Rubberick
12-10-2006, 12:05
Salve ragazzi, questa e' la prima volta che creo un raid1...
Ho fatto quello che pensavo fosse giusto ma win si rincoglionisce inoltre mi sorgono dei dubbi...
Elenco le operazioni svolte:
- infilo i dischi e li connetto come si deve ovviamente identici in dimensione (nella realta' sono proprio uguali, cambia solo il numero di serie)
- avvio con f10 l'nvidia raid bla bla bla e creo un array con i due dischi, un mirroring con stripe di 32k
- utilizzo il mio partizionatore preferito, acronis disk director in safe mode... mi vede un solo disco unione dei due e faccio le mie partizioni...
- uso il safe mode, perche' con la full mode mi vede 2 dischi separati O_o'
- faccio quello che devo fare con il safe mode, dopodiche' andando per sfizio a riavviare con il full trovo i due dischi uguali, li vedo separati, ma ha replicato le partizioni...
- vado a mettere windows xp... chiede i drivers con f6, glie li do in pasto... fa tutto quello che deve... dopodiche' finita installaz e tutto si avvia per la prima volta, mi chiede di mettere come al solito nome dell'utente primario... etc... finisce la config. iniziale. si avvia l'os... mi esce un messaggio di win che dice... abbiamo finito di installare: unita' disco... io do l'ok con richiesta di riavvio... si riavvia e dice:
boot.ini non valido
provo ad avviare da c:\windows
poi dice
errore... mettersi in contatto col supporto tecnico riferendo:
caricamento delle DLL del kernel
una cosa del genere.. sto andando a memoria perche' l'ha scritto un paio di volte poi ho provato ad avviare con bartpe modificare il boot.ini a mano e non esce manco quello, prende e si riavvia direttamente... vedo se riesco a correggere il boot.ini come stava prima...
ad ogni modo il mio dubbio e' che win non riconosca bene il raid... ma poi il controdubbio e' il seguente..
quando uno fa un raid hardware.. non dovrebbero i due dischi esser visti da qualsiasi apparato software come un disco unico? tanto + che lessi in giro del fatto che non si potevano conoscere le temperature ed i parametri smart di dischi facenti parte di un sistema raid in quanto i dischi non erano "raggiungibili" univocamente...
come e' sta cosa che a me li vede entrambi? lasciamo stare che il raid 1 funziona per cosi' dire in quanto i 2 dischi hanno gli stessi file..
ma il fatto che i dischi siano entrambi visibili?
nn e' che ho toccato qualche cagata nel bios rendendo i dischi visibili e ora il caro win vede tipo due partizioni bootabili e si incasina? :P
ah dimenticavo: ho usato una versione nlitata di win xp potrebbe essere quello? (anche se sinceramente dubito che dovrebbe fare di male? mah..)
Ho fatto quello che pensavo fosse giusto ma win si rincoglionisce inoltre mi sorgono dei dubbi...
Elenco le operazioni svolte:
- infilo i dischi e li connetto come si deve ovviamente identici in dimensione (nella realta' sono proprio uguali, cambia solo il numero di serie)
- avvio con f10 l'nvidia raid bla bla bla e creo un array con i due dischi, un mirroring con stripe di 32k
- utilizzo il mio partizionatore preferito, acronis disk director in safe mode... mi vede un solo disco unione dei due e faccio le mie partizioni...
- uso il safe mode, perche' con la full mode mi vede 2 dischi separati O_o'
- faccio quello che devo fare con il safe mode, dopodiche' andando per sfizio a riavviare con il full trovo i due dischi uguali, li vedo separati, ma ha replicato le partizioni...
- vado a mettere windows xp... chiede i drivers con f6, glie li do in pasto... fa tutto quello che deve... dopodiche' finita installaz e tutto si avvia per la prima volta, mi chiede di mettere come al solito nome dell'utente primario... etc... finisce la config. iniziale. si avvia l'os... mi esce un messaggio di win che dice... abbiamo finito di installare: unita' disco... io do l'ok con richiesta di riavvio... si riavvia e dice:
boot.ini non valido
provo ad avviare da c:\windows
poi dice
errore... mettersi in contatto col supporto tecnico riferendo:
caricamento delle DLL del kernel
una cosa del genere.. sto andando a memoria perche' l'ha scritto un paio di volte poi ho provato ad avviare con bartpe modificare il boot.ini a mano e non esce manco quello, prende e si riavvia direttamente... vedo se riesco a correggere il boot.ini come stava prima...
ad ogni modo il mio dubbio e' che win non riconosca bene il raid... ma poi il controdubbio e' il seguente..
quando uno fa un raid hardware.. non dovrebbero i due dischi esser visti da qualsiasi apparato software come un disco unico? tanto + che lessi in giro del fatto che non si potevano conoscere le temperature ed i parametri smart di dischi facenti parte di un sistema raid in quanto i dischi non erano "raggiungibili" univocamente...
come e' sta cosa che a me li vede entrambi? lasciamo stare che il raid 1 funziona per cosi' dire in quanto i 2 dischi hanno gli stessi file..
ma il fatto che i dischi siano entrambi visibili?
nn e' che ho toccato qualche cagata nel bios rendendo i dischi visibili e ora il caro win vede tipo due partizioni bootabili e si incasina? :P
ah dimenticavo: ho usato una versione nlitata di win xp potrebbe essere quello? (anche se sinceramente dubito che dovrebbe fare di male? mah..)