PDA

View Full Version : soluzione raid 0 con 2 dischi... Ma che marca?


slimer86
12-10-2006, 21:39
Salve a tutti intanto!

Poichè intendo istallare sul mio pc un nuovo disco, ho detto: perchè nn sfruttare il sata raid della mia Dfi infinity nf4?
Allora invece di prendere uno da 300 Gb, sono + propenso ad acquistare 2 da 160 e metterli in raid 0, anche se cosciente del rischio che si corre nel caso che un disco parta.

Appunto x nn incorrere a questo inconveniente, volevo sapere che marca prendere:

- dei maxtor nn mi fido + di tanto, anche se ne ho uno, nn sono i migliori
- penso che l'ideale sia la western digital

Inoltre volevo che i 2 dischi supportassero la tecnologia NCQ, dato che diversi in commercio ce l'hanno.

Allora ho puntato sul seagate barracuda 160 gB sata2 NCQ.

Com'é secondo voi?

Grazie

midian
12-10-2006, 22:14
ti dico solo che io oggi sto bestemmiando windows per colpa di due HD in raid 0...2 da 80 gb messi in raid 0 e riempiti per 110 gb mi hanno bloccato l'avvio di windows e non so come fare... :cry:

31337

slimer86
13-10-2006, 00:02
infatti è una delle mie paure.

Non ho intenzione di istallarci un s.o., magari lo faccio, ma col s.o. primario nel disco vecchio.

che dischi sono i tuoi da 80?

AMD64bit
15-10-2006, 16:08
per distruggere le paure basta fare raid 0+1 e hard disk seagate ;)

Limite
15-10-2006, 19:52
si ma ci vogliono almeno 4 hd per fare raid 0+1 o sbaglio???

AMD64bit
15-10-2006, 22:22
si ma ci vogliono almeno 4 hd per fare raid 0+1 o sbaglio???

no, ne bastano 3

bongo74
15-10-2006, 22:42
a mio avviso prenditi 2 wd
il raid lo fai solo per i dati via software con un software sync, per il s.o ti fai una bella immagine e 6 a posto..

AMD64bit
16-10-2006, 15:13
se ti è possibile fare il raid 0+1 fallo perchè ti permette velocità e sicurezza insieme

slimer86
16-10-2006, 20:00
anche io credevo che servissero 4 hd, invece dite che ne bastano 3:

allora potrei far così:

3 dischi seagate da 160 che avevo già elencato, dove 2 immagazzinano i dati in raid 0 e il terzo fa da disco di parità... giusto?

quindi avrei 320 Gb di dati

Ma è difficile istallare il raid?

NN si fa la configurazione da bios?

E poi, una volta istallato il raid, in windows io vedo solo un disco , mentre in realtà ho 3 dischi ?

AMD64bit
17-10-2006, 13:19
anche io credevo che servissero 4 hd, invece dite che ne bastano 3:

allora potrei far così:

3 dischi seagate da 160 che avevo già elencato, dove 2 immagazzinano i dati in raid 0 e il terzo fa da disco di parità... giusto?

quindi avrei 320 Gb di dati

Ma è difficile istallare il raid?

NN si fa la configurazione da bios?

E poi, una volta istallato il raid, in windows io vedo solo un disco , mentre in realtà ho 3 dischi ?

Esatto tu vedi 1 disco logico, ma in realtà ne hai 2 in stripping e uno in mirroring...........se ne parte uno qualsiasi di sti 3 stai tranquillissimo.......
Per quanto riguarda la configurazione raid io personalmente l'ho sempre fatta con i controller pci, da bios non so dirti.......... :D
Cmq guarda la guida che c'è in questo forum e leggi attentamente il manuale della scheda madre :read:

slimer86
24-10-2006, 13:50
mille grazie!

sc347mi
31-10-2006, 19:43
Ma allora per fare un Raid 0+1 bastano 3 hard disk ?
Chi mi sa dare qualche spiegazione in più , sono in procinto di acquistare tre dischi Seagate e vorrei avere qualche spiega in più , Grazie a tutti

AMD64bit
31-10-2006, 21:04
Ma allora per fare un Raid 0+1 bastano 3 hard disk ?
Chi mi sa dare qualche spiegazione in più , sono in procinto di acquistare tre dischi Seagate e vorrei avere qualche spiega in più , Grazie a tutti

si nello 0+1 ci devono essere almeno 3 dischi, i quali due si spartiscono il carico di lavoro per guadagnare prestazioni, l'altro è la copia identica degli altri due dischi......però se io ho per esempio uno 0+1 con 3 dischi da 160GB allora la capacità del raid è 0+1 è di 160 anche se i due hd in stripping si spartiscono il malloppo e poichè il 3° hd deve essere la copia, quindi il collo di bottiglia della capacità del raid e in questo caso l'hard disk in mirroring.
se ci sono altre domande sono qui :D

Jackari
31-10-2006, 21:23
scusate se m'intrometto....
quindi la capacità max del sistema in raid 0+1 con 3 dischi da 160gb è appunto 160gb?? la limitazione deriva dal terzo disco, quello in mirroring??
per avere una capacità di 320 gb è necessario avere un terzo disco da 320gb??

AMD64bit
01-11-2006, 14:59
si la limitazione è il mirroring, in caso in cui si volesse espandere il mirroring mi sa che bisogna cambiare tipo di raid (che personalmente non so perchè so solo 0, 1 e 0+1...........)
Oppure usi un hard disk di mirroring molto grande........ :D

Martin P
02-11-2006, 00:14
scusa ma le prestazioni non sarebbero limitate dal disco in mirroring?

AMD64bit
02-11-2006, 15:22
scusa ma le prestazioni non sarebbero limitate dal disco in mirroring?

no perchè il sistema vede solo un hard disk cioè quelli in stripping (ne vede 1 logico anche se ce ne sono 2 fisici)...........
il sistema usa solo questi due hd in stripping per immagazzinare (guadagnando velocità) l'altro viene visto solo dal controller raid ed è la fotografia compattata degli altri due e i dati passano a questo hd dopo che questi sono andati negli hd in stripping

Spero di essere stato chiaro, ho scritto velocemente e non ho tempo di rileggere attentamente :D

Martin P
02-11-2006, 17:57
scusami, non capisco: i due dischi in striping in caso di scritture successive, non devono "aspettare" che il disco in mirroring abbia finito di scrivere per cominciare una seconda scrittura?

AMD64bit
03-11-2006, 14:56
scusami, non capisco: i due dischi in striping in caso di scritture successive, non devono "aspettare" che il disco in mirroring abbia finito di scrivere per cominciare una seconda scrittura?

il sistema scrive e legge su un disco logico, poi è il controller raid che si occupa di smistare i dati negli hd in stripping e nell'hard disk mirroring. Comunque il disco in mirroring non deve rallentare altrimenti si avrebbe un raid completamente inutile e uno spreco di denaro :D

ares201
15-11-2006, 23:13
ehm raid 0+1 si fa con un numero pari di dischi quindi 4: 2 stanno in strip e 2 in mirror, è il raid 5 che si fa con 3 dischi dove il terzo è di parità
supponiamo di fare raid con dischi da 160:
raid 0: 2 x 160 visibile 1 unità logica da 320
raid 0+1: 4 x 160 è visibile 1 unità logica da 320
raid 5: 3 x 160 è visibile 1 unità logica da 320

raid0: se si rompe un disco so ca....
raid1: se si rompe 1 disco no problem :) c'è il mirror
raid 5: se si rompe 1 disco no problem, si sostituisce e si riparte

spero di non aver fatto confusione :)

morboz
16-11-2006, 13:04
bhe poi dipende in teoria x giocare soltanto è meglio il raid 0, se si rompe un disco (facendosi le corna) formatti e GG

Drakogian
16-11-2006, 15:09
Infatti sul mio raid 0 solo il S.O. e programmi/giochi. Ho fatto un bel driveimage per eventuali/futuri problemi. I dati sensibili sono su HD differenti. Comunque, toccando ferro sono in raid 0 da più un anno e tutto OK. I due HD sono dei WD da 80GB. Se proprio vuoi andare sul sicuro puoi prendere i western digital serie RE tipo il WD2500SD (250GB). Pensa che hanno un "million hours MTBF" / Server-class / 5-anni di garanzia. E non costano molto di più di quelli normali.

AMD64bit
16-11-2006, 22:13
ehm raid 0+1 si fa con un numero pari di dischi quindi 4: 2 stanno in strip e 2 in mirror, è il raid 5 che si fa con 3 dischi dove il terzo è di parità
supponiamo di fare raid con dischi da 160:
raid 0: 2 x 160 visibile 1 unità logica da 320
raid 0+1: 4 x 160 è visibile 1 unità logica da 320
raid 5: 3 x 160 è visibile 1 unità logica da 320

raid0: se si rompe un disco so ca....
raid1: se si rompe 1 disco no problem :) c'è il mirror
raid 5: se si rompe 1 disco no problem, si sostituisce e si riparte

spero di non aver fatto confusione :)

nooooooooooooo, mi sono confuso con il raid 5 :doh: ,ho fatto una specie di mix fra raid 0+1 e raid 5 :cry:
sto invecchiando............