PDA

View Full Version : Cerco guru che mi commentino e consiglino sul mio corrente OC...


MiKeLezZ
10-10-2006, 20:29
Come ho già scritto in un altro reply, mi servirebbe un veloce consiglio tecnico da parte di qualche esperto, dato che sono un po' "fuori dal giro", per quanto riguardo l'OC!

Sto attualmente testando il mio sistema in modo che sia stabile al 100%, sono stanco di continui riavvii!

Il mio Venice 3000+ vedo che fa 2,52GHz (280HTT) con 1,36V di vCore.
Lo sto testando adesso da 1 ora, con sPi e Prime95, sembra stabile.
Ho provato anche a 1,35V, ma forse chiedo troppo .

Ora il questionario :D
Ve lo metto in ordine di difficoltà :D

DOMANDA 1:
Come è questo risultato della mia CPU, su una scala che va da 1 a 10?

DOMANDA 2:
Se mi comprassi un E6400, a quanto arriverei, sia default, che con un modesto OC (da 2,1GHz a 2,66GHz)?
p.s. Attualmente al sPi da 1MB faccio circa 33" (è buono?).

DOMANDA 3:
Per A64 (e/o corrispettivi Intel), esistono dei valori particolarmente appetibili di HTT?
Del tipo, "invece che a 278 lo metto a 266 perchè è più in specifica", e cose del genere.
Oppure ogni valore che si raggiunge è più che valido?
Questo me lo chiedo perchè vedo andare le RAM a xxx,x MHz, dove il valore dopo la virgola mi mette un po' qualche dubbio.

DOMANDA 4:
(Questa è la più difficile :D ) Ho notato con CPU-Z, che HTT e MHz della mia CPU, fluttuano: in parole povere, passano da circa 2503,7 MHz a 2504,3 MHz (compresi i valori intermedi).
E' normale questo, o solitamente dovrebbero esser stabili come una roccia?

Finito :stordita:

Fady
12-10-2006, 18:58
Il mio Venice 3000+ vedo che fa 2,52GHz (280HTT) con 1,36V di vCore.
Lo sto testando adesso da 1 ora, con sPi e Prime95, sembra stabile.
Ho provato anche a 1,35V, ma forse chiedo troppo .

Ora il questionario :D
Ve lo metto in ordine di difficoltà :D

DOMANDA 1:
Come è questo risultato della mia CPU, su una scala che va da 1 a 10?

nn si riesce a dare il risultato in scala :D diciamo che il risultato è piu che discreto

DOMANDA 2:
Se mi comprassi un E6400, a quanto arriverei, sia default, che con un modesto OC (da 2,1GHz a 2,66GHz)?
p.s. Attualmente al sPi da 1MB faccio circa 33" (è buono?).

allora l'E6400 a parità di frequenza ha un gap prestazionale a suo vantaggio molto elevato rispetto al processore che hai adesso...ti ricordo che cambiando processore dovresti cambiare anche RAM MOBO...li devi vedere quale è il tuo budget...
per il SuperPi il tempo è buono in relazione al tuo processore...nn puoi confrontarlo con un conroe però ;)

DOMANDA 3:
Per A64 (e/o corrispettivi Intel), esistono dei valori particolarmente appetibili di HTT?
Del tipo, "invece che a 278 lo metto a 266 perchè è più in specifica", e cose del genere.
Oppure ogni valore che si raggiunge è più che valido?
Questo me lo chiedo perchè vedo andare le RAM a xxx,x MHz, dove il valore dopo la virgola mi mette un po' qualche dubbio.

Per le Ram in OC devi sapere gestirti un po' i divisori...nn c'è un valore migliore per la frequenza di bus...cioè puoi mettere qualsiasi valore, devi però valutare due cose: se vale la pena tenere un bus poco piu alto per una elevato aumento di Vcore e anche se le tue ram stanno al passo e con fino a quale frequenza con i divisori applicati riesci a salire per tenere stabili anche quelle

DOMANDA 4:
(Questa è la più difficile :D ) Ho notato con CPU-Z, che HTT e MHz della mia CPU, fluttuano: in parole povere, passano da circa 2503,7 MHz a 2504,3 MHz (compresi i valori intermedi).
E' normale questo, o solitamente dovrebbero esser stabili come una roccia?

Finito :stordita:
Per le piccole differenze di frequenze dipende dalla tua mobo dal bios che c'è flashato e anche dalle varie approssimazioni...personalmente cambiando diversi bios nella mia scheda madre ho trovato delle piccole differenze nelle approssimazioni in difetto o in eccesso in base alle versione...


spero di essere stato abbastanza chiaro anche io....
:stordita: