PDA

View Full Version : Problema con motherboard ASROCK(?)


Agonia
13-10-2006, 00:29
Ciao a tutti. Ho un problema: ieri non mi si accendeva il comp, ho pensato: sarà l'alimentatore! Oggi ne compro uno da 500W silenziosissimo e cosa mi succede? Nulla, o meglio, la macchina parte, led accesi etc., il monitor però non si accende, e sicuramente non è rotto perchè l'ho provato su di un altro PC: praticamente non mi parte il boot iniziale, cosa può essere :mc: ? Ho pensato alla scheda madre. Che ne dite? Grazie

NetUnix
13-10-2006, 00:53
ti dà dei segnali acustici?
può essere di tutto.. (cpu, ram,vga, mobo...)

scrivi i sintomi il piu dettagliatamente possible

Agonia
13-10-2006, 01:11
E' proprio questo il problema: non ho nessun bip caratteristico del boot... :muro:

NetUnix
13-10-2006, 01:13
mmm

la vedo grigia

prova a togliere la cpu, cancellare la cmos, avviare la scheda madre senza cpu, aggiungere la cpu (ovviamete spegnendo ogni volta :) )

Agonia
13-10-2006, 01:25
Proverò domani, grazie. Notte

Agonia
13-10-2006, 10:07
netunix ho risolto eseguendo le procedure da te consigliatemi! grazie sei stato molto efficace!! ;) ;) ma da cosa dipendeva? io non ho toccato letteralmente il pc...qualche fenomeno di tipo elettrico? i voltaggi della cpu modificati in seguito a questo fenomeno?

NetUnix
13-10-2006, 16:44
le cause possono essere molteplici e svariate. Per ridurne lo spettro avrei bisogno di sapere:

1. marca, modello, età della scheda madre. Inoltre se è stata overcloccata, con che frequenza e durata
2. tipo cpu, età, overclock come per scheda madre
3. se inserisci/disinserisci spesso periferiche usb
4. tipo alimentatore con relativi amperaggi
5. tipo di monitor

Agonia
13-10-2006, 17:47
le cause possono essere molteplici e svariate. Per ridurne lo spettro avrei bisogno di sapere:

1. marca, modello, età della scheda madre. Inoltre se è stata overcloccata, con che frequenza e durata
2. tipo cpu, età, overclock come per scheda madre
3. se inserisci/disinserisci spesso periferiche usb
4. tipo alimentatore con relativi amperaggi
5. tipo di monitor

1. Asrock k7s8x northbridge SiS 746FX southbridge SiS 963L, età 2 anni 6 mesi, mai overcloccata

2. Athlon XP 2400+, 2 anni e 6 mesi, mai overcloccato

3. si, inserisco e disinserisco spesso usb

4. di alimentatori ne ho provati più d'uno,compreso quello con cui ora il pc funziona correttamente...cmq l'ultima volta che si è acceso montava questo:

(questo ciò che è scritto sull'etichetta dell'alimentatore)
300W
input: 115VAC, 7A max, 60Hz - 230 VAC, 4A max, 50Hz
output: +12V 15A max, +5V 30A max, +3.3V 14A max, -5V 0.5A max, -12V 0.5A max, +5V/SB 2.0A max

il mio pc credo consumi forse più di 300W...ho anche una vga Geforce Ti4200, 512 ram ddr pc 3200, un lettore un masterizzatore due hd 80gb e 200gb..può essere che accendendo il pc con un 300W invece che con un 400W si siano scombinati i voltaggi nel bios?

5. di monitor ne ho provati due, un LCD e un crt, il problema sussisteva, il problema nn era il monitor