View Full Version : Peperoncini tondi: farciture diverse dalla "solita" acciuga?
DarkAngel77
12-10-2006, 16:16
Mi rivolgo ai buongustai nonchè intenditori di peperoncino: ho acquistato dei peperoncini di quelli tondi, molto gustosi ma poco piccanti, perfetti da farcire e mettere sott'olio. Ma volevo evitare di fare una cosa troppo ordinaria e quindi trovare degli abbinamenti alternativi e che armonizzino bene tra loro, in quanto l'intenzione era di preparare dei barattoli "misti".
Che cosa mi consigliate di abbinare?
In più, avete suggerimenti per la preparazione?
Idee che ho già:
-Formaggi di consistenza adeguata, che non abbiano un'odore troppo forte (del caprino, ad esempio)
-Salame di tipo morbido e a grana grossa
-Speck, a fettine molto sottili, arrotolato ed eventualmente sgrassato del tutto o in parte
odracciR
12-10-2006, 16:29
Mia madre mette oltre all'acciuga, anche un oliva verde snocciolata.....
E per me che non mangio pesce mette solo l'oliva....
ManyMusofaga
12-10-2006, 16:36
Io li ho assaggiato ripieni al tonno
Io li ho assaggiato ripieni al tonno
con la pasta di tonno e qualche cappero sono eccezionali! :oink:
devilman79
12-10-2006, 16:41
ti consiglio di riempirli con tonno e capperi, mia madre li fa così e son fantastici!
RiccardoS
12-10-2006, 17:03
infatti. anch'io li conosco sia nella versione acciuga+cappero, che tonno+cappero, con la variante dell'oliva al posto del cappero.
sbav.... troppo bboni! :oink:
DarkAngel77
12-10-2006, 22:12
Dunque, ricapitoliamo... tra acciughe, olive, tonno e capperi ci sarebbe già da sbizzarrirsi accoppiando le cose :D e mettendo sott'olio insieme accostamenti diversi (aka peschi a caso e vedi cosa ti capita) potrebbe venire fuori qualcosa di interessante :oink: .
Ma prima di passare all'azione attendo eventuali altri suggerimenti. E un piccolo barattolo con gli ingredienti che avevo in mente provo comunque a farlo: al massimo non risulterà granchè, ma di sicuro non mi ucciderà :O
El Barto
12-10-2006, 23:57
OT
Il bello è che leggendo il titolo mi aspettavo di trovare la migliore arte culinaria del meridione e invece tutti quelli che scrivono sono del nord...io ste cose non le conosco! :doh: Devo rimediare!
FINE OT
^TiGeRShArK^
13-10-2006, 01:10
con la pasta di tonno e qualche cappero sono eccezionali! :oink:
quoto.... :O
tonno e capperi, ma non la pasta di tonno, il tonno vero :O
NeferAket
13-10-2006, 02:28
olive nere e gorgonzola :sbav:
me le fà mia madre! :sbav:
quoto.... :O
tonno e capperi, ma non la pasta di tonno, il tonno vero :O
Giusto!
E poi ci vuole un attimo a creare il composto, al quale si possono aggiungere, secondo i gusti, maionese, capperi, olive, cetriolini, alici sott'olio, qualche erbetta (timo, maggiorana, origano...), pomodoro.
C'è da sbizzarrirsi, io però preferisco quelli piccanti.
DarkAngel77
13-10-2006, 15:09
Bene bene, altre idee in arrivo...
Però non mi fido molto ad aggiungere maionese/pomodoro: troppo acquosi ed ho paura che il tutto non si riesca a conservare.
Comunque davvero: dove sono tutti gli "specialisti" del meridione??? Forza che si parla di peperoncino, mica di bagna cauda!
Bene bene, altre idee in arrivo...
Però non mi fido molto ad aggiungere maionese/pomodoro: troppo acquosi ed ho paura che il tutto non si riesca a conservare.
Comunque davvero: dove sono tutti gli "specialisti" del meridione??? Forza che si parla di peperoncino, mica di bagna cauda!
Prendi un pomodoro, lo apri ed elimini i semi. La parte restante, soprattutto se usi pomodori insalatari o i "perini" (cirio o san marzano) è sufficientemente soda e si mantiene per qualche giorno.
La maionese può essere utilizzata mescolata con il tonno (si sposano piuttosto bene) oppure come guarnizione al momento di servire i peperoncini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.