View Full Version : Ma le Griglie sono solo per la Ricerca?
aenema82
11-10-2006, 15:16
Salve,
In questo forum presentate diversi progetti di calcolo distribuito tramite il quale si può condividere le risorse inutilizzate del calcolatore per contribuire a progetti scientifici.
Mi chiedevo se esistono progetti di più basso profilo, magari non necessariamente legati alla ricerca scientifica.
Il Capitano
12-10-2006, 07:37
Salve,
In questo forum presentate diversi progetti di calcolo distribuito tramite il quale si può condividere le risorse inutilizzate del calcolatore per contribuire a progetti scientifici.
Mi chiedevo se esistono progetti di più basso profilo, magari non necessariamente legati alla ricerca scientifica.
Fondamentalmente sono tutti per la ricerca. Mi chiedo se abbiano senso le griglie su progetti che non siano di ricerca. Quali altri progetti richiedono simili potenze di calcolo? :confused:
Comunque, secondo me quello di piu' basso profilo, escluso pirates che ormai e' chiuso, THAT'S SETI :O :D
Fondamentalmente sono tutti per la ricerca. Mi chiedo se abbiano senso le griglie su progetti che non siano di ricerca. Quali altri progetti richiedono simili potenze di calcolo? :confused:
Comunque, secondo me quello di piu' basso profilo, escluso pirates che ormai e' chiuso, THAT'S SETI :O :D
Si ma lameno non c'è una multinazionale dietro...
Altri ti dicono che fanno ricerca contro l'AIDS e ancora non si sono messi d'acordo sulle cause... beh io starei attento a chi donare il mio tempo macchina...
schizzobau
14-10-2006, 21:00
Si ma lameno non c'è una multinazionale dietro...
Altri ti dicono che fanno ricerca contro l'AIDS e ancora non si sono messi d'acordo sulle cause... beh io starei attento a chi donare il mio tempo macchina...
vai sui progetti open source! :D
vai sui progetti open source! :D
Purtroppo l'unico progetto open source è seti.
Io direi di destinare i pc ha dei progetti in cui si sa chi c'è dietro.
Ad esempio rosetta è dell'università di Washington.
Il Capitano
15-10-2006, 08:02
Purtroppo l'unico progetto open source è seti.
Io direi di destinare i pc ha dei progetti in cui si sa chi c'è dietro.
Ad esempio rosetta è dell'università di Washington.
:eek: :read: :D
Seti e' di Berkeley, LHC e' del Cern, simap dell'universita' di Monaco, tanpaku di quella di Tokyo e potrei continuare cosi' per quasi tutti i progetti. Sono pochi quelli slegati da un'universita'. QUindi si va quasi sul sicuro anche scegliendo a caso ;)
:eek: :read: :D
Seti e' di Berkeley, LHC e' del Cern, simap dell'universita' di Monaco, tanpaku di quella di Tokyo e potrei continuare cosi' per quasi tutti i progetti. Sono pochi quelli slegati da un'universita'. QUindi si va quasi sul sicuro anche scegliendo a caso ;)
Su questo hai perfettamente ragione!!!! :ave:
La mia era solo una precisazione!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.