View Full Version : Matrox al lavoro per una nuova GPU?
Redazione di Hardware Upg
13-10-2006, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18890.html
La compagnia canadese sarebbe al lavoro per la realizzazione di un nuovo processore grafico che risponda ai requisiti di Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Insomma le schede da 2000€ avranno anche più margini, ma non credo che se ne vendano a decine di migliaia. D'accordo non seguire ATI e Nvidia nella folle corsa 3D, ma un prodotto nuovo ogni 4 anni non credo sia una cosa imposibile da perseguire per società cresciute in ambienti ultra competivi e dinamici come quello dell'IT!!
Pier de Notrix
13-10-2006, 10:59
2D per uso professionale... cioè per uso professionale uno spende soldi, perché nn gli basta il chip grafico integrato nella mobo?
Ah, già! Windows Vista... hi, hi, hi
Pier de Notrix
13-10-2006, 11:01
ma come li pagano gli stipendi del personale, forse gli fanno un contratto a progetto... cioà ogni 4 anni?
Pier de Notrix
13-10-2006, 11:01
ma come li pagano gli stipendi del personale, forse gli fanno un contratto a progetto... cioè ogni 4 anni?
2D per uso professionale... cioè per uso professionale uno spende soldi, perché nn gli basta il chip grafico integrato nella mobo?
Ah, già! Windows Vista... hi, hi, hi
Dipende dalle esigenze di ognuno, come al solito.
2D per uso professionale... cioè per uso professionale uno spende soldi, perché nn gli basta il chip grafico integrato nella mobo?
Ah, già! Windows Vista... hi, hi, hi
lavorare con il chipset integrato nel videoediting o fotoritocco è come mangiare gli spaghetti col cucchiaio... dipende dalla applicazione, il pc non serve solo per le applicazioni 3d. Comunque immagino che la scheda anche se ottima avrà come al solito bisogno di 3000 driver dedicati per ogni applicazione specifica... sta diventando troppo un casino sto windows spero che vista da quel lato funzioni meglio
Mister24
13-10-2006, 11:12
"Uso professionale" non significa usare Word e Excel...
Ad esempio c'e' gente che usa OpenOffice.
:Prrr: :doh: :sofico: :sbonk:
Non esistono solo i giochini :rolleyes:
Non esistono solo i giochini :rolleyes:
straquoto
In Italia il settore IT è grezzissimo e primitivo, siamo fatti solo per consumare, comprare skedevideo per giocare e cellulari da mostrare agli amici.
In paesi tecnologicamente più avanzati (detti anche paesi civilizzati) schede di questo tipo vengono utilizzate per tantissimi scopi.
danyroma80
13-10-2006, 11:17
se mi regali una matrox RT, poi te la faccio vedere io la differenza che passa con un chipset integrato.
Ti riporto alcune caratteristiche di cosa fanno queste schede.
• Editing DV a piena qualità, piena risoluzione,
• Effetti 3D in realtime di livello superiore con controllo avanzato dei
keyframe
• Raffinati filtri in realtime e strumenti per la gestione del colore come pan
& scan, old movie, soft focus, color match e molti altri
• Cattura e print-to-tape di materiale DV e analogico in realtime
• Cattura e codifica MPEG-2 in realtime
• Supporto di uscita video WYSIWYG con Adobe After Effects e Adobe Photoshop,
In poche parole per chi fa video-editing per professione, grafica pubblicitaria ecc ecc, le matrox non sono consigliate, ma obbligatorie in quando permettono di abbattare i tempi di rendering con la qualità della compressione hardware e non software.
walter sampei
13-10-2006, 11:18
adesso che 3dlabs si e' ritirata da quella nicchia, per le soluzioni professionali restano solo matrox, ati e nvidia
a parte le battute, comunque si sente che manca una "terza incomoda" (e magari anche una 4a) anche per il mercato home... :cry:
Pier de Notrix
13-10-2006, 11:34
beh, x lo meno accendo flames nei vostri appassionati cuori di 2Dari... :D
Bluknigth
13-10-2006, 11:35
2D per uso professionale... cioè per uso professionale uno spende soldi, perché nn gli basta il chip grafico integrato nella mobo?
Ah, già! Windows Vista... hi, hi, hi
La domanda che mi nasce spontanea è:
Hai mai utilizzato in passato schede video Matrox?
Credo di no, altrimanti ti saresti accorto della differenza con le altre 2 in fatto di stabilità dell'immagine e fedeltà del colore.
Per che fa fotoritocco o chi utilizza il CAD in 2D (ma anche in 3D, tanto il nanosecondo in meno nel rendering neanche lo nota) queste due cose sono fonbdamentali. Inoltre le schede Matrox hanno sempre avuto driver stabili e un sacco di feature che gli altri aggiungono anni dopo (es visualizzazione multischermo).
Poi logico che se ti piaccioni i giochini o lavori prevalentemente con word non è il prodotto che fa al caso tuo
Wilfrick
13-10-2006, 11:38
di schede con quelle caratteristiche hardware che tu hai detto ce ne sono un sacco e sicuramente meno costose di 2000 euro.
Io faccio editing realtime con una semplicissima dvstorm2, ed ora ci sono anche quelle che ti fanno l'HD in realtime.
Se poi vuoi essere superbroadcast allora spendi un bel po' di più.
ma dire che si è "obbligati" ad una matrox è un tantino esagerato.
Demin Black Off
13-10-2006, 11:39
La domanda che mi nasce spontanea è:
Hai mai utilizzato in passato schede video Matrox?
Credo di no, altrimanti ti saresti accorto della differenza con le altre 2 in fatto di stabilità dell'immagine e fedeltà del colore.
Ti quoto, controquoto e straquoto!
Io ho visto più di una scheda grafica matrox in azione, dal G200 al G450... e ragazzi quanto a qualità dell'immagine (sia 2d che 3d, anche se la velocità da questo punto di vista naturalmente è proibitiva) in poche ci si avvicinano.
La qualità dei componenti delle schede video Matrox (che sono prodotte dalla stessa Matrox, nn vendono chip a terzi come ati e nvidia) è di assoluto rispetto.
Ho sempre sperato che si mettessero a sviluppare soluzioni anche per i gamers (cosa accaduta quasi per sbaglio con la G400, che in versione MAX surclassava anche abbastanza la concorrenza, che all'epoca era di 3dfx mica una appena arrivata).
Ho visto personalmente all'epoca di giochi come Quake III, quando ancora i filtri non erano sviluppati e potenti come ora, che le Matrox rendevano la scena molto più bella di altre schede, a livello proprio di scalettature dell'immagine.
Ovviamente paragonate sullo stesso monitor ;)
GigiDagostino
13-10-2006, 11:51
Io avevo molto tempo fa una G200,direi vga mitica che in qualità grafica le dava a tutte.
Cmq in questo forum se una vga non riesce a fare 5000punti al 3dmark06 è una vga che non serve a niente, niente di più sbagliato, queste come detto anche da altri sono vga per altri scopi.
Cmq non pensate che ora matrox faccia una vga per giocare, farà una vga con il supporto per vista e le dx9c o forse ma ci credo poco per dx10, in fondo le dx10 sono dietro la porta ;)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
13-10-2006, 11:56
la qualità cromatica resa da una matrox ahime (che non ce l'ho) spakka i c**i alle vaire schede super 3d, poche storie, se sostenete il contrario è perche non l'avete mai viste all'opera.
all'epoca le vidi su monitor CRT, non so se fosse merito dell'eccelsa qualità dei DAC della scheda ma veramente: non c'era paragone.
non so se possano fare altrettando bene con i pannelli LCD + connettori HDMI vari che ci sono oggi, sarà da verificare.
cmq anche a me sembra che si siano addormentati un pochino ultimamente.
Deschutes
13-10-2006, 11:56
A parte l'editing 2D professionale in cui si hanno molte più prestazioni più vantaggi tra cui x es l'uscita video WYSIWYG ecc ecc dite che anche per un normalissimo utilizzo del pc tipo: navigazione web, office, ecc con una MATROX PARHELIA si hanno stabilità dell'immagine e fedeltà del colore di
molto superiori ad una ATI o NVIDiA top di gamma(tipo X1800 tipo 7950GT) ?
Ciao
4 anni nel settore professionale vanno più cha bene.
Al contrario delle schede per il gaming queste non rincorrono l'ultima novità, ma la stabilità e l'integrazione con i software professionali che sono davvero tanti già solo per tipologia.
Io parlo per il campo che mi riguarda, quello della diagnostica medicale, e la differenza con una Ati la si nota. I colori sono più riposanti, l'immagine perfetta e stabile, le sfumature di grigio impagabili. Per chi ci sta fisso ore e necessita anche di precisione queste sono cose che contano.
Considerate anche tutto il lavoro che Matrox e i vari partner devono fare ogni tot mesi solo per integrare la compatibilità con nuovi algoritmi. E di questi ne escono e vengono continuamente migliorati.
Il mercato consumer e quello professionale sono proprio due mondi differenti.
Andala
ameleo66
13-10-2006, 12:11
straquoto
In Italia il settore IT è grezzissimo e primitivo, siamo fatti solo per consumare, comprare skedevideo per giocare e cellulari da mostrare agli amici.
In paesi tecnologicamente più avanzati (detti anche paesi civilizzati) schede di questo tipo vengono utilizzate per tantissimi scopi.
Per esempio un output con profondità di 10bit per canale invece che dei canonici 8, oppure una purezza e nitidezza dell'immagine non paragonabile a quelle di Ati e Nvidia ottenute grazie ad una progettazione dei filtri rgb che non trova riscontro nelle classiche schede 3d ...insomma cose così ... :cool:
ma questa paventata superiorità nei colori (dovuta a filtri di ordine speriore immagino), sarebbe visibile anche con connessione dvi-d ?
Poi non mi risulta che maggiore fedeltà del colore aumenti il grado di confort per l'occhio... penso incida maggiormente il monitor (tipo un lcd con dithering (o come si scrive ) del colore... )
Legolas84
13-10-2006, 12:30
Io ho visto più di una scheda grafica matrox in azione, dal G200 al G450... e ragazzi quanto a qualità dell'immagine (sia 2d che 3d, anche se la velocità da questo punto di vista naturalmente è proibitiva) in poche ci si avvicinano.
La qualità dei componenti delle schede video Matrox (che sono prodotte dalla stessa Matrox, nn vendono chip a terzi come ati e nvidia) è di assoluto rispetto.
Ho sempre sperato che si mettessero a sviluppare soluzioni anche per i gamers (cosa accaduta quasi per sbaglio con la G400, che in versione MAX surclassava anche abbastanza la concorrenza, che all'epoca era di 3dfx mica una appena arrivata).
Ho visto personalmente all'epoca di giochi come Quake III, quando ancora i filtri non erano sviluppati e potenti come ora, che le Matrox rendevano la scena molto più bella di altre schede, a livello proprio di scalettature dell'immagine.
Ovviamente paragonate sullo stesso monitor ;)
La G400 uscì dopo la Voodoo3 e andava più veloce. La Voodoo5 andava di più ma poi 3dfx ha chiuso... il problema di allora è che molto spesso le schede uscivano sfalsate di parecchi mesi :D
walter sampei
13-10-2006, 12:37
La G400 uscì dopo la Voodoo3 e andava più veloce. La Voodoo5 andava di più ma poi 3dfx ha chiuso... il problema di allora è che molto spesso le schede uscivano sfalsate di parecchi mesi :D
ot
il problema all'epoca per la concorrenza si chiamava glide. una v3 3000 o 3500 in glide era poco piu' lenta di una geffo ddr in directx nonostante le caratteristiche hw fossero piuttosto inferiori, e con una buona qualita' dell'immagine e buoni effetti. altra bella cosa di quei tempi, c'era piu' concorrenza e di ogni scheda avevi al massimo 3 o 4 versioni, solo dalla geffo 2 in poi e' iniziata la sagra delle sigle
/ot
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
13-10-2006, 12:37
Poi non mi risulta che maggiore fedeltà del colore aumenti il grado di confort per l'occhio... penso incida maggiormente il monitor (tipo un lcd con dithering (o come si scrive ) del colore... )
...prova e capirai cosa significa "vedere dei colori in più".
certo che se usi word come massima espressione del tuo lavoro, non ne farai caso, ma se disegni (artisticamente) o hai bisogno di vedere veramente di che colore è una cosa (ottimo esempio quello delle applicazioni medicali) allora ti scontrerai con la realtà delle cose, che vede ati e nvidia nettamente sotto (e mi dispiace dirlo, perche io adoro nvidia, però è innegabile)
Sopratutto Matrox è conosciuta per il suo supporto drivers,tra i migliori al mondo. Driver sempre più potenti,ultra-stabili e aggiornati molto spesso.Pensate che una volta mandai una mail al supporto tecnico e loro mi telefonarono a casa....(ancora ricordo la vecchia Mystique MADE IN CANADA :)
Mio padre nel lontano 2000 per fare video editing si era comprato una Matrox G400 Marvel (spendendo ca. 800 carte) ma i drivers stabili per il modulo Marvel per Windows 2000 li stiamo aspettando ancora oggi! Infatti gli ultimi mandano in BSOD Windows in meno di 3 minuti di utilizzo delle funzionalita TV offerte dal modulo Marvel. L'unico driver NT stabile per quella scheda non supporta il modulo Marvel (dunque in pratica niente video cattura in mjpeg, niente tv tuner, ecc ecc).
In pratica non siamo mai riusciti ad usare tale scheda. 800 carte ben spese devo dire!
Questo per dare un feedback leggermente diverso da chi osanna l'altissima professionalità di Matrox, l'alta affidabilità e l'uso per l'ambito professionale.
Ovviamente non hanno mai piu visto un soldo da parte mia..
GigiDagostino
13-10-2006, 12:45
ma questa paventata superiorità nei colori (dovuta a filtri di ordine speriore immagino), sarebbe visibile anche con connessione dvi-d ?
Poi non mi risulta che maggiore fedeltà del colore aumenti il grado di confort per l'occhio... penso incida maggiormente il monitor (tipo un lcd con dithering (o come si scrive ) del colore... )
in campo medico e/o professionale non si risparmia certo sulla qualità dei monitor, vedo ancora che parecchi in questo campo (per non dire tutti) che usano ancora i monitor crt da almeno 21pollici, fra i più utilizzati ci sono i Philips Brillance che hanno una qualità eccezionale delle immagini (io stesso ho un 107p4), quindi a questo punto quando hai un monitor al top (scusatemi il gioco di parole) la qualità della qualità dei colori è imputabile al segnale che la vga manda al monitor, mi ricordo che quando uscì il Pharelia (recensito pure da HWU) con le schede ati&nvidia di quel periodo non c'era proprio paragone, i colori erano su un altro pianeta come la qualità e la stabilità del segnale.
Tutte le stazioni CAD che abbiamo in azienda sono dotate di scheda grafica Matrox!
PS: Sono dei thin-client LINUX collegati alla server-farm LINUX-SOLARIS
capitan_crasy
13-10-2006, 12:50
straquoto
In Italia il settore IT è grezzissimo e primitivo, siamo fatti solo per consumare, comprare skedevideo per giocare e cellulari da mostrare agli amici.
d'accordissimo; ci sono persone che per workstation a uso professionale consigliano overclock + o meno spinti oppure di comprare una scheda video consumer per poi moddarla in Quadro/FireGL... :doh:
JohnPetrucci
13-10-2006, 12:57
Le migliori in 2d senza storie.
Rimpiangop però l'epoca in cui anche nel 3d le schede matrox erano un punto di riferimento.
Non farebbe male che questo marchio tornasse a competere sul cartello Ati-Nvidia,cmq credo sarà difficile che ciò accada, anche in un futuro relativamente lontano.
Legolas84
13-10-2006, 13:01
ot
il problema all'epoca per la concorrenza si chiamava glide. una v3 3000 o 3500 in glide era poco piu' lenta di una geffo ddr in directx nonostante le caratteristiche hw fossero piuttosto inferiori, e con una buona qualita' dell'immagine e buoni effetti. altra bella cosa di quei tempi, c'era piu' concorrenza e di ogni scheda avevi al massimo 3 o 4 versioni, solo dalla geffo 2 in poi e' iniziata la sagra delle sigle
/ot
magari esistesse ancora oggi qualcosa come le mitiche Glide... mai visto andare così bene i giochi...
io per lavoro uso una matrox parhelia 128 mb: 2 monitor 1920x1440
:sofico: :sofico:
un vero spettacolo finchè stai nel 2d: qualità eccellente e driver specifici..
però se inizi a usare 3dsmax o c4d belli spinti perde molta strada rispetto alle ati o alle pny, specie tenendo conto del prezzo!! anche perchè in questo campo i driver fanno pietà e i rilasci semestrali non risolvono mai nulla.. :muro: :muro:
NOTA VERAMENTE POSITIVA: i driver per linux sono spettacolari :D :D accelerazione opengl di qualità
tutto dipende sempre da cosa devi fare e dai soldi...
se hai soldi e devi lavorare seriamente:
photoshop ==> MATROX
grafica sotto linux o modellazione con blender ==> MATROX o FIREGL
3ds o maya ==> FIREGL o 3DLABS
c4d o maya ==> QUADRO o 3DLABS
Nathan71
13-10-2006, 13:20
Io su un vecchio pc ho ancora la G400...beh ho sempre apprezzato la migliore qualita' dell'immagine della scheda rispetto ad altre. Su questo pc adesso ho una Nvidia...prima avevo una Ati...ma posso dire che quando accendo il vecchio pc...l'immagine e' un'altra cosa...peccato che la matrox sia uscita dalle schede per il gaming.
serassone
13-10-2006, 13:36
Ho posseduto in passato la mitica G400MAX: riuscivo agevolmente a giocare a Return to Castle Wolfenstein, senza contare la qualità del 2d... se Matrox svilupperà una scheda adatta a Vista a un prezzo inferiore a 250€ potrebbe essere interessante per chi, oramai, gamer non lo è praticamente più ma è attento alla massima qualità che Matrox garantisce.
P.S. Prima o poi riuscirò a rimetterci sopra le mani alla MAX! Per il secondo pc sarà fantastica...
Sarà una scheda con la stessa qualità 2d e un 3d di medio/basso livello, sulla scia delle soluzioni Intel per Windows Vista.
Pk77
cirinuncio
13-10-2006, 14:25
Speriamo....... ormai sono 7 anni che lavoro con Autocad, dal 2001 ho su una g400, rinnovato il pc con p4 3gigi, 2gigi di ram e sempre la Matrox....., si ha 32Mhz di ram sdr, ma anche con la versione 2007 va alla grande (anche se uso ultimamante Permaclock), del resto tutto ok.
Comunque il fatto che lavorino ad una nuova gpu mi rende contento, peccato per s.m.2, comunque :sperem:
rdefalco
13-10-2006, 14:32
Mah sul supporto driver avrei parecchio da ridire...
Avevo una Matrox Mystique 220 con Rainbow Runner: usata pochissimo perché il programma della Matrox faceva pena, se per qualsiasi motivo interrompeva la registrazione NON TI AVVISAVA e continuava a catturare audio, alla fine il filmato video (es. 5 min) veniva spalmato su tutta la registrazione (es. 1 ora) e diventava roba tipo 1 fotogramma al secondo non sincronizzato con l'audio invece regolare.
Ci fosse stato VirtualDub all'epoca... se almeno la Matrox avesse ammesso che il suo programma faceva schifo...
Poi ho avuto tantissime incompatibilità fra le Matrox G200/400/450/550 e i chipset VIA, solo un'adeguata combinazione di driver VIA + driver Matrox consentiva di evitare i BSOD in fase di chiusura del sistema...
Io sul muletto PentiumII ho ancora la G200 che fa ancora il suo lavoro, se devo guardare un film non c'è paragone con la 9600 che ho sull'Athlon. Peccato che a volte va a scatti, e che la Live OEM non regge il paragone con la Audigy...
E anch'io ho qualcosa da ridire sui driver, erano anni avanti rispetto agli altri a features ma come stabilità è meglio calare un velo pietoso, specie con il video o con le D3D... ho avuto anche il Rainbow Runner, è stato l'unico hardware Matrox che ho dato via volentieri, non ha mai funzionato a dovere con Windows 95/98, non ha mai avuto i driver per NT4 o qualunque altro sistema operativo, e i driver per Windows2000 non sono mai andati oltre a delle pietosissime beta...
Mio padre nel lontano 2000 per fare video editing si era comprato una Matrox G400 Marvel (spendendo ca. 800 carte) ma i drivers stabili per il modulo Marvel per Windows 2000 li stiamo aspettando ancora oggi! Infatti gli ultimi mandano in BSOD Windows in meno di 3 minuti di utilizzo delle funzionalita TV offerte dal modulo Marvel. L'unico driver NT stabile per quella scheda non supporta il modulo Marvel (dunque in pratica niente video cattura in mjpeg, niente tv tuner, ecc ecc).
In pratica non siamo mai riusciti ad usare tale scheda. 800 carte ben spese devo dire!
Questo per dare un feedback leggermente diverso da chi osanna l'altissima professionalità di Matrox, l'alta affidabilità e l'uso per l'ambito professionale.
Ovviamente non hanno mai piu visto un soldo da parte mia..
Mi unisco anch'io, l'utenza Marvel é stata letteralmente calpestata da Matrox.
Il G200 (altre non ne ho avute) non mi sembrava superiore ad altre schede, ma forse io avevo monitor troppo normo-dotati...
In verità devo dire che rispetto ad ATi (prima avevo una 9700PRO) con nVidia si perde un po' nel 2D per la resa dei colori... cosa che invece con Matrox->ATi non ho notato...
P.S: cmq W la 7600GT
mi spiegate cosa significa applicazioni 2d professionali...
comprare una scheda (che poi non costa cosi poco) che ha un supporto 3d penoso è anche controproducente....
se poi fra un anno a un professionista per motivi di lavoro è costretto a passare a cad 3d o vari ha una scheda praticamente inutile nel case....
nel cad le migliori sono le quadro e non si discute....
Applicazioni mediche (per visualizzare radiografie ad altissima risoluzione)
Finaziare (multimonitor, 4 o più insieme)
Video editing realtime
Ecc
walter sampei
13-10-2006, 15:30
mi spiegate cosa significa applicazioni 2d professionali...
comprare una scheda (che poi non costa cosi poco) che ha un supporto 3d penoso è anche controproducente....
se poi fra un anno a un professionista per motivi di lavoro è costretto a passare a cad 3d o vari ha una scheda praticamente inutile nel case....
nel cad le migliori sono le quadro e non si discute....
c'e' molto altro oltre al cad: videoediting, usi industriali o medici, ecc :read:
in tutti questi ambiti una scheda con poco supporto al 3d non e' controproducente, serve qualita' dell'immagine.
per il cad/cam... mica tutti devono farsi lo shuttle, a tante piccole aziende o studi tecnici bastano funzioni semplici 2d/3d e non vado a spendere i $$$ per una quadro o una firegl se devo fare uno schema elettrico, il percorso di un utensile di un cnc o una piantina di un appartamento in cui mi basta tranquillamente una g200.
myrdrwin
13-10-2006, 15:59
Un mio caro amico lavora in televisione, fa montaggio video digitale, a casa ha una Matrox RT.X100 collegata a 2 monitor 2 televisori e in ingresso ha un lettore DVD un videoregistratore e 1 videocamera. Gli ho visto fare cose in tempo reale che mai nessun uomo prima... In questo campo Ati e nVidia ne mangiano di biada te lo posso assicurare.
mrbender666
13-10-2006, 18:11
Se fosse vera tutta questa fedeltà del colore e di qualità di immagine come mai in ambito professionale di editoria il mac rulla alla grande e non si usano schede matrox ???? ma principalmente ati?
l'unica cosa che ha salvato matrox dal baratro e' il fatto di avere driver prorpietari per applicazioni superprofessionali nelle quali ha dei risultati migliori (es ambito medico dove una precisione maggiore degli arrotondamenti dei bit e' fodamentale) ma finito lì, matrox non offre carettarestiche particolarmente superiori.... poi adesso che il DAC e diventato inutile con i collegamenti dvi la qualita superiore video non puo' essere considerata una discriminante.
walter sampei
13-10-2006, 19:00
Se fosse vera tutta questa fedeltà del colore e di qualità di immagine come mai in ambito professionale di editoria il mac rulla alla grande e non si usano schede matrox ???? ma principalmente ati?
stiamo parlando di videoediting e non di editoria :read: comunque negli studi di grafica dalle mie parti ho visto finora solo un mac... e gli altri erano pc. tra l'altro la g400 sugli altri pc non mi pare ati...
l'unica cosa che ha salvato matrox dal baratro e' il fatto di avere driver prorpietari per applicazioni superprofessionali nelle quali ha dei risultati migliori (es ambito medico dove una precisione maggiore degli arrotondamenti dei bit e' fodamentale) ma finito lì, matrox non offre carettarestiche particolarmente superiori.... poi adesso che il DAC e diventato inutile con i collegamenti dvi la qualita superiore video non puo' essere considerata una discriminante.
avendole usate, posso dirti che driver simili ne ha anche la ati firegl e la quadro. ma restano sempre un paio di gradini sotto (addirittura come qualita' video in alcuni casi la vecchia quadro 4 era sotto al vsa-100 di 3dfx!!!)
blackshard
14-10-2006, 12:49
Se fosse vera tutta questa fedeltà del colore e di qualità di immagine come mai in ambito professionale di editoria il mac rulla alla grande e non si usano schede matrox ???? ma principalmente ati?
l'unica cosa che ha salvato matrox dal baratro e' il fatto di avere driver prorpietari per applicazioni superprofessionali nelle quali ha dei risultati migliori (es ambito medico dove una precisione maggiore degli arrotondamenti dei bit e' fodamentale) ma finito lì, matrox non offre carettarestiche particolarmente superiori.... poi adesso che il DAC e diventato inutile con i collegamenti dvi la qualita superiore video non puo' essere considerata una discriminante.
Sei rimasto a dieci anni fa, ora come ora i mac sono il prodotto più consumer che esista.
Comunque mi accodo agli aficionados della Matrox, visto che attualmente scrivo da un pc con una G400, e che il mese scorso ho felicemente aggiornato i driver di questa scheda sotto Windows XP :D
Per chi ha avuto noie con chipset via posso dire che la tenevo montata su un k6/2 con chipset Via mvp3 ed era l'unica scheda che funzionava a dovere, tutte le nvidia che ho montato (tnt2 e geffo2) davano problemi alla grande...
Adesso è montata su un chipset via kt133 e assolutamente nessun problema (e ci gioco pure...)
rdefalco
14-10-2006, 13:32
Per chi ha avuto noie con chipset via posso dire che la tenevo montata su un k6/2 con chipset Via mvp3 ed era l'unica scheda che funzionava a dovere, tutte le nvidia che ho montato (tnt2 e geffo2) davano problemi alla grande...
Adesso è montata su un chipset via kt133 e assolutamente nessun problema (e ci gioco pure...)
Ero io :D in effetti non nego che con le dovute combinazioni di Via 4-in-1 e driver Matrox il tutto poteva funzionare in maniera ottimale, mi avevano solo seccato le tantissime schermate blu che si mostravano quando non si ingranava la combinazione :mad:
blackshard
14-10-2006, 15:06
Ero io :D in effetti non nego che con le dovute combinazioni di Via 4-in-1 e driver Matrox il tutto poteva funzionare in maniera ottimale, mi avevano solo seccato le tantissime schermate blu che si mostravano quando non si ingranava la combinazione :mad:
A me invece non ha mai dato problemi di alcun tipo con qualsiasi combinazione.
L'unica cosa che ricordo era che con l'mvp3 si metteva da solo l'agp 1x anche se io impostavo 2x come preferenza. Per il resto non mi ha mai dato problemi di compatibilità di alcun tipo. Al contrario le nvidia sullo stesso chipset scattavano e facevano gracchiare l'audio in certe situazioni.
rdefalco
14-10-2006, 15:44
A me invece non ha mai dato problemi di alcun tipo con qualsiasi combinazione.
L'unica cosa che ricordo era che con l'mvp3 si metteva da solo l'agp 1x anche se io impostavo 2x come preferenza. Per il resto non mi ha mai dato problemi di compatibilità di alcun tipo. Al contrario le nvidia sullo stesso chipset scattavano e facevano gracchiare l'audio in certe situazioni.
:boh:
chettedevodì
a me le schermate blu in chiusura di Windows 98 con le schede Matrox su chipset VIA ormai erano diventate familiari :asd:
walter sampei
14-10-2006, 15:50
piccolo ot per blackshard: a cosa giochi con la g400? fino a cosa riesci a giocarci? rispondi pure in pvt :)
Demin Black Off
14-10-2006, 17:52
piccolo ot per blackshard: a cosa giochi con la g400? fino a cosa riesci a giocarci? rispondi pure in pvt :)
Il GTA vice city ce la fai :sofico: fino ad un anno fa avevo quella e ci giochicchiavo su un athlon800 con 256mb di ram.
walter sampei
14-10-2006, 18:53
grazie :)
blackshard
14-10-2006, 19:13
piccolo ot per blackshard: a cosa giochi con la g400? fino a cosa riesci a giocarci? rispondi pure in pvt :)
Beh, considera che è montata su un athlon thunderbird 800@600, quindi il parco giochi ( :D ) è un po' anziano, comunque i titoli più pesanti che ho giocherellato fino a qualche mesetto fa sono Serious Sam, Deus Ex, GLQuake e Unreal Tournament GOTY (il primo del '99). Niente roba recente che non mi azzardo neppure a montare a causa dei 16 mb di sgram, della mancanza del t&l in hardware e del processore anch'egli vetusto :)
@rdefalco:
vabbè, magari era anche colpa della scheda madre. La mia epox mvp3-c2 è ancora viva e vegeta!
walter sampei
15-10-2006, 10:19
grazie anche a te :)
il mac quando ancora sfondava nella grafica montava le matrox !!!! :read:
ProgMetal78
16-10-2006, 13:21
Matrox dovrebbe affacciarsi di piu' verso i gamer
Io ho una matrox pherelia 128 mb comprata diversi anni fa e, pagata 450euro, non ha potenza 3d ma, riguardo alla qualità ed alla semplice configurazione per vedere la tv non la batte nessuna scheda.
Speravo che uscisse qualche cosa di simile, non dal costo proibitivo ma, compatibile con i nuovi software.
Matrox è una azienda che produce soluzioni video altamente professionali e per mercati verticali e non.
La qualità per Matrox è il punto cardine intorno al quale nascono i vari prodotti.
Matrox è una azienda che sa sorprendere , è innovativa e scrupolosa.
Non mi stupirei se un giorno la rivedessimo come ai tempi della G400, saturare il mercato e tornare al monopolio.
:D
Pier de Notrix
18-10-2006, 09:05
monopolio di Matrox??? :confused:
Forse qualcuno ha bevuto... :stordita: al tempo della G200 la scheda video + venduta è stata la nVidia TNT2, che ha fatto diventare nVidia il colosso ke è adesso, facendo perdere quote di mercato alla 3DFX (Voodoo mitiche!).
GigiDagostino
18-10-2006, 09:28
monopolio di Matrox??? :confused:
Forse qualcuno ha bevuto... :stordita: al tempo della G200 la scheda video + venduta è stata la nVidia TNT2, che ha fatto diventare nVidia il colosso ke è adesso, facendo perdere quote di mercato alla 3DFX (Voodoo mitiche!).
già, peccato però che le tnt2 come qualità erano penose...
cmq ricordo che io sul 3dmark99 facevo con la g200 2400 punti circa, mentre la tnt2 ultra che era cmq della generazione successiva non toccava i 3000...
Mi unisco anch'io, l'utenza Marvel é stata letteralmente calpestata da Matrox.
Il G200 (altre non ne ho avute) non mi sembrava superiore ad altre schede, ma forse io avevo monitor troppo normo-dotati...
In verità devo dire che rispetto ad ATi (prima avevo una 9700PRO) con nVidia si perde un po' nel 2D per la resa dei colori... cosa che invece con Matrox->ATi non ho notato...
P.S: cmq W la 7600GT
Sei poco informato, per la matrox g400 marvel esistono i driver adis, e vanno benissimo, io la marvel l'uso cn win xp e la tv e registrazione funge bene, e il tv ouput della marvel su s-video è inarrivabile :cool:
walter sampei
18-10-2006, 21:03
già, peccato però che le tnt2 come qualità erano penose...
cmq ricordo che io sul 3dmark99 facevo con la g200 2400 punti circa, mentre la tnt2 ultra che era cmq della generazione successiva non toccava i 3000...
la tnt2 e' venuta DOPO. ai tempi c'era la tnt, che se non ricordo male era (in directx) poco meno potente del v2 e molto meno del v2 sli. poi bastava abilitare il glide nei giochi, e non c'era storia... prima della geforce ddr, nei test "miglior libreria" nessun chip e' mai riuscito a superare le voodoo
tornando in topic, la g200 era molto potente per i suoi tempi. credo piu' del primo tnt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.