PDA

View Full Version : X chi non ha mai programmato, è possibile...


Yaku83
06-10-2006, 11:13
ciao Ragazzi , ho un piccolo problemi , non ho mai programmato e non conosco nessun linguaggio di programmazione .... siccome per ora non mi serve saper programmare perchè non devo realizzare alcun programma volevo un altro tipo di consiglio .... ho un programmino che uso per lavoro e che non posso rendere disponibile comunque ci sta all interno di un floppy disk quindi figuratevi quanto è grande !!!! il fatto è che è del 1996 ed io volevo solo sapere : è possibile dargli una vesta grafica un po più aggiornata ai giorni nostri???? non devo modificare le capacità di calcolo di questo programmino , ma solo volevo capire com'è stato realizzato e se era posso fargli un restailing ;) ( è composto da 2 o 3 .exe e un po di file sub se non ricordo male in totale saranno una quindicina di file )

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 13:04
ma ci sono i sorgenti? ops... ci posti l'elenco dei file che hai? Grazie.

dierre
06-10-2006, 13:06
Devi avere i sorgenti dei file. Cmq essendo così vecchio, ti conviene riscriverlo da capo usando le nuove tecnologie.

Yaku83
06-10-2006, 13:55
ma ci sono i sorgenti? ops... ci posti l'elenco dei file che hai? Grazie.

Ok tra poco se riesco posto tutto cosi mi dite bene che cosa ci posso fare .....

Yaku83
06-10-2006, 14:08
eccolo ragazzi , io volendo se qualcuno mi spiega come posso anche provare a rifarlo ma prima devo capire come è stato concepito ..... mi aiutate ?????

http://img19.imageshack.us/img19/281/softokjp5.jpg

giangian2
06-10-2006, 14:19
a me personalmente questa lista di file non dice niente.
Se vuoi metterci mano o hai i sorgenti oppure se vuoi un aiuto su come poterlo riscrivere da zero ci devi dire a cosa serve e cosa fa questo pregramma ;)

ciaooooo

dierre
06-10-2006, 14:21
con quella lista di file non ci fai niente, devi avere i sorgenti. Oppure dì cosa fa e te ne possiamo indicare un simile più nuovo.

mattia.pascal
06-10-2006, 14:22
Senza i sorgenti non si può fare altro che riscriverlo da capo.

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 14:23
:uh:
Conosci chi l'ha scritto? Magari ti può passare i sorgenti. Almeno hai gli algoritmi di calcolo, dopo ti conviene rifare tutto da zero.

Yaku83
06-10-2006, 14:50
allora ragazzi grazie mille a tutti per l'aiuto !!!! Io tutto ciò che ho è in quella foto .... ma cosa si intende per sorgenti ????? ed in ogni caso ho capito che senza i sorgenti non si può fare nulla , chi ha fatto questo programma lo conosco bene ma non mi va di andare a chiedergli i file sorgenti per un programmino che ha fatto 10 anni fa !!!! da questi file non si riesce a capire come è stato scritto ? come l ha creato ... so solo che l ha fatto 10 anni fa appena uscito dalle scuole superiori quindi non deve essere proprio un software difficile da realizzare ....
adesso non posso dirvi che fa e purtroppo non c'è nemmeno uno simile in giro tant è che a 10 anni di distanza tutti (mio settore ovviamente) usano ancora questo , e proprio per tale motivo per me era fondamentale capire come l ha creato !!!!
Posso solo dirvi che il tipo di strada ne ha fatta e anche parecchia ora è abbastanza famoso ;)

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 14:59
allora ragazzi grazie mille a tutti per l'aiuto !!!! Io tutto ciò che ho è in quella foto .... ma cosa si intende per sorgenti ????? ed in ogni caso ho capito che senza i sorgenti non si può fare nulla , chi ha fatto questo programma lo conosco bene ma non mi va di andare a chiedergli i file sorgenti per un programmino che ha fatto 10 anni fa !!!! da questi file non si riesce a capire come è stato scritto ? come l ha creato ... so solo che l ha fatto 10 anni fa appena uscito dalle scuole superiori quindi non deve essere proprio un software difficile da realizzare ....
adesso non posso dirvi che fa e purtroppo non c'è nemmeno uno simile in giro tant è che a 10 anni di distanza tutti (mio settore ovviamente) usano ancora questo , e proprio per tale motivo per me era fondamentale capire come l ha creato !!!!
Posso solo dirvi che il tipo di strada ne ha fatta e anche parecchia ora è abbastanza famoso ;)

I sorgenti sono quei file dove vengono scritte le "specifiche di funzionamento" del programma che vuoi creare. Un altro programma "capirà" ciò che tu desideri e "scrive" il programma che tu vuoi. Senza queste "direttive" (che sono scritte secondo certe precise regole) non fai un bel nulla.
ua!

0rph3n
06-10-2006, 15:25
adesso non posso dirvi che fa e purtroppo non c'è nemmeno uno simile in giro tant è che a 10 anni di distanza tutti (mio settore ovviamente) usano ancora questo
:eek:
ma in che settore lavori?!
comunque quoto quanto già detto!

Yaku83
06-10-2006, 15:25
I sorgenti sono quei file dove vengono scritte le "specifiche di funzionamento" del programma che vuoi creare. Un altro programma "capirà" ciò che tu desideri e "scrive" il programma che tu vuoi. Senza queste "direttive" (che sono scritte secondo certe precise regole) non fai un bel nulla.
ua!

il fatto è proprio questo io so le "direttive " e so ciò che desidero , ora che uso sto software lo so a maggior ragione e posso farlo da nuovo magari migliorato .... ma se qualcuno mi può dare da leggere qualcosa su come scrivere questa direttive ci posso provare o magari lo facciamo insieme tanto da ciò che ho capito è davvero semplice costruirlo : mettiamo per esempio :
-------------------------------------------
1 2 3 4

5 7

6 8

e altre due cosine qui sotto che ora non ricordo
------------------------------------------------

ora mettiamo caso che io premo F2 e devo andare ad inserire i punti 1 e 2 e poi salvo
se premo F1 invece devo avere solo due scelte a o b

il 4 è un unita di misura a mio piacimento

in 5 devo poter scrivere

poi però viene il bello : mettiamo che io houna serie di numeri cosi :

117
142
161
182
202
221

e qui sotto ho tre parametri , se vario uno di questi 3 parametri sotto mi sposta tutta la differenza tra i numeri in fila , oppure vario solo la differenza con altri tasti , oppure devo solo modificare magari il terzo numero però devo avere anche sempre un tasto che fa il raffronto con i sei numeri in fila che avevo all inizio ....
per esempio se ho questi 6 numeri in verticale , ecco sotto ho dei parametri , cambio un paramentro sotto per esempio il quarto numero dall alto al posto di 182 viene 185 e cosi via tutti gli altri !!!!

Lo so ho fatto molta confusione ma immagino che per voi sia semplice realizzare una cosa cosi ma io ci capisco poco .... sono semplicemente calcoli matematici .... ma a tutto ciò si può aggiungere una grafica ????

se posto qualche screen del programma lanciato aiuta ??????

grazie grazie :ave: :ave:

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 15:47
non ho capito nulla :D
però se vuoi leggere qualcosa:
Linguaggio C - Brian W. Kernighan, Dennis M. Ritchie
testo fondamentale, è la bibbia del programmatore C.

Dennis M. Ritchie, co-author of the Unix operating system , inventor of the C programming language and demigod :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

dierre
06-10-2006, 15:59
Sì te vuoi la botte piena e la moglie ubriaca :asd:

Io personalmente non ho capito bene cosa fa, quello che ti posso dire è che ho capito che non ti vuoi esporre perché vorresti fare il nuovo software magari per rivenderlo, scelta saggia, però se non condividi informazioni non penso che qualcuno qui possa esserti d'aiuto :asd:

Yaku83
06-10-2006, 16:09
No No , qui ci stiamo sbagliando :doh: io non voglio fare assolutamente niente a scopo di lucro , pensa che nemmeno l inventore ha preso un centesimo per quel software perchè gliel hanno rubato e poi l hanno dato a tutti e si è sparso a macchia d olio !!!! si ma poi cosa vuoi vendere un software che se fai due formule su excel da lo stesso risultato ??????
io volevo semplicemente sapere come è stato creato e se si poteva abbellire un po ai giorni nostri , se si può bene se non si può amen lo uso cosi non muore nessuno ;)

Per aiutarvi a capire che posso fare ???? screen vanno bene ????? praticamente ragazzi è uno di quei programmini con finestrella nera piccola quindi sotto il programma si vede tutto il nostro desktop .... adesso non c'è l ho in questo pc e devo fare gli scren più tardi , sperando mi possiate dare una mano ;)

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 16:16
bo' continuo a navigare nell'oblio più assoluto :D su cos'è sto programma su che fa...
cmq non avevo mai pensato a qualcosa di "sporco".
vabbè, osservo e vediamo che se po fa

Yaku83
06-10-2006, 16:24
bo' continuo a navigare nell'oblio più assoluto :D su cos'è sto programma su che fa...
cmq non avevo mai pensato a qualcosa di "sporco".
vabbè, osservo e vediamo che se po fa

Pulitissimo :D Giuro su me stesso !!!! ma alla fine è cosi da quello che ho capito , c'è una tabella immensa con una serie di numeri , avete presente una di quelle mega tabelle che se cambi la prima colonna variano anche le altre , ecco fa tipo una cosa cosi , te scrivi magari un numero e lui varia tutte le altre di conseguenza , è più difficile a spiegare che a farlo sono sicuro , uno di voi se capisce il meccanismo in 5 minuti lo fa ne sono certo .... ne sono certo anche perchè un altro mio conoscente l ha riprodotto su excel e gli venivano più o meno gli stessi risultati quindi .....

akyra
06-10-2006, 16:28
No No , qui ci stiamo sbagliando :doh: io non voglio fare assolutamente niente a scopo di lucro , pensa che nemmeno l inventore ha preso un centesimo per quel software perchè gliel hanno rubato e poi l hanno dato a tutti e si è sparso a macchia d olio !!!! si ma poi cosa vuoi vendere un software che se fai due formule su excel da lo stesso risultato ??????
io volevo semplicemente sapere come è stato creato e se si poteva abbellire un po ai giorni nostri , se si può bene se non si può amen lo uso cosi non muore nessuno ;)

Per aiutarvi a capire che posso fare ???? screen vanno bene ????? praticamente ragazzi è uno di quei programmini con finestrella nera piccola quindi sotto il programma si vede tutto il nostro desktop .... adesso non c'è l ho in questo pc e devo fare gli scren più tardi , sperando mi possiate dare una mano ;)
allora, quello è un programma console per windows, scritto in un linguaggio di alto livello (che NON vuol dire "difficile") come il C (o delphi, o c++ o che altro...)...

quando si scrive un programma si prende un semplice file di testo e si scrive quello che il programma deve fare, naturalmente seguendo la sintassi del linguaggio che si sta utilizzando. Poi si passa tale file sorgente ad un altro programma che si chiama COMPILATORE, che ha il compito di trasformare
il file sorgente nell'eseguibile che il computer è in grado di far "girare". capito perchè tutti ti chiedevano i sorgenti?

quindi NO SORGENTI, NO PARTY!

secondo: puoi anche fare questo restyling senza i sorgenti, ma per lo meno dovresti dire dettagliatamente COSA ti serve che faccia quel programma, altrimenti chiamiamo il mago Otelma che cercherà lui di capire quello di cui hai bisogno...
compreso il problema?

quindi riepilogando



void main(){
if (NO_SORGENTI) and !(DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("NO PARTY!);
else if (NO SORGENTI) and (DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("YES_LETS_PARTY!");
else
printf(call_Mago_Otelma());
}



capito??


ah...un'altra cosa...non è che se ti fai il gioco del tris in casa scritto in C gli inventori del Tris vengono a casa tua a reclamare i diritti d'autore...insomma non penso che quel programma abbia chissà che diritti d'autore...

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 16:29
:confused: infatti avevo detto che non dubitato affatto, che ero certo fosse qualcosa di pulito. Resta il fatto che non ho capito 'na mazza di cosa deve fare. Ok, c'è una tabella e a seconda dei dati immessi variano altri dati, ma poi... :what: :uh:

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 16:32
allora, quello è un programma console per windows, scritto in un linguaggio di alto livello (che NON vuol dire "difficile") come il C (o delphi, o c++ o che altro...)...

quando si scrive un programma si prende un semplice file di testo e si scrive quello che il programma deve fare, naturalmente seguendo la sintassi del linguaggio che si sta utilizzando. Poi si passa tale file sorgente ad un altro programma che si chiama COMPILATORE, che ha il compito di trasformare
il file sorgente nell'eseguibile che il computer è in grado di far "girare". capito perchè tutti ti chiedevano i sorgenti?

quindi NO SORGENTI, NO PARTY!

secondo: puoi anche fare questo restyling senza i sorgenti, ma per lo meno dovresti dire dettagliatamente COSA ti serve che faccia quel programma, altrimenti chiamiamo il mago Otelma che cercherà lui di capire quello di cui hai bisogno...
compreso il problema?

quindi riepilogando



void main(){
if (NO_SORGENTI) and !(DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("NO PARTY!);
else if (NO SORGENTI) and (DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("YES_LETS_PARTY!");
else
printf(call_Mago_Otelma());
}



capito??


:rotfl:




void main(){
if (NO_SORGENTI) and !(DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("NO PARTY!);
else if (NO SORGENTI) and (DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("YES_LETS_PARTY!");
else
printf(call_Mago_Otelma());
}



ma sei trallallero mascehrato? :D

mamo139
06-10-2006, 16:36
si ma il punto è che se nn ci dai il programma o non ci dici a cosa serve c'è poco da costruire o da aiutarti... :D

Andrea16v
06-10-2006, 16:41
Mica è il primo Aprile oggi ?!!! :sofico:

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 16:45
Mica è il primo Aprile oggi ?!!! :sofico:

magari è un indovinello, se lo azzecchi, sai che premio :D :cool:

Yaku83
06-10-2006, 17:40
Che ridere akyra :D va beh il concetto l ho capito benissimo .... gli screen (coperti) sono questi giusto per farvi capire com'è stato realizzato .....
Mi piacerebbe saperlo realizzare!!! o magari provare solamente a riscriverlo ....

Lo so che mi direte di andare dal mago Otelma perchè non ci capite niente ma purtroppo non posso dirvi dove viene usato altrimenti l avrei già fatto ;)

a parte che a me va bene anche lo stesso però abbellito di foto ecc ecc

http://img508.imageshack.us/img508/6060/foto1okie5.jpg

http://img468.imageshack.us/img468/5867/foto2okvf4.jpg

adesso se mi mandate a c****e mi sta solo bene :cry: ma non posso proprio dire di che si tratta però dai dagli screen si capisce come si potrebbe realizzare giusto ???' o no????

Yaku83
06-10-2006, 17:46
allora
N.B il mouse non si può usare in questo software

praticamente nel primo screen semplicissimo è il main menu ad ogni numero c'è una voce scegli premi ok ed entri

nel secondo screen è tutto il software .... a seconda degli F che premi (come si vede sotto ) puoi variare delle cose ma se premi F3 si apre una schermata piccola sopra questa dove si possono variare i numeri che vedete nella configurazione di lavoro per esempio se pigio un tasto mi cambia il 16/36 e di conseguenza tutti 6 i numeri in verticale tipo il 111 143 165 ecc ecc ma volendo posso solo cambiare anche il 143 ... poi salvo e mi esce il tutto su configurazione di lavoro mentre configurazione di riferimento rimane invariata ...

Sorry ragazzi più di cosi non riesco a spiegare , se non basta mandiamo tutto all aria e chi si è visto si è visto , siete stati già grandi per l aiuto !!!!!

A me basterebbe anche piccoli consigli tipo è scritto in C leggiti questa guida perchè si fa cosi quel software !!!!!!

MEMon
06-10-2006, 17:51
Sembra scritto in C leggiti un libro per imparare a programmare in C e rifallo da capo.

mattia.pascal
06-10-2006, 18:01
Se fossi un moderatore il thread lo chiuderei qui. Non è modo di chiedere aiuto in un forum.

Andrea16v
06-10-2006, 18:03
Sembra scritto in C leggiti un libro per imparare a programmare in C e rifallo da capo.

LOL :D :D :D

Yaku83
06-10-2006, 18:12
Se fossi un moderatore il thread lo chiuderei qui. Non è modo di chiedere aiuto in un forum.

Ma scusa te al massimo fatti da parte e non aiutare :mad:
Se non posso non posso ho solo chiesto se purtroppo le informazioni che posso dare non bastano aimè non mi aiuterete .... che ci posso fare ??? mica ho usato parolacce o inveito contro qualcuno , perchè vorresti chiudermi il thread scusa !!! solo per cancellare le voci dagli screen ci ho messo mezz ora pensi che mi diverta ????

Va beh a parte ciò grazie mille Memon mi studierò qualcosa in C e vedo che riesco a combinare di buono ;)

MEMon
06-10-2006, 18:13
...

Va beh a parte ciò grazie mille Memon mi studierò qualcosa in C e vedo che riesco a combinare di buono ;)
Questo è lo spirito giusto, sai cosa deve fare il programma, non ti resta che imparare un po' di C(o anche qualche altro linguaggio) e rifarlo, vedrai che ti darà anche molte soddisfazioni tutto ciò.

Yaku83
06-10-2006, 18:21
Questo è lo spirito giusto, sai cosa deve fare il programma, non ti resta che imparare un po' di C(o anche qualche altro linguaggio) e rifarlo, vedrai che ti darà anche molte soddisfazioni tutto ciò.

Beh quindi se devo rifarlo e non ho i sorgenti mi conviene studiare un linguaggio di programmazione più attuale giusto ????? quale mi consigli ???? sbaglio o C è un po datato !!!!?? :confused:

mattia.pascal
06-10-2006, 18:22
Forse sono stato un po' eccessivo, ma il fatto è che :
1 il programma può essere stato scritto in qualsiasi linguaggio
(non capisco, chi dice chè è stato fatto in c, da cosa lo ha dedotto)
2 non ci hai dato nessuna informazione con cui ti possiamo aiutare

E poi per finire non capisco tuttà questa segretezza. Anche i programmi commerciali fanno vedere gli screeshot agli acquirenti. Non capisco proprio perchè vuoi nascondere cosa faccia questo programma. E sono uno che scrive software e li vendo. E non mi sentirei danneggiato se qualcuno mostrasse come funziona il mio software in un forum. Certo se ne diffondesse i sorgenti sarei danneggiato(forse :) ) .

jappilas
06-10-2006, 18:25
Sorry ragazzi più di cosi non riesco a spiegare ,
se non basta mandiamo tutto all aria e chi si è visto si è visto , siete stati già grandi per l aiuto !!!!!
non sapendo "come sia fatto" (la sua interfaccia, le voci di menu, il modo in cui modificare i numeri nelle varie colonne ecc ) e "cosa faccia" (con quale algoritmo vengono calcolati i numeri presenti sulle varie colonne, cosa devono rappresentare ...) quel programma, da qui non è possibile scrivere e postare del codice nè dirti come scriverne una nuova versione...
se però, pur non potendo o non volendo mostrare cosa c'è sotto le parti in rosso, le sai almeno tu (ma devono essere estremamente chiare) ti si può guidare sull' approccio all' "analisi" prima e all' implementazione dopo, di un "progetto SW"
starà a te passo passo chiedere come fare quando ti troverai a gestire l' input da tastiera o scrivere un numero nella posizione x,y sullo schermo, o altro...
A me basterebbe anche piccoli consigli tipo è scritto in C leggiti questa guida perchè si fa cosi quel software !!!!!!
non è detto che quel programma sia stato scritto in C in origine ... e se tu vuoi scriverne uno nuovo puoi usare il C come un altro linguaggio (visto che in ogni caso dovresti impararlo, forse è conveniente imparare il linguaggio migliore per quello che devi fare)
ma questa è imho una cosa che andrebbe fatta *dopo* la certa qual "analisi" di cui parlavo prima ;)
io inizierei a prendere nota (su carta magari, e senza lesinare in dettaglio) del comportamento del programma, cercando di tracciare il "flusso operativo" e le transizioni di stato o modalità

MEMon
06-10-2006, 18:27
nooooo di datato non c'è niente! comunque io nn cado in questi tranelli, vanno bene tutti i lingauggi, ci sono molte discussioni a riguardo che finiscono sempre in "nulla" quindi non chiedere queste cose!

Ti consiglio una cosa, per scegliere il linguaggio da cui partire segui questi semplici passaggi:
1) prendi un foglio di carta bianco
2) scrivi in modo casuale e abbastanza distante l'un dall'altro questi nomi:C, C++,JAVA,VisualBasic,C# (i nomi + corti scrivili + in grande)
3) chiudi gli occhi
4) con una penna segni un punto casuale sul foglio
5) scegli il linguaggio + vicino al punto fatto(se ce ne sono di equidistanti riparti dal punto 3)

MEMon
06-10-2006, 18:29
Forse sono stato un po' eccessivo, ma il fatto è che :
1 il programma può essere stato scritto in qualsiasi linguaggio
(non capisco, chi dice chè è stato fatto in c, da cosa lo ha dedotto)
2 non ci hai dato nessuna informazione con cui ti possiamo aiutare

E poi per finire non capisco tuttà questa segretezza. Anche i programmi commerciali fanno vedere gli screeshot agli acquirenti. Non capisco proprio perchè vuoi nascondere cosa faccia questo programma. E sono uno che scrive software e li vendo. E non mi sentirei danneggiato se qualcuno mostrasse come funziona il mio software in un forum. Certo se ne diffondesse i sorgenti sarei danneggiato(forse :) ) .

Io ho detto che mi SEMBRA fatto in C, non ho detto che è stato fatto in C, potevo dire che era stato fatto col marzapane, ma mi semvrava più probabile il C, potevo anche dire in Basic ma in quel momento il mio cervello ha pensato al C.

Yaku83
06-10-2006, 18:31
Forse sono stato un po' eccessivo, ma il fatto è che :
1 il programma può essere stato scritto in qualsiasi linguaggio
(non capisco, chi dice chè è stato fatto in c, da cosa lo ha dedotto)
2 non ci hai dato nessuna informazione con cui ti possiamo aiutare

E poi per finire non capisco tuttà questa segretezza. Anche i programmi commerciali fanno vedere gli screeshot agli acquirenti. Non capisco proprio perchè vuoi nascondere cosa faccia questo programma. E sono uno che scrive software e li vendo. E non mi sentirei danneggiato se qualcuno mostrasse come funziona il mio software in un forum. Certo se ne diffondesse i sorgenti sarei danneggiato(forse :) ) .

Non è un programma in vendita , non è mai stato venduto !!!!
era un programma ad uso personale , ma dopo il furto di tale software parecchia gente ci ha guadagnato e parecchio semplificandosi non poco la vita ed al tipo che l aveva realizzato questa cosa non è andata proprio giu !!!!
Siccome non è mio il software non so se l inventore se la prenderebbe bene o male se posto il suo funzionamento su un forum , magari lancio l idea per qualcuno o che ne so io , sta di fatto che se era mio mi facevo aiutare subito ma siccome non è mio e sono uno tra quelli che lo usa a scrocco (perchè mi è imposto di usarlo) (e comunque io sono tra i pochi che conosce l inventore) , non ritengo opportuno spiegare che deve fare il software ....

se volete mi posso inventare un anedotto un esempio insomma altri termini per capire che deve fare , può andare ?

jappilas
06-10-2006, 18:39
Non è un programma in vendita , non è mai stato venduto !!!!
era un programma ad uso personale , ma dopo il furto di tale software parecchia gente ci ha guadagnato e parecchio semplificandosi non poco la vita ed al tipo che l aveva realizzato questa cosa non è andata proprio giu !!!!
Siccome non è mio il software non so se l inventore se la prenderebbe bene o male se posto il suo funzionamento su un forum , magari lancio l idea per qualcuno o che ne so io , sta di fatto che se era mio mi facevo aiutare subito ma siccome non è mio e sono uno tra quelli che lo usa a scrocco (perchè mi è imposto di usarlo) (e comunque io sono tra i pochi che conosce l inventore) , non ritengo opportuno spiegare che deve fare il software ....

ok, ma allora su un forum non ti si può suggerire come risolvere il problema, nè dare direttamente una possibile soluzione completa ( perchè quando si commissiona un programma a uno sviluppatore, le specifiche di: funzioni che devono essere disponibili, operazioni compiute sui valori e come i valori devono essere organizzati, prelevati e visualizzati ; sono basilari)
al limite ti si potrà dare un' imbeccata su come affrontare il problema , ma starà a te affrontarlo ;)
se volete mi posso inventare un anedotto un esempio insomma altri termini per capire che deve fare , può andare ?
se non è utile a desumere l' algoritmo del programma, no :)

mattia.pascal
06-10-2006, 18:41
Ok ora è tutto più chiaro. Per il resto il programma lo puoi scrivere come vuoi.
Siccome da quello che ho capito è un programma che fa dei calcoli. Scriviti per bene le formule che devi applicare e ti fai un idea di quelli che devi fare. Per quanto riguarda il linguaggio, visto che non hai mai programmato ti consiglio VB e il Visual Studio (visto che vuoi fare un programma con bottoni, foto etc).

Yaku83
06-10-2006, 18:42
non sapendo "come sia fatto" (la sua interfaccia, le voci di menu, il modo in cui modificare i numeri nelle varie colonne ecc ) e "cosa faccia" (con quale algoritmo vengono calcolati i numeri presenti sulle varie colonne, cosa devono rappresentare ...) quel programma, da qui non è possibile scrivere e postare del codice nè dirti come scriverne una nuova versione...
se però, pur non potendo o non volendo mostrare cosa c'è sotto le parti in rosso, le sai almeno tu (ma devono essere estremamente chiare) ti si può guidare sull' approccio all' "analisi" prima e all' implementazione dopo, di un "progetto SW"
starà a te passo passo chiedere come fare quando ti troverai a gestire l' input da tastiera o scrivere un numero nella posizione x,y sullo schermo, o altro...

non è detto che quel programma sia stato scritto in C in origine ... e se tu vuoi scriverne uno nuovo puoi usare il C come un altro linguaggio (visto che in ogni caso dovresti impararlo, forse è conveniente imparare il linguaggio migliore per quello che devi fare)
ma questa è imho una cosa che andrebbe fatta *dopo* la certa qual "analisi" di cui parlavo prima ;)
io inizierei a prendere nota (su carta magari, e senza lesinare in dettaglio) del comportamento del programma, cercando di tracciare il "flusso operativo" e le transizioni di stato o modalità


Grazie mille :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
si ma il problema delle scritte non si pone perchè io posso comunque usarne altre ad esempio possiamo fare cosi, posto gli screen e metto altre voci tanto poi so che quando lo compilo metto quelle giuste !!!!!!esempio riguardo primo screen :

Progetto

0.selezione Cavi
1.Editing Numeri
2.Regime forzato
3.Sviluppo
4.Supporto
5.Stampe
6.Altri programmi
7.Archivi
8.Uscita programma

Progetto per la gestione di cavi

Luca 2006

Ecco ora non direte che manca qualcosa nel primo screen ??????? le voci ci sono tutte cosi posso proseguire , riuscite a darmi una mano ????????

Yaku83
06-10-2006, 18:45
Ok ora è tutto più chiaro. Per il resto il programma lo puoi scrivere come vuoi.
Siccome da quello che ho capito è un programma che fa dei calcoli. Scriviti per bene le formule che devi applicare e ti fai un idea di quelli che devi fare. Per quanto riguarda il linguaggio, visto che non hai mai programmato ti consiglio VB e il Visual Studio (visto che vuoi fare un programma con bottoni, foto etc).

Ok grazie Mattia ;)

si si se voi mi date l introduzione giusta poi proseguo da solo e magari se ho problemi posto .....

dierre
06-10-2006, 19:31
Scusa, non è per qualcosa ma dì al tuo amico che descrivere cosa fa un software non è reato. Cioè non esistono questi tipi di diritti sul software che io sappia (sarebbe anche abbastanza ridicolo)

wingman87
06-10-2006, 19:33
Dico la mia.. Visto che conosci il creatore del programma xk non chiedi a lui se magari ha già fatto una versione aggiornata di quel programma o gli chiedi se ti può dare i sorgenti? Non penso se la prenda se glielo chiedi soltanto.
Se invece preferisci farlo tu ma hai bisogno di aiuto devi dire cosa fa il programma, capisci anche tu che con le indicazioni che hai dato non si può arrivare a nulla, i programmi sono tutti diversi, non è postando uno screenshot che si può capire cosa fa quel programma..
E per descrivere tenta di avere un approccio il più chiaro possibile, non necessariamente tecnico, quello che scrivi nella fase di analisi dovrebbe essere comprensibile per un programmatore come per uno che non lo è (tu ad esempio). Esempio pratico: fai finta di non conoscere questo programma, capisci anche solo vagamente cosa deve fare questo programma leggendo quello che hai scritto e gli screenshot che hai postato? Io onestamente no.

mamo139
06-10-2006, 19:53
se il programma è gia stato rubato non vedo il problema di scriverlo sul forum, e poi è così vecchio che è impossibile che qualcun altro non lo abbia ricreato in versione migliore :fagiano: chiedi al creatore se ne puoi discutere piu apertamente al massimo

Yaku83
06-10-2006, 20:56
Dico la mia.. Visto che conosci il creatore del programma xk non chiedi a lui se magari ha già fatto una versione aggiornata di quel programma o gli chiedi se ti può dare i sorgenti? Non penso se la prenda se glielo chiedi soltanto.
Se invece preferisci farlo tu ma hai bisogno di aiuto devi dire cosa fa il programma, capisci anche tu che con le indicazioni che hai dato non si può arrivare a nulla, i programmi sono tutti diversi, non è postando uno screenshot che si può capire cosa fa quel programma..
E per descrivere tenta di avere un approccio il più chiaro possibile, non necessariamente tecnico, quello che scrivi nella fase di analisi dovrebbe essere comprensibile per un programmatore come per uno che non lo è (tu ad esempio). Esempio pratico: fai finta di non conoscere questo programma, capisci anche solo vagamente cosa deve fare questo programma leggendo quello che hai scritto e gli screenshot che hai postato? Io onestamente no.

Si hai perfettamente ragione adesso magari ci penso e domani posto tutto il problema che deve fare ecc ecc in compenso mi aiutate seriamente ????? se posto tutto il problema poi non so comunque programmare e sarei di nuovo in alto mare ....

Marco Giunio Silano
09-10-2006, 07:46
Beh quindi se devo rifarlo e non ho i sorgenti mi conviene studiare un linguaggio di programmazione più attuale giusto ????? quale mi consigli ???? sbaglio o C è un po datato !!!!?? :confused:

:ncomment: :ncomment: :boxe: :boxe: :grrr:

akyra
09-10-2006, 07:56
:ncomment: :ncomment: :boxe: :boxe: :grrr:
quoto appppieno l'incazzatura!

Yaku83
09-10-2006, 08:03
quoto appppieno l'incazzatura!


Dai ragazzi ;) , non ve la prendete , non ho mai programmato e non conosco nulla quindi ho solo sbagliato nello scrivere cosi , chiedo perdono , magari C è il migliore sono assolutamente ignorante in materia !!!!

Comunque non ho affatto abbandonato il thread sto solo cercando la famosa tabella (che ho a casa ma non ricordo dove :muro: ) cosi poi vi spiego bene che cosa dovevo realizzare, perchè proprio pochi post sopra mi è stato consigliato di capire bene che devo fare e stenderlo prima su carta ..... poi ad occhi chiusi scegliere un linguaggio, anche se mi hanno anche consigliato visual studio per la grafica , com'è ???? devo assolutamente trovare la tabella !!!!!!

Yaku83
09-10-2006, 08:30
Ragazzi per uno che deve cominciare come me e soprattutto per uno che deve realizzare un SOLO software nella propria vita può andare bene Visual basic da questa guida ???? oddio :confused: si possono mettere link esterni????
se non si può chiedo al moderatore di cancellare il link e mi scuso fin da subito :

http://programmazione.html.it/guide/

Marco Giunio Silano
09-10-2006, 08:38
Ragazzi per uno che deve cominciare come me e soprattutto per uno che deve realizzare un SOLO software nella propria vita può andare bene Visual basic da questa guida ???? oddio :confused: si possono mettere link esterni????
se non si può chiedo al moderatore di cancellare il link e mi scuso fin da subito :

http://programmazione.html.it/guide/

Conosco poco il Visual Basic (sto scrivendo qualche riga in questi giorni) ma sebra più "intuitivo" rispetto al C e ti evita alcuni passaggi obbligatori nel C. Anche se il C resta, per me, er mejo! ;)

Yaku83
09-10-2006, 08:44
Conosco poco il Visual Basic (sto scrivendo qualche riga in questi giorni) ma sebra più "intuitivo" rispetto al C e ti evita alcuni passaggi obbligatori nel C. Anche se il C resta, per me, er mejo! ;)

Si concordo in pieno ho dato un occhiata e penso che per ciò che devo fare io visual Basic è più user-friendly, anzi direi che basta ed avanza !!!!!!!
Però sto anche vagliando l ipotesi di C perchè nel caso avessi problemi qui qualcuno mi può aiutare visto che da ciò che ho capito parecchi lo usano , se poi con Visual Basic ho problemi (e siccome è la prima volta la possibilità è altissima) dove mi aggrappo ??? studio tutto il linguaggio per realizzare un solo programmino e lascio anche questo programmino a metà .....
Ardua scelta , comunque forza e coraggio se proprio lo voglio realizzare un linguaggio me lo devo pur studiare ...

Ma per curiosità voi programmatori quanti linguaggi conoscete?????

dierre
09-10-2006, 08:59
visual basic :asd:

Yaku83
09-10-2006, 09:12
visual basic :asd:


:confused: :confused:

perchè quella risata , dai spiegami .....

dierre
09-10-2006, 09:14
per quanto mi riguarda non è un linguaggio di programmazione, però se ti è comodo usalo, ci mancherebbe.

Yaku83
09-10-2006, 09:18
per quanto mi riguarda non è un linguaggio di programmazione, però se ti è comodo usalo, ci mancherebbe.

Ah ok non vorrei iniziare una diatriba tipo distro di linux è meglio questa o quella ....

Volevo invece ringraziare tutti quanti per aver partecipato cosi tanto alla mia discussione io per primo mi impegno a fondo e cerco di farvi capire .... però comprendete che la prima volta è difficile soprattutto se uno non ha mai fatto quella cosa .... però con voglia ed applicazione si può ottenre tutto ;)

Amlugil
09-10-2006, 09:41
Sbaglio o questo software ha qualcosa a che fare con gli antifurti?

Marco Giunio Silano
09-10-2006, 09:46
Sbaglio o questo software ha qualcosa a che fare con gli antifurti?

:D
qui si fa interessante...

Yaku83
09-10-2006, 10:03
Sbaglio o questo software ha qualcosa a che fare con gli antifurti?

Sbagli ;) Molto molto più semplice di un software per antifurti :D

Marco Giunio Silano
09-10-2006, 10:18
Sbagli ;) Molto molto più semplice di un software per antifurti :D

Insomma, ci spieghi a cosa serve? Per cosa viene utilizzato?

dierre
09-10-2006, 10:38
sarò un software che usa il sismi a sto punto :asd:

danyw3b
09-10-2006, 11:40
void main(){
if (NO_SORGENTI) and !(DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("NO PARTY!);
else if (NO SORGENTI) and (DICI_QUEL_CHE_TI_SERVE)
printf("YES_LETS_PARTY!");
else
printf(call_Mago_Otelma());
}



:D :D

jappilas
09-10-2006, 12:15
Insomma, ci spieghi a cosa serve? Per cosa viene utilizzato?
per quello che ho capito è una gestione di cavi :O

Yaku83
09-10-2006, 12:36
per quello che ho capito è una gestione di cavi :O

No no nessuna gestione cavi .... però ho ritrovato la tabella e devo dire che è molto più complessa di come me la ricordavo addirittura 4 pagine :O ma se le combinazioni sono infinite come trovo una formula ????? penso che sono totalmente fuori strada .... se abbandono il progetto inutile dire a che servIVA

Marco Giunio Silano
09-10-2006, 13:07
Ho capito :idea: Ho capito :idea: Ho capito :idea:
E' un indovinello :D E' un indovinello :D E' un indovinello :D

"Scopri cosa deve fare il software" :O

Yaku83
09-10-2006, 13:25
Ho capito :idea: Ho capito :idea: Ho capito :idea:
E' un indovinello :D E' un indovinello :D E' un indovinello :D

"Scopri cosa deve fare il software" :O

No no se che indovinello , anzi che perdevo tutto sto tempo a postare foto cercare tabelle cercare di capire come ragiona il software ecc ecc ,
sto proseguendo gli studi ragazzi ...... Non mollo anche se la vedo molto grigia...

Yaku83
09-10-2006, 13:34
da ciò che ho capito ho 5 variabili , se cambio anche solo una di queste devono cambiare tutti i numeri di conseguenza ..... penso proprio che sia troppo complesso da realizzare ....... :muro:

Amlugil
09-10-2006, 13:59
Se scopro che è un programma per risolvere sudoku faccio una strage.

dierre
09-10-2006, 14:06
da ciò che ho capito ho 5 variabili , se cambio anche solo una di queste devono cambiare tutti i numeri di conseguenza ..... penso proprio che sia troppo complesso da realizzare ....... :muro:

dicci che minchia deve fare sto benedetto programma, tu per cosa lo usi? Sennò tra poco sto 3d diventa passaparola :|

Marco Giunio Silano
09-10-2006, 14:08
potrebbe servire per stabilizzare la griglia dei motori dell'enterprise ... :O

Yaku83
09-10-2006, 14:23
Si ma ragazzi lo scopo del thread non è indovinare quello che deve fare .... il titolo del mio thread è ben diverso .... è possibile..... la risposta è stata NO perchè non hai i sorgenti !!!!! ecco ora ovvio che si è proseguito il thread perchè se voglio farlo dall inizio ho bisogno di aiuto ma ho già postato che se lo rifarò da capo posterò tutto il funzionamento ma siccome sto studiando come ragiona il software e se arrivo alla conclusione che è troppo complesso realizzarlo per le mie capacità abbandono l idea, non mi sento in dovere di dire ciò che fa questo software ... anche perchè nessuno , ed è giusto cosi , mi ha detto "te lo faccio io " quindi se decido di non rifarlo da nuovo non vedo il motivo per cui dovrei illustrare il funzionamento ;)

(e mi sembra che per gli aiuti ho ringraziato in ogni mio post come continuo a fare stamattina compresa )

Marco Giunio Silano
09-10-2006, 14:34
Si ma ragazzi lo scopo del thread non è indovinare quello che deve fare .... il titolo del mio thread è ben diverso .... è possibile..... la risposta è stata NO perchè non hai i sorgenti !!!!! ecco ora ovvio che si è proseguito il thread perchè se voglio farlo dall inizio ho bisogno di aiuto ma ho già postato che se lo rifarò da capo posterò tutto il funzionamento ma siccome sto studiando come ragiona il software e se arrivo alla conclusione che è troppo complesso realizzarlo per le mie capacità abbandono l idea, non mi sento in dovere di dire ciò che fa questo software ... anche perchè nessuno , ed è giusto cosi , mi ha detto "te lo faccio io " quindi se decido di non rifarlo da nuovo non vedo il motivo per cui dovrei illustrare il funzionamento ;)

(e mi sembra che per gli aiuti ho ringraziato in ogni mio post come continuo a fare stamattina compresa )

:ave: ok, hai ragione, ma siamo curiosi. E' un po' come la f..a, non puoi farcela solo annusare e poi non darcela. :D

dierre
09-10-2006, 14:43
:ave: ok, hai ragione, ma siamo curiosi. E' un po' come la f..a, non puoi farcela solo annusare e poi non darcela. :D

*

amen

Yaku83
09-10-2006, 15:06
:ave: ok, hai ragione, ma siamo curiosi. E' un po' come la f..a, non puoi farcela solo annusare e poi non darcela. :D

eh quello è vero hai ragione posso capire la curiosità .... ma vi giuro che non è assolutamente niente di eccezionale , una cosa semplicissima , io immagino che voi pensiate chissà cosa ho sentito antifurti , cavi .... ormai ho quasi paura a dirlo perchè poi mi insultate di brutto :D

dierre
09-10-2006, 17:32
l'idea è quella :asd: