View Full Version : Se compro un MacBook solo per usarlo con XP faccio un errore?
Ciao,
premesso che:
non so nulla di casa Apple, ma che il MacBook da 13" bianco mi piace moltissimo e sono in cerca di un note di piccole dimensioni, buon prezzo e buona autonomia.
per lavoro oltre ad un browser ed alla posta elettronica utilizzo un programma in Access.
non devo giocarci.
Sbaglio acquisto?
Mah, un mio amico ha un dubbio simile..Personalmente l'ho invogliato a compiere il passo :D
Per la disponibilità di access su tiger non sò.... :mbe:
ciriccio
09-10-2006, 23:36
Ma lui vuole usare xp e non tiger...
metti bootcamp e pian pianino passi a tiger.
imho è molto molto più usabile ed intuitivo mac.
non che ci lavori (io uso linux a casa e xp sul lavoro), ma quelle volte che lo smanetto da un amico trovo sempre tutto al super volo. il che non accade con win.
Shakezpeare
09-10-2006, 23:42
Per XP e solamente XP? È sprecato...
Comprati un Vaio o qualsiasi altra cosa che non contenga Tiger! :stordita:
Per XP e solamente XP? È sprecato...
Comprati un Vaio o qualsiasi altra cosa che non contenga Tiger! :stordita:
A parità di ingombro, autonomia e non, a mio parere, di bellezza, i Vaio costano moooolto di più....
Se il tuo atteggiamento è "per lavoro devo usare Win, ma quando arrivo a casa la sera voglio usare Mac OS" allora ha senso.
Ma se dai per scontato che il 99% del tempo sarà unicamente su XP, non so quanto ne valga la pena.
Oltretutto fai un utilizzo veramente d'ufficio a quanto dici, quindi se vogliamo 2GHz sono pure sprecati. Puoi spendere meno e prenderti dei pc core duo da 1.6 o 1.8, che comunque ti dovrebbero andare bene.
Se il tuo atteggiamento è "per lavoro devo usare Win, ma quando arrivo a casa la sera voglio usare Mac OS" allora ha senso.
Ma se dai per scontato che il 99% del tempo sarà unicamente su XP, non so quanto ne valga la pena.
Oltretutto fai un utilizzo veramente d'ufficio a quanto dici, quindi se vogliamo 2GHz sono pure sprecati. Puoi spendere meno e prenderti dei pc core duo da 1.6 o 1.8, che comunque ti dovrebbero andare bene.
Il problema è che non c'è nulla di così bello e piccolo a quel prezzo.
E' proprio una bella macchina.
E' chiaro che per cultura personale proverò a casa il SO della mela, ma il lavoro prima di tutto.
Il problema è che non c'è nulla di così bello e piccolo a quel prezzo.
E' proprio una bella macchina.
E' chiaro che per cultura personale proverò a casa il SO della mela, ma il lavoro prima di tutto.
Secondo me tutti i computer presenti sul mercato attualmente hanno caratteristiche superiori alle necessità comuni, quindi fossi in te mi toglierei lo sfizio di prendere un oggetto che mi piace anche esteticamente.
Se poi ci usi XP o Tiger poco importa! ;)
85francy85
10-10-2006, 06:31
ciao
ero nel tuo stesso dubbio. Mi serviva Xp per lo studio e il macbook mi piaceva e lo ho preso pesando di usare sempre xp e non osx. Alla fine uso praticamente solo osx :D e xp solo per i programmi che non ci sono per mac
Secondo me tutti i computer presenti sul mercato attualmente hanno caratteristiche superiori alle necessità comuni, quindi fossi in te mi toglierei lo sfizio di prendere un oggetto che mi piace anche esteticamente.
Se poi ci usi XP o Tiger poco importa! ;)
Esattamente quel che penso io.
kakaroth1977
10-10-2006, 08:48
Anche secondo me come bellezza estetica i macbook e i pro sono nettamente superiori a tutti gli altri.
Anche a me piacerebbe un Macbook Pro ma lo utilizzerei al 99% per giocarci con Xp o Vista quindi sono "costretto" ad aspettare una configurazione idonea Merom 2,33 o superiore 2 dischi in raid 0 e mobiliti X1900XT 512mb o superiore.
Peccato che se mai faranno una configurazione così costera 4000€ :D
io ho vivamente sconsigliato ad un mio amico architetto di comprarsi un MacBook Pro proprio perchè voleva usarci solo Windows... a parte che cmq penso che il MacBook abbia bisogno di OSX, e secondo non ha senso! secondo me il ragionamento deve essere: compro il MacBook, imparo ad usare OSX (10 minuti per farlo) e lo uso per fare tutto quello che mi serve tranne che appunto il lavoro, installo bootcamp, faccio una partizione per XP e la uso solo per lavoro! Io per esempio ho una piccola partizione solo per giocare a PES5, non ho nemmeno installato antivirus e cavolate varie perchè da Win non mi collego...
io ho vivamente sconsigliato ad un mio amico architetto di comprarsi un MacBook Pro proprio perchè voleva usarci solo Windows... a parte che cmq penso che il MacBook abbia bisogno di OSX, e secondo non ha senso! secondo me il ragionamento deve essere: compro il MacBook, imparo ad usare OSX (10 minuti per farlo) e lo uso per fare tutto quello che mi serve tranne che appunto il lavoro, installo bootcamp, faccio una partizione per XP e la uso solo per lavoro! Io per esempio ho una piccola partizione solo per giocare a PES5, non ho nemmeno installato antivirus e cavolate varie perchè da Win non mi collego...
Non capisco questo integralismo... il MacBook con Windows funziona benissimo, perchè dovrebbe comprarsi un oggetto che non gli piace esteticamente? Se vuole usare Windows su un Mac, che lo faccia... o credi che Bootcamp sia stato sviluppato solo per permettere alla gente di giocare a PES5?
Per il resto io anche io ho una partizioncina che mi serve solo per PES5 :p
allanon_fm
10-10-2006, 15:16
Per il resto io anche io ho una partizioncina che mi serve solo per PES5 :p
e chi nn ce l'ha??? :D
Per XP e solamente XP? È sprecato...
Comprati un Vaio o qualsiasi altra cosa che non contenga Tiger! :stordita:
Perchè?!??!?
Kelleone, se puoi prendilo, installi tutti e due i sistemi operativi e poi decidi.
Io ho installavo win per quei programmi che ci sono specificatamente solo per win.
Darkel83
10-10-2006, 15:37
Sì fai una cazzata, perchè oggi allo stesso prezzo compri un portatile windows con hardware migliore.
Sì fai una cazzata, perchè oggi allo stesso prezzo compri un portatile windows con hardware migliore.
Se effettivamente il passaggio a OS X non ti interessa per niete, ha ragione Darkel.
Secondo me fai bene a prenderlo, se ti piace.
Conta però che per ora bootcamp è una beta, a me bootcamp 1.1.1 ha fatto formattare la partizione di win fat32, quindi con una partizione al massimo di 32Giga. Inoltre un mac ha tanto di quel software in bundle, iLife in primis, ma anche Frontrow che non potrai assolutamente usare con windows. Poi non puoi avere solo windows sul mac ma deve per forza coesistere con mac os. Almeno finchè windows non supporterà l'EFI, ma neanche Vista lo farà.
Mac os è l'anima del mac, non puoi non usarlo, ok se proprio ti serve win per lavoro usalo, ma per tutto il resto c'è mac os, del resto ci sarà un motivo per il quale si chiamano ancora Macintosh se l'hw è identico a quello di un pc.
Bootcamp uscirà dalla beta solo con Leopard.
Se effettivamente il passaggio a OS X non ti interessa per niete, ha ragione Darkel.
Ciao, anche secondo me se intendi continuare ad utilizzare WinXP ed in futuro Vista l'idea di acquistare un MacBook la trovo un po' una fesseria...
Con la stessa spesa acquisti un portatile Win più performante...
Considera che anche se Bootcamp funziona bene non avrai comunque mai un vero computer per Windows...
Io ho sia PC che Mac ed ho avuto modo di utilizzare un MacBook Pro con Bootcamp ma la differenza con un laptop specifico per Win c'è e si sente...
Se invece pensi di passare a Mac il discorso cambia...
Prima di fare l'acquisto però in questo caso proverei un Mac e vedrei se effettivamente ti trovi e se riesci a staccarti dall'ambiente Windows...
Se pensi di utilizzare Mac e PC Win insieme considera che per quanto la situazione sia migliorata molto rispetto al passato ci sono ancora parecchi problemi... es. per citarne alcuni... mancato supporto al formato NTFS da parte di Mac (non puoi scrivere su un HD formattato con questo formato e ciò ti costringe ad utilizzare un disco o una partizione in FAT32 - con ovvi problemi - per interscambio), mancato supporto al formato HFS da parte di Windows (devi per forza ricorrere a software particolari es. MacDrive per vedere un HD Mac), il Mac dissemina una rete mista di file odiosi .DS_Store e ._* che ti assicuro diventano un problema, ci sono ancora problemi di compatibilità con alcuni software e anche se di rado problemi di spaginazione, errori in formule o cambiamenti vari con applicativi Office, in alcuni campi sei comunque costretto ad usare Windows (es. manca un valido Autocad - ce ne sono un po' ma nulla alla pari di Autocad per Win - ci sono notevoli problemi se devi usare programmi per geologia... anche qua ci sono alcuni software ma molti sono solo per Win... e stesso discorso per programmi gestionali di aziende - es. programmi contabilità etc... molto spesso quelli in uso nelle aziende sono per Win e su Mac non hai speranze di vederli girare)
Come dicevo Bootcamp risolve molti problemi ma purtroppo non tutti...
Pensaci bene e lascia perdere il puro lato estetico del computer
Ciaoo
Ciao
se compro un Macbook solo per usarlo con XP faccio un errore? :D si
Ok,grazie a tutti, ragazzi.
Mi faccio prestare da un amico un ibook per un mesetto, smanetto e valuto, altrimenti mi butto su un Dell XPS....
lorenzo999
11-10-2006, 11:19
Non capisco questo integralismo... il MacBook con Windows funziona benissimo, perchè dovrebbe comprarsi un oggetto che non gli piace esteticamente? Se vuole usare Windows su un Mac, che lo faccia... o credi che Bootcamp sia stato sviluppato solo per permettere alla gente di giocare a PES5?
Per il resto io anche io ho una partizioncina che mi serve solo per PES5 :p
ti gira bene?
che risoluzione e quanti dettagli? :D
sul macbook non pro giusto? :)
ti gira bene?
che risoluzione e quanti dettagli? :D
sul macbook non pro giusto? :)
Nono io ho un iMac (e va al massimo dettaglio)... cmq mi girava anche sul MB, mi pare dettagli medi a 800x600...
lorenzo999
11-10-2006, 11:58
Nono io ho un iMac (e va al massimo dettaglio)... cmq mi girava anche sul MB, mi pare dettagli medi a 800x600...
ok bene :)
sono indeciso se cercare un macbook usato ora o aspettare la nuova serie.
la vecchia la prenderei a 800€ usata mentre la nuova sui 1050€ ma con dotazione nuova e penso usciranno a gennaio. Che ne dite?
ok bene :)
sono indeciso se cercare un macbook usato ora o aspettare la nuova serie.
la vecchia la prenderei a 800€ usata mentre la nuova sui 1050€ ma con dotazione nuova e penso usciranno a gennaio. Che ne dite?
Boh io aspetterei gennaio per il MB, non mi convince ancora molto la produzione attuale...
lorenzo999
11-10-2006, 12:10
Boh io aspetterei gennaio per il MB, non mi convince ancora molto la produzione attuale...
già, oltretutto lo prenderei insieme a Leopard visto che con tutta probabilità verrà presentato al keynote dei primi di gennaio.
FunCoolCAE
11-10-2006, 12:11
se compro un Macbook solo per usarlo con XP faccio un errore? :D si
quoto glaner...
l'unica vantaggio dei Mac è il sistema operativo e il software in dotazione... è come comprare una ferrari per andare a fare la spesa... :D
NoPlaceToHide
11-10-2006, 13:49
infatti i MB HD piccolo e Ferrari portabagagli piccolo :asd:
siccome io sto aspettando che arrivino al centro apple i MB perchè li evaporano come toccano gli scaffali non mi mettete la rogna addosso che bisogna aspettare Gennaio...anche perchè ho già fatto l'abbonamento adsl nella casa nuova prima ancora di avere la mela :asd:
valerio29
11-10-2006, 15:29
Ciao,
premesso che:
non so nulla di casa Apple, ma che il MacBook da 13" bianco mi piace moltissimo e sono in cerca di un note di piccole dimensioni, buon prezzo e buona autonomia.
per lavoro oltre ad un browser ed alla posta elettronica utilizzo un programma in Access.
non devo giocarci.
Sbaglio acquisto?
andresti a mettere a gas una ferrari?:nono:
a me continua a piacermi da morire...
il macbook è MAGNIFICO!!!
probabilmente non ha motlo di più rispetto al microsoft...
a parte airport e il sistema os...
ma a me continua a piacere da pazzi...
è un giocattolo al di sopra di ogni aspettativa... supera se stesso!!! :p
infatti i MB HD piccolo e Ferrari portabagagli piccolo :asd:
siccome io sto aspettando che arrivino al centro apple i MB perchè li evaporano come toccano gli scaffali non mi mettete la rogna addosso che bisogna aspettare Gennaio...anche perchè ho già fatto l'abbonamento adsl nella casa nuova prima ancora di avere la mela :asd:
Io sono del parere che se lo vuoi ora prendilo ora.
Se lo prendi a gennaio, non vuoi aspettare di essere sicuro che i nuovi processori Core 2 Duo non diano problemi? Nel frattempo, verrà fuori il core duo 3 4 5 6.
Se prendi un MB ora, magari anche on line che sei sicuro che ti arriva uno degli ultimi prodotti, puoi avere una certa tranquillità: scaldare non scaldano più, il problema dello scolorimento è stato risolto, il random shutdown hanno capito cosa sia, per cui non penso che abbiano continuati a costruirli alla vecchia maniera. Poi la sfiga ci vede benissimo, ma se devi usare la ragione.
a me continua a piacermi da morire...
il macbook è MAGNIFICO!!!
probabilmente non ha motlo di più rispetto al microsoft...
a parte airport e il sistema os...
ma a me continua a piacere da pazzi...
è un giocattolo al di sopra di ogni aspettativa... supera se stesso!!! :p
Esteticamente non ha paragoni. Vero che dipende dai gusti, ma se si è un pò obiettivi...
Anche a me piace da pazzi. ORa che è arrivato al mio coinquilino, vedere sul tavolo 2 mele è bellissimo. (inn realtà 3 con la base airport)
concordo...
certo è che in primavera uscirà il modello leopard...
se ne hai già uno e ... se ce la fai, potresti aspettare...
non so se avranno questi prezzi... cioè non so se riusciraano a immetterli sul mercato a meno di 1300euri...
prorprio non ho la più pallida idea, di quanto potrà costare il nuovo mac col leopard al posto del tigre...
però penso un pochetto di più... dell'attuale macbook bianco/combo... :O
allanon_fm
11-10-2006, 17:03
Esteticamente non ha paragoni. Vero che dipende dai gusti, ma se si è un pò obiettivi...
Anche a me piace da pazzi. ORa che è arrivato al mio coinquilino, vedere sul tavolo 2 mele è bellissimo. (inn realtà 3 con la base airport)
eccomi
NB: io e jpiero durante il giorno nn ci vediamo, quindi nn è che lui scrive caz.. ops.. cavolate sul forum e io sono lì che lo guardo.
temperature: nn sono ancora riuscito a fargli passare i 58°, in nessuna maniera, anche con CoD2
hai provato a controllare le temperature con TEMPERATURE MONITOR?
a parte che è un programmino molto più carino di core...
è freeware...
fammi sapere! :O
Darkel83
11-10-2006, 19:02
se puoi aspetta gennaio, se ti va bene abbassano di netto i prezzi del macbook pro, oppure mettono una scheda video dedicata pure sui macbook
ognuno ha le sue teorie...
se ti fidi del tuo rivenditore chiedi a lui :D e poi vienicelo a dire...
lorenzo999
11-10-2006, 22:05
se puoi aspetta gennaio, se ti va bene abbassano di netto i prezzi del macbook pro, oppure mettono una scheda video dedicata pure sui macbook
speriamo la seconda :)
non mi pentirò mai di aver comperato questo macbook...
ma io non avevo altri computer, e quello che ho in ufficio...
va bè lasciamo perdere , diciamo che è un no comment...
lucaippo17
11-10-2006, 23:11
beh, se devo dire la sincera verità io se alla fine me lo faccio sto macbook ci metto gentoo...
sinceramente Mac OS X nn mi entusiasma così tanto da convincermi a comprare un macbook, l'estetica invece sì ;)
poi è questione di gusti e di stile, e la apple di stile ne ha da vendere :p
NoPlaceToHide
12-10-2006, 08:17
na lo piglio ora...poi a marzo il pargolo misà che oltre a disintegrare me disintegrerà anche il MB...come mia nipote a suo tempo mi disintegrò la tastiera del desk :asd:
FunCoolCAE
12-10-2006, 08:21
beh, se devo dire la sincera verità io se alla fine me lo faccio sto macbook ci metto gentoo...
sinceramente Mac OS X nn mi entusiasma così tanto da convincermi a comprare un macbook, l'estetica invece sì ;)
poi è questione di gusti e di stile, e la apple di stile ne ha da vendere :p
mi sa che non hai mai visto MacOS X dal vivo allora... :D
lucaippo17
12-10-2006, 10:51
mi sa che non hai mai visto MacOS X dal vivo allora... :D
guarda parli con uno che come primo pc ha avto un Mac, e che adesso ti sta scrivendo da OS X ;)
però preferisco linux, semplicemente + "personalizzabile"
Mac OS X invece è + comodo e semplice, ma io nn cerco prevalentemente quello :p
windows sui mac gira benissimo, non diciamo fesserie come quella che non gira bene e ci sono problemi e alcuni programmi non sono compatibili, o che si sente differenza tra windows su un pc e windows su un mac. :rolleyes: I mac sono dei pc a tutti gli effetti quindi Windows ci gira come su tutti i pc.
L'unica limitazione è la partizione da max 32Gb, basta avere un hd esterno, si formatta una partizione di questo hd come ntfs ed è tutto risolto, tanto i software per win si possono installare su qualsiasi partizione.
lucaippo17
12-10-2006, 12:47
windows sui mac gira benissimo, non diciamo fesserie come quella che non gira bene e ci sono problemi e alcuni programmi non sono compatibili, o che si sente differenza tra windows su un pc e windows su un mac. :rolleyes: I mac sono dei pc a tutti gli effetti quindi Windows ci gira come su tutti i pc.
L'unica limitazione è la partizione da max 32Gb, basta avere un hd esterno, si formatta una partizione di questo hd come ntfs ed è tutto risolto, tanto i software per win si possono installare su qualsiasi partizione.
un altro problema dell'NTFS è che nn supporta file di dimensioni maggiori a 4Gb. Magari x qualcuno è superfluo, ma x qualcun'altro potrebbe essere un bel problema
un altro problema dell'NTFS è che nn supporta file di dimensioni maggiori a 4Gb. Magari x qualcuno è superfluo, ma x qualcun'altro potrebbe essere un bel problema
:nonsifa: stai confondendo la Fat32 con la NTFS : con NTFS si arriva a 16 Tb di dimensioni massime di un file e con FAT32 si arriva a 4 Gb
il limite di 32 Gb di una partizione FAT32 è il limite imposto da Windows XP perchè nella pratica si può arrivare a 124 Gb ma con Windows xp non ha senso perche usando NTFS si risparmia spazio sui cluster e si ha un file system migliore.
non so dirti perchè Bootamp richiede partizioni FAT32 .....credo sia per permettere di vedere la partizione Win da OS X
lucaippo17
13-10-2006, 10:57
:nonsifa: stai confondendo la Fat32 con la NTFS : con NTFS si arriva a 16 Tb di dimensioni massime di un file e con FAT32 si arriva a 4 Gb
il limite di 32 Gb di una partizione FAT32 è il limite imposto da Windows XP perchè nella pratica si può arrivare a 124 Gb ma con Windows xp non ha senso perche usando NTFS si risparmia spazio sui cluster e si ha un file system migliore.
non so dirti perchè Bootamp richiede partizioni FAT32 .....credo sia per permettere di vedere la partizione Win da OS X
sìsì lo so, lapsus :p
e credo che bootcamp permetta soltanto FAT32 perchè così può avervi accesso in lettura-scrittura, cosa che nn succede con NTFS
e cmq il limite di 32MB nn credo sia di WIndows nelle partizioni FAT32: fino a pochi giorni fa il mio HD aveva la sua belal partizione in FAT32 da 80GB :O
Hiroshi_a
13-10-2006, 11:40
Scusa, ma ci pensi pure ?
Hai una macchina su cui puoi installare XP e provare il Mac.
Usa il PC, prova Mac OS X, e poi decidi cosa preferisci.
Se preferisci XP va benissimo, se decidi di usare Mac OS X va benissimo lo stesso o magari con Parallels li usi entrambi contemporaneamente.
Buon acquisto :-)
Sec me lo devi prendere...ti parla un neofita...
Tanto lo impari in 2 e 3 giorni e poi la novità attira..avere win è comodo ma spesso lo puoi soppiantare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.