View Full Version : Punto della situazione
Antares88
11-10-2006, 13:00
Dato che la situazione langue, penso sia il caso di fare un punto preciso della situazione.
A quanto vedo i lavori sono totalmente fermi, sia dal punto di vista della programmazione che dal punto di vista della grafica.
Dall'unico altro topic ancora visibile oltre a quelli stickati (gli altri non sono visibili poiché sono inattivi da più di 30 giorni) si evince che di quelli che ancora leggono questo forum, molti sono sommersi dagli impegni. Inoltre Jocchan è sparito (se non ho capito male si è trasferito, ha molti casini e non ha problemi a connettersi) e Fek pure.
Proporrei di trovare una risposta alle seguenti domande:
1) Chi sono i superstiti del team ?
2) Di questi, chi ha tempo e può dedicarlo al progetto ?
3) Chi potrà riprendere al lavorare se non ora in futuro ? e quando esattamente ?
4) A che punto si sono fermati i lavori ? cosa manca da fare ?
5a) Abbandoniamo tutto ?
5b) Cerchiamo di riprenderci e portare avanti il lavoro ? se si, in che modalità ? in che tempi ? con che organizzazione ?
>5)varie ed eventuali
Nota: ho visto che il dominio sta per scadere, a breve provvederò in ogni caso a rinnovarlo per un altro anno.
Dato che la situazione langue, penso sia il caso di fare un punto preciso della situazione.
A quanto vedo i lavori sono totalmente fermi, sia dal punto di vista della programmazione che dal punto di vista della grafica.
Dall'unico altro topic ancora visibile oltre a quelli stickati (gli altri non sono visibili poiché sono inattivi da più di 30 giorni) si evince che di quelli che ancora leggono questo forum, molti sono sommersi dagli impegni. Inoltre Jocchan è sparito (se non ho capito male si è trasferito, ha molti casini e non ha problemi a connettersi) e Fek pure.
Proporrei di trovare una risposta alle seguenti domande:
1) Chi sono i superstiti del team ?
2) Di questi, chi ha tempo e può dedicarlo al progetto ?
3) Chi potrà riprendere al lavorare se non ora in futuro ? e quando esattamente ?
4) A che punto si sono fermati i lavori ? cosa manca da fare ?
5a) Abbandoniamo tutto ?
5b) Cerchiamo di riprenderci e portare avanti il lavoro ? se si, in che modalità ? in che tempi ? con che organizzazione ?
>5)varie ed eventuali
Nota: ho visto che il dominio sta per scadere, a breve provvederò in ogni caso a rinnovarlo per un altro anno.
io ci sono e ho tempo(meno che l'anno scorso, ma cmq ne ho)
i lavori da completare erano principalmente:
-completamento modalita avanzata
-possibilità di fare demo delle partite
-IA
-supporto al multiplayer
-vari fix
-animazioni varie
anta, non serve il punto della situazione; l'avevamo già fatto in un altro thread. rimane solo da aspettare che qualcuno si metta di fatto al lavoro spronando gli altri. per quanto mi riguarda, in questo momento purtroppo non posso che ho da fare, vedrò stasera, magari dopo cena.
Antares88
11-10-2006, 16:46
Albé un punto della situazione non è fondamentale, e l'altro thread è stato solo un vago appello.
Che tu stasera programmi 1 ora, tra tre giorni un altra ora e quando capita un altra ora ancora, non serve a niente.
Per fare le cose serve un team con un'organizzazione precisa, non 3-4 persone che fanno una cosetta ogni tanto quando possono.
Dobbiamo sapere esattamente chi siamo e SE e COME continuare questo progetto.
Altrimenti le cose vanno a finire come un altro progetto che tu ben conosci dove tra un guasto, un impegno e un'organizzazione mai azzeccata le cose non vengono portate a termine e non si sa se lo saranno.
Poi ribadisco, questa è la mia opinione. Se voi non siete daccordo possiamo continuare cosi senza sapere dove andremo a parare e sperando che un intervento divino completi il codice e disegni gli sprites.
io direi di agire nel seguente modo: tanto per cominciare portiamo il codice ad una situazione "rilasciabile", cioè da release (deve essere possibile rilasciare il programma così com'è, anche se incompleto, e in questo momento non è possibile per vari motivi tra cui bug). dopodiché cerchiamo di aggiungere funzionalità una alla volta cercando di mantenere di volta in volta questa situazione di rilasciabilità e sperando che la velocità di sviluppo aumenti.
se facciamo così penso arriveremo sicuramente a qualcosa perché se tutti quelli che hanno risposto all'altro thread lavorano, anche in previsioni pessimistiche riusciremo comunque a completare il primo passo (cioè portare il codice ad una prima situazione di rilasciabilità).
Secondo me o si riprendono ritmi decenti o non se ne fa niente.
Do la mia disponibilità se il numero di aderenti è sufficiente, ma dobbiamo partire con il piede giusto.
Se volete un parere da coach:
- Come priorità assoluta concluderei i refactoring che erano in programma.
Vanno pesantemente rifattorizzati tutti i test, l'integrazione di BigGem come droppable secondo me si può lasciar perdere a questo punto a meno che non si crei un team di 4 o 5 persone per lavorarci su (io ci sarei).
- In secondo luogo io wipperei tutto il codice per eseguire il logging delle azioni ritornerei ad utilizzare la modalità di gioco standard: niente dinamite, fuochi d'artificio e quant'altro. Soltanto gemme, stone e bauli.
- Una volta sistemato tutto iniziamo a sviluppare il netcode per permettere alla gente di sfidarsi online.
Questa sarebbe una release decente.
Antares88
13-10-2006, 14:40
hmm anche secondo me ci vuole una certa costanza, e procederei come detto da atom e ufo, portando il gioco ad uno stato di rilasciabilità eliminando quelle caratteristiche complesse che avevamo cominciato ad introdurre.
possiamo sempre aggiungerle gradualmente in un secondo momento.
Antares88
18-10-2006, 11:49
Ho rinnovato il dominio. Novità ? avete sentito qualcuno ?
DanieleC88
20-10-2006, 16:42
Proporrei di trovare una risposta alle seguenti domande:
1) Chi sono i superstiti del team ?
2) Di questi, chi ha tempo e può dedicarlo al progetto ?
3) Chi potrà riprendere al lavorare se non ora in futuro ? e quando esattamente ?
La mia situazione è questa:
1) sono uno dei superstiti;
2) al momento sono abbastanza impegnato, ma fra una settimana la situazione dovrebbe migliorare, e comunque un po' di tempo posso sempre trovarlo;
3) be', a questa ho già risposto.
Del team originale non mi sembra sia rimasto parecchio. Che fine abbiamo fatto tutti?
Ultima cosa, prima di tornare a contribuire a Diamonds devo riuscire a convincere Eclipse del fatto che ora SVN è tornato su Spartacus...
redcloud
20-10-2006, 19:39
Ci sarei anche io ma credevo di essere più libero: corso di fisica, lavoro serale, tesi! Mi rimane meno di uno sputo :mad: :cry: :help:
se devo essere sincero... io inizialmente mi proponevo di lavorare seriamente, poi però purtroppo ho visto che, dati i miei impegni, la voglia e il tempo scarseggiavano; non che non possa trovarli, ma solo se il resto del team è disposto a fare lo stesso.
ora seriamente, stendiamo una lista di chi vuole lavorare:
persone che possono lavorare da subito:
71104
Antares88
DanieleC88
Ufo13
thebol
jappilas
Baol
cisc
Bonfo
persone che lavoreranno se e quando il codice sarà decisamente più agibile:
cdimauro
cionci
poi? voi dite, io edito man mano,
Syst3m Crash3r 480
21-10-2006, 13:11
Scusatemi, non vorrei essere OT, ma io conosco cover (è uno del vostro team, giusto?) e in questo periodo stavo cercando di contattarlo, proprio per sapere lo status di questo progetto. Se dovessi riuscirci, gli chiederò se ha intenzione di continuare a fornire il suo supporto.
Tra l'altro, sono tentato di darvi una mano, o almeno provarci: sono un programmatore che usa molti linguaggi (C# e VB.NET sono quelli principali) e penso che non avrei troppe difficoltà a codare in Java... :rolleyes:
se vuoi darci una mano sei il benvenutissimo...
comunque mi pare che il problema maggiore al momento sia che i rimanenti membri del team non guardano più neanche il forum. lunedì li cerco tutti su MSN e gli chiedo se hanno voglia di essere inseriti nella mia lista. altrimenti il progetto muore, ed è un peccato.
Antares88
21-10-2006, 22:33
linkagli direttamente la discussione come ho fatto io con qualcuno, cos' la leggono bene.
jappilas
22-10-2006, 00:09
Scusatemi, non vorrei essere OT, ma io conosco cover (è uno del vostro team, giusto?) e in questo periodo stavo cercando di contattarlo
...
Tra l'altro, sono tentato di darvi una mano, o almeno provarci
...:ave:
se vuoi darci una mano sei il benvenutissimo...sottoscrivo :)
e in più ti auguro di entrare rapidamente in confidenza con la code base e con i metodi e le convenzioni che il progetto ha dato al codice ;)
PS: hai già esperienza di XP-TDD? :D ;)
comunque mi pare che il problema maggiore al momento sia che i rimanenti membri del team non guardano più neanche il forum. lunedì li cerco tutti su MSN e gli chiedo se hanno voglia di essere inseriti nella mia lista.
in effetti il non aver più letto cesare, francesco, mirco... mi è dispiaciuto tantissimo... :(
personalmente suggerirei di recuperare gli indirizzi mail dal vecchio thread ufficiale e scrivergli su quelli ;)
altrimenti il progetto muore, ed è un peccato.idem cs
ultimamente sto pensando di arrivare a creare un fork personale pur di non farlo morire del tutto ... :stordita:
Ormai vi sarete stufati di sentirmelo dire... :D
...ma ve lo confermo ancora: anche io sono a disposizione per entrare nel team. :)
lol, va a finire che dal vecchio team ne nasce uno nuovo :D
comunque, forte dell'esperienza del lavoro dell'anno scorso, faccio una proposta: quest'anno evitiamo di aspettare i week-end per creare i nuovi task, creiamoli subito non appena finisce una storia. ricordo che le volte che si finiva in anticipo dovevamo aspettare impazienti alcuni giorni che avrebbero invece potuto fruttare molto.
ahem, a proposito: come ulteriore incentivo alla partecipazione ricordo che tutti noi stiamo rischiando di uccidere un progetto che è stato mezionato anche dal sito opengl.org, non so se mi spiego... :|
eccomi!! già l'anno scorso il mio contributo è stato a fasi alterne, adesso ho meno tempo dell'anno scorso, ma sicuramente non mi tiro indietro;) io proporrei di organizzare dei team di refactoring, come ha suggerito Ufo, anzi, seguirei totalmente la "scaletta" di Ufo:D
e siamo in 8, di cui Antares però è solo grafico.
ah, ovviamente spero proprio che avremo anche Jocchan con noi perché penso che senza la sua grafica possiamo anche dire addio a tutto fin da ora :mc: :mc: :mc:
Jocchan torna con noi!! :cry: :cry:
Syst3m Crash3r 480
22-10-2006, 19:17
Mi fa piacere che il mio post sia stato accolto con tanto entusiasmo, ma comunque vorrei far notare che io ho soltanto detto che avrei valutato la possibilità di partecipare allo sviluppo di DiamondsCrush, non ho garantito nulla.
Piuttosto, sarei davvero curioso di sapere che fine ha fatto cover: vi era stato d'aiuto finora, vero? :)
Mi fa piacere che il mio post sia stato accolto con tanto entusiasmo, ma comunque vorrei far notare che io ho soltanto detto che avrei valutato la possibilità di partecipare allo sviluppo di DiamondsCrush, non ho garantito nulla. infatti è per questo che nell'indecisione ancora non ti ho inserito nella lista :)
Piuttosto, sarei davvero curioso di sapere che fine ha fatto cover: vi era stato d'aiuto finora, vero? :) se ricordo bene era stato proprio lui a fornirci il dominio diamondcrush.net, che Antares88 ha da poco rinnovato; più aiuto di così :D
in quanto a task mi pare che, almeno ultimamente, non ne avesse fatti granché (forse mi sbaglio), però all'inizio mi pare facesse anche quelli; ad ogni modo noi non stiamo certo qui a rimproverare una bassa partecipazione: avesse fatto anche un solo task, tutto il resto del team gliene è grato :)
Antares88
22-10-2006, 21:33
No, il dominio lo fornii io sin dall'inizio, e il sito venne realizzato da Jocchan e Xande.
Cmq Cover a quanto ricordo ha collaborato alla programmazione del gioco.
Mi permetto di inserirmi in questa conversazione, chiamiamola così, in quanto vostro silente spettatore (famiglia e lavoro non mi consentono di aggregarmi a voi) dall'inizio. Il progetto che è stato portato avanti è un'iniziativa intelligente, coraggiosa e, fino a prima delle ferie, gestita in maniera molto valida. Un esempio per tanti e l'ho anche detto pubblicamente. I forum di tutto il mondo traboccano di iniziative del genere che nel 99% deil casi abortiscono in breve tempo. Il livello tecnico da voi evidenziato è stato alto, grazie anche alle prefessionalità di alto livello (Fek in particolare) che vi hanno guidato. Vedere morire un'iniziativa rara del genere mi spiace, lo dico sinceramente anche se non è una cosa mia. Forse un errore è quello di voler far prevalere l'aspetto "professionale" su quello didattico. Scadenze stringenti ed assolute non se le danno nemmeno in Microsoft, dove ci sono professionisti che si portano la branda in ufficio nei momenti di maggior pressione, figuriamoci un team eterogeneo e pervaso da una miriade di altre priorità (dicasi: priorità) come il vostro che, raggiunto il primo step con l'approssimarsi ahimè di scadenze (esami, ferie) importanti ha perso l'inerzia e la forza iniziali. Sono poi seguite defezioni gravi a completare l'opera. Voler a tutti i costi mantenere delle scadenze ha un senso quando vi sia in ballo un discorso di penali e, forzando un po' la mano, poteva in qualche modo averne quando il team era al completo. Ora non più, a parer mio.
Un approccio diverso potrebbe ora essere quello di lavorare per obbiettivi e ancora più per micro-obbiettivi. Correggere i bugs più vistosi, ripulire il codice e le classi dalle parti ridondanti, portare la pre-release disponibile oggi ad uno stadio stabile potrebbero essere i macro-task da attuare, diciamo nei prossimi mesi, senza darsi scadenze assolute. Ognuno di questi macro task andrebbe suddiviso in parti sempre più minuscole fino ad arrivare alla singola riga di codice da modificare.
Questo lo dico sulla base di una positiva esperienza che ho potuto seguire in una azienda, non italiana, recentemente. Ad un gruppo di neo assunti è stato affidato un progetto privo di importanza strategica o commerciale ma solo per valutare, al di là degli aspetti tecnici, la capacità di gestirsi dei vari elementi coinvolti, per giunta, in altre attività di affiancamento e formazione, un po' come potrebbe essere la vostra situazione. I ragazzi, una 15ina, si sono proprio gestiti affidandosi dei compiti molto ridotti, sempre più sminuzzati, a volte da potersi eseguire in pochi minuti che comunque hanno dato un moto perpetuo al progetto che non si è praticamente mai arrestato. Certo è stata necessaria una profonda analisi di varie giornate su tanti dettagli, anche organizzativi, ma i risultati sono stati molto buoni.
Ovviamente per voi la cosa è ancora più difficile dal punto di vista delle motivazioni, è chiaro, ma se non vi state col fiato sul collo da voi stessi ma se cercate di realizzare qualche cosa che sia fatto bene, arrivi dove arrivi, credo che riuscirete, quasi senza accorgervene a rimettervi in carreggiata.
Un sincero incoraggiamento a tutti.
ti ringrazio per la partecipazione morale e l'incoraggiamento; riflessioni interessanti, parte di ciò che esponi infatti rientra già nelle nostre metodologie.
domani io e antaz contatteremo i vecchi membri del team che ancora non abbiano risposto e dei quali sentiamo la mancanza, staremo a vedere quanti risponderanno ma spero abbastanza da far decidere a tutti gli altri di riprendere con serie intenzioni. anche perché sicuramente la cosa incentiverebbe anche chi eventualmente non rispondesse all'appello.
ho appena sentito Cesare: un saluto a tutto il team da parte sua.
siccome ha molti impegni, e siccome il codice attualmente è un discreto disastro e sarebbe da risistemare sonoramente, ha detto di non poterci mettere mano allo stato attuale; però se il codice diventasse in futuro tutt'altra cosa (pulito, ordinato e facile da modificare) dice che non gli dispiacerebbe per nulla fare dei task ogni tanto.
può darsi che anche altri membri del team rispondano allo stesso modo, perciò aggiungo un'altra lista nel post #11 di chi parteciperà quando il codice sarà agibile, separandola da quella di chi può mettersi a lavorare da subito risistemando il codice attuale.
Idem anche io....rispondo quasi sempre dai PC dell-universita', a casa ci sono veramente poco, e come ho gia' detto nell-altro thread gli impegni sono molti e nei week-end non posso mai partecipare...
PS: giusto per farvi capire che per me questo progetto e' tutt-ora importante, vi dico solo che dovrei aver trovato una tesi (della specialistica) sul test driven development. La dovrei iniziare a novembre e quindi avro' ancora meno tempo di adesso.
peccato :( il tuo contributo sarebbe stato sicuramente valido... spero proprio che riusciamo a sistemare il codice, così da poter rivedere partecipare te e cdimauro
^TiGeRShArK^
24-10-2006, 00:17
io mi sono trasferito a roma da una settimana...
x ora ho troppi casini...:(
spero in futuro di tornare operativo :p
to', maddai :p
che zona? :D
redcloud
24-10-2006, 15:03
Io un task di tanto in tanto penso di poterlo fare, ma per ora non mi posso occupare della ripulitura! Tenetemi in considerazione ;)
Secondo me un po' di refactoring "for fun" si può già fare. Quando qualcuno ha voglia di sistemare qualcosa lo fa.
La parte di eliminazione della modalità "special" e integrazione BigGem non porterebbe via molto tempo.
A quel punto si può decidere che fare
io direi di aspettare prima di rimuovere l'Advanced Mode: che ne dici di fare prima un tentativo di finire il logging, e di accannarlo se non ha successo immediato? perché se ricordo bene a provocare i bug non è tanto l'Advanced Mode (che di più ha solo le dinamiti che fondamentalmente funzionavano) quanto piuttosto alcuni refactoring effettuati sulle BigGems (ed erano necessari).
quanto piuttosto alcuni refactoring effettuati sulle BigGems (ed erano necessari).
Che forse dovevano essere inseriti prima dell'Advanced Mode...
Io direi di accantonare l'Advanced Mode per ora (dopo tutto alla fine non fa altro che complicare il codice) e di reinserirlo alla fine... IMHO è stato un errore inserirlo così presto...
Il prossimo passo deve essere assolutamente quello di integrare le BigGem nella gerarchia dei Droppable...anche prima del logging, visto che potrebbe cambiare le carte in tavola anche per quello...
la parte advance impattava abbastanza poco con i problemi, il piu era appunto il refactoring delle big-gem(da quel che avevo capito non mancava molto)
fra l'altro è stato un discreto test per verificare la correttezza delle operazioni di cancellazione delle gemme e successiva discesa
per quanto riguarda il logging, lo porterei anche io avanti, ma usando gli input e non serializzando le action.
si farebbe un secolo prima, visto che non ci sarebbe da cambiare tutto per essere action driven
^TiGeRShArK^
25-10-2006, 10:46
to', maddai :p
che zona? :D
sono a fiano romano...
ad una 30ina di km dal centro :asd:
si farebbe un secolo prima, visto che non ci sarebbe da cambiare tutto per essere action driven sicuri che non vogliamo continuare action driven? io insisto sul fatto che secondo me una volta integrate definitivamente le actions il logging è facilerrimo, e poi ce l'aveva anche detto fek di fare così. siccome qui di coach c'è rimasto solo Ufo dovrebbe essere lui a decidere: faremo come dice Ufo e "chi non è d'accordo lo sarà col tempo", altrimenti non andiamo avanti.
EDIT: ah, considera anche che il logging in realtà è già fatto e funziona: ciò che ancora è da ultimare è il playback, che è un po' difficile unicamente a causa di motivazioni che non mancherebbero in qualsiasi altra strategia di logging; ovvero, per far funzionare il playback servono modifiche a monte, in Grid, GridController, PlayField, GameLoop...
sicuri che non vogliamo continuare action driven? io insisto sul fatto che secondo me una volta integrate definitivamente le actions il logging è facilerrimo, e poi ce l'aveva anche detto fek di fare così. siccome qui di coach c'è rimasto solo Ufo dovrebbe essere lui a decidere: faremo come dice Ufo e "chi non è d'accordo lo sarà col tempo", altrimenti non andiamo avanti.
EDIT: ah, considera anche che il logging in realtà è già fatto e funziona: ciò che ancora è da ultimare è il playback, che è un po' difficile unicamente a causa di motivazioni che non mancherebbero in qualsiasi altra strategia di logging; ovvero, per far funzionare il playback servono modifiche a monte, in Grid, GridController, PlayField, GameLoop...
io direi di separare le 2 cose
logging
introduzione delle action
sono 2 cose separate, e una non implica/esclude l'altra
non vedo il motivo introdurre una cosa il cui costo è stato alto(ci sono passati sopra in tanti e nessuno l'ha finita) e lo sarà ancora.
Non capisco perche in questo caso non si sia applicato il KISS...Introdurre il logging con i tasti mi è sempre sembrata la soluzione piu rapida e indolore per il logging.
ps.l'introduzione delle action-unica-via-per-cambiare-la-griglia la vedo una forzatura, o meglio la vedo una forzatura a questo stato del progetto. Fossimo partiti all'inizio con questo concetto, sarebbe potuto tornare utile, ma allo stato attuale c'è da valutare se il refactoring(aka tempo perso) vale la candela(rendere "atomica" la modifica alla griglia)
pps.il logging tramite action imho lega troppo un log alla versione su cui è girata, mentre i tasti sono piu "slegati".
ppps.il gof nello spiegare il pattern command(simile al ns concetto di action) spiega il possibile uso del command nel loggare quello che succede. In effetti implementarlo con delle action ci permetterebbe (in teoria)di avere anche delle undo-action e indi di poter spostarsi in avanti e indietro all'interno di una demo.
naturalmente non so quanto questo sia utile e prioritario..
Introdurre il logging con i tasti mi è sempre sembrata la soluzione piu rapida e indolore per il logging. si, e per quanto riguarda il playback? ti ricordo che attualmente non siamo fermi sul logging (che è già fatto), ma sul playback.
si, e per quanto riguarda il playback? ti ricordo che attualmente non siamo fermi sul logging (che è già fatto), ma sul playback.
avevamo il timestamp, avevamo il tasto premuto, e avevamo ogni quanto avviene il timestamp.
il seed a inizio logging
introdurre una riga per le stone che arrivano dall'altra piattaforma(e forse un altro seed per queste stone a inizio logging, ora non ricordo se era sparito o no) sempre legato al timestamp
un inputQualcosa(non vedo il codice da mesi sorry :asd: ) che leggesse e sparasse questi valori al posto della tastiera.
jappilas
25-10-2006, 15:48
come accennavo ad alberto su msn , prevedeva che il data set fosse costituito da quello che va a "controllare" direttamente lo stato della griglia, quindi la sequenza di eventi (piuttosto ancora dei tasti , preferirei il marker della decisione "P1 - ruota a sinistra" , "P1 - muovi a destra", "P1 - Droppa" eccetera ) generati dalle "decisioni" del giocatore, più quelli corrispodenti alle "incoming stones" asincrone generate dalle cancellazioni nella griglia avversaria, e le informazioni minime che definiscono il "turno" (istante di inizio, composizione della pair)
messa in questo modo il playback sarebbe un semplice sistema di controllo in catena aperta, in teoria se l' implementazione fosse robusta non si avrebbe bisogno di altro
in pratica, e anche per trasporre il logging ad un semplice protocollo di netgame (che se non ricordo male era uno dei motivi per cui emerse l' esigenza di fare logging) aggiungerei -anche in secondo momento - al data set le action al turno iesimo (o con il timestamp t di esecuzione): non per usarle direttamente nel playback, ma per controllare se il playback ripercorre le stesse action presenti nel gioco loggato (o se lo stato del gamefield per il giocatore remoto combacia con quello interno, e richiedere lo stato completo della griglia invece di solo applicare modifiche cumulative )
EDIT avevamo il timestamp, avevamo il tasto premuto, e avevamo ogni quanto avviene il timestamp.
letto dopo sorry :O
e tra l'altro, proprio una volta che la vediamo quasi allo stesso modo :)
il seed a inizio loggingin alternativa potrebbe bastare marcare l' inizio del nuovo "turno" sulla griglia e la composizione della gempair ;)
introdurre una riga per le stone che arrivano dall'altra piattaforma... sempre legato al timestampgiusto, perchè, escludendo ipotetiche character move, desperation move, ecc previsti per l' advanced e lo story mode, le stone esterne sono uno dei pochi fattori che vanno a inficiare la configurazione della griglia :)
(e forse un altro seed per queste stone a inizio logging, ora non ricordo se era sparito o no)non mi ricordo il codice, ma qualunque parametro da cui la posizione in cui cadono possa dipendere, andrà incluso nel data set per una successiva ricostruzione corretta e affidabile (questo rimanendo in catena aperta)
se tale posizione fosse randomica o cmq per qualche motivo diversa al playback di un certo turno rispetto alla registrazione di quella stessa partita, si avrebbe una deviazione e il log stesso sarebbe inutile o inefficace a meno di non avere meccanismi (che sarebbero cmq utili, ma in tal caso necessari) di rilevamento della deviazione (ad es quello che scrivevo prima, confrontare le action generate "attese" e loggate, con le action effettivamente (ri)generate) e successiva generazione di warning e logging della discrepanza del log (:D) o , se possibile, correzione
un inputQualcosa(non vedo il codice da mesi sorry :asd: ) che leggesse e sparasse questi valori al posto della tastiera.
c' era una inputInterface, ma io preferirei se possibile notificare gli eventi rotazione/ muovi/ droppa piuttosto del codice dei tasti ... :stordita:
jappilas
25-10-2006, 15:52
si, e per quanto riguarda il playback? ti ricordo che attualmente non siamo fermi sul logging (che è già fatto), ma sul playback.
la parte playback come giustamente dicevi sarebbe indipendente dalla strategia di logging scelta, ma ho l' impressione che fare il playback degli eventi "clockwise rotate" o "move left/right" sia meno o altrettanto complesso che non istanziare le action ;)
oltre che, le modifiche richieste alla grid e al controller, utili e propedeutiche per integrare un certo Artificial Player... :D
poi le action, cioè verificare che si verifichino in seguito a un evento rigenerato come nella partita originale, è in effetti utile ma può essere aggiunto dopo ;)
(imho)
jappilas
25-10-2006, 15:57
... è da un po' che non vedo il codice quindi non ricordo più il livello di raggiunto dalle biggem in seguito agli sforzi di ufo e bol,
ma credo che se il codice arrivasse a supportare delle "bigStones" , cioè piastrellloni di solida roccia che si comportino contemporaneamente come bigGem, come Droppable e come stone ( sì lo so che non servono ma è per dare l' idea :D ) sarebbe un indicatore di un buon livello di consistenza ed eleganza , quindi il refactoring ci sta sempre ;)
Allora ragazzi io il codice prima che lo sviluppo si fermasse me lo sono girato tutto in lungo e in largo per gli interminabili refactoring richiesti.
Io eliminerei del tutto il playback e advanced mode per ritornare al codice che, a mio parere, era ancora decente prima che iniziassimo a sviluppare queste due parti.
Ancora prima di iniziare il refactoring delle BigGem io penserei bene a fare una revisione completa dei test. Alcuni sono davvero inspiegabili... Molte cose nella fretta venivano testate alla buona senza pensare bene a come si poteva semplificare tutto (non abbiamo più introdotto mock per esempio). Una volta terminati tutti i preparativi si può cominciare a fare sul serio :)
Caspita...mi ero perso l'apertura del topic. :doh:
Ormai a Diamonds non ci guardo piu' spesso. :rolleyes:
Ora mi leggo tutto e poi scrivo!! ;)
Sara' un post un po' lungo
Risposta all'appelo: SI' DA PRIMA DI SUBITO. :sofico:
Da quando sono entrato nel team ci sono sempre stato e ci sono ancora...sono stato uno degli ultimi a mollare e spero uno dei primi a ripartire!! ;)
La mia vita.
Per essere corretto vi racconto i miei ultimi e prossimi mesi di vita.
Sono in inghilterra, Aylesbury vicino a londra, a fare la tesi in un laboratorio di ricerca di una divisione di Freescale...devo lavorare su una GPU
Quindi ho orari lavorativi anche se non sono pagato...quindi posso fare un po' come mi pare basta che per marzo ho finito la tesi :D
Nel contempo devo finire 2 progetti per esami, ma basta un'ora al giorno che ti toglie l'esame di torno :lol:
Diamonds
Vedo che ci siamo...un po' tutti.
Eravamo solo n po' cotti pe ril periodo....ma il codice non ci dava una mano.
Dobbiamo fare 2 tipi di scelte:
1) Come portare avanti il progetto
2) Scelte prgettuali
Ora le decisoni al punto 2 contano pochissimo. :O
Come lo facciamo sto progetto?? Rimaniamo fedeli a come abbiamo iniziato? Io dico di si'. XP-TDD con pair programming per le cose difficili e pre i nuovi entranti e task bisettimanali con le storie e deadline imprescindibili. Punto.
Sulle deadline voglio spendere 1 minuto.
Simao un progetto didattico...dobbiamo imparare, quindi le deadline non sono un problema di vita o di morte, ma se vogliamo imparrae veramente ci dobbiamo mettere in una condizione di lavoro "vera".
Ed in ogni caso mi sembra che ci siamo scordati le bellissime lezionii di Fek: le deadline sia delle milestones che quelle settimanali sono strumenti per il progetto...valutando quanti task faccio in un asettimana sono in grado di calcolare la velocita' del progetto e quindi determinare se sto andando veloce o lento e quindi anche determinare le date delle release in modo piu' affidabile possibile e caso mai accelerare o rallentare il ritmo per non stressarci troppo.
Per fare questo ci vogliono dei buoni "task designer" e codice gestiile.
Insomma le deadline non sono contro di noi, ma sono uno strumento per noi
Ora il metodo di progetto originale non e' affrontabile...un qualunque task per come e' fatto il codice (che non mi ricordo piu' :D) richiede delle giornate. quindi non ci siamo proprio. :nonsifa:
Quindi smettiamo subto di parlare di come implementare quello o quell'altro. Dal mio punto di vista dobbiamo fare un freezing assoluto e mettere tutto a posto.
Quindi ok "eliminare" le cose incompiute, o meglio acconatonarle in un angolo per poi rimplementarle...Diamond non puo' essere senza Advanced Mode :sborone:, e rimettere tutto a posto rifattrizzando tutto il codice del gioco, le BigGem in droppable, le action e gli state (che c'e' da impazzire considerando quanto le loro responsabilita' siano sovrapposte e poco chiare sia tra le actio, sia tra gli state e sia tra action e state) e TUTTI I TEST, bisogna ridividerli in classi e package, rifarli uno a uno. E probabilmente il refactoring piu' importante e' prprio quello dei test !!!!
Insomma se vogliamo risuscitare il progetto dobbiamo rifondarlo alle basi...se ci mettiamo a mettere pezze e poi riniziamo ad implementare far un piao di settimane ci ritroviamo impantanati in task scemi che pero' ci richedono 2 settmane....il succeso del progetto si gioca li': task che riuscimao a svolgere in 4 ore massimo.
Allora si' che chi ha poco tempo (tutti) riesce comunque ad essere di aiuto e produttivo e un poco alla volta, molto poco alla volta, costruiamo il il gioco, ma almeno la velocita' di svilupppo e' costante, positiva e diversa da zero...insomma finiamo il gioco !!!! :D
Ora parliamo delgi utlimi "fantasmi"
Ho sentito Jocchan via pvm e lui e' a Bologna (ora che c'e' lui non ci sono io :doh: ) e si e' trasferito e sta per terminare il periodo di assestamento....quindi forse torna a darci una mano, ma mi sa che le premesse sono un buon team.
A questo punto manca Fek. Io lo conosco poco, ma posso dirvi che per me e' un guru. :ave: :ave:
Posso immaginare che il vederci sparire tutti un po' alla volta e non riuscire a mantenere gli impegni che noi stessi avevamo preso con noi stessi gli ha fatto perdere un po' di fiducia.
Poi suppongo che sia anche molto impegnato...non so a che punto e' Fable2, ma mi sa che anche le sue di deadline si stanno avvcinando :D
Quindi mi sa che non lo vedremo tornare....
...subito. ;)
Insomma se ci faccimao il :ciapet: e gli faccimao capire che abbiamo gli attributi...bhe' forse una consulenza non retributia potrebbe farla :D
Qualcno ha sentito Vicius ???
Ok ragazzi...grazie per aver sopportato il mio :blah:
Ora mi tiro su le maniche e si lavora :boxe:
Syst3m Crash3r 480
30-10-2006, 19:02
Mi permetto di dare un piccolo incoraggiamento: forza team Diamonds, dateci dentro! Bravi! :yeah:
be' oh, a sto punto siamo in 9, direi che se non ricominciamo a lavorare così vuol dire che abbiamo decisamente perso interesse e fiducia nel progetto. proverò a dare io un piccolo spunto :mbe:
jappilas
30-10-2006, 22:00
domanda: per riportarsi a un regime che assomigli a quello di una volta , serve anche una build machine come il setup cruisecontrol che ai tempi girava a casa di francesco?
o ne possiamo fare tranquillamente a meno?
Serve ad ogni costo... Almeno secondo me... La build machine è un sistema di riferimento fondamentale...
Bene...
...ora il problema è dividersi i compiti.
Tutto qua ;)
domani pomeriggio penso di vedere Francesco, gliene parlo.
Se tutto va bene, nelle prossime settimane potrò dedicare qualche ora nei weekend a Diamonds :)
Comunque abbiamo raggiunto i 9596 Download :P
domani pomeriggio penso di vedere Francesco, gliene parlo.
Se tutto va bene, nelle prossime settimane potrò dedicare qualche ora nei weekend a Diamonds :)
Ricordagli di una bella birra insieme !!! :cincin:
:D :D :D
Comunque abbiamo raggiunto i 9596 Download :P :eek: limortè
uno manco se ne accorge :D
Serve ad ogni costo... Almeno secondo me... La build machine è un sistema di riferimento fondamentale... verissimo!
Antares88
01-11-2006, 23:44
per la build machine, se non c'è più quella di Fek, potremmo pensarci come al solito noi di NSN
jappilas
01-11-2006, 23:52
per la build machine, se non c'è più quella di Fek, potremmo pensarci come al solito noi di NSN
:ave: :ave: :ave:
Ragazzi, parto proprio bene...non riesco a fare il checkout :cry: :cry:
Ma spartacus è su adesso...??
Quale porta usa subclipse? Forse ho ho la porta chiusa.
Ed utlima cosa...l'url è:
svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds
vero ?? :confused: :confused:
jappilas
02-11-2006, 17:43
l'url è:
svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds
vero ?? :confused: :confused:
io ho svn://spartacus.dnsalias.net:20140/diamonds ;)
io ho svn://spartacus.dnsalias.net:20140/diamonds ;)
Grande Jappilas !!! :winner:
Ho appena iniziato il checkout.... :read:
jappilas
03-11-2006, 20:11
Grande Jappilas !!!naaa... solo per un numero di porta.. :D
Ho appena iniziato il checkout.... :read:dopo quanto è finito? :D
Perdonate la lunga assenza, soprattutto negli ultimi due mesetti dovuta al fatto che ho dato un colpo di spugna al passato e mi sono trasferito al nord.
Se avete la volontà di continuare, non mi costerà nulla darvi una mano... dopotutto a livello grafico bene o male ci siamo.
Quindi, contate pure su di me.
In che condizioni è il codice? Se ripartiamo da quello della First Playable, quanto tempo occorrerà per essere di nuovo operativi?
Una volta definiti questi dettagli, vedremo di rielaborare un pò quali feature devono essere presenti o meno, e potremo ripartire.
jappilas
08-11-2006, 13:34
Perdonate la lunga assenza, soprattutto negli ultimi due mesetti dovuta al fatto che ho dato un colpo di spugna al passato e mi sono trasferito al nord.ciao Jo, sono contento di rivederti :)
Se avete la volontà di continuare, non mi costerà nulla darvi una mano... dopotutto a livello grafico bene o male ci siamo.
Quindi, contate pure su di me.fantastico :)
In che condizioni è il codice? Se ripartiamo da quello della First Playable, quanto tempo occorrerà per essere di nuovo operativi?dopo la FP c' era comunque stato qualche progresso di cui non è detto si debba fare "undo"
c' era stato il menu che strutturalmente va bene, aggiungere o togliere voci è un attimo (a parte i relativi sprite)
poi se non ricordo male ci sono stati svariati refactoring, a cominciare da quello sul sistema di gestione degli eventi, poi quello che avrebbe portato bigGem a livello delle altre Droppable... (che non sono sicuro sia terminato)
poi c'è stato l' advanced mode con le dinamiti, che è quello che per adesso non serve e che (imho) per ora si può accantonare senza doverlo buttare via
poi ci si è un po' impelagati sul logging, sul refactoring dei test (alquanto problematico pure lui)
Perdonate la lunga assenza, soprattutto negli ultimi due mesetti dovuta al fatto che ho dato un colpo di spugna al passato e mi sono trasferito al nord.
Se avete la volontà di continuare, non mi costerà nulla darvi una mano... dopotutto a livello grafico bene o male ci siamo.
Quindi, contate pure su di me.
In che condizioni è il codice? Se ripartiamo da quello della First Playable, quanto tempo occorrerà per essere di nuovo operativi?
Una volta definiti questi dettagli, vedremo di rielaborare un pò quali feature devono essere presenti o meno, e potremo ripartire.
No beh saremmo più avanti della FP... Non so di quanto esattamente però abbiamo il menu e qualche refactoring succulento in saccoccia (tipo le action).
Per il tempo necessario a ripartire... Sta a vedere quanti si risvegliano. Nel topic "punto della situazione" ho visto molti interessati che non si sono presentati nel topic dei task :D
Quindi, contate pure su di me.
Ben tornato !! :mano:
Sta a vedere quanti si risvegliano. Nel topic "punto della situazione" ho visto molti interessati che non si sono presentati nel topic dei task :D
:sob:
Per il tempo necessario a ripartire... Sta a vedere quanti si risvegliano. Nel topic "punto della situazione" ho visto molti interessati che non si sono presentati nel topic dei task :D
Io ci sono e vi sto seguendo, ho avuto un paio di problemi a far convivere Java e Eclipse su Linux, ma se stasera tutto va come penso (Murphy permettendo...) potrei cominciare a lavorare un po' sul codice anche io. :sofico:
Piccoli dettagli: non ho mai lavorate nel progetto, ma è da un pezzo che vi seguo (da maggio, circa) e mi sono letto un bel po' di cose (compreso quasi tutto il codice), dovrei riuscire a dare una mano anche in questa fase di "pulitura"; decidete voi se posso partire subito a fare qualche refactoring e fare conoscenza coi task :D o se devo aspettare di fare un pair con qualcuno.
ps: ah, poi mi manca la password per committare (sempre che vi fidiate a darmela :Prrr: ), al massimo sento qualcuno via chat :stordita:
Fatemi sapere. ;)
Io ci sono e vi sto seguendo, ho avuto un paio di problemi a far convivere Java e Eclipse su Linux, ma se stasera tutto va come penso (Murphy permettendo...) potrei cominciare a lavorare un po' sul codice anche io. :sofico:
Piccoli dettagli: non ho mai lavorate nel progetto, ma è da un pezzo che vi seguo (da maggio, circa) e mi sono letto un bel po' di cose (compreso quasi tutto il codice), dovrei riuscire a dare una mano anche in questa fase di "pulitura"; decidete voi se posso partire subito a fare qualche refactoring e fare conoscenza coi task :D o se devo aspettare di fare un pair con qualcuno.
ps: ah, poi mi manca la password per committare (sempre che vi fidiate a darmela :Prrr: ), al massimo sento qualcuno via chat :stordita:
Fatemi sapere. ;)
Ho postato la lista dei task, mandami un pm che ti mando la pass
Siamo più avanti della FP, ma è anche vero che dopo la FP:
1. è stata introdotta una vagonata di bug
2. il codice si è complicato fino all'inverosimile
3. l'Advanced Mode è parecchio incompleto
Visto quel che è successo, non possiamo sicuramente considerare l'inclusione di tutte le feature previste originariamente (o non completeremmo mai il gioco), dunque con tutta probabilità converrà tagliare del tutto l'Advanced Mode per concentrarci sul netplay e (solo se ci riusciamo) un single player semplice semplice.
Siamo più avanti della FP, ma è anche vero che dopo la FP:
1. è stata introdotta una vagonata di bug
2. il codice si è complicato fino all'inverosimile
3. l'Advanced Mode è parecchio incompleto
Visto quel che è successo, non possiamo sicuramente considerare l'inclusione di tutte le feature previste originariamente (o non completeremmo mai il gioco), dunque con tutta probabilità converrà tagliare del tutto l'Advanced Mode per concentrarci sul netplay e (solo se ci riusciamo) un single player semplice semplice.
Concordo, comunque dopo i refactoring propongo un'altra fase di bug hunting/fixing e poi iniziamo con il netcode :P
Concordo, comunque dopo i refactoring propongo un'altra fase di bug hunting/fixing e poi iniziamo con il netcode :P
Ma sti refactoring...?? Sembra non ci sia nessuno :( :(
Antares88
10-11-2006, 09:15
E' un piacere rivederti Jocchan :)
Il piacere è mio, ragazzi ;)
Chi è attivo? Sappiamo stimare quanto ci vorrà per tornare operativi?
Lista confermata direi:
Io
Jocchan
Bonfo
Soulnafein
Baol
Jappilas
si dovrebbe riaggregare anche nexusventuri
A postare in questo topic ho visto:
Antares
thebol
Daniele
71104
Che sembravano interessati, ora non si son più visti, come siete messi?
Antares88
12-11-2006, 18:40
A postare in questo topic ho visto:
Antares
thebol
Daniele
71104
Che sembravano interessati, ora non si son più visti, come siete messi?
Io come al solito sono nei casini in real e con la scuola. Questa settimana e la prossima è molto difficile che possa fare qualcosa. Da quella dopo in poi, se tutto va bene, posso dare una mano (graficamente, s'intende ^^).
DanieleC88
13-11-2006, 14:22
Che sembravano interessati, ora non si son più visti, come siete messi?
Meglio di prima. Per la scuola guida ho praticamente finito la teoria, quindi da domani in poi non dovrò più andarci ogni giorno.
Anche la scuola è messa meglio, i compiti scritti li abbiamo fatti e mi mancano ancora alcune interrogazioni (quattro, mi pare, anche se tostarelle).
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.