PDA

View Full Version : HD esterno Lightwave non più riconosciuto


birdmadgirl
08-10-2006, 14:36
Ciao a tutti,
da ieri (finora non avevo mia avuto questo porblema) il mio portatile non vede più l'HD esterno. Premetto che fino all'altro ieri non ho mai avuto problemi, ma ieri qdo l'ho attaccato, mi rileva qualcosa attaccato all'usb, ma mi dice che è impossibile avviare la periferica(codice 10). Poiché:

a) la penna, l'ipod, la digitale funzionano
b) il disco esterno ha sempre funzionato
c) ho formattato stupidamente pensando fosse un problema di pc ma nulla di risolto
d) il disco non è cascato, non l'ho messo a bagno nella vasca, nulla di nulla
e) il masterizzatore esterno attaccato all'usb funziona come sempre

Cosa potrebbe essere? il driver puntato è usbstor.sys (il solito di sempre!)

vi dico in più che questo hd, di marca ignota, mi è stato regalato dal mio ex, acquistato allo spaccio americano in Kosovo in missione. avevo stipato molti dati personali e foto a cui tenevo, mi scoccia che abbia perso tutto (nonchè 25 giga di musica).
Ho windows xp professional , sprovvisto di qualsiasi SP, il PC è un HP Omnibook N32N-733 (abbastanza vecchio, per ora non posso aver di meglio) con Intel Celeron con due entrate USB di quelle lente ( mi dice sempre, anche con la penna, che collego una periferica ad alta velocità su una a bassa velocità ma non mi ha mai dato prb) con chipset I440BX/ZX.Ho prvato ad aggiornare i driver della scheda madre, presi dal sito della Intel, ma un messagio mi dice che non c'è necessità in quanto sono già allineata.
Di più non so. L'HD esterno ha un cavo usb a Y, ovvero parte un'attacco dal disco stesso e poi si biforca in due attacchi usb, uno per i dati, l'altro credo per l'alimentazione. Ho notato che mentre prima, quando fungeva questo disco esterno, il led dell'HD variava dal verde al rosso (tipo mentre lavorava, copiavo, leggevo), ora è fisso sul verde: è clinicamente morto! anche se dentro sento dei rumorini quando lo attacco e stacco. Diciamo che il pc sente che attacco qcosa, ma poi mi dice che l'hardware non è stato installato correttamente. Ovviamente nn lo vedo in risorse del computer, e se provo a riavviare il pc con tutto attaccato, non se lo fila proprio!!! Lo devo buttare? secondo voi, più che un problema di driver, service pack mancanti, pc obsoleto etc, dal momento che fino a giovedì funzionava, può essere che il disco s'è danneggiato? ci sarà modo di recuperare almeno i dati??? aiutatemi! sono davvero amareggiata!
Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi.

Elena

birdmadgirl
08-10-2006, 19:47
:-(
Nessuno sa darmi un parere? ho cercato anche qui altre cose simili,ma la mia paura è che dipenda da un fatto di alimentazione visto che ho questo strano cavo a Y usb.
Mi sono accorta infatti che se ne collego solo uno,(quello dei dati, e che fa sentire la periferica attaccata), in gestione periferiche alla voce HUB principale USB (ho due entrate) mi dice che una è occupata e una è libera. E son d'accordo...ma se attacco l'altra che arriva sempre da sto benedetto cavo dell'HD, nella stessa voce di gestione perifercihe mi viene sempre visualizzata una porta usb libera, quando non è vero! poiché sono entrambe impegnate. Fosse un problema di cavo? di alimentazione insufficiente? spero sia così, ma ci credo poco: come ha fatto a funzionare finora??
:mc: