fenomeno83
13-10-2006, 13:03
Questo semplicissimo programmimo 1 click xmette con 1 solo click di convertire i vostri dvd in h264/aac.
Il codec X264(usato da automkv) è la versione opensource del codec ad alta definizione/qualità H.264 supportato fra le altre cose da PSP e il nuovo iPod Video, e formato di compressione ufficiale degli, ormai prossimi, blue ray e hd-dvd. X264 è ancora sotto sviluppo, ma è già possibile ottenere risultati stupefacenti. Già con un bitrate intorno ai 700/650 kb/s si ha un'altissima definizione d'immagine.
L'aac(mp4 di nero) è invece un algoritmo di compressione audio simile al noto e blasonato mpeg layer 3 ma estremamente più efficente: già con un bitrate di 64 kbits si ha un ottima qualità audio. Inoltre supporta il 5.1. In realtà è un codec "vecchio" ma data la sua complessità (e richieste hardware) è tornato alla ribalta solo recentemente.
In automkv x la conversione potete benissimo scegliere le impostazioni di default(1 film in dvd codificato in questo modo riesce ad avere la stessa,o quasi,ma le differenze sn impercettibili,qualità audio/video in soli 700mb!!!
Note:è necessario installare anke avisynth,gli ultimi codec ffdshow,haali media splitter e il codec mp4 di nero scaribabile gratuitamente nel sito ufficiale;basterà anke windows media player x visualizzare i filmati(anke se preferisco sw come media player classic-bsplayer o vlc;in quest'ultimo caso i codec sn integrati)
Il codec X264(usato da automkv) è la versione opensource del codec ad alta definizione/qualità H.264 supportato fra le altre cose da PSP e il nuovo iPod Video, e formato di compressione ufficiale degli, ormai prossimi, blue ray e hd-dvd. X264 è ancora sotto sviluppo, ma è già possibile ottenere risultati stupefacenti. Già con un bitrate intorno ai 700/650 kb/s si ha un'altissima definizione d'immagine.
L'aac(mp4 di nero) è invece un algoritmo di compressione audio simile al noto e blasonato mpeg layer 3 ma estremamente più efficente: già con un bitrate di 64 kbits si ha un ottima qualità audio. Inoltre supporta il 5.1. In realtà è un codec "vecchio" ma data la sua complessità (e richieste hardware) è tornato alla ribalta solo recentemente.
In automkv x la conversione potete benissimo scegliere le impostazioni di default(1 film in dvd codificato in questo modo riesce ad avere la stessa,o quasi,ma le differenze sn impercettibili,qualità audio/video in soli 700mb!!!
Note:è necessario installare anke avisynth,gli ultimi codec ffdshow,haali media splitter e il codec mp4 di nero scaribabile gratuitamente nel sito ufficiale;basterà anke windows media player x visualizzare i filmati(anke se preferisco sw come media player classic-bsplayer o vlc;in quest'ultimo caso i codec sn integrati)