View Full Version : Raid 0 Vs raptor 10000 rpm
Mi sto chiedendo quale sia la migliore soluzione, di sapere quale sia la migliore soluzione in termini di velocità scrittura-lettura dati su hard disk tra le 2 soluzioni presentate. Chi vince?
Poi però vorrei porre l'attenzione in termini di consumo. Il mio venditore mi ha consigliato di mettere un alimentatore da 600 W (conroe 6600, p5w deluxe, 2 gb di ram....) in quanto proprio molto lo consuma l'hd raptor wd740 gd 74 gb 10000 rpm sata.
Allora stavamo prendendo in considerazione la soluzione raid 0, così credo che un ali da 500 W basti, però volevo una opinione da voi, non me ne intendo di raid, ho letto solo in sezione faq
In termini di costi si equivalgono + o -
2 hd maxtor 250 gb circa 140 euro
1 hd raptor 74 gb 10000 rpm circa 180 euro
la capacità non mi interessa, mi interesasno le prestazioni.
coi maxtor hai piu spazio, e prestazioni quasi uguali a un raptor(su THG trovi un confronto tra raid 0 e raptor) ma col raptor metti linux come se fossi su un raid 0 :)
31337
Non è che avresti un link diretto da darmi, anche via pm, per favore?
thg non lo conosco
In definitiva tu quindi cosa faresti, pensando alle prestazioni?
Il discorso consumi è praticamente indendente da questa scelta, considera che un disco consuma qualche W al massimo, e tra due dischi 7200 o uno 10.000 non credere ci sia tutta sta differenza...
Riguardo le prestazioni, c'è un articolo del Bordin nella sezione Articoli di HwUpgrade.it, che fa proprio questo confronto.
La mia idea: prima di tutto è non usare i Maxtor, mi sembrerebbe una grossa ingenuità andarsi a comprare dei Maxtor in questo periodo, poi, sulla scelta del sistema, opta per il raid0 solo se hai un altro disco di storage per i dati.
In ogni caso il raid0 avrà transfer rate sicuramente ben più alto, ma tempi d'accesso inferiori.
La soluzione che io privilegio è il Raptor.
- CRL -
raptor ovviamente, più prestante in tutto ripetto ai raid 0 tranne per il trasferimento di dati sewuenziali, cioè una cosa inutile :D
Ho letto con molto interesse gli articoli, col risultato però che sono ancora di più nel dubbio. :P
Sia sull'alimentatore che il mio rivenditore mi ha raccomandato mettere da 600 W (mi scatterà il contatore ogni minuto già lo immagino..) (non basta 1 da 500?)
Sia sull'hard disk. Non capisco perchè dite che il raptor sia + performante di due hd in raid0, quando dai test fatti contro 2 seagate (LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_13.html) ), questi ultimi risultano più performanti.
Poi non so se si usano 2 maxtor (ci sono problemi di affidabilità in questo momento sul mercato CRL? Perchè non prenderli ora? ), le cose sono le stesse..
littlemau
08-10-2006, 14:48
In ogni caso il raid0 avrà transfer rate sicuramente ben più alto, ma tempi d'accesso inferiori.
Intendevi "ma anche tempi d'accesso superiori...", giusto?
Sì, intendevo inferiori come prestazioni, quindi superiori come tempi... :p
Bionda, ci sono molte valide alternative ai maxtor al momento, ed i prezzi sono abbastanza livellati, non prenderei proprio i dischi della casa che ha prodotto ipeggiori degli ultimi anni...
- CRL -
Bionda, ci sono molte valide alternative ai maxtor al momento, ed i prezzi sono abbastanza livellati, non prenderei proprio i dischi della casa che ha prodotto ipeggiori degli ultimi anni...
Non lo sapevo, e pensare che ho sempre preso maxtor :P
Non è che avresti un link diretto da darmi, anche via pm, per favore?
thg non lo conosco
In definitiva tu quindi cosa faresti, pensando alle prestazioni?
raptor...molto meglio e piu sicuro di un RAID 0...se in aggiunta a un altro hd per storage...
31337
raptor...molto meglio e piu sicuro di un RAID 0...se in aggiunta a un altro hd per storage...
Scusa ma non sono d accordo. Dai test (vedi link del post precedente) risultano + veloci 2 dischi in raid0. Poi se si parla di maggiore sicurezza allora è un'altra cosa :)
E invece io darei più ragione a lui, sulla base degli stessi test.
Il raid0 ha la sola utilità di raddoppiare il transfer rate di un disco singolo, ottenendo valori molto elevati. Il Raptor ha un +20% di transfer su un comune disco 7200, ma principalmente ha un tempo di accesso più o meno dimezzato. Questo vuol dire che la meccanica del raptor impiega la metà del tempo a posizionarsi, e quindi in un uso intensivo questo risulta più performante, rispetto al raid. Il raid prevale in situazioni di caricamenti sequenziali, in cui può dare il massimo, ma nelle comuni condizioni di utilizzo, con l'inevitabile frammentazione, e le richieste plurime di operazioni da svolgere, la lettura sequenziale è assai rara.
In aggiunta, il Raptor rispetto ad un disco singolo è più performante in tutte le condizioni di carico, mentre il raid0 solo per carichi sbilanciati sul sequenziale, e di una certa importanza. Questo vuol dire che nelle operazioni più base il raid0 può essere percepito come uguale al disco singolo.
Vero è comunque che il guadagno del raid sul disco singolo aumenta all'aumentare del carico, e quindi è tanto maggiore quando più c'è n'è bisogno.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.