View Full Version : Intel ICH9 guadagnerà il SATA Port Multiplier
Redazione di Hardware Upg
12-10-2006, 15:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18881.html
Intel aggiungerà importanti funzionalità nella futura versione del South Bridge dei propri chipset desktop, ovvero l'ICH9x. Novità in vista per il numero di dischi collegabili alla singola porta, ma non solo
Click sul link per visualizzare la notizia.
capitan_crasy
12-10-2006, 15:12
Intel si conferma ancora una volta la migliore nel campo dei South Bridge.
Non mi dispiacerebbe (anche se credo sia improbabile ) un ICH9R montato su una scheda PCI-Express da applicare su qualsiasi PC... :sbav:
MenageZero
12-10-2006, 15:13
a guardare la tabella, "robson" sembra rimanere una esclusiva dei portatili almeno per tutto il 2007 ... :wtf:
(anch se i dischi nei dsktop sono più veloci, non vedo perché affiancarvi della ancor più veloce memoria flash come grossa cache non volatile per il boot + rapido/files usati più spesso sia da considerarsi inutile...)
Quello di creare un clone settimanale è una cosa che faccio anche io da parecchio....:)
In caso di problemi hai il tuo sistema aggiornato a pochi giorni prima..;)
EddieIng
12-10-2006, 15:17
Ma quando su una scheda madre odierna ti trovi 6 attacchi
SATA, a cosa ti serve poterne attaccare fino a 15 periferiche ad un solo
connettore, con problemi di master e slave, o indirizzi (come x scsi)?
Il SATA è nato "monoport" ( diciamo così ) con l'intento di eliminare
anche questi incovenienti.
Cos'è il Matrox RAOD del ICH9? Errore?
capitan_crasy
12-10-2006, 15:32
Ma quando su una scheda madre odierna ti trovi 6 attacchi
SATA, a cosa ti serve poterne attaccare fino a 15 periferiche ad un solo
connettore, con problemi di master e slave, o indirizzi (come x scsi)?
Il SATA è nato "monoport" ( diciamo così ) con l'intento di eliminare
anche questi incovenienti.
il problema è che le porte ATA hanno i giorni contati, quindi più SATA ci sono meglio è...
Alessandro Bordin
12-10-2006, 15:33
Ma quando su una scheda madre odierna ti trovi 6 attacchi
SATA, a cosa ti serve poterne attaccare fino a 15 periferiche ad un solo
connettore, con problemi di master e slave, o indirizzi (come x scsi)?
Il SATA è nato "monoport" ( diciamo così ) con l'intento di eliminare
anche questi incovenienti.
E' un dubbio che ho avuto anche io. Magari la cosa è pensata per design di schede madri molto piccole, in cui è possibile mettere una o massimo due porte. Probabilmente in Intel hanno pensato a queste esigenze. Ovvio poi che se ci sono più porte è assolutamente preferibile la connessione diretta
uno a uno, visto che le periferiche comunicherebbero "a turno".
Alessandro Bordin
12-10-2006, 15:35
Cos'è il Matrox RAOD del ICH9? Errore?
Matrix RAID. Sicuramente un errore. ;)
MiKeLezZ
12-10-2006, 15:53
Ho aperto la pagina speranzoso di succose novità, quasi quasi tentato ad aspettare...
Poi mi leggo Robson solo su piattaforma Mobile, possibilità di attaccare in parallelo 15 periferiche su un SATA (ma vaff.. il SATA è nato appunto per evitare questo), possibilità di fare un backup del disco automaticamente (ehm Cobian Backup è troppo semplice?).
OK... tutto sommato sono sollevato, posso ancora puntare sul i965 :)
boh, 15 periferiche su un canale sata e poi cosa dobbiamo fare? il selettore master e slave...
Il sata è nato per ovviare a questo. E poi se volevano fare così non mettevano 6 porte ma ne lasciavano 2.
Certo che 90 periferiche su un solo chip...
MiKeLezZ
12-10-2006, 16:26
il problema è che le porte ATA hanno i giorni contati, quindi più SATA ci sono meglio è...
Abbiamo tirato avanti per anni con 2 PATA dividendole fra HDD e Lettori (e di solito si cercava di usare solo i master), ora si parte con un minimo di 6 SATA, direi ci sia poco di cui lamentarsi :D
Wilfrick
12-10-2006, 16:45
mah...utile per dischi dati, backup saltuari, archivio foto... ma se si vuole un raid 5 che sia davvero decente per forza servono le porte separate, e magari anche un controller a parte in modo che la cpu non sia occupata.
Jon_Snow
12-10-2006, 16:51
Stupendo!!! Concedetemi questa fanboyata. Finalmente Intel torna a fare chipset seri e non le mezze delusioni di 975X pensati solo per i fanatici dell'overclock. Come se la bontà di una mobo si misurasse in base all'OC.
Dopo tutte le informazioni sul north ed ora sul south ho preso la decisione di prendere una scheda madre "transitoria" per un annetto, sempre che la DFI+RD600 non mi faccia cambiare idea!
Dumah Brazorf
12-10-2006, 19:04
Vedo poca utilità per il 99% dell'utenza...
Evvai, fantastico! Prima ci spacciano il Serial ATA come la soluzione al problema di 2 dischi su di un solo canale che lavora in mutex, poi cercano di venderci l'ICH9 come la soluzione al problema che ogni canale SATA supporta un solo hard disk.
Ma insomma, che si mettano d'accordo: gli hard disk multipli su di un solo canale sono il problema o la soluzione?
GrandeLucifero
12-10-2006, 21:01
Trovo utile avere moltissimi canali sata selezionabili via bios.
potrei avere anche 10 HD e selezionare da quale fare il boot,
e quale usare come mirror.
zerothehero
12-10-2006, 21:06
Mi pare curioso criticare Intel (azienda che fa degli OTTIMI chipset, sicuramente superiori ad nvidia, ati e via) per delle feature aggiuntive rispetto a quelle che si hanno adesso...certo chi ha 8 porte sata (come nella mia scheda madre a8n-deluxe) il fatto di poter attaccare più periferiche ad un solo canale, non ha molta utilità, ma non tutte le schede madri hanno 8 porte..di norma ve ne sono solo un paio nelle schede madri.
Jon_Snow
12-10-2006, 22:24
Vedo poca utilità per il 99% dell'utenza...
A livello di chipset Intel può fare ben poco che possa essere appetibile ai non addetti, sono i produttori di Schede Madri ad aggiugnere feature da massa. Vedi la P5W DH!
Scrambler77
13-10-2006, 07:45
Allora SCSI (con le sue 14 unità) è davvero un obbrobrio!!! ....ma dai...
Il vantaggio del Sata è l'economia delle sue interfacce in relazione alle prestazioni che offre, non di certo il fatto che mancano master e slave...
Se vi terrorizza il dover configurare un jumper su un disco, cosa avreste fatto per assemblare un vecchio 486 con bus ISA???
robertof
13-10-2006, 08:35
Veramente il fatto di avere più porte SATA serve per poter utilizzare il RAID, altrimenti con 2 porte e 2 unita a porta il RAID dello scordi , poichè ne usi 1 per lettore dvd, 1 per masterizzatore DVD, 1 per disco di sistema, 1 per disco dati.
Invece grazie alle multiporte e multi unità si potra usare un PC anche come server senza perdere in sicurezza.
Usando per esempio una configurazione del tipo
1 canale con 1 unita DVD, 1 masterizzatore DVD
1 canale con 2 dischi in raid 1 per il S.O. (+ i software e i vari archivi dei cd degli stessi e dei loro aggiornamenti)
1 canale con 4 dischi in raid 5 dove 1 dei 4 viene usato come hotspare.
In questo modo si può avere un server con buone protezioni e con velocità di tutto rispetto il tutto con il costo di un pc...
Si apre un nuovo mondo per le piccole imprese, e per chi si vuole fare una rete in casa...
:D
peccato che con 4 dischi su un canale con questo sistema le prestazioni saranno inferiori a 1 solo disco
personalmente ho provato un raid 0 su un canale PATA , un obrobrio , lo switch del canale dati peggiora addirittura le performance rispetto al disco singolo , va giusto appena decentemente per un raid 1 .
Non vedo l' ora che esca l' ich9r, vado avanti ormai da 3 anni con il mitico ich5r con su un raid 0 che ha prestaioni molto superiori a un raid 0 con gli stessi dischi su un + moderno nforce 4 sli che ho montato a un mio amico lo scorso anno.
Speriamo sia allo stesso livello dei suoi predecessori, con la speranza di un raid 5 super performante a basso costo(tanto il calcolo della parità con le cpu multi-core non sarà più un peso ai raid con parità calcolata via software, alla faccia dei costosissimi controller raid con processore xor integrato)
Bella idea quella di eliminare il più sostanziale vantaggio del SATA rispetto al PATA reintroducendo il detestabile concetto di master e slave :asd:
Hanno reinventato l'acqua calda :asd:
non penserai mica di essere + intelligente degli ingegneri/tecnici della Intel vero? :ciapet: (puoi farti assumere magari come consulente...) invece questa è una grande idea e molto comoda anche, avere già la scelta del Master/Slave da bios quando istalli i S.O. non hai bisogno di staccare i cavi sata degli altri dischi x evitare la BOIATA della modifica del boot.ini mettendoti il boot manager , puoi avere anche 4 dischi master e 4 slave, lasci attaccati gli slave e uno x volta istalli i S.O. , poi scegli da quale partire senza avere niente impestato
No, penso di essere più intelligente dell'utonto medio che si fa infinocchiare da queste idiozie ingegneristiche create all'uopo.
Il motivo per cui non è una grande idea ma il contrario è stato espresso esaurientemente nel resto del thread. Saluti.
ok, manderò questo trhead alla Intel così impareranno e ti assumeranno, così avrai un futuro assicurato , saluti ....ah..(non farti infinocchiare, te non sei un utonto vero? :D )
ok, manderò questo trhead alla Intel così impareranno e ti assumeranno, così avrai un futuro assicurato , saluti ....ah..(non farti infinocchiare, te non sei un utonto vero? :D )
Curioso, non ho letto nel titolo di questo thread: "discuti dell'intelligenza degli altri utenti".
Ammonizione.
questa è una grande idea e molto comoda anche, avere già la scelta del Master/Slave da bios quando istalli i S.O. non hai bisogno di staccare i cavi sata degli altri dischi x evitare la BOIATA della modifica del boot.ini mettendoti il boot manager , puoi avere anche 4 dischi master e 4 slave, lasci attaccati gli slave e uno x volta istalli i S.O. , poi scegli da quale partire senza avere niente impestato
quoto :mano: :)
Alpha Centauri
13-10-2006, 12:05
Domanda (e):
1) Con lo spare support with auto rebuilt sbaglio o si introduce l'opzione di rebuild del raid (che prima era solo ad appannaggio di alcuni controller dedicati) anche sui controller integrati nel chipset? Vabbè che vedo lo ha anche l'ich8, am anch'io son rimasto all'ottimo ICH5r, quindi perdonatemi...
2) La rapid recover technology concretamente che vantaggio dà? Solo la programmabilità del back up che i vari raid 1 5 etc non danno? Cioè in pratica è appunto come detto nella news utile per i danneggiamenti causati da virus? O c'è dell'altro? Lavora come un raid 5 (con la parità) o come un mirroring (raid 1)?
Ma soprattutto la domanda è questa: è ipotizzabile avere tramite il solo controller integrato ich9r attivato un raid 1 (protezione contro rotture meccaniche del disco) e la funzionalità del suddetto recover settando il back up settimanale ad es (per la protezione contro i virus)? Se si allora credo sarebbe davvero una bella feature! Anche se si dovrebbero tenere 3 dischi di cui 2 per le sole succitate esigenze di sicurezza.
3)non è curioso che intel lanci 2 ich differfenti nello stesso periodo? Mi riferisco all' ICH8 ME ed alle varie versoni di ICH9? Se ben ricordo l'ICH5 è durato almeno un annetto e mezzo se non di + senza rivali di generazioni successive....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.