bicoccaboy
13-10-2006, 11:51
qualche giorno fa ho dovuto formattare visto che il pc andava lentino e ho deciso di installare windows sul sata che ho interno.
La scheda madre, asus p4P800-e deluxe, ha riconosciuto tutto automaticamente e mi ha installato windows; fin qui tutto a posto.
Nel pc, come hard disk, ho pure 4 ide( 2 su raid) e altri 2 sata (1 su raid) che vanno alla perfezione.
Il problema si verifica quando avvio il pc; molto spesso mi chiede il boot e ogni volta devo andare nel bios a spostare come disco boot l'hard disk sata.
Possibile che ogni volta io debba spostare il boot? non c'è un modo per far memorizzare che è quello windows e non altri hard disk?
grazie per l'attenzione! ;) :help: :stordita:
La scheda madre, asus p4P800-e deluxe, ha riconosciuto tutto automaticamente e mi ha installato windows; fin qui tutto a posto.
Nel pc, come hard disk, ho pure 4 ide( 2 su raid) e altri 2 sata (1 su raid) che vanno alla perfezione.
Il problema si verifica quando avvio il pc; molto spesso mi chiede il boot e ogni volta devo andare nel bios a spostare come disco boot l'hard disk sata.
Possibile che ogni volta io debba spostare il boot? non c'è un modo per far memorizzare che è quello windows e non altri hard disk?
grazie per l'attenzione! ;) :help: :stordita: