View Full Version : Impossibile accedere ad H: Parametro non corretto! Come recuperare i dati???
davide155
09-10-2006, 16:34
Salve gente.....l'hd esterno di un mio amico mentre copiava dei file gli è apparso quell'errore del titolo.
Adesso lo fa pure se provo ad accedere......
Ora....io voglio recuperare i dati che ci sono dentro.
Ho provato sia con Drive Rescue che con PC Inspector File, ma non riesce a trovare nulla, e se ci riesce trova delle cartelle con caratteri stranissimi che non mi fa copiare :eek:
I file di quell'hd sono importantissimi....DI VITALE IMPORTANZA!!!
Esistono programmi più potenti per recuperare tali dati?
HELPPPP!!!!!
alecomputer
09-10-2006, 17:33
i programmi esistono , puoi provare con easy recovery o stellar phenix .
ti conviene però estrarre il disco dal box esterno e collegarlo direttamente alla scheda madre del computer , come disco secondario .
davide155
09-10-2006, 20:02
i programmi esistono , puoi provare con easy recovery o stellar phenix .
ti conviene però estrarre il disco dal box esterno e collegarlo direttamente alla scheda madre del computer , come disco secondario .
Bè ho provato con tre programmi della guida di questa sezione e nessuno di loro ha trovato nulla.
Proprio perchè il disco non contiene nulla all'apparenza.
Ma fino a ieri era più di metà pieno......
Ma se io lo formattassi e poi farei un recovery files con stellar phenix?
Cosa accadrebbe?
Sono disperato......cmq non credo che si risolva molto mettendolo in slave sulla mobo....oppure si?
alecomputer
09-10-2006, 21:06
Lo devi collegare direttamente alla scheda madre , perche cosi il computer puo accedere direttamente al disco , senza passare dai driver di windows e dal'interfaccia del box esterno che potrebbero impedire il riconoscimento del disco .
di solito se il bios riconosce il disco , e molto probabile che riesci anche a recuperare i dati utilizzando i programmi che ti ho detto .
non ha importanza se poi windows xp non il disco non lo vede , se fai partire i programmi , hai lo stesso la possibilita di recuperare i dati .
i programmi di recupero dati vanno utilizzati prima di ogni altra cosa , formattare il disco peggiora solo la situazione . Stessa cosa per eventuali utility di riparazione del disco .
davide155
09-10-2006, 21:11
Ok
CMq stellar mi ha trovato dei files......
Ma non li posso salvare perchè è la versione demo e quindi ha disabilitato questa opzione :muro:
Adesso mi prendo la versione completa e guardo questi file cosa sono.....
Poi fo come hai detto te, sperando lo riconosca......
Altrimenti formatto tutto e addio :cry:
Prova Easy Recovery Professional, un ottimo programma per il recupero dei dati. Non so se serva la licenza però, non ricordo.
- CRL -
davide155
10-10-2006, 15:16
Prova Easy Recovery Professional, un ottimo programma per il recupero dei dati. Non so se serva la licenza però, non ricordo.
- CRL -
Nulla nemmeno con quello....ho provato tutti i programmi che sono menzionati nella guida, ma nulla.
Adesso provo a levarlo dal box e attaccarlo come IDE sperando che il bios me lo veda e ci possa entrare tranquillamente.
Altrimenti mi toccherà formattare. :muro:
Collegarlocome IDE era la prima cosa da fare, il recupero tramite USB è sempre meno facile...
- CRL -
davide155
10-10-2006, 16:52
Collegarlocome IDE era la prima cosa da fare, il recupero tramite USB è sempre meno facile...
- CRL -
Dopo lo faccio ;)
Però i programmi che ho son tutti demo, quindi non mi fanno salvare i dati :muro:
Non è che qualcuno di voi mi può passare un programma potente di questi, ma che mi faccia anche salvare i dati ritrovati?
Ve ne sarei immensamente grato ;)
Zed the Mad
10-10-2006, 17:20
ciao il problema è che devi comprarli..xké tutti gli shareware non permettono la copia dei file...potrei consigliarti di cercare GetDataBack (c'è una versione x fat e ntfs che funziona senza dover installare il programma..) l'unico problema è che non so se sia legale o crackata...
davide155
10-10-2006, 20:28
FATTO!!!!
L'ho attaccato in IDE direttamente alla mobo, e attraverso Filerecovery ho ripreso tutti i dati!
Vi ringrazio per l'appoggio e per i consigli!!
Per me si può chiudere ;)
renartex
11-10-2006, 15:26
io ho un problema simile.. avevo il disco in 4 partizioni.
ho erroneamente cancellato le 4 partizioni nel tentativo di installare di nuovo il sistema operativo xp. Praticamente non ha riconosciuto le 4 partizioni perciò ha cancellato le partizioni ed ha cominciato ad installare il sistema operativa su una unica partizione. ho il windows installato su un'unica partizione, le rimanenti partizioni sono state inglobate. posso recuperare qualcosa oppure ho perso tutto ?
davide155
11-10-2006, 15:37
io ho un problema simile.. avevo il disco in 4 partizioni.
ho erroneamente cancellato le 4 partizioni nel tentativo di installare di nuovo il sistema operativo xp. Praticamente non ha riconosciuto le 4 partizioni perciò ha cancellato le partizioni ed ha cominciato ad installare il sistema operativa su una unica partizione. ho il windows installato su un'unica partizione, le rimanenti partizioni sono state inglobate. posso recuperare qualcosa oppure ho perso tutto ?
Prova prova.....
Usa Filerecovery per vedere se è ancora possibile riprendere qualcosa......E' ottimo come programma. ;)
Cmq io sono riuscito a salvare i dati, ma una volta rimesso l'hd nel box esterno mi dice che il disco non è formattato :eek: :muro: :muro:
Cosa diavolo è successo?
Se invece lo riattacco in IDE funziona tutto.....
Ma se lo metto nel box esterno e lo attacco tramite usb mi da l'errore che l'hd non è formattato.....
COSA PUO' ESSERE????
COSA PUO' ESSERE????
Il box fasullo, per esempio ;)
io ho un problema simile.. avevo il disco in 4 partizioni.
ho erroneamente cancellato le 4 partizioni nel tentativo di installare di nuovo il sistema operativo xp. Praticamente non ha riconosciuto le 4 partizioni perciò ha cancellato le partizioni ed ha cominciato ad installare il sistema operativa su una unica partizione. ho il windows installato su un'unica partizione, le rimanenti partizioni sono state inglobate. posso recuperare qualcosa oppure ho perso tutto ?
Aver reinstallato il SO ha notevolmente complicato le cose (che peccato che le FAQ che ho scritto non le legge mai nessuno :cry: ), ma le zone del disco contenenti dati che non sono stati sovrascritti dovrebbero essere recuperabili
Molto meglio se con altro disco, per evitare che installando nuovi programmi si sovrascrivano dati attualmente recuperabili
davide155
12-10-2006, 16:53
Risolto tutto.....
L'ultimo problema era da imputare alla mia prolunga usb che non è 2.0 :stordita:
Quindi non lo prendeva....
Come l'ho attaccato direttamente alla mobo a funzionato subito!
Quindi tutto ok......adesso funziona tutto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.