PDA

View Full Version : Chi ha già installato TomTom 6?


cilindrone
06-10-2006, 09:59
Ciao a tutti,
sto valutando se acquistare il TomTom 6 e vorrei capire meglio quali sono i vantaggi di questa nuova versione e se vi sono delle controindicaziono rispetto alla precedente.
Tanto per cominciare, è possibile utilizzare da subito le voci di sistema degli allarmi che erano disponibili in rete per la precedente versione (del tipo "autovelox" e "telecamera su semaforo")?
Esistono le cartine multistato ed è possibile crearsi dei ritagli personalizzati (tipo con destinator)?
Si può aderire alla funzione "amici" anche con la versione per palmare?

Se qualcuno lo ha provato o ha ulteriori domande è ben accetta la sua partecipazione!

Grazie,
Cilindrone

SaMp3i
06-10-2006, 18:05
interessa anche a me valutare i pro e i contro per un eventuale passaggio dal 5 al 6 (più che altro se il gioco vale la spesa)

fixxxer
06-10-2006, 20:34
Io l'ho provato ma non ho notato alcuna differenza rispetto al 5... la grafica è pressochè identica... il resto mi pare uguale.. boh...

cilindrone
07-10-2006, 11:45
:) Io l'ho provato ma non ho notato alcuna differenza rispetto al 5... la grafica è pressochè identica... il resto mi pare uguale.. boh...
tu nella versione 5 avevi installato il file che cambia i comuni allarmi con quelli dedicati alle avvertenze degli autovelox sorpassometri eccetera? si può installare anche in questa versione?
TNX

SaMp3i
07-10-2006, 11:58
domanda (anche se immagino la risposta): io ho tomtom 5 con mappe europa... immagino che comprando il tomtom6 italia, non sia retrocompatibile con le mappe del 5... giusto?

fixxxer
08-10-2006, 12:02
:)
tu nella versione 5 avevi installato il file che cambia i comuni allarmi con quelli dedicati alle avvertenze degli autovelox sorpassometri eccetera? si può installare anche in questa versione?
TNX

Si si l'avevo fatto e si può fare ancora, devi trovare però il file nuovo. SU poigps dovrebbe esserci.

domanda (anche se immagino la risposta): io ho tomtom 5 con mappe europa... immagino che comprando il tomtom6 italia, non sia retrocompatibile con le mappe del 5... giusto?

Già, è proprio così...

ugori57
08-10-2006, 13:04
utilizziamo questo topic su tom tom 6.010 per il 636n cominciando a fare una bella guida sull'istallazione, può tornare molto utili a nche a chi come me non è espertissimo. Poi aggiungerei una guida chiara dei passaggi da fare sul 636n, per configurarlo. so che anche su questo forum ci sarà sicuramente qualcosa anzi ne sono certo, ma mi capirete se vi dico che la smania di fare subito, ti preclude la pazienza di cercare.
siate buoni e date una mano a questi seccatori ciucci come me.
grazie
umberto

ARSENIO_LUPEN
08-10-2006, 13:18
inoltre ho visto quello di un mio collega bisogna avere una sd da 2 giga dove poter mettere le mappe per ora non sono divise ma sono tutta l'europa
quello che ha in piu rispetto al mio 5 e che si possono inserire le coordinate come nel 3 e qualche cosa d'altro
per il resto come interfaccia rispetto al 5 e molto simile econtinua a sbagliare nei percorsi
cosa che non faceva il 3
chissa perche
grazie

ChristinaAemiliana
09-10-2006, 10:56
Ho ripulito la discussione dai post di Clatit, che richiedeva info su materiale pirata, e di chi gli rispondeva.

Visto che questo andazzo continua, cominceranno a scattare le sanzioni immediate, come già accade in altre sezioni.

SoftWd
09-10-2006, 11:35
Sinceramente sta peggiorando tomtom:

il nuovo 6 ha opzioni in meno tra cui non puoi + girare il display in senso landscape o portrait ! Ma si adatta alla sua apertura a seconda di come si è impostato il display del desktop.

Poi dicono ke sia + veloce a fare i fix ed ad agganciare i satelliti, ma avendo messo in modalità sirfIII l'antenna nn so confermarlo.

ugori57
09-10-2006, 12:13
TomTom.6.Western.Europe.Map.V652.1185.by.NavTeq.ra
raga avete provato questa mappa per tt6 versione 6.010 ? eccezionale,

SoftWd
09-10-2006, 12:23
No, ke ha di bello ??

ugori57
09-10-2006, 12:39
particolarissima e precisissima.

SoftWd
09-10-2006, 12:45
ah vedo dal nome del file ke è navteq !

te credo allora........sono mappe tele atlas mi pare.........

Cobra78
09-10-2006, 13:32
Beh una opzione in più che può risultare comoda la ha: prima per navigare verso un contatto della rubrica bisognava farlo dal menu contestuale con TomTom spento, adesso puoi selezionarli direttamente da dentro il programma; tra le altre aggiunte ho notato una funzione per limitare le funzionalità del programma quando si è in marcia, penso per non distrarsi, ma non ho capito assolutamente cosa faccia o dovrebbe fare, inoltre per certe strade è presente il limite di velocità, e se nella visualizzazione hai inserito la ta velocità la fa diventare rossa se superi il limite.

Comuqnue alla fine di progressi realmente importanti rispetto al 5.21 non direi ce ne siano, credo che serva fondamentalmente per vendere un nuovo prodotto, e costringere i fanatici dell'ultima versione a comprare anche le nuove mappe :P

SoftWd
09-10-2006, 14:41
Beh una opzione in più che può risultare comoda la ha: prima per navigare verso un contatto della rubrica bisognava farlo dal menu contestuale con TomTom spento, adesso puoi selezionarli direttamente da dentro il programma; tra le altre aggiunte ho notato una funzione per limitare le funzionalità del programma quando si è in marcia, penso per non distrarsi, ma non ho capito assolutamente cosa faccia o dovrebbe fare, inoltre per certe strade è presente il limite di velocità, e se nella visualizzazione hai inserito la ta velocità la fa diventare rossa se superi il limite.

Comuqnue alla fine di progressi realmente importanti rispetto al 5.21 non direi ce ne siano, credo che serva fondamentalmente per vendere un nuovo prodotto, e costringere i fanatici dell'ultima versione a comprare anche le nuove mappe :P

beh queste nn le sapevo proprio tranne il fatto della rubrica, mi pareva ci fosse anche nella 5.

rOXtHEdOCTOR
09-10-2006, 15:57
ci sono e sono importanti:
1) nuove opzioni per la navigazione (ad es. in quanto tempo vuoi arrivare?)
2) nuove opzioni specifiche per gli autovelox o per le telecamere stradali (come in inghilterra)
3) nuove mappe con un nuovo sistema di compressione (adesso praticamente con lo stesso dettaglio delle mappe plus in un giga ci sta tutta l'europa, da questo potete anche dedurre che TomTom 6 non è retrocompatibile ne con le mappe ne con le voci della versione 5)
4) nuove opzioni per chi usa il palmare come strumento per il trekking
5) grafica rinnovata con supporto pieno ed automatico per i palmari con risoluzioni VGA
5) dulcis in fundo velocità di scorrimento e visualizzazione delle mappe leggermente diminuita :-(

SoftWd
09-10-2006, 16:21
* nuove opzioni per la navigazione (ad es. in quanto tempo vuoi arrivare?)
si beh, personalmente nn la uso


* nuove opzioni per chi usa il palmare come strumento per il trekking
ecco ne cercavo giusto uno di programma ! dov'è ke trovo questa opzione in tt6 ?

cilindrone
09-10-2006, 16:26
inizia a essere interessante il passaggio da 5 a 6 dunque.
peccato per la velocità di scorrimento.
sarà possibile inseriere autovelox e company per le singole nazioni? io in questo momento ho svizzera italia e spagna separate, si potran mettere tutti i POI insieme senza sovrapposizioni di file?

fixxxer
09-10-2006, 18:41
Onestamente mi sembrano novità piuttosto inuti ed irrilevanti...

Una cosa più utile da inserire era una qualche conferma vocale quando si sta seguendo la strada giusta.
Non perchè serva incitamento o stima ma perchè dopo un po che tomtom tace mi da l'idea che si sia impallato (anche se non è vero) e fa distrarre dalla guida il guardarlo per verifiare la cosa... cavolo se faccio 1000 km sempre dritto tomtom sta zitto per tutto il tempo...

ennys
09-10-2006, 23:54
Sinceramente sta peggiorando tomtom:

il nuovo 6 ha opzioni in meno tra cui non puoi + girare il display in senso landscape o portrait ! Ma si adatta alla sua apertura a seconda di come si è impostato il display del desktop.


Con il Mio P550 mi basta premere il tasto apposito sul palmare ed in un batter d'occhio Tomtom 6 passa da landscape a portrait senza smanettare alcuna opzione sw. E' comodissimo e non mi fa sentire assolutamente la mancanza dell'opzione via sw :cool: :cool: :cool:



Al contrario, iGO, che dispone di un'opzione sw per passare da una modalità all'altra (deve però riavviare l'applicazione per farlo :rolleyes: :muro: ) premendo lo stesso pulsante del palmare non reagisce nemmeno... :muro: :muro:
Questo, dal mio punto di vista l'unico vero difetto di questo sw che per il resto, dal mio punto di vista, è meglio dello stesso Tomtom anche se all'inizio un po' meno intuitivo.


Ciao :)

SoftWd
10-10-2006, 00:24
Ora ho sotto carica l'a636..........magari si riesce ad associare ad uno dei 2 joypads questa funzione.

ennys
10-10-2006, 00:26
Ora ho sotto carica l'a636..........magari si riesce ad associare ad uno dei 2 joypads questa funzione.

Penso proprio di sì:
impostazioni--->programmi---->pulsanti----->pulsanti di programma :)

Il P550, invece, ce l'ha proprio di default con tanto di icona stampata sul tasto.

SoftWd
10-10-2006, 08:32
Si beh l'icona ha poca importanza, basta ke si riesca a fare ke x me potevano metterci pure pluto o topolino ke nn era molto basilare :)

cilindrone
11-10-2006, 10:15
Ok, a questo punto lo sto provando anch'io...
a nessuno ha dato l'impressione di avere valori di ricezione più bassi?
in mattinata provo a fare un reset dell'antenna e poi vedo se è solo un'impressione momentanea...

leon84
18-10-2006, 11:29
TomTom.6.Western.Europe.Map.V652.1185.by.NavTeq.ra
raga avete provato questa mappa per tt6 versione 6.010 ? eccezionale,

Ciao ho tomtom 6 sull'ASUS 636, ma questa cartografia che hai menzionato nn mi funziona ... occorre seguire qualche procedura particolare ?

pietrostone
18-10-2006, 15:20
E' da domenica che lo sto usando con questa mappa TomTom.6.Western.Europe.Map.V652.1185, davvero ottima i percorsi vengoni scelti benissimo (ho fatto oltre 2000km nel centro sud) a diffrenza dell v650 con la quale non i sono trovato bene
Ad esempio con la vecchia cartografia del tt5 per andare da Napoli a Bisaccia (AV) il navigatore faceva uscure dall' A16 a Vallata cosa che non risultava conveninte ne per tempo ne per km rispetto ad uscire all'ucita successiva Lacedonia.
Col tt6 e mappa Italia plus v650 il navigatore consigliava addirittura di uscire a Grottaminarda cosa assolutamente non conveniente
Con la v652.1185 inceve finalmente fa uscire correttammete a Lacedonia

E di esempi ne ho altri come il percorso che si può fare partendo da Cassino per arrivare a Pozzuoli scegliendo di non pagare pedagi strada che faccio spesso tornando da Roma.
col tt5 mi faceva fare una strada che era più lunga e più lenta di quella che invece aevo scoperto grazie ad un amico che lavora da quelle parti
col tt6 e mappa v650 mi faceva andare per una strada assurda
finalamente con la v652.1185 la strada è esattamente quelle che più conviene

quindi una mappa veramente ottima, di esempi anche nei dintorni di Roma ne avrei altri, dal mio test risulta sul serio un passo aventi rispetto alle pecedenti

pietrostone
18-10-2006, 17:09
ho appena provato anche la mappa Italia (non Plus) v652.1204 , l'ho provata solo con la modalita Navigazione Anticipata su percorsi che ho appena descritto e in realtà compie gli stessi errori della v650... che dire la v652.1185 a mio avviso nella ricerca del percorso migliore è assolutamente impareggiabile

diskostu
18-10-2006, 18:08
ho appena provato anche la mappa Italia (non Plus) v652.1204 , l'ho provata solo con la modalita Navigazione Anticipata su percorsi che ho appena descritto e in realtà compie gli stessi errori della v650... che dire la v652.1185 a mio avviso nella ricerca del percorso migliore è assolutamente impareggiabile
quindi è uscita anche la mappa della sola italia?

ugori57
18-10-2006, 18:25
ho appena provato anche la mappa Italia (non Plus) v652.1204 , l'ho provata solo con la modalita Navigazione Anticipata su percorsi che ho appena descritto e in realtà compie gli stessi errori della v650... che dire la v652.1185 a mio avviso nella ricerca del percorso migliore è assolutamente impareggiabile

mi dici se nella mappa we v652.1185 ci sono già gli autovelox come poi, oppure c'è da aggiungerli. grazie. nell'istallazione della mappa, hai solo modificato il files mapinfo?
grazie umberto

pietrostone
18-10-2006, 19:39
mi dici se nella mappa we v652.1185 ci sono già gli autovelox come poi, oppure c'è da aggiungerli. grazie. nell'istallazione della mappa, hai solo modificato il files mapinfo?
grazie umberto
no gli autovelox nella mappa v652.1185 nonsono presenti, lo sono nella versioni v6.50 e 6.52.1204
In realtà la mappa v652.1185 è quella della navteq che è inclusa nel tomtom One Europa le altre sono tutte TeleAtlas
non ho dovuto modificare nessun file

diskostu
18-10-2006, 19:41
no gli autovelox nella mappa v652.1185 nonsono presenti, lo sono nella versioni v6.50 e 6.52.1204

e come si abilitano? e come si aggiornano? o sono dei semplici file ov2 che quindi si potranno aggiornare con quelli reperibili su poigps??

pietrostone
18-10-2006, 19:41
quindi è uscita anche la mappa della sola italia?
guarda la versione 6.50 che ho io è solo Italia plus, quella invece che 652.1204 è Italia (non Plus), non esiste una versione solo italia dell'ottima v652.1185 in quanto la versione del tomtom one solo italia ha una mappa teleatlas, solo la versione europa dispone di quella navteq

pietrostone
18-10-2006, 19:44
e come si abilitano? e come si aggiornano? o sono dei semplici file ov2 che quindi si potranno aggiornare con quelli reperibili su poigps??
sono semplici ov2 uguali a quelli del tt5, io scarico quelli di poigps evanno benissimo, tra l'altro quelli presenti nelle mappe neanche sono lontanamente paragonabili a quelli reperibili su poigps quanto ad aggiornamento, hanno però di buono che sono divisi per limiti e non semplicemnete in fissi e mobili, inoltre le mappe teleatlas conoscono i limiti di velocità di più strade rispetto a quella della navteq che riporta solo i limiti in autostrada, nulla di importante cmq

diskostu
18-10-2006, 19:46
sono semplici ov2 uguali a quelli del tt5, io scarico quelli di poigps evanno benissimo, tra la'ltro quelli presenti nelle mappe neanche sono lontanamente paragonabili a quelli reperibili su poigps quanto ad aggiornamento, hanno però di buono che sono divisi per limiti e non semplicemnete in fissi e mobili, inoltre le mappe teleatlas conoscono i limiti di velocità di più strade e rispetto a quella della navteq che riporta solo i limiti in autostrada, nulla di importante cmq
grazie mille

pietrostone
18-10-2006, 19:49
grazie mille
prego, per lavoro e un pò anche per svago faccio circa 2000km a settimana sono strafelice della mappa 652.1185, mi chiedo perchè tutti i tom a parte il ONE europa escano con le teleatlas, è veramnete incredibile come realmnete calcoli gli itenerari più convenienti, fin'ora non posso dire che bene di questa mappa

leon84
18-10-2006, 21:24
Ma come mai nn riesco ad utilizzarla ? Ho tomtom 6.010 ... copio la mappa nella root della SD ma l'applicazione nn la vede ... mi aiutate per favore ?

Caterpillar86
19-10-2006, 00:15
Sentite ma cosa cambia dal tomtom 6 al 6.010? Sarei molto interessato a saperlo...

Comunque ho dei problemi a fargli caricare le voci che sono nella SD, se quando accendo il tomtom è inserita anche la scheda CF nel mio HX4700 allora non legge le voci dalla SD...

rotoloz
19-10-2006, 15:49
salve a tutti! e qualcosa di alternativo al tomtom? (ovviamente valido come il programma in questione..) :confused: :confused:

ennys
19-10-2006, 15:52
iGO 2006

Per me meglio di Tomtom anche se un po' meno intuitivo.

Ha una grafica eccezionale :cool:



Ciao :)

diskostu
19-10-2006, 15:52
salve a tutti! e qualcosa di alternativo al tomtom? (ovviamente valido come il programma in questione..) :confused: :confused:
i-go 2006

SoftWd
19-10-2006, 16:34
tutti con sto iGO......mai sentito :)

cilindrone
19-10-2006, 17:20
iGO 2006

Per me meglio di Tomtom anche se un po' meno intuitivo.

Ha una grafica eccezionale :cool:



Ciao :)

ma si possono inserire anche i vari POI tipo autovelox photored ecc?

digu
20-10-2006, 18:07
Dopo aver letto i vostri post, volendo comprare tomtom6 solo mappe, come faccio ad esser sicuro di aver esattamente la versione v652.1185 di cui parlate così bene?
O questa è un aggiornamento scaricabile dal sito della tomtom?

E' possibile installare le mappe su una CF invece che su una SD? io ho un Dell x50v e se lascio la SD di tomtom5 nel rispettivo slot quando accendo il palmare il SW parte in automatico... dato che possiedo già una CF da 1GB mi chiedevo se era possibile eventualmente installare il nuovo sw li sopra..
Grazie in anticipo

ennys
20-10-2006, 19:28
ma si possono inserire anche i vari POI tipo autovelox photored ecc?

Mi pare di avere letto che si può fare.
Appena ho tempo mi documento bene.

Ciao :)

sgsgsfgsgsfgsg
21-10-2006, 14:19
tutti con sto iGO......mai sentito :)

Male,non c'è neanche da paragonarlo con TT6....

Mapa dettagliata senza perdita di dettaglio...
http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/200605220112.JPG http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/200606130012.jpg
Correzione automatica dell'orologio di sistema utilizzando la precisione del ricevitore GPS...
http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/200605280016.jpghttp://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/igo200606120074.JPG

Rotazione schermo per tutti i PDA che nativamente non hanno l'OS che ruota lo schermo....
http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/200605280023.jpg

Informazioni mappa neanche da paragonarle con quelle ormai vecchie del TT6,in modalità 3D hai sia la via che stai percorrendo e sia la prossima via in cui dovrai svoltare...

http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/igo200605230025.JPG http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/igo200605230020.JPG

Possibilità di scelte migliori dei paercorsi tramite apposito cursore,inoltre è possibile evitare le strade non asfaltata/mulattiere che il tomtom molte volte propone,evitare i traghetti e molto altro...

http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/200605280024.jpg

Il 95% delle funzioni sono parametrizzabili,lo zoom a differenza del tomtom è possibile regolarlo come pare e piace e rimane impostato come tu lo metti fino a quando non sei tu a decidere di sboccarlo,idem la propsettiva dell'angolo 3D basculabile a piacere oppure la rotazione in gradi della mappa.
Funzioni zoom intelligenti,e possibile parametrizzare a quanti metri far intervenire lo zoom e a che livello di zoom si imposti in automatico il dispositivo dopo ogni svolta...
http://www.pocketgpsworld.com/reviews/iGO2006/200605280036.jpg

Frecce di direzione e bersagli dei punti dinamiche,qualsiasi cosa tappi sullo schermo sia in modalità mappa e sia in 2D è possibile raggiungerla con un menù aggiuntivo:NAVIGA VERSO.

Mappe europee con una eccezionale compressione,tutta europa comprese le mappe come bulgaria,croazia,parte della grecia e della turchia e altre nazioni che ora mi sfuggono stanno tutte su una scheda sd da un giga.
C'è anche la mappe dell'irlanda che è venduta da tutti i produttori eccetto la tomtom.

Se qualcuno ha ancora dei dubbi su cosa acquistare, vi ho presentato IGO,somiglia moltissimo al software SmartSt della Navman altra alternativa al blasonato tomtom.
Mi spiace per i patiti del tomtom,prodotto che io conosco molto bene ma purtroppo la concorrenza in questi anni ha saputo fare di meglio,mooolto meglio! :cincin:

ennys
21-10-2006, 15:09
A quanto già detto da Navpix, aggiungo chè è disponibile anche la versione in Italiano di questo ottimo sw di navigazione.



Ciao :)

SaMp3i
21-10-2006, 15:29
sto iGo sembra interessante...
che mappe monta? sempre navteq o proprietarie?

Caterpillar86
21-10-2006, 16:58
Grazie Navpix per la recensione, penso proprio che proverò questo I-Go...

sgsgsfgsgsfgsg
21-10-2006, 18:08
sto iGo sembra interessante...
che mappe monta? sempre navteq o proprietarie?


Usa mappe teleatlas aggiornate al 2006.

ennys
21-10-2006, 18:26
Usa mappe teleatlas aggiornate al 2006.

Quella Ita che ho io però, non è il massimo dell'aggiornamento: alcune rotonde rilevate da altri sw non risultano.


Ciao :)




P.S.
Conosci se c'è la maniera per aggirare il sw per ruotare lo schermo da portrait a landscape ???

Via sw è molto scomodo poichè richiede di riavviare il programma e con il rotate via hw (tastino sul palmare) non si muove per niente.
Navigon e Tomtom ad es. per routare lo schermo basta pigiare il tastino sul palmare ed in um baleno passano da un modo all'altro.

E' forse l'unico difetto che riscontro nell'utilizzo di iGO... :rolleyes:

pietrostone
21-10-2006, 18:35
Male,non c'è neanche da paragonarlo con TT6....

Mapa dettagliata senza perdita di dettaglio...
Se qualcuno ha ancora dei dubbi su cosa acquistare, vi ho presentato IGO,somiglia moltissimo al software SmartSt della Navman altra alternativa al blasonato tomtom.
Mi spiace per i patiti del tomtom,prodotto che io conosco molto bene ma purtroppo la concorrenza in questi anni ha saputo fare di meglio,mooolto meglio! :cincin:
ha la possibilità di inserire poi come ad esempio gli autovelox?

sgsgsfgsgsfgsg
21-10-2006, 18:44
Quella Ita che ho io però, non è il massimo dell'aggiornamento: alcune rotonde rilevate da altri sw non risultano.


Ciao :)




P.S.
Conosci se c'è la maniera per aggirare il sw per ruotare lo schermo da portrait a landscape ???

Via sw è molto scomodo poichè richiede di riavviare il programma e con il rotate via hw (tastino sul palmare) non si muove per niente.
Navigon e Tomtom ad es. per routare lo schermo basta pigiare il tastino sul palmare ed in um baleno passano da un modo all'altro.

E' forse l'unico difetto che riscontro nell'utilizzo di iGO... :rolleyes:


Sinceramente a me con un vecchio palmare senza il sistema operativo che ruota mi è bastato ruotarlo la prima volta ora tutte le volte che lo lancio si posiziona come voglio io,ma solo il software di navigazione non tutto il sistema operativo.
Bho a cosa serve il tastino hardware?
Mica uno ruota ogni due minuti il programma no?
Considera che Navigon e sopratutto tomtom ruotano lo schermo se usi un palamre di nuova generazione,questo lo schermo lo ruota con qualsiasi palmare un pò quello che faceva il TT5.

sgsgsfgsgsfgsg
21-10-2006, 18:45
ha la possibilità di inserire poi come ad esempio gli autovelox?

No,questa è l'unica pecca non è possibile per ora inserire poi di terze parti questa funzione verrà implementata nella prossima release disponibile prima della fine dell'anno.

cilindrone
21-10-2006, 18:59
No,questa è l'unica pecca non è possibile per ora inserire poi di terze parti questa funzione verrà implementata nella prossima release disponibile prima della fine dell'anno.

Allora aspetterò la nuova versione.
Il software sembra molto bello ma io uso tomtom al 90% per segnalarmi tutti i possibili congegni che possono farmi arrivare un bollettino postale a casa! poi ora che cè' la mappa europa dettagliata inserisco i poi degli avvisi stradali di tutte le nazioni in un colpo solo. viaggiando abbastanza in città estere sconosciute con l'auto a nolo lo trovo indispensabile.

ennys
21-10-2006, 19:02
Sinceramente a me con un vecchio palmare senza il sistema operativo che ruota mi è bastato ruotarlo la prima volta ora tutte le volte che lo lancio si posiziona come voglio io,ma solo il software di navigazione non tutto il sistema operativo.
Bho a cosa serve il tastino hardware?
Mica uno ruota ogni due minuti il programma no?
Considera che Navigon e sopratutto tomtom ruotano lo schermo se usi un palamre di nuova generazione,questo lo schermo lo ruota con qualsiasi palmare un pò quello che faceva il TT5.

Non sarà una tua esigenza ma io ad esempio in auto lo uso i modalità landscape ed in moto in quella portrait.
La procedura di commutazione imposta da iGO, avvio programma ---->settings----->commutazione modo----->chiusura e riavvio dell'applicativo è lunga, scomoda e macchinosa.

Con il tasto hw, se funzionasse anche con iGO, premi ed è gia fatto.

Che poi chi ha il palmare vecchio gli vada bene così, non discuto.
Spero che i programmatori nelle prossime realase provvedano.

ennys
21-10-2006, 20:58
Allora aspetterò la nuova versione.
Il software sembra molto bello ma io uso tomtom al 90% per segnalarmi tutti i possibili congegni che possono farmi arrivare un bollettino postale a casa! poi ora che cè' la mappa europa dettagliata inserisco i poi degli avvisi stradali di tutte le nazioni in un colpo solo. viaggiando abbastanza in città estere sconosciute con l'auto a nolo lo trovo indispensabile.


Dai un'occhiata qui (http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,10442.msg40919.html#msg40919).
;)


Ciao :)

Caterpillar86
22-10-2006, 02:40
Allora ho provato questo I-Go, sembra molto buono, ma ho notato un fastidioso lag... Il navigatore agli incroci ci mette un bel po' per capire dove hai girato! Il tomtom invece lo capisce all'istante... Ho un chipset Sirf Star III, quindi il prob è dell'I-Go

sgsgsfgsgsfgsg
22-10-2006, 11:55
Non sarà una tua esigenza ma io ad esempio in auto lo uso i modalità landscape ed in moto in quella portrait.
La procedura di commutazione imposta da iGO, avvio programma ---->settings----->commutazione modo----->chiusura e riavvio dell'applicativo è lunga, scomoda e macchinosa.

Con il tasto hw, se funzionasse anche con iGO, premi ed è gia fatto.

Che poi chi ha il palmare vecchio gli vada bene così, non discuto.
Spero che i programmatori nelle prossime realase provvedano.


Io invece spero lasciano questa funzione così comè.
In questo modo è compatibile con tutti i palmari e non solamente con gli ultimi nati che ruotano lo schermo già nativamente.
Se lo usi sempre in portrait quando lo accendi lo trovi già in quella posizione,ma solo IGO e non tutto il sistema operativo se mi serve in lndscape
vai nei setting e lo posizioni così,non è per nulla macchinoso a mio parere,il programma si riavvia e ci mette un minuto per essere di nuovo operativo.
L'orientamento dello schermo uno se lo sceglie la prima volta come preferisce non credo che continua a modificarlo ogni giorno.
Per te che hai la moto poi non vedo il problema,se dicidi di uscire in moto non credo che dopo 5 minuti tiri su la macchina no?

sgsgsfgsgsfgsg
22-10-2006, 11:59
Allora ho provato questo I-Go, sembra molto buono, ma ho notato un fastidioso lag... Il navigatore agli incroci ci mette un bel po' per capire dove hai girato! Il tomtom invece lo capisce all'istante... Ho un chipset Sirf Star III, quindi il prob è dell'I-Go


Sì,è vero e non dipende dall'hardware ma dal ritardo che ha il software.
Per ora funziona così ma non escludo che questo si un'aspetto che verrà migliorato.
Io ormai non ci faccio più caso,gioco d'anticipo e non sbaglio più neanche una svolta,rotonda o incrocio.
Le indicazioni vocali(da migliorare pure quelle) sono complete e ti ripete talmente tante volte la svolta che è sinceramente impossibile sbagliare.

SoftWd
22-10-2006, 12:09
Secondo me la vera lotta è tra tt6 e Destinator ke nessuno nomina cmq, è un ottimo sw !

Caterpillar86
22-10-2006, 14:08
Sì,è vero e non dipende dall'hardware ma dal ritardo che ha il software.
Per ora funziona così ma non escludo che questo si un'aspetto che verrà migliorato.
Io ormai non ci faccio più caso,gioco d'anticipo e non sbaglio più neanche una svolta,rotonda o incrocio.
Le indicazioni vocali(da migliorare pure quelle) sono complete e ti ripete talmente tante volte la svolta che è sinceramente impossibile sbagliare.
Quand'è prevista la prossima relase?

khael
22-10-2006, 14:28
inoltre ho visto quello di un mio collega bisogna avere una sd da 2 giga dove poter mettere le mappe per ora non sono divise ma sono tutta l'europa
quello che ha in piu rispetto al mio 5 e che si possono inserire le coordinate come nel 3 e qualche cosa d'altro
per il resto come interfaccia rispetto al 5 e molto simile econtinua a sbagliare nei percorsi
cosa che non faceva il 3
chissa perche
grazie
assolutamente no, non serve la scheda da 2gb...
sn leggermente piu' grandi di quelle vecchie...
per l'italia solo basta da 256
per l'italia plus 512
europa intera da 2gb (sono 1,4gb di mappe)

diskostu
22-10-2006, 17:04
ho installato anche io (grazie al supporto di zero cool) tomtom 6.010 con mappa italia 6.52 e devo dire che mi piace soprattutto che adesso è una vera scheggia ad agganciare i satelliti a freddo sul mio asus a636, invece tt5 ci metteva anche un minuto e non agganciava mai dentro casa invece adesso non ho problemi nemmeno in camera mia.

zziplex
22-10-2006, 17:33
mi segno casomai mi vada di metterlo sull' E61

zz

Caterpillar86
22-10-2006, 17:36
Qualcuno di voi usa il Navigon 6?

ennys
22-10-2006, 18:21
Io invece spero lasciano questa funzione così comè.
In questo modo è compatibile con tutti i palmari e non solamente con gli ultimi nati che ruotano lo schermo già nativamente.
Se lo usi sempre in portrait quando lo accendi lo trovi già in quella posizione,ma solo IGO e non tutto il sistema operativo se mi serve in lndscape
vai nei setting e lo posizioni così,non è per nulla macchinoso a mio parere,il programma si riavvia e ci mette un minuto per essere di nuovo operativo.
L'orientamento dello schermo uno se lo sceglie la prima volta come preferisce non credo che continua a modificarlo ogni giorno.
Per te che hai la moto poi non vedo il problema,se dicidi di uscire in moto non credo che dopo 5 minuti tiri su la macchina no?


Non c'è bisogno che lo debba fare ogni 5 minuti.
Per me cambiare l'orientamento di iGO è scomodo e macchinoso anche dovendolo fare solo una volta al mese.


Quella che era una caratteristica, con l'avvento dei nuovi apparati è diventata un difetto.
Difetto che come già è stato fatto da altri sw prima o poi verrà corretto, non temere...

SoftWd
22-10-2006, 19:13
Qualcuno di voi usa il Navigon 6?


Cavolo......è già uscito ??????? Lo aspettavo da mesi !

diskostu
23-10-2006, 00:26
allora ho appena testato tomtom 6.010 con mappa italia 6.52 per oltre 50km e devo dire che sono rimasto soddisfatto rispetto alla vecchia versione:

- aggancio dei satelliti immediato anche a freddo (su asus a636)
- calcolo itinerario migliorato: per raggiungere una determinata via il vecchio non considerava una strada che mi faceva fare + presto invece il 6 giustamente mi calcola l'itinerario tenendo in considerazione questa strada.

- indicazioni vocali migliorate, prima in presenza di alcuni bivi la voce era muta e per capire dove andare dovevo solo vedere la mappa invece adesso mi da l'indicazione giusta tipo "tenere la destra"

- sulle strade a scorrimento veloce invece della velocità rilevata viene mostrata velocità/limite imposto su quella strada, trovo questa funzione utilissima soprattutto quando viene segnalato un autovelox e magari nell'immediatezza non c'è il cartello col limite. inoltre quando si supera il limite l'indicazione diventa rossa e lampeggiante. i limiti segnati sono azzeccati con quelli realmente presenti sulla strada.

- anche io avevo le icone in bianco e nero per i pdi scaricati su poigps ma ho trovato la soluzione (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18490&postdays=0&postorder=asc&start=0)

SoftWd
23-10-2006, 08:01
Qcuno in pvt mi direbbe dove scaricare il navigon 6 ?

diskostu
23-10-2006, 11:29
mica ci sono problemi di compatibilità di tomtom 6.010 con win mobile 2003?? lo vorrebbe prendere anche un mio amico che ha un acer n30

blusky00
23-10-2006, 12:50
6.52 quale? ver. 1185 o 1204?

ciao


allora ho appena testato tomtom 6.010 con mappa italia 6.52 per oltre 50km e devo dire che sono rimasto soddisfatto rispetto alla vecchia versione:

- aggancio dei satelliti immediato anche a freddo (su asus a636)
- calcolo itinerario migliorato: per raggiungere una determinata via il vecchio non considerava una strada che mi faceva fare + presto invece il 6 giustamente mi calcola l'itinerario tenendo in considerazione questa strada.

- indicazioni vocali migliorate, prima in presenza di alcuni bivi la voce era muta e per capire dove andare dovevo solo vedere la mappa invece adesso mi da l'indicazione giusta tipo "tenere la destra"

- sulle strade a scorrimento veloce invece della velocità rilevata viene mostrata velocità/limite imposto su quella strada, trovo questa funzione utilissima soprattutto quando viene segnalato un autovelox e magari nell'immediatezza non c'è il cartello col limite. inoltre quando si supera il limite l'indicazione diventa rossa e lampeggiante. i limiti segnati sono azzeccati con quelli realmente presenti sulla strada.

- anche io avevo le icone in bianco e nero per i pdi scaricati su poigps ma ho trovato la soluzione (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18490&postdays=0&postorder=asc&start=0)

diskostu
23-10-2006, 13:11
6.52 quale? ver. 1185 o 1204?

ciao
652.1204

blusky00
23-10-2006, 13:44
652.1204


ho letto in giro che la ver. 1185 navteq è molto + precisa....ne sai qualcosa?


NB:
hai 1 msg privato

diskostu
23-10-2006, 13:49
ho letto in giro che la ver. 1185 navteq è molto + precisa....ne sai qualcosa?


NB:
hai 1 msg privato
si ma la 1185 è western europe, della sola italia c'è solo quella che ho io.

blusky00
23-10-2006, 13:52
si ma la 1185 è western europe, della sola italia c'è solo quella che ho io.


quindi? solo una questione di spazio sulla sd?

diskostu
23-10-2006, 14:12
quindi? solo una questione di spazio sulla sd?
si per me si, la mappa italia mi basta ed avanza :D

tommy781
23-10-2006, 17:30
mica ci sono problemi di compatibilità di tomtom 6.010 con win mobile 2003?? lo vorrebbe prendere anche un mio amico che ha un acer n30


non credo, io lo uso con un vecchio hp 1930 con wm2003...e gira molto bene, non ho notato grosse differenze rispetto alla versione 5 ma ho fatto solo un breve giretto di prova con il camper, a natale lo testerò più a fondo sicuramente.

sgsgsfgsgsfgsg
23-10-2006, 23:22
assolutamente no, non serve la scheda da 2gb...
sn leggermente piu' grandi di quelle vecchie...
per l'italia solo basta da 256
per l'italia plus 512
europa intera da 2gb (sono 1,4gb di mappe)


Questa è ancora la solita cavolata che si portano dietro i programmatori di tomtom...
Non hanno ancora capito che le mappe devono fare in modo che sia l'utente a gestirle come gli pare e piace,le plus non hanno senso di esistere in quanto una nazione è la massimo dettaglio e il resto d'europa praticamente non c'è là.
Se vuoi navigare tra i confini europei con il massimo dettaglio ancora non c'è scelta,ho installi tutta l'europa oppure non puoi pianificare percorsi oltreconfine,o meglio li puoi anche pianificare ma poi sei costretto a cambiare mappa se vuoi vedere il dettaglio.
Io non sò ma è così difficile fare in modo che io mi carico un pezzo dell'italia e un pezzo della Francia e che il programma consideri questi 2 pezzi come una mappa unica?
Ormai tutti i programmi di navigazione che gestiscono il caricamento delle mappe funzionano in questa maniera solo il tomtom si porta dietro ancora il suo scomodo sistema!

grepo
25-10-2006, 10:51
Scusate, ma la mappa western europe della navteq che avete nella scheda del vostro palmare come è nominata? A me il tt6 non la riconosce. C'è qualche nome con cui deve identificarsi per essere riconosciuta? Grazie.

andreaxol
26-10-2006, 00:15
Ciao a tutti :)

Vorrei comperare il Tom Tom 6 da installare sul mi futuro Asus MyPal n636. Se non ho capito male la versione per palmari si trova su SD.

Quanti mb pesa? E' possibile copiare il software dalla SD fornita in un' altra SD più grande?

La rilevazione degli autovelox fissi e dei semafori controllati è inclusa in questa versione?

Grazie

SoftWd
26-10-2006, 08:00
Io ho trovato questo file:

mappa italia 652.1204.

ma è NAVTEQ o TELEATLAS ? E' la mappa solo italia.....

netking
26-10-2006, 09:53
E' da domenica che lo sto usando con questa mappa TomTom.6.Western.Europe.Map.V652.1185, davvero ottima i percorsi vengoni scelti benissimo (ho fatto oltre 2000km nel centro sud) a diffrenza dell v650 con la quale non i sono trovato bene
Ad esempio con la vecchia cartografia del tt5 per andare da Napoli a Bisaccia (AV) il navigatore faceva uscure dall' A16 a Vallata cosa che non risultava conveninte ne per tempo ne per km rispetto ad uscire all'ucita successiva Lacedonia.
Col tt6 e mappa Italia plus v650 il navigatore consigliava addirittura di uscire a Grottaminarda cosa assolutamente non conveniente
Con la v652.1185 inceve finalmente fa uscire correttammete a Lacedonia

E di esempi ne ho altri come il percorso che si può fare partendo da Cassino per arrivare a Pozzuoli scegliendo di non pagare pedagi strada che faccio spesso tornando da Roma.
col tt5 mi faceva fare una strada che era più lunga e più lenta di quella che invece aevo scoperto grazie ad un amico che lavora da quelle parti
col tt6 e mappa v650 mi faceva andare per una strada assurda
finalamente con la v652.1185 la strada è esattamente quelle che più conviene

quindi una mappa veramente ottima, di esempi anche nei dintorni di Roma ne avrei altri, dal mio test risulta sul serio un passo aventi rispetto alle pecedenti

Ciao, ho anch'io questa mappa ma con il palmare Asus 636 pare non sia compatibile. Comunque io non riesco a vederla, eppure il tomtom è il 6.010: come mai?
:help: :help: :help:

cilindrone
26-10-2006, 10:12
Ciao, ho anch'io questa mappa ma con il palmare Asus 636 pare non sia compatibile. Comunque io non riesco a vederla, eppure il tomtom è il 6.010: come mai?
:help: :help: :help:

é chiaro che tutti coloro i quali hanno questo problema con la mappa navteq l'hanno ... diciamo ... presa con un forte sconto. Dunque sanno anche che è precisa politica del forum non trattare questi argomenti.
:read:

Vi posso solo consigliare di risolvere la qestione in privato o di cercare la soluzione (che evidentemente c'è) per altri canali.
;)

Ulisse26
26-10-2006, 13:57
ragazzi ma secondo voi conviene comprarlo oppure meglio altro?

Lo_Zio8476
26-10-2006, 15:23
Buongiorno!
onde evitare errori: posso installarlo sul mio Palm Tungsten T3?
Cosa devo chiedere ESATTAMENTE come prodotto a quell' asino del mio venditore che continua a darmi prodotti sbagliati, mi spiego meglio: esiste una versione per WM e una per Palm OS o sono uguali?

andreaxol
26-10-2006, 21:19
Ciao a tutti :)

Vorrei comperare il Tom Tom 6 da installare sul mi futuro Asus MyPal n636. Se non ho capito male la versione per palmari si trova su SD.

Quanti mb pesa? E' possibile copiare il software dalla SD fornita in un' altra SD più grande?

La rilevazione degli autovelox fissi e dei semafori controllati è inclusa in questa versione?

Grazie

Scusate, vi chiedo ancora una cosa...non è possibile acquistare solo la mappa dell' italia?

Grazie :)

Another
30-10-2006, 11:34
prego, per lavoro e un pò anche per svago faccio circa 2000km a settimana sono strafelice della mappa 652.1185, mi chiedo perchè tutti i tom a parte il ONE europa escano con le teleatlas, è veramnete incredibile come realmnete calcoli gli itenerari più convenienti, fin'ora non posso dire che bene di questa mappa

scusate, 2 domande da niubbo

- di tutti questi sw che voi usate sui palmari ce ne sono che girano anche sui navigatori x auto e sono aggiornabili? cioè se io voglio comprare al suocero un navigatore semplice ma soprattutto preciso ed affidabile, ammesso di trovarlo, e poi mi accorgo che il sw installato è stato migliorato, potrò in genere aggiornarlo o no?

bruschini
31-10-2006, 15:58
Ma il tomtom 6 gira sul mio Qtek 8010???
(Smartphone windows 2003 SE)

Grazie

diskostu
31-10-2006, 16:35
Ma il tomtom 6 gira sul mio Qtek 8010???
(Smartphone windows 2003 SE)

Grazie
dovresti controllare sul sito tomtom, c'è la lista dei device compatibili o chiedere a qualche altro possesore

erikka69
09-11-2006, 22:58
installata la western_europe v652.1185 sul mio asus a636, è veramente spettecolare, và molto bene e alla fine "pesa" 910 Mb quindi x l'europa che mi interessa è perfetta l'ho buttata sulla mia sd da 1 Gb e mi rimane un pò di spazio x qualche altra cosa, da quello che ho capito e sperimentato ( simulando strade piccole in Europa è completa in tutti i paesi che ci sono giusto? se vado in Germania o in Spagna ho sempre il max dei dettagli?
Mi sembra la soluzione x chi è in giro e non si vuole caricare diverse mappe ma ha già tuuto quello che gli serve con sè. :D

SoftWd
09-11-2006, 23:15
ma non c'è una versione solo italia con gli stessi dettagli ??

gokuzzug
16-11-2006, 17:34
sera,
qualcuno mi puo' aiutare a fare riconoscere a sto tomtom6 sul tytn il mio GPS holux 236?

non trovo il settaggio solo porte com...
grazie

rotoloz
17-11-2006, 08:18
anche io sarei interessato ad avere notizie sul tomtom6.. :mc:

erikka69
17-11-2006, 08:31
sera,
qualcuno mi puo' aiutare a fare riconoscere a sto tomtom6 sul tytn il mio GPS holux 236?

non trovo il settaggio solo porte com...
grazie
le com vanno benissimo provale 1 alla volta e vedi quella che funziona di soloto è com 4 o 5

erikka69
17-11-2006, 08:31
anche io sarei interessato ad avere notizie sul tomtom6.. :mc:
basta che leggi le pagine precedenti

gambit3rd
07-02-2007, 17:44
Non mi pare sia stato enunciato nelle differenze principali, ma ora il TOM TOM 6 supporta fino a 100 POI aggiuntivi contro la trentina della versione precedente.

Personalmente, ne ho installati 99 (occhio, ne ho attivi solo 5, non tutti insieme!!!) e và tranquillamente per il poco che ho potuto provare. Devo ordinare un'antenna quanto prima.

E, contando sull'UE, prenderò una MTK 32 Canali (158 dbm) piuttosto che una Sirf3 20 Canali (159 dmb). Speriamo. :)

SoftWd
18-05-2007, 09:20
io se attivo 100 poi sul mio a636 scatta come una iena, farà un refresh ogni secondo, mentre se li disattivo tutti è fluidissimo.