PDA

View Full Version : Chi mi sa dare una spiegazione scientifica convincente di questa cosa?


voodoo child
08-10-2006, 22:21
Ciao,

in camera mia ho una lampadina a basso consumo, mi sono accorto che a volte, da spenta, emette dei piccoli lampi luminosi... sono molto flebili e si vedono solo se la stanza è nell'oscurità più totale... però ci sono...
Ecco qualche osservazione sparsa...

-non me li sono sognati: ho i testimoni... i lampi non sono fastidiosi, si vedono solo nell'oscurità totale, e solo quando l'occhio si è adattato all'oscurità
-non hanno intervalli di tempo regolari nè sembra che ci sia una "sequenza" ripetuta... si direbbe che arrivano in modo del tutto casuale
-non sono vicino a linee ad alta tensione
-la cosa si verifica sia quando la lampadina è appena stata spenta che quando non è stata usata da ore: non sembra che la cosa influisca sul fenomeno...
-L'interruttore che comanda la lampadina interrompe la fase, quindi il portalampada non è sotto tensione quando l'interruttore è spento. L'impianto di casa è ben fatto e non ha mai dato problemi...
-quando accesa la lampadina funziona bene, senza cali di luminosità o altro, insomma non sembra essere alla frutta...

Quale può essere una possibile spiegazione della cosa?Da dove arriva l'energia che provoca la seppur debole emissione luminosa?

Io non so proprio darmi una spiegazione, e voi?

Spike
08-10-2006, 22:26
Prova a smontarla dalla lampada, se lo fa comunque sono campi magnetici, se prendi un tubo neon e lo metti di fianco ad una antenna per cellulari questo si accende.

Doraneko
09-10-2006, 00:04
Ci possono essere vari motivi,è perfettamente normale comunque.
Ad esempio prova a lasciare accesa per un po' una lampada con il tubo (comunemente detto) al neon.Se provi a toccarla dopo che è spenta,vedrai che in quel punto si accende leggermente,dev'essere buio buio però!

Doraneko
09-10-2006, 00:06
Prova a smontarla dalla lampada, se lo fa comunque sono campi magnetici, se prendi un tubo neon e lo metti di fianco ad una antenna per cellulari questo si accende.

Vero.Però i bagliori di quella lampada a basso consumo mi sa che sono dovuti a cause abbastanza diverse.

Athlon
09-10-2006, 08:37
Ciao, in camera mia ho una lampadina a basso consumo, mi sono accorto che a volte, da spenta, emette dei piccoli lampi luminosi... sono molto flebili e si vedono solo se la stanza è nell'oscurità più totale... però ci sono...
Ecco qualche osservazione sparsa...



la soluzione e' che la tua lampadina si sta' rompendo ... precisamente non funziona piu' la resistenza di scarica del tubo.

Questa resistenza e' messa apposta per scaricare gli elettrodi una volta che la lampadina e' stata spenta , se non funziona succede proprio quello che hai visto tu , piccoli lampi casuali e se l'isolamento della lampada e' ben fatto possono esserci anche dopo 2-3 giorni che la lampada e' stata spenta.

Questi lampi non sono dannosi per la lampadina , si tratta solo di un problema estetico , se non ti danno fastidio puoi anche evitare di cambiarla .

Northern Antarctica
09-10-2006, 10:07
Ciao,

in camera mia ho una lampadina a basso consumo, mi sono accorto che a volte, da spenta, emette dei piccoli lampi luminosi... sono molto flebili e si vedono solo se la stanza è nell'oscurità più totale... però ci sono...
Ecco qualche osservazione sparsa...

-non me li sono sognati: ho i testimoni... i lampi non sono fastidiosi, si vedono solo nell'oscurità totale, e solo quando l'occhio si è adattato all'oscurità
-non hanno intervalli di tempo regolari nè sembra che ci sia una "sequenza" ripetuta... si direbbe che arrivano in modo del tutto casuale
-non sono vicino a linee ad alta tensione
-la cosa si verifica sia quando la lampadina è appena stata spenta che quando non è stata usata da ore: non sembra che la cosa influisca sul fenomeno...
-L'interruttore che comanda la lampadina interrompe la fase, quindi il portalampada non è sotto tensione quando l'interruttore è spento. L'impianto di casa è ben fatto e non ha mai dato problemi...
-quando accesa la lampadina funziona bene, senza cali di luminosità o altro, insomma non sembra essere alla frutta...

Quale può essere una possibile spiegazione della cosa?Da dove arriva l'energia che provoca la seppur debole emissione luminosa?

Io non so proprio darmi una spiegazione, e voi?

Può darsi che l'interruttore che comanda la lampadina abbia al suo interno una lampadina a scarica, tipo gli interruttori illuminati della Living Bticino. In questo modo anche ad interruttore aperto la tensione ai capi della lampadina a basso consumo non è zero (i 230 V sono ripartiti tra lampadina a basso consumo e lampadina a scarica dell'interruttore). Se così fosse, rimuovendo la lampadina a scarica risolvi il problema.

ALIEN3
09-10-2006, 10:24
Comunque anche io noto questo effetto. Di notte riesco a vedere un leggero bagliore della lampada florescente ma non ne capisco il perchè.

BYezzzzzzzzzzzzzzzzzz

voodoo child
10-10-2006, 18:25
la soluzione e' che la tua lampadina si sta' rompendo ... precisamente non funziona piu' la resistenza di scarica del tubo.

Questa resistenza e' messa apposta per scaricare gli elettrodi una volta che la lampadina e' stata spenta , se non funziona succede proprio quello che hai visto tu , piccoli lampi casuali e se l'isolamento della lampada e' ben fatto possono esserci anche dopo 2-3 giorni che la lampada e' stata spenta.

Questi lampi non sono dannosi per la lampadina , si tratta solo di un problema estetico , se non ti danno fastidio puoi anche evitare di cambiarla .
Azz, ma c'è qualcosa in cui non sei ferrato? :sofico: :D
Ringrazio anche northern per la dritta, ma non è il mio caso, ho un normalissimo interruttore senza lampadina...
Boh, mistero risolto, grazie a tutti!!!

energy+
10-10-2006, 21:00
Secondo me nn si sta necessariamente rompendo, ora ti dico la mia esperienza...
Ho fatto 1 nuova casa da nn moltissimo incui ho montato io stesso l'impianto elettrico e in cui abbiamo messo solo lampade a basso consumo dato che abbiamo messo solo appliques.
Beh tra tutte queste lampade ogni tanto se ne vede qlcuna che lo fa, ma lo hanno sempre fatto già da nuove e lo fsanno in maniera assolutamente casuale.
Inoltre da quando le ho montate, 2 anni circa nessuna si è ancora bruciata quindi vai tranqui, evidentemente è 1 difettuccio di poco conto.... ;)

ciao