PDA

View Full Version : Palestra in casa...createmela voi..


necrid
13-10-2006, 12:29
http://www.oliviero.it/shop/270/499/index.php

spero si possa...andando a quella pagina...mi fareste l'elenco degli accessori da comprare per avere una palestra completa a adeguata per la casa...

così mi faccio un'idea sulla spesa complessiva...
grazie mille.

Napalm
13-10-2006, 20:16
sei mai andato in una palestra normale?

NapalM

Loony
13-10-2006, 20:26
Panca piana, bilancere, manubri, vari pesi una sbarra casareccia da attaccare a muro o su porta e vai col tango :D

fabio80
13-10-2006, 20:44
sei mai andato in una palestra normale?

NapalM


saggia domanda...

eric654
13-10-2006, 23:43
gente ma come si usa questo?
dovrebbe servire per gli addominali :confused:
http://www.oliviero.it/img/articoli/3/6/8463/ab_shaper_pro.jpg

AvengerDr
14-10-2006, 00:06
Stavo meditando l'acquisto di una panca e relativo bilanciere.. La mia domanda era rivolta a coloro che abbiano comprato una cosa del genere via internet.. quanto vengono a costare le spese di spedizione? E una volta ottenuta la panca (ad esempio il modello 6060 o 6070 su oliviero.it), se sorgesse la necessità di spostarla in un'altra casa è possibile ripiegarle in qualche modo?

juninho85
14-10-2006, 00:40
gente ma come si usa questo?
dovrebbe servire per gli addominali :confused:
http://www.oliviero.it/img/articoli/3/6/8463/ab_shaper_pro.jpg
ovviamente non l'hai comprata vero?:D

Napalm
14-10-2006, 09:08
saggia domanda...

;)

NapalM

xenom
14-10-2006, 09:17
gente ma come si usa questo?
dovrebbe servire per gli addominali :confused:
http://www.oliviero.it/img/articoli/3/6/8463/ab_shaper_pro.jpg

si... serve per gli addominali. è più comoda ma francamente un po' inutile... :D

io volevo attaccarmi sulla parete una sbarra... ma non so come: le vendono già pronte da attaccare? pensavo di fare una cosa artigianale ma non vorrei tirar giù l'intonaco o spaccare tutto :asd:

Hire
14-10-2006, 09:48
Vai giù di corsa e flessioni. Se sarai costante dopo avrai un buon fisico.

gegeg
14-10-2006, 09:52
Panca piana, bilancere, manubri, vari pesi una sbarra casareccia da attaccare a muro o su porta e vai col tango :D

Straquoto ;)
spendi relativamente poco ed hai tutto quello che ti serve, i macchinari lasciateli stare se non siete professionisti.

Myst1c
14-10-2006, 10:41
Panca piana, bilancere, manubri, vari pesi una sbarra casareccia da attaccare a muro o su porta e vai col tango :D

Quoto, niente di più e niente di meno. Lascia stare i macchinari multifunzione. ;)

PS: magari aggiungi uno stepper o una cyclette per il riscaldamento e le sessioni aerobiche.

PS2: utili come accessori una cintura d'allenamento e un buon paio di guanti.

Myst1c
14-10-2006, 10:46
Stavo meditando l'acquisto di una panca e relativo bilanciere.. La mia domanda era rivolta a coloro che abbiano comprato una cosa del genere via internet.. quanto vengono a costare le spese di spedizione? E una volta ottenuta la panca (ad esempio il modello 6060 o 6070 su oliviero.it), se sorgesse la necessità di spostarla in un'altra casa è possibile ripiegarle in qualche modo?

Evita gli acquisti per posta, a meno che tu non abbia già visto il prodotto (rischi di prendere dei baracchini). Vai in una Decathlon qualunque e testa di persona la "consistenza" di ciò che ti serve. ;)

Triple H
14-10-2006, 11:23
Straquoto ;)
spendi relativamente poco ed hai tutto quello che ti serve, i macchinari lasciateli stare se non siete professionisti.

i veri professionisti non usano le macchine :)

juninho85
14-10-2006, 11:37
Straquoto ;)
spendi relativamente poco ed hai tutto quello che ti serve, i macchinari lasciateli stare se non siete professionisti.
è esattamente il contrario,perchè non puoi lavorare bene a corpo libero se non hai un pò di esperienza alle spalle ;)

CRL
14-10-2006, 11:49
Per allenarti a casa devi avere un bel po' di determinazione e parecchie competenze, se non sei andato in palestra almeno per qualche anno direi che non è il caso, e comunque lo sconsiglierei...

- CRL -

Myst1c
14-10-2006, 12:00
Diciamo che i macchinari aiutano a preparare i muscoli nei principianti (mi riferisco specialmente alle donne), perché permettono la concentrazione sul movimento corretto, e quindi sul lavoro più efficace per l'aumento della forza.
E' pur vero che i macchinari vengono utilizzati dai professionisti; quando si ha la necessità di isolare un particolare gruppo muscolare non c'è niente di più adeguato.

Tuttavia personalmente sono contrario al loro utilizzo per la maggior parte delle persone: atleti non professionisti di sesso maschile; credo che anche i principianti dovrebbero partire con i pesi liberi, ovviamente utilizzando carichi appropriati e cercando di imparare subito la tecnica d'esecuzione corretta. La particolarità dei pesi liberi è proprio data dalla sinergia muscolare richiesta per il loro utilizzo e la conseguente miglior efficacia in termini di crescita muscolare globale.

Erian Algard
14-10-2006, 12:01
Panca, un paio di bilancieri(uno per braccia uno per gambe) e se puoi una qualche sbarra al muro. Stop.

Erian Algard
14-10-2006, 12:02
Tuttavia personalmente sono contrario al loro utilizzo per la maggior parte delle persone: atleti non professionisti di sesso maschile; credo che anche i principianti dovrebbero partire con i pesi liberi, ovviamente utilizzando carichi appropriati e cercando di imparare subito la tecnica d'esecuzione corretta. La particolarità dei pesi liberi è proprio data dalla sinergia muscolare richiesta per il loro utilizzo e la conseguente miglior efficacia in termini di crescita muscolare globale.

Quello è il punto fondamentale....altrimenti si fanno solo danni.

Loony
14-10-2006, 12:45
è esattamente il contrario,perchè non puoi lavorare bene a corpo libero se non hai un pò di esperienza alle spalle ;)
Questo è vero nel caso dell inesperienza lavori fatti male possono portare a problemi fisici, io ho stilato degli attrezzi con i quali si puo fare tutti i tipi di esercizi a costo minore e comunque sia bisogna avere sempre un po di pratica fatta in palestra :)

xenom
14-10-2006, 12:46
io volevo attaccarmi sulla parete una sbarra... ma non so come: le vendono già pronte da attaccare? pensavo di fare una cosa artigianale ma non vorrei tirar giù l'intonaco o spaccare tutto :asd:


dove trovo la sbarra da attaccare al muro? devo realizzarmela da solo?

juninho85
14-10-2006, 12:49
Questo è vero nel caso dell inesperienza lavori fatti male possono portare a problemi fisici, io ho stilato degli attrezzi con i quali si puo fare tutti i tipi di esercizi a costo minore e comunque sia bisogna avere sempre un po di pratica fatta in palestra :)
;)
considerate che anche fare delle flessioni in maniera non corretta può portare ad avere seri problemi

Myst1c
14-10-2006, 12:52
dove trovo la sbarra da attaccare al muro? devo realizzarmela da solo?

Ottimo prodotto: http://www.shop-fitness.it/prodotto.asp?idprodotto=472 ;)

xenom
14-10-2006, 12:55
Ottimo prodotto: http://www.shop-fitness.it/prodotto.asp?idprodotto=472 ;)

mazza che bestia :D
no è un po' troppo grande e poi imamgino che bisogna fissarla al pavimento... :asd:
e poi costa poco. mi basterebbe una semplice sbarra da attaccare al muro per fare "i piegamenti verticali", che continuo a dimenticarmi il nome tecnico dell'esercizio :asd:
intendo attaccarsi via e tirarsi su con le braccia, e poi altri esercizi in cui ti devi appendere :sofico:

Myst1c
14-10-2006, 13:26
mazza che bestia :D
no è un po' troppo grande e poi imamgino che bisogna fissarla al pavimento... :asd:
e poi costa poco. mi basterebbe una semplice sbarra da attaccare al muro per fare "i piegamenti verticali", che continuo a dimenticarmi il nome tecnico dell'esercizio :asd:
intendo attaccarsi via e tirarsi su con le braccia, e poi altri esercizi in cui ti devi appendere :sofico:

Trazioni alla sbarra o pull-up :). Comunque non va fissata al pavimento :cool:.

Loony
14-10-2006, 13:41
dove trovo la sbarra da attaccare al muro? devo realizzarmela da solo?
Io ho preso un tubo da 1 pollice " su per giu" lungo 1.20m verniciato di bianco e l ho murato il un angolo di una parete, se tu non vuoi rompere se hai la saldatrice puoi attacare due piastre agli estremi del tubo pucarle ai 4 angoli con trapano e punta a ferro per mettere i stop del 10 pero' dipende sempre che tipo di muro hai.

xenom
14-10-2006, 13:42
Trazioni alla sbarra o pull-up :). Comunque non va fissata al pavimento :cool:.

ho notato che ho fatto un'errore... volevo dire che costa troppo, non poco :asd:
mi da problemi anche per lo spazio cmq... non ci starebbe in camera mia :D

la sbarra è molto meno voluminosa :D

cmq se non la fissi non c'è il rischio che cada se sbilanci il baricentro mentre fai gli esercizi?

Myst1c
14-10-2006, 17:25
...cmq se non la fissi non c'è il rischio che cada se sbilanci il baricentro mentre fai gli esercizi?

La uso abitualmente e ti posso garantire che non ci son problemi di questo tipo, stai tranquillo, è fatta apposta :).