PDA

View Full Version : [Consiglio] VAIO FE31B o HP dv5194ea


MrD@niel
12-10-2006, 17:59
Dato che sono veramente indeciso e non so come uscirne, vorrei che qualcuno di voi mi aiutasse in questa scelta:

Ecco qui i 2 portatili con le seguenti caratteristiche:

HP Pavilion dv5194ea Notebook PC (EW789EA#ABZ)
Processore Intel® Core™ Duo T2400 (1,83 GHz , 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz)
OS: Microsoft Windows XP Home Edition
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
1024 MB (DDR2 533 MHz) (2 x 512 MB)
HD da 100 GB (5200 RPM)
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen (max resolution 1280 x 800)
Nvidia GeForce Go 7400 (256 MB di memoria video Turbocache)
Porte: 1 porta VGA; 3 porte USB 2.0; 1 IEEE-1394; 1 connettore modem RJ 11; 1 connettore Ethernet RJ 45; Uscita TV S-video; Porta a infrarossi per telecomando (telecomando opzionale); 1 uscita cuffia con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono; Connettore docking per il cavo
Dimensioni (LxPxH): 26,39 cm x 35,78 cm x (3,50 cm - 4,40 cm)
Peso: 2,98 kg



Sony VAIO VGN-FE31B
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1.66 GHz, 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz)
OS: Microsoft Windows XP Media Center Edition
Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g
1024 MB (DDR2 533 MHz) (2 x 512 MB)
HD da 80 GB (???? RPM)
WXGA da 15,4” X-black a matrice attiva (max resolution 1280 x 800)
Nvidia GeForce Go 7400 (256 MB di memoria video Turbocache)
Dimensioni (LxPxH): 36,60 cm x 27,50 cm x 3,50 cm
Peso: 2,80 kg



Passiamo ai prezzi:

HP Pavilion dv5194ea a 1200 €
Sony VAIO VGN-FE31B a 1290 €

Vorrei che mi deste una mano nella scelta.
Cosa ne pensate di questi 2 modelli? E' possibile trovarli ad un costo inferiore? Se "si" dove?
Pensate che con un budget che va dai 1000€ ai 1300€ possa avere qualcosa di meglio?

Dovrei usare il Notebook con MS Visual Studio 2005 (ed anche col prossimo pacchetto di sviluppo in uscita con Vista) e con altri softwares dedicati allo sviluppo di applicazioni, ed onestamente vorrei poterlo usare anche con Windows Vista (non mi va di buttare un PC nel water fra un pò di mesi) e metterci su una parte di HD partizionato anche Linux...
Non disdegno una partitella a qualche giochetto di tanto in tanto (ovviamente non pretendo una risoluzione pazzesca o dei filtri da fare paura, ma semplicemente perdere del tempo in modo diverso)

Non consigliatemi (come potete notare dai 2 esempi) un 17'': il 15,4'' va + che bene per il rapporto peso/dimensione!

Ahimè nessuno di questi 2 portatili monta il bluetooth (ed onestamente non ho capito nemmeno se hanno un IRDA da utilizzare con un telefono per connessioni GPRS/UMTS [l'HP menziona un IRDA per il telecomando, ma non so se è compatibile per traffico dati]): se nelle voste proposte ci fosse un modello alternzativo che monta anche una device Bluetooth, sarei contento :P

Spero che le informazioni a riguardo bastino per ricevere un vostro consiglio.
Grazie per l'attenzione e per il disturbo

graz84
12-10-2006, 23:41
ciao!
io ho appena preso il sony...
anche io ero indeciso come te...la mia scelta però si è inidirizzata sul sony per 2 motivi fondamentali:
1.prendendoli in mano, il sony e davvero solido!!!
2.le prestazioni sono praticamente (per me) identiche..quindi se anche l occhio vuole la sua parte...non c'è neanche da dirlo quindi!

unica pecca penso sia l 'assistenza: quella on-line impeccabile; invece il centro riparazioni e in francia che vuol dire 2 mesi fissi senza pc! ma speriamo nn servi!

unica cosa che consiglio a tutti:mai acer!!!


ciao!!

MaRmA
13-10-2006, 10:29
Sono entrambi due ottimi computer, il Sony ha un processore migliore in quanto recente e a 64bit e ha 20 giga in meno di hard disk. Se vuoi un pc duraturo nel tempo anche per l'arrivo di Vista ti consiglio il Sony senza però nulla togliere al modello della HP!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

MrD@niel
13-10-2006, 10:42
ciao!
io ho appena preso il sony...
anche io ero indeciso come te...la mia scelta però si è inidirizzata sul sony per 2 motivi fondamentali:
1.prendendoli in mano, il sony e davvero solido!!!
2.le prestazioni sono praticamente (per me) identiche..quindi se anche l occhio vuole la sua parte...non c'è neanche da dirlo quindi!

unica pecca penso sia l 'assistenza: quella on-line impeccabile; invece il centro riparazioni e in francia che vuol dire 2 mesi fissi senza pc! ma speriamo nn servi!

unica cosa che consiglio a tutti:mai acer!!!


ciao!!


Ma il Sony ha il Bluetooth o almeno l'IRDA ???

MrD@niel
16-10-2006, 01:14
Sob. . . allora nessuno sa consigliarmi = :muro: :help:

graz84
20-10-2006, 11:46
il sony non ha nessuno dei 2 dispositivi.. e in effetti solo 3 u.s.b .. dal punto di vista della connettvità di periferiche quindi non e il max... pero ... sec me l acquisto vale tutto... io mi sto trovando davvero bene :D

poi considera che il sony monta un t5500 ovvero a 64 bit... mentre l altro no... quindi fai un po un te!!