio gradimento :cry: .
Qualcuno usa un converter USB@LPT1 per collegare una stampante ?
Grave Digger
12-11-2006, 23:13
esistono delle comunisssime schede pci munite di porta lpt-1...semplice no???
romanetto
12-11-2006, 23:20
si hai ragione, ma preferivo un adattatore esterno vista la scarsita' di slot PCI.
Si hanno notizie di questi chipset :
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/saranno-6-le-versioni-di-chipset-bearlake_18951.html
come volevasi dimostrare, sulle specifiche visualizzate nel sito si parla di parallela, sul pdf scaricabile dal sito non se ne parla e visivamente idem, pensavo a un adattatore che impegna uno slot per schede PCI e connesso tramite flat con connettore sulla mobo.
Grazie.
Ps: che palle, voglio aggiornarmi il PC in sign (sarebbe ora LOL) ma non esistono piu' LPT1 nelle MoBo di mio gradimento :cry: .
Qualcuno usa un converter USB@LPT1 per collegare una stampante ?
Esistono sia convertitori usb-parallela che schede pci-parallela.
Cmq al momento attuale può convenire maggiormente cambiare stampante dato che oggi una stampante da 50€ va come una di 200€ di 4 anni fa...
CIAO!!!
romanetto
12-11-2006, 23:24
Esistono sia convertitori usb-parallela che schede pci-parallela.
Cmq al momento attuale può convenire maggiormente cambiare stampante dato che oggi una stampante da 50€ va come una di 200€ di 4 anni fa...
CIAO!!!
scusate l'OT.
Una Laser come ho non costa 50€ :cry:
chiudiamo qui siamo troppo over.
Mi iscrivo,non si sa mai che mi prenda il voglino! :)
Sgt. Bozzer
13-11-2006, 19:02
http://img293.imageshack.us/img293/866/asus7x512e6600ng3.png
Nota dell'utente di ExtremeForum...:
"Asus Striker.... This E6600 CPU would not boot past 449FSB on the EVGA with p20 BIOS. This was the first boot on the Asus board with the same CPU"
overfusion
13-11-2006, 21:30
Nota dell'utente di ExtremeForum...:
"Asus Striker.... This E6600 CPU would not boot past 449FSB on the EVGA with p20 BIOS. This was the first boot on the Asus board with the same CPU"
Sti ka**i che la striker sia una bestia l'avevamo capito, ma non fino a sto punto! Ma se il prezzo è esorbitante come si dice, penso che i 500 FSB almeno per me possono stare lì dove sono.
LightForce
13-11-2006, 21:48
OMFG LA STRIKER :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Flying Tiger
13-11-2006, 22:19
La Striker e ' semplicemente favolosa , il chipset sembra lo sia altrettanto :eek:
Non mi interessa il prezzo , questa scheda madre e' un capolavoro , Asus ha fatto di nuovo un prodotto di assoluto rilievo , era proprio questa che aspettavo per il passaggio a Conroe .
Ovunque i test dicono la stessa cosa , questa volta Intel , e segnatamente con il 975X , ha trovato pane per i suoi denti ....
E' altrettanto indiscutibile che con questo chipset e la 8800 Nvidia ha fatto davvero un ottimo lavoro su tutti i fronti .
Sgt. Bozzer
13-11-2006, 22:33
SuperPi.. I965P vs. I975 vs. N680i... by Coolaler..
N680i
M/B :ASUS Striker Extreme N680i SLI
MEM :G.SKILL 2GBZX Dual Channel
HDD :Seagate 250g SATAII 16Mb Cache
VGA CARD :8800GTX (old Version)
POWER: Zippy 850WG1
OS :WIN Sever 2003
CPU COOLER:Tower 120
CPU :Intel Core 2 Quad QX6700 S7 ES 8mb cache
I965P
M/B :ASUS p5B Deluxe Wi-Fi
MEM :G.SKILL 2GBZX Dual Channel
HDD :Seagate 250g SATAII 16Mb Cache
VGA CARD :8800GTX (old Version)
POWER: Zippy 850WG1
OS :WIN Sever 2003
CPU COOLER:Tower 120
CPU :Intel Core 2 Quad QX6700 S7 ES 8mb cache
I975
M/B :ASUS p5W64 WS PRO
MEM :G.SKILL 2GBZX Dual Channel
HDD :Seagate 250g SATAII 16Mb Cache
VGA CARD :8800GTX (old Version)
POWER: Zippy 850WG1
OS :WIN Sever 2003
CPU COOLER:Tower 120
CPU :Intel Core 2 Quad QX6700 S7 ES 8mb cache
975
3.66Ghz@DDRII 1120 4-4-3-4 spi1M
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/975_1.gif
I965P
3.66Ghz@DDRII 1120 4-4-3-4 spi1M
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/ES680i_I965_1.gif
N680I
3.66Ghz@DDRII 1120 4-4-3-4 spi1M
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/6.gif
overfusion
13-11-2006, 23:45
Ovunque i test dicono la stessa cosa , questa volta Intel , e segnatamente con il 975X , ha trovato pane per i suoi denti ....
E' altrettanto indiscutibile che con questo chipset e la 8800 Nvidia ha fatto davvero un ottimo lavoro su tutti i fronti .
imho il 975x rimane sempre al 1° posto
giuseppesole
14-11-2006, 08:41
Quindi la Stiker è l' implementazione più riuscita del 680i? E com' è rispetto ad una P5N32-E SLI? :confused:
Io volevo puntare sulla EVGA ma in rete trovo pareri discordanti... alcuni dicono che una bomba, altri no... :mc:
Voi che mi consigliate?
Da abbinare ad un E6600, 2gb di TeamGroup Extreme e una x1950 o 8800 GTS. :mc:
guglielmit
14-11-2006, 11:46
New entry con 680i da ECS con il modello ECS Unleashes PN2 SLI2+ 680i Extreme Motherboard
http://www.techpowerup.com/img/06-11-14/PN2_SLI2+_V1.0.jpg
Che sembra un nvidia reference
Sgt. Bozzer
14-11-2006, 11:49
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/off_1.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/off_2.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/off_3.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/off_6.JPG
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/off_5.JPG
platform
M/B :ASUS Striker Extreme N680i SLI
MEM :G.SKILL 2GBZX Dual Channel
HDD :Seagate 250g SATAII 16Mb Cache
VGA CARD :8800GTX SLI (old Version)
POWER: POWER: Acbel 607W+530W
OS :WIN XP SP2
CPU COOLER:Tower 120 & phase change
CPU :Intel Core 2 Dual E6600 ES
FSB1600
All voltage information is on the PROBEII
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/FSB450_1.gif
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/FSB450_2.gif
FSB1900
All voltage information is on the PROBEII
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/FSB450_6.gif
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/FSB450_7.gif
FSB1920
All voltage information is on the PROBEII
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/FSB450_9.gif
http://www.iamxtreme.net/coolaler/ES680i/FSB450_10.gif
>Alexan<
14-11-2006, 12:15
Ma che vuol dire "windows vista ready" sulla P5N32-E SLI di asus?
La Striker Extreme nn ha questo bollino; spero che nn avra' comunque problemi su sto sistema operativo...
BlueEyes
14-11-2006, 13:54
Ragazzi si sa qualcosa sulle date di arrivo negli shop italiani di queste schede? Mi riferisco soprattutto alla Asus Striker Extreme...
Grazie.
http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/whats_new/detail.asp?id=829 be in questa news si dice che costera 250 euro iva inclusa e la disponibilità sara per fine novembre
Grave Digger
14-11-2006, 16:27
dubito fortemente che possa costare solo 250 euro,se così fosse...............tanto meglio per le mie tasche :D !!!
Sgt. Bozzer
14-11-2006, 16:38
http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/whats_new/detail.asp?id=829 be in questa news si dice che costera 250 euro iva inclusa e la disponibilità sara per fine novembre
in germania non è disponibile ma in prevendita a 350€, quindi come minimo da noi se ci va bene costerà 300€, quando sarà disponibile in volumi consistenti.. altrimenti le prime le vedremo sui 380€
Flying Tiger
14-11-2006, 17:45
imho il 975x rimane sempre al 1° posto
Se hai letto con attenzione i test che sono riportati in questa prova :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1599/nforce-680i-sli-la-nuova-piattaforma-enthusiast_index.html
Per non parlare delle altre che trovi in rete , puoi notare chiaramente come il 680i risulti migliore in molti test a livello di prestazioni rispetto al 975X , per non parlare del FSB raggiunto nei test , 425 per l' Intel , ben 448 per il 680i , oltetutto per quest' ultimo raggiunti con una scheda madre sample , driver e bios acerbi e senza ottimizzazioni .
E questo non lo dico io , sono i fatti che parlano .
Quindi , se vogliamo fare un discorso costruttivo e' un conto , se invece vogliamo sostenere a tutti i costi che e' sempre e comunque valida la consuetudine , ma non la regola , che e' meglio , a prescindere , Intel su Intel , e' un altro , sempre naturalmente IMHO .
Sgt. Bozzer
15-11-2006, 00:07
La Asus Striker Extreme costerà da noi una follia ormai è ufficiale.. guardate quando costa in usa:
http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=247121
e in germania..:
http://geizhals.at/deutschland/a224917.html
da noi sicuro sopra le 300€ e di molto credo..
romanetto
15-11-2006, 00:16
:eek:
alla faccia del bicarbonato
Grave Digger
15-11-2006, 00:21
La Asus Striker Extreme costerà da noi una follia ormai è ufficiale.. guardate quando costa in usa:
http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=247121
e in germania..:
http://geizhals.at/deutschland/a224917.html
da noi sicuro sopra le 300€ e di molto credo..
:cry:
La Asus Striker Extreme costerà da noi una follia ormai è ufficiale.. guardate quando costa in usa:
http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=247121
e in germania..:
http://geizhals.at/deutschland/a224917.html
da noi sicuro sopra le 300€ e di molto credo..
Ed io che pensavo che 260 euro fossero già un'assurdità per la P5W64!!! :muro:
EVGA NF68-AX,Force680i SLI,ATX FSB1200,DDDR2,SATAII,1394,GLAN
269.28 €uro Incl. MWSt/TVA/IVA
aspettiamo la Striker!
Grave Digger
15-11-2006, 13:01
decisamente troppo costose :( ...e ancora non conosciamo il prezzo italiano della striker :cry: ...
decisamente troppo costose :( ...e ancora non conosciamo il prezzo italiano della striker :cry: ...
secondo me nn va oltre i 300 € in svizzera :D
son tutti matti!!!! pìu di 300 euro una scheda madre... :eek:
Grave Digger
15-11-2006, 14:20
ragazzi,nonostante quello che costi,probabilmente,anzi certamente,la comprerò...ma dopo aver speso 300 e rotti euro,mi aspetto come minimo MIRACOLI,altrimenti sfascio tutto :D !!!!
Concordo :D
Penso proprio che una di queste schede madri sarà mia a breve... :)
andrewxx
15-11-2006, 15:21
son tutti matti!!!! pìu di 300 euro una scheda madre... :eek:
comprai nel lontano 2001 credo..... una a7v rev 1.02 appena uscita,"che ancora rulla di brutto" alla modica cifra di 403milalire :eek:
ma ripeto ancora rulla di brutto, questa 300€ gli costa ora che è una new entry (e seli vale tutti ;) )
poi sarà a 250€ dopo un 2 mesetti.........
queste schede ben vengano così calano i prezzi delle 965p e 975x :D
...........e fu così che invasero di conroe il pianeta :sofico:
Sgt. Bozzer
15-11-2006, 17:45
Asus 680i, P5N32-E Sli
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=52910&stc=1&d=1163550143
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=52911&stc=1&d=1163550510
Una Review della Striker
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1674_1.html
Una Review della Striker
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1674_1.html
che delusione le prestazioni della striker :cry: cmq prima di accantonare il progetto Striker aspetto altre recensioni
andrewxx
15-11-2006, 19:15
che delusione :cry: cmq prima di accantonare il progetto Striker aspetto altre recensioni
quale delusione?? :mbe:
oOMichaelOo
15-11-2006, 19:17
c'e' qlc informazione riguardo all'implemento (o non) del TPM o chip fritz in questi nuovi chipset nvidia? :stordita:
Ciauzzz
quale delusione?? :mbe:
le prestazioni della striker :mad:
mi pare che e un po presto per sto nvidia680.
a parte che fra poco dovrebbe uscire anche il rd600 o no?
saluti a tutti
>Alexan<
15-11-2006, 21:43
le prestazioni della striker :mad:
mica tanto...
sta quasi sempre in cima, e in fear è la prima.
poi bisogna vedere la sua stabilita', il potenziale di overclock, e molte altre cose.
secondo me nn ci si puo' basare solo su quei grafici
Grave Digger
15-11-2006, 21:47
perchè sei deluso delle prestazioni???guarda che si è comportata egregiamente,nelle conclusioni lo dicono per inciso.....e poi alla fine non sono un centinaio di punti in un bench a condizionare la scelta di una mobo,soprattutto considerando l'ottimo layout e le caratteristiche offerte....e poi nei giochi,se guardi gli fps,è allo stesso livello della migliore,se non la migliore in certi casi....
mi sa che a natale me la cucco sotto l'albero di natale :D ...
Sgt. Bozzer
15-11-2006, 22:23
qui ci sono un pò di foto della striker..
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123321
romanetto
15-11-2006, 22:54
Sarei curioso di vedere come si comporta la versione di abit la IN9.
Delly, la tua evga ??? notizie anticipazioni ? :)
giuseppesole
16-11-2006, 07:47
Asus 680i, P5N32-E Sli
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=52910&stc=1&d=1163550143
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=52911&stc=1&d=1163550510
Una Review della Striker
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1674_1.html
Com' è che la EVGA viene considerata nettamente più stabile? :confused:
fdadakjli
16-11-2006, 09:32
Delly, la tua evga ??? notizie anticipazioni ? :)
bhe...per ora ne sono pienamente soddisfatto... :)
attendo per questa settimana il nuovo bios che sicuramente porterà ulteriori miglioramenti...cmq di un 450x9 con ram unlinked 1ghz stabile ad oltre 5h di orthos blend non posso che essere soddisfatto :D
overfusion
16-11-2006, 11:14
bhe...per ora ne sono pienamente soddisfatto... :)
attendo per questa settimana il nuovo bios che sicuramente porterà ulteriori miglioramenti...cmq di un 450x9 con ram unlinked 1ghz stabile ad oltre 5h di orthos blend non posso che essere soddisfatto :D
per quanto riguarda lo strap? Come funziona la cosa.....se si alza il BUS si alaza anke la bandwith oppure c'è lo scalino come nella p5b?
Ma....... io tutta questa potenza in overclock della asus striker non la vedo con la mia qd6 mi diverto di piu considerando che sono arrivato a fsb 535x6 stabile da ormai 3 settimane. ciao
Grave Digger
16-11-2006, 11:52
bhe...per ora ne sono pienamente soddisfatto... :)
attendo per questa settimana il nuovo bios che sicuramente porterà ulteriori miglioramenti...cmq di un 450x9 con ram unlinked 1ghz stabile ad oltre 5h di orthos blend non posso che essere soddisfatto :D
ehi delly,indipendentemente dal fatto che la tua evga si comporti egregiamente,non dà fastidio tutto quell'affollameno attorno alle porte sata???tra molex,slot dimm e varie deve esserci un casino della madonna da quelle parti,no??il layout della striker,stando a quello che hai notato(assenza del molex su tutto),è di gran lunga superiore???o all'atto pratico sono sciocchezze per fissati :D ???
scusa le molte domande,ma da possessore di evga non puoi esimerti dal fornire il tuo contributo ;) (ovviamente scherzo)
mica tanto...
sta quasi sempre in cima, e in fear è la prima.
poi bisogna vedere la sua stabilita', il potenziale di overclock, e molte altre cose.
secondo me nn ci si puo' basare solo su quei grafici
perchè sei deluso delle prestazioni???guarda che si è comportata egregiamente,nelle conclusioni lo dicono per inciso.....e poi alla fine non sono un centinaio di punti in un bench a condizionare la scelta di una mobo,soprattutto considerando l'ottimo layout e le caratteristiche offerte....e poi nei giochi,se guardi gli fps,è allo stesso livello della migliore,se non la migliore in certi casi....
forse non abbiamo visto gli stessi grafici :rolleyes: la striker primeggia solo in fear (e i giochi non sono il massimo per testare le potenzialità di una scheda madre) in tutti gli altri test sta a metà gruppo....scusate ma se spendo 350€ per una scheda madre deve darmi qualcosa in più rispetto a tutte le altre altrimenti mi prendo una Gigabyte DS3 che costa 140€ e praticamente in tutti i test gli sta davanti :muro: ovviamente aspetto test seri su questa scheda che per dotazione ed estetica è eccezionale e starebbe proprio bene nel mio case in compagnia di 2 8800gtx :sofico:
Marcowlg
16-11-2006, 17:03
@ delly:
qualche foto del pc? per vederla dal "vivo" :D
Grave Digger
16-11-2006, 17:55
forse non abbiamo visto gli stessi grafici :rolleyes: la striker primeggia solo in fear (e i giochi non sono il massimo per testare le potenzialità di una scheda madre) in tutti gli altri test sta a metà gruppo....scusate ma se spendo 350€ per una scheda madre deve darmi qualcosa in più rispetto a tutte le altre altrimenti mi prendo una Gigabyte DS3 che costa 140€ e praticamente in tutti i test gli sta davanti :muro: ovviamente aspetto test seri su questa scheda che per dotazione ed estetica è eccezionale e starebbe proprio bene nel mio case in compagnia di 2 8800gtx :sofico:
ok,ma all'atto pratico a che serve questa mobo???per giocare!!!quindi ben venga il fatto che primeggi nei giochi,e cmnq è propensa all'overclock e nelle conclusioni i tester si sono pronunciati come soddisfatti ;) .....
certo,per 350 euro io mi aspetto miracoli,ma non si può avere tutto dalla vita ;) :rolleyes: ...
albortola
17-11-2006, 17:59
merda oh,con ste mobo il case imho sarebbe da fare completamente trasparente...:D
veramente :oink: sti aggeggi..
Flying Tiger
18-11-2006, 00:24
Comunque , ragazzi , guardatevi anche questa recensione , molto esaustiva sulle potenzialita' del 680i :
http://techreport.com/reviews/2006q...0i/index.x?pg=1
Da quello che si evince , il nuovo chispet di Nvidia le suona alla grande al tanto decantato 975X praticamente nella maggioranza dei test , senza considerare poi la questione dei driver acerbi cosi' come il bios della scheda madre , sicuramente da affinare .
E ' da ritenere quindi che con una maggiore ottimizzazione di questi due componenti si possano incrementare ulteriormente le gia' ottime prestazioni , staremo a vedere .
Un' altra cosa , sento da piu' parti sempre il solito commento a proposito di un eventuale acquisto di prodotti con questo chipset , " e' gia' vecchio " , in particolar modo da coloro che posseggono un 975X .
Ebbene , questo commento e' quanto meno curioso , sopratutto se poi si considera che il sopracitato chipset di Intel e' in circolazione oramai da tempo , e che la versione X e' stata realizzata proprio per renderlo compatibile con il Conroe , che senza ombra di smentita e' sicuramente piu' " vecchio " , mentre il 680i e' appena uscito con nuove concezioni , basta solo ricordare , tra le altre cose , il supporto ufficiale ai 1333 Mhz , cosa che nessun altro prodotto puo' attualmente vantare , ecc...
Questo per dire che la consuetudine di abbinare Intel su Intel per ottenere le massime prestazioni non e' detto che sia , o che debba rimanere , per forza la regola .
giuseppesole
18-11-2006, 11:57
Mi dà pagina non trovata.
E tra i vari produttori che implementano il 680i, qual' è quello che può vantare al momento la versione più riuscita?
dinamite2
18-11-2006, 12:04
ragazzi io ho trovato la evga 680i a 265 euro... com'è come prezzo?
prendo questa evga o meglio la asus strike????? :confused:
giuseppesole
18-11-2006, 12:06
In una recensione dicevano che la EVGA è più stabile... :confused:
overfusion
18-11-2006, 12:09
ragazzi io ho trovato la evga 680i a 265 euro... com'è come prezzo?
prendo questa evga o meglio la asus strike????? :confused:
io dico che è buono, ho sentitno qualkuno ke la presa sui 350€
ragazzi io ho trovato la evga 680i a 265 euro... com'è come prezzo?
prendo questa evga o meglio la asus strike????? :confused:
in italia o germania? mi mandi un pvt con il link? grazie. :)
Grave Digger
18-11-2006, 12:13
aspetta e prendi la striker extreme,layout decisamente migliore e maggiore dotazione di porte sata....
dinamite2
18-11-2006, 12:23
in italia o germania? mi mandi un pvt con il link? grazie. :)
in italia ovviamente, aspe che ti pvtizzo ;)
albortola
18-11-2006, 13:32
aspetta e prendi la striker extreme,layout decisamente migliore e maggiore dotazione di porte sata....
..come non quotare.. :D
Grave Digger
18-11-2006, 13:39
..come non quotare.. :D
si,ma non dimentichiamoci che la striker costa 100 euro più della evga :) ....faccio lo stesso ragionamento di molti altri utenti del forum:se ho già fatto 4 , 4+1=5 :D !!!!e con 100 euro mi metto al sicuro circa un componente così fondamentale,visto e considerato che la maggior parte delle magagne più strane provengono da lì ;) ....inoltre,la striker extreme non richiede l'uso di molex aggiuntivi!!!e questo non è poco....
fdadakjli
18-11-2006, 14:10
sto provando il nuovo bios P20 sulla eVGA...direi ottimo...ha risolto un piccolo bug riguardante l'applicazione di alcuni voltaggi oltre a piccoli miglioramenti all'oc ecc...adesso è davvero perfetta... ;)
nvidia...tra 8800gtx e nf680i ha fatto veramente centro... :read: :D
altro che intel con intel :Prrr: :ciapet:
Grave Digger
18-11-2006, 14:18
sto provando il nuovo bios P20 sulla eVGA...direi ottimo...ha risolto un piccolo bug riguardante l'applicazione di alcuni voltaggi oltre a piccoli miglioramenti all'oc ecc...adesso è davvero perfetta... ;)
nvidia...tra 8800gtx e nf680i ha fatto veramente centro... :read: :D
altro che intel con intel :Prrr: :ciapet:
tu mi stai facendo venire una fame di nforce680i che non ne hai l'idea :D !!!!
fdadakjli
18-11-2006, 14:45
tu mi stai facendo venire una fame di nforce680i che non ne hai l'idea :D !!!!
heheheh...sappi che non era mia intenzione :sofico:
Icemanrulez
18-11-2006, 16:09
heheheh...sappi che non era mia intenzione :sofico:mi mandi pvt dove l'hai presa?
tanks ;)
qualche news sull'abit e la gigabyte che devono uscire?
fdadakjli
18-11-2006, 16:13
mi mandi pvt dove l'hai presa?
tanks ;)
hai pvt!... :)
guglielmit
18-11-2006, 16:22
sto provando il nuovo bios P20 sulla eVGA...direi ottimo...ha risolto un piccolo bug riguardante l'applicazione di alcuni voltaggi oltre a piccoli miglioramenti all'oc ecc...adesso è davvero perfetta... ;)
nvidia...tra 8800gtx e nf680i ha fatto veramente centro... :read: :D
altro che intel con intel :Prrr: :ciapet:
Ho optato anche io per la eVGA,sono piu' interessato alla sostanza che hai fuochi di artificio(vedi striker) :D
Cosi' la scelta finale e' su eVGA+6600 sono molto indeciso sulle ram.Non cerco oc spinti ma almeno 2400@3000 vcore def :sofico: si accettano consigli.
Per le video,mi tengo ancora un po' le mie fide 7800 512 :read:
fdadakjli
18-11-2006, 16:32
Ho optato anche io per la eVGA,sono piu' interessato alla sostanza che hai fuochi di artificio(vedi striker) :D
:asd: :asd: :asd:
ottima scelta... ;)
Grave Digger
18-11-2006, 16:36
[QUOTE=guglielmit]Ho optato anche io per la eVGA,sono piu' interessato alla sostanza che hai fuochi di artificio(vedi striker) :D [QUOTE]
:eek:
guglielmit
18-11-2006, 17:50
[QUOTE=guglielmit]Ho optato anche io per la eVGA,sono piu' interessato alla sostanza che hai fuochi di artificio(vedi striker) :D [QUOTE]
:eek:
Porca miseria che scandalo!! Ho messo una H al posto sbagliato :eek: :eek: :eek: Non ho parole!!
Anzi si,come si dice dalle mie parti....ma va a caghe' :read:
Grave Digger
18-11-2006, 18:22
contento tu,contenti tutti....
un'altra volta io però ci penserei 2 volte prima di offendere,evita in futuro ;) ....
guglielmit
18-11-2006, 18:53
contento tu,contenti tutti....
un'altra volta io però ci penserei 2 volte prima di offendere,evita in futuro ;) ....
Ma contento di che?? Ma che senso ha l'intervento che hai fatto? Quotare un errore? E allora? Forse era incomprensibile? Ho forse il mio errore ha offeso il tuo "sapere" !!
E per finire fai pure l'offeso?
ma va a caghe' per la seconda volta pensandoci prima,non due ma 3 volte!
Il tutto ovviamente condito di tante belle faccine :D :D :D
Se questo ti ha offeso,problema tuo,vai a piangere da un Mod ;)
Ciao Ciao
Grave Digger
18-11-2006, 19:03
naa,offeso per niente :D ....
ho visto un sacco di gente quotare gli errori,il tuo mi ha steso dalle risate,solo per questo l'ho quotato :) .....se a me quotassero gli errori,probabilmente ci riderei sopra,ma finora non è mai successo ;) ....quello offeso sei tu(verbo per complemento di termine è dura da digerire,lo capisco :) ),ma ti specifico chiaramente che il mio intento era non assolutamente quello :rolleyes: ...
adesso basta off,parliamo di hardware perchè non mi sembra corretto inquinare;altrimenti pvt ;)
guglielmit
18-11-2006, 19:20
naa,offeso per niente :D ....
Sei tu che hai parlato di offese non io :sofico:
ho visto un sacco di gente quotare gli errori,il tuo mi ha steso dalle risate,solo per questo l'ho quotato :) .....se a me quotassero gli errori,probabilmente ci riderei sopra,ma finora non è mai successo ;)
Probabilmente non ti e' mai successo perche hai trovato gente abbastanza intelligente da non farlo :read: Vedo spesso gente che quota gli errori altrui e mi irrita allo stesso modo dell'esser quotato.Perche? pur sforzandomi non ne capisco il senso...probabilmente sono limitato :rolleyes:
Per il resto,condivido,meglio rientrare in argomento ;)
guglielmit
18-11-2006, 19:21
sto provando il nuovo bios P20 sulla eVGA...direi ottimo...ha risolto un piccolo bug riguardante l'applicazione di alcuni voltaggi oltre a piccoli miglioramenti all'oc ecc...adesso è davvero perfetta... ;)
Ho dato un occhio al sito eVGA ma non ho visto questo ver di bios :confused: E' una beta?
fdadakjli
18-11-2006, 19:30
Ho dato un occhio al sito eVGA ma non ho visto questo ver di bios :confused: E' una beta?
no...non è beta...
http://www.evga.com/support/drivers/
vai su Mainboards --> BIOS update --> NF68 Intel
altrimenti se vuoi risparmiare tempo :ciapet: --> ftp://ftp.evga.com/BIOS/NF68P20.bin
buon download... ;)
Grave Digger
18-11-2006, 19:39
Sei tu che hai parlato di offese non io :sofico:
Probabilmente non ti e' mai successo perche hai trovato gente abbastanza intelligente da non farlo :read: Vedo spesso gente che quota gli errori altrui e mi irrita allo stesso modo dell'esser quotato.Perche? pur sforzandomi non ne capisco il senso...probabilmente sono limitato :rolleyes:
Per il resto,condivido,meglio rientrare in argomento ;)
gente abbastanza intelligente da non farlo???gli stessi che se la ridono sotto i baffi :) ....
cmnq dai,non volevo prenderti in giro,nè tantomeno irritarti,spero si sia capito ;) ......ho usato la faccina sorpresa,non quella che se la ride :) ....
l'unico appunto (benevolo) che ti faccio è riferito al mandar a quel paese....non è giusto nei confronti del thread e soprattutto sposta la tua ragione al torto,tutto qui ;) ....
tornando on:avete fatto degli orthos o dei prime test duraturi a questa evga????ovviamente oltre a quelli di delly :ave: ....
guglielmit
19-11-2006, 10:21
no...non è beta...
http://www.evga.com/support/drivers/
vai su Mainboards --> BIOS update --> NF68 Intel
altrimenti se vuoi risparmiare tempo :ciapet: --> ftp://ftp.evga.com/BIOS/NF68P20.bin
buon download... ;)
Si,l'NF68 l'ho visto....ma tu hai parlato di P20 :confused:
Cmq la prossima settimana mi arriva,la aggiorno subito...
Piccola delusione,ho visto che manca l'external sata...mannaggia ho un cassettino usb che ha proprio la possibilita' di passare in sata...pazienza
fdadakjli
19-11-2006, 10:30
Si,l'NF68 l'ho visto....ma tu hai parlato di P20 :confused:
Cmq la prossima settimana mi arriva,la aggiorno subito...
Piccola delusione,ho visto che manca l'external sata...mannaggia ho un cassettino usb che ha proprio la possibilita' di passare in sata...pazienza
infatti il bios è il P20... :)
già...peccato che non ha l'external sata... :(
guglielmit
19-11-2006, 10:40
infatti il bios è il P20... :)
già...peccato che non ha l'external sata... :(
Piccolo ot :)
Per le ram mi hanno proposto le corsair 2x1Gb twinx pc6400 epp a circa 330 euro. Per un 6600 da tenere full time sui 3Gb ci siamo o c'e' di meglio?
Tenendo conto del fsb che dovrei tenere con il mio 6600 (magari anche a 3.2Gb :sofico: ) e il prezzo
Grazie
Fine piccolo ot.
Grave Digger
19-11-2006, 12:23
per quanto concerne la disponibilità e-sata,la striker extreme implementa due e-sata esterne,controllate da un silicon image 3132,per chi ne avesse assolutamente bisogno,non è una scelta malvagia........
.......però sono sempre 350 euros :( .....dai test è risultata una mobo abbastanza prestazionale,grosso modo equivalente al famigerato 975x.....secondo me con bios e driver aggiornati si può anche sperare di superare la controparte intel....
staremo a vedere :) ....
Flying Tiger
19-11-2006, 14:25
E' per caso gia' noto quando verra' commercializzata la Striker ?
Ho cercato un po' ovunque in rete ma non ho trovato nulla di certo se non un indicativo " fine Novembre/inizio Dicembre " ....
romanetto
19-11-2006, 18:51
Torno a ripetermi, aspetterei la versione di Abit che ha da sempre fatto il suo cavallo di battaglia nella qualita' costruttiva e di componentistica e quindi maggiori margini di oc.
Nvidia non sta' facendo concorrenza ad intel, tutt'altro c'e' una joint venture tra loro ed inoltre non scordiamoci l'uscita del nuovo chipset Intel con fsb 1333.
Aspettiamoci belle cose che faranno rabbrividire Amd
guglielmit
19-11-2006, 19:11
per quanto concerne la disponibilità e-sata,la striker extreme implementa due e-sata esterne,controllate da un silicon image 3132,per chi ne avesse assolutamente bisogno,non è una scelta malvagia........
.......però sono sempre 350 euros :( .....dai test è risultata una mobo abbastanza prestazionale,grosso modo equivalente al famigerato 975x.....secondo me con bios e driver aggiornati si può anche sperare di superare la controparte intel....
staremo a vedere :) ....
Si pero' mi sembra che a livello globale si comporta come le altre mobo con 680i per cui....
Certo che se la eVGA si prende a 275€ e la Striker a circa 300€ la scelta sarebbe senz'altro per asus visto anche la dotazione ma quando si inizia a parlare di 350 o 370 beh...la cosa cambia :rolleyes:
Io ho preso eVGA...avrei aspettato ma al momento ho occasione di togliermi il mio hw per cui ho dovuto affrettare i tempi...spero solo che queste prime mobo non soffrono di problemi di gioventu' vedi prime revision....
Confido sul fatto che sono aggiornamenti del 590.
Grave Digger
19-11-2006, 20:11
certo guglielmit,ora non è che una evga deve passare per cattiva soltanto perchè esiste la striker extreme :) ....già la evga è una mobo coi controcazzi :eek: ,altro che disprezzo :) .....non mi preoccuperei più di tanto di probabili problemi di gioventù,alla fine si sono sempre visti sulla maggior parte delle mobo e nessuno ha mai fiatato con il bios successivo(almeno sperò che questa volta sia così :) ).....350 euro è una follia,purtroppo le finezze tecniche si pagano,e care per giunta :( .....
Misternv
19-11-2006, 22:19
per chi ha la evga, si riesce ad andare in sincrono oltre i 400mhz di frequenza delle memorie?
Flying Tiger
19-11-2006, 22:50
certo guglielmit,ora non è che una evga deve passare per cattiva soltanto perchè esiste la striker extreme :) ....già la evga è una mobo coi controcazzi :eek: ,altro che disprezzo :) .....non mi preoccuperei più di tanto di probabili problemi di gioventù,alla fine si sono sempre visti sulla maggior parte delle mobo e nessuno ha mai fiatato con il bios successivo(almeno sperò che questa volta sia così :) ).....350 euro è una follia,purtroppo le finezze tecniche si pagano,e care per giunta :( .....
E' indubbio che la evga sia una ottima scheda madre , su questo direi che non ci piove , pero' valutare la Striker solo per il fatto che monta lo stesso chipset mi pare un po' riduttivo .
E' un prodotto secondo me particolare che ingloba molte features e finezze tecniche che definirei uniche , da vera fuoriserie , nel panorama delle schede madri che montano il 680i , e come sempre accade nella categoria commerciale a cui appartiene , viene proposta ad un prezzo decisamente maggiore che ne , come si suol dire , " certifca " la qualita' e le diifferenze .
Che poi sia in assoluto elevato non ci sono dubbi , ma da che mondo e' mondo queste cose si pagano , vedi ad esempio la Venus di Dfi che veniva proprosta ad un prezzo simile .
Grave Digger
19-11-2006, 22:58
infatti ti do ragione,sono le mie tasche che implorano pietà :D .....cmnq è una scheda coi controcazzi ;) ...
Flying Tiger
19-11-2006, 23:14
infatti ti do ragione,sono le mie tasche che implorano pietà :D .....cmnq è una scheda coi controcazzi ;) ...
Non ti dico le mie dopo aver acquistato la 8800GTX , sono ancora qui che sbraitano .... se gli dico che voglio acquistare la Striker stavolta mi buttano fuori di casa :D :D
Comunque stavo pensando come mai , visto che l' ho citata prima , DFi non si sia fatta piu' sentire , neanche in questa occasione , sono davvero lontani i tempi della Ultra e Oscar Wu .....peccato , faceva dei prodotti davvero di qualita' , anche se c'e' da dire che tra la Expert/Venus per Amd e Infinity per Intel il livello qualitativo e' precipitato in caduta libera .
E pensare che tutti ce l' avevano con Asus e i suoi prodotti " scadenti " ....
Grave Digger
19-11-2006, 23:23
dai,asus scadente no...è un po' a riuscita,a seconda del modello e delle caratteristiche,ma grosso modo si mantiene su un trend positivo....
cmnq sei un personaggio,mi è piaciuto come ti sei giustificato l'acquisto della 8800gtx :D !!!!
Io con questo NVidia 680i sono proprio curioso di vedere la MSI P6N Diamond.Quando avevo AMD su 939 ho avuto una K8N Diamond e ne sono rimasto davvero soddisfatto.MSI con le serie Diamond ha fatto sempre ottime schede,questa P6N tra l'altro ha come audio integrato un Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme,non male direi....... http://www.msi.com.tw/program/newsrelease/news_page.php?UID=503
Grave Digger
20-11-2006, 11:55
non mi sembra nulla di speciale....raffreddamento giusto giusto,terminatore switch per lo sli(soluzione vecchia),alimentazione ausiliaria via molex.....mi sembra un po' scarsetta,non la pagherei più di 160 euro....
Flying Tiger
20-11-2006, 12:32
non mi sembra nulla di speciale....raffreddamento giusto giusto,terminatore switch per lo sli(soluzione vecchia),alimentazione ausiliaria via molex.....mi sembra un po' scarsetta,non la pagherei più di 160 euro....
Confermo , niente di speciale e sicuramente non hai livelli della evga e della Asus .
Ci sono delle incongruenze non da poco , oltre al fatto , parere del tutto personale , che e' anche bruttina a vedersi , tipo reparto audio ai massimi livelli in abbinamento allo swich meccanico per il settaggio single/Sli , soluzione non piu' usata dalla totalita' dei produttori ed obiettivamente superata , per non parlare dell' assenza del sistema heat pipe e quant' altro .
A prescindere dal prezzo di acquisto , che comunque a mio parere non sara' proprio economico , direi senza dubbio da sconsigliare e , senza tirare in ballo la Striker , di andare senza indugio , in questa fascia di prezzo , sulla evga .
Icemanrulez
20-11-2006, 12:37
non mi sembra nulla di speciale....raffreddamento giusto giusto,terminatore switch per lo sli(soluzione vecchia),alimentazione ausiliaria via molex.....mi sembra un po' scarsetta,non la pagherei più di 160 euro....
quella foto non si riferisce al modello diamond ma al modello platinum con il chipset piu scarso versione 650i non il 680i per questo si spiega anche lo switch meccanico.
la versione diamond sarà sicuramente una mb di alto livello come la gigabyte che stà per uscire... :)
Icemanrulez
20-11-2006, 12:40
inoltre il chip xfi è presente solo nella diamond quella che vedete non lo ha ...la diamond è prevista per i primi di dicembre...speriamo bene :)
Grave Digger
20-11-2006, 12:40
sono sicuro che pc chips quando meno ce l'aspetteremo uscirà dal cappello la propria super mobo con la quale sbaraglierà la concorrenza!!!!
:ciapet: :eek: :fuck: :rotfl: :tapiro: :asd: :Puke: :bsod: :Prrr: :sofico:
quella foto non si riferisce al modello diamond
Infatti quella dovrebbe essere la Platinum.MSI con schede di fascia alta come la serie Diamond non ha nulla da invidiare a nessuno secondo me......
Grave Digger
20-11-2006, 12:53
in ogni caso non condivido la scelta del terminatore meccanico per lo sli sul 650i....di sicuro la diamond non sarà una scheda malvagia,ma se devo spendere tanto mi faccio una striker extreme e x-fi fatality con frontalino,un domani se vendo la mobo almeno mi ritrovo una scheda coi controcazzi per le mani(e certamente questa scheda audio avrà vita lunga :) )...e poi la striker è la striker,io poco ci manca che me la sogno la notte :D ...
IMHO
Nulla da dire sulla Striker ma 350 euro per una MB mi sembra esagerato,no?Speriamo scenda di prezzo......
Misternv
20-11-2006, 13:42
Non riesco a capire cosa ha in più sta Asus, per un utente che vuol fare overclock, tutte le cianfrusaglie che ha in più non le usa........
come penso che un utente mediamente appassionato non monti 8 hd s-ata contemporaneamente............
Secondo me è meglio la evga, più semplice, settaggi del bios completamente manuali ma soprattutto non ha bisogno di nessuna vmod.
Ciauuuu!
Grave Digger
20-11-2006, 13:56
cosa ha in più la asus???un layout da 10 e lode...e poi è passiva sul chipset,ed io amo il massimo silenzio....
fdadakjli
20-11-2006, 15:15
cosa ha in più la asus???un layout da 10 e lode...e poi è passiva sul chipset,ed io amo il massimo silenzio....
questione di gusti... :O
cmq anche la evga è passiva... ;)
in dotazione c'è la ventolina ma nessuno ti obbliga a metterla se vuoi il silenzio... :)
Grave Digger
20-11-2006, 16:10
questione di gusti... :O
cmq anche la evga è passiva... ;)
in dotazione c'è la ventolina ma nessuno ti obbliga a metterla se vuoi il silenzio... :)
ottima notizia,ma dimmi un po',hai fatto delle prove di stabilità con ventolina ed in modalità fanless???come ti sembra sto 680 nel sopportare le temperature da overclock????
grazie
Misternv
20-11-2006, 16:45
cosa ha in più la asus???un layout da 10 e lode...e poi è passiva sul chipset,ed io amo il massimo silenzio....
Eppure anche quello della evga non è male, alcuni degli accessori che fornisce asus non servono ad una cippa......
Con la differenza di prezzo che c' è tra le due sai che layout ti fai?
fdadakjli
20-11-2006, 16:47
ottima notizia,ma dimmi un po',hai fatto delle prove di stabilità con ventolina ed in modalità fanless???come ti sembra sto 680 nel sopportare le temperature da overclock????
grazie
guarda...sinceramente non ho mai provato questa mobo senza la ventolina in dotazione...siccome il silenzio non mi interessa minimamente l'ho messa da subito...cmq ti posso dire che è silenziosissima...non sembra nemmeno che ci sia...quindi tanto vale metterla... ;)
il chipset non sembra esageratamente "caloroso"...fai conto che in daily a 450mhz 1.6v [valore che potrei benissimo abbassare... :p ]...le temp si assestano sui 41/42°c...tieni conto cmq che ho sostituito la pasta stock con l'artic silver5...quindi credo che un paio di gradi li abbiamo limati...[semplice supposizione in quanto non ho mai provato la mobo in condizioni "originali" :D ]
wolfnyght
20-11-2006, 17:29
heilà secondo voi con i driver e bios più maturi recupererà come prestazioni rispetto ai chipset intel(975 e 965)
di fsb massimo quanto arriva?
dfi si stà muovendo?
Grave Digger
20-11-2006, 18:22
guarda...sinceramente non ho mai provato questa mobo senza la ventolina in dotazione...siccome il silenzio non mi interessa minimamente l'ho messa da subito...cmq ti posso dire che è silenziosissima...non sembra nemmeno che ci sia...quindi tanto vale metterla... ;)
il chipset non sembra esageratamente "caloroso"...fai conto che in daily a 450mhz 1.6v [valore che potrei benissimo abbassare... :p ]...le temp si assestano sui 41/42°c...tieni conto cmq che ho sostituito la pasta stock con l'artic silver5...quindi credo che un paio di gradi li abbiamo limati...[semplice supposizione in quanto non ho mai provato la mobo in condizioni "originali" :D ]
preciso come sempre ;) ....
grazie di tutto
fdadakjli
20-11-2006, 18:49
preciso come sempre ;) ....
grazie di tutto
di nulla... :)
nel fine settimana se riesco faccio delle prove senza ventolina sul chipset... ;)
cmq a primo impatto questa mobo mi ricorda molto l'adorata DFI SLi-DR :ave:
proprio quello che aspettavo da quando sono passato a intel nell'ormai lontanissimo mese di luglio... :sofico: :D
Salve a tutti,volevo solo fare una comunicazione di servizio a chi volesse come me accoppiare lo zalman 9500 e la evga ngorce 680 i : il backplate del dissipatore non aderisce correttamente alla motherboard per via di alcune saldature sotto la mobo.Rischiavo di non poterlo montare sul 6800 extreme quando poi ho visto sul forum evga che occorre necessariamente modificare il backplate armandosi di tanta pazienza e di giravite e pinza.
Vi ho informato Just in case......... :read:
guglielmit
26-11-2006, 08:54
Salve a tutti,volevo solo fare una comunicazione di servizio a chi volesse come me accoppiare lo zalman 9500 e la evga ngorce 680 i : il backplate del dissipatore non aderisce correttamente alla motherboard per via di alcune saldature sotto la mobo.Rischiavo di non poterlo montare sul 6800 extreme quando poi ho visto sul forum evga che occorre necessariamente modificare il backplate armandosi di tanta pazienza e di giravite e pinza.
Vi ho informato Just in case......... :read:
Ho notato pure io il problema montando un TT Typhoon...le saldature mi toccavano la piastrina in ferro!! :eek: Mi sono appena ritagliato una piastrina in plastica da mettere tra' le saldature....ora rimonto tutto...
Sperem... :rolleyes:
Salve a tutti,
sapete invece se dissipatori come il tuniq tower 120 o Scythe Infinity si posso montare senza problemi per un e6600?
Grazie.
guglielmit
26-11-2006, 10:43
Salve a tutti,
sapete invece se dissipatori come il tuniq tower 120 o Scythe Infinity si posso montare senza problemi per un e6600?
Grazie.
Ma si...il problema non e' grave...so ho montato il typoon con ventola da 12x12 non penso ci siano problemi con altri dissi..
Il problema e' mettere tutto in ordine....volevo passare i cavi almeno una volta come si deve,ma son troppi :muro:
FabioSanremo
26-11-2006, 10:44
Scusate se mi intrometto....
Volevo passare anche io alla EVGA 680 etc etc...ma avevo 2 quesiti!
Numero 1 e principale se posso avere in pvt lo shop in italia dove questa mobo sarebbe già disponibile....
Numero 2 se qualcuno avesse già acquistato alcuni pezzi direttamente negli stati uniti visto che ora il cambio ci favorisce non poco.....e in caso affermativo quale shop?
grazie
FABIO
guglielmit
26-11-2006, 11:23
Scusate se mi intrometto....
Volevo passare anche io alla EVGA 680 etc etc...ma avevo 2 quesiti!
Numero 1 e principale se posso avere in pvt lo shop in italia dove questa mobo sarebbe già disponibile....
Numero 2 se qualcuno avesse già acquistato alcuni pezzi direttamente negli stati uniti visto che ora il cambio ci favorisce non poco.....e in caso affermativo quale shop?
grazie
FABIO
Sanremo perche sei di Sanremo o e' casuale?
Hai PVT.
Ciao
guglielmit
26-11-2006, 11:53
Ho acceso ora il sistema e sembra tutto ok dal poco che ho visto.
Unica cosa....ho 4 HD sata2 in raid. Li ho collegati sui 4 connettori in riga che dovrebbero essere 1-2-3-4 invece me li vede come 3-4-5-6 :confused: Dal manuale il 5-6 dovrebbero essere i due sata di lato!!!
FabioSanremo
26-11-2006, 11:54
SI SONO DI SANREMO
GRAZIE PER IL PVT!!!
MANDO SUBITO LA MAIL!!!
guglielmit
26-11-2006, 13:01
Mi sta' gia' facendo girare le pelotas :) Se attivo il raid da bios non mi fa' piu' fare il boot da cdrom!!! :muro:
guglielmit
26-11-2006, 17:17
Oggi non ho avuto tempo da dedicare al pc....cmq mi ci son messo dietro ora.
Solito bisticcio con il raid (4 hd in raid 0) ma alla fine sembra andar bene ;)
http://img102.imageshack.us/img102/6056/nforce010iu6.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=nforce010iu6.jpg)
http://img432.imageshack.us/img432/8820/nforce011dp5.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=nforce011dp5.jpg)
Ho praticamente sostituito tutto
Cpu Conroe 6600
DDR2 Corsair dominator 800
Alimentatore enermax Galaxy 850w
Le video non le cambio ancora,vado ancora molto bene con le 2 7800 512 e i tempi non mi sembrano ancora maturi per passare a 8800. Attendo revision piu' mature,ma prima di tutto attendo di cambiare monitor per passare ad un 24". Mi sembra riduttivo usare delle 8800 a 1680x1050.
Tornando al sistema.Ho installato ora Win. Adesso metto tutti i drv poi inizio le prove di OC.
TO BE CONTINUED :D
Flying Tiger
26-11-2006, 17:30
guglielmit fammi una cortesia , mi mandi in PVT anche a me lo shop che ha gia' disponibile la Evga ? grazie
Che dire , bella bestiolina , sono curioso di vedere le prestazioni rispetto ai soliti chipset Intel :)
ragazzi ma cosa ha la p5n32-e-sli che non va 229 2x16 lanes 1-8x 1333mhz
Flying Tiger
27-11-2006, 17:45
ragazzi ma cosa ha la p5n32-e-sli che non va 229 2x16 lanes 1-8x 1333mhz
Direi niente , e' piu' che altro un problema di reperibilita' ,dal momento che dalla Asus non si hanno notizie riguardo alla data di commercializzazione , e per chi ha necessita' di sostituire subito il sistema , per diverse ragioni , magari l' ha gia' venduto e non puo' aspettare piu' di quel tanto , ecc.... la Evga e' una ottima alternativa , e sopratutto si trova con maggiore facilita' , essendo gia' in commercio .
zanca.racing
27-11-2006, 20:37
Ciao.
Intanto saluto Delly, sempre con buone novità Hw.....
e poi quel buon vecchio "catorcio" di Tiziano.....meno male che avevi finito di clokkare!!! :rolleyes: :rolleyes: :D :D !!!
Chiedo una cortesia a chi possiede la evga...dalle foto non sono riuscito a capire se ha on board la porta IrDa....
Però da quel che sono riuscito a vedere, accanto allo speaker, sembra che ci siano dei piedini molto simili.....
Chi mi può aiutare???
Grazie a tutti!
Ciao!
npole2000
27-11-2006, 22:21
Chiedo una cortesia a chi possiede la evga...dalle foto non sono riuscito a capire se ha on board la porta IrDa....
Però da quel che sono riuscito a vedere, accanto allo speaker, sembra che ci siano dei piedini molto simili.....
Chi mi può aiutare???
Grazie a tutti!
Ciao!
Non ce l'ha, quei piedini servono per il pannello frontale della scheda audio integrata (audio in/out, spdif, ecc.).
zanca.racing
27-11-2006, 22:24
Cazz!!!
Grazie della risposta.....speravo che ci fosse....va ben amen...una irda usb non cambia il mondo....
Gradirei comunque avere un riscontro da parte di altri....
Grazie!
Ciao.
npole2000
27-11-2006, 22:26
Numero 2 se qualcuno avesse già acquistato alcuni pezzi direttamente negli stati uniti visto che ora il cambio ci favorisce non poco.....e in caso affermativo quale shop?
grazie
FABIO
Il cambio favorira' pure, ma poi mettici:
- Le spese di spedizione (che dagli USA sono sempre piu' alte);
- I tempi di spedizione (dagli USA sono relativamente veloci, pero' se ti serve la roba subito....);
- In caso di problemi devi contattare uno shop estero (che non e' mai un bene) ...in Italia solitamente ti basta rimandare tutta la roba indietro;
- Al prezzo finale (con le spese di spedizione gia' incluse) devi metterci un bel +30% (IVA e sdoganamento).
Alla fine la convenienza (se resta) e' irrisoria.. specialmente per qualcosa che costa sui 280 euro. Io compro negli USA solo quando in Italia non vendono quel materiale, oppure quando i prezzi nostrani sono esageramente pompati (leggi: il doppio).
npole2000
27-11-2006, 22:29
Salve a tutti,volevo solo fare una comunicazione di servizio a chi volesse come me accoppiare lo zalman 9500 e la evga ngorce 680 i : il backplate del dissipatore non aderisce correttamente alla motherboard per via di alcune saldature sotto la mobo.Rischiavo di non poterlo montare sul 6800 extreme quando poi ho visto sul forum evga che occorre necessariamente modificare il backplate armandosi di tanta pazienza e di giravite e pinza.
Vi ho informato Just in case......... :read:
Quelle non sono saldature! Quelli sono condensatori.. e se ti saltano addio mobo! In effetti e' un problema, o meglio non lo e' *SE LO SAI IN ANTICIPO*, se non lo sai rischi di fare danni. Comunque non tutti hanno avuto lo stesso problema, pare sia questione di millimetri e in alcuni casi i suddetti condensatori finiscono esattamente negli spazi vuoti del backplate (io ho uno Zalman9700, ma il blackplate e' uguale al tuo), il mio comunque ho preferito "modificarlo" (tagliando alcune "paratie" con la tronchese) tanto per non rischiare.
zanca.racing
27-11-2006, 22:29
Ho trovato una foto...
Hai ragione...
Grazie 10000!
Ciao.
Ciao io vivo in germania se tutto va bene la ordino a giorni e se mi arriva prima di voi potete farmi tutte le domande che vorrete in cambio mi aiutate a montarla . :cincin:
guglielmit
28-11-2006, 11:45
Ciao.
Intanto saluto Delly, sempre con buone novità Hw.....
e poi quel buon vecchio "catorcio" di Tiziano.....meno male che avevi finito di clokkare!!! :rolleyes: :rolleyes: :D :D !!!
Chiedo una cortesia a chi possiede la evga...dalle foto non sono riuscito a capire se ha on board la porta IrDa....
Però da quel che sono riuscito a vedere, accanto allo speaker, sembra che ci siano dei piedini molto simili.....
Chi mi può aiutare???
Grazie a tutti!
Ciao!
Ma LOL Zanca :D
Io non clokko,il mio tempo e' passato :read: Ho solo aggiornato il sistema....avendo lo Sli aspettavo solo questa mobo per il passaggio...
Certo,un soft oc ci sta' sempre bene ;)
Mi ha fatto dannare un po' il raid ma ora sembra tutto ok.
Bye
guglielmit
29-11-2006, 19:37
Mah.....inizio ad avere qualche riserva su questa mobo :rolleyes:
Mi ha fatto girare molto le palle per installare correttamente il raid. Ora e' ok...ma ogni tanto mi da' qualche messaggio di errore sul raid :confused: Oltre a questo,dai test risulta meno(parecchio) performante dello stesso sistema raid montato su DFI Expert.
Per il resto...10 minuti fa' ho provato ad alzare un po' il fsb e si incricca dopo aver caricato win...ho provato piu' combinazioni ma senza risultato. Alla fine ho provato un oc automatico del 5% e anche in questo caso nisba :muro:
Domani mi ci rimetto un po dietro,ma a primo acchitto non mi lascia una buona sensazione :rolleyes:
PS: Delly,usi qualche prg per cloccare da win? Ho provato clockgen ma mi da' valori sballati...probabilmente versione incompatibile.
Ciao
Grave Digger
29-11-2006, 20:14
su alcuni siti è uscita la striker extreme in prenotazione,il prezzo mi ha sorpreso;sta sui 330-335,non male visto quelo che offre :) ....
io però non comprerò subito,aspetto qualche revision migliore e dei bios più stabili,oltre che driver più maturi ;) ....
Flying Tiger
29-11-2006, 20:43
Mah.....inizio ad avere qualche riserva su questa mobo :rolleyes:
Mi ha fatto girare molto le palle per installare correttamente il raid. Ora e' ok...ma ogni tanto mi da' qualche messaggio di errore sul raid :confused: Oltre a questo,dai test risulta meno(parecchio) performante dello stesso sistema raid montato su DFI Expert.
Per il resto...10 minuti fa' ho provato ad alzare un po' il fsb e si incricca dopo aver caricato win...ho provato piu' combinazioni ma senza risultato. Alla fine ho provato un oc automatico del 5% e anche in questo caso nisba :muro:
Domani mi ci rimetto un po dietro,ma a primo acchitto non mi lascia una buona sensazione :rolleyes:
PS: Delly,usi qualche prg per cloccare da win? Ho provato clockgen ma mi da' valori sballati...probabilmente versione incompatibile.
Ciao
Uhmm....resta da vedere se e' un problema legato proprio al chipset o , secondo me molto piu' probabile , il tutto dipende dal bios acerbo e non ottimizzato della Evga , sopratutto con 4 dischi in raid .
Del resto non si spiegherebbero allora i risultati ottenuti nella prova delle Dominator e in quella specifica del chispet , dove ha svettato come fsb raggiungibile nel confronto con 965/975 , cosi' come il test della Striker su vari forum di siti dedicati all' argomento con risultati davvero piu' che eccellenti .
Io , prima di sentenziare dei giudizi , diciamo cosi' , affrettati , aspetterei un' attimo , quanto meno una maggiore diffusione tra gli utenti di questo prodotto con relative prove e commenti .
Grave Digger
29-11-2006, 22:00
Uhmm....resta da vedere se e' un problema legato proprio al chipset o , secondo me molto piu' probabile , il tutto dipende dal bios acerbo e non ottimizzato della Evga , sopratutto con 4 dischi in raid .
Del resto non si spiegherebbero allora i risultati ottenuti nella prova delle Dominator e in quella specifica del chispet , dove ha svettato come fsb raggiungibile nel confronto con 965/975 , cosi' come il test della Striker su vari forum di siti dedicati all' argomento con risultati davvero piu' che eccellenti .
Io , prima di sentenziare dei giudizi , diciamo cosi' , affrettati , aspetterei un' attimo , quanto meno una maggiore diffusione tra gli utenti di questo prodotto con relative prove e commenti .
condivido,questo chipset può fare grandi cose,mi ha entusiasmato davvero!!!e poi delly non mi sembra abbia lamentato troppi problemi......
non è riferito a guglielmit,ma spesso,come dice djgusmy85,il 90% dei problemi di un pc sta tra la scrivania e la sedia :D :fuck: :Prrr: :oink: :ciapet: ...
spero nessuno si sia offeso ;)
zanca.racing
29-11-2006, 22:26
condivido,questo chipset può fare grandi cose,mi ha entusiasmato davvero!!!e poi delly non mi sembra abbia lamentato troppi problemi......
non è riferito a guglielmit,ma spesso,come dice djgusmy85,il 90% dei problemi di un pc sta tra la scrivania e la sedia :D :fuck: :Prrr: :oink: :ciapet: ...
spero nessuno si sia offeso ;)
Credimi...non è il caso di Tiziano (Guglielmit).....
Ciao!
oggi mi e' arrivata la asus striker ...la evga l'ho gia rimessa nella scatola!
mobo da paura :eek:
stabilita impressionante , ai booster funziona ma solo fino a 331mhz purtroppo .
per salire oltre al momento si va' da bios
oggi mi e' arrivata la asus striker ...la evga l'ho gia rimessa nella scatola!
mobo da paura :eek:
stabilita impressionante , ai booster funziona ma solo fino a 331mhz purtroppo .
per salire oltre al momento si va' da bios
coditela ;) ;)
una cosa solo per curiosita
soffre di vdrop?
purtroppo si...impostando 1.55 rileva 1.42 :mad:
Grave Digger
29-11-2006, 23:43
Credimi...non è il caso di Tiziano (Guglielmit).....
Ciao!
infatti non era riferito a lui,dico a volte basta anche la svista più stupida o magari non aver letto il manuale(la mia malattia cronica,non leggo mai nulla :D ),per dannarsi come un vitello orfano....
purtroppo si...impostando 1.55 rileva 1.42 :mad:
addiritura peggio delle asus precedenti :eek: :eek:
cioe 1.55 bios,poi in windows 1.42?
se apri othos scende ancora?
grazie
fdadakjli
30-11-2006, 07:17
Credimi...non è il caso di Tiziano (Guglielmit).....
Ciao!
già... :ave:
x CarNabY --> per ora oc solo da bios... ;)
guglielmit
30-11-2006, 10:40
Non ho voluto dire che questa mobo non va' :ciapet: L'ho aspettata tanto :D Sono sicuro che bisogna lavoraci un po' su' e probabilmente il raid si mettera' a posto con nuovi bios..Ovviamente avevo piu' "confidenza" con la DFI...la conoscevo meglio e facevo quello che volevo +o- :sofico: Questa con il passaggio a DDR2 mi da' qualche pensiero in piu'...tutto qua ;)
Cmq vi tengo aggiornati.
Anzi,chi ha voglia di aprire un bel 3D ufficiale della eVGA?
Anzi,chi ha voglia di aprire un bel 3D ufficiale della eVGA?
Lo sto aspettando con impazienza un bel 3D su questa mobo...non riesco a decidermi... la prendo o aspetto? :mc:
E' 15 giorni che vado avanti a chiedermelo.... :D
Penso che prima o poi cederò alla tentazione... :asd:
guglielmit
30-11-2006, 11:07
Niente,provo a flashare un nuovo bios....appena tocco l'fsb non mi entra piu' in win :(
guglielmit
30-11-2006, 11:54
Niente,stesso problema anche in def....probabilmente c'e' un problema con un hd del raid :muro:
volevo segnalare una cosa utile x tutti
un mio amico che ha evga con questo chipset ha un problema con gli hd in raid 0:
sopra i 400mhz di fsb i dati si corrompono
se qualcuno puo confermare con la propria mobo...
volevo prendere anche io questo chip + precisamente l'Asus P5N32-E SLI ma sapendo questo mi sa che mi dirigo su P5B Deluxe
fdadakjli
30-11-2006, 14:39
volevo segnalare una cosa utile x tutti
un mio amico che ha evga con questo chipset ha un problema con gli hd in raid 0:
sopra i 400mhz di fsb i dati si corrompono
se qualcuno puo confermare con la propria mobo...
volevo prendere anche io questo chip + precisamente l'Asus P5N32-E SLI ma sapendo questo mi sa che mi dirigo su P5B Deluxe
la p5n32 non ha l'nforce 680i sli... ;)
io cmq non ho alcun problema con il raid e sto a 450fsb... ;)
ma sta STRIKER esce o no? :mbe: :mbe:
ma sta STRIKER esce o no? :mbe: :mbe:
uscita
ciao
giuseppesole
30-11-2006, 18:00
la p5n32 non ha l'nforce 680i sli... ;)
Eppure sul sito della Asus sostengono il contrario.
la p5n32 non ha l'nforce 680i sli... ;)
io cmq non ho alcun problema con il raid e sto a 450fsb... ;)
p5n32-E si - p5n32 no
la E finale fa la differenza
giuseppesole
30-11-2006, 18:08
A proposito, qual' è la differenza tra p5n32-E e Striker?
Icemanrulez
30-11-2006, 18:34
A proposito, qual' è la differenza tra p5n32-E e Striker?
praticamente come scheda in se non cambia niente cambiano le parti estetiche e qualche opzione accessoria come gli heatpipe diversi e il debug display che appartengono alla linea delle schede madri republic of gamers e la striker ne fà parte
praticamente come scheda in se non cambia niente cambiano le parti estetiche e qualche opzione accessoria come gli heatpipe diversi e il debug display che appartengono alla linea delle schede madri republic of gamers e la striker ne fà parte
non so se anche la p5n32-e abbia i voltaggi ed i componenti (condensatori ecc.) della striker :rolleyes:
Icemanrulez
30-11-2006, 21:10
non so se anche la p5n32-e abbia i voltaggi ed i componenti (condensatori ecc.) della striker :rolleyes:
http://www.asus.com/999/images/products/1459/1459_l.jpg
http://www.asus.com/999/images/products/1439/1439_l.jpg
per i voltaggi non sò per quanto riguarda il resto si vede chiaramente che la p5n non usa tutti condensatori allo stato solido e non ha le feature della striker come i pulsanti on/off/clear cmos il display i led e ha un sistema di heatpipe meno complicato.
aspettiamo delle prove sul campo..
io solo dopo un giorno di prove sulla striker per il sistema da bench ne ho subito ordinata un'altra per il pc normale...(normale per modo di dire)
Flying Tiger
30-11-2006, 21:23
Signori e signore ....
E' arrivata la STRIKER !!!!!! :) :)
Che dire , ho appena aperto la confezione , la scheda e' assolutamente favolosa gia' solo a vederla , una vera opera d' arte .
Se ho tempo poi posto qualche foto , peccato che fino a Sabato non avro' tempo di montare il tutto , domani sono fuori tutto il giorno per lavoro .
Il resto della configurazione e' composto da un E6700 , 2Gb Dominator 8500 , due WD Raptor 74Gb 16Mb in Raid0 , BFG 8800GTX , sono proprio curioso di vedere i numeri che riesce a fare la " belva " :D
Tra l' altro ho notato un particolare davvero curioso , sul PCB della scheda c'e' un piccolo adesivo bianco con scritto " Asus Striker < Green > " , qualcuno e' per caso al corrente se esistono versioni differenti , quindi Blu , Verdi , ecc...per i colori dei Led :confused:
Grave Digger
30-11-2006, 21:42
no bello,a quanto pare è qualcosa che ha a che fare con la normativa rohs compliant.....una cosa del genere si è vista anche con la a8n32 sli deluxe negli ultimi tempi...tranqui,la revision è unica e credo che lo resterà ;) ,imho è già perfetta così com'è :) .....
Grave Digger
30-11-2006, 21:44
ragazzi dove si compra,potreste comunicarmelo in privato????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.