View Full Version : c++ gui
ciao ho fatto un programma in c++ che apre il lettore cd automaticamente
ora invece della finestra del promt di ms dos vorrei fare aprire una finestra di sistema con scrito qualcosa qualcuno conosce qualche programma che me la fa creare facilmente?
ciao ho fatto un programma in c++ che apre il lettore cd automaticamente
ora invece della finestra del promt di ms dos vorrei fare aprire una finestra di sistema con scrito qualcosa qualcuno conosce qualche programma che me la fa creare facilmente?
Puoi spiegare meglio qual è il tuo obiettivo? Finestra di sistema di che tipo? E riferito a cosa?
Puoi spiegare meglio qual è il tuo obiettivo? Finestra di sistema di che tipo? E riferito a cosa?
una finestra tipo questa:
senza nessuna funzione e ke vada via quando finisce l' esecuzione del programma
ora si apre una finestra del prompt ke si chiude da sola dopo l' apertura del lettore
oppure almeno se potete dirmi un modo x nn fare uscire nemmeno quella
una finestra tipo questa:
senza nessuna funzione e ke vada via quando finisce l' esecuzione del programma
ora si apre una finestra del prompt ke si chiude da sola dopo l' apertura del lettore
oppure almeno se potete dirmi un modo x nn fare uscire nemmeno quella
Per entrambe le cose (finestra oppure nulla) ti basta programmare con le API Win32, invece di fare un normale programma C a riga di comando.
Se usi Visual Studio, ti basta creare un nuovo progetto di tipo "Applicazione Win32" (all'interno della categoria C++): Visual Studio aggiunge tutto l'occorrente per rendere il tuo codice Win32.
Fatto ciò scrivi normalmente il tuo programma all'interno di WinMain() (che come puoi vedere è il main del programma), vedrai che, una volta eseguito, nonn apparira alcuna visualizzazione.
Se vuoi la finestra di dialogo, l'aggiungi facilmente con una MessageBox() ad esempio, oppure ne disegni una e la lanci (se vuoi fare quest'ultima cosa facilmente, crea un progetto "Applicazione MFC" invece che una "Applicazione Win32", il disegno di finestre di dialogo è semplificato).
Per entrambe le cose (finestra oppure nulla) ti basta programmare con le API Win32, invece di fare un normale programma C a riga di comando.
Se usi Visual Studio, ti basta creare un nuovo progetto di tipo "Applicazione Win32" (all'interno della categoria C++): Visual Studio aggiunge tutto l'occorrente per rendere il tuo codice Win32.
Fatto ciò scrivi normalmente il tuo programma all'interno di WinMain() (che come puoi vedere è il main del programma), vedrai che, una volta eseguito, nonn apparira alcuna visualizzazione.
Se vuoi la finestra di dialogo, l'aggiungi facilmente con una MessageBox() ad esempio, oppure ne disegni una e la lanci (se vuoi fare quest'ultima cosa facilmente, crea un progetto "Applicazione MFC" invece che una "Applicazione Win32", il disegno di finestre di dialogo è semplificato).
grazie
avrei un altro problema:
il programma è questo(senza interfaccia grafica):
#include<stdio.h>
#include<windows.h>
int ris=0;
char yo[100];
main() {
ris=mciSendString("set CDAudio door open",yo,100,0);
}
xo quando lo vado a compilare con il visual studio (visual c++) nn mi riesce a trovare la libreria windows.h ma se lo compilo col borland funziona perfettamente come dovrei fare?
giangian2
13-10-2006, 08:10
ciao,
verifica che nelle impostazioni del progetto ci siano le path per gli include.
Nel caso di Visual Studio 6 la path e`
<PATH_INSTALLAZIONE_VISUAL_STUDIO>\VC98\Include
mentre per Visual Studio 2005
<PATH_INSTALLAZIONE_VISUAL_STUDIO>\VC\PlatformSDK\Include
ciaoooo
avrei un altro problema:
il programma è questo(senza interfaccia grafica):
#include<stdio.h>
#include<windows.h>
int ris=0;
char yo[100];
main() {
ris=mciSendString("set CDAudio door open",yo,100,0);
}
xo quando lo vado a compilare con il visual studio (visual c++) nn mi riesce a trovare la libreria windows.h ma se lo compilo col borland funziona perfettamente come dovrei fare?
Hai creato un progetto Win32 (o un progetto MFC se vuoi fare l'interfaccia grafica più facilmente)? Perchè quando crei un progetto di quel tipo, Visual Studio setta automaticaemnte i parametri del compilatore e del linker per trovare tutte le librerie che ti servono. Ti consiglio di fare così, invece che impostare tutto manualmente.
ma se lo faccio win 32 mi dice ke lo posso fare solo x la console (win32 consle allication )è l' unico template ke c'e
ho fatto un "windows form application" x fare il programma
ma se lo faccio win 32 mi dice ke lo posso fare solo x la console (win32 consle allication )è l' unico template ke c'e
ho fatto un "windows form application" x fare il programma
NONO windows form application ti fa usare il framework .NET! Scegli "Win32 Project" nella categoria C++ (dove c'è anche "Win32 Console Project").
Se vuoi fare anche l'interfaccia grafica con semplicità, fai un progetto MFC (nella categoria MFC), ovviamente devi conoscere le MFC...
Un progetto Windows Form fa parte di .NET, usa il framework: ti rende la vita semplice per l'interfaccia grafica, ma onestamente non mi pare sia quello che cerchi.
grazie x le spiegazioni ma nella categoria c++ nn è presente solo il progetto da console
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.