View Full Version : Nvidia 680i - Nuovo Chipset Nvidia x Conroe...
Flying Tiger
30-11-2006, 21:50
no bello,a quanto pare è qualcosa che ha a che fare con la normativa rohs compliant.....una cosa del genere si è vista anche con la a8n32 sli deluxe negli ultimi tempi...tranqui,la revision è unica e credo che lo resterà ;) ,imho è già perfetta così com'è :) .....
Ciao , si confermo , anche sulla scatola in effetti compare una foto del display LCD con i vari connettori , udite , udite , tutti retroilluminati in un bel blu :)
Interessante poi la presenza nel bundle ,davvero completissimo , mai visto niente del genere :eek: dell' antivirus Kaspersky , una vera chicca .
Grave Digger
30-11-2006, 21:56
come ti invidio,sto rosicando come un roditore digiuno fumatore con l'esaurimento nervoso :D :sofico: ....mi dici in privato dove l'hai presa???grazie ;) ...
Grave Digger
30-11-2006, 22:01
grazie bello ;)
Flying Tiger
30-11-2006, 22:03
grazie bello ;)
Figurati , e di cosa .... :)
simpatiche anche le tre sonde fornite con il boundle che si possono collegare alla mobo per monitorare tre diverse temperature tramite il programma pc probe
lo schermino lcd e' utilissimo ,visualizza le varie fasi del boot e se il boot non va' a buon fine appare scritto se sono le ram la vga ecc.chicca finale poi il fatto che il pannello lcd e' programmabile con una scritta personalizzata che appare finita la fase di boot.
il bios che monta la mia e' piu' recente di quello presente sul sito asus, e' stabile in modo pazzesco e completissimo
Ciao
Me lo direste anche a me ? :)
O magari se si può scrivere forse interessa anche ad altri.
Mamma mia, non resisto più a questa scheda. :D Non volevo spenderli tutti sti soldi, ma alla fine penso che una scheda così duri almeno due anni, visto che ci si potrà montare sopra anche un quad core dal prossimo anno.
La mia gloriosa Abit IC7-G andrà in pensione fra poco, ed è durata veramente parecchio.... :(
Flying Tiger
30-11-2006, 22:34
simpatiche anche le tre sonde fornite con il boundle che si possono collegare alla mobo per monitorare tre diverse temperature tramite il programma pc probe
lo schermino lcd e' utilissimo ,visualizza le varie fasi del boot e se il boot non va' a buon fine appare scritto se sono le ram la vga ecc.chicca finale poi il fatto che il pannello lcd e' programmabile con una scritta personalizzata che appare finita la fase di boot.
il bios che monta la mia e' piu' recente di quello presente sul sito asus, e' stabile in modo pazzesco e completissimo
Questa poi..... c'e' anche un portachiavi personalizzato Asus e una bustina con le fascette per i vari cavi , oltre ad una quantita' impressionate di altra roba , davvero sorprendente la cura del bundle di questa scheda , mai visto niente del genere...
pippo369
01-12-2006, 12:52
Questa poi..... c'e' anche un portachiavi personalizzato Asus e una bustina con le fascette per i vari cavi , oltre ad una quantita' impressionate di altra roba , davvero sorprendente la cura del bundle di questa scheda , mai visto niente del genere...
Con quello che hai speso dovevano pur darti qualcosa!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ;)
Icemanrulez
01-12-2006, 13:57
dando un'occhiata al sito nvidia tra le mb che supportano i quad core ho visto che deve uscire anche un modello "striker" che dovrebbe essere diverso da quello che cè già sul mercato che si chiama "striker extreeme"...
avete notizie a riguardo? :)
Ciao
Me lo direste anche a me ? :)
O magari se si può scrivere forse interessa anche ad altri.
Mamma mia, non resisto più a questa scheda. :D Non volevo spenderli tutti sti soldi, ma alla fine penso che una scheda così duri almeno due anni, visto che ci si potrà montare sopra anche un quad core dal prossimo anno.
La mia gloriosa Abit IC7-G andrà in pensione fra poco, ed è durata veramente parecchio.... :(
:read: :help:
guglielmit
01-12-2006, 17:43
Piccolo aggiornamento..
I problemi al raid che lamentavo con la eVGA non erano da imputare alla MB ma ad un HD della catena che si e' danneggiato...da qua l'instabilita' e tutti i vari problemi. Ora sono con un HD solo e tutto fila liscio.
Il problema sara' trovare quale HD si e' danneggiato...ma quella e' altra storia :D
Oggi ho subito impostato il procio a 3Ghz....ho fatto vari test e tutto e' filato liscio.Non ho toccato il vcore,l'ho lasciato come di default su AUTO e stranamente me lo sono trovato a 1.4v!! Possibile che in auto aumenta il vcore a seconda della frequenza? :confused: Se qualcuno mi puo' "illuminare" non ho avuto tempo per fare prove.
Grazie.
Grave Digger
01-12-2006, 17:52
azzo,se è vero ciò che dici,siamo di fronte ad una pietra miliare del campo chipset e overclocking :eek: ....
npole2000
01-12-2006, 18:10
Si, il vcore in auto viene modificato dalla mobo in base a quali parametri, non ne sono scerto, non legge solo il vid, ma pure altre cose come la freq della cpu ecc.. non ho fatto prove approfondite, perche' sinceramente non mi fido di queste cose, il vcore preferisco settarlo io ed essere certo di quello che ci ho messo. :)
PS: ho aperto il thread ufficiale (deserto. sigh) della EVGA 680i... continuiamo li? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1346554
Grave Digger
01-12-2006, 18:22
ottima cosa....non preoccuparti del fatto che sia deserto,vedrai come tra qualche tempo sarà gremìto di intellari sfegatati :fiufiu: ...
Flying Tiger
01-12-2006, 18:28
dando un'occhiata al sito nvidia tra le mb che supportano i quad core ho visto che deve uscire anche un modello "striker" che dovrebbe essere diverso da quello che cè già sul mercato che si chiama "striker extreeme"...
avete notizie a riguardo? :)
Certo , non c'e' nessuna nuova versione specifica , per il semplice motivo che e' sempre questa :D
Sulla scatola c'e' infatti scritto " Asus Striker Extreme " , e sul libretto di istruzioni e' chiaramente riportato " support Intel Quad Core " , cosi' come compare la dicitura " support Front Side Bus 1333 " .
:)
Grave Digger
01-12-2006, 18:33
ma secondo voi,a naso,la asus se ne uscirà prima o poi con una versione migliorata della striker in barba a tutti i propri precedenti acquirenti???ve lo chiedo perchè la cosa mi farebbe alquanto incavolare :ncomment: ....
Flying Tiger
01-12-2006, 18:42
ma secondo voi,a naso,la asus se ne uscirà prima o poi con una versione migliorata della striker in barba a tutti i propri precedenti acquirenti???ve lo chiedo perchè la cosa mi farebbe alquanto incavolare :ncomment: ....
Secondo me potrebbe eventualmente uscire una seconda revision , magari per migliorare alcuni particolari , ma comunque senza stravolgimenti nell' aspetto e nelle features di quella attuale .
Come ogni prodotto , diciamo cosi' , particolare , se venisse modificata approfonditamente sarebbe un qualcosa di completamente nuovo.
E poi e' appena uscita , vuoi gia' che ne facciano un ' altra versione :D
Grave Digger
01-12-2006, 18:50
io però noto che i condensatori sono tutti solid state,l'alimetazione è a 8 fasi,supporta già il bus quad pumped,etc etc.....mi sembra strano che venga modificata,supponiamo anche dopo 8 mesi dal lancio,no???
Icemanrulez
01-12-2006, 19:12
Certo , non c'e' nessuna nuova versione specifica , per il semplice motivo che e' sempre questa :D
Sulla scatola c'e' infatti scritto " Asus Striker Extreme " , e sul libretto di istruzioni e' chiaramente riportato " support Intel Quad Core " , cosi' come compare la dicitura " support Front Side Bus 1333 " .
:)
ops scusate volevo scrivere che ho dato un'occhiata al sito ASUS non nvidia... :)
se guardate quà trovate la versioner striker e la versione striker extreeme...
http://event.asus.com/mb/quad_core/
la striker semplice deve ancora uscire...
:)
Icemanrulez
01-12-2006, 19:43
si sà nulla sull'uscita di questa?? :sbav:
http://www.iamxtreme.net/coolaler/1.JPG
Grave Digger
01-12-2006, 20:12
iceman:
1)allora c'avevi ragione!!!deve uscire pure un modello più semplice della striker!interessante....io però mi compro la extreme,è troppo bella,sbavo da un pezzo ormai,mi sento decisamente un lumacone :D ....
2)lascia stare le abit,non sono più quelle di una volta :( ....il layout non mi convince,quel molex e la distribuzione delle sata non mi piace......
si sà nulla sull'uscita di questa?? :sbav:
Sono molto curioso anch'io di vedere come va davvero sta ABIT
"6-Phase DIGITAL PWM for precision voltage stability"
Sara ma io non scambierei per nessun motivo al mondo la mia qd6 per prendermi la striker anche perche avendo 8 fasi contro 12 c'è solo da riflettere... e poi a quel prezzo!!!! :nonsifa:
Grave Digger
01-12-2006, 21:59
non sono neanche lontanamente paragonabili :) ...fidati,la striker è un altro pianeta,stavolta asus ha fatto centro imho ;) ....
Sara ma io non scambierei per nessun motivo al mondo la mia qd6 per prendermi la striker anche perche avendo 8 fasi contro 12 c'è solo da riflettere... e poi a quel prezzo!!!! :nonsifa:
12 fasi ne ha la dq6?
Sara ma io non scambierei per nessun motivo al mondo la mia qd6 per prendermi la striker anche perche avendo 8 fasi contro 12 c'è solo da riflettere... e poi a quel prezzo!!!! :nonsifa:
Guarda che qua sicuramente si parla del futuro di tutte le main, alimentazione digitale, niente piu condensatori e compagnia bella, nota la pulizia intorno al socket....
Flying Tiger
01-12-2006, 22:59
Mah ... al di la' di questa nuova features dell' alimentazione digitale , tra l' altro ancora da verificare sul campo per quanto riguarda gli effettivi vantaggi rispetto ad una soluzione tradizionale , trovo nel complesso questo prodotto abbastanza deficitario sotto diversi aspetti , tra i quali il layout approssimativo , la presenza del molex aggiuntivo in una posizione tra l' altro senza senso , ecc...
Poi , e' inutile negare che questo brand non e' piu' , qualitativamente parlando , sulla cresta dell' onda gia' da qualche tempo , con annessi e connessi , del resto basta guardare il thread delle Ab9/AW9 per avere un quadro piu' preciso della situazione qualitativa e prestazionale di questo brand , visto che i commenti che compaiono nel sopracitato thread non mi paiono cosi' , come dire , entusiastici , e non certo , comunque , da un prodotto che dovrebbe essere ai vertici della categoria .
Per quanto riguarda la questione delle 12 fasi di alimentazione , ebbene , anche questo prodotto soffre di problemi di Vdrop , quindi il numero degli stessi mi pare poco indicativo , conta come sempre molto di piu' la qualita' della quantita' .
Ora , la Striker non ha assolutamente , a mio avviso , la pretesa di essere la scheda perfetta , ci mancherebbe , ma mi pare giusto dare a Cesare quello che e' di Cesare , cioe' e' un prodotto di assoluto rilievo e unico nel suo genere . punto .
Mah ... al di la' di questa nuova features dell' alimentazione digitale , tra l' altro ancora da verificare sul campo per quanto riguarda gli effettivi vantaggi rispetto ad una soluzione tradizionale , trovo nel complesso questo prodotto abbastanza deficitario sotto diversi aspetti , tra i quali il layout approssimativo , la presenza del molex aggiuntivo in una posizione tra l' altro senza senso , ecc...
Poi , e' inutile negare che questo brand non e' piu' , qualitativamente parlando , sulla cresta dell' onda gia' da qualche tempo , con annessi e connessi , del resto basta guardare il thread delle Ab9/AW9 per avere un quadro piu' preciso della situazione qualitativa e prestazionale di questo brand , visto che i commenti che compaiono nel sopracitato thread non mi paiono cosi' , come dire , entusiastici , e non certo , comunque , da un prodotto che dovrebbe essere ai vertici della categoria .
Per quanto riguarda la questione delle 12 fasi di alimentazione , ebbene , anche questo prodotto soffre di problemi di Vdrop , quindi il numero degli stessi mi pare poco indicativo , conta come sempre molto di piu' la qualita' della quantita' .
Ora , la Striker non ha assolutamente , a mio avviso , la pretesa di essere la scheda perfetta , ci mancherebbe , ma mi pare giusto dare a Cesare quello che e' di Cesare , cioe' e' un prodotto di assoluto rilievo e unico nel suo genere . punto .
Io infatti ho detto che sono curioso di vedere come va veramente...... ;)
Salve a tutti,
scusate la domanda banale ma sto per acquistare una mobo 680i e ho visto la BFG a 300 Euro.
Volevo sapere, non conoscendo bene la marca, com'è questa BFG.
E rispetto alla ASUS P5N32-E SLI?
Grazie dell'attenzione.
Icemanrulez
11-12-2006, 13:35
Salve a tutti,
scusate la domanda banale ma sto per acquistare una mobo 680i e ho visto la BFG a 300 Euro.
Volevo sapere, non conoscendo bene la marca, com'è questa BFG.
E rispetto alla ASUS P5N32-E SLI?
Grazie dell'attenzione.
la bfg è la stessa identica scheda che produce anche evga percui se trovi l'evga a meno prendi quella...
per le prestazioni cerca il thread ufficiale dell'evga e troverai molte indicazioni utili...
test con l'asus devo ancora vederne in giro..
Ciao adesso c#e anche la asus commando a un buon prezzo che ne dite, la p5n32-e-sli non c#e piu :doh:
Segnalo che anche MSI stà per mettere in commercio la P6N DIAMOND basata su Chipset Nvidia 680i.Ho trovato qualche informazione solo in francese http://www.pcinpact.com/actu/news/33766-MSI-P6N-Diamond.htm .Come audio integrato ha una Creative X-FI..........Ho già visto un negozio italiano che l'ha messa nel proprio listino a 322 euro :confused:
Ho già ordinato la p6n diamond, l'ho trovata 306€ ma dovrebbe arrivare l' 8 marzo, penso che msi non l'abbia ancora messa in produzione, comunque spero che da qui a un mese il prezzo scenda un pò. Se qualcuno ha informazioni della suddetta se posta i link mi fa un piacere. Ciao.
giuseppesole
11-02-2007, 13:03
Ma il top su 680i resta sempre la Striker?
Io dopo la p5w dh deluxe mi sono ripromesso mai + asus.
fdadakjli
11-02-2007, 17:31
Io dopo la p5w dh deluxe mi sono ripromesso mai + asus.
hehehehe...siamo in due allora.... :read: :mano:
sono state quasi 2 settimane da incubo... :cry:
Ma il top su 680i resta sempre la Striker?
A vedere le caratteristiche sembra che questa MSI dovrebbe essere tra le migliori,rimane sempre l'incognita del Chipset NVidia 680i......
Come mai vi siete trovati male con la P5W?Premetto che non faccio Overclock ma a me finora non ha mai dato problemi......
A vedere le caratteristiche sembra che questa MSI dovrebbe essere tra le migliori,rimane sempre l'incognita del Chipset NVidia 680i......
Come mai vi siete trovati male con la P5W?Premetto che non faccio Overclock ma a me finora non ha mai dato problemi......
come non quotarti inoltre ho visto una evga 680i di un'utente del forum(konrad76) dare i numeri con una facilità disarmante (il mouse che aveva vita propria, un parametro del bios sbagliato non faceva più avviare la mobo e non cera clearcmos che teneva,limite di fsb con il quad utilizzando il molti a 10x mentre con la dh lo stesso quad è entrato in win a 3550mhz 355x10,ed ha bottato a 3600 360x10,in ultimo ma non ultima prestazioni pari a un 965 su pi e programmi affini) cosi valida per concludere secondo me non è! sopprattutto per quello che costa...
romanetto
11-02-2007, 19:13
Io dopo la p5w dh deluxe mi sono ripromesso mai + asus.
Io lo decisi ai tempi della P4B (chipeset 440bx)
fdadakjli
11-02-2007, 19:15
Io lo decisi ai tempi della P4B (chipeset bx440)
era la P3B con il 440BX... :D
tra l'altro è l'unica scheda asus con cui mi sono trovato bene... :sofico:
romanetto
11-02-2007, 19:20
era la P3B con il 440BX... :D
tra l'altro è l'unica scheda asus con cui mi sono trovato bene... :sofico:
si si hai ragione, a dirla tutta mi sono proprio confuso era la P2B (che testa di legno che ho LOL), era una delle prime con quel chipset, poi uscirono le varie versioni (con varie sigle aggiuntive) e poi la p3b.
Cmq da allora non ho mai piu' preso asus, devo dire che e' ancora in funzione quella scheda nel muletto, ma quanti dolori a fargli digerire modem, scheda audio
fdadakjli
11-02-2007, 19:31
come non quotarti inoltre ho visto una evga 680i di un'utente del forum(konrad76) dare i numeri con una facilità disarmante (il mouse che aveva vita propria, un parametro del bios sbagliato non faceva più avviare la mobo e non cera clearcmos che teneva,limite di fsb con il quad utilizzando il molti a 10x mentre con la dh lo stesso quad è entrato in win a 3550mhz 355x10,ed ha bottato a 3600 360x10,in ultimo ma non ultima prestazioni pari a un 965 su pi e programmi affini) cosi valida per concludere secondo me non è! sopprattutto per quello che costa...
l'overclock con i kenth è un punto debole di tutte le mobo 680i...io cmq sono arrivato a oltre 370mhz senza problemi con il qx6700 con molti sia 10x che 11x ... ;) risultato abbastanza soddisfacente tutto sommato considerando che la mia ex p5wdh con il tanto osannato 975x se li sognava pure con un x6800es ed il minimo molti impostabile...ovviamente la mia era tra le "sfigate" :(
sulla evga non c'è voce del bios che non ho modificato eppure la mobo ha sempre "reagito" bene...nessun blocco, decesso ne nulla del genere... ;)
compatibilità con le ram ottima...provati svariati kit e mai un problema, poi con questo chipset le ram salgono che è una meraviglia... :)
come dice qualcuno...la maggior parte dei problemi sta tra la sedia e il monitor... ;)
fdadakjli
11-02-2007, 19:35
si si hai ragione, a dirla tutta mi sono proprio confuso era la P2B (che testa di legno che ho LOL), era una delle prime con quel chipset, poi uscirono le varie versioni (con varie sigle aggiuntive) e poi la p3b.
Cmq da allora non ho mai piu' preso asus, devo dire che e' ancora in funzione quella scheda nel muletto, ma quanti dolori a fargli digerire modem, scheda audio
già...quello si...
anche io ho passato varie notti davanti al monitor a bestemmiare in 200 lingue diverse, mi sa tanto che i miei genitori mi credevano indemoniato :sofico: ...ma cmq tutto sommato quella mobo mi ha dato anche parecchie soddisfazioni... :D
l'overclock con i kenth è un punto debole di tutte le mobo 680i...io cmq sono arrivato a oltre 370mhz senza problemi con il qx6700 con molti sia 10x che 11x ... ;) risultato abbastanza soddisfacente tutto sommato considerando che la mia ex p5wdh con il tanto osannato 975x se li sognava pure con un x6800es ed il minimo molti impostabile...ovviamente la mia era tra le "sfigate" :(
sulla evga non c'è voce del bios che non ho modificato eppure la mobo ha sempre "reagito" bene...nessun blocco, decesso ne nulla del genere... ;)
compatibilità con le ram ottima...provati svariati kit e mai un problema, poi con questo chipset le ram salgono che è una meraviglia... :)
come dice qualcuno...la maggior parte dei problemi sta tra la sedia e il monitor... ;)
posso anche darti ragione su alcuni aspetti però se non va su non va su! :O anzi mi hai ricordato che i problemi arrivavano fino alle ram perchè quando la mobo si è bloccata l'unico modo per farla ripartire è stato quello di tirare giù le cellshock pc8000 (nonostante le varie prove con bios P21,22,23,24) e di metter su della gskill hz cosi di punto in bianco la mobo è ripartita ,inoltre che la tua mobo arriva a 370 di fsb con il quad sarebbe il minimo richiestogli dato i suoi 275€ di costo e valutando che prestazionalmente va come una 965 (e non da prove solo con un procio ma praticamente con tutta la gamma core 2 quasi 6300,6400,6600,6700,qx6700) a sto punto mi sembra una scelta molto più azzeccata sopprattuto per te che hai un rafreddamento estremo una mobo vedi la commando che prende stabilissimi i 400di fsb sui quad con la differenza di 50€ risparmiati.
sul discorso delle dh ti do pienamente ragione che non saranno schede per far vedere i mhz ma a livello di prestazioni sotto moltissimi aspetti sono supereiori alle atre mobo con chipset non intel(vedi il controller dei dischi la totale assenza di problemi di instabilità i blocchi o cose simili.)
cmq non è una critica che sto muovendo a te anzi lunge da me l'idea,però penso che il mio semplice discorso "se spendo tanto voglio il meglio" non faccia una piega in questo caso non è cosi, in ultima cosa ma cosa spendi di hw? :stordita: non è che hai un collegamento particolare con taiwan? :confused: se fosse cosi fammi sapere quando acquisti..... :D :D :D
Allora mi sto preparando un pc medio e ho pensato a p6n diamond della msi, processore intel 6600 che ho a casa,trovo a buon prezzo le corsair dominator 8500 e poi secondo voi qual'è la migliore scheda video con dissipatore passivo, magari le metto in sli ma mi interessa un pc silenzioso. E cosa ne dite della ram, è buona ?Ciao.
Allora mi sto preparando un pc medio e ho pensato a p6n diamond della msi
Beato te che per PC Medio intendi mettere una Scheda Madre che costa oltre 300 euro :D
anch'io per adesso ho la p5w dh deluxe e la consideravo una buona scheda prima d' averla, per adesso le msi che ho avuto non mi hanno mai dato problemi, speriamo, però tu hai il processore + potente.
A me finora per fortuna la P5W non ha dato nessun problema....MSI l'ho avuta ed è eccezionale,una K8N Diamond su AMD Socket 939,l'unica cosa di cui ho paura è il Chipset NVidia su Intel,so che i predecessori non hanno avuto un grande successo e prima di spendere 300 e passa euro per una scheda basata su questo Chipset ci penserei piu' di una volta.....Certo che la dotazione è interessante,una scheda madre con audio a bordo Creative X-FI non esiste al momento....Purtroppo non riesco a trovare nessun'altra informazione riguardo questa P6N Diamond.....
Icemanrulez
12-02-2007, 12:40
Allora mi sto preparando un pc medio e ho pensato a p6n diamond della msi, processore intel 6600 che ho a casa,trovo a buon prezzo le corsair dominator 8500 e poi secondo voi qual'è la migliore scheda video con dissipatore passivo, magari le metto in sli ma mi interessa un pc silenzioso. E cosa ne dite della ram, è buona ?Ciao.
la migliore vga passiva è la 7950gt 512mb della xfx che fanno anche in versione xxx... :)
la migliore vga passiva è la 7950gt 512mb della xfx che fanno anche in versione xxx... :)
Per favore mi dici in pvt qualche shop dove hanno questa scheda?
GRAZIE
Icemanrulez
12-02-2007, 18:40
Per favore mi dici in pvt qualche shop dove hanno questa scheda?
GRAZIE
hai pvt ;)
ecco una foto della scheda..
http://www.xfxforce.com/media/product_configuration_large_icon/c8a0fc571043b43e01105006d6cb0002/4.jpg
Interessa anche a me dove si può trovare.Grazie.
Anch'io ho avuto la k8n diamond, bella, bella, bella
novità sulla MSI pn6 diamond?
Icemanrulez
18-02-2007, 17:29
novità sulla MSI pn6 diamond?
nulla
stà uscendo anche la gigabyte col 680i veramente molto bella...
non riesco a trovarla, mi inserisci il link così la vado a vedere.
Ciao.
non riesco a trovarla, mi inserisci il link così la vado a vedere.
Ciao.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=134043
tzitzos non mi ero accorto che sei di Padova, che zona? Ma secondo voi lasciando stare le varie msi e gigabyte che mi piacciono un casino e che sono intenzionato a prendere, ( sopratutto MSI ) ma tra la STRIKER-EXTREME e la P5N32-E/SLI in sostanza oltre alle varie ( figate ) che differenze sostanziali hanno ? Fondalmentamelte ne vale la pena, dove mi rifornisco io c'è una differnza di ben 106 € che non sono pochi!
tzitzos non mi ero accorto che sei di Padova, che zona? Ma secondo voi lasciando stare le varie msi e gigabyte che mi piacciono un casino e che sono intenzionato a prendere, ( sopratutto MSI ) ma tra la STRIKER-EXTREME e la P5N32-E/SLI in sostanza oltre alle varie ( figate ) che differenze sostanziali hanno ? Fondalmentamelte ne vale la pena, dove mi rifornisco io c'è una differnza di ben 106 € che non sono pochi!
ciao
sto in via facciolati se conosci vicino al supermercato BILLA
quarda purtroppo il 680i personalmente non lo conosco bene perche non ho mai avuto una scheda con questo chipset.
la sticker da quello che si legge al thread ufficiale non va tanto bene e tanti utenti hanno un sacco di problemi.
per la P5N32-E non ho idea come va.
io quello che ti posso consigliare e la commando o la p5b -dlx che ti assicuro tutte 2 vanno alla grande ;)
ciauzz
Ho visto stasera che mi hanno posticipato la data di consegna della p6n diamond, mi sto rompendo, che altra alternativa valida potrei prendere in considerazione ( non asus ) voglio eliminare la p5w dh deluxe , avevo anche pensato alla 975x platinum power up edition, non so, non mi interessa il costo ma devo prendere una scheda madre nuova, qualcuno ha mai visto la confezione di vendita della p6n diamond.
tzitzos non mi ero accorto che sei di Padova, che zona? Ma secondo voi lasciando stare le varie msi e gigabyte che mi piacciono un casino e che sono intenzionato a prendere, ( sopratutto MSI ) ma tra la STRIKER-EXTREME e la P5N32-E/SLI in sostanza oltre alle varie ( figate ) che differenze sostanziali hanno ? Fondalmentamelte ne vale la pena, dove mi rifornisco io c'è una differnza di ben 106 € che non sono pochi!
Orientati sulla PLUS. Qui c'è una bella rece in cui sono anche segnalate le differenze rispetto alla Striker:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/02/06/asus_p5n32e_sli_plus/1.html
La MSI P6N Diamond è molto interessante per via della x-fi inclusa... chi ha una foto della scheda?
Ho visto stasera che mi hanno posticipato la data di consegna della p6n diamond, mi sto rompendo, che altra alternativa valida potrei prendere in considerazione ( non asus ) .
Se non hai altre schede PCI da montare oltre alla sk audio, io andrei sulla Asus P5N32E SLI Plus.
Ah, dicevi non asus :) La MSI uscirà a marzo se tutto va bene. La Abit, solo se moddi NB e SB...
Allo stato attuale sono prevenuto nei confronti di Asus, ho provato un infinità di schede madri e sinceramente l'unica scheda asus che non mi ha dato problemi è la A8N SLI premium per amd che uso sul mio secondo pc ancora adesso, la P5N32-E SLI , la Striker Extreme e la P5W64 WS Professional ( anche se non ha il cipset nvidia) mi piacciono un casino ma sono stufo di gettare soldi con schede che mi danno problemi.
A livello di schede pci che devo installare ho una sceda audio creative X.fi elite pro e la scheda tv sat pinnacle.
Ciao
Allo stato attuale sono prevenuto nei confronti di Asus, ho provato un infinità di schede madri e sinceramente l'unica scheda asus che non mi ha dato problemi è la A8N SLI premium per amd che uso sul mio secondo pc ancora adesso, la P5N32-E SLI , la Striker Extreme e la P5W64 WS Professional ( anche se non ha il cipset nvidia) mi piacciono un casino ma sono stufo di gettare soldi con schede che mi danno problemi.
A livello di schede pci che devo installare ho una sceda audio creative X.fi elite pro e la scheda tv sat pinnacle.
Ciao
ma vuoi proprio una con 680i?
perche non ti prendi una p5b dlx o la commando che vanno tutte 2 alla grande?
ciauzz
Risparmierei anche.
Ma dove acquisti di solito, negozio ( quale ) o internet?
Risparmierei anche.
Ma dove acquisti di solito, negozio ( quale ) o internet?
io?
si tu.
dipende cosa mi serve
cmq hai un pvt
ciauzz
Io di solito acquisto da, penso i due grossisti principali di Padova, hanno buoni prezzi ma in internet si compra a meno, dopo io guardo anche la comodità in caso di guasto.
Re-voodoo
24-02-2007, 10:58
con l'uscita del bios 0902 della asus p5n32-e sli hanno risolto i problemi del vcore, quindi momentaneamente è perfetta
Tra asus p5n32-e sli e la Striker Extreme non guardando il prezzo come stabilità qual'è la migliore ?
Re-voodoo
24-02-2007, 11:33
Tra asus p5n32-e sli e la Striker Extreme non guardando il prezzo come stabilità qual'è la migliore ?
io ho la asus p5n32-e sli e va bene
Tra asus p5n32-e sli e la Striker Extreme non guardando il prezzo come stabilità qual'è la migliore ?
Nessuna delle due :D
La p5n32-e sli PLUS è comunque migliore.
A livello di schede pci che devo installare ho una sceda audio creative X.fi elite pro e la scheda tv sat pinnacle.
Ciao
la x.fi ce l'hai già o la devi comprare? Perché nel secondo caso io aspetterei la MSI p6n diamond che ce l'ha integrata.
Con le asus e le reference board tipo evga (non sono sicuro di quella per workstation con slot pci-x) per avere due slot PCI utilizzabili o non fai SLI oppure aspetti la DFI 680i che ha 3 slot pci.
Ce l'ho già la x-fi elite pro ma se prendo la msi p6n diamon uso quella integrata e questa la uso sul secondo pc.
Non siete riusciti a trovare delle immagini definitive della p6n diamond, mi interessava sapere sopratutto cosa ti danno in dotazione, mi ricordo che quando ho comprato la k8n diamond mi avevano dato anche la scheda w.lan e bluetooth , le immagini definitive sul sito dove la acquisto le hanno messe ieri.
Ce l'ho già la x-fi elite pro ma se prendo la msi p6n diamon uso quella integrata e questa la uso sul secondo pc.
Non siete riusciti a trovare delle immagini definitive della p6n diamond, mi interessava sapere sopratutto cosa ti danno in dotazione, mi ricordo che quando ho comprato la k8n diamond mi avevano dato anche la scheda w.lan e bluetooth , le immagini definitive sul sito dove la acquisto le hanno messe ieri.
Io ho trovato solo due immagini provvisorie su un sito francese.
Puoi postare il link delle immagini che hai trovato? (o mandarmi un PVT).
Su un sito dove ho fatto diversi acquisti ce l'hanno a listino a 322,82 euro(non ancora disponibile ovviamente) la P6N Diamond......Certo che prima di spendere tutti questi soldi per una scheda madre e visto che quasi tutte le Main con il Chipset NVidia 680i danno problemi per quanto bella voglia essere questa MSI prima almeno voglio vedere qualche recensione.......Comprare a scatola chiusa mi sembra un po' azzardato a mio modo di vedere.
CIAO
Io la pago 306€, non ho mai provato a mettere un immagine qui sul forum , come si fa, comunque ho solo la foto della scheda e non ha più la grglia azzurra con la scritta msi .
Io la pago 306€
Vabbè,è sempre una bella cifra no?
Io la pago 306€, non ho mai provato a mettere un immagine qui sul forum , come si fa, comunque ho solo la foto della scheda e non ha più la grglia azzurra con la scritta msi .
Ti ho chiesto di postare o mandarmi in PVT solo il link all'immagine, che vedi dal sito (click destro sull'immagine / proprietà/indirizzo <- copi quello)
Buon prezzo, poi dicci come va :)
ho provato ma il sito è per vendita ai rivenditori e quindi anche se ti mando il link non ti lascia entrare sul sito se non hai user e password. Adesso provo in altro modo , comunque è una foto a bassa risoluzione.
non so se ci sono riuscito
Icemanrulez
24-02-2007, 16:43
non so se ci sono riuscito
bella scheda :sbav:
dov'è il paesello fuori Padova?
Icemanrulez
25-02-2007, 11:04
dov'è il paesello fuori Padova?
torreglia:)
ome mai non sento mai parlare di questa, ABIT IN9 32X-MAX Wi-Fi , com'è ?
non so se ci sono riuscito
Si, ci sei riuscito :)
Quello che non è chiaro di questa scheda e se per fare lo SLI x16 sei obbligato a usare gli slot gialli oppure qualsiasi dei quattro. In quel caso si può avere un secondo slot PCI utilizzabile.
Questa MSI P6N Diamond sembra davvero bella......Qualche notizia in piu' da questo sito francese http://www.59hardware.net/Actualites/Cartes_Meres/Nouveaute_MSI_:_P6N_Diamond.html
La nuova gigabyte sembra ottima!!!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2936
La nuova gigabyte sembra ottima!!!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2936
Mah, a chi servono 4 LAN e 4 porte sata in più?
Mah, a chi servono 4 LAN e 4 porte sata in più?
beh le sata più sono meglio è (soprattutto per chi fa uso abbondante di raid & co) per le 4 lan boh :boh: non saprei...io avrei preferito 2 usb in più e solo 2 lan
Concordo i sata non bastano mai, comunque le notizie in + dal sito francese è roba vecchia, ora hanno cambiato anche qualche particolare.
beh le sata più sono meglio è (soprattutto per chi fa uso abbondante di raid & co) per le 4 lan boh :boh: non saprei...io avrei preferito 2 usb in più e solo 2 lan
Il raid software è una mer*a se vuoi il mio parere :)
Almeno la MSI ha un controller sata con raid hardware che potrebbe essere almeno decente.
giuseppesole
03-03-2007, 12:41
Asus Striker Extreme o Abit IN9 32X-MAX WiFi, e perchè?
Asus Striker Extreme o Abit IN9 32X-MAX WiFi, e perchè?
????????????????? IN CHE SENSO
giuseppesole
03-03-2007, 17:52
Quale preferisci delle due?
Asus Striker Extreme o Abit IN9 32X-MAX WiFi, e perchè?
la Abit non la conosco..la striker....beh guardando il thread dedicato sembra avere un pò troppi problemi per una scheda da oltre 320€....
Il raid software è una mer*a se vuoi il mio parere :)
Almeno la MSI ha un controller sata con raid hardware che potrebbe essere almeno decente.
Sulla scheda che ho qui,c'è un Raid Hardware(Silicon 4723),non so se è lo stesso che c'è sulla MSI,l'ho usato per un po' ma ti assicuro che il Raid Intel ICH7 è nettamente superiore come prestazioni.....
giuseppesole
04-03-2007, 11:31
la Abit non la conosco..la striker....beh guardando il thread dedicato sembra avere un pò troppi problemi per una scheda da oltre 320€....
e che sappiate non c' è una comparativa tra tutte le schede 680i?
Avete visto che è apparsa sul sito msi la P6n diamond, certo che con quello che costa ha una dotazione della mutua, l' unico elemento didistinzione è la scheda audio X-fi integrata.
Avete visto che è apparsa sul sito msi la P6n diamond, certo che con quello che costa ha una dotazione della mutua, l' unico elemento didistinzione è la scheda audio X-fi integrata.
Non ha anche un chip raid hardware?
CMQ inizialmente non era stabile, chissà ora...
fdadakjli
06-04-2007, 11:52
sto già sbavando... :sbav:
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/680i%20LT%20SLI-T2R1.jpg
sto già sbavando... :sbav:
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/680i%20LT%20SLI-T2R1.jpg
molto interessante aspetto qualche reviews...da far sparire subito quella ventolina...
fdadakjli
06-04-2007, 19:04
spero che non prendano esempio dal dissy della lanparty nf4 in quanto a lappatura e pasta usata... :sofico:
Gandhi82
06-04-2007, 20:53
Quale scheda madre scegliere x INTEL E6600
ASUS - P5B DELUXE S775 I965P ATX SND
ASUS - P5N32-E SLI PLUS S775 NVC55
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.