PDA

View Full Version : 2 WD raptor che non vogliono avviarsi...


c148fem1
06-10-2006, 00:20
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto perchè ormai le ho provate tutte! :muro:

Dunque, possiedo 2 HD raptor da 74gb identici in configurazione RAID montati su una Asus p4c800 dlx. Sistema operativo WIN XP SP2 e 1gb di ram.
Alimentatore Zalman 400w (dettagli in sign)
I due dischi sono fisicamente collegati al controller raid PROMISE onboard della MB mediante cavi S-ATA.
Da qualche giorno uno dei dischi (o forse tutti e due, chi può dirlo) ha iniziato a fare un rumore strano (uno strano CLICK seguito dal rumore dei piattelli che ripartono a girare), per poi ripartire normalmente.In questi frangenti il sistema naturalmente freezza (si blocca per qualche secondo).

Ora tuttavia dopo lo strano click dei dischi il sistema non riparte più!

Vi elenco i tentativi che ho fatto:
1) dopo un reset tramite tasto di alimentazione il sistema rimane fisso sul boot del fasttrak del controller promise in attesa dei dischi: DOPO CIRCA 10 MIN DI ATTESA I DISCHI NON SONO RILEVATI

2) le sporadiche volte che il sistema è partito normalmente ho subito caricato le diagnostiche WD per controllare i dispositivi: NESSUN ERRORE

3)Ho provato a disabilitare dal BIOS il controller promise e collegare fisicamente i dischi alle altre porte SATA della MB: I DISCHI NON SONO RILEVATI FIN DA SUBITO

4)Ho scambiato cavi di alimentazione e cavi SATA (utilizzando anche i molex 'tradizionali' al posto di quelli sata: NESSUN RISULTATO

Concludo avanzando l'ipotesi che a me non sembra affatto un problema sw in quanto i dischi non sembrano funzionare prima del caricamento del S.O.
Sembrerebbe un problema del controller o di alimentazione.
Spero infine di non essere così sfigato da aver rotto contemporaneamente tutti e 2 i dischi.. :rolleyes:

Resto in attesa di suggerimenti :help:

c148fem1
06-10-2006, 16:49
Non so che pesci pigliare! Oggi per esempio l'ho acceso e tutto sembra funzionare... :(

c148fem1
07-10-2006, 02:53
Penso di avere trovato qualcosa!!
Controllando nel BIOS i voltaggi ho riscontrato quanto segue:
VCORE = 1.568v
3.3v = 3.328 - 3.360v
5v = 4.408 - 4.462
12v = 10.153 - 10.336

Da quanto ne so potrebbe esserci una sotto-alimentazione dei dischi durante qualche fase critica in windows. Avete un'idea di come testare i voltaggi sotto windows?
La tolleranza ATX per i voltaggi dovrebbe essere del 5%... a me sembra di essere oltre! E pensare che questo ali ZALMAN dovrebbe essere fra i migliori in stabilità!

Nessuno ha qualche suggerimento?

Ilsanto
07-10-2006, 05:13
ciao,
mi permetto di risponderti non tanto perche' mi reputo esperto, ma perche ho la tua stessa cfgrazione.. :D
Il problema che hai è da imputare a due problematiche purtroppo comuni:
1) molex che va dietro al disco non perfetto / oppure cavetto-presa sata non collegato bene.
2) problema di sottoalimentazione.

La tensione che hai sulla 12V sembrerebbe davvero un po poco (10V). Ti consiglio di provare con altro alimentatore.
Prima pero' verifica bene i collegamenti tra raptor e mobo sostituendo anche i cavi sata.
Verifica bene a pc acceso, quando senti lo shut off, se muovendo il molex di alimentazione dietro al raptor questo riparte.
ciao

Usi i molex standard oppure quelli nuovi per sata?

diabolikoverclock
07-10-2006, 05:35
2) problema di sottoalimentazione.

La tensione che hai sulla 12V sembrerebbe davvero un po poco (10V). Ti consiglio di provare con altro alimentatore.
Prima pero' verifica bene i collegamenti tra raptor e mobo sostituendo anche i cavi sata.
Verifica bene a pc acceso, quando senti lo shut off, se muovendo il molex di alimentazione dietro al raptor questo riparte.
ciao

Usi i molex standard oppure quelli nuovi per sata?

10,2 e 4,4 sono valori davvero inaccettabili, per il disco la 12 è fondamentale, specie un 10K

c148fem1
08-10-2006, 10:06
Dopo aver passato una notte con il tester a controllare i molex uno per uno ecco che è arrivata la sentenza: ALIMENTATORE DA SOSTITUIRE. :O

Subito l'ho rimpiazzato con un Tagan TG420-U02 (iX-eye) (http://www.3dvelocity.com/reviews/taganixeye/ixeye.htm) e tutto si è sistemato. :D :D :D

Qualcuno di voi sa se è possibile recuperare in qualche modo la vecchia PSU o è assolutamente irrecuperabile? :mbe: