PDA

View Full Version : Straw: no al velo islamico e i musulmani insorgono


dantes76
09-10-2006, 10:35
L’EX MINISTRO BRITANNICO
Straw: no al velo islamico e i musulmani insorgono


Londra. C'è incredulità e rabbia nella folta comunità islamica che vive in Gran Bretagna per le dichiarazioni di Jack Straw, influente parlamentare laburista ed ex ministro degli Esteri e degli Interni, che si è detto nettamente contrario all'uso del velo da parte delle donne musulmane. «Non intendo dire che bisognerebbe abolirlo per legge - ha precisato Straw - tuttavia il velo rende più difficile il nostro compito di migliorare le relazioni tra le due comunità; quando parlo ai miei elettori e alle mie elettrici (di Blackburn dove il 20 per cento della popolazione è musulmana) ecco, vorrei vederli in faccia, vedere le loro espressioni». «Le comunità sono spesso tenute assieme anche da una serie di legami informali, da relazioni casuali di gente che magari non si conosce, ma camminando per la strada si riconosce; tutto questo diventa più difficile se le donne portano un velo sul volto», ha argomentato Straw. «Le parole di Straw sono destinate ad esacerbare i già fragili rapporti tra le due comunità», ha detto Ahmed Versi, direttore di Muslim News. Altri hanno accusato l'ex ministro di voler «discriminare» la comunità islamica. Ma Straw, che ha usato parole garbate limitandosi a spiegare il suo punto di vista, ha ricevuto il sostegno di Tony Blair, di un vescovo anglicano e anche di alcuni esponenti moderati della comunità musulmana britannica. E c’è anche un altro caso che ha scatenato un vespaio di polemiche e critiche in Gran Bretagna: un poliziotto britannico di fede musulmana è stato sollevato dal suo incarico di vigilanza presso l'ambasciata d'Israele a Londra. Il capo di Scotland Yard Ian Blair ha ordinato l'apertura di un' «indagine urgente» per far luce sul caso di Alexander Omar Basha che, secondo i media britannici, avrebbe chiesto ed ottenuto di essere assegnato ad un altro servizio per «questioni morali». L'agente ha infatti rifiutato di essere messo di guardia alla rappresentanza diplomatica dello Stato ebraico, contestando l'offensiva militare di Israele in Libano. Secondo il sindacato di polizia, Basha, avendo parenti in Medio Oriente, «non si sentiva al sicuro» durante il servizio all'ambasciata israeliana.

http://ilmattino.caltanet.it/mattino/view.php?data=20061008&ediz=NAZIONALE&npag=11&file=TETE.xml

BountyKiller
09-10-2006, 11:00
niente di nuovo..... la tipica arroganza musulmana di chi pretende di comandare e farsi i fatti suoi in casa d'altri....

tdi150cv
09-10-2006, 11:04
niente di nuovo..... la tipica arroganza musulmana di chi pretende di comandare e farsi i fatti suoi in casa d'altri....

quoto ... sarei irremovibile ...

Jamal Crawford
09-10-2006, 11:54
Scommettiamo che a breve qualcuno minaccera' di morte il buon Jackie Straw?

beppegrillo
09-10-2006, 11:56
niente di nuovo..... la tipica arroganza musulmana di chi pretende di comandare e farsi i fatti suoi in casa d'altri....
*
Alias integrazione a senso unico.

fabio80
09-10-2006, 11:56
Scommettiamo che a breve qualcuno minaccera' di morte il buon Jackie Straw?


scommettiamo anche che se questi non la smettono di rompere i coglioni in casa nostra avremo di nuovo un'ondata di partiti estremisti in europa?

Jamal Crawford
09-10-2006, 11:58
scommettiamo anche che se questi non la smettono di rompere i coglioni in casa nostra avremo di nuovo un'ondata di partiti estremisti in europa?


Se serve a svegliare le masse...

fabio80
09-10-2006, 11:59
Se serve a svegliare le masse...


a sto punto se è l'unica via, ben venga.

Jamal Crawford
09-10-2006, 12:02
:D

BountyKiller
09-10-2006, 12:20
dubito che qualcuno si azzarderà a farlo.... a differenza che da noi, in uk la polizia dovrebbe essere abbastanza seria, e un'eventuale minaccia al ministro inglese potrebbe ricevere come risposta qualcosa di molto concreto (per esempio un cecchino che mira a ogni testa velata che cammina sul London Bridge)

BountyKiller
09-10-2006, 12:22
scommettiamo anche che se questi non la smettono di rompere i coglioni in casa nostra avremo di nuovo un'ondata di partiti estremisti in europa?

io ci scommetto, prima o poi la "coscienza europea" si risveglierà.

AntonioBO
09-10-2006, 12:22
niente di nuovo..... la tipica arroganza musulmana di chi pretende di comandare e farsi i fatti suoi in casa d'altri....

Noto sempre una gran superficialità condita con una buone dose di xenofobia, allorchè si parla dei musulmani. Ricorderei che la stragarande maggioranza è composta da persone assolutamente degne e prime vittime del fondamentalismo. Il burka e i kamikaze non fanno parte della religione musulmana, ma ne sono una forzatura come ce ne sono anche in alcune frange di quella cristiana (particolari sette di ispirazione cristiana presenti in alcune parti dell'occidente) Ricordo anche che noi cristiani abbiamo tanti scheletri nell'armadio e non è il caso di parlarne in questa sede. Io ho un'esperienza diretta con il mondo musulmano essendo, io cattolico, fidanzato con una ragazza islamica e non ne sono per nulla pentito, anzi... Appunto per questa specificità, mi sono documentato come farebbe uno storico che vuole scrivere un libro su un determinato argomento e lasciatemi dire che se siamo a questo punto, se tanti sono i fondamentalismi (spesso in combutta e di concerto con i servizi segreti occidentali), una gran responsabilità è degli occidentali e di uno Stato in particolare che avrete già facilmente individuato. L'integrazione può e deve essere una realtà. Omaggi a tutti :D

fabio80
09-10-2006, 12:23
dubito che qualcuno si azzarderà a farlo.... a differenza che da noi, in uk la polizia dovrebbe essere abbastanza seria, e un'eventuale minaccia al ministro inglese potrebbe ricevere come risposta qualcosa di molto concreto (per esempio un cecchino che mira a ogni testa velata che cammina sul London Bridge)


non so, gli inglesi han calato di molto le braghe di fronte all'arroganza musulmana

forse dietro una minaccia si sveglierebbero, o forse farebbero fare una correzione pubblica al ministro con tante scuse per il quieto vivere

evelon
09-10-2006, 12:35
Noto sempre una gran superficialità condita con una buone dose di xenofobia, allorchè si parla dei musulmani. Ricorderei che la stragarande maggioranza è composta da persone assolutamente degne e prime vittime del fondamentalismo. Il burka e i kamikaze non fanno parte della religione musulmana, ma ne sono una forzatura come ce ne sono anche in alcune frange di quella cristiana (particolari sette di ispirazione cristiana presenti in alcune parti dell'occidente) Ricordo anche che noi cristiani abbiamo tanti scheletri nell'armadio e non è il caso di parlarne in questa sede. Io ho un'esperienza diretta con il mondo musulmano essendo, io cattolico, fidanzato con una ragazza islamica e non ne sono per nulla pentito, anzi... Appunto per questa specificità, mi sono documentato come farebbe uno storico che vuole scrivere un libro su un determinato argomento e lasciatemi dire che se siamo a questo punto, se tanti sono i fondamentalismi (spesso in combutta e di concerto con i servizi segreti occidentali), una gran responsabilità è degli occidentali e di uno Stato in particolare che avrete già facilmente individuato. L'integrazione può e deve essere una realtà. Omaggi a tutti :D

Che burqa e kamikaze non siano precetti del corano sono d'accordo ma devi essere d'accordo anche tu che sono loro che li usano attualmente...

Al di là delle tue ipotesi sui servizi segreti (che forse tanto segreti non sono :D ) ci sarebbe da dire del comportamento dei fantomatici "moderati" e "degni".

Come puoi vedere noi occidentali non ci facciamo mai pregare per far sentire la nostra voce: si scende in piazza, si fanno dichiarazioni, cortei, manifestazioni imponenti per cose in confronto alle quali il "problema delle civiltà" è immenso.

Basta uno stupido contratto dei ferrotranvieri per paralizzare un paese (non che i ferrotranvieri siano meno importanti ma il confronto sulle tensioni sociali nonsi può paragonare)....dove sono i "degni" ?

Quando l'ambasciata danese è stata assaltata dove erano i "degni" ?
A parte qualche rara iniziativa poco credibile di dissociazione io non ho visto folle oceaniche per dire che questi erano esaltati, criminali, folli da cui prendere le distanze il più rapidamente possibile.

Non si vedono i musulmani che si definiscono "prima europei e poi musulmani" come dice Frattini.

Insomma se si parlasse di aggressività dei singoli la cosa avrebbe un certo aspetto ma quì si parla di aggressività di un'intero sistema sociale basato su precetti religiosi.
E non è poco...anzi...

BountyKiller
09-10-2006, 12:44
Ricorderei che la stragarande maggioranza è composta da persone assolutamente degne e prime vittime del fondamentalismo.


Belle parole e teoria interessante: quindi tu, per affermare ciò, conosci la stragrande maggioranza dei musulmani...o l'hai letto sull'Unità?


Il burka e i kamikaze non fanno parte della religione musulmana, ma ne sono una forzatura come ce ne sono anche in alcune frange di quella cristiana (particolari sette di ispirazione cristiana presenti in alcune parti dell'occidente) Ricordo anche che noi cristiani abbiamo tanti scheletri nell'armadio e non è il caso di parlarne in questa sede.


Ottimo, quindi siccome c'è stata l'inquisizione nel medioevo i musulmani sono autorizzati oggi a fare altrettanto?


Io ho un'esperienza diretta con il mondo musulmano essendo, io cattolico, fidanzato con una ragazza islamica e non ne sono per nulla pentito, anzi...


più che un'esperienza diretta direi che tu frequenti UNA persona musulmana ( e io ti batto in questo :D ).....da qui a trarre conclusioni sul MONDO musulmano ci passa un po', non credi? I genitori di lei lo sanno che tu sei cattolico?


Appunto per questa specificità, mi sono documentato come farebbe uno storico che vuole scrivere un libro su un determinato argomento e lasciatemi dire che se siamo a questo punto, se tanti sono i fondamentalismi (spesso in combutta e di concerto con i servizi segreti occidentali), una gran responsabilità è degli occidentali e di uno Stato in particolare che avrete già facilmente individuato. L'integrazione può e deve essere una realtà. Omaggi a tutti :D



storia già sentita, trita e ritrita.
vorrei ricordarti che a quanto pare gli attentatori di londra erano musulmani apparentemente moderati , integrati, colti e insospettabili.....

Ciao!

Paganetor
09-10-2006, 13:03
niente di nuovo..... la tipica arroganza musulmana di chi pretende di comandare e farsi i fatti suoi in casa d'altri....


quoto

insomma, si strilla se non si fa di tutto per rendere più "dolce" l'integrazione ma i primi RAZZISTI sono proprio le cosiddette "minoranze"...

AntonioBO
09-10-2006, 13:49
Belle parole e teoria interessante: quindi tu, per affermare ciò, conosci la stragrande maggioranza dei musulmani...o l'hai letto sull'Unità?



Ottimo, quindi siccome c'è stata l'inquisizione nel medioevo i musulmani sono autorizzati oggi a fare altrettanto?



più che un'esperienza diretta direi che tu frequenti UNA persona musulmana ( e io ti batto in questo :D ).....da qui a trarre conclusioni sul MONDO musulmano ci passa un po', non credi? I genitori di lei lo sanno che tu sei cattolico?






storia già sentita, trita e ritrita.
vorrei ricordarti che a quanto pare gli attentatori di londra erano musulmani apparentemente moderati , integrati, colti e insospettabili.....

Ciao!


Rispondo un pò a tutti e a nessuno in particolare, per cui non me la sto prendnedo con nessuno di specifico.
Certo che lo sanno i genitori della mia ragazza che non sono musulmano. Devi anche sapere che gli islamici diciamo impropriamente....normali... o meglio. non fondamentalisti, hanno grande rispetto per coloro che professano le altre due grandi religioni monoteiste ovvero cristiani ed ebrei (in Marocco ad esempio, cristiani, musulmani ed ebrei vivono insieme da secoli senza problemi). Io non conosco TUTTI I musulmani, ma almeno qualcuno ne conosco. Se tu, invece, le tue opinioni te le fai leggendo LIBERO o IL GIORNALE... ti dirò che io non compro nè l'Unità nè il Manifesto nè Liberazione...tanto per capirci. La mie opinioni vanno al di là dell'ideologia politica. Quando negli anni '70 c'erano le manifestazioni con gli autonomi che facevano casino ecc.....diresti che in piazza c'erano tutte le persone di sinistra italiane? Non penso. Sai, è facile muovere alcune piccole o grandi folle...manovrarle ..in cambio di qualcosa di materiale o spirituale . Io non dico che tutti i musulmani sono buoni o tutti i buddisti o tutti i cristiani, per il semplice fatto che a me della religione, dell'ideologia o del colore di una persona, mi interessa poco. Mi interessa la persona in quanto tale. Tutto il resto è un corollario. A me pare che, al pari degli USA, cerchiamo a tutti costi qualcuno da odiare. Gli USA lo fanno per interesse:il petrolio, le lobbies delle armi e chissà per quante altre cose che non conosciamo e che mai ci diranno. Noi cosa ci guadagnamo ad odiare il vicino perchè la pensa in maniera diversa dalla nostra e solo perchè uno che professa la sua stessa fede in un'altra parte del mondo, in modo distorto ha commesso un'aberrazione? Io la penso così e finora ho sempre avuto riscontri positivi. Ciao.

BountyKiller
09-10-2006, 14:13
non compro giornali :)
io conosco pochi musulmani, e tutti che si definiscono moderati ma praticanti...ma quanti lo sono davvero? quanti negherebbero il loro appoggio a un attentatore islamico? ricordo che quando ci fu l'attentato di Nassirya due di questi conoscenti espressero solidarietà ai kamikaze adducendo come scusa che "in iraq le truppe italiane sono occupanti"..... ora la mia domanda è: per ogni musulmano che si fa saltare in aria, quanti altri musulmani sono apparentemente integrati, moderati rispettosi del cristianesimo e dell'ebraismo, ma pronti a favoreggiare un'eventuale attentato???????
(che ci siano musulmani che hanno grande rispetto del cristianesimo può anche essere, che ve ne siano rispettosi dell'ebraismo ho fortissimi dubbi).

AntonioBO
09-10-2006, 14:28
non compro giornali :)
io conosco pochi musulmani, e tutti che si definiscono moderati ma praticanti...ma quanti lo sono davvero? quanti negherebbero il loro appoggio a un attentatore islamico? ricordo che quando ci fu l'attentato di Nassirya due di questi conoscenti espressero solidarietà ai kamikaze adducendo come scusa che "in iraq le truppe italiane sono occupanti"..... ora la mia domanda è: per ogni musulmano che si fa saltare in aria, quanti altri musulmani sono apparentemente integrati, moderati rispettosi del cristianesimo e dell'ebraismo, ma pronti a favoreggiare un'eventuale attentato???????
(che ci siano musulmani che hanno grande rispetto del cristianesimo può anche essere, che ve ne siano rispettosi dell'ebraismo ho fortissimi dubbi).

Tu parti da un presupposto sbagliato ovvero:siccome sono musulmani sono anche terroristi e appoggiano il terrorismo. Tali discorsi sono molto complessi e affrontarli in un forum...ci vorrebbero fiumi di parole (ricordi i Jalisse....) e di dibattito. Cercherò di essere stringato, ma non superficiale dicendo brevemente come la penso. Io ritengo che le missioni di pace non esistano e che sia una terminologia per mascherare missioni che di fatto sono di guerra. Le uniche in cui ho un minimo di fiducia, sono quelle dell'ONU ovvero i caschi blu. Noi siamo là solo perchè...sembrava brutto non andarci. Non indugio oltre, altrimenti si ricomincerebbe a discutere sull'opportunità dell'invasione dell'Iraq . Ovvaimente per me è stata una violazione del diritto internazionale in quanto di Stati cd. canaglia in Africa ce ne sono dozzine che ammazzano sterminano ecc. Peccato che sono in Africa e che non abbiano petrolio altrimenti gli Usa porterebbero la democrazia anche lì..... Poi non bisogna confondere il lato umano con il lato politico della vicenda Nassirya. Umanamente è chiaro che fa orrore la morte di quei ragazzi ma sentir dire che sono morti per la Patria... bè permetti che mi fa quantomeno restare perplesso. A mio parere sono purtroppo morti per servilismo nei confronti degli USA e che mai nessuna morte come in questo caso era ampiamante evitabile. I partigiani morivano per la Patria, i soldati italiani che combattevano contro l'invasore nazista morivano per la Patria. Gli italiani in Iraq, in Afghanistan, per cosa stanno morendo? Me lo chiedo e non so darmi una risposta. So di essere andato off topic anche di un pò, ma ho voluto precisare alcune cose a cui tenevo. I tuoi due conoscenti, ipotizzo, intendevano mettere in discussione le finalità della missione italiana:cosa, a mio parere, pienamente legittima e non di mancare di rispetto ai caduti. Grazie. Ciao.

BountyKiller
09-10-2006, 15:57
non saprei che dire....tu mi sembri in buona fede nel senso che nelle cose che scrivi sembri crederci veramente....
io constato che i portavoce dei musulmani moderati nei vari paesi d'europa NON sono moderati e se un paese europeo "propone" (leggasi propone) nella persona di un ministro che sta legittimamente sulla sua poltrona, di vietare sul suo territorio (non nel dubai, ma sul suo suolo) di vietare un'usanza islamica, ci sono dei cori di proteste....in altri paesi e altre circostanze questi rappresentanti hanno lanciato fatue (non mi sembra il caso di rimarcare l'omicidio di Van Gogh).... ora prova tu anche solo a camminare per strada con una croce al collo in un paese islamico neanche tanto radicale e hai buone probabilità di trovare qualcuno di taglia la gola.
tirando le somme, arroganza nel paese che li accoglie, mancanza di reciprocità e violenza nei loro paesi.

shambler1
09-10-2006, 19:24
Per esempio quale paese? Uno di quelli devastati dalle bombe democratiche sante o uno completamente sottomesso agli usa (poi uno si meraviglia da dove vengono gli immigrati) ?

giannola
09-10-2006, 19:40
Penso che in uno stato veramente democratico nessuno debba porsi il problema di come andare vestito.
Ognuno dovrebbe essere libero di abbigliarsi come crede, se vuole mettersi il cappello lo faccia, se vuole coprirsi col velo si copra, se vuole girare col turbante idem, ma pure con una gabbia di uccelli in testa (purchè non sia pericolosa per gli altri). :D

Penso anche che 20 anni fa nessuno di noi si sarebbe posto il problema, eppure la gente si vestiva secondo le proprie usanze.
Sarà che il concilio vaticano II era più recente e recente era la memoria delle donne cristiane obbligate ad entrare in chiesa col velo in testa ?

Everyman
09-10-2006, 20:01
Ma al di la di tutto: uno adesso non si puo' vestire come minkia vuole?

Mamma mia, quanta xenofobia che leggo qui dentro ogni volta che si parla di musulmani.

Welcome to Italy

evelon
09-10-2006, 23:40
Ma al di la di tutto: uno adesso non si puo' vestire come minkia vuole?

Mamma mia, quanta xenofobia che leggo qui dentro ogni volta che si parla di musulmani.

Welcome to Italy

Ci sono regole scritte (leggi) e non scritte ma comunemente accettate in una società.

Entrambe vanno rispettate, se si vuole vivere in quella società.

Non è xenofobia (termine improprio visto che è riferito ad una religione) ma convivenza civile.

Tolleranza non significa "adeguiamoci mentre loro fanno come a casa loro".

giannola
10-10-2006, 06:54
Ci sono regole scritte (leggi) e non scritte ma comunemente accettate in una società.

Entrambe vanno rispettate, se si vuole vivere in quella società.

Non è xenofobia (termine improprio visto che è riferito ad una religione) ma convivenza civile.

Tolleranza non significa "adeguiamoci mentre loro fanno come a casa loro".

le regole scritte hanno valenza maggiore di quelle non scritte e qui da noi dicono che uno è libero di vestirsi come vuole.

Jamal Crawford
10-10-2006, 07:25
Mi raccomando eh, difendiamo sempre a spada tratta i musulmani, anche quando hanno torto marcio

giannola
10-10-2006, 07:30
Mi raccomando eh, difendiamo sempre a spada tratta i musulmani, anche quando hanno torto marcio

forse non hai capito quello che dicevo
Penso che in uno stato veramente democratico nessuno debba porsi il problema di come andare vestito.
Ognuno dovrebbe essere libero di abbigliarsi come crede, se vuole mettersi il cappello lo faccia, se vuole coprirsi col velo si copra, se vuole girare col turbante idem, ma pure con una gabbia di uccelli in testa (purchè non sia pericolosa per gli altri).

Penso anche che 20 anni fa nessuno di noi si sarebbe posto il problema, eppure la gente si vestiva secondo le proprie usanze.
Sarà che il concilio vaticano II era più recente e recente era la memoria delle donne cristiane obbligate ad entrare in chiesa col velo in testa ?

Per me l'unica cosa da difendere è la libertà (tra l'altro già salvaguardata per legge) di andare vestito pure da moschettiere se mi fa piacere. :D

Jamal Crawford
10-10-2006, 07:33
In uno Stato serio bisognerebbe avere dei limiti di decenza. Proprio ieri ho letto che in Inghilterra un terrorista e' riuscito a scappare perche' coperto dal burqa...

ALBIZZIE
10-10-2006, 07:52
interessante. e dove l'avresti letto?

giannola
10-10-2006, 07:53
In uno Stato serio bisognerebbe avere dei limiti di decenza.
infatti è vietato girare con gli organi sessuali a vista. :D

ALBIZZIE
10-10-2006, 07:54
cmq il burqa è una cosa, il velo un'altra.

anche se, fosse per me, già a quelle con il velo so io che fine gli farei fare.
che razza di gente!!!

http://www.mastertravel.com/Gallery/Cf/001017.jpg

giannola
10-10-2006, 07:57
io poi, queste con il velo in testa le eliminerei tutte.
che razza di gente!!!

http://www.mastertravel.com/Gallery/Cf/001017.jpg

meno male che non decidi tu. :ciapet:

das
10-10-2006, 08:02
Ma al di la di tutto: uno adesso non si puo' vestire come minkia vuole?

Mamma mia, quanta xenofobia che leggo qui dentro ogni volta che si parla di musulmani.

Welcome to Italy

no che non puoi, mi devi spiegare le varie telecamere di sicurezza a cosa dovrebbero servire se tanto sei incappucciato e non puoi essere riconosciuto. E' proibito anche il casco con la visiera nera lo sai?
Poi spiegami a cosa dovrebbe servire la foto sui documenti se non ti si può riconoscere in faccia. Se sei un ricercato non puoi essere trovato. Etc. etc.

Jamal Crawford
10-10-2006, 08:05
interessante. e dove l'avresti letto?



Mediavideo di ieri, ed e' da li che e' partita la polemica di Straw

nomeutente
10-10-2006, 08:10
anche se, fosse per me, già a quelle con il velo so io che fine gli farei fare.
che razza di gente!!!
http://www.mastertravel.com/Gallery/Cf/001017.jpg

Spero che tu sia sarcastico, perché quelle volte che sono andato in meridione era pieno di donne anziane con velo nero come questa della foto (qui dalle mie parti invece portano il foulard le donne di montagna, ma non è quasi mai nero).
Per non parlare delle suore, che hanno anche loro la testa coperta dal velo senza che nessuno si sia mai scandalizzato.

giannola
10-10-2006, 08:32
no che non puoi, mi devi spiegare le varie telecamere di sicurezza a cosa dovrebbero servire se tanto sei incappucciato e non puoi essere riconosciuto. E' proibito anche il casco con la visiera nera lo sai?
Poi spiegami a cosa dovrebbe servire la foto sui documenti se non ti si può riconoscere in faccia. Se sei un ricercato non puoi essere trovato. Etc. etc.

invece puoi benissimo portare il velo, che non significa essere incappucciato.

AntonioBO
10-10-2006, 08:36
cmq il burqa è una cosa, il velo un'altra.

anche se, fosse per me, già a quelle con il velo so io che fine gli farei fare.
che razza di gente!!!

http://www.mastertravel.com/Gallery/Cf/001017.jpg

Che fine gli faresti fare. Avanti dillo.... che fine faresti fare a questa ..razza di gente....

BountyKiller
10-10-2006, 08:42
perché quelle volte che sono andato in meridione era pieno di donne anziane con velo nero come questa della foto (qui dalle mie parti invece portano il foulard le donne di montagna, ma non è quasi mai nero).
Per non parlare delle suore, che hanno anche loro la testa coperta dal velo senza che nessuno si sia mai scandalizzato.

forse ti sfugge che c'è una leggera differenza tra i veli delle donne meridionali, l'abito delle suore e lo chador (o come caxxo si scrive) e il il burqa.
il burqa te lo metti al tuo paese, a casa mia se il mio governo decide che non te lo metti non te lo metti punto e fine, e se provi a mettertelo ti schiaffo in prigione. :) non mi pare un ragionamento difficile da capire... :)

ALBIZZIE
10-10-2006, 08:45
Spero che tu sia sarcastico, perché quelle volte che sono andato in meridione era pieno di donne anziane con velo nero come questa della foto (qui dalle mie parti invece portano il foulard le donne di montagna, ma non è quasi mai nero).
Per non parlare delle suore, che hanno anche loro la testa coperta dal velo senza che nessuno si sia mai scandalizzato.
certo che lo sono.

e la foto che ho allegato lo dimostra.
forse già ci siamo scordati di quanto il velo sia vicino alla nostra tradizione, e lo dimostra ancora l'uso che se ne fa in alcune regioni ITALIANE. quindi non vedo il problema.

però, ho premesso che sono contrario al burqa, che COMUNQUE NON VIENE MENZIONATO NELL'ARTICOLO.

@antonioBo: scusa, se ti ho fatto saltare le coronarie ;)

giannola
10-10-2006, 08:48
certo che lo sono.

e la foto che ho allegato lo dimostra.
forse già ci siamo scordati di quanto il velo sia vicino alla nostra tradizione, e lo dimostra ancora l'uso che se ne fa in alcune regioni ITALIANE. quindi non vedo il problema.

però, ho premesso che sono contrario al burqa, che COMUNQUE NON VIENE MENZIONATO NELL'ARTICOLO.

@antonioBo: scusa, se ti ho fatto saltare le coronarie ;)

e che cazz c'è un limite al sarcasmo, ringrazia che non sei stato sospeso. :D
La prossima volta cerca di mettere faccine sennò fai capire pali per frasca.

ALBIZZIE
10-10-2006, 08:54
e che cazz c'è un limite al sarcasmo, ringrazia che non sei stato sospeso. :D
La prossima volta cerca di mettere faccine sennò fai capire pali per frasca.
:stordita:

pensavo si capisse ed infatti letta la tua prima risposta pensavo che fosse (quasi) chiaro.
del resto, cosa avrei potuto fare ad una simpatica vecchina del nostro sud???

AntonioBO
10-10-2006, 09:04
e che cazz c'è un limite al sarcasmo, ringrazia che non sei stato sospeso. :D
La prossima volta cerca di mettere faccine sennò fai capire pali per frasca.


già..... in effetti si capiva tutta un'altra cosa.....

ilprincipe78
10-10-2006, 09:14
forse ti sfugge che c'è una leggera differenza tra i veli delle donne meridionali, l'abito delle suore e lo chador (o come caxxo si scrive) e il il burqa.
il burqa te lo metti al tuo paese, a casa mia se il mio governo decide che non te lo metti non te lo metti punto e fine, e se provi a mettertelo ti schiaffo in prigione. :) non mi pare un ragionamento difficile da capire... :)

Borghezio&C. inside :rolleyes:
Certo che c'è una differenza tra i veli, c'è una differenza di tradizione e cultura per cui vengono portati.
Da qui a farne una discriminazione, mi sembra, per usare un eufemismo, perlomeno sbagliato...
Poi se leggi l'articolo, vedrai che il ministro inglese non ha certo fatto la proposta di abolire per legge il velo :read:

giannola
10-10-2006, 10:17
:stordita:
del resto, cosa avrei potuto fare ad una simpatica vecchina del nostro sud???

non devi chiederti cosa puoi fare tu alla vecchina, ma cosa può fare lei a te (specie con l'uso della ramazza) :D

nomeutente
10-10-2006, 10:32
forse ti sfugge che c'è una leggera differenza tra i veli delle donne meridionali, l'abito delle suore e lo chador (o come caxxo si scrive) e il il burqa.
il burqa te lo metti al tuo paese, a casa mia se il mio governo decide che non te lo metti non te lo metti punto e fine, e se provi a mettertelo ti schiaffo in prigione. :) non mi pare un ragionamento difficile da capire... :)

Infatti io ho parlato del velo.

Tuttavia non penso che si possa mettere in galera una donna perché ha il burqua. Già è un segno di sottomissione (quindi la donna è vittima) se in più invece di cercare di far superare la concezione maschilista e patriarcale agisci criminalizzando, è la cosa più insensata che si potrebbe fare.

BountyKiller
10-10-2006, 11:31
se è il marito che glielo impone ovviamente schiaffo in galera il marito, ma non certo tutta la vita, una cosa simbolica (1 o 2 giorni)......le la donna si mette il burqa di sua spontanea volontà metto in galere lei ;) per un paio di giorni..

nomeutente
10-10-2006, 11:41
se è il marito che glielo impone ovviamente schiaffo in galera il marito, ma non certo tutta la vita, una cosa simbolica (1 o 2 giorni)......

bravo, così sì che fai una cortesia alla moglie.


le la donna si mette il burqa di sua spontanea volontà metto in galere lei ;) per un paio di giorni..

"Sua spontanea volontà" non mi sembra un'espressione particolarmente calzante.
Metteresti in galera donne che di "loro spontanea volontà" prendono le botte dal marito e non lo denunciano?

L'argomento è troppo complesso per affrontarlo a slogan.

M@aster
10-10-2006, 17:31
bravo, così sì che fai una cortesia alla moglie.


"Sua spontanea volontà" non mi sembra un'espressione particolarmente calzante.
Metteresti in galera donne che di "loro spontanea volontà" prendono le botte dal marito e non lo denunciano?

L'argomento è troppo complesso per affrontarlo a slogan.


Hai ragione, ma come possiamo parlarne se non citando piccoli avvenimenti?

Cmq sia il velo, che le botte, che altre angherie, non saranno mai denunciate se non da chi si ribella e riesce a capire che è le hanno fatto il lavaggio del cervello.

L'ultima poveretta, che si è ribellata alla cultura e alla religione alla quale apparteneva, e' stata sgozzata dal padre che 20 anni prima le aveva dato la vita.

junkye
10-10-2006, 21:24
Effettivamente qua sta succedendo un mezzo casino per sta boiata. Secondo me il burka non é una questione di scelta. Deve essere illegale. Io qui di sta gente ne conosco tanta e di cose ne ho sentite. Addirittura quando le patenti finiscono i punti questi semplicemente se le scambiano, e non sto scherzando. Quella oscenita é qualcosa di incompatibile con una societa come la nostra. Senza poi contare che i ricercati diventano introvabili, a loro per sparire dalla faccia della terra gli basta "diventare musulmani".

e non mi venite a tirar fuori le cavolate xenofobe

ALBIZZIE
11-10-2006, 08:01
patenti scambiate? dilettanti.

se è per questo, in Italia c'è una razza unica al mondo, si tratta dei CINESI HIGHLANDER.
sembra che qui da noi si trovano molto bene che non ne muore nessuno.
eppure non mi sembra siano musulmani.