View Full Version : I programmi compilati per intel andranno lenti su PPC?
Darkel83
12-10-2006, 22:13
Ciao ragazzi
volevo chiedervi, secondo voi quando usciranno programmi compilati nativamente per intel (magari per supportare i dual core), questi andranno + lenti su PPC?
Cioè diciamo un po' se la situazione attuale PPC > intel verrà ribaltata in favore degli intel.
Oppure se i programmi nativi intel gireranno ottimizzati anche per PPC
Insomma sul mio G5 dovrò tenere il CS o anche col CS3 andrò via liscio?
grazie :/
valerio29
12-10-2006, 22:15
Ciao ragazzi
volevo chiedervi, secondo voi quando usciranno programmi compilati nativamente per intel (magari per supportare i dual core), questi andranno + lenti su PPC?
Cioè diciamo un po' se la situazione attuale PPC > intel verrà ribaltata in favore degli intel.
Oppure se i programmi nativi intel gireranno ottimizzati anche per PPC
Insomma sul mio G5 dovrò tenere il CS o anche col CS3 andrò via liscio?
grazie :/
mmm..... non credo proprio. o meglio prob i g3 verranno tagliati fuori ma i g4 e g5 riescono benissimo a tenere più applicazioni insieme proprio come i core duo...
Darkel83
12-10-2006, 22:17
Si bhe credo anche io che cmq rimarrano computer uilizzabili
però io sn un po' maniaco sulle prestazioni, quindi mi piacerebbe sapere se qualcuno saprebbe dirmi un po' nello specifico come funzionano queste cose, di programmazione nn me ne intendo per nulla :p
valerio29
12-10-2006, 22:28
Si bhe credo anche io che cmq rimarrano computer uilizzabili
però io sn un po' maniaco sulle prestazioni, quindi mi piacerebbe sapere se qualcuno saprebbe dirmi un po' nello specifico come funzionano queste cose, di programmazione nn me ne intendo per nulla :p
Il processore PowerPC di IBM utilizza una tecnologia analoga dual core per aumentare le performace del chip G5 che si trovano montati sui PowerMac Dual e Quad. Però, questi processori hanno un consumo energetico elevato e generano troppo calore per poter essere installati su un iMac o sui portatili. Proprio per queste difficoltà tecniche a cui IBM non ha voluto o potuto porre rimedio, Apple ha deciso di passare dal PowerPC al chip Intel.
Con la velocità di clock di 1.83GHz per il modello da 17" e 2GHz per quello con display da 20" i nuovi iMac sono sulla carta leggermente più lenti degli iMac G5 1.9GHz e 2.1GHz. Ma il nuovo chip Intel ha performace migliori non soltanto perchè ha due processori ma anche perchè include 2MB di memoria cache L2, cioè quattro volte quella in dotazione sul precedente modello. e ti sto parlando dei core duo non 2 duo!
Inoltre, l'iMac Intel ha 512MB di memoria SDRAM DDR2 a 667MHz, quest'ultimo dato rappresenta un vero e proprio record in quanto la velocità è superiore a quella della RAM montata sui PowerMac Quad. Tecnicamente parlando si tratta di un modulo di RAM "stile portatile" denominato SO-DIMM SDRAM DDR2 PC2-5300. Ci sono due slot facilmente raggiungibili (uno è occupato da quello di 512MB) ed è possibile aggiungere fino a 2GB.
sulla carta sembrerebbero migliori. considera anche che i core 2 duo si basano su una tecnologia tutta nuova che probabilmente supererà gli amd equivalenti (se non abbasseranno i prezzi).
però c'è questo: ogni volta che intel tira fuori dei processori bisogna sempre aspettare un pò affinche rimedino a eventuali errori. in più considera che alcuni macbook pro sono stati fatti con troppa fretta: hanno messo troppa pasta di raffreddamento al processore che fa (proprio perché troppa...) l'effetto contrario... scalda!!! non so se hai visto qualche immagine. i processori sembrano quasi fette biscottate con marmellata!! e anche qualche imac 17" non è uscito proprio al meglio...
quindi okkio. anche perché IBM già sta lavorando al power pc 6!!! se non ho letto male
quindi okkio. anche perché IBM già sta lavorando al power pc 6!!! se non ho letto male
No, quelli sono i POWER 6. Senza 'PC'. Andranno dai 4 ai 5 ghz!!
Sono i successori degli attuali Power 5 e dei precedenti Power 4.
Il PPC 970 montato sugli ultimi PowerMac sono dei derivati SEMPLIFICATI dei Power 4, quindi dei processori IBM di quasi 2 generazioni fà!!
I Power IBM "senza PC" sono sempre stati delle bestie, e sono attualmente sicuramente superiori a qualsiasi Intel. Ma l'IBM non li ha mai concessi ad Apple, o Apple non li ha mai voluti utilizzare (boh!) anche perchè sono processori estremamente grossi e costosi e tipicamente usati nei server o nei mainframe.
Per la cronaca credo che il primo processore dual-core sia proprio stato il Power4 IBM. Il PowerPC 970 di core invece ne aveva (inizialmente) solo 1, con molta meno cache e altre cose in meno ma le AltiVec in più.
per la precisione: i programmi compilati per intel non girano su ppc :|
dipende da chi sviluppa il software se svilupparlo (e quindi compilarlo) anche per PPC... credo che lo faranno ancora per qualche annetto
per la precisione: i programmi compilati per intel non girano su ppc :|
dipende da chi sviluppa il software se svilupparlo (e quindi compilarlo) anche per PPC... credo che lo faranno ancora per qualche annetto
Sì infatti... un software compilato solo per gli attuali Mac con CPU Intel non girerà mai su un PowerPC se non in emulazione (Es. Virtual PC)
Diverso il discorso per i software Universal Binary... in pratica sono software compilati sia per CPU Intel che per CPU PowerPC... se un software è compilato per PowerPC girerà e basta senza rallentamenti...
Molto probabilmente Adobe e le altre grandi case di software continueranno a supportare le precedenti generazioni di CPU Mac... il problema sarà più che altro per la reperibilità di qualche utile programmino magari meno diffuso o non così legato al mondo professionale...
Ciaooo
Ragazzi, non avete vissuto il passaggio da 68K a PPC?
Tra PPC e Intel non sarà diverso: come c'erano le versioni FAT che giravano sui 68K e sui PPC, così per uno o al massimo due anni verranno prodotte applicazioni Universal per PPC e Intel, poi i PPC verranno abbandonati e le nuove applicazioni non potranno girare sui vecchi processori.
valerio29
13-10-2006, 10:19
Ragazzi, non avete vissuto il passaggio da 68K a PPC?
Tra PPC e Intel non sarà diverso: come c'erano le versioni FAT che giravano sui 68K e sui PPC, così per uno o al massimo due anni verranno prodotte applicazioni Universal per PPC e Intel, poi i PPC verranno abbandonati e le nuove applicazioni non potranno girare sui vecchi processori.
sì ma si parla di un passaggio lungo anni... non è che dall'oggi al domani...
Chiaro, per almeno due anni i possessori di Mac PPC possono stare tranquilli.
valerio29
13-10-2006, 10:38
Chiaro, per almeno due anni i possessori di Mac PPC possono stare tranquilli.
ma secondo me anche di più...
ma secondo me anche di più...
Mi pare che Apple all'uscita dei nuovi processori avesse garantito un pieno supporto assistenza e software (suoi sistemi operativi e suoi programmi) per 10 anni... credo sia credibile come prospettiva... ovvio che tra 10 anni anche un Quad G5 sarà ultra sorpassato visto il trend di sviluppo informatico...
Ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.