PDA

View Full Version : inverter sa 2000W


Wilcomir
12-10-2006, 15:10
allora l'altro giorno bazzicavo su un forum di gente che si fa impianti stereo home made per la macchina. ora, c'era un tipo che diceva di avere un inverter da DUEMILA Watt nel bagagliaio, per il suo "impiantino". ora dico io va bene tutto, ma 2000W in uscita vuoldire almeno 2000W in ingresso, e a 12V vuoldire circa 160A! cioè questo ha una batteria che oltre a tutta la madonna regge anche centosessanta ampere continui? spero scherzasse! ah il tutto ipotizzando un'efficienza del 100%, direi che si arriva tranquilli ai 180 se non 200A!

p.NiGhTmArE
12-10-2006, 15:56
beh considerando che andrebbe sempre a macchina accesa non è così esagerato.
poi magari l'inverter è da 2kw, ma l'impianto è da un migliaio di w.

GrandeLucifero
12-10-2006, 15:59
Magari il tizio ha anche 70Kg di batterie supplementari :asd:

Realmente, penso che l'impianto nn assorbe più di 300W (con il volume a palla)
quindi l'inverter non è mai caricato al limite massimo.
Viceversa, se in macchina usa il forno a microonde probabilmente
sarà costretto a fermarsi in mezzo la strada, con la batteria scarica e
l'alternatore cotto :D

p.NiGhTmArE
12-10-2006, 16:10
magari ha due batterie in parallelo da 800 Ah e un alternatore da 200 A :sofico:

Athlon
12-10-2006, 17:06
gli alternatori delle automobili di norma viaggiano tra i 900 ed i 1800 Watt , quindi i cavi sono gia' correttamente dimensionati.

L'unico problema puo' essere l'autonomia a motore spento , succhiare 200A vuol dire che una batteria da 100Ah si scarica in circa mezz'ora.

P.S. in fase di avviamento sono comuni correnti di picco anche di 300-400A in uscita dalla batteria.

xenom
12-10-2006, 18:09
quoto Athlon, se la macchina è in modo ci pensa l'alternatore :D

dubito cmq che arrivi a 2000W, probabilmente ha sovradimensionato per ovvie ragioni l'inverter (se assorbe 2000W o lo brucia o va in overprotection). di solito nelle auto dei tamarri ci stanno amplificatori da 1000W :asd:

GrandeLucifero
12-10-2006, 19:29
gli alternatori delle automobili di norma viaggiano tra i 900 ed i 1800 Watt , quindi i cavi sono gia' correttamente dimensionati.

L'unico problema puo' essere l'autonomia a motore spento , succhiare 200A vuol dire che una batteria da 100Ah si scarica in circa mezz'ora.

P.S. in fase di avviamento sono comuni correnti di picco anche di 300-400A in uscita dalla batteria.

Una batteria da 100Ah può stare su un BMW 530D :D
x i cavi dubito che siano dimensionati per i 160A, solo quello del
motorino d'avviamento è proporzionato...
probabilmente il tizio ha fatto l'attacco diretto ai morsetti.

Clessidra
12-10-2006, 19:41
allora l'altro giorno bazzicavo su un forum di gente che si fa impianti stereo home made per la macchina. ora, c'era un tipo che diceva di avere un inverter da DUEMILA Watt nel bagagliaio, per il suo "impiantino". ora dico io va bene tutto, ma 2000W in uscita vuoldire almeno 2000W in ingresso, e a 12V vuoldire circa 160A! cioè questo ha una batteria che oltre a tutta la madonna regge anche centosessanta ampere continui? spero scherzasse! ah il tutto ipotizzando un'efficienza del 100%, direi che si arriva tranquilli ai 180 se non 200A!

Con i 12 volt della batteria non è possibile uscire con certe potenze audio.
Se le mie reminescenze scolastiche non mi ingannano :D i 2000 watt sono frutto del gioco di prestigio più antico del mondo.
Si convertono i 12 volt e si portano a livelli più alti, 50, 70, 120 volt in continua
per alimentare il finale di potenza che andrà a sua volta a pilotare gli altoparlanti.

Immagino quindi una corrente di una 10ina di Ampere per ramo..... calcolo a spanne! :banned:

Wilcomir
12-10-2006, 19:53
Con i 12 volt della batteria non è possibile uscire con certe potenze audio.
Se le mie reminescenze scolastiche non mi ingannano :D i 2000 watt sono frutto del gioco di prestigio più antico del mondo.
Si convertono i 12 volt e si portano a livelli più alti, 50, 70, 120 volt in continua
per alimentare il finale di potenza che andrà a sua volta a pilotare gli altoparlanti.

Immagino quindi una corrente di una 10ina di Ampere per ramo..... calcolo a spanne! :banned:

ti giuro che i watt non nascono per magia, se in uscita hai 220V@2000W vuoldire che con efficienza del 100% (impossibile) hai in ingresso 12V@2000W ;)

ciao!

GrandeLucifero
12-10-2006, 20:05
ti giuro che i watt non nascono per magia, se in uscita hai 220V@2000W vuoldire che con efficienza del 100% (impossibile) hai in ingresso 12V@2000W ;)

ciao!

Vedi su ebay, vendesi casse 10cm 1500W http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gif

Wilcomir
12-10-2006, 20:11
Vedi su ebay, vendesi casse 10cm 1500W http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gif
ma esattamente cosa c'entra? :asd:

Clessidra
12-10-2006, 22:22
ma esattamente cosa c'entra? :asd:
E' il gioco di prestigio di cui ti parlavo sopra,
per uscire con potenze elevate ho necessità di alimentare il finale di potenza
con tensioni molto elevate in funzione della potenza che si desidera.

fabio80
12-10-2006, 23:29
allora l'altro giorno bazzicavo su un forum di gente che si fa impianti stereo home made per la macchina. ora, c'era un tipo che diceva di avere un inverter da DUEMILA Watt nel bagagliaio, per il suo "impiantino". ora dico io va bene tutto, ma 2000W in uscita vuoldire almeno 2000W in ingresso, e a 12V vuoldire circa 160A! cioè questo ha una batteria che oltre a tutta la madonna regge anche centosessanta ampere continui? spero scherzasse! ah il tutto ipotizzando un'efficienza del 100%, direi che si arriva tranquilli ai 180 se non 200A!


ci sono batterie costruite appositamente per l'hifi car che hanno capacità ben superiori a quelle normali. conta poi che c'è gente che per muovere la macchina mette due alternatorri.

fabio80
12-10-2006, 23:30
Con i 12 volt della batteria non è possibile uscire con certe potenze audio.
Se le mie reminescenze scolastiche non mi ingannano :D i 2000 watt sono frutto del gioco di prestigio più antico del mondo.
Si convertono i 12 volt e si portano a livelli più alti, 50, 70, 120 volt in continua
per alimentare il finale di potenza che andrà a sua volta a pilotare gli altoparlanti.

Immagino quindi una corrente di una 10ina di Ampere per ramo..... calcolo a spanne! :banned:


non ho capito il gioco di prestigio :confused:

i watt rimangono quelli :confused:

Wilcomir
13-10-2006, 05:29
E' il gioco di prestigio di cui ti parlavo sopra,
per uscire con potenze elevate ho necessità di alimentare il finale di potenza
con tensioni molto elevate in funzione della potenza che si desidera.
si per i dettagli tecnici audio ti credo, non ne so una cippa, ma da quello che avevi scritto sembrava che tu pensassi che i W totali aumentassero :D:D:D

ciau!

gandalfk7
24-10-2006, 20:22
si per i dettagli tecnici audio ti credo, non ne so una cippa, ma da quello che avevi scritto sembrava che tu pensassi che i W totali aumentassero :D:D:D

ciau!

da quanto ho captio (e ho finito elettronica l'anno scorso)
il "gioco di prestigio" sta nel alzare i volt e di conseguenza abbassare gli ampere.
dato che V e A sono inversamente proporzionali, a pari potenza, si avranno semplicemente più ampere e meno volt.

cosa cambia mi chiedo??
nel dimensionamento dei cavi? è più semplice trasportare più volt che ampere?

il tutto IMHO e le ultime 2 righe erano effettivamente domandoe che vi stavo ponendo. :D

Wilcomir
24-10-2006, 20:51
si, è più facile "trasportare" tanti V e pochi A. vedi le linee dell'alta tensione che viaggiano a decine di migliaia di V :)

ciao!

gandalfk7
24-10-2006, 21:29
si, è più facile "trasportare" tanti V e pochi A. vedi le linee dell'alta tensione che viaggiano a decine di migliaia di V :)

ciao!

evvaqi!! 3 anni sono serviti a qualcosa!! :D

fabio80
24-10-2006, 21:37
i finali sono sempre alimentati a 12 V dc

gandalfk7
24-10-2006, 22:31
i finali sono sempre alimentati a 12 V dc

non se te lo costruisci ;)

Clessidra
25-10-2006, 15:06
i finali sono sempre alimentati a 12 V dc
:cry: :cry: :cry:

fabio80
25-10-2006, 15:07
:cry: :cry: :cry:

:confused:

kopetea
25-10-2006, 15:09
quoto Athlon, se la macchina è in modo ci pensa l'alternatore :D

:muro:

in che moto indenti in modo? :sofico:

xenom
25-10-2006, 15:25
:muro:

in che moto indenti in modo? :sofico:

miii che pignolo, adirittura dopo anni che l'ho detto :D
non avevo notato l'errore però :asd:

kopetea
25-10-2006, 15:51
miii che pignolo, adirittura dopo anni che l'ho detto :D
non avevo notato l'errore però :asd:

naturalmente scherzavo eh...! :D

capita a tutti sbagliare a scrivere una parola per un'altra... ;)