View Full Version : Microsoft Windows Vista, stop alla pirateria?
Redazione di Hardware Upg
05-10-2006, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18805.html
Microsoft avrebbe allo studio alcune limitazioni importanti da apportare ai sistemi operativi Windows Vista sprovvisti di licenza, al fine di limitare il fenomeno della pirateria
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
05-10-2006, 15:37
Hanno (i criminali informatici) bypassato le sicurezze i loro server aziendali (qualche anno fa) e sfruttato le falle di SO per arrecare danni agli utenti, cosa rende questa protezione assolutamente sicura?
Staremo a vedere, ma sa di proclama per spingere le vendite di lancio.
subentrerebbe addirittura una limitazione a tempo per l'utilizzo del browser. Non solo: alcune limitazioni allo studio coinvolgerebbero anche l'utilizzo del client di posta Outlook
Come se fossero due "programmi" insostituibili .....
mmm quasi quasi viste le limitazioni prendo apposta una pirata version^^
cmq io nn capisco che buffonata vogliano fare..
hai le capacita per limitare l'so se lo riconosci nn legittimo?
allora bloccalo disattivalo che so ste cazzate no outlook ( ke culo!!) no explorer( che culo!) no aero( miiiiiii che peccato :D), nn ha molto senso.
Ehm scusate!? si passa dalla non utilizzabilita' di Win Xp (Se non attivi o provi ad attivare con un codice fasullo) alle limitazioni temporali di Vista?
E dove sarebbe lo stretto giro di vite x i pirati?
farinacci_79
05-10-2006, 15:45
...è sempre lo stesso: io comprerei la regolare licenza se costasse una cifra abbordabile, ma visti i prezzi propendo per la copia illegale. Le software house devono alzare i prezzi a chi compra le licenze per rifarsi delle perdite con le copie illegali.......è la solita storia del cane che si morde la coda.
Siamo noi utenti che ci dobbiamo mettere una mano sulla coscenza e acquistare tutti una copia legale così da far abbattere (siamo sicuri???) i prezzi in futuro, oppure sono le software house che devono abbassare i prezzo subito accollandosi il minor incasso ma così da invogliare l'utente e man mano vendere più copie?
Chi cede prima?
Fino a ad oggi non ha ceduto nessuno, così la pirateria aumenta e le copie vendute diminuiscono.
Esempio banale: un ragazzo compra una licenza e i suoi 4 amici usano il suo seriale, smanettano un pò su internet e alla fine hanno una copia funzionante (almeno per XP ci si riesce).
Ma se la licenza costasse molto meno di 100euro, probabilmente 3 o magari 4 su 5 lo comprerebbero e alla fine la Microsoft ci guadagna altrettanto o forse di più.
E poi c'è da dire che, tempo al tempo, si riuscirà a crackare anche Vista...............
Negli ultimi anni ho cambiato 2 PC e 3 portatili..........ho dovuto comprare XP ben 5 volte, usandone contemporaneamente al massimo 2 copie......questo è giusto?
khelidan1980
05-10-2006, 15:45
cmq io nn capisco che buffonata vogliano fare..
hai le capacita per limitare l'so se lo riconosci nn legittimo?
allora bloccalo disattivalo che so ste cazzate no outlook ( ke culo!!) no explorer( che culo!) no aero( miiiiiii che peccato :D), nn ha molto senso.
parole sante......
...........è un po' come dire "IO NON TI PERMETTO DI USARE UNA COPIA ILLEGALE..........COSTI QUELL CHE COSTI.......(sottovoce.........ma pur di non farti usare un altro S/o copiala e usala........... ma con delle significative limitazioni....... no outlook e no browser.... cosi impari.
Cara Microsoft.......e similari .... la piratteria si combatte con la politica dei prezzi, no limitandone l' uso ,cosi' (imho) vuol dire farsi solo pubblicita' dell prodotto e distribuzione a costo zero.
Tutti possono prevede che quando ci sara' una copertura stabilita da loro ,penso un bell 80% ,bloccano tutte le versioni ritenute non genuine e ti spillano qualche decina di €. e un po come la scelta per giocare o passi a Vista o ti compri la 360 (o alla ps3 o WIii)
Kintaro70
05-10-2006, 15:46
è la solita storia, lasciano aperta la porta alla pirateria per non dare spazio a Linux, ma fanno il bel viso per intortare i clienti che l'hanno acquistato.
A chi paga la licenza regalano anche il portachiavi con scritto benefattore M$.
I pirati ... se lo comprino il portachiavi logicamente
khelidan1980
05-10-2006, 15:48
...è sempre lo stesso: io comprerei la regolare licenza se costasse una cifra abbordabile
pronto,benvenuto sul pianeta terra,nessuno ti obbliga a comprarlo,esistono alternative,mai sentito parlare di os x,oppure linux???
marcocappe
05-10-2006, 15:48
A me sembra che limitando l'utilizzo di Internet explorer e outlook facciano un favore a tutti :D
La Russia è anche uno dei paesi dove bazzicano i crackers più sgamati: gli metti una limitazione sul sistema non licenziato, quelli trovano il modo di bypassarlo e dal momento che "mancano i controlli da parte del sistema legislativo" la fanno franca senza problemi. Se veramente il timore è per la Cina e la Russia, mi sa che alla Microsoft fanno meglio ad inventarsi qualcos'altro per scoraggiare la pirateria.
magari tra un anno il 35% delle macchine windows (praticamente tutte quelle pirata) avranno installato firefox e tunderbird contribuendo così alla loro espansione :D quindi doppia batosta per windows...per aero quasi meglio...almeno la scheda video lavora di meno e consuma di meno...
khelidan1980
05-10-2006, 15:49
A me sembra che limitando l'utilizzo di Internet explorer e outlook facciano un favore a tutti :D
E un incitamento all'impiego di vista craccato in realtà! :D
eta_beta
05-10-2006, 15:51
MS non cerchera di controllare la pirateria in cina o in Russia aspetta che vi sia una assuefazione celebrale degli utenti
spero che da Cina e Russia Nasca Qualcosa di nuovo di non "Visto" :)
Kintaro70
05-10-2006, 15:54
Senza IE e Outlook si arriva alla tanto decantata sicurezza di Win Vista.
Quasi quasi aspetto la versione crackkata che costa meno ed è mooooolto più sicura. Magari i russi inseriscono nel pacchetto di installazione Opera o Firefox nativi, immaginate che show.
Senza IE e Outlook si arriva alla tanto decantata sicurezza di Win Vista.
Quasi quasi aspetto la versione crackkata che costa meno ed è mooooolto più sicura. Magari i russi inseriscono nel pacchetto di installazione Opera o Firefox nativi, immaginate che show.
....... secondo te Opera o Firefox gireranno su Vista? o meteranno limitazioni anche per i software simili ed alternativi sulle versioni krakkate?
bartolomeo_ita
05-10-2006, 15:58
beh, tutelare il proprio prodotto è lecito, però ci si deve aspettare anche una diminuzione dei costi del prodotto. Se è vero che la cosa funziona, non più 1 su 5 sarà originale, ma magari 4 su 5 ... con conseguente diminuzione dei costi, proprio perché investito in protezione :)
haha...davvero, giuro mi compro Vista ma uso la versione pirata...
Cosi mi risparmio il casino di Farmi la versione Nlite :D
Niente Outlook, Niente Explorer e niente fronzoli grafici...UN SOGNO! Commercializzassero quella di versione :)
Tornando seri...
Il punto è sempre quello...finchè non hanno la certezza di poter dare una SERIA batosta alla pirateria ("Palladium? Trusted Computer ecc? Boh chissà cosa c'è in pentola) preferiscono di gran lunga far assuefare la gente a un versione parzialmente funzionante...
Forse hanno paura che una volta che l'utente Passa a un alternativa (tipo linux) e supera il primo impatto non tornerà MAI + indietro...
DakmorNoland
05-10-2006, 15:59
Ragazzi ma sta dichiarazione è una presa in giro vero? :D Cioè apparentemente sembra contro la pirateria, ma il fatto di non permettere l'uso di outlook, IE o Aero, come faceva giustamente notare qualcuno, mi sembra quasi un incentivo per i pirati a continuare sulla loro strada!
Pikitano
05-10-2006, 16:00
A nessuno viene il dubbio che l'impossibilità di utilizzare explorer e outllok implichi in realtà l'impossibilità di navigare e scaricare posta?
Comunque io do ragione a Microsoft: indipendentemente dalla volontarietà o meno con cui si copiavano fin'ora i suoi OS è giusto che faccia il possibile per evitarlo, che faccia pagare il suo OS quanto gli pare (la sua popolarità non può imporgli di "svendere" windows) e che noi ci compriamo le nostre belle licenze se vogliamo usare windows.
Il fatto che per giocare serva windows, non ci da il diritto di craccarlo perchè è costoso, se non ce lo possiamo permettere non si compra, e se cerca di non farcelo copiare sta solo facendo i suoi legittimi interessi.
Tutto ovviamente IMHO :fagiano:
Asterion
05-10-2006, 16:00
Nelle versioni localizzate in caso di copia illegale io avvertirei proprio la polizia postale o comunque non permetterei più l'utilizzo del sistema operativo.
Non vedo perché ci si debba lamentare delle limitazioni: windows è un prodotto commerciale, se lo si vuole usare si deve acquistare la licenza. Pet tutte le obiezioni tipo: costa troppo, è buggato, è fatto male, è antiquato etc etc, se non vi piace cambiate sistema operativo. Non lo dico per polemica, è per il bene del mercato. Se windows calasse dal 90% di penetrazione al 60% vedi che windows vista ultimate originale poi te lo tirano dietro a 100€ a licenza.
permaloso
05-10-2006, 16:02
dunque dunque.. non ho vista originale mi limitano IE... chi sarà il primo a segnalare la simbiosi fra IE e Vista alla commissione europea antitrust?
Se vogliono fare decente basterebbe BLOCCARE il sistema operativo, ma siccome non sanno nemmeno loro se tenerla o no la pirateria fanno queste cose.
Ma tanto non lo bloccano, forse perchè a qualcuno è capitato di avere il sistema originale e di ritrovarselo come pirata...
Cara Microsoft:
Mi piacerebbe molto che Vista avesse anche un approccio un po' diverso da xp sull'hrdware; Io, che lavoro in un ente pubblico e compro regolarmente PC con la licenza, mi sarei stancato di dover fare spesso la fatidica telefonata al centro clienti ogni volta che aggiungo o cambio un HD o una scheda video.
Legate per favore la licenza OEM ad un pezzo fondamentale del PC come la SM o il Procio e fatela pagare una cifra giusta, all'incirca la metà di quella attuale. Una volta fatto questo, potremo vivere felici e contenti e voi sarete liberi di bloccare ogni copia illegale che vorrete.
Grazieeeee
Nelle versioni localizzate in caso di copia illegale io avvertirei proprio la polizia postale o comunque non permetterei più l'utilizzo del sistema operativo.
Non vedo perché ci si debba lamentare delle limitazioni: windows è un prodotto commerciale, se lo si vuole usare si deve acquistare la licenza. Pet tutte le obiezioni tipo: costa troppo, è buggato, è fatto male, è antiquato etc etc, se non vi piace cambiate sistema operativo. Non lo dico per polemica, è per il bene del mercato. Se windows calasse dal 90% di penetrazione al 60% vedi che windows vista ultimate originale poi te lo tirano dietro a 100€ a licenza.
straquoto, io a gennaio il vista me lo compro eccome, programmando mi sono reso conto della "portata" di un progetto come windows e quindi ne capisco il costo. Se non stà bene -> pc assemblato e linux e passa la paura, altrimenti, poche balle: si ruba.
Beh finché avrebbero permesso la vendita di Vista con Firewall, Defender e gli altri sistemi di protezione i 400€ di Vista li valeva quasi tutti.
Poi non sopporto chi vien qui e parla di Linux.
Scusa si sta parlando di Microsoft e di gente che qui vuole Windows perché Windows piace.
E' inutile che io voglio comprarmi una ferrari e te mi dici:"we ma la mia panda costa meno". (ovviamente la Panda non tira quanto la Ferrari, non è così bella e famosa .. insomma è Linux).
Se si prende un sistema operativo con:
- Browser integrato (firefox it's better i know)
- Client di posta integrato (thunderbird it's better, i know)
- Firewall (e quello di Vista non è affatto male e già qui si risparmia un po')
Un po' di altre cosucce ..
I prezzi son esagerati e comunque se a voi non piace Aero non comprate la Ultimate ..
La versione base non ricordo quanto costa ma mi pare sui 100-150 € ..
Lo stesso prezzo di lancio di XP.
Se poi adesso vi lamentato perché Vista non vi piace e la microsoft e la pirateria beh allora non state a discutere sul "compro o meno vista".
Poi .. ovvio che Wista verrà crackato e non sai quanto bene anche.
Voglio far notare che in XP il WGA non blocca il pc (qualcuno sopra ha detto che XP blocca il pc).
Il WGA su XP rompe solo i testicoli ogni tanto e non ti lascia scaricare della roba dal sito di zio bill ma per il resto è innocuo.
Se Wista sarà stabile, sicuro e bello come solo l'adorato Zio sa fare i software (se il 90% delle persone usano Windows forse è perché è meglio del resto?).
Ai posteri l'ardua sentenza.
Motosauro
05-10-2006, 16:06
In caso di mancato acquisto di una copia legale, potrebbe venire meno la tanto attesa interfaccia Windows Aero, o subentrerebbe addirittura una limitazione a tempo per l'utilizzo del browser. Non solo: alcune limitazioni allo studio coinvolgerebbero anche l'utilizzo del client di posta Outlook ed altri applicativi comunemente utilizzati dall'utente medio, che verrebbe quindi invogliato ad acquistare una copia regolare del sistema operativo.
O a passare a linux :asd:
Io spero davvero che la facciano sta cosa
E adesso via di flame
P.S.
ATI suxx, Xfce4 Rulezz, Debian stinks $metteteci_la_trollata_che_preferite ; ?>
:D
ovviamente scherzo e non voglio flame ;)
pistolino
05-10-2006, 16:07
A nessuno viene il dubbio che l'impossibilità di utilizzare explorer e outllok implichi in realtà l'impossibilità di navigare e scaricare posta?
Comunque io do ragione a Microsoft: indipendentemente dalla volontarietà o meno con cui si copiavano fin'ora i suoi OS è giusto che faccia il possibile per evitarlo, che faccia pagare il suo OS quanto gli pare (la sua popolarità non può imporgli di "svendere" windows) e che noi ci compriamo le nostre belle licenze se vogliamo usare windows.
Il fatto che per giocare serva windows, non ci da il diritto di craccarlo perchè è costoso, se non ce lo possiamo permettere non si compra, e se cerca di non farcelo copiare sta solo facendo i suoi legittimi interessi.
Tutto ovviamente IMHO :fagiano:
Concordo anche se solo in parte...
Vuoi Windows o lo devi avere per giocare/usare certi programmi/ per abitudine ecc...? --> Lo paghi, anche se caro.
Non hai i soldi o non vuoi spendere? --> passi a SO gratuiti.
Fin qui concordo ma ritengo che MS dovrebbe fare due conti prima di segare le copie pirata...la pirateria ha fatto il suo monopolio con il 90% di computer con Windows e ho detto tutto... ;)
Zannawhite
05-10-2006, 16:08
Secondo me in Italia come in altri paesi il problema è solo 1
il costo all'utente finale.
Questo vale per i CD di musica, per i videogiochi, per i DVD, per i software.
E' ovvio che vogliono specularci sopra.
Kintaro70
05-10-2006, 16:09
....... secondo te Opera o Firefox gireranno su Vista? o meteranno limitazioni anche per i software simili ed alternativi sulle versioni krakkate?
Era una battuta, se non inseriranno dei vincoli credibili (e non le solite puttanate per fare buon viso al mondo), tollerando la pirateria per non lasciar posto a Linux, non farà altro che dimostrare la presa per il c..o nei confronti degli utenti onesti.
Un po' come per il famoso numero seriale per Win XP.
guarda pure io fino a un certo punto son d'accordo che tutelino il loro prodotto, anzi..farebbero veramente BENE a imporre LIMITI pesanti..magari con contatto automatico alla polizia postale cm han suggerito prima...
Ma non lo fanno non perchè non ci hanno pensato o nn lo sanno fare...semplicemente perchè si sono fatti troppo bene i conti...hanno voglia a piangere miseria..sanno TROPPO bene cosa gli conviene e cosa no...
Quello che mi da veramente fastidio degli os windows è il tipo di Licenza con il quale viene venduto...io li vorrei che si scagliassero le legislature varie dicendo : Non puoi vendere un prodotto in questo modo...
Ma purtroppo non possoono e/o nn vogliono farlo..e il mio resterà un sogno
Le software house devono alzare i prezzi a chi compra le licenze per rifarsi delle perdite con le copie illegali......
Boom :asd:
Con le software house nel campo dei videogame potrei anche accettarlo... ma tutte le altre no.
Anche perchè mentre Microsoft ha il monopolio per gli smanettoni dei videogame qualsiasi altra applicazione al mondo no...
Se fosse davvero impossibile piratare Photoshop secondo te quanti "pirati" lo comprerebbero? :asd:
Io XP ce l'ho legale perchè me l'han dato in bundle, e se non sarà possibile crackare Vista resterò su XP il più a lungo possibile..
Quando, da bravo "giocofilo", sarò costretto ad abbandonare XP si vedrà.. se ci sarà anche solo mezza alternativa a Vista l'adotterò.
Non perchè non sono disposto a pagare di default.. perchè quello dei videogame è l'unico "vizio" che ho e fino a quando avrò la fortuna di potermelo permettere i soldi per un bel software li spendo molto volentieri, ma IMHO dal momento che Microsoft i veri soldoni li fa con le aziende per l'utente privato i loro sistemi operativi dovrebbero avere costi bassi.. qualcosa come 30-40€ per coprire le spese e guadagnarci su qualcosa.
Anche perchè la M$ è la prima a sapere benissimo che il 90% dei pc aziendali sono usati da utonti che non sarebbero disposti ad usare qualcosa di diverso da quello che usano a casa.
La cosa importante per M$ è far usare a tutti i privati i loro S.O, non guadagnarci vendendogli i loro sistemi operativi...
Perchè se anche la metà di quel 35% di utenti "pirati" dovesse passare a Linux la Microsoft ci rimetterebbe N volte di più che non vendendo il 100% delle copie (invece di 65%) a 25€...
PS: Con questo non intendo dire che sono dei ladri perchè non abbassano i prezzi o che è uno scandalo, ma molto semplicemente che sopra i 50€ per me Winzozz non li merita. Questo autorizza a piratare? Ovvio che NO, ma questo non significa che meriti di essere pagato centinaia di € da un privato.
DakmorNoland
05-10-2006, 16:12
Concordo anche se solo in parte...
Vuoi Windows o lo devi avere per giocare/usare certi programmi/ per abitudine ecc...? --> Lo paghi, anche se caro.
Non hai i soldi o non vuoi spendere? --> passi a SO gratuiti.
Fin qui concordo ma ritengo che MS dovrebbe fare due conti prima di segare le copie pirata...la pirateria ha fatto il suo monopolio con il 90% di computer con Windows e ho detto tutto... ;)
Su questo sono d'accordo, tra l'altro la stima del 35% di copie pirata potrebbe essere errata. Ad esempio conosco gente a cui l'azienda passa diverse copie di windows completamente originali non utilizzate ancora da nessuno!
Non si tratta propio di pirateria visto che la licenza è stata acquistata dall'azienda, però diciamo che non credo copra l'utilizzo casalingo! :p
come al solito queste dichiarazioni sono solo pubblicità gratutita per MS...
sappiamo benissimo tutti che se Vista non fosse crackkabile alla fine venderebbero solo le versioni OEM. In più questo fantomatico sistema operativo, al di là di qualche fronzolo, non ha nulla a da invidiare a xp (visto che winfs non vedrà mai la luce) ed obbliga quasi tutti ad aggiornare l'hardware.
se non fosse per le DX10, Vista non lo comprerebbe nessuno!
se non fosse per le DX10, Vista non lo comprerebbe nessuno!
Se non fosse per l'incopatibilità di Linux con le applicazioni x Winzozz, manco XP l'avrebbe comprato nessuno :asd:
La cosa che mi da fastidio è che certe politiche (come prezzi, limitazioni etc) le adotta SOLO perchè non esiste un S.O. concorrente vendibile alle masse, altrimenti vedresti come i loro SO li venderebbero a 30€ e avrebbero qualche migliaio di falla in meno :asd:
E' da tempo che sostengo che vista non lascerà molta libertà a chi non ha la copia originale...basta vedere quanto sono invasivi gli ultimi aggiornamenti del genuine sui nn originali
AndreaG.
05-10-2006, 16:24
ma che buffonata però.......... o blocchi tutto o lasci stare e indirettamente approvi la pirateria.... ste mezze cose proprio non le capisco
Ora parliamo seriamente, se tutto questo serve veramente ad abbassare i costi alzare la sicurezza aprire o alimentare il mercato dell usato ben venga windows Vista e il TC.
insane74
05-10-2006, 16:27
E' da tempo che sostengo che vista non lascerà molta libertà a chi non ha la copia originale...basta vedere quanto sono invasivi gli ultimi aggiornamenti del genuine sui nn originali
http://www.eng2ita.net/index.php... e ti passa la paura... ;)
Io fossi in Ms fare una cosa più intelligente versione base a 50€ senza outlook/explorer/word/mediaplayer/msn/ ecc ecc ecc
E la posso installare dove voglio, ma se voglio il resto pago!
:mbe: non mi sembra folle come idea!
Il punto del blocco non so quanto stia in piedi sapete perchè alla fine della favola io blocco anche il PC chi ti autorizza a bloccarmi il mio PC??
Giustappunto non ti blocco l'os ma ti blocco tutti i programmi forniti con esso....
dr-omega
05-10-2006, 16:31
Utonto:Uff...quanto è pesante questo nuovo Windows Vista...
Meno male che invece che comprarlo, l'ho scaricato da intenet!!!
Ma...!!!Che succede???
Dannazione, l'ultimo upgrade di sicurezza mi ha disattivato il crack!
Vista:Aero interface=disabled
Utonto:WoW, è tutto più veloce e leggero!!!
Vista:Internet Explorer 7=disabled
Utonto:Ehi, ora sono obbligato ad usare FF o Opera, addio spyware!!!
Vista: Outlook=disabled
Utonto:Evvai!Ora non finirò attaccato all'amo del phishing!!!
Utonto:Finalmente ora ho un s.o. sicuro e veloce!Magari se mando alla MS il mio indirizzo, per combattere la pirateria, loro mi mandano a casa anche una bonazza californiana!
Vista:... :(
:D
Boh, le vie di Redmond sono infinite!
Asterion
05-10-2006, 16:33
O a passare a linux :asd:
Io spero davvero che la facciano sta cosa
E adesso via di flame
P.S.
ATI suxx, Xfce4 Rulezz, Debian stinks $metteteci_la_trollata_che_preferite ; ?>
:D
ovviamente scherzo e non voglio flame ;)
Ma che flame hai perfettamente ragione. Se la MS perde quote di mercato e penetrazione poi rivede anche la strategia commerciale. Se fino ad oggi non hanno bloccato windows è proprio per non perdere penetrazione in un momento in cui le alternative, specialmente per il segmento business esistono e sono pure valide.
dr-omega
05-10-2006, 16:34
Io fossi in Ms fare una cosa più intelligente versione base a 50€ senza outlook/explorer/word/mediaplayer/msn/ ecc ecc ecc
E la posso installare dove voglio, ma se voglio il resto pago!
:mbe: non mi sembra folle come idea!
Magari!!!
Prenoterei Vista seduta stante!
zanardi84
05-10-2006, 16:39
Partendo dal fatto che entro pochi giorni dal rilascio di Svista ci sarà già la cura, trovo abbastanza ridicolo limitare outlook e IE, dal momento che sono ormai pochi gli utenti che li sfruttano.
L'unica protezione sicura sarebbe quella di arrecare danno alla macchina che fa girare codice illegale, ma sicuramente è improponibile, perchè potrebbe esserci qualche vittima inconsapevole di qualche negoziante poco onesto o addirittura di un errore nella gestione delle copie di M$ (è capitato anche quello).
Io resto a XP. Quando non potrò più giocare perchè servono le DX10, migrerò verso le console. Per il resto userò Linux.
Negli ultimi anni ho cambiato 2 PC e 3 portatili..........ho dovuto comprare XP ben 5 volte, usandone contemporaneamente al massimo 2 copie......questo è giusto?
Sì, se le licenze erano OEM. Se invece volevi tenerti una licenza (o due, eventualmente) da portarti dietro su tutti i PC dovevi prenderti una full.
E in caso di falso positivo che faccio? Mi sparo nelle palle per aver pagato 400$ per un software che mi impedisce di usare se stesso e tutti gli altri software?
Telefoni alla MS e ti fai risolvere il problema ...
Se compri un'automobile da 4.000 € o anche da 40.000 € (io uso gli euro, visto che da noi i dollari non vanno molto di moda) e poi non va in moto, che fai? Ti suicidi?
Asterion
05-10-2006, 16:42
Magari!!!
Prenoterei Vista seduta stante!
Lo farebbero tutti e, a conti fatti, forse (e dico forse) con prezzi più abbordabili farebbero anche più soldi.
Mp3_320bps
05-10-2006, 16:46
Io lavoro sui pc su reinstallazioni e varie tutti i giorni e quando ad un cliente dico che per una licenza xp proff ci vogliono su x giù 150 euro a volte o paura di dover chiamare il 118 x rianimarlo.......
Penso cmq che possano fare qualsiasi proclama ma la copia pirata esistera sempre.......
all'uscita di xp si dicevano +o- le stesse cose e dopo nemmeno 3-4 giorni già giravano su internet crack o iso già crackate.......
penso che sia una mossa non per distrarre i possobili utenti di linux ma bensì gli stessi sviluppatori......l'orgoglio....inattaccabile?vi facciamo vedere noi.....e questo alla MS lo sanno......
<Gabrik>
05-10-2006, 16:54
se la M$ ha il monopolio è colpa della case prodruttici di pc (olidata,hp,ecc....) che nn ti danno solo l'hardware ma anche l'SO che per averlo riborsato devii aspettare moooooolto cmq senza copie pirata di XP si vendevano solo le OEM e le licenze x le aziende :O
il tutto IMHO
Altra cagata di MS, altro OS che si diffonderà in sordina in modo molto poco legale..
Loro traffichino pure.. voglio proprio vedere quanto resisterà!
(E intanto io uso Linux così non mi devo fare le pare mentali per leggere la posta elettronica o navigare.. e con XGL ho pure gli effettini del desktop fighi)!
Per chi dice che i prezzi sono alti perché ci sono tante copie pirata, e che se calasse la pirateria abbasserebbero i prezzi: dovreste smettere di credere alle favole. I prezzi li dettano le classiche leggi di mercato domanda-offerta, se sale la domanda il prezzo dell'offerta sale di conseguenza. Come ha detto qualcun altro, vedete che se la diffusione di Windows calasse allora sì che calerebbero i prezzi. Cosa hanno fatto in Thailandia? Offerte stracciate per il bundle Windows + Office (al di sotto dei 100 dollari), perché molti sono migrati verso OpenOffice. Facciamolo anche in Italia, ma soprattutto facciamolo fare alle aziende ed alle amministrazionoi, e vedete che poi Windows si trova al banchetto degli sconti al supermercato, accanto ai vestiti dell'anno precedente.
Partendo dal fatto che entro pochi giorni dal rilascio di Svista ci sarà già la cura, trovo abbastanza ridicolo limitare outlook e IE, dal momento che sono ormai pochi gli utenti che li sfruttano.
Pochi? L'80% per te sarebbe "poco"? :rolleyes: Guardate un po' più in là del vostro naso.
L'unica protezione sicura sarebbe quella di arrecare danno alla macchina che fa girare codice illegale, ma sicuramente è improponibile, perchè potrebbe esserci qualche vittima inconsapevole di qualche negoziante poco onesto o addirittura di un errore nella gestione delle copie di M$ (è capitato anche quello).
Mi sembra un'idea ridicola, basterebbe semplicemente che il pc si spegnesse dopo tot secondi (stile sasser ;) ).
"La tua copia è pirata, il sistema si spegnerà entro 5, 4, 3, 2, 1, 0".
Io resto a XP. Quando non potrò più giocare perchè servono le DX10, migrerò verso le console. Per il resto userò Linux.
Nessuno ti obbliga a fare niente ;). Io comprerò Vista e userò come prima il PC per giocare, lo trovo uno strumento migliore e indispensabile per alcuni giochi.
se la M$ ha il monopolio è colpa della case prodruttici di pc (olidata,hp,ecc....) che nn ti danno solo l'hardware ma anche l'SO che per averlo riborsato devii aspettare moooooolto cmq senza copie pirata di XP si vendevano solo le OEM e le licenze x le aziende :O
il tutto IMHO
Per come la vedo io invece è anche conseguenza di una serie di azioni e scelte... ibm ha scelto microsoft perché costava meno di apple.
Inoltre nn vedo tutte queste alternative (soprattutto se pensiamo al passato), l'interfaccia grafica di Win ha ormai poco più di 20 anni...
Solo ora linux è quantomeno paragonabile in termine di usabilità a Windows, che alle spalle ha 20 anni di supporto. E' uno standard de facto, ed è difficile cambiare le cose ora come ora.
Qualcuno dovrà sviluppare un SO in grado di convincere TUTTI quanti i produttori e questo se accadrà secondo me avverrà abbastanza più in là.
psychok9
05-10-2006, 17:11
prima considerazione:
Sappiamo tutti, microsoft in primis, che i prezzi dei loro OS sono sproporzionati per chiunque... Inizialmente ero un pò preoccupato per la privacy... ma alla fine penso che sarà crackabilissimo e i tanti controlli spioni disattivabili... (pena il crollo del mercato m$).
seconda considerazione:
se loro inserissero pesanti limitazioni, non crackabili, sapete quale sarebbe l'effetto!? BELLISSIMO, a quel punto le software house nei loro prodotti, vedi anche videogame, sarebbero costrette ad lasciare il supporto pieno a XP ed EVITANDOCI quest'inutile cambio di OS! :D
Io ancora non ho trovato 1 solo motivo, a parte la grafica graziosa che comunque si può avere in XP, per passare a Vista (senza considerare la presa per il c... e forzatura monopolistica delle DX10...odiosa imho!).
Continuo a dare ragione a Microsoft, ritengo che tutelarsi (ripeto sarei molto più drastico) sia nei loro diritti, e scegliere sia nei nostri.
Riteniamo Windows utile per i nostri scopi? Allora lo compriamo originale e lo utilizziamo senza alcun problema. Lo riteniamo utile ma troppo costoso? Semplice si trovano delle alternative, se non ci sono ci adattiamo.
Riteniamo Windows inutile? Niente di più facile, le alternative sono sotto gli occhi di tutti. :)
prima considerazione:
Sappiamo tutti, microsoft in primis, che i prezzi dei loro OS sono sproporzionati per chiunque... Inizialmente ero un pò preoccupato per la privacy... ma alla fine penso che sarà crackabilissimo e i tanti controlli spioni disattivabili... (pena il crollo del mercato m$).
Potresti spiegarti meglio? Il mercato MS lo fa vendendo copie, non con la pirateria per la quale non mi pare gli entrano soldi.
seconda considerazione:
se loro inserissero pesanti limitazioni, non crackabili, sapete quale sarebbe l'effetto!? BELLISSIMO, a quel punto le software house nei loro prodotti, vedi anche videogame, sarebbero costrette ad lasciare il supporto pieno a XP ed EVITANDOCI quest'inutile cambio di OS! :D
Io ancora non ho trovato 1 solo motivo, a parte la grafica graziosa che comunque si può avere in XP, per passare a Vista (a parte la presa per il c... e forzatura monopolistica delle DX10...odiosa imho!).
Penso che sia sbagliata anche quest'altra considerazione, per il semplice motivo che le software house lo stesso guadagnano vendendo software e non distribuendo copie pirata (per le quali non ci guadagnano NULLA).
L'inutile cambio di OS è una tua valutazione. Per me non è affatto inutile, anzi cambia parecchio in termini di sicurezza (ma come prima vi lamentate per la sicurezza e ora che si sta facendo qualcosa la denigrate...) vatti a leggere le caratteristiche, informatevi e vedi se nn ci sono motivi per passare a Vista! Anzi ti dirò di più prova la RC1... nn concepisco la gente che si permette di criticare un SO esclusivamente dal punto di vista della grafica, è ridicolo.
La forzatura monopolistica viene dopo molti anni di architetture ormai vecchie, è anche giusto sviluppare ogni tanto nuove tecnologie, e dare un taglio col passato! Chiedi hai programmatori di videogiochi se questo cambiamento è una forzatura (probabilmente ti risponderanno che gliel'hanno chiesto loro a MS).
Basta con la disinformazione, ha un po' stancato.
...
Io ancora non ho trovato 1 solo motivo, a parte la grafica graziosa che comunque si può avere in XP, per passare a Vista (senza considerare la presa per il c... e forzatura monopolistica delle DX10...odiosa imho!).
Leggi sul sito degli sviluppatori le caratteristiche del nuovo sistema operativo, Windows XP sembra un sistema operativo appartenente alla preistoria informatica (quale effettivamente è).
Ovvio che se si guarda solo all'apparenza le differenze non si notano. :)
abe.flagg
05-10-2006, 17:19
Poi non sopporto chi vien qui e parla di Linux.
Scusa si sta parlando di Microsoft e di gente che qui vuole Windows perché Windows piace.
si sta parlando anche di pirateria.. e come reale alternativa alla pirateria ci sono i sistemi operativi free.
E' inutile che io voglio comprarmi una ferrari e te mi dici:"we ma la mia panda costa meno". (ovviamente la Panda non tira quanto la Ferrari, non è così bella e famosa .. insomma è Linux).
non sapevo che una panda corresse di più della ferrari, pur essendo più bruttina... :D
non sapevo nemmeno che la ferrari avesse le serrature più deboli della panda :D
Se si prende un sistema operativo con:
- Browser integrato (firefox it's better i know)
- Client di posta integrato (thunderbird it's better, i know)
- Firewall (e quello di Vista non è affatto male e già qui si risparmia un po')
Un po' di altre cosucce ..
I prezzi son esagerati e comunque se a voi non piace Aero non comprate la Ultimate ..
La versione base non ricordo quanto costa ma mi pare sui 100-150 € ..
Lo stesso prezzo di lancio di XP.
Se poi adesso vi lamentato perché Vista non vi piace e la microsoft e la pirateria beh allora non state a discutere sul "compro o meno vista".
ti sfugge il vero problema...cioè che su molti pc NON PUOI non comprarlo.
Poi .. ovvio che Wista verrà crackato e non sai quanto bene anche.
Voglio far notare che in XP il WGA non blocca il pc (qualcuno sopra ha detto che XP blocca il pc).
Il WGA su XP rompe solo i testicoli ogni tanto e non ti lascia scaricare della roba dal sito di zio bill ma per il resto è innocuo.
quoto in toto
Se Wista sarà stabile, sicuro e bello come solo l'adorato Zio sa fare i software (se il 90% delle persone usano Windows forse è perché è meglio del resto?).
spero tu stia scherzando... :)
ciao
frank95com
05-10-2006, 17:20
Anche se io sono pro Linux da una parte condivido la MS nel senso che se il 35% delle copie di Win sono illegali fa bene a tutelarsi però forse dovrebbe cercare un altro modo.
In effetti non è che la gente muoia senza quei programmi.
capitan_crasy
05-10-2006, 17:25
prima considerazione:
Sappiamo tutti, microsoft in primis, che i prezzi dei loro OS sono sproporzionati per chiunque... Inizialmente ero un pò preoccupato per la privacy... ma alla fine penso che sarà crackabilissimo e i tanti controlli spioni disattivabili... (pena il crollo del mercato m$).
seconda considerazione:
se loro inserissero pesanti limitazioni, non crackabili, sapete quale sarebbe l'effetto!? BELLISSIMO, a quel punto le software house nei loro prodotti, vedi anche videogame, sarebbero costrette ad lasciare il supporto pieno a XP ed EVITANDOCI quest'inutile cambio di OS! :D
Io ancora non ho trovato 1 solo motivo, a parte la grafica graziosa che comunque si può avere in XP, per passare a Vista (senza considerare la presa per il c... e forzatura monopolistica delle DX10...odiosa imho!).
prima di scrivere certe "cose" dovresti informarti di che cosa sono le DX10 e perchè non andranno su XP...
Ma forse è più facile sparare che prendere la mira... :O
Vladimiro Bentovich
05-10-2006, 17:29
Alcuni dicono che comprerebbero se costasse meno.
Bhè non posso giudicare il giusto o il falso,ma ammesso che siano in buona fede,restano comunque una piccola fetta del mercato pirata,il grosso attua la filosofia "niente è meglio di poco".
In secondo luogo vorrei dirvi di svegliarvi ed evitare di porvi dubbi sulla "crackabilità" del sistema di protezione,ovviamente si potrà e lo sanno benissimo anche alla microsoft.
Questa misura a mio parere è un piccolo espediente contro gli utonti più impediti,che troveranno qualche fastidio in più ad usare una copia pirata,magari finendo per aquistare un originale.
Per gli altri,non ho nulla da ridire sulla filosofia "meglio niente di poco" ogniuno può pensarla come preferisce,ma per favore non venite a dirmi che vi sentite costretti a passare a vista,specialmente citanto le DX10,non è obbligatorio giocare con un PC,così come non è obbligatorio andare in auto per spostarsi,però come nel secondo caso è necessario pagare la benzina,nel primo è necessario pagare il sistema operativo.
Se non lo fate affari vostri,ma non date giustificazioni ridicole :asd:
Mikialba
05-10-2006, 17:31
Beh finché avrebbero permesso la vendita di Vista con Firewall, Defender e gli altri sistemi di protezione i 400€ di Vista li valeva quasi tutti.
Poi non sopporto chi vien qui e parla di Linux.
Scusa si sta parlando di Microsoft e di gente che qui vuole Windows perché Windows piace.
E' inutile che io voglio comprarmi una ferrari e te mi dici:"we ma la mia panda costa meno". (ovviamente la Panda non tira quanto la Ferrari, non è così bella e famosa .. insomma è Linux).
Se si prende un sistema operativo con:
- Browser integrato (firefox it's better i know)
- Client di posta integrato (thunderbird it's better, i know)
- Firewall (e quello di Vista non è affatto male e già qui si risparmia un po')
Un po' di altre cosucce ..
I prezzi son esagerati e comunque se a voi non piace Aero non comprate la Ultimate ..
La versione base non ricordo quanto costa ma mi pare sui 100-150 € ..
Lo stesso prezzo di lancio di XP.
Se poi adesso vi lamentato perché Vista non vi piace e la microsoft e la pirateria beh allora non state a discutere sul "compro o meno vista".
Poi .. ovvio che Wista verrà crackato e non sai quanto bene anche.
Voglio far notare che in XP il WGA non blocca il pc (qualcuno sopra ha detto che XP blocca il pc).
Il WGA su XP rompe solo i testicoli ogni tanto e non ti lascia scaricare della roba dal sito di zio bill ma per il resto è innocuo.
Se Wista sarà stabile, sicuro e bello come solo l'adorato Zio sa fare i software (se il 90% delle persone usano Windows forse è perché è meglio del resto?).
Ai posteri l'ardua sentenza.
Ciao Elbryan! Volevo dirti che non sono d'accordo con te sotto certi spunti.
1) Non è vero che Linux è "macchina che costa meno" e che Windows sia una Ferrari. Hai mai provato una distro Linux? Prova Mepis o, ancora meglio, Kubuntu. Credo che la "Panda" sorpassi alla grande la "Ferrari". Con questo non voglio dire comunque che Windows faccia schifo, anzi. Ma Windows è troppo buggato, lento e strapieno di virus (e non dirmi che è colpa mia perché ho una ventina di programma di sicurezza, tra cui antivirus, antispyware, antiadware,antidialer... :D). Con Linux questi problemi non ci sono. Purtroppo, anche Linux ha i suoi difetti. La gestione delle periferiche a mio parere non è un granché. Sai cosa ho fatto alla fine? Sul mio PC ci sono entrambi i Sistemi Operativi. :D
2) Windows è famoso e diffuso perché Microsoft ha barato. Non certo perché è il migliore Sistema Operativo. Ti sei mai chiesto perché Windows è già integrato nei PC che si acquistano dal proprio negoziante di fiducia? Perché Bill ha manipolato il mercato. Certo, Windows è dopotutto un buon SO ma se non ci fossero stati questi "trucchetti" non sarebbe così diffuso come ora. Hai mai letto quante volte l'Antitrust ha multato Microsoft?
Dopo questo mega-ot do la mia opinione su Vista. Credo che non ha senso bloccare alcune applicazioni (peraltro un po' fatte male) quando si potrebbe bloccare direttamente tutto il PC. Mah...
Ciao a tutti!
cicciopoeta
05-10-2006, 17:33
La soluzione esiste.....solo ke ancora tutti i geni del mondo cmpresi la commissione europea non la conoscono....:
La garanzia.
Se compro un sistema operativo ovviamente garantiscimelo.
Meglio mi spiego: creare una versione completa pc-s.o. e mi garantisci che se succede un qualsiasi problema al sistema operativo i costi di ripristino sono a tuo carico ovviamente presso i tuoi centri assistenza.
Tutto ovviamente con ausilio di terze parti incluse.
Poi se io installo un programma non autorizzato perdo la garanzia, insomma come mettere mano al motore di una vettura non al centro autorizzato, lasciandomi ovviamente la facoltà di invalidare la garanzia.
Preciso che i formati proprietari dei file creati in questi computer garantiti devono essere multi piattaforma.
Questo renderebbe tutto migliore ed eliminerebbe le rabbiature, e la pirateria sarebbe delegata solo ai computer che devono pagare l'assistenza tecnica.
insomma, la garanzia non si può copiare!
capitan_crasy
05-10-2006, 17:34
...è sempre lo stesso: io comprerei la regolare licenza se costasse una cifra abbordabile, ma visti i prezzi propendo per la copia illegale. Le software house devono alzare i prezzi a chi compra le licenze per rifarsi delle perdite con le copie illegali.......è la solita storia del cane che si morde la coda.
Siamo noi utenti che ci dobbiamo mettere una mano sulla coscenza e acquistare tutti una copia legale così da far abbattere (siamo sicuri???) i prezzi in futuro, oppure sono le software house che devono abbassare i prezzo subito accollandosi il minor incasso ma così da invogliare l'utente e man mano vendere più copie?
Chi cede prima?
Fino a ad oggi non ha ceduto nessuno, così la pirateria aumenta e le copie vendute diminuiscono.
Esempio banale: un ragazzo compra una licenza e i suoi 4 amici usano il suo seriale, smanettano un pò su internet e alla fine hanno una copia funzionante (almeno per XP ci si riesce).
Ma se la licenza costasse molto meno di 100euro, probabilmente 3 o magari 4 su 5 lo comprerebbero e alla fine la Microsoft ci guadagna altrettanto o forse di più.
E poi c'è da dire che, tempo al tempo, si riuscirà a crackare anche Vista...............
Negli ultimi anni ho cambiato 2 PC e 3 portatili..........ho dovuto comprare XP ben 5 volte, usandone contemporaneamente al massimo 2 copie......questo è giusto?
vediamo:
Un Windows XP Home OEM costa €.90!
Facendo una media di utilizzo per 3 anni, l'OS ti costa €.3 al mese circa...
Sono troppi anche adesso????????? :muro:
Poi mi devi spiegare una cosa:
Ogni portatile venduto ha Pre-installato dalla casa produttrice una versione di windows xp..
Per quale motivo hai dovuto comprare altre 3 licenze di windows se i pc li avevano già pre-installati??? :confused:
capitan_crasy
05-10-2006, 17:46
Ciao Elbryan! Volevo dirti che non sono d'accordo con te sotto certi spunti.
[CUT]
2) Windows è famoso e diffuso perché Microsoft ha barato. Non certo perché è il migliore Sistema Operativo. Ti sei mai chiesto perché Windows è già integrato nei PC che si acquistano dal proprio negoziante di fiducia? Perché Bill ha manipolato il mercato. Certo, Windows è dopotutto un buon SO ma se non ci fossero stati questi "trucchetti" non sarebbe così diffuso come ora. Hai mai letto quante volte l'Antitrust ha multato Microsoft?
Infatti è stato Bill con il suo esercito di "mostri aniba" ha minacciare tutti i più grandi produttori di PC.
Il terribile Imperatore delle tenebre "Gates" ha puntato i suoi "raggi fotonici" imponendo al mercato mondiale di usare OS microsoft.
I poveri produttori di pc si sono nascosti sotto il tavolo e mentre piangevano annuivano senza fiatare alla legge imposta dal mostro "Bill"
Loro sono innocenti perchè nessuno o pochissimi non hanno avuto il coraggio di presentare sul mercato ( "Desktop o Mobility" ) un pc con pre-installato Linux...
Pinco Pallino #1
05-10-2006, 17:51
Piuttosto dovrebbero disattivare Campo Minato e Solitario.
Questo si che sarebbe un lago di sangue...
;)
Secondo me Microsoft moltiplicherebbe di 100 volte il proprio guadagno attuale se invece di vendere Windows XP (e il prox Vista) a 500€ lo vendesse a 50€ per singola licenza.
placido2
05-10-2006, 17:56
Io non ho il minimo problema a comperare Windows Vista, basta che dopo si possa aggirare il meccanismo della attivazione per telefono.
Non poter usare il computer per tutto il fine settimana dopo una riformattazione solo perche' il call center Microsoft e' chiuso e' un tipo di esperienza che non ho alcuna voglia di ripetere (e non a caso dopo ho ripartizionato e ho messo Suse in dual boot).
Demin Black Off
05-10-2006, 17:58
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/6/6e/100000_Lire_FRONTE.jpg/200px-100000_Lire_FRONTE.jpg
:D
per fortuna che è arrivato l'euro, voglio vedere chi sborsava due di queste per il win xp home, io non ne ho mai Vista una, ora si bruciano le carte da 50€ solo per i giochi !
Secondo me è OVVIO che M$ non voglia arginare la pirateria in modo completo (blocco del so), perchè se accadesse perderebbe oltre il 35% del mercato favorendo soluzioni open...
Da questa perdita, ovviamente, ne deriverebbe anche un calo nella vendita di software esclusivo per win (giochi in primis) e dunque una maggior attenzione delle software house per lo sviluppo dei suoi prodotti per sistemi alternativi...
Insomma, alla fine la pirateria è un'arma in più nelle mani di M$ per mantenersi il monopolio.
Saluti.
fabio.devoti
05-10-2006, 18:03
pronto,benvenuto sul pianeta terra,nessuno ti obbliga a comprarlo,esistono alternative,mai sentito parlare di os x,oppure linux???
PRONTO, BENVENUTO SULLA TERRA, LO SAI CHE È QUASI IMPOSSIBILE TROVARE UN PC SENZA WINDOWS PRE-INSTALLATO? :mc:
LO SAI CHE NELLA LICENZA C'È SCRITTO CHE PUOI RESTITUIRE LA TUA COPIA INUTILIZZATA E RICEVERE LA RESTITUZIONE DEL COSTO DEL S.O. ?
E LO SAI CHE, ANCHE SE C'È SCRITTO NELLA LICENZA D'USO, IL RIMBOROSO NON TE LO FANNO? :muro:
NON LO SAPEVI? E TU MI DICI CHE NESSUNO MI OBBLIGA A COMPRARLO?
MAZZA CHE INTELLIGENZA! :confused:
abe.flagg
05-10-2006, 18:04
Potresti spiegarti meglio? Il mercato MS lo fa vendendo copie, non con la pirateria per la quale non mi pare gli entrano soldi.
Penso che sia sbagliata anche quest'altra considerazione, per il semplice motivo che le software house lo stesso guadagnano vendendo software e non distribuendo copie pirata (per le quali non ci guadagnano NULLA).
sappiamo tutti che la pirateria ha dato a ms un'immagine fortissima(e la pubblicità COSTA).
che poi questa pubblicità sia nata da un'azione illegale dell'utenza non ci piove...ora ms ci marcia su alla grande e ha ragione.
L'inutile cambio di OS è una tua valutazione. Per me non è affatto inutile, anzi cambia parecchio in termini di sicurezza (ma come prima vi lamentate per la sicurezza e ora che si sta facendo qualcosa la denigrate...) vatti a leggere le caratteristiche, informatevi e vedi se nn ci sono motivi per passare a Vista! Anzi ti dirò di più prova la RC1... nn concepisco la gente che si permette di criticare un SO esclusivamente dal punto di vista della grafica, è ridicolo.
La forzatura monopolistica viene dopo molti anni di architetture ormai vecchie, è anche giusto sviluppare ogni tanto nuove tecnologie, e dare un taglio col passato! Chiedi hai programmatori di videogiochi se questo cambiamento è una forzatura (probabilmente ti risponderanno che gliel'hanno chiesto loro a MS).
Basta con la disinformazione, ha un po' stancato.
è logico che un nuovo so porti migliorie e funzionalità accessorie. non capisco però perchè esultare sulla sicurezza di un sistema operativo che ancora non è stato sottoposto al test di massa. e poi scusa..gli dici che son bravi quando io direi "era ora che vi svegliavate, il mondo ha tirato avanti a furia di patch e soldi spesi in ripristini e inca**ature"...pagando cmq il sistema operativo fior di quattrini..
anche io sono curioso di vedere il nuovo driver model che han tirato fuori con Vista, però le dx10 sembrano anche a me una forzatura: ti sei mai chiesto a che punto si arriverà finchè le applicazioni videoludiche continueranno a convergere sulle directX, mentre il mondo della grafica professionale adotta ed esige sempre miglior velocità e supporto allo standard(aperto, per giunta!) opengl??
insomma...attento ad accusare di disinformazione...
saluti
soulinafishbowl
05-10-2006, 18:09
Ne quoto uno (l'ultimo), ma potrei quotarne molti altri simili...
Secondo me Microsoft moltiplicherebbe di 100 volte il proprio guadagno attuale se invece di vendere Windows XP (e il prox Vista) a 500€ lo vendesse a 50€ per singola licenza.
Gia', perche' secondo voi Microsoft non paga fior fior di analisti di mercato per decidere quale sia il prezzo migliore per massimizzare il guadagno? Abbiamo qui dei futuri premi Nobel per l'economia?
E poi... come si fa a dire in un post che a Microsoft non gliene frega nulla della qualita' del software ma vuole solo la vile pecunia, e nel post dopo dire che non capisce nulla di scelte di mercato e sbaglia tutto. Ci manca solo che qualcuno dica che tiene apposta i prezzi alti per andare in perdita e pagare meno tasse...
Windows Vista è un sistema operativo molto diverso da XP (a livello di feature e codice).
Ancora non è arrivato, e già si parla di costi esorbitanti. Ok, forse è vero, ma aspettiamo.
Inoltre, mi sembra di leggere gli stessi commenti di quando doveva uscire XP e c'era gente che diceva "..io mi tengo il mio Win98.." oppure "...meglio il mio Win2000..".
E ora, XP è installato sulla maggior parte dei PC.
Non fa riflettere questa cosa?
P.s. e smettiamola di parlare di linux e distro varie. Per chi scrive su questo forum, magari utilizzare una qualsiasi distro di linux non è un problema, ma per:
- casalinghe
- anziani
- bambini
pensate sia così facile utilizzarlo, anche solo per installare i driver della scheda video, di una stampante o di uno scanner?
Su Win e InstallShield, premi sempre AVANTI nella maggior parte dei casi; su Linux, se ti va bene, devi accede alla console e lanciare alcune righe di comando (con i relativi diritti di amministratore, avvio in modalità non-X ecc.).
E vi dico, nel mio lavoro ho avuto a che fare con clienti che pensavano che un "semplice" Win XP era così difficile da usare perchè pensato per scienziati... e di linux che dovrebbero dire?
capitan_crasy
05-10-2006, 18:18
Secondo me Microsoft moltiplicherebbe di 100 volte il proprio guadagno attuale se invece di vendere Windows XP (e il prox Vista) a 500€ lo vendesse a 50€ per singola licenza.
non ce una versione di vista che costerà €.500...
Le versioni retail costeranno:
Windows Vista Home Basic: $199.00
Windows Vista Home Premium: $239.00
Windows Vista Business: $299.00
Windows Vista Ultimate: $399.00
Ti ricordo che le versioni di Windows XP retail costano €.260 per la versione Home e €.400 per la Professional.
Di conseguenza le versioni OEM di Vista dovrebbero costare meno di quelle di XP... :cool:
signori scusate una cosa xò...
stiamo parlando di un sistema che se costasse come windows xp professional adesso quindi 100E+iva
io non vedo dove sta sto prezzo esagerato.
un so ha come minimo 5 anni di vita vi comprate il so e nsomma 120E/5 sono 24E 24E/12 sono ben 2E.
ok mettiamo che lo comprate 1 anno dopo l'uscita sono sempre max 3 o 4E al mese
cavolo mi dispiace dirlo ma se non abbiamo 2E da dare ad un software che fa girare la nostra macchina siamo davvero dei pezzenti.
anche se il so costasse 200E ma volete dirmi che in 4 anni non riuscite ad ammortizzare 50E all'anno?
ilmaestro76
05-10-2006, 18:20
proporrei allo zio bill di proteggere il suo vista con la star force 3!!! :D
abe.flagg
05-10-2006, 18:20
Windows Vista è un sistema operativo molto diverso da XP (a livello di feature e codice).
Ancora non è arrivato, e già si parla di costi esorbitanti. Ok, forse è vero, ma aspettiamo.
Inoltre, mi sembra di leggere gli stessi commenti di quando doveva uscire XP e c'era gente che diceva "..io mi tengo il mio Win98.." oppure "...meglio il mio Win2000..".
E ora, XP è installato sulla maggior parte dei PC.
Non fa riflettere questa cosa?
io spero faccia riflettere l'antitrust :)
P.s. e smettiamola di parlare di linux e distro varie. Per chi scrive su questo forum, magari utilizzare una qualsiasi distro di linux non è un problema, ma per:
- casalinghe
- anziani
- bambini
pensate sia così facile utilizzarlo, anche solo per installare i driver della scheda video, di una stampante o di uno scanner?
Su Win e InstallShield, premi sempre AVANTI nella maggior parte dei casi; su Linux, se ti va bene, devi accede alla console e lanciare alcune righe di comando (con i relativi diritti di amministratore, avvio in modalità non-X ecc.).
E vi dico, nel mio lavoro ho avuto a che fare con clienti che pensavano che un "semplice" Win XP era così difficile da usare perchè pensato per scienziati... e di linux che dovrebbero dire?
probabilmente sei abbastanza disinformato sull'evoluzione di linux.
ti invito a scaricare e provare
www.ubuntu-it.org
ti accorgerai che l'installazione è più semplice (adottando come metrica il numero di volte che bisogna premere "avanti") e veloce di quella di windows xp, che le schede video non necessitano di alcun driver(purchè il pc sia destinato a casalinghe, anziani e bambini) e che l'uso di sw da ufficio è allo stesso livello dei costosissimi programmi ms(visto che nessuno parla del costo di office...chi usa windows senza usare office?)
saluti
fabio.devoti
05-10-2006, 18:20
Windows Vista è un sistema operativo molto diverso da XP (a livello di feature e codice).
Ancora non è arrivato, e già si parla di costi esorbitanti. Ok, forse è vero, ma aspettiamo.
Inoltre, mi sembra di leggere gli stessi commenti di quando doveva uscire XP e c'era gente che diceva "..io mi tengo il mio Win98.." oppure "...meglio il mio Win2000..".
E ora, XP è installato sulla maggior parte dei PC.
Non fa riflettere questa cosa?
P.s. e smettiamola di parlare di linux e distro varie. Per chi scrive su questo forum, magari utilizzare una qualsiasi distro di linux non è un problema, ma per:
- casalinghe
- anziani
- bambini
pensate sia così facile utilizzarlo, anche solo per installare i driver della scheda video, di una stampante o di uno scanner?
Su Win e InstallShield, premi sempre AVANTI nella maggior parte dei casi; su Linux, se ti va bene, devi accede alla console e lanciare alcune righe di comando (con i relativi diritti di amministratore, avvio in modalità non-X ecc.).
E vi dico, nel mio lavoro ho avuto a che fare con clienti che pensavano che un "semplice" Win XP era così difficile da usare perchè pensato per scienziati... e di linux che dovrebbero dire?
Scusa ma passare al MAC che ha il S.O. più semplice da utilizzare?
Linux adesso come adesso non è difficile, anzi, come devi installare i drivere su Windows, li devi installare anche su linux (con synaptic il tutto è semplicissimo).
Se poi hai difficoltà ad usare WXP, ti conviene ad utilizzare OS X che oltre ad essere strabiliante come OS, è anche il più facile e bello a livello estetico di tutti.
PsyCloud
05-10-2006, 18:21
pronto,benvenuto sul pianeta terra,nessuno ti obbliga a comprarlo,esistono alternative,mai sentito parlare di os x,oppure linux???
Mai sentito parlare di software esistenti solo per windows?
Mai sentito parlare di compatibilità con le macchine dei clienti?
Non tutti si limitano ad effettuare navigazione in internet ed editor di testo. Alcuni software esistono solo ed esclusivamente per una piattaforma specifica, vedi videogiochi.
Qui non stiamo discutendo sulla scielta mia, tua o dei vari utenti/utonti, ma di una politica di lotta contro la pirateria.
A mio parere è una politica sbagliata contro la pirateria a tutto discapito dell'utente medio. La maggior parte dei cracker non lo usa già windows e l'utonto usa la copia piarata perche' quella originale costa smodatamente per quello che è. Un sistema operativo costa, ma è anche vero che se tu lo distribuisci ad un prezzo accettabile guadagni ugualmente. 250€ sono una barca di soldi, mezzo milione delle vecchie lire, per quanto mi riguarda troppi soldi. Ok esistono le copie scontate per studenti. 100€ a copia, se teniamo conto che uno studente 100 euro tutti assieme fatica a vederli se non per pagarci tasse, affitti, libri e menate, non mi sembra poi sto gran sconto.
Supponiamo poi che lo sviluppo di vista sia costato alla m$ 500.000.000 €. se tu vendi 40.000.000 di licenze a 50 euro l'una guadagni 1.500.000.000€ non e non mi pare di certo poco. così rischia di vendere meno, incassare meno e favorire la pirateria o il passaggio ad altri sistemi (quando possibile)
Secondo me Microsoft moltiplicherebbe di 100 volte il proprio guadagno attuale se invece di vendere Windows XP (e il prox Vista) a 500€ lo vendesse a 50€ per singola licenza.
:rolleyes: non farmi ridire... come ha detto qualcuno poco sopra, poco è meglio di tanto ed ovviamente nulla è meglio di poco. Se un MP3 costasse 0.49€ (un prezzo più che accettabile) quante persone pensi che ne usufruirebbero e quante continuerebbero a scaricarli via Internet? ;)
Il problema è che nel mondo non si riconosce il valore corretto del software, personalmente ritengo che il software abbia più valore dell'hardware, quindi per me è meglio risparmiare 300€ tra u-processore, scheda madre, memoria e scheda video per avere qualche cosa di più dal punto di vista del software... :O
se non avrà prezzi assurdi e sarà un buon SO stavolta windows me lo compro dai :)
se non altro voglio farmi tutti gli aggiornamenti online sperando di stare sicuro!
DakmorNoland
05-10-2006, 18:42
Mi pare che qualcuno abbia scritto delle grosse cavolate senza sapere la verità!
Mi spiace informare questi signori che Windows nacque come un pessimo OS, arretrato anni luce rispetto al principale concorrente (non ricordo il nome esatto ma era il primo OS prodotto dalla apple)!
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto, inizialmente Windows era distribuito gratuitamente per aumentarne la diffusione. Poi con manovre che non sto qui a discutere, direi al limite della legalità, Gates diffuse il suo OS rendendolo lo standard e facendo in modo di stroncare la concorrenza del tempo e quella futura! Questa è storia! A questo punto la IBM si ritrovò in un vicolo ceco e finanziò dei professori universitari per sviluppare un OS alternativo. Questi utilizzando C programmarono Unix, da cui poi derivarono Linux e le altri versioni che circolano ora.
Windows si è diffuso ed è prosperato negli ultimi anni grazie alla pirateria! Alla MS interessano gli incassi ma interessa molto di + avere il monopolio anche sui pc di quegli utenti che non comprano il loro OS ad esempio per il costo.
Sappiate che quella che ho scritto è la semplice storia recente degli ultimi 20 anni, che vi piaccia o no.
abe.flagg
05-10-2006, 18:43
Mai sentito parlare di software esistenti solo per windows?
Mai sentito parlare di compatibilità con le macchine dei clienti?
Non tutti si limitano ad effettuare navigazione in internet ed editor di testo. Alcuni software esistono solo ed esclusivamente per una piattaforma specifica, vedi videogiochi.
Qui non stiamo discutendo sulla scielta mia, tua o dei vari utenti/utonti, ma di una politica di lotta contro la pirateria.
hai ragione. però se ci pensi il mondo industriale(e chi ci sviluppa sw) non risente del problema della pirateria perchè in questo ambito il software viene acquistato, punto e basta.
anche i giochi sono uno stimolo alla pirateria, forse addirittura più del so stesso: costano davvero troppo, e chi non si può permettere sia la console che il pc preferisce la flessibilità di quest'ultimo.
saluti
Microsoft e' un busness, e come tale deve essere tratata.di merda!
per chi diceva che oggi XP e' quasi inutilizabile in ver pirata... tutto il mondo va avanti oggi con XP pirata senza nessuna limitazione.
Microsoft continua a fare la Putana e a lasciarsi violentare,alzando la gonna di fronte ai poveri ragazini.
SE non era per le DX10 io,come tanti altri potevo dire addio una volta per tutte a questa bordelo house.
invece...
ben venga Vista pirata
;)
PS:hanno tolto outlook...ma c'e qualcuno (aparte mia madre) che lo usa??? e poi explorer? ma cos'e explorer.???
cya
PRONTO, BENVENUTO SULLA TERRA, LO SAI CHE È QUASI IMPOSSIBILE TROVARE UN PC SENZA WINDOWS PRE-INSTALLATO? :mc:
LO SAI CHE NELLA LICENZA C'È SCRITTO CHE PUOI RESTITUIRE LA TUA COPIA INUTILIZZATA E RICEVERE LA RESTITUZIONE DEL COSTO DEL S.O. ?
E LO SAI CHE, ANCHE SE C'È SCRITTO NELLA LICENZA D'USO, IL RIMBOROSO NON TE LO FANNO? :muro:
NON LO SAPEVI? E TU MI DICI CHE NESSUNO MI OBBLIGA A COMPRARLO?
MAZZA CHE INTELLIGENZA! :confused:
Ebbè? Ma questo non sarebbe un forum per smanettoni o comunque gente che di computer se ne intende un po'?
Allora perché il computer non ve lo assemblate?
Ok, per i portatili la storia è più complessa, ma desktop e barebone potete montarveli come vi pare. Io non ho comprato un desktop preassemblato in vita mia dai tempi dell'Amiga 1000.
Insomma, è inutile che veniate a dire che il computer ve lo ritrovate con Windows preinstallato. Compratevi i pezzi, sporcatevi le manine, e non rompete le scatole alla Microsoft, no?
L'utente che non sa dove mettere le manine sarà ben felice di avere Windows preinstallato. Quello che si lamenta di Windows preinstallato è sicuramente capace di montarsi un computer da sé e metterci il sistema che gli piace o che non offende la sua sensibilità. E' anche più divertente.
Su gente, andate a comprare i pezzi e costruitevi il vostro computer dove l'unica finestra sarà quella del case.
Il problema è che nel mondo non si riconosce il valore corretto del software, personalmente ritengo che il software abbia più valore dell'hardware, quindi per me è meglio risparmiare 300€ tra u-processore, scheda madre, memoria e scheda video per avere qualche cosa di più dal punto di vista del software... :O
Si, compri un sistema operativo che di migliore rispetto ad altri ( vedi linux ) non ha assolutamente niente e che forse come unica convenienza ( cioè costrizione in realtà ) ha il fatto di essere l' unica piattaforma per giocare e poi risparmi sull' HW non potendoti permettere di giocare al meglio ( vedi crysis ), mi sembra un pò una contraddizione....
Mi pare che qualcuno abbia scritto delle grosse cavolate senza sapere la verità!
Mi spiace informare questi signori che Windows nacque come un pessimo OS, arretrato anni luce rispetto al principale concorrente (non ricordo il nome esatto ma era il primo OS prodotto dalla apple)!
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto, inizialmente Windows era distribuito gratuitamente per aumentarne la diffusione. Poi con manovre che non sto qui a discutere, direi al limite della legalità, Gates diffuse il suo OS rendendolo lo standard e facendo in modo di stroncare la concorrenza del tempo e quella futura! Questa è storia! A questo punto la IBM si ritrovò in un vicolo ceco e finanziò dei professori universitari per sviluppare un OS alternativo. Questi utilizzando C programmarono Unix, da cui poi derivarono Linux e le altri versioni che circolano ora.
Windows si è diffuso ed è prosperato negli ultimi anni grazie alla pirateria! Alla MS interessano gli incassi ma interessa molto di + avere il monopolio anche sui pc di quegli utenti che non comprano il loro OS ad esempio per il costo.
Sappiate che quella che ho scritto è la semplice storia recente degli ultimi 20 anni, che vi piaccia o no.
Come non quotarti !!!!
Microsoft e' un busness, e come tale deve essere tratata.di merda!
Ecco, mancava solo l'anti-capitalista. Te di cosa campi, di beneficienza delle ONG, oppure lavori e quindi c'è qualche business che ti dà i soldi? Ricordati almeno che Microsoft dà lavoro, e quindi soldi, ad un sacco di gente.
Microsoft e' un busness, e come tale deve essere tratata.di merda!
per chi diceva che oggi XP e' quasi inutilizabile in ver pirata... tutto il mondo va avanti oggi con XP pirata senza nessuna limitazione.
Microsoft continua a fare la Putana e a lasciarsi violentare,alzando la gonna di fronte ai poveri ragazini.
SE non era per le DX10 io,come tanti altri potevo dire addio una volta per tutte a questa bordelo house.
invece...
ben venga Vista pirata
;)
PS:hanno tolto outlook...ma c'e qualcuno (aparte mia madre) che lo usa??? e poi explorer? ma cos'e explorer.???
cya
Altro super quotone......io mi sa che faccio come te, uso vista pirata e in più a sfregio gli metto su tutto sw opensource (openoffice, thunderbird, opera....) :D :D !!!
che si fottano lo zio bill e tutta la MS !!
fabio.devoti
05-10-2006, 19:08
Ebbè? Ma questo non sarebbe un forum per smanettoni o comunque gente che di computer se ne intende un po'?
Allora perché il computer non ve lo assemblate?
Ok, per i portatili la storia è più complessa, ma desktop e barebone potete montarveli come vi pare. Io non ho comprato un desktop preassemblato in vita mia dai tempi dell'Amiga 1000.
Insomma, è inutile che veniate a dire che il computer ve lo ritrovate con Windows preinstallato. Compratevi i pezzi, sporcatevi le manine, e non rompete le scatole alla Microsoft, no?
L'utente che non sa dove mettere le manine sarà ben felice di avere Windows preinstallato. Quello che si lamenta di Windows preinstallato è sicuramente capace di montarsi un computer da sé e metterci il sistema che gli piace o che non offende la sua sensibilità. E' anche più divertente.
Su gente, andate a comprare i pezzi e costruitevi il vostro computer dove l'unica finestra sarà quella del case.
Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
Cioè uno che non se ne intende di computer ma non vuole essere legato alla balle di Bill Gates o diventa uno smanettone, o non compra il PC?
Si deve avere il diritto di scegliere se comprare Windows. Per adesso questa scelta non può essere fatta, il che vuol dire che Windows te lo impongono!
IL CHE NON é AFFATTO GIUSTO
Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
Cioè uno che non se ne intende di computer ma non vuole essere legato alla balle di Bill Gates o diventa uno smanettone, o non compra il PC?
No.
Sto dicendo che io non sento il problema di Windows preinstallato perché mi assemblo il computer.
Sto dicendo che chi non ha le capacità di montarsi un computer probabilmente non sente il problema perché gli sta bene.
Sto dicendo che molti di quelli che si lamentano del Windows preinstallato probabilmente non sono meno capaci di me nell'assemblarselo. Sono gli unici che sentono il problema, ma anche quelli che sarebbero perfettamente in grado di aggirarlo.
Se le vittime di un problema non lo vedono come un problema, non credo si possa definire tale.
Vogliamo andare a fare un giro nei negozi e sentire quanta gente è DAVVERO interessata a comprarsi un computer branded senza Windows preinstallato (esclusi ovviamente quelli che si fanno installare la copia pirata dall'amico smanettone, sto parlando di gente che vuol fare le cose in legalità)?
capitan_crasy
05-10-2006, 19:15
Mi pare che qualcuno abbia scritto delle grosse cavolate senza sapere la verità!
Mi spiace informare questi signori che Windows nacque come un pessimo OS, arretrato anni luce rispetto al principale concorrente (non ricordo il nome esatto ma era il primo OS prodotto dalla apple)!
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto, inizialmente Windows era distribuito gratuitamente per aumentarne la diffusione. Poi con manovre che non sto qui a discutere, direi al limite della legalità, Gates diffuse il suo OS rendendolo lo standard e facendo in modo di stroncare la concorrenza del tempo e quella futura! Questa è storia! A questo punto la IBM si ritrovò in un vicolo ceco e finanziò dei professori universitari per sviluppare un OS alternativo. Questi utilizzando C programmarono Unix, da cui poi derivarono Linux e le altri versioni che circolano ora.
Windows si è diffuso ed è prosperato negli ultimi anni grazie alla pirateria! Alla MS interessano gli incassi ma interessa molto di + avere il monopolio anche sui pc di quegli utenti che non comprano il loro OS ad esempio per il costo.
Sappiate che quella che ho scritto è la semplice storia recente degli ultimi 20 anni, che vi piaccia o no.
:rotfl:
Sai quanto guadagna microsoft con il 35% di pirateria dei suoi OS?
Z E R O ! ! !
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto, inizialmente Windows era distribuito gratuitamente per aumentarne la diffusione. Poi con manovre che non sto qui a discutere, direi al limite della legalità, Gates diffuse il suo OS rendendolo lo standard e facendo in modo di stroncare la concorrenza del tempo e quella futura! Questa è storia! A questo punto la IBM si ritrovò in un vicolo ceco e finanziò dei professori universitari per sviluppare un OS alternativo. Questi utilizzando C programmarono Unix, da cui poi derivarono Linux e le altri versioni che circolano ora.
Ho qualche rimostranza da fare all'autore del tuo testo di storia dell'informatica.
kakahack
05-10-2006, 19:23
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
huhuhuu!!
e mo ci riescono a rendere incrakkabile windows
qualkuno gia starà studiando la versione beta che circola
e gia saprà come inkiappettarli :ciapet: !!!
secondo me quando si parla di informatica esiste sempre una contromossa
specialmente in attacco! :D
cmq...penso anke io che sia una strategia di lancio per invogliare
i meno smanettoni a comprare winzoz!!!
ciao a tutti raga :) :D :)
Mikialba
05-10-2006, 19:37
Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
Cioè uno che non se ne intende di computer ma non vuole essere legato alla balle di Bill Gates o diventa uno smanettone, o non compra il PC?
Si deve avere il diritto di scegliere se comprare Windows. Per adesso questa scelta non può essere fatta, il che vuol dire che Windows te lo impongono!
IL CHE NON é AFFATTO GIUSTO
Ciao Fabio! Volevo dirti che esiste una clausola nel lunghissimo contratto EULA (che, diciamolo, nessuno di noi ha letto :D) che permette il rimborso qualora non si voglia Windows preinstallato. Purtroppo questa clausola è poco conosciuta e difficile da mettere in pratica. Di questo ne parla anche Paolo Attivissimo al seguente indirizzo: http://paoloattivissimo.info/rimborso_windows/istruzioni.htm. Ciao! :)
Eraser|85
05-10-2006, 19:47
certo che la gente è dura di comprendonio... Tutti a dire che se non fosse per l'incompatibilità del software tra Win e Linux, tutti passerebbero al OS open source abbandonando windows.. Ma vi sembra davvero così semplice? Davvero credete che il nocciolo sia quello?
Ma andate a zappare va..
delete_Daniel_Nero_delete
05-10-2006, 19:49
P.s. e smettiamola di parlare di linux e distro varie. Per chi scrive su questo forum, magari utilizzare una qualsiasi distro di linux non è un problema, ma per:
- casalinghe
- anziani
- bambini
prmesso che sono d'accordo nel dire che è inutile in questo topic parlare di linux in quanto linux NON E' UN'ALTERNATIVA A NIENTE, ma un sistema operativo a se.
detto questo, se guardi bene le casalinghe, gli anziani e i bambini puoi star certo che sarà un problema utilizzare linux esattamente come lo è utilizzare windows.
per certa gente è un problema usare il computer in se.
e per esperienza personale (mio padre), posso dirti che spesso fanno molto più fatica gli pseudo-smanettoni dei miei stivali che credono di essere chissà che informatici ad usare linux (e magari se la tirano solo perchè hanno installato una kubuntu) proprio perchè sono invasati da windows e la loro mente ottusa non riesce ad adattarsi ad un'altro sistema operativo.. mentre spesso una persona che deve imparare da zero fa meno fatica di quello che pensi
pensate sia così facile utilizzarlo, anche solo per installare i driver della scheda video, di una stampante o di uno scanner?
Su Win e InstallShield, premi sempre AVANTI nella maggior parte dei casi; su Linux, se ti va bene, devi accede alla console e lanciare alcune righe di comando (con i relativi diritti di amministratore, avvio in modalità non-X ecc.).
ma io ti sfido a far installare il driver più banale ad un'anziano anche su windows... quello ti dice "drive... che?? che è, un videogioco?" dai...
e se mi permetti è più semplice fare apt-get install nomeprogramma che andsarsi a scaricare il software su chissà quale sito, scansionarlo per i virus, ecc... senza considerare che ora gnome (e credo anche kde.. non lo so) hanno pure un sistema di gestione dei pacchetti grafico. pensa, non ha nemmeno bisogno di scrivere quelle 4 lettere.
E vi dico, nel mio lavoro ho avuto a che fare con clienti che pensavano che un "semplice" Win XP era così difficile da usare perchè pensato per scienziati... e di linux che dovrebbero dire?
ma queste persone sono persone che di sistemi operativi non ne sanno nulla.. punto e basta (anche perchè se vogliamo vedere un sistema operativo come un "os da scienziato" dovrebbe essere esclusivamente un sistema aperto, libero, da studiare e modificare.. un qualsiasi os open-source) qualunque cosa dicono di informatica non vale nulla.
per loro è un problema capire cosa sia C:\ e sarà un problema capire cos'è /home.
E' da tempo che sostengo che vista non lascerà molta libertà a chi non ha la copia originale...basta vedere quanto sono invasivi gli ultimi aggiornamenti del genuine sui nn originali
si si infatti..peccato ke circoli una versione di winzoz xp pro la quale passa qualsiasi controllo di genuinità ecc..per cui uno può aggiornare e scaricare quello ke li pare dalla mircrozoz e di avvisi nn ce ne sono..
Eraser|85
05-10-2006, 19:55
Microsoft e' un busness, e come tale deve essere tratata.di merda!
Dasvidanya
fede1983
05-10-2006, 20:02
Mi fanno ridere tutti questi cialtroni che hanno scritto 10 pagine di commenti contro MS...magari le hanno scritte usando windows xp....che ipocrisia.
Se vi piace ve lo comprate, se non vi piace vi tenete Linux e le sue 4 applicazioni compatibili...
tistructor
05-10-2006, 20:05
Ragazzi sapete cosa ho fatto io.
Al pc fisso con win2000 ho tolto pure l'antivirus che rompeva non poco e lo uso solo esclusivamente per giocare e rimango offline.
Ho preso un bel portatile di seconda mano con tagliandino sul culetto di winXP home e gli ho schiaffato senza perdere un solo minuto kubuntu (nessun problema, ha riconosciuto in automatico persino il modem interno) e navigo in tutta tranquillità. Sono stufo di windows (malware virus e chi più ne ha....)ti trasforma il pc in una macchina autonoma nel senso che tu hai perso il controllo. Ho amici che formattano 3 o 4 volte al mese è possibile? e chi non lo sà formattare? Parlo per esperienza ho fatto il tecnico di laboratorio.
Windows è un'affare anche per chi ripara i pc. A me comunque ha rotto i coglioni. Se non fosse per i games me ne sarei già liberato da anni.
Un'ultima cosa spero che blocchino i programmi p2p così è la volta buona che zio bil se ne torni a lavorare sul serio.
PS: i pc puoi comperarli senza win alcuni rivenditori lo fanno.
Volete il tagliandino di windos home del mio portatile! dai ve lo regalo. Sono in regola se faccio questo?
prmesso che sono d'accordo nel dire che è inutile in questo topic parlare di linux in quanto linux NON E' UN'ALTERNATIVA A NIENTE, ma un sistema operativo a se.
detto questo, se guardi bene le casalinghe, gli anziani e i bambini puoi star certo che sarà un problema utilizzare linux esattamente come lo è utilizzare windows.
per certa gente è un problema usare il computer in se.
e per esperienza personale (mio padre), posso dirti che spesso fanno molto più fatica gli pseudo-smanettoni dei miei stivali che credono di essere chissà che informatici ad usare linux (e magari se la tirano solo perchè hanno installato una kubuntu) proprio perchè sono invasati da windows e la loro mente ottusa non riesce ad adattarsi ad un'altro sistema operativo.. mentre spesso una persona che deve imparare da zero fa meno fatica di quello che pensi
ma io ti sfido a far installare il driver più banale ad un'anziano anche su windows... quello ti dice "drive... che?? che è, un videogioco?" dai...
e se mi permetti è più semplice fare apt-get install nomeprogramma che andsarsi a scaricare il software su chissà quale sito, scansionarlo per i virus, ecc... senza considerare che ora gnome (e credo anche kde.. non lo so) hanno pure un sistema di gestione dei pacchetti grafico. pensa, non ha nemmeno bisogno di scrivere quelle 4 lettere.
ma queste persone sono persone che di sistemi operativi non ne sanno nulla.. punto e basta (anche perchè se vogliamo vedere un sistema operativo come un "os da scienziato" dovrebbe essere esclusivamente un sistema aperto, libero, da studiare e modificare.. un qualsiasi os open-source) qualunque cosa dicono di informatica non vale nulla.
per loro è un problema capire cosa sia C:\ e sarà un problema capire cos'è /home.
beh i problemi con linux li possono avere tutti..io stesso ho avuto problemi a far funzionare tutto quello ke mi serviva sotto linux..e in ogni caso x i giochi devo usare windows..per cui.. mi è semplicemente di una comodità enorme usare windows e basta ke stare a smadonnare perchè nn mi funziona la chiavetta wireless o bluetooth o kissà cosa..e anke per diversi fanatici di linux ke conosco la situazione è simile..x i game windows serve..per il resto se sei fortunato puoi arrangiarti.. se potessi fare tt con la stessa comodità con cui lo faccio con windows passerei a linux subito..
tistructor
05-10-2006, 20:10
Per fede1983 "Fate ridere
Mi fanno ridere tutti questi cialtroni che hanno scritto 10 pagine di commenti contro MS...magari le hanno scritte usando windows xp....che ipocrisia.
Se vi piace ve lo comprate, se non vi piace vi tenete Linux e le sue 4 applicazioni compatibili..."
A me piace programmare e con linux non devo spendere una lira(ops.. euro) per comperare compilatori o altro e posso realizzare applicazioni per un sacco di piattaforme.
sto usando Linux per scrivere.
Ragazzi sapete cosa ho fatto io.
Al pc fisso con win2000 ho tolto pure l'antivirus che rompeva non poco e lo uso solo esclusivamente per giocare e rimango offline.
Ho preso un bel portatile di seconda mano con tagliandino sul culetto di winXP home e gli ho schiaffato senza perdere un solo minuto kubuntu (nessun problema, ha riconosciuto in automatico persino il modem interno) e navigo in tutta tranquillità. Sono stufo di windows (malware virus e chi più ne ha....)ti trasforma il pc in una macchina autonoma nel senso che tu hai perso il controllo. Ho amici che formattano 3 o 4 volte al mese è possibile? e chi non lo sà formattare? Parlo per esperienza ho fatto il tecnico di laboratorio.
Windows è un'affare anche per chi ripara i pc. A me comunque ha rotto i coglioni. Se non fosse per i games me ne sarei già liberato da anni.
Un'ultima cosa spero che blocchino i programmi p2p così è la volta buona che zio bil se ne torni a lavorare sul serio.
PS: i pc puoi comperarli senza win alcuni rivenditori lo fanno.
Volete il tagliandino di windos home del mio portatile! dai ve lo regalo. Sono in regola se faccio questo?
io nn so la gente come usi sto povero windows ma vi dico come lo uso io..
versione normale o castrata con nlite..senza firewall ne antivirus perchè mi rallentano :Prrr: sono dietro ad un misero router adsl ke mi fa da firewall, risultato?? scarico e smanetto ma d formattare ogni 10min proprio nn ne ho bisogno! e virus o altre schifezze nn ne prendo..se proprio mi viene il dubbio qualke programmino tipo ad aware o scansioni online..o se mi installo antivirus nn li lascio attivi ma li uso na volta al mese..per mia pigrizia una installazione di windows l'ho tenuta per una anno e mezzo e nn mi è successo nulla..se si sa tenere bene e si usano pochi accorgimenti nn è così orribile come dicono..
fabio.devoti
05-10-2006, 20:18
Ciao Fabio! Volevo dirti che esiste una clausola nel lunghissimo contratto EULA (che, diciamolo, nessuno di noi ha letto :D) che permette il rimborso qualora non si voglia Windows preinstallato. Purtroppo questa clausola è poco conosciuta e difficile da mettere in pratica. Di questo ne parla anche Paolo Attivissimo al seguente indirizzo: http://paoloattivissimo.info/rimborso_windows/istruzioni.htm. Ciao! :)
Ciao.
Di questa clausola avevo fatto cenno qualche messaggio più in su.
Che dire comunque: Scandaloso, loro si lamentano delle copie pirata, ma sono i primi a non rispettare le regole?
Loro si lamentano che le copie pirata gli fanno perdere soldi, ma non pensano che quella clausola ne fa perdere tanti a noi!
scostante
05-10-2006, 20:22
:rotfl:
Sai quanto guadagna microsoft con il 35% di pirateria dei suoi OS?
Guadagna con le royalties sui brevetti, sui driver e sui semplici bollini "compatibile per" "pronto per" "Tranquillo, funzionerà!" o su quelli della carta intestata dei "solution provider".
Guadagna vendendo e "certificando" hardware.
Guadagna con gli OEM.
Guadagna (e tanto) con la formazione e le certificazioni professionali.
Guadagna con i partner commerciali che vendono software, da SAP o Oracle fino all'ultimo degli sviluppatori VB che vende il pacchetto per le fatture o il CAF.
Guadagna con l'ERP ed il CRM per i grossi clienti.
Vorrebbe pure guadagnarci con i codec e i protocolli di rete, ma lì (per ora) fatica un po'.
Poi guadagna con le licenze su palmari e cellulari, guadagna fiumi di soldi con le console e gli accessori (facendo pure credere che ci perde!), i servizi in rete...
La pirateria incide talmente tanto sul business di microsoft che nell'ultimo quadrimestre ha dichiarato un incremento degli introiti del 25% (mi pare). E io che pensavo che chi vendeva le suonerie per cellulari fosse un genio...
diabolik1981
05-10-2006, 20:23
2) Windows è famoso e diffuso perché Microsoft ha barato. Non certo perché è il migliore Sistema Operativo. Ti sei mai chiesto perché Windows è già integrato nei PC che si acquistano dal proprio negoziante di fiducia? Perché Bill ha manipolato il mercato. Certo, Windows è dopotutto un buon SO ma se non ci fossero stati questi "trucchetti" non sarebbe così diffuso come ora. Hai mai letto quante volte l'Antitrust ha multato Microsoft?
Non hai mai pensato che conviene sia a Ms che ai produttori di PC installare Windows e non altro?
fabio.devoti
05-10-2006, 20:24
No.
Sto dicendo che io non sento il problema di Windows preinstallato perché mi assemblo il computer.
Sto dicendo che chi non ha le capacità di montarsi un computer probabilmente non sente il problema perché gli sta bene.
Sto dicendo che molti di quelli che si lamentano del Windows preinstallato probabilmente non sono meno capaci di me nell'assemblarselo. Sono gli unici che sentono il problema, ma anche quelli che sarebbero perfettamente in grado di aggirarlo.
Se le vittime di un problema non lo vedono come un problema, non credo si possa definire tale.
Vogliamo andare a fare un giro nei negozi e sentire quanta gente è DAVVERO interessata a comprarsi un computer branded senza Windows preinstallato (esclusi ovviamente quelli che si fanno installare la copia pirata dall'amico smanettone, sto parlando di gente che vuol fare le cose in legalità)?
Senti, il problema è sentito anche da quelli che usano windows, in quanto uno che compra un nuovo computer, ma ha già una copia di windows, dubito fortemente che vorra pagarsi una nuova copia.
Detto questo il fatto che la maggior parte di quelli che sentono il problema siano capaci da assemblarsi il computer, non vuol dire non si viene costretti a comprare windows.
Le tue sono soltanto scuse e basta.
tistructor
05-10-2006, 20:26
Le persone che usano il pc senza perderci la testa( che alcuni definiscono in malomodo utonti) navigano normalmente gli piacciono i siti dei telefonini quelli porno e altro. Hanno il clic facile e si ritrovano dopo qualche tempo con il pc che fa schifo. Credo questo che non sia voluto da microsoft ma se il SO si presta a riempirsi di fogna, non posso definirlo un buon sistema operativo.
Il punto a stra favore di microsoft è il supporto in fatto di driver dai costruttori di hardware. Es: i driver ati per linux sono lentissimi nel 3d era più veloce la voodoo 3 rispetto alla x1800 xt che ho ora.
Ciao
leoneazzurro
05-10-2006, 20:31
Microsoft e' un busness, e come tale deve essere tratata.di merda!
per chi diceva che oggi XP e' quasi inutilizabile in ver pirata... tutto il mondo va avanti oggi con XP pirata senza nessuna limitazione.
Microsoft continua a fare la Putana e a lasciarsi violentare,alzando la gonna di fronte ai poveri ragazini.
SE non era per le DX10 io,come tanti altri potevo dire addio una volta per tutte a questa bordelo house.
invece...
ben venga Vista pirata
;)
PS:hanno tolto outlook...ma c'e qualcuno (aparte mia madre) che lo usa??? e poi explorer? ma cos'e explorer.???
cya
Evitiamo questo linguaggio e l'apologia della pirateria, che è reato. Non mi ripeterò. Ammonito.
Altro super quotone......io mi sa che faccio come te, uso vista pirata e in più a sfregio gli metto su tutto sw opensource (openoffice, thunderbird, opera....) !!!
che si fottano lo zio bill e tutta la MS !!
Come sopra
Mi fanno ridere tutti questi cialtroni che hanno scritto 10 pagine di commenti contro MS...magari le hanno scritte usando windows xp....che ipocrisia.
Se vi piace ve lo comprate, se non vi piace vi tenete Linux e le sue 4 applicazioni compatibili...
Anche tu sei ammonito, dare dei cialtroni ad altri utenti è vietato dal regolamento.
Vi ricordo di mantenere un linguaggio e un atteggiamento consoni ad un forum pubblico.
diabolik1981
05-10-2006, 20:32
Mi pare che qualcuno abbia scritto delle grosse cavolate senza sapere la verità!
Mi spiace informare questi signori che Windows nacque come un pessimo OS, arretrato anni luce rispetto al principale concorrente (non ricordo il nome esatto ma era il primo OS prodotto dalla apple)!
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto, inizialmente Windows era distribuito gratuitamente per aumentarne la diffusione. Poi con manovre che non sto qui a discutere, direi al limite della legalità, Gates diffuse il suo OS rendendolo lo standard e facendo in modo di stroncare la concorrenza del tempo e quella futura! Questa è storia! A questo punto la IBM si ritrovò in un vicolo ceco e finanziò dei professori universitari per sviluppare un OS alternativo. Questi utilizzando C programmarono Unix, da cui poi derivarono Linux e le altri versioni che circolano ora.
Hai fatto una confusione mostruosa...
capitan_crasy
05-10-2006, 20:34
[CUT]
La pirateria incide talmente tanto sul business di microsoft che nell'ultimo quadrimestre ha dichiarato un incremento degli introiti del 25% (mi pare). E io che pensavo che chi vendeva le suonerie per cellulari fosse un genio...
Balle! :rolleyes:
Nessuna software house guadagna sulla pirateria e in questo caso microsoft con le copie di "origine ignote" a subito un FURTO!
Balle! :rolleyes:
Nessuna software house guadagna sulla pirateria e in questo caso microsoft con le copie di "origine ignote" a subito un FURTO!
verissimo..ciò nn toglie ke se io PERMETTO a qualcuno di rubare la mia merce per potermi diffondere sul mercato pure io faccio qualcs di nn proprio encomiabile..e mentre ad esempio una casa produttrice di videogame nn ha nessun particolare interesse a diffondere un suo videogame gratis, x la microsoft è diverso, è + simile al nn impedire particolarmente la modifica di una console decretandone una diffusione senz'altro + capillare..
scostante
05-10-2006, 21:16
Balle! :rolleyes:
Nessuna software house guadagna sulla pirateria e in questo caso microsoft con le copie di "origine ignote" a subito un FURTO!
Spiacente, non sono balle. Microsoft dice che la pirateria aumenta, microsoft dice che i profitti aumentano. Forse non come se non ci fosse la pirateria, ma aumentano.
Microsoft Reports Third-Quarter Results:
http://www.microsoft.com/msft/earnings/FY06/earn_rel_q3_06.mspx
Senti, il problema è sentito anche da quelli che usano windows, in quanto uno che compra un nuovo computer, ma ha già una copia di windows, dubito fortemente che vorra pagarsi una nuova copia.
Detto questo il fatto che la maggior parte di quelli che sentono il problema siano capaci da assemblarsi il computer, non vuol dire non si viene costretti a comprare windows.
Le tue sono soltanto scuse e basta.
Ma veramente se te lo assembli (o te lo fai assemblare dal negoziante, se tu non ne sei capace) NON viani costretto comprare Windows. Forse non hai capito... te che Windows NON ce lo vuoi sai benissimo di avere alternative e quali sono, il tizio che non conosce le alternative nel 99% dei casi Windows ce lo vuole.
Ci sarà anche un 1% (molto di meno, ne sono certo) che non vuole Windows e non sa che il computer può averlo unbranded tramite assemblaggio, oppure non può perché non ha accesso ad un negozio di componenti... Vabbè, per quella frazione è un problema, ma trovamene 10 e mi rimangio tutto.
Se non mi sono chiarito, posso dirti che tutte le persone a cui ho visto comprare un computer desktop branded volevano ed hanno avuto Windows preinstallato. Io mi sono comprato una marea di computer e non ho mai avuto Windows preinstallato. Tu forse non sei capace di assemblarlo, ma almeno un negoziante che te lo sa fare lo trovi, no?
La cosa cambia un pochino nei corporate, però nelle situazioni che ho visto le licenze erano trasferibili (all'interno dello stesso corporate), quindi se uno dei computer non doveva avere Windows sopra, nessun problema, si passava da un'altra parte. Di solito i computer potenziali destinatari di sistemi operativi non mancano nelle aziende.
E cambia ancora di più per i portatili, dove ovviamente non te lo puoi assemblare. Su quello ti do perfettamente ragione. Io ho ovviato a questo problema comprandomi un portatile Mac, ma chiaramente questo è applicabile solo se ti sta bene come soluzione, e sono certo che ci sono molti utenti che per questioni tecniche, di software, di costo eccetera non sono disposti ad affrontare il cambiamento. Quindi, in conclusione: in ambito portatile il problema esiste seriamente.
Ragazzi, giusto o sbagliato, secondo me dobbiamo essere fortunati che fino ad oggi microsoft nn ha preso misure più serie...
Alla fine vorrei vedere voi cosa fate e come vi sentite se un bel giorno, dopo anni di lavoro, la gente comincia a copiare il vostro software...
Dal canto mio, se fossi microsoft farei bloccare tutte le copie di windows spirata... vedi se poi la gente si sveglia e lo compra.
E' anke si vero, che il prezzo nn incentiva l'acquisto, fosse un prezzo molto + basso inciterebbe la gente a comprarlo(compreso me).
Ragazzi,poi secondo me parlate molto da quelli che vedono il sistema operativo cosi come ci appare, ma vi assicuro che dietro c'è un lavoro tale da nn rendersene neppure conto. Oltretutto windows su qualsiasi macchina lo mettiate funziona e con qualsiasi hardware e con una semplicità immensa, se vi sembra un prodotto fatto male.
Per chi lo ha programmato nn è una cosa che si fa in 2 giorni.. e mi pare il minimo che x il sudore che uno versa ci deve essere la ricompensa...no??
Secondo me dobbiamo finirla con tutti questi discorsi contro microsoft...
Per il problema dei giochi alla fine nn è colpa microsoft ma di chi sviluppa i giochi e tutti gli altri software che purtroppo girano solo li.
Ma questo perchè è colpa delle softwarehouse nn di microsoft.
Tutto questo è detto da uno che usa sempre Linux, ma nn perchè è meglio, semplicemente perchè nn posso permettermi windows e nn ho problemi ad usare linux(faccio cmq tutto quello che mi serve e bene, e a gratis e in più solo legale)... xkè alla fine anke linux ha i suoi problemi e menate... e lo stesso dicasi per Mac OSX, os tanto acclamato ma per questo nn vuol dire perfetto...
Scusate per lo sfogo, ma nn posso sopportare la gente che parla per partito preso, o semplicemente per dire guarda io sono contro microsoft.
CIAO CIAO a tutti...
capitan_crasy
05-10-2006, 21:39
verissimo..ciò nn toglie ke se io PERMETTO a qualcuno di rubare la mia merce per potermi diffondere sul mercato pure io faccio qualcs di nn proprio encomiabile..
Windows XP ha due "sicurezze":
la prima è la classica Key che si è dimostrata inefficace per evitare la distribuzione illegale, il fatto che oggi esista un sistema di controllo come il "Genuine Advantage Validation Tool" e ben misera cosa (infatti avverte solamente, ma non blocca l'OS)
La seconda è l' attivazione del sistema operativo via Internet/Telefono; però anche questo sistema è superabile.
Ora se qualcuno viola o aggira questi sistemi di controllo e come aprire una macchina e rubarla che il sistema antipirateria sia efficace o inefficace.
Mettere un antifurto su questa macchina (un esempio può essere un controllo dell' autenticità del software via hardware attaverso chiave USB) significa aumentare il costo finale e come sappiamo tutti criticano Microsoft per il "costo eccesico dei propri prodotti".
e mentre ad esempio una casa produttrice di videogame nn ha nessun particolare interesse a diffondere un suo videogame gratis,
Nessun particolare interesse???
Ci rendiamo conto che se tutti giocano senza pagare le casa produttrici fallirebbero! ( e tanti saluti giochi per PC/Console )
x la microsoft è diverso, è + simile al nn impedire particolarmente la modifica di una console decretandone una diffusione senz'altro + capillare..
Diavolo no!
Microsoft ci guadagna sulla vendita dei giochi sull'Xbox!
Inoltre notizia di oggi:
Microsoft ha iniziato a rilasciare sul mercato nuove Xbox 360 con una versione aggiornata del lettore DVD-ROM per bloccare il sistema hacking kit "Team-X"
capitan_crasy
05-10-2006, 21:40
Spiacente, non sono balle. Microsoft dice che la pirateria aumenta, microsoft dice che i profitti aumentano. Forse non come se non ci fosse la pirateria, ma aumentano.
Microsoft Reports Third-Quarter Results:
http://www.microsoft.com/msft/earnings/FY06/earn_rel_q3_06.mspx
per un semplice nanosecondo non ti è venuto in mente che per caso il guadagno di microsoft sia dovuto per diversi motivi??? :muro:
Mi pare che qualcuno abbia scritto delle grosse cavolate senza sapere la verità! ah, sentiamo... :asd:
*tutti attorno al fuoco, il vecchio parla*
Mi spiace informare questi signori che Windows nacque come un pessimo OS, arretrato anni luce rispetto al principale concorrente (non ricordo il nome esatto ma era il primo OS prodotto dalla apple)! MacIntosh; ora non è più così, di quel Windows c'è rimasto solo il nome.
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto, AZZ!! :eek:
qui si crea lo spannung
[...] Questa è storia! di 30 anni fa
[...] Questi utilizzando C programmarono Unix, da cui poi derivarono Linux e le altri versioni che circolano ora. impreciso; sto vecchio non racconta bene, è na sola
Windows si è diffuso ed è prosperato negli ultimi anni grazie alla pirateria! nuovo detto latino: accusatio non petita, accusatio manifesta :asd:
PIRATA!!! :mad: :mad: :mad:
credi che io sia come te? fancù, io il mio Windows l'ho trovato preinstallato su tutti e tre i miei PC (un fisso e due portatili) :Prrr: :Prrr: :Prrr:
"and proud" :O
Sappiate che quella che ho scritto è la semplice storia recente degli ultimi 20 anni, che vi piaccia o no. 20...?
aah, vecchio residuo di un mondo che non esiste più!
Microsoft e' un busness, e come tale deve essere tratata.di merda! Microsoft è anche ricerca e innovazione, e come tale viene tratta di merda!
per chi diceva che oggi XP e' quasi inutilizabile in ver pirata... tutto il mondo va avanti oggi con XP pirata senza nessuna limitazione. UN ALTRO!!!! :mad: :mad: :mad:
vergognatevi... :O
Microsoft continua a fare la Putana e a lasciarsi violentare,alzando la gonna di fronte ai poveri ragazini. di', Windows 95 ti ha offerto caramelle quando eri piccino? :wtf:
SE non era per le DX10 io,come tanti altri potevo dire addio una volta per tutte a questa bordelo house.
invece...
ben venga Vista pirata
;) ma bravo, ma bravo, ma certo... e se un moderatore adesso guarda il tuo IP ti fa rintracciare e ti denuncia? sei fortunato che gli pesa troppo il popò, al massimo ti sospendono per un'oretta... -_-'
e poi explorer? ma cos'e explorer.???
cya si vabbè, ora non dirmi che hai tolto explorer.exe :asd:
scostante
05-10-2006, 21:59
Ora se qualcuno viola o aggira questi sistemi di controllo e come aprire una macchina e rubarla
Oh, no, proprio NO! Una macchina è una proprietà, registrata e posseduta. Puoi comprarla, smontarla e rimontarla per farci un frullatore e nessuno ti può dire nulla. Una licenza d'uso è tutt'altra cosa. Rubare è sempre reato, ma il paragone non calza.
Nessun particolare interesse???
Ci rendiamo conto che se tutti giocano senza pagare le casa produttrici fallirebbero! ( e tanti saluti giochi per PC/Console )
Trackmania Nations è gratuito. Ci guadagnano in pubblicità.
Hattrick è gratuito. Ci guadagnano sul valore aggiunto dei servizi per chi li vuole e sulle sponsorizzazioni (Intel, non proprio dei barboni).
per un semplice nanosecondo non ti è venuto in mente che per caso il guadagno di microsoft sia dovuto per diversi motivi???
Compreso quello che una copia pirata di windows pirata permette ad uno sviluppatore di creare un'applicativo per windows e che lo stesso si certificherà e pagherà microsoft ben più del costo della singola licenza di xp per l'msdn e diventare "fornitore ufficiale" e vendere meglio il suo applicativo? E proprio lì la questione. Microsoft ci guadagna appunto perchè non fa solo sistemi operativi. Mi sembrava di averlo scritto. :read:
Io pongo una domanda:
chi usa windows e viene sul forum a spalare tonnellate di m***a... perché non passa a qualcos'altro in modo tale da non venire più nelle news ms a spalare m***a?
O mi si dirà che su linux nn gira questo, su quest'altro nn gira questo e su quest'altro ancora nn gira questo? :rolleyes:
Rendiamoci conto che c'è gente che sputa nel piatto dove mangia...
Perché!?!? E' una domanda seria... lo fate per sport oppure... odiate MS perché è brutta e cattiva e capitalista, ma quanti di voi nn vorrebbero avere in mano un patrimonio come quello di zio bill (grazie al quale tra le altre cose è in piedi una fondazione a scopo di beneficienza?).
La verità è che se MS è diventata quello che è diventata è anche perché NESSUNO glielo ha impedito (ed è un certo steve jobs mi sa che ogni tanto ripensandoci si mangia le mani).
Mai sentito parlare di software esistenti solo per windows?
Mai sentito parlare di compatibilità con le macchine dei clienti?
Non tutti si limitano ad effettuare navigazione in internet ed editor di testo. Alcuni software esistono solo ed esclusivamente per una piattaforma specifica, vedi videogiochi.
Qui non stiamo discutendo sulla scielta mia, tua o dei vari utenti/utonti, ma di una politica di lotta contro la pirateria.
A mio parere è una politica sbagliata contro la pirateria a tutto discapito dell'utente medio. La maggior parte dei cracker non lo usa già windows e l'utonto usa la copia piarata perche' quella originale costa smodatamente per quello che è. Un sistema operativo costa, ma è anche vero che se tu lo distribuisci ad un prezzo accettabile guadagni ugualmente. 250€ sono una barca di soldi, mezzo milione delle vecchie lire, per quanto mi riguarda troppi soldi. Ok esistono le copie scontate per studenti. 100€ a copia, se teniamo conto che uno studente 100 euro tutti assieme fatica a vederli se non per pagarci tasse, affitti, libri e menate, non mi sembra poi sto gran sconto.
Supponiamo poi che lo sviluppo di vista sia costato alla m$ 500.000.000 €. se tu vendi 40.000.000 di licenze a 50 euro l'una guadagni 1.500.000.000€ non e non mi pare di certo poco. così rischia di vendere meno, incassare meno e favorire la pirateria o il passaggio ad altri sistemi (quando possibile)
mi sembra che tu stia sparando un MARE di cavolate, spendi € 50 x un giochino? ti sembra tanto Vista? NON lo compri, nessuno obbliga nessuno a comprare nulla, ci sono degli stafissati FLIPPATI che spendono € 1000 per delle schede video x giocare e vi pare troppo un sistema operativo? avete bisogno di una bella visita.... :ciapet:
Mi fanno ridere tutti questi cialtroni che hanno scritto 10 pagine di commenti contro MS...magari le hanno scritte usando windows xp....che ipocrisia.
Se vi piace ve lo comprate, se non vi piace vi tenete Linux e le sue 4 applicazioni compatibili...
ti straquoto, ma quelle che dicono e osannano linux e usano windows vanno prese x quelle che sono......al posto del cervello (che poi credono di avere chissà come..) hanno un buco nero :ciapet:
DakmorNoland
05-10-2006, 22:45
ah, sentiamo... :asd:
*tutti attorno al fuoco, il vecchio parla*
MacIntosh; ora non è più così, di quel Windows c'è rimasto solo il nome.
AZZ!! :eek:
qui si crea lo spannung
di 30 anni fa
impreciso; sto vecchio non racconta bene, è na sola
nuovo detto latino: accusatio non petita, accusatio manifesta :asd:
PIRATA!!! :mad: :mad: :mad:
credi che io sia come te? fancù, io il mio Windows l'ho trovato preinstallato su tutti e tre i miei PC (un fisso e due portatili) :Prrr: :Prrr: :Prrr:
"and proud" :O
20...?
aah, vecchio residuo di un mondo che non esiste più!
Scusa se le mie informazioni non sono precise al 100%!! Cmq il succo è quello, e non è un'invenzione che vi piaccia o no! Poi il fatto che mi dai del pirata propio non l'ho capita...
Perchè dico la verità sono un pirata? :confused:
Ti assicuro che non molto tempo fa feci una ricerca sulla storia dei pc, chiaro ora non ricordo con precisione tutti i dettagli e non ho voglia di andare a ripescarli, però il fatto è che Gates si è fatto i soldi non certo creando un buon OS, ma invece stringendo accordi e spazzando via gli avversari senza pietà! Da perfetto imprenditore capitalista! Ha puntato ai soldi e al monopolio!
Ha fatto in modo che il suo OS si diffondesse e diventasse lo standard! Ora siamo praticamente costretti ad utilizzare Windows.
Fortunatamente questa situazione è un pò migliorata negli ultimi anni grazie al duro lavoro di programmatori che sono riusciti a portare Linux al livello di Windows, anche meglio, specie per ciò che riguarda la GUI, vera mancanza delle prime versioni se paragonate a windows.
Addirittura hanno creato un sistema + stabile e leggero.
Purtroppo però il mercato è orientato sui Windows! Quindi solo di recente iniziano ad esserci versioni dei vari programmi anche per linux.
Però propio non capisco perchè dobbiate fare gli avvocati di una multinazionale che credo ne abbia già abbastanza! E si difende benissimo da sola!
Io pongo una domanda:
chi usa windows e viene sul forum a spalare tonnellate di m***a... perché non passa a qualcos'altro in modo tale da non venire più nelle news ms a spalare m***a?
O mi si dirà che su linux nn gira questo, su quest'altro nn gira questo e su quest'altro ancora nn gira questo? :rolleyes:
Rendiamoci conto che c'è gente che sputa nel piatto dove mangia...
Perché!?!? E' una domanda seria... lo fate per sport oppure... odiate MS perché è brutta e cattiva e capitalista, ma quanti di voi nn vorrebbero avere in mano un patrimonio come quello di zio bill (grazie al quale tra le altre cose è in piedi una fondazione a scopo di beneficienza?).
La verità è che se MS è diventata quello che è diventata è anche perché NESSUNO glielo ha impedito (ed è un certo steve jobs mi sa che ogni tanto ripensandoci si mangia le mani).
e straquoto pure te, su una News di MS i flippati di linux non dovrebbero intervenire, ma sono troooppo flippati x accorgersi di quello che fanno,punto 2) Bill Gates checchè ne diciate male non è un ...buffon..con bandana in costa smeralda, ma mette un SACCO di $ in beneficenza dei paesi poveri! compra da mangiare , medicine e costruisce ospedali , e se questo vuol dire far pagare un PROPRIO sistema operativo un pò di più BEN VENGA, volete solo far ingrassare Ati e nvidia?cominciate a usare quella cosa chiamata cervello prima di sputare cavolate :mad:
capitan_crasy
05-10-2006, 22:46
Oh, no, proprio NO! Una macchina è una proprietà, registrata e posseduta. Puoi comprarla, smontarla e rimontarla per farci un frullatore e nessuno ti può dire nulla. Una licenza d'uso è tutt'altra cosa. Rubare è sempre reato, ma il paragone non calza.
No?
Usare windows XP senza licenza è come rubare una macchina da un concessionario...
Ti piace di più cosi? :rolleyes:
In più i key che girano su internet sono presi da utenti ignari...
RUBARE!
Compreso quello che una copia pirata di windows pirata permette ad uno sviluppatore di creare un'applicativo per windows e che lo stesso si certificherà e pagherà microsoft ben più del costo della singola licenza di xp per l'msdn e diventare "fornitore ufficiale" e vendere meglio il suo applicativo? E proprio lì la questione. Microsoft ci guadagna appunto perchè non fa solo sistemi operativi. Mi sembrava di averlo scritto. :read:
Guarda mi hai convinto...
Microsoft spende milioni di dollari per creare/programmare/distribuire/aggiornale/sviluppare sistemi operativi per poi sperare che la gente usi windows pirata così da poter guadagnare miliardi di dollari...
Come ho fatto a non pensarci prima... :stordita:
Evitiamo questo linguaggio e l'apologia della pirateria, che è reato. Non mi ripeterò. Ammonito.
Vi ricordo di mantenere un linguaggio e un atteggiamento consoni ad un forum pubblico.
Hai ragione scusa, però stavo solo scherzando.... ;) !!
ma a voi piacerebbe che un qualsiasi "furbetto" si appropiasse del VOSTRO lavoro solo perchè a quel "furbetto" sembra troppo caro? provate a chiederlo ai vostri padri cosa ne pensano ......e se avete un minimo di dignità COMPRATEVELE le cose NON RUBATELE vantandovene, credete di dimostrare quanta intelligenza avete? bhè...lo avete fatto e credetemi cominciate a vergognarvi ...poveracci....
1) Dal canto mio, se fossi microsoft farei bloccare tutte le copie di windows pirata... vedi se poi la gente si sveglia e lo compra.
E' anke si vero, che il prezzo nn incentiva l'acquisto, fosse un prezzo molto + basso inciterebbe la gente a comprarlo(compreso me).
2) Ragazzi,poi secondo me parlate molto da quelli che vedono il sistema operativo cosi come ci appare, ma vi assicuro che dietro c'è un lavoro tale da nn rendersene neppure conto. Oltretutto windows su qualsiasi macchina lo mettiate funziona e con qualsiasi hardware e con una semplicità immensa, se vi sembra un prodotto fatto male.
Per chi lo ha programmato nn è una cosa che si fa in 2 giorni.. e mi pare il minimo che x il sudore che uno versa ci deve essere la ricompensa...no??
3) Secondo me dobbiamo finirla con tutti questi discorsi contro microsoft...
Per il problema dei giochi alla fine nn è colpa microsoft ma di chi sviluppa i giochi e tutti gli altri software che purtroppo girano solo li.
Ma questo perchè è colpa delle softwarehouse nn di microsoft.
4) Tutto questo è detto da uno che usa sempre Linux, ma nn perchè è meglio, semplicemente perchè nn posso permettermi windows e nn ho problemi ad usare linux(faccio cmq tutto quello che mi serve e bene, e a gratis e in più solo legale)... xkè alla fine anke linux ha i suoi problemi e menate... e lo stesso dicasi per Mac OSX, os tanto acclamato ma per questo nn vuol dire perfetto...
5) Scusate per lo sfogo, ma nn posso sopportare la gente che parla per partito preso, o semplicemente per dire guarda io sono contro microsoft.
CIAO CIAO a tutti...
1) forse ti sfugge una cosa....windows senza la pirateria non si sarebbe diffuso così e quind essa ha contribuito ai suoi guadagni ( altrimenti secondo te perchè permettono le versioni craccate, quando potrebbero renderle inutilizzabili??)
2) Che dietro ad un sistema operativo ci sia un lavoro non indifferente, penso lo sappiano tutti ( o quasi ), ma questo non li autorizza farseli pagare a peso d'oro, inoltre non dimentichiamo che gli os linux ( se non fosse per il supporto software ) sono molto superiori a windows ( e conseguentemente c'è più lavoro dietro ) e guarda un pò sono addirittura gratuiti !!!
3) è microsoft che con il suo monopolio costringe le sw house a produrre solo per lei !!!
4) fai benissimo ad usare linux !!! :D
5) è giusto sfogarsi ogni tanto ( vedi qualke post addietro, ho addirittura ricevuto un ammonimento per uno sfogo contro ms troppo focoso !! :D )
Mighty83
05-10-2006, 23:02
Microsoft avrebbe allo studio alcune limitazioni importanti da apportare ai sistemi operativi Windows Vista sprovvisti di licenza, al fine di limitare il fenomeno della pirateria
:rotfl:
Scusa se le mie informazioni non sono precise al 100%!! mi accontenterei anche del 50%, ma qui manca persino il 70%
Cmq il succo è quello, e non è un'invenzione che vi piaccia o no! dannazione, mi smonti un universo: ora dovrò credere che Windows NT è un MacIntosh peggiorato!! :cry: :cry: :cry:
Poi il fatto che mi dai del pirata propio non l'ho capita... hai piratato talmente tante copie di Windows che non ti rendi più nemmeno conto che c'è gente che lo compra onestamente (anche se probabilmente sarebbe molto difficile fare diversamente)
Ti assicuro che non molto tempo fa feci una ricerca sulla storia dei pc, chiaro ora non ricordo con precisione tutti i dettagli e non ho voglia di andare a ripescarli, la conoscono anche i sassi quella storia, ma sei tu solo a non sapere che a oggi, nel 2006, nessuno è più in grado di subirne gli effetti in alcun modo (forse qualche appasionato di "retro").
però il fatto è che Gates si è fatto i soldi non certo creando un buon OS, ma invece stringendo accordi e spazzando via gli avversari senza pietà! Da perfetto imprenditore capitalista! Ha puntato ai soldi e al monopolio! molto romanzesco, ma qualcuno potrebbe avere qualcosa in contrario
Ha fatto in modo che il suo OS si diffondesse e diventasse lo standard! Ora siamo praticamente costretti ad utilizzare Windows. secondo te Jobs non ha cercato di fare in modo che la sua architettura si diffondesse?
Fortunatamente questa situazione è un pò migliorata negli ultimi anni grazie al duro lavoro di programmatori che sono riusciti a portare Linux al livello di Windows, si, sogna :asd:
anche meglio, ... :asd:
specie per ciò che riguarda la GUI, vera mancanza delle prime versioni se paragonate a windows. be', tu giustamente da bravo utonto che si è letto la storia dei pirati della Silicon Valley non riusciresti mai a vedere altro.
Addirittura hanno creato un sistema + stabile e leggero. numeri? fatti? link attendibili? statistiche?
(non sprecarti, non li troverai mai)
Però propio non capisco perchè dobbiate fare gli avvocati di una multinazionale che credo ne abbia già abbastanza! E si difende benissimo da sola! io sono anche capace di difendere Linux dove merita: mi piace precisare :asd:
e straquoto pure te, su una News di MS i flippati di linux non dovrebbero intervenire, ma sono troooppo flippati x accorgersi di quello che fanno,punto 2) Bill Gates checchè ne diciate male non è un ...buffon..con bandana in costa smeralda, ma mette un SACCO di $ in beneficenza dei paesi poveri! compra da mangiare , medicine e costruisce ospedali , e se questo vuol dire far pagare un PROPRIO sistema operativo un pò di più BEN VENGA, volete solo far ingrassare Ati e nvidia?cominciate a usare quella cosa chiamata cervello prima di sputare cavolate :mad:
Innanzitutto ognuno deve poter espimere la sua opinione .
2) Bill gates è solo quello che è : un capitalista furbacchione che a forza di colpi bassi è riuscito a farsi strada ( con un programma tra l' altra inferiore ad altri ) e a conquistare il monopolio del SW !!!! che poi faccia beneficenza non c' entra proprio nulla, innanzitutto perchè i soldi che sgancia per la beneficenza ( sempre che sia vero ) sono briciole rispetto al suo capitale ( è come se io mandassi 100 EURO in beneficenza) e poi perchè per ripagare di tutti i soldi che ha rubato dovrebbe cedere tre volte tutto ciò che possiede !!!!
Enriko81
05-10-2006, 23:20
Questi articoli sono come il miele per le api :alimentano i flames tra ragazzini che si vantano di avere sw craccati e i soliti fighetti che hanno tutto originale perché sono figli di papà... nonchè linuz vs wincoz et simili stronzate.... :rolleyes:
roba da cag8 :muro:
byez.
jappilas
05-10-2006, 23:20
1) forse ti sfugge una cosa....windows senza la pirateria non si sarebbe diffuso così e quind essa ha contribuito ai suoi guadagni ( altrimenti secondo te perchè permettono le versioni craccate, quando potrebbero renderle inutilizzabili??)
forse per non danneggiare l' utente che ha fino a quel momento lavorato con una copia non autorizzata e può avere ancora sul disco rigido dati importanti e magari sensibili?
2) Che dietro ad un sistema operativo ci sia un lavoro non indifferente, penso lo sappiano tutti ( o quasi ), ma questo non li autorizza farseli pagare a peso d'oro,
domanda: come quantificheresti monetariamente il lavoro necessario per progettare , scrivere e testare un oggetto complesso come un OS?
inoltre non dimentichiamo che gli os linux ( se non fosse per il supporto software ) sono molto superiori a windows ( e conseguentemente c'è più lavoro dietro ) e guarda un pò sono addirittura gratuiti !!!
trascuri un fatto fondamentale: laddove il primo è un prodotto sviluppato industrialmente, Linux e il resto del free software, codice scritto inizialmente da appassionati per loro stessi, poi ripreso, arricchito, commercializzato e supportato anche da aziende
non è il primo a volersi far pagare in un mondo dove il SW per definizione è gratuito, è il secondo a cercare di conquistare con la gratuità (lo so, caratteristica secondaria rispetto alla disponibilità dei sorgenti, ma quella che un utente non molto aduso percepisce di più immediata rilevanza) un mondo in cui il SW è un prodotto industriale come qualunque altro, solo più facile da replicare
3) è microsoft che con il suo monopolio costringe le sw house a produrre solo per lei !!!
non esattamente
dal momento che i vari sistemi operativi sul mercato sono tra loro incompatibili e complementari, (precludendo la realizzazione di un singolo eseguibile che possa inalterato girare su tutti ) chi produce SW semplicemente ha da una parte interesse di rivolgersi a un mercato più ampio possibile, quindi realizza per il sistema operativo che dispone della più consistente base installata ;)
dall' altra, cerca di minimizzare gli sforzi richiesti in fase di sviluppo (o massimizzarne l' efficacia), il che vuol dire sviluppare per la piattaforma che mette a disposizione le API più efficienti e comode dal punto di vista del programmatore e su cui sono disponibili i migliori strumenti di sviluppo, analisi , profiling...
5) è giusto sfogarsi ogni tanto ( vedi qualke post addietro, ho addirittura ricevuto un ammonimento per uno sfogo contro ms troppo focoso !! :D )
perchè un forum è un posto dove scambiare opinioni non per sfogarsi ;)
inoltre non dimentichiamo che gli os linux ( se non fosse per il supporto software ) sono molto superiori a windows ( e conseguentemente c'è più lavoro dietro ) e invece no! :Prrr:
dai su, dimostrami la grandiosa superiorità tecnica di Linux su Windows... :asd:
mi raccomando fatti eh, non pugnette.
4) fai benissimo ad usare linux !!! :D solo se non ha bisogno di un sistema di sicurezza che non sia stato modellato 30 anni fa
5) è giusto sfogarsi ogni tanto ( vedi qualke post addietro, ho addirittura ricevuto un ammonimento per uno sfogo contro ms troppo focoso !! :D ) perché inveisci contro chi fa beneficenza? ok, allora che nessuno faccia più beneficienza. nessuno eh!!
scostante
05-10-2006, 23:24
No?
Usare windows XP senza licenza è come rubare una macchina da un concessionario...
Ti piace di più cosi? :rolleyes:
:doh: No, perchè la macchina è in possesso o di proprietà del concessionario! Paghi windows ma la proprietà è sempre di Microsoft, tu hai solo la licenza d'uso. E' sbagliato rubare la licenza, ma non è come rubare un auto. E' sbagliato copiare un film o un cd, ma NON E' COME RUBARE UN AUTO!!!
Non è un concetto difficile, su! :)
In più i key che girano su internet sono presi da utenti ignari...
RUBARE!
Le blacklisted sono tutte chiavi corporate, ovvero chiavi che già in principio erano state create per aggirare l'attivazione in ambienti con centinaia di macchine. E' decisamente ironico che chi crea la serratura poi distribuisca allegramente i passpartout ben sapendo che fine faranno. L'utente ignaro con licenza OEM o Retail che si ritrova bloccato o quant'altro chiama MS, gli legge la tag sul pc e faxa la fattura d'acquisto ed ha una licenza nuova.
Guarda mi hai convinto...
Ma pensala come vuoi... solo non tacciare di "ballismo" le idee diverse dalle tue! Sono vent'anni che la menano che la pirateria avrebbe ammazzato il software. Il numero di gente che fa software aumenta, ci sono più programmatori che panettieri, ci sono colossi come EA che comprano di tutto (e fanno bene!) e me la menate che se uno copia il giochino o il sistema al vicino di casa è un ladro-assassino-farabutto-ecc. Un po' di realismo, dai... :)
che poi faccia beneficenza non c' entra proprio nulla, innanzitutto perchè i soldi che sgancia per la beneficenza ( sempre che sia vero ) sono briciole rispetto al suo capitale conta meglio
( è come se io mandassi 100 EURO in beneficenza) hai 200 euro in tutto? :asd:
scostante
05-10-2006, 23:27
solo se non ha bisogno di un sistema di sicurezza che non sia stato modellato 30 anni fa
:rotfl: fatti un giro su secunia... :rotfl:
:rotfl: fatti un giro su secunia... :rotfl: sono iscritto alla newsletter di Secunia; e a quella di FrSIRT e eEye. e tutte le volte che mi rompe i coglioni su Microsoft vado a leggere e puntualmente scopro che servono permessi elevati. e il giorno dopo mi rompe i coglioni Windows Update.
e il sistema di sicurezza di Unix è di 30 anni fa.
jappilas
05-10-2006, 23:43
...
Ti assicuro che non molto tempo fa feci una ricerca sulla storia dei pc, chiaro ora non ricordo con precisione tutti i dettagli e non ho voglia di andare a ripescarli, però il fatto è che Gates si è fatto i soldi non certo creando un buon OS, ma invece stringendo accordi e spazzando via gli avversari senza pietà! Da perfetto imprenditore capitalista! Ha puntato ai soldi e al monopolio!
Ha fatto in modo che il suo OS si diffondesse e diventasse lo standard! Ora siamo praticamente costretti ad utilizzare Windows.
la diffusione la fa in ultima analisi l' utenza che acquista un determinato prodotto SW contribuendo alla sua diffusione
ora, è in effetti un circolo vizioso ( o virtuoso) visto che il pubblico è influenzato nella sua scelta da quale che è la piattaforma ( abbinamento hw/sw ) più diffusa, quindi quella per cui è disponibile l' applicazione accessoria (magari fotoritocco) che conosce, magari di fama e che gli necessita
a MS può essere imputato di aver facilitato e facilitare il circolo vizioso praticando sconti agli OEM , agevolando gli sviluppatori all' opera sualla sua piattaforma, ma alla fine è il pubblico che acquista che alimenta il circolo Fortunatamente questa situazione è un pò migliorata negli ultimi anni grazie al duro lavoro di programmatori che sono riusciti a portare Linux al livello di Windows, anche meglio, specie per ciò che riguarda la GUI, vera mancanza delle prime versioni se paragonate a windows.
a livello di GUI quello che si vede in KDE e gnome può apparire più moderno, più usabile e attraente, che non il "fumettoso" XP...
Addirittura hanno creato un sistema + stabile e leggero.
...e in virtù della possibilità di ricompilare il kernel includendo o escludendo selettivamente sezioni di codice per supportare direttamente determinate periferiche senza ricorrere a moduli esterni, o per attivare o rimpiazzare determinate funzionalità, sottosistemi e protocolli
ma non è intrinsecamente più leggero... anzi, sono in molti a riconoscere che in "assetto" desktop completo non sia più leggero di un windows xp ... con i servizi necessari alla desktop notification, al plug and play, network discovery, sharing di file e directory e così via, per non parlare di server grafico X, window manager e ora anche compositing manager (componenti i cui equivalenti sotto windows sono integrati a livello kernel executive), l' overhead dato da context switch tra i vari processi seprati e relativa comunicazione può essere consistente
Però propio non capisco perchè dobbiate fare gli avvocati di una multinazionale che credo ne abbia già abbastanza! E si difende benissimo da sola!
il punto non è difendere microsoft, è evitare la disinformazione riguardo a quelli che vengono considerati fatti storici , ma che nella realtà sono andati in modo un po' diverso ;)
[SEGUE]
lo avranno già detto ma non ho il tempo di leggere 15 pagine, spero ma sarò deluso anche questa volta che Microsoft si decida a rendere veramente inutilizzabile il suo software a chi non lo compra. Il risultato sarebbe una massiccia migrazione a gnu-linux e soci a prescindere da i pro e i contro perchè prevarrebbe il pro grande come una casa della gratuità del prodotto e finalmente tante società, aziende ed enti pubblici valuterebbero i vantaggi (insieme agli eventuali svantaggi) della migrazione a software libero.
DakmorNoland
05-10-2006, 23:47
Boh qua mi sembra che si facciano solo flames. Il mio non voleva essere un intervento pro linux e tantomeno pro pirateria! Che condanno assolutamente!
Volevo solo mettere sotto gli occhi di tutti la storia di windows...Su come mai oggi tutti i computer che si comprano montano l'OS MS che lo si voglia o no. Su come MS abbia diffuso e consolidato il suo monopolio.
Arrivando oggi ad una situazione paradossale! Con l'OS di una multinazionale che è utilizzato sul 90% dei computer del mondo! Il cui unico avversario è un OS open source sviluppato gratuitamente da pochi volonterosi! :rolleyes:
Alcuni sostengono che in realtà se non si vuole utilizzare Windows si è liberi di non farlo, ma se foste onesti con voi stessi sapreste che non è così! Non c'è una valida alternativa, per quanto lo stato di sviluppo di Linux sia avanzato ci sono anche dei problemi e limitazioni.
JohnPetrucci
05-10-2006, 23:55
A me sembra che limitando l'utilizzo di Internet explorer e outlook facciano un favore a tutti :D
Come non quotarti, nessuno può smentire queste sagge parole.
Usare Firefox+Thunderbird o similari è oramai la migliore opportunità che una tale azione goffa da parte di Ms può spingere a fare.
Ben vengano queste ispirate prese di posizione antipirateria, così il software efficiente e freeware può trovare ulteriori spazi. ;)
Asterion
06-10-2006, 00:00
Mi pare che qualcuno abbia scritto delle grosse cavolate senza sapere la verità!
Mi spiace informare questi signori che Windows nacque come un pessimo OS, arretrato anni luce rispetto al principale concorrente (non ricordo il nome esatto ma era il primo OS prodotto dalla apple)!
But from when in where? (ma da quando in qua? nda) Windows nasce come programma (non OS) per fornire a DOS un'interfaccia grafica. L'OS della Apple, assolutamente non diffuso, aveva all'epoca in più solo la possibilità di sovrapporre finestre (si, in windows 1 non potevi sovrapporre le finestre)
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto, inizialmente Windows era distribuito gratuitamente per aumentarne la diffusione. Poi con manovre che non sto qui a discutere, direi al limite della legalità, Gates diffuse il suo OS rendendolo lo standard e facendo in modo di stroncare la concorrenza del tempo e quella futura!
Windows non è mai stato distribuito gratuitamente.
Un SO in base a che è/era standard o meno??
Questa è storia! A questo punto la IBM si ritrovò in un vicolo ceco e finanziò dei professori universitari per sviluppare un OS alternativo. Questi utilizzando C programmarono Unix, da cui poi derivarono Linux e le altri versioni che circolano ora.
Aoh??? Ma che stai a di?? Unix è dagli anni 60 che esiste, di Bill Gates se ne parla negli anni 80. Linux sarà venuto negli anni 90, ma UNIX è di grand unga più vecchio del dos e degli os di casa apple.
Windows si è diffuso ed è prosperato negli ultimi anni grazie alla pirateria! Alla MS interessano gli incassi ma interessa molto di + avere il monopolio anche sui pc di quegli utenti che non comprano il loro OS ad esempio per il costo.
Si su questo sono d'accordo.
Sappiate che quella che ho scritto è la semplice storia recente degli ultimi 20 anni, che vi piaccia o no.
Mi spiace ma c'è una parte di storia che non si sa dove l'hai presa :mc:
jappilas
06-10-2006, 00:06
Mi spiace informare questi signori che Windows nacque come un pessimo OS,
Windows non nacque con la versione - 95 e non nacque nemmeno come OS ... ma come front end lato utente nonchè ambiente grafico eseguito sopra quello che era il sistema operativo di casa microsoft dell' epoca, cioè DOS, nella secnda metà degli anni 80
arretrato anni luce rispetto al principale concorrente (non ricordo il nome esatto ma era il primo OS prodotto dalla apple)!
il primo OS prodotto dalla apple uscì sull' apple II alla fine dei 70 , prima del macintosh e di windows passò un po' di tempo :sofico:
Ma Bill Gates è stato furbo e astuto,
questo è vero, ha avuto acume e buone intuizioni ( a prescindere dalla qualità del prodotto)
inizialmente Windows era distribuito gratuitamente per aumentarne la diffusione.
Windows 3.x era venduto a circa, se non ricordo male, 300 mila lire ...
certo che poi, se già allora la gente si faceva copiare i floppy di setup dall' amico, era "gratis" anche allora :asd:
Poi con manovre che non sto qui a discutere, direi al limite della legalità, Gates diffuse il suo OS rendendolo lo standard e facendo in modo di stroncare la concorrenza del tempo e quella futura!
sulla diffusione, vedi sopra... il colpevole è il pubblico, più ancora che bill gates
A questo punto la IBM si ritrovò in un vicolo ceco e finanziò dei professori universitari per sviluppare un OS alternativo. Questi utilizzando C programmarono Unix,
fantastico, 3 errori in due righe :D
IBM non si trovò affatto in un vicolo cieco, fino agli anni 90 aveva con microsoft uno stretto rapporto di collaborazione:
dapprima per PC DOS era la versione IBM di ms dos... in seguito venne OS/2, che con NT condivide parecchio , tanto che - fatto forse poco noto - nonostante IBM avrebbe visto con favore l' ipotesi di aprirne il sorgente quando ormai al declino commerciale, in realtà ammise di non poterlo fare per via del codice con copyright non proprio, troppo critico e troppo intrecciato per separarlo
inoltre non "finanziò professori universitari" per sviluppare un progetto SW come un sistema operativo: già di suo possiede svariati centri di ricerca pura e vanta parecchi brevetti in svariate branche della scienza ( un caso su tutti... non so se hai mai sentito parlare del microscopio ad effetto tutnnel: è nato in un laboratorio IBM in svizzera), ma aveva anche una divisione software allora fiorente ( piccola curiosità: il set dei widget grafici di OS2 Warp fu disegnato da uno sviluppatore con trascorsi in Apple)
Unix :
Molti credono che Unix sia stato sviluppato grazie a un'intuizione fortunata; l'affermazione non è esatta: il suo sviluppo si deve in parte a un progetto precedente, Multics, abbandonato ben presto dalla direzione dei Bell Labs perché ritenuto troppo complesso.
sai chi erano Ken Thompson e Dennis Ritchie vero? tra la fine degli anni 60 e i primi '70 (molto prima sia di microsoft che di apple quindi) furono loro sia a progettare e implementare sia la prima versione di Unics (sic) sia a sviluppare il C come linguaggio : lavoravano per i Bell Labs della AT&T
Sappiate che quella che ho scritto è la semplice storia recente degli ultimi 20 anni, che vi piaccia o no.
bè sì più o meno... :sofico:
leoneazzurro
06-10-2006, 00:07
hai piratato talmente tante copie di Windows che non ti rendi più nemmeno conto che c'è gente che lo compra onestamente (anche se probabilmente sarebbe molto difficile fare diversamente)
Io ci andrei piano con le parole e con accuse di questo genere. Probabilmente il tuo interlocutore non sarà informato (decisamente) ma non mi sembra abbia elogiato la pirateria. Inoltre c'era un precedente ammonimento mio a moderare i termini. Non avendolo fatto ritieniti ammonito.
E ricordo che l'argomento della news è Vista e la pirateria, non fossilizziamoci sul solito Linux vs Win.
Asterion
06-10-2006, 00:09
Microsoft e' un busness, e come tale deve essere tratata.di merda!
per chi diceva che oggi XP e' quasi inutilizabile in ver pirata... tutto il mondo va avanti oggi con XP pirata senza nessuna limitazione.
Meno male che ci sei tu a lavorare gratis per tutti noi.
Se hai un negozio hai pure tu un business, appena ti giri ti frego tutta la merce perché fare business è un crimine. :D
Nella società di informatica c'è gente comune che ha famiglia e necessità, non volantari dediti a migliorare il mondo con programmi liberi. (in sistesi: non ti piace come ragiona MS? Non piratare windows, sviluppa open source!)
Business = commercio --> lavoro
Il lavoro è sacrosanto e va rispettato, non mettere la scusa del immoralità della MS come scusa per piratare (=rubare) windows.
Non direi che tutto il mondo va avanti con licenze fasulle (=rubate), io e tanti altri le paghiamo le licenze, specialmente lo puoi fare oggi che di alternative valide ne esistono in tutti i campi.
Se poi ti piacciono tanto i pirati fallo davvero, installati una bella Slackware o un qualche BSD e fai il vero hacker con quegli OS, cercando falle e contribuendo a migliorare un sistema operativo che davvero rivoluziona il concetto di business ;) Gli "hacker" (se il termine ha poi senso...) fanno quello
kenjcj2000
06-10-2006, 00:14
non ero venuto in questo topic x che sapevo dove cascavo.... ho deciso di venire e come un indovino ci ho preso :D
penso che il 99% delle persone che stà gettando m...da su microsoft non abbia la minima idea di cosa vuol dire svillupare un prodotto e poi sapere che è stato copiato e la gente ne usufruisce gratis........
è come se qui ci lamentassimo che le BMW oppure AUDI sono auto troppo care e visto che ci siamo facciamo una bella manifestazione x strada.... non ricordando però che esistono molte altre marche di auto e non siamo costretti a spendere molti soldi se non vogliamo...
sinceramente avrei molte cose da dire ma non mi và (vista l^ora potrei aver sbagliato molti verbi e congiuntivi :D ) tanto leggo sempre le stesse cose.... Basta criticare ....mi verrebbe da dire..
Asterion
06-10-2006, 00:18
sai chi erano Ken Thompson e Dennis Ritchie vero? tra la fine degli anni 60 e i primi '70 (molto prima sia di microsoft che di apple quindi) furono loro sia a progettare e implementare sia la prima versione di Unics (sic) sia a sviluppare il C come linguaggio : lavoravano per i Bell Labs della AT&T
bè sì più o meno... :sofico:
Sei un grande, da quando lavori con l'informatica? :D
Io purtroppo il primo OS che ho visto (a parte quello del C=64 e dell'Amiga) è stato il DOS 6.22 con Windows 3.11 sopra :oink:
jappilas
06-10-2006, 00:30
Volevo solo mettere sotto gli occhi di tutti la storia di windows...Su come mai oggi tutti i computer che si comprano montano l'OS MS che lo si voglia o no. Su come MS abbia diffuso e consolidato il suo monopolio.
Arrivando oggi ad una situazione paradossale! Con l'OS di una multinazionale che è utilizzato sul 90% dei computer del mondo! Il cui unico avversario è un OS open source sviluppato gratuitamente da pochi volonterosi! :rolleyes:
non è paradossale
come dicevo prima, è il risultato di un circolo virtuoso in cui la base installata della piattaforma Wintel ha finora autoalimentato la propria espansione
( diffusione della piattaforma -> sviluppo focalizzato su quella piaattaforma -> disponibilità di applicazioni -> rassicurazione per il nuovo utente/acquirente)
quello che ha alimentato questo circolo, oltre alle politiche di "zio Bill" è stata imho l' autocompatilbità tra le diverse versioni della piattaforma stessa (fattore tanto importante che il suo mantenimento è stato assicurato nel tempo sacrificando una caratteristica inerente del kernel NT, cioè la portabilità: NT inizialmente disponibile anche per PPC, Alpha, Mips, con XP è stato bloccato su X86)
quello che potrebbe rompere il circolo e affrancare dalla dipendenza da windows sarebbe... un altro OS che possa vantare la compatibilità con Windows a livello di interfacce binarie e di programmazione, magari altrettanto gratuito e open source che il pezzo di free sw per antonomasia...
il problema imho è che non c'è la volontà di realizzarlo...
Sei un grande, da quando lavori con l'informatica? :D
sono del '77, quindi non da molto.. purtroppo, perchè certe cose avrei voluto vederle nascere più direttamente, invece di leggere sulle riviste e libri dell' epoca (anni 80- 90) quella che già allora era storia... sono ugualmente riuscito ad affascinarmi alla storia della grafica, le imprese di David Evans, Ivan Sutherland, Jim Clark, più avanti Myron Krueger...
Io purtroppo il primo OS che ho visto (a parte quello del C=64 e dell'Amiga) è stato il DOS 6.22 con Windows 3.11 sopra :oink:
io un po' di CP/M su una macchina z80 di non ricordo che marca (solo le schede elettroniche e il tubo catodico a vista... ), poi apple 2, per poi passare a dos 3.3 , Amiga ( :cool: )...
DakmorNoland
06-10-2006, 00:34
Può darsi che io abbia fatto qualche pasticcio con la storia :D Ad esempio Unix come mi avete giustamente corretto esisteva dagli anni 60-70.
Il fatto è che IBM ad un certo punto si trovo in una situazione che non le stava bene, visto che si trovava a dover pagare la microsoft per usufruire dell'OS. Quindi finanziarono degli informatici per sviluppare un OS open source, da utilizzare senza pagare. Questi si misero al lavoro e tirarono fuori Linux, che discende appunto da Unix. Così mi pare che ci siamo...:)
leoneazzurro
06-10-2006, 00:43
Può darsi che io abbia fatto qualche pasticcio con la storia :D Ad esempio Unix come mi avete giustamente corretto esisteva dagli anni 60-70.
Il fatto è che IBM ad un certo punto si trovo in una situazione che non le stava bene, visto che si trovava a dover pagare la microsoft per usufruire dell'OS. Quindi finanziarono degli informatici per sviluppare un OS open source, da utilizzare senza pagare. Questi si misero al lavoro e tirarono fuori Linux, che discende appunto da Unix. Così mi pare che ci siamo...:)
No che non ci siamo. Unix, pur essendo nominalmente un solo OS, aveva tante "versioni" commerciali e non, come Minix, Xenix, Sistem V, BSD, ecc. IBM deteneva dei diritti su una (adesso a memoria non ricordo quale) di queste.
Linux invece ha una storia un pò differente:
http://it.wikipedia.org/wiki/Linux
Torvalds all'epoca del primo kernel Linux era solo uno studente, per nulal legato ad IBM
IBM in tempi recenti ha sponsorizzato l'utilizzo di Red Hat Linux sulle sue linee server.
C'è qualcosa che non quadra:
In caso di mancato acquisto di una copia legale, potrebbe venire meno la tanto attesa interfaccia Windows Aero, o subentrerebbe addirittura una limitazione a tempo per l'utilizzo del browser.
Alcuni ne hanno dedotto che con Vista pirata non funzionino più Internet Explorer o l'Outlook Express, "suggerendo" di conseguenza l'uso di altri software.
In realtà l'articolo originale è ben più chiaro: con il Windows piratato non si potrà eseguire nessun programma e l'uso del browser verrò limitato per una sola ora di tempo.
jappilas
06-10-2006, 00:55
IBM deteneva dei diritti su una (adesso a memoria non ricordo quale) di queste.
AIX, derivato da SVR3 ;)
leoneazzurro
06-10-2006, 01:04
AIX, derivato da SVR3 ;)
Thanks :D
Sajiuuk Kaar
06-10-2006, 01:11
Allora salvatevi quanto scrivo sotto in un file di testo e diffondetelo:
1- PREZZI UMANI: Al momento windows Vista presenta un bug di compatibilità enorme e non è con prodotti toshiba o altro. Semplicemente non è compatibile con il 99% dei portafogli Mondiali. Ai prezzi attuali windows vistta è disponibile: a 500 euro nei negozi a 5 euro dal vu cumprà sotto casa, a 30 euro al mese di connessione ADLS con i programmi P2P. Chissà per cosa opto dato che ho l'ADSL come il 90% della gente...Ci sono i controlli? setto il firewall per bloccare la comunicazione con un certo indirizzo internet, disattivo win update e microsoft succhia come una dannata...
2- NIENTE BUG: Cazzo Quake 3 è un gioco ma il codice messo giù da Carmak è isy come il reticolo cristallino di un diamante. PROBABILMENTE l'ha messo SU CARTA prima che sul PC... Scommetto che i source di Windows probabilmente assomiglia ad una bevanda super alcolita con dentro oltre all'alchool anche merdaglie tipo acetone, detersivo, medicinali, acqua di scarico, ecc... in poche parole: PRIMA di fare uscire un programma lo si controlla *** AL 100% *** perchè non ci siano bug, SE se ne riscontra qualcuno csi cerca nel source il problema e si pensa come risolverlo ALLA RADICE. Apparentemente irrisolvibile? SI RIFA' DA 0. Quante mappe per Q3 ho buttato al vento per degli errori di cui non ne venivo a capo? 10000? 10000000? Boh, dopo 12765 ho perso il conto... Quanti giochini sminchi o meno ho buttato all'aria per i medesimi motivi? Stesso numero? Piu' o meno si...
3- COMPATIBILE CACCHIO! Un software dev'essere compatibile CON TUTTO non come hanno fatto per BS DOS (...che tra l'altro era piu' leggero e girava meglio...) ... rendere incompatibili i programmi per l'altro SO cosicchè tutti dovessero usare MS DOS... MA DAI! Non si fanno ste cose! E' da vere merde! Un software dev'essere compatibile con TUTTO l'hardware e con TUTTI i software passati, presenti e ***POSSIBILMENTE*** futuri. ANCHE SE DELLA CONCORRENZA. Anzi, se vuoi dimostrare che i tuoi programmi sono superiori: SOPRATTUTTO con la concorrenza.
4- SORGENTE PARZIALMENTE LIBERO! Da che mondo e mondo gli hacker cercano di MIGLIORARE i software semplicemente cercandone le vulnerabilità in modo da correggerle e rendere i software perfetti. (Infatti gli ometti grossi brutti e cattivi che vogliono spaccare a colpi di martellone i PC si chiamano ***LAMER*** non hacker... e spegnete quelle TV che vi rincoglioniscono con le stronzate che sparano... altro che a 'ottana e 'l frocione...) Il semplice fatto di dire "Non condivido il codice perchè sennò me lo rubi e cerchi di renderlo compatibile con tutto" dopo aver rubato milioni, non aver pagato tasse, corrotto autorità, fatto modifiche illegali a livello di software (rendere incompatibile un software con qualcosa VOLONTARIAMENTE per trarne maggior lurco è infatti anche ILLEGALE oltre che IMMORALE), aver sparso in giro worm e virus per poi correggere le falle che voi stessi avete scoperto per far vedere che correggete i problemi dannatamente in fretta (in 12h PIU' O MENO LAVORATIVE non si elabora una patch per una falla grossa come quella per il blaster '-.- chi vogliono prendere per il culo '-.-) è che quindi vi aggiornate piu' in fretta rispetto alla concorrenza per non parlare della quantità di pubblicità disumana senza spendere un soldo vi fa PERDERE clienti PAGANTI che passano: o alla concorrenza anche se sanno che Mac gira su poche macchine però almeno sanno hce non ci sono bug a palate oppure a linux che gira su TUTTE le macchine o ad altri SO magari anche non esageratamente conosciuti quale ad esempio Solaris.
4-SEMPLICITA'! dicono che windows diventa sempre piu' semplice da usare ma; francamente, mi trovavo meglio con il 98... solo per registrare windows se la key è stata usata piu' di 10 volte ad esempio devi chiamare la microsoft, risponde il filippino di turno a cui devi dire ALMENO 47 volte che ti serve una key nuova inquanto nei tentativi precedenti di leggere il dizionario interpreta "ho fame, hai 50 euro?" e attacca la cornetta poi "ho bisogno di un nuovo gay, mi può dire dove lo devo inserire? andiamo nel campo?" "invece di ho bisogno di una nuova key, mi può dire cosa devo inserire nel campo?" e via dicendo; prima pure spegnere il computer era isy, volendo ti facevi pure un collegamento al desktop. Ora AL MASSIMO slogghi o riavvii... di spegnere il pc non se ne parla manco morto... vabbè...
Se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure... Questo è quanto avevo da dire. Ne di piu' ne di meno. e se mi vogliono citare per danni lo facciano, almeno guadagnano da vivere piu' o meno onestamente rispoetto al solito (citare qualcuno perchè dice la verità non è proprio onesto '-.-) '-.-
LukeHack
06-10-2006, 03:09
Allora salvatevi quanto scrivo sotto in un file di testo e diffondetelo:
eccezionale :sofico:, il pezzo del filippino che sente parlare di gay è clamoroso :asd:
cmq in parte hai ragione, ma in parte no: xp sp2 non è più quella monnezza che era fino ad xp sp1.. 2 anni che ho quell'OS e non mi ha mai rallentato... sicuramente,bisogna saperlo usare (ma anche linux ;) )
2- NIENTE BUG: Cazzo Quake 3 è un gioco ma il codice messo giù da Carmak è isy come il reticolo cristallino di un diamante. PROBABILMENTE l'ha messo SU CARTA prima che sul PC... Scommetto che i source di Windows probabilmente assomiglia ad una bevanda super alcolita con dentro oltre all'alchool anche merdaglie tipo acetone, detersivo, medicinali, acqua di scarico, ecc... in poche parole: PRIMA di fare uscire un programma lo si controlla *** AL 100% *** perchè non ci siano bug, SE se ne riscontra qualcuno csi cerca nel source il problema e si pensa come risolverlo ALLA RADICE. Apparentemente irrisolvibile? SI RIFA' DA 0. Quante mappe per Q3 ho buttato al vento per degli errori di cui non ne venivo a capo? 10000? 10000000? Boh, dopo 12765 ho perso il conto... Quanti giochini sminchi o meno ho buttato all'aria per i medesimi motivi? Stesso numero? Piu' o meno si...
Conosci la teoria sulle macchine di Turing? Il teorema sull'indecidibilità, derivato dalle teorie di Gödel? Sai che questi concetti sono alla base del fatto che non esiste un metodo certo per stabilire, a meno di casi triviali, la correttezza di un software solo in base all'analisi statica del codice? Sai anche che l'unico modo certo per assicurare la correttezza di un sistema software sarebbe di dargli in pasto ogni possibile input e verificarne tutti gli output? Spero tu ti renda conto che una cosa simile non è possibile praticamente MAI (di nuovo, eccetto casi triviali), figuriamoci per un sistema operativo.
Non a caso esiste fior di letteratura sull'ingegneria del software, sui metodi formali, sulle metodologie di testing: perché evidentemente, per quanto tu cerchi di fare coorrettamente un software, non basta mai, perché la complessità aumenta, e così anche la difficoltà nell'assicurare che tutto funzioni bene.
Hai voglia a dirlo, ma non credo tu sia in grado di insegnare alla Microsoft come fare le loro test suite per verificare la funzionalità di Windows. Dal canto mio, sono solo due i programmi (inteso in senso generale, perché ognuno ha varie varianti e/o porting) che ormai si possono considerare bug-free: Emacs e TeX. Guarda caso, entrambi hanno oltre 20 anni. E proprio questo li ha resi bug-free: il fatto che l'uso decennale ha permesso agli sviluppatori (Stallman e Knuth rispettivamente) di eliminare tutti i bug.
3- COMPATIBILE CACCHIO! Un software dev'essere compatibile CON TUTTO non come hanno fatto per BS DOS (...che tra l'altro era piu' leggero e girava meglio...) ... rendere incompatibili i programmi per l'altro SO cosicchè tutti dovessero usare MS DOS... MA DAI! Non si fanno ste cose! E' da vere merde! Un software dev'essere compatibile con TUTTO l'hardware e con TUTTI i software passati, presenti e ***POSSIBILMENTE*** futuri. ANCHE SE DELLA CONCORRENZA. Anzi, se vuoi dimostrare che i tuoi programmi sono superiori: SOPRATTUTTO con la concorrenza.
Per quanto riguarda la compatibilità con il passato, risiamo al punto di prima, solo che in questo caso si parla di regression testing. Di nuovo, creare una suite dii test di regressione è un compito arduo. Per la cronaca, mediamente, se 100 persone sono impegnate nello sviluppo di un software, almeno 200 sono impegnate nel testing. Queste sono proporzioni reali che vengono da aziende che si occupano di software critico (ad esempio il settore automotive); perché evidentemente il testing è MOLTO più complesso del solo sviluppo software.
Sugli altri punti sarei grossomodo d'accordo, peccato che perlopiù sarebbero possibili solo nel mondo delle fiabe. Se io faccio software a scopo di innovazione e miglioramento, allora cerco la compatibilità con gli altri; se lo faccio per fare soldi, proobabilmente cercherò la MIA compatibilità con gli altri ma NON la loro compatibilità con me. Non è bello ma è così che va.
diabolik1981
06-10-2006, 07:55
Innanzitutto ognuno deve poter espimere la sua opinione .
2) Bill gates è solo quello che è : un capitalista furbacchione che a forza di colpi bassi è riuscito a farsi strada ( con un programma tra l' altra inferiore ad altri ) e a conquistare il monopolio del SW !!!! che poi faccia beneficenza non c' entra proprio nulla, innanzitutto perchè i soldi che sgancia per la beneficenza ( sempre che sia vero ) sono briciole rispetto al suo capitale ( è come se io mandassi 100 EURO in beneficenza) e poi perchè per ripagare di tutti i soldi che ha rubato dovrebbe cedere tre volte tutto ciò che possiede !!!!
Ma ti rendi conto che parli senza sapere di quello che dici? Giusto a titolo informativo vai a cercare qui su HWU la notizia in cui Bill Gates ha donato alla fondazione 30 miliardi di $...
abe.flagg
06-10-2006, 07:56
mi accontenterei anche del 50%, ma qui manca persino il 70%
dannazione, mi smonti un universo: ora dovrò credere che Windows NT è un MacIntosh peggiorato!! :cry: :cry: :cry:
hai piratato talmente tante copie di Windows che non ti rendi più nemmeno conto che c'è gente che lo compra onestamente (anche se probabilmente sarebbe molto difficile fare diversamente)
la conoscono anche i sassi quella storia, ma sei tu solo a non sapere che a oggi, nel 2006, nessuno è più in grado di subirne gli effetti in alcun modo (forse qualche appasionato di "retro").
molto romanzesco, ma qualcuno potrebbe avere qualcosa in contrario
secondo te Jobs non ha cercato di fare in modo che la sua architettura si diffondesse?
si, sogna :asd:
... :asd:
be', tu giustamente da bravo utonto che si è letto la storia dei pirati della Silicon Valley non riusciresti mai a vedere altro.
numeri? fatti? link attendibili? statistiche?
(non sprecarti, non li troverai mai)
io sono anche capace di difendere Linux dove merita: mi piace precisare :asd:
il tuo ego(nonchè il scarso savoir-faire) potrebbe subire una clamorosa ridimensionata se ti segnalassi ai moderatori?
comunque...visto che vuoi avere i fatti senza muovere un dito(sembra proprio che linux tu non l'abbia manco usato)...
i primi due che mi son capitati sottomano..
http://www.linuxvalue.com/jpl.shtml
http://www.bugzilla.org/ questo lo conosci già, spero, ma forse non ti sei mai reso conto a cosa serve...
visto che a me piace provarle le cose, ti faccio solo un esempio:
- un ciclo di acquisizione di immmagini, con gestione di due framegrabber e 5 impulsatori laser, movimentazioni esterne, lettura di 3 fotocellule e due antenne, sotto linux(kernel 2.4) mi prende dai 3 ai 5 millisecondi(nel caso stia anche ciclando un thread di image processing) con un p4 ht.
lo stesso ciclo mi prende 20 millisecondi, sotto windows xp. ogni volta che provo ad aumentare la priorità al thread il pc freeza.
- mentre l'utenza media aspetta di spendere soldi acquistando Vista(della serie...io ce l'ho lungo 64bit) lo sviluppo e il testing di applicazioni 64bit è cominciato sotto linux da un bel po' di tempo. e gli effetti si faranno sentire...anche quando questo sw approderà sotto Vista.
- qualsiasi malware o virus scritto per linux non andrà mai lontano...dovrebbe violare TROPPI permessi.
- l'immediatezza dell'uso delle nuove interfacce grafiche(non chè la loro scalabilità) può tranquillamente essere equiparata con quelle sviluppate da microsoft. e non mi pare sia una novità..
tutto questo è sviluppato dalla community e da pochi privati che hanno scelto una strada diversa per il proprio business. questa per me non è superiorità...è supremazia. professionale ed anche etica.
uso windows e pure linux, senza vergogna.
saluti
diabolik1981
06-10-2006, 08:16
Allora salvatevi quanto scrivo sotto in un file di testo e diffondetelo:
1- PREZZI UMANI: Al momento windows Vista presenta un bug di compatibilità enorme e non è con prodotti toshiba o altro. Semplicemente non è compatibile con il 99% dei portafogli Mondiali. Ai prezzi attuali windows vistta è disponibile: a 500 euro nei negozi a 5 euro dal vu cumprà sotto casa, a 30 euro al mese di connessione ADLS con i programmi P2P. Chissà per cosa opto dato che ho l'ADSL come il 90% della gente...Ci sono i controlli? setto il firewall per bloccare la comunicazione con un certo indirizzo internet, disattivo win update e microsoft succhia come una dannata...
Dimmi dove prendi questi prezzi...
2- NIENTE BUG: Cazzo Quake 3 è un gioco ma il codice messo giù da Carmak è isy come il reticolo cristallino di un diamante. PROBABILMENTE l'ha messo SU CARTA prima che sul PC... Scommetto che i source di Windows probabilmente assomiglia ad una bevanda super alcolita con dentro oltre all'alchool anche merdaglie tipo acetone, detersivo, medicinali, acqua di scarico, ecc... in poche parole: PRIMA di fare uscire un programma lo si controlla *** AL 100% *** perchè non ci siano bug, SE se ne riscontra qualcuno csi cerca nel source il problema e si pensa come risolverlo ALLA RADICE. Apparentemente irrisolvibile? SI RIFA' DA 0. Quante mappe per Q3 ho buttato al vento per degli errori di cui non ne venivo a capo? 10000? 10000000? Boh, dopo 12765 ho perso il conto... Quanti giochini sminchi o meno ho buttato all'aria per i medesimi motivi? Stesso numero? Piu' o meno si...
Forse non hai idea di cosa sia un OS... non è un giochino. Per tua informazione non esistono software senza bug...
3- COMPATIBILE CACCHIO! Un software dev'essere compatibile CON TUTTO non come hanno fatto per BS DOS (...che tra l'altro era piu' leggero e girava meglio...) ... rendere incompatibili i programmi per l'altro SO cosicchè tutti dovessero usare MS DOS... MA DAI! Non si fanno ste cose! E' da vere merde! Un software dev'essere compatibile con TUTTO l'hardware e con TUTTI i software passati, presenti e ***POSSIBILMENTE*** futuri. ANCHE SE DELLA CONCORRENZA. Anzi, se vuoi dimostrare che i tuoi programmi sono superiori: SOPRATTUTTO con la concorrenza.
Dimmi dove hai comprato l'erba che ti sei fumato...
4- SORGENTE PARZIALMENTE LIBERO! Da che mondo e mondo gli hacker cercano di MIGLIORARE i software semplicemente cercandone le vulnerabilità in modo da correggerle e rendere i software perfetti. (Infatti gli ometti grossi brutti e cattivi che vogliono spaccare a colpi di martellone i PC si chiamano ***LAMER*** non hacker... e spegnete quelle TV che vi rincoglioniscono con le stronzate che sparano... altro che a 'ottana e 'l frocione...) Il semplice fatto di dire "Non condivido il codice perchè sennò me lo rubi e cerchi di renderlo compatibile con tutto" dopo aver rubato milioni, non aver pagato tasse, corrotto autorità, fatto modifiche illegali a livello di software (rendere incompatibile un software con qualcosa VOLONTARIAMENTE per trarne maggior lurco è infatti anche ILLEGALE oltre che IMMORALE), aver sparso in giro worm e virus per poi correggere le falle che voi stessi avete scoperto per far vedere che correggete i problemi dannatamente in fretta (in 12h PIU' O MENO LAVORATIVE non si elabora una patch per una falla grossa come quella per il blaster '-.- chi vogliono prendere per il culo '-.-) è che quindi vi aggiornate piu' in fretta rispetto alla concorrenza per non parlare della quantità di pubblicità disumana senza spendere un soldo vi fa PERDERE clienti PAGANTI che passano: o alla concorrenza anche se sanno che Mac gira su poche macchine però almeno sanno hce non ci sono bug a palate oppure a linux che gira su TUTTE le macchine o ad altri SO magari anche non esageratamente conosciuti quale ad esempio Solaris.
Di punto in punto le battute migliorano in qualità...
4-SEMPLICITA'! dicono che windows diventa sempre piu' semplice da usare ma; francamente, mi trovavo meglio con il 98... solo per registrare windows se la key è stata usata piu' di 10 volte ad esempio devi chiamare la microsoft, risponde il filippino di turno a cui devi dire ALMENO 47 volte che ti serve una key nuova inquanto nei tentativi precedenti di leggere il dizionario interpreta "ho fame, hai 50 euro?" e attacca la cornetta poi "ho bisogno di un nuovo gay, mi può dire dove lo devo inserire? andiamo nel campo?" "invece di ho bisogno di una nuova key, mi può dire cosa devo inserire nel campo?" e via dicendo; prima pure spegnere il computer era isy, volendo ti facevi pure un collegamento al desktop. Ora AL MASSIMO slogghi o riavvii... di spegnere il pc non se ne parla manco morto... vabbè...
Siamo caduti in basso con quest'ultima battuta... dai impegnati che puoi risalire in qualità...
ProgMetal78
06-10-2006, 08:21
A tutto c'e' rimedio disse un famoso Pirata :)
ZannaMax
06-10-2006, 08:43
l'unica copia originale che abbia mai avuto è stata di winzozz 95... e resterà sempre l'unica ...dal '98 a XP ho sempre trovato vie traverse per le key :Prrr: finchè non abbasseranno i prezzi continuerà cosi (per me e molta altra gente)... :ciapet:
ZannaMax
06-10-2006, 08:54
Dimmi dove prendi questi prezzi...
Forse non hai idea di cosa sia un OS... non è un giochino. Per tua informazione non esistono software senza bug...
Dimmi dove hai comprato l'erba che ti sei fumato...
Di punto in punto le battute migliorano in qualità...
Siamo caduti in basso con quest'ultima battuta... dai impegnati che puoi risalire in qualità...
sicuramente hai una copia originale.... ascolta, al posto di prendere in giro di la tua idea, almeno vediamo come ogniuno la pensa...
MisterMaxwell
06-10-2006, 08:56
sono arrivato a leggere a metà ma sono state dette troppe cose prive di fondamento o comunque semplicemente BALLE. Mi scuso se qualcuno ha gia risposto o quotato quello che vado a commentare ma ripeto, dopo la metà ho detto basta.....
partiamo dal principio, qualcuno ha detto "BENVENUTO SULLA TERRA, SE NON VUOI COMPRARLO CI SONO ALTERNATIVE COME LINUX E OS X" è un virgolettato, se le parole non sono precisamente queste mi scuso ma il contetto E' QUESTO.......adesso dimmi da quando OS X è distribuito liberamente? Se continuiamo a parlare del legale e quindi di licenze, il bun tiger costa 150€, idem leopard quando uscirà (se non di +)....OS X è davvero il miglior sistema operativo ke esista, ce l'ho sul mio ibook e mi ha impressionato dal primo giorno, ma costa e soprattutto devi avere un mac per usarlo.
Qualcuno ha detto che XP blocca tutto, diventa inutilizzabile, se provi ad attivare una copia legale con un seriale illegale...Questo commento è stato smentito....da qualcuno ke evidentemente o non ha capito cosa è stato detto oppure non sa di cosa parla perchè chi ha detto che xp blocca ha ragione. Se non ci credi prova a installare una copia originale di xp e dagli un seriale pirata, oppure prova a installare la stessa copia di xp su un secondo pc o portatile e dimmi se la macchina è utilizzabile senza formattare.
Poi non poteva mancare chi doveva uscire fuori con la storia dell'informatica degli ultimi 20 anni....Mi diresti per favore dove l'hai letta? Perchè potresti tornare dall'autore del testo o articolo ke sia e fargli una grassa risata in faccia.... IL C è nato prima di mac os. UNIX è nato con il c o poco dopo e dopodiche sono venuti fuori il primo mac os e il primo win. MAC OS è uno unix like quindi dovresti dirmi come puoi dire ke è nato mac os, poi win l'ha copiato e poi è arrivato UNIX....
Poi su questo forum ci sono solo davvero smanettoni o esperti informatici??? Quindi chi vuole semplicemente leggere e tenersi informato per cultura propria o per un banale curiosità non può commentare o leggere ciò che qua viene scritto? Gli autori degli articoli e chi scrive sul forum vengono tutti da scienze mfn o dal poli???
Altra domanda. Ki dice ke LINUX è una panda a confronto della ferrari win ha ragione solo per il prezzo dato ke una è gratis e l'altra un prezzo alto o meno che sia ce l'ha.....per quanto riguarda le prestazioni evidentemente non hai mai usato una distribuzione linux, non hai mai usato il file system di linux e soprattutto non hai mai provato cosa vuol dire non lavorare con i privilegi di SuperUser, cosa che molti sottovalutano ma che è fondamentale. Prova a installare una decina di programmi su win, poi fallo su linux. A questo punto disinstallali tutti su entrambi poi vatti a vedere il registro di win ke bordello è e guarda su linux quante tracce ti sono rimaste di quei sw.
Linux è troppo difficile perchè per installare devi andare sulla linea di comando e scrivere righe mentre win ha l'install shield? Allora linux non lo conosci ma ne hai solo sentito parlare...e direi anke parecchio tempo fa. Debian (così come ubuntu e tutte le debian like) ad esempio ha apt ke io considero 1000 volte superiore a IS di win. Suse ha lo yast e via dicendo...tutte le distribuzioni si sono arrangiate ad avere un sw ke si preoccupasse dell'installazione dei pacchetti risolvendo le dipendenze in automatico.
Se win costasse 500 euro e lo compra una persona ms ci guadagna 500 euro. Se, come ha detto qualcuno, lo abbassasse a 50 euro per guadagnare la stessa cifra dovrebbe venderne 10 di copie......quindi non mi pare che abbassando i prezzi di sicuro ci guadagni di più. Detto questo Xp non costa 500 euro e nemmeno vista arriverà a tanto. E' gia stato detto che sui pc preassemblati c'è una copia di win sopra e che volendo si può fare rimborsare se non la si usa ma in realtà questo non viene fatto....Qualcuno ha commentato che per la gente non è un problema questo....non è vero, semplicemente la gente non lo sa questo. Il papà ke va dal negozietto o da computer discount a comprare il pc al figlio perchè è convinto che gli serve per la scuola non lo sa che nel prezzo che legge è compreso il prezzo del sistema operativo, non sa a quanto ammonta ne tantomeno che può farselo rimborsare...se poi lo viene a sapere e gli si dice" e ma questo le serve se vuole usare la macchina" diventa disinformazione.
Io uso tutti e tre i sistemi operativi, ho una copia originale di win (università degli studi di torino), ho una copia originale di os x (ibook g5 comprato a inizio anno) e diverse distrubuzioni linux provate. E' sottinteso ke mac os x è il migliore ma anke lui ha il suo costo....Con linux mi ci trovo bene nonostante non passi la giornata a cercare l'ultima patch di qualsiasi programma, a ricompilare il kernel o a cecrcare programmi alternativi.....altro luogo comune, ki usa linux non fa solo questo.
Con win mi ci trovo bene soprattutto xkè ci gioco ma penso ke la migrazione non è impossibile dal lato home per nessuno e io ci sono vicino. I programmi di IM ke ci sono per il pinguino sono ottimi e funzionano quasi tutti per + protocolli contemporaneamente. I driver hw piano piano stanno saltando fuori un po per tutto, openoffice è un programma ottimo, anzi superlativo, se si pensa a quello ke fa e a ke prezzo lo fa e di browser e client di posta se ne trovano a iosa. Discorso diverso per quanto riguarda il lato aziendale, win è necessario perchè i produttori di sw li fanno per win e quindi quello devi tenerti.
Detto questo sembra ke ms è win siano il male...non è così, ms è una casa produttrice di hw e sw non libero quindi non vedo perchè ci si debba lamentare del fatto che faccia pagare le licenze del suo sw o del fatto che limiti le funzionalità di vista se questo risultasse piratato, sono politiche aziendali. Win è il so + diffuso e tutti bene o male sanno il perchè (c'è chi fa lo gnorri ma anche lui sa quale è la verità), e di conseguenza si adatta a tutti i tipi di utenti che deve soddisfare, anche se c'è da dire che alcune scelte lasciano pensare che si preoccupi più dell'utente idiota piuttosto che educare tutti gli utenti ad un uso migliore del sw e della macchina stessa. Se non vi stanno bene certe scelte potete cambiare o rimanere con Xp che se patchato e aggiornato periodicamente alla fine non è male, metti un antivirus degno di chiamarsi antivirus (se usate norton ve le cercate), un firewall degno di kiamarsi firewall e un minimo di accortezza dovrebbero garantire un livello di sicurezza abbastanza alto.
AntonioBO
06-10-2006, 09:03
Infatti è stato Bill con il suo esercito di "mostri aniba" ha minacciare tutti i più grandi produttori di PC.
Il terribile Imperatore delle tenebre "Gates" ha puntato i suoi "raggi fotonici" imponendo al mercato mondiale di usare OS microsoft.
I poveri produttori di pc si sono nascosti sotto il tavolo e mentre piangevano annuivano senza fiatare alla legge imposta dal mostro "Bill"
Loro sono innocenti perchè nessuno o pochissimi non hanno avuto il coraggio di presentare sul mercato ( "Desktop o Mobility" ) un pc con pre-installato Linux...
Una casa produttrice che ha venduto PC con Linux preinstallato esiste ed l'Acer. Io infatti ho comprato una macchina Acer con Linux preinstallato. Ed ho risparmiato anche un bel pò rispetto allo stesso Pc con preinstallato Win XP. Linux mi piace, graficamente è ineccepibile ed ha tutto quello che serve. E' ancora un pò capzioso per l'installazione degli applicativi e delle periferiche. Insomma manca il classico setup.... se non in alcuni casi particolari e , a volte, la compatibilità tra varie release. Riguardo al discorso delle aziende che nei computer degli addetti utilizzano i software MS, è dura. Non tanto per la capacità degli utenti ad abituarsi ad altro sistema operativo, ma perchè in gioco ci sono interessi con cifre a parecchi zeri. Io stesso ho scritto una lettera al portale della mia azienda (dove i dipendenti inviano commenti un pò su tutto) con la quale elencavo gli eventuali vantaggi di un utilizzo del software free anche da un punto di vista (usare questo termine ormai è fare pubblicità a Microsoft :D ) di immagine dell'azienda - per dare un'impronta più giovane e dinamica- , ma la mia mail nè è stata pubblicata, nè ha avuto una risposta. Del resto me l'aspettavo. Speriamo che cambi qualcosa, non per punire la Microsoft, ma per un mercato del software davvero concorrenziale e democratico.
danyroma80
06-10-2006, 09:08
differenza tra linux e windows? sono entrambi due quadri, solo che linux è un puzzle di 2000 pezzi che richiede tempo per essere configurato e per installare le applicazioni necessarie alle proprie esigenze, ma alla fine è il quadro migliore che nenanche una scossa di terremoto (parallelismo coi malware, virus ecc ecc) riesce a scomporre.
leoneazzurro
06-10-2006, 09:17
il tuo ego(nonchè il scarso savoir-faire) potrebbe subire una clamorosa ridimensionata se ti segnalassi ai moderatori?
Il moderatore è già intervenuto e le polemiche devono terminare dopo l'intervento.
differenza tra linux e windows? sono entrambi due quadri, solo che linux è un puzzle di 2000 pezzi che richiede tempo per essere configurato e per installare le applicazioni necessarie alle proprie esigenze, ma alla fine è il quadro migliore che nenanche una scossa di terremoto (parallelismo coi malware, virus ecc ecc) riesce a scomporre.
Questa considerazione è parecchio opinabile... da quanti anni non usi linux?
Andando in tema: mi pare si parli di sistemi antipirateria di Windows: perchè ogni volta viene tirato in ballo Linux/MacOS/ecc... senza che c'entri nulla?
Mi pare logico che una software house che commercializza un prodotto metta in essere strategie per difendere commercialmente il suo prodotto, ed evitare che venga RUBATO. Appunto, se non vuoi comprare Win usi qualcos'altro, mi sembra più opportuno discutere sul COME Microsoft combatte la pirateria (e se davvero ora lo voglia fare sul serio, cosa che finora non è avvenuta).
Guardate che all'epoca IBM ha scelto il sistema di Microsoft perché quello Apple costava di più... questa è la ragione della scelta, una ragione di fatto economica. E per la diffusione in massa dei pc questo è stato cruciale, perché cmq col tempo (in tempo minore a quanto sarebbe potuto accadere col costoso os di apple) è diventato alla portata di tutti.
Questo prima che MS facesse i soldi per poter "spazzare tutti via"... mica aveva la potenza di ora!
L'informatica deve aiutare gli utenti, io non so bene la storia di linux, 20 anni fa che interfaccia grafica aveva (se ne aveva una?).
IBM ha fatto una scelta economica, avrebbe potuto premiare linux a tal proposito se era effettivamente gratuito, ma questo probabilmente è passato in secondo piano soprattutto per l'usabilità... all'epoca unix-linux non era stato di certo sviluppato e pensato per l'ambito home.
Non è di certo come adesso (che si sta avvicinando, ma ancora nn ha raggiunto lo stesso livello, manca poco però) in termini di usabilità (20 anni dopo) e potremmo dire lo stesso della sicurezza di Vista (sulla carta finalmente comparabile a quella di linux 20 anni dopo rispetto a Linux)!
Ripeto imho ora come ora steve jobs si sta mangiando le mani, al posto di zio bill ci poteva essere tranquillamente lui.
Nessuno nasce impreditore o capitalista...
A livello di programmazione, chiunque programmi un po' sa benissimo che è più difficile fare un software alla portata di tutti che un software alla portata di pochi.
Per la diffusione di un software conta anche questo...
Inoltre il codice di Microsoft all'epoca di windows 2000, quando fu leakato da alcuni hackers, è stato giudicato dagli stessi ottimo...
Yokoshima
06-10-2006, 09:48
Se sono queste le limitazioni allora NON HANNO ALCUNA INTENZIONE di impedire la diffusione delle copie pirata, l'utente medio ha imparato ad usare anche software alternativo o comunque si rivolte a chi ne sa di più e si fa indirizzare verso questi software (Firefox, Thunderbird, etc.).
Se c'è da gridare allo scandalo è proprio il tipo di limitazioni che intende imporre che non sono corrette, almeno dal punto di vista aziendale: non limita nessuno tipo di diffusione delle copie illegali.
Se davvero intendessero impedirne la diffusione allora dovrebbero ALMENO impedire gli aggiornamenti (critici soprattutto).
Questo mi sembra quasi voler significare che Microsoft è al corrente che molte aziende usano il suo sistema operativo non in maniera trasparente.
Cercare di mantenere il monopolio è diventato un circolo vizioso. ;)
Io dico che ormai non ci sono più motivi davvero validi (a parte l'ostinazione di alcune case sviluppatrici di ignorare linux e il suo mondo [soprattutto con i giochi]) per non passare a linux definitivamente!
Anche un utente home può fare tutto e meglio su GNU/Linux!
E non accetto, per favore, la motivazione che windows è più bello, c'è aero.. ecc... Questo screen penso possa far tacere queste persone per sempre! :D
http://img177.imageshack.us/img177/8897/aiglxhwxs6.th.png (http://img177.imageshack.us/img177/8897/aiglxhwxs6.png)
leoneazzurro
06-10-2006, 10:16
Il topic però non è "comparazione tra Linux e Windows" ;)
MisterMaxwell
06-10-2006, 10:20
Guardate che all'epoca IBM ha scelto il sistema di Microsoft perché quello Apple costava di più... questa è la ragione della scelta, una ragione di fatto economica. E per la diffusione in massa dei pc questo è stato cruciale, perché cmq col tempo (in tempo minore a quanto sarebbe potuto accadere col costoso os di apple) è diventato alla portata di tutti.
Questo prima che MS facesse i soldi per poter "spazzare tutti via"... mica aveva la potenza di ora!
L'informatica deve aiutare gli utenti, io non so bene la storia di linux, 20 anni fa che interfaccia grafica aveva (se ne aveva una?).
IBM ha fatto una scelta economica, avrebbe potuto premiare linux a tal proposito se era effettivamente gratuito, ma questo probabilmente è passato in secondo piano soprattutto per l'usabilità... all'epoca unix-linux non era stato di certo sviluppato e pensato per l'ambito home.
Non è di certo come adesso (che si sta avvicinando, ma ancora nn ha raggiunto lo stesso livello, manca poco però) in termini di usabilità (20 anni dopo) e potremmo dire lo stesso della sicurezza di Vista (sulla carta finalmente comparabile a quella di linux 20 anni dopo rispetto a Linux)!
Ripeto imho ora come ora steve jobs si sta mangiando le mani, al posto di zio bill ci poteva essere tranquillamente lui.
Nessuno nasce impreditore o capitalista...
A livello di programmazione, chiunque programmi un po' sa benissimo che è più difficile fare un software alla portata di tutti che un software alla portata di pochi.
Per la diffusione di un software conta anche questo...
Inoltre il codice di Microsoft all'epoca di windows 2000, quando fu leakato da alcuni hackers, è stato giudicato dagli stessi ottimo...
mi trovi d'accordo
soulinafishbowl
06-10-2006, 10:26
E' gia stato detto che sui pc preassemblati c'è una copia di win sopra e che volendo si può fare rimborsare se non la si usa ma in realtà questo non viene fatto....Qualcuno ha commentato che per la gente non è un problema questo....non è vero, semplicemente la gente non lo sa questo. Il papà ke va dal negozietto o da computer discount a comprare il pc al figlio perchè è convinto che gli serve per la scuola non lo sa che nel prezzo che legge è compreso il prezzo del sistema operativo, non sa a quanto ammonta ne tantomeno che può farselo rimborsare...se poi lo viene a sapere e gli si dice" e ma questo le serve se vuole usare la macchina" diventa disinformazione.
18 mesi fa ho comprato un portatile toshiba. Il computer era all'interno di una plastica su cui c'era una licenza toshiba in cui diceva che se la aprivi accettavi il computer cosi' come e', windows compreso. In pratica rendeva inutilizzabile la clausola della microsoft.
AntonioBO
06-10-2006, 10:33
Il topic però non è "comparazione tra Linux e Windows" ;)
Giusto il richiamo, ma converrai che ormai ogni tematica inerente i programmi Microsoft che di fatto hanno un monopolio a volte forzato non può non mettere in gioco le opportunità alternative. Oltretutto noto che la dialettica finora intercorsa, salvo qualche eccezione un pò infantile, è molto interessante. Ciao!
soulinafishbowl
06-10-2006, 10:33
Io dico che ormai non ci sono più motivi davvero validi (a parte l'ostinazione di alcune case sviluppatrici di ignorare linux e il suo mondo [soprattutto con i giochi]) per non passare a linux definitivamente!
1 - le case sviluppatrici lavorano per il profitto (soprattutto se sono quotate in borsa), non per promuovere lo sviluppo dell'informatica nel mondo
2 - non me ne frega nulla delle finestre che girano, saltellano, rimbalzano e fanno le capriole in tecnicolor. Il computer lo uso per lavorare, non come soprammobile. Se voglio qualcosa di bello da vedere mi appendo un quadro dietro il PC (e questa lamentela vale per la linea di sviluppo attuale di tutti gli OS, moh pure i widget sui cell... :muro: ).
L'informatica deve aiutare gli utenti, io non so bene la storia di linux, 20 anni fa che interfaccia grafica aveva (se ne aveva una?).
Interfacce grafiche comparabili con quelle MS/Apple (KDE e GNOME) sono nate rispettivamente nel 1996 e nel 1997 (tralascio WindowMaker per ovvii motivi), quindi fai tu :)
Non è di certo come adesso (che si sta avvicinando, ma ancora nn ha raggiunto lo stesso livello, manca poco però)
Come in unprecedeten post, anche questa affermazione mi sembra piuttosto opinabile :)
2 - non me ne frega nulla delle finestre che girano, saltellano, rimbalzano e fanno le capriole in tecnicolor. Il computer lo uso per lavorare, non come soprammobile. Se voglio qualcosa di bello da vedere mi appendo un quadro dietro il PC (e questa lamentela vale per la linea di sviluppo attuale di tutti gli OS, moh pure i widget sui cell... :muro: ).
Il classico "eye-candy" viene "sviluppato" per ovvii motivi, chiaro che puoi disattivare facilmente tutti gli abbellimenti per avere un ambiente desktop pulito e snello. L'importante è l'usabilità (o l'ergonomia) dell'ambiente desktop (e su questo trovo KDE o Gnome parecchio avanti rispetto ad XP, vedremo con Vista).
Poi se vuoi qualcosa di davvero snello e performante, prova Linux con Xfce come interfaccia, ti posto gli screenshots:
http://www.xfce.org/index.php?page=screenshots&lang=en
EDIT: ci sono pure i filmati flash su quel link :)
danyroma80
06-10-2006, 10:52
finchè l'applicazione che serve si trova nei repository, con linux è assoltamente banale installare applicazioni, basta solo avere una connessione di rete veloce ed il gioco è fatto, molto piu' comodo che inserire un cd/dvd e magari buttare giu' mezzo ufficio/casa per ritrovarlo.
Il discorso cambia quando l'applicazione che si intende usare è una qualcosa di raro e bisogna installarla manualmente. E' in questo caso che possono presentarsi difficoltà a volte impossibili da superare se non addirittura cambiando distribuzione.
Comunque i repository sono sempre piu' pieni di software e di pari passo linux è sempre piu' facile da utilizzare, anche se a mio avviso ancora non è alla portata delle matricole, ma allo stesso tempo dà delle soddisfazioni incredibili a chi invece vuole capire il mondo dell'informatica e capire come funziona un sistema operativo a basso livello e non da semplice smanettone di icone come gli pseudo esperti informatici che non vanno oltre a scaricare qualche crack da astalavista.
finchè l'applicazione che serve si trova nei repository, con linux è assoltamente banale installare applicazioni, basta solo avere una connessione di rete veloce ed il gioco è fatto, molto piu' comodo che inserire un cd/dvd e magari buttare giu' mezzo ufficio/casa per ritrovarlo.
Il discorso cambia quando l'applicazione che si intende usare è una qualcosa di raro e bisogna installarla manualmente. E' in questo caso che possono presentarsi difficoltà a volte impossibili da superare se non addirittura cambiando distribuzione.
Comunque i repository sono sempre piu' pieni di software e di pari passo linux è sempre piu' facile da utilizzare, anche se a mio avviso ancora non è alla portata delle matricole, ma allo stesso tempo dà delle soddisfazioni incredibili a chi invece vuole capire il mondo dell'informatica e capire come funziona un sistema operativo a basso livello e non da semplice smanettone di icone come gli pseudo esperti informatici che non vanno oltre a scaricare qualche crack da astalavista.
Aggiungendo un paio di repositories (le liste complete sono su internet, a seconda delle distribuzioni, sui siti di riferimento, tipo
http://it.opensuse.org/Repository_Aggiuntivi_Per_YaST) arrivi a circa 18.000 pacchetti installabili, è davvero difficilissimo non trovare un'applicazione/libreria/driver precompilato.
NOTA: Ora per suse hanno messo pure il repository per i driver ATI ed NVidia, non devi neanche più scaricare l'installer "Windows-like" dal sito Ati o Nvidia :)
Altre distro anche (vedi Kubuntu, basta attivare il repository "multiverse", già presente in Adept, ed è fatta).
Asterion
06-10-2006, 11:09
Il topic però non è "comparazione tra Linux e Windows" ;)
Come dire: "il cucchiaio non esiste" :D
Credo sia impossibile non tirare fuori comparazioni tra OS, il problema è che spessissimo si degenera in campanilismi vari. Ammettiamolo, ognuno di noi ha un OS preferito e vorrebbe vederlo dominare il mondo :cool: (piccoli dittatori crescono, nda)
Secondo me è bene che tutti siano competitivi proprio per stimolare gli altri al miglioramento. D'altro canto, la perdita di compatibilità si traduce in danno solo per noi utenti.
Una cosa che mi piacerebbe capire è la seguente: ma l'antitrust obbliga la BMW a fornire tutte le specifiche della macchina in modo che altre case possano costruire pezzi accessori? Non credo, a meno di clamorosi errori, allora perchè MS deve essere obbligata a fare un SO come non lo vuole fare.
leoneazzurro
06-10-2006, 11:17
Come dire: "il cucchiaio non esiste" :D
Credo sia impossibile non tirare fuori comparazioni tra OS, il problema è che spessissimo si degenera in campanilismi vari. Ammettiamolo, ognuno di noi ha un OS preferito e vorrebbe vederlo dominare il mondo :cool: (piccoli dittatori crescono, nda)
Comparazioni se ne possono fare, se vengono fatte in riferimento alla discussione della notizia, e non degenerano nel "il mio è più lungo del tuo". ;)
Una cosa che mi piacerebbe capire è la seguente: ma l'antitrust obbliga la BMW a fornire tutte le specifiche della macchina in modo che altre case possano costruire pezzi accessori? Non credo, a meno di clamorosi errori, allora perchè MS deve essere obbligata a fare un SO come non lo vuole fare.
Infatti non è questo il problema :)
Nessuno vuole chidere a MS di rilasciare i sorgenti del suo SO o altro, quello che si chiede, tra le tante altre cose, è permettere a tutti i terzi/aziende di poter sfruttare appieno le librerie fornite dal SO, fornendo la documentazione completa di tali librerie.
Non si chiede quindi di sapere come funzionano le librerie, ma solo il modo per farle funzionare ;) Altrimenti si rischia di avere un competitore (MS appunto, che oltre a commercializzare il SO commercializza anche tanti altri programmi/videogames) che può creare software che sfrutta potenzialità del SO che nessun altro può sfruttare (non perchè gli altri sono stupidi, ma semplicemente non possono sapere come fare).
EDIT: esempio banale: se produco accessori per una BMW (esempio copertura per i sedili) devo sapere la forma del sedile (non mi interessa come viene costruito o come è fatto dentro) altrimenti come faccio? Immagina un qualcosa di più complesso, il meccanismo è lo stesso.
Il problema non si porrebbe se MS facesse TUTTI i softwares per il suo SO, rendendolo di fatto blindato: potrebbe farlo, nessuno glielo impedisce, ma non è assolutamente conveniente per loro. Sarebbe però inaccettabile permettere lo sviluppo di software a terzi, ma "castrare" alcune funzionalità, una volta che ti apri al mercato bisogna avere tutti le stesse regole (queto almeno in teoria :))
Come non quotarti, nessuno può smentire queste sagge parole.
Usare Firefox+Thunderbird o similari è oramai la migliore opportunità che una tale azione goffa da parte di Ms può spingere a fare.
Ben vengano queste ispirate prese di posizione antipirateria, così il software efficiente e freeware può trovare ulteriori spazi. ;)
forse non avete letto la News di ieril'altro mi sembra, e cioè che Firefox è moltissimo più buggato e vulnerabile di Explorer....
forse non avete letto la News di ieril'altro mi sembra, e cioè che Firefox è moltissimo più buggato e vulnerabile di Explorer....
Quale?
l'unica copia originale che abbia mai avuto è stata di winzozz 95... e resterà sempre l'unica ...dal '98 a XP ho sempre trovato vie traverse per le key :Prrr: finchè non abbasseranno i prezzi continuerà cosi (per me e molta altra gente)... :ciapet:
allora bisognerà dire:W gli albanesi/rumeni che verranno a rubare in casa tua.. :ciapet: non ti meriti altro
AntonioBO
06-10-2006, 11:32
allora bisognerà dire:W gli albanesi/rumeni che verranno a rubare in casa tua.. :ciapet: non ti meriti altro
Scusa che diavolo c'entra un'affermazione del genere? Non vedo l'ironia o l'attinenza.
leoneazzurro
06-10-2006, 11:36
allora bisognerà dire:W gli albanesi/rumeni che verranno a rubare in casa tua.. :ciapet: non ti meriti altro
Direi che questa è un'affermazione razzista, oltre che un comportamento inutilmente provocatorio. Tra l'altro avevi anche una precedente ammonizione.
Sospeso 3gg.
Direi che questa è un'affermazione razzista, oltre che un comportamento inutilmente provocatorio. Tra l'altro avevi anche una precedente ammonizione.
Sospeso 3gg.
Niente risposta da Jedi48 quindi :banned:
Microsoft è anche ricerca e innovazione, e come tale viene tratta di merda!
UN ALTRO!!!! :mad: :mad: :mad:
vergognatevi... :O
di', Windows 95 ti ha offerto caramelle quando eri piccino? :wtf:
ma bravo, ma bravo, ma certo... e se un moderatore adesso guarda il tuo IP ti fa rintracciare e ti denuncia? sei fortunato che gli pesa troppo il popò, al massimo ti sospendono per un'oretta... -_-'
si vabbè, ora non dirmi che hai tolto explorer.exe :asd:
ricerca e inovazione... e cocacola company ha regalato 2 latine in africa :sbonk:
un altro... io non mi vergogno ,anzi vado fiero :fuck:
di'win 95... no ma puoi dire lo stesso anche per NT XP e futuro Vista...? dai su
sforzati :ciapet:
ma bravo ma bravo... ivece perche non segni tu il mio ip e mi denunci diretamente a mama microsoft,dai su abbia il coragio,non rimanere solo alle parole fai anche qualcosa...poi vediamo che ti risponde microsoft... :doh:
si vabe ora dimi che hai tyolto explorer.... no non ho tolto explorer.mi sono limitato a non usarlo :rolleyes:
Per chi mi ha dato del anticapitalista.io non lo sono .sono anti monopolista sulle cose che mi riguardano.se a voi il fasismo di microsoft va bene bevetelo,a me non va bene.io non sono fasista. :mbe:
Per chi dice che microsoft da lavoro ai poveri programatori...a si? :mbe:
e tutte le software house che si sono chiuse colpa di microsoft non davano lavoro anche loro?
Per quelli che non hanno capito il mio comento sul busness...
io non conosco dite dove i interessi sono altri dal proprio guadagno.
la loro politica verso i rivali e' anche essa nota...suchiano il sangue...
voi continuate pure a difendere microsoft.
io continua a spalmare nutela su di essa.
saluti PERBENISTI
chi e in grado di capire,bene per lui.per gli altri amen...
:asd:
Comparazioni se ne possono fare, se vengono fatte in riferimento alla discussione della notizia, e non degenerano nel "il mio è più lungo del tuo". ;)
Infatti su HWUpgrade esistono decine di sottofrum sicuramente più adatti di questo.
Non che io soffra di manie di protagonismo, ma è interessante notare che la mia annotazione direttamente inerente alla notizia e alla sua interpretazione è stata completamente ignorata.
leoneazzurro
06-10-2006, 11:46
Infatti su HWUpgrade esistono decine di sottofrum sicuramente più adatti di questo.
Non che io soffra di manie di protagonismo, ma è interessante notare che la mia annotazione direttamente inerente alla notizia e alla sua interpretazione è stata completamente ignorata.
Puoi segnalarlo direttamente all'autore dell'articolo, dovrebbe esserci il link sotto il titolo. Io non faccio parte della redazione, quindi non posso aiutarti ;)
Per il resto, purtroppo evidentemente c'è poco interesse a commentare la notizia vera e propria.
C'è qualcosa che non quadra:
Alcuni ne hanno dedotto che con Vista pirata non funzionino più Internet Explorer o l'Outlook Express, "suggerendo" di conseguenza l'uso di altri software.
In realtà l'articolo originale è ben più chiaro: con il Windows piratato non si potrà eseguire nessun programma e l'uso del browser verrò limitato per una sola ora di tempo.
Non viene però detto se vengono bloccati altri software. Esempio: ho Win piratato, IE mi si blocca dopo un'ora, uso Firefox o Opera. Sarà bloccato solo IE, o anche tutti i browser (o addirittura la connettività ad Internet?).
Per quanto mi riguarda, farebbero bene a bloccare l'intero SO in presenza di una copia pirata, invece di usare questi palliativi. In questo modo combatterebbero seriamente la pirateria, ma forse in fondo non gli conviene (come si legge nella news, saranno illazioni oppure supposizioni fondate, per me è buona la seconda, visto come sono andate le cose fin'ora fino ad XP - spero che a questo giro cambino rotta sul serio).
EDIT: scusami non ho letto bene: se viene impedita l'esecuzione di altri programmi, allora non si potrà neance avviare un firefox ad esempio. Come non detto :) A questo punto, che bloccassero l'intero SO no?
ah,dimenticavo...
nel aula di studio che frequento vedo quasi tutti con degli MP3...
poi non ho visto nessuno a pichiare coi pugni un altro perche ha scaricato una canzone.invece nessuno su questo sito a mai scaricato niente...nessuno possedeva una casseta copiata..ovvio
tutti a difendere microsoft....
continuate cosi.
bravi,fate i bravi.
e dormite pure sogni tranquilli.
alla fine diventa redicolo chi fa altro da quello che dice.
;)
delete_Daniel_Nero_delete
06-10-2006, 11:54
beh i problemi con linux li possono avere tutti..io stesso ho avuto problemi a far funzionare tutto quello ke mi serviva sotto linux..e in ogni caso x i giochi devo usare windows..per cui.. mi è semplicemente di una comodità enorme usare windows e basta ke stare a smadonnare perchè nn mi funziona la chiavetta wireless o bluetooth o kissà cosa..e anke per diversi fanatici di linux ke conosco la situazione è simile..x i game windows serve..per il resto se sei fortunato puoi arrangiarti.. se potessi fare tt con la stessa comodità con cui lo faccio con windows passerei a linux subito..
certamente, ma cosa centra con la mia risposta? :)
io rispondevo ad una persona che sosteneva l'estrema difficoltà per una persona non esperta a usare linux invece che windows.
non sono affatto d'accordo su questo e gli ho risposto. tutto qua.
se è per questo pure io ho problemi con un'affare usb wireless che mi fa diventare scemo.. ma questo è solo colpa di questi maledetti produttori di hw.
ed infatti siccome voglio usare linux, da adesso in avanti i produttori di hw windows-only i miei soldi se li possono scordare.
semplicissimo.
1- PREZZI UMANI: Al momento windows Vista presenta un bug di compatibilità enorme e non è con prodotti toshiba o altro. Semplicemente non è compatibile con il 99% dei portafogli Mondiali. non è un bug
Ai prezzi attuali windows vistta è disponibile: a 500 euro nei negozi a 5 euro dal vu cumprà sotto casa, a 30 euro al mese di connessione ADLS con i programmi P2P. Chissà per cosa opto dato che ho l'ADSL come il 90% della gente... pirata anche tu...?
Ci sono i controlli? setto il firewall per bloccare la comunicazione con un certo indirizzo internet, blocchi il tuo provider?
disattivo win update ottima strategia :asd:
2- NIENTE BUG: Cazzo Quake 3 è un gioco ma il codice messo giù da Carmak è isy come il reticolo cristallino di un diamante. PROBABILMENTE l'ha messo SU CARTA prima che sul PC... Scommetto che i source di Windows probabilmente assomiglia ad una bevanda super alcolita con dentro oltre all'alchool anche merdaglie tipo acetone, detersivo, medicinali, acqua di scarico, ecc... in poche parole: PRIMA di fare uscire un programma lo si controlla *** AL 100% *** perchè non ci siano bug, SE se ne riscontra qualcuno csi cerca nel source il problema e si pensa come risolverlo ALLA RADICE. Apparentemente irrisolvibile? SI RIFA' DA 0. ah, vedo che sei esperto...
3- COMPATIBILE CACCHIO! Un software dev'essere compatibile CON TUTTO non come hanno fatto per BS DOS (...che tra l'altro era piu' leggero e girava meglio...) ... rendere incompatibili i programmi per l'altro SO cosicchè tutti dovessero usare MS DOS... MA DAI! Non si fanno ste cose! E' da vere merde! Un software dev'essere compatibile con TUTTO l'hardware e con TUTTI i software passati, presenti e ***POSSIBILMENTE*** futuri. ANCHE SE DELLA CONCORRENZA. Anzi, se vuoi dimostrare che i tuoi programmi sono superiori: SOPRATTUTTO con la concorrenza. ti prego, non smettere di illuminarmi con queste PERLE!! :cry: :cry:
(in 12h PIU' O MENO LAVORATIVE non si elabora una patch per una falla grossa come quella per il blaster '-.- chi vogliono prendere per il culo '-.-) infatti, certe volte ne basta una
prima pure spegnere il computer era isy, volendo ti facevi pure un collegamento al desktop. Ora AL MASSIMO slogghi o riavvii... di spegnere il pc non se ne parla manco morto... vabbè... ....... non sai spegnere un PC con Windows...?? :wtf: :wtf: :wtf:
Se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure... eh ciccio, andiamoci piano che già sono ammonito :D
Questo è quanto avevo da dire. potevi riassumere tutto il postone in: "non sono un programmatore, ne' un esperto di business".
soulinafishbowl
06-10-2006, 11:55
Il classico "eye-candy" viene "sviluppato" per ovvii motivi, chiaro che puoi disattivare facilmente tutti gli abbellimenti per avere un ambiente desktop pulito e snello. L'importante è l'usabilità (o l'ergonomia) dell'ambiente desktop (e su questo trovo KDE o Gnome parecchio avanti rispetto ad XP, vedremo con Vista).
Poi se vuoi qualcosa di davvero snello e performante, prova Linux con Xfce come interfaccia, ti posto gli screenshots:
http://www.xfce.org/index.php?page=screenshots&lang=en
EDIT: ci sono pure i filmati flash su quel link :)
Ho gia' fluxbox, nudo e crudo senza nemmeno un'icona! :D In compenso ho anche winXP con flyakiteOSX, trasparenze, etc... per farti capire che non sono un'integralista del minimal.
Quello che volevo dire e' che secondo me la corsa agli abbellimenti sta diventando un po' troppo esasperata. Ovvio che posso disabilitarli, ma comunque sono un peso per nello sviluppo del SO e dei programmi, sia per il portafoglio (nel caso di Win e OSX).
Ho riletto meglio l'articolo originale su CDRInfo: lì non si fa riferimento all'esecuzione di software di terze parti, ma solo al blocco di IE e di altri programmi MS preinstallati (tipo Outlook). Di più:
Windows Vista systems must activate with Microsoft as genuine within 30 days and failure to do so will result in "reduced functionality mode" until successful validation occurs, Microsoft said.
Quindi, una volta accertata la copia pirata, MS lascia ancora 30 giorni prima di attivare la modalità "castrata". Per me è assurdo: se accerti la presenza di una copia pirata del SO, semplicemente dai 15/30 giorni di tempo per permettere eventualmente all'utente di mettersi in regola, se questo non lo fa BLOCCHI L'INTERO SO, sennò ci prendiamo davvero in giro...
Ho riletto meglio l'articolo originale su CDRInfo: lì non si fa riferimento all'esecuzione di software di terze parti, ma solo al blocco di IE e di altri programmi MS preinstallati (tipo Outlook).
Da queste parole io traggo una conclusione differente:
Under that scenario, a person could use the browser to surf the Web, access documents on the hard drive or log onto Web-based e-mail. But the user would not be able to directly open documents from the computer desktop or run other programs such as Outlook e-mail software, Lindeman said.
Comunque sia forse è meglio attendere la versione finale, piuttosto che fare speculazioni su indiscrezioni ...
Io ci andrei piano con le parole e con accuse di questo genere. Probabilmente il tuo interlocutore non sarà informato (decisamente) ma non mi sembra abbia elogiato la pirateria. ma se non conosceva altro metodo per l'acquisizione di una licenza di Windows :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ho anche coniato il nuovo detto latino: accusatio non petita, accusatio manifesta :D :D :D
soulinafishbowl
06-10-2006, 12:05
ah,dimenticavo...
nel aula di studio che frequento vedo quasi tutti con degli MP3...
poi non ho visto nessuno a pichiare coi pugni un altro perche ha scaricato una canzone.invece nessuno su questo sito a mai scaricato niente...nessuno possedeva una casseta copiata..ovvio
tutti a difendere microsoft....
Io continuo a sentire dire in giro che la fisica fa schifo e non serve a niente ed e' difficile. Poi sui forum scientifici sento tutti parlare di quanto sia bella la fisica.
Pero' non sono mai scritto "ipocriti, tanto lo so che andate in giro a dire tutto il contrario". Semplicemente perche' quella di un forum tecnico e' una realta' che non rappresenta statisticamente la popolazione italiana. Non mi sembra difficile da capire...
Comunque sia forse è meglio attendere la versione finale, piuttosto che fare speculazioni su indiscrezioni ...
Sicuramente :) In effetti non è chiaro se viene bloccata l'esecuzione di tutte le apps oppure solo di quelle MS, la notizia è troppo stringata per ora. Vedremo nel prossimo futuro.
Quindi, una volta accertata la copia pirata, MS lascia ancora 30 giorni prima di attivare la modalità "castrata". Per me è assurdo: se accerti la presenza di una copia pirata del SO, semplicemente dai 15/30 giorni di tempo per permettere eventualmente all'utente di mettersi in regola, se questo non lo fa BLOCCHI L'INTERO SO, sennò ci prendiamo davvero in giro... no, un senso ce l'ha: non è detto che l'utente sia il pirata, l'utente in teoria potrebbe realmente essere vittima di un atto di pirateria (commerciante disonesto gli ha venduto una configurazione hardware con Windows pirata preinstallato, non credere che sia tanto improbabile).
l'utente ha 30 giorni di tempo per mandare affanculo il commerciante.
leoneazzurro
06-10-2006, 12:08
ma se non conosceva altro metodo per l'acquisizione di una licenza di Windows :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ho anche coniato il nuovo detto latino: accusatio non petita, accusatio manifesta :D :D :D
Dove l'avrebbe detto? (sono serio, perchè io non l'ho visto, potrebbe essermi sfuggito). Comunque cerca di essere meno aggressivo, se pensi che un utente sbagli puoi provare a spiegare le cose con calma e tranqullità, se poi l'altro scade e/o viola il regolamento, segnala.
Windows si è diffuso ed è prosperato negli ultimi anni grazie alla pirateria! l'ho quotato a pagina 5 o 6, non ricordo. quantomeno soggetto ad interpretazioni, ti pare...? :rolleyes:
Motosauro
06-10-2006, 12:15
ma se non conosceva altro metodo per l'acquisizione di una licenza di Windows :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ho anche coniato il nuovo detto latino: accusatio non petita, accusatio manifesta :D :D :D
A sto punto potevi anche dire:
Accusatio non petita, excusatio manifesta.
:D
ricerca e inovazione... e cocacola company ha regalato 2 latine in africa :sbonk: ignorante, prima informati e poi piglia per il culo :O
un altro... io non mi vergogno ,anzi vado fiero :fuck: bravissimo :asd:
di'win 95... no ma puoi dire lo stesso anche per NT XP e futuro Vista...? dai su
sforzati :ciapet: Windows XP e Vista ti hanno offerto caramelle quando eri piccino? quindi tu saresti ancora un ragazzino delle elementari? si vede.
ma bravo ma bravo... ivece perche non segni tu il mio ip e mi denunci diretamente a mama microsoft, perché non sono moderatore, coglionazzo
dai su abbia il coragio, la possibilità più che altro... lo farei volentieri :read:
non rimanere solo alle parole fai anche qualcosa...poi vediamo che ti risponde microsoft... :doh: (vi prego, fategli entrare i carabinieri in casa, vi supplico, non ci vuole molto con tutte le confessioni spontanee che ha fatto... :asd: )
si vabe ora dimi che hai tyolto explorer.... no non ho tolto explorer.mi sono limitato a non usarlo :rolleyes: mi sa che non hai capito bene cos'è explorer.exe ... :huh:
Per chi dice che microsoft da lavoro ai poveri programatori...a si? :mbe:
e tutte le software house che si sono chiuse colpa di microsoft non davano lavoro anche loro? quali sarebbero?
saluti PERBENISTI salute hackersz linuxsz opensourcesz
chi e in grado di capire,bene per lui.per gli altri amen...
:asd: allora peggio per te :asd:
A sto punto potevi anche dire:
Accusatio non petita, excusatio manifesta.
:D :rotfl:
ah,dimenticavo...
nel aula di studio che frequento vedo quasi tutti con degli MP3...
poi non ho visto nessuno a pichiare coi pugni un altro perche ha scaricato una canzone.invece nessuno su questo sito a mai scaricato niente...nessuno possedeva una casseta copiata..ovvio semplice: perché nel caso di Windows non c'è di mezzo la SIAE, nel caso degli MP3 si.
delete_Daniel_Nero_delete
06-10-2006, 12:28
ma bravo, ma bravo, ma certo... e se un moderatore adesso guarda il tuo IP ti fa rintracciare e ti denuncia? sei fortunato che gli pesa troppo il popò, al massimo ti sospendono per un'oretta... -_-'
ma falla finita con sto terrorismo del cavolo. non fai paura a nessuno, sappilo.
un'utente può dire un'idiozia forse (ed io penso che chi venga in un forum pubblico a dire "ben venga vista pirata" sta dicendo un'idiozia), può violare il regolamento di questo sito e può essere insidacabilmente soggetto ad interventi moderatori, ma da qui a dire che risalendo all'ip di sto tizio un moderatore può denunciarlo (per cosa poi non lo so), beh, ora l'idiozia mi sa che la dici tu.
non si fanno processi alle intenzioni e se non ci credi, io ti sfido a denunciarmi per truffa ai danni dello stato se vengo qui a dire una stronzata del tipo "beh, ben venga chi non paga le tasse e truffa l'inps" tramite il mio ip.
denuncia, denuncia. così mi faccio un bel viaggio in america con quello che mi paghi per diffamazione. e se vuoi, te lo do io il mio ip.
e li voglio vedere con i miei occhi i carabinieri andare in casa dell'utente ad arrestarlo per una sorta di "apologia alla pirateria" quando al giorno d'oggi con le questure piene zeppe di tossici vari già è un'impresa denunciare uno per offese.
e prima di fare il moralista forse, dovresti pensare che questo atteggiamente così nervoso sicuramente non favorisce alcuna discussione.
ma falla finita con sto terrorismo del cavolo. non fai paura a nessuno, sappilo.
un'utente può dire un'idiozia forse (ed io penso che chi venga in un forum pubblico a dire "ben venga vista pirata" sta dicendo un'idiozia), può violare il regolamento di questo sito e può essere insidacabilmente soggetto ad interventi moderatori, ma da qui a dire che risalendo all'ip di sto tizio un moderatore può denunciarlo (per cosa poi non lo so), beh, ora l'idiozia mi sa che la dici tu.
non si fanno processi alle intenzioni e se non ci credi, io ti sfido a denunciarmi per truffa ai danni dello stato se vengo qui a dire una stronzata del tipo "beh, ben venga chi non paga le tasse e truffa l'inps" tramite il mio ip.
denuncia, denuncia. così mi faccio un bel viaggio in america con quello che mi paghi per diffamazione. e se vuoi, te lo do io il mio ip.
e li voglio vedere con i miei occhi i carabinieri andare in casa dell'utente ad arrestarlo per una sorta di "apologia alla pirateria" quando al giorno d'oggi con le questure piene zeppe di tossici vari già è un'impresa denunciare uno per offese.
e prima di fare il moralista forse, dovresti pensare che questo atteggiamente così nervoso sicuramente non favorisce alcuna discussione. e questa era l'excusatio :O
leoneazzurro
06-10-2006, 12:45
ricerca e inovazione... e cocacola company ha regalato 2 latine in africa :sbonk:
un altro... io non mi vergogno ,anzi vado fiero :fuck:
di'win 95... no ma puoi dire lo stesso anche per NT XP e futuro Vista...? dai su
sforzati :ciapet:
ma bravo ma bravo... ivece perche non segni tu il mio ip e mi denunci diretamente a mama microsoft,dai su abbia il coragio,non rimanere solo alle parole fai anche qualcosa...poi vediamo che ti risponde microsoft... :doh:
si vabe ora dimi che hai tyolto explorer.... no non ho tolto explorer.mi sono limitato a non usarlo :rolleyes:
Per chi mi ha dato del anticapitalista.io non lo sono .sono anti monopolista sulle cose che mi riguardano.se a voi il fasismo di microsoft va bene bevetelo,a me non va bene.io non sono fasista. :mbe:
Per chi dice che microsoft da lavoro ai poveri programatori...a si? :mbe:
e tutte le software house che si sono chiuse colpa di microsoft non davano lavoro anche loro?
Per quelli che non hanno capito il mio comento sul busness...
io non conosco dite dove i interessi sono altri dal proprio guadagno.
la loro politica verso i rivali e' anche essa nota...suchiano il sangue...
voi continuate pure a difendere microsoft.
io continua a spalmare nutela su di essa.
saluti PERBENISTI
chi e in grado di capire,bene per lui.per gli altri amen...
:asd:
Si era detto di finirla, vedo che non mi date ascolto. 3 gg di sospensione.
Poi
ignorante, prima informati e poi piglia per il culo
perché non sono moderatore, coglionazzo
Qualcuno ha forse detto che si può insultare impunemente? E avevo chiesto ESPLICITAMENTE di evitare questi atteggiamenti. 5 gg di sospensione.
delete_Daniel_Nero_delete
06-10-2006, 12:52
e invece no! :Prrr:
dai su, dimostrami la grandiosa superiorità tecnica di Linux su Windows... :asd:
mi raccomando fatti eh, non pugnette.
mmm... le prime cose comuni che mi vengono in mente?
installazione/aggiornamento/rimozione di /programmi/librerie/kernel ecc... direttamente tramite dei repository? aggiornare o ricompilare il kernel mettendo solo i moduli che ti interessano (per di più spesso senza nemmeno riavviare il sistema operativo)? accessibilità ad ogni file di configurazione del sistema per migliorarlo/studiarlo/modificarlo/personalizzarlo come preferisci? estrema semplicità e velocità nel mettere su un server di posta/web/samba/ssh(di solito di default)/ftp ecc.. ? la miriade di sw unix da shell che permettono di fare tutto e d più (sul serio, non come quel bagaglio obbrobrio del DOS) ? l'X11 forwarding? screen (lo so, sono fissato con screen ma è una vera figata)?
potrei andare avanti per ore, ma facciamo che ti rimando alla lettura di "appunti di informatica libera".
non so se queste le giudichi pugnette o meno, ma se con il tuo windows riesci a fare queste cose con la stessa semplicità (ammesso che tu riesca e non puoi visto che windows è un sistema operativo chiusissimo), allora possiamo parlarne.
ma se per te un sistema operativo è solo un qualcosa che gestisca le tue periferiche della Trust, allora è un'altro discorso.
solo se non ha bisogno di un sistema di sicurezza che non sia stato modellato 30 anni fa
infatti praticamente ogni server esistente sul pianeta di una certa rilevanza monta proprio dei sistema unix-like.
forse il giovincelli windows dovrebbe un'attimo rivedere il suo concetto di sicurezza visto che un os 30enne puntualmente lo supera.
EDIT: ehm.. non avevo visto il putiferio scatenato! :asd:
abe.flagg
06-10-2006, 13:10
71104
è sempre triste vedere gente che parla a sproposito solo per piacere di polemica
:rolleyes:
saluti
no, un senso ce l'ha: non è detto che l'utente sia il pirata, l'utente in teoria potrebbe realmente essere vittima di un atto di pirateria (commerciante disonesto gli ha venduto una configurazione hardware con Windows pirata preinstallato, non credere che sia tanto improbabile).
l'utente ha 30 giorni di tempo per mandare affanculo il commerciante.
Appunto, ha 30 giorni per mettersi in regola o, nel caso da te evidenziato, rivolgersi al commerciante e prenderlo per la gola, ma dopo i 30 giorni il sistema si blocca (come gran parte dei programmi shareware), perchè invece attivare una modalità "castrata"? Per me continua a non aver senso, se la MS vuole sul serio combattere la pirateria e non fare azioni di facciata. Poi magari mi sfugge qualcosa...
EDIT: Ops non avevo visto la sospensione...
Asterion
06-10-2006, 13:40
Infatti non è questo il problema :)
Nessuno vuole chidere a MS di rilasciare i sorgenti del suo SO o altro, quello che si chiede, tra le tante altre cose, è permettere a tutti i terzi/aziende di poter sfruttare appieno le librerie fornite dal SO, fornendo la documentazione completa di tali librerie.
Non si chiede quindi di sapere come funzionano le librerie, ma solo il modo per farle funzionare ;) Altrimenti si rischia di avere un competitore (MS appunto, che oltre a commercializzare il SO commercializza anche tanti altri programmi/videogames) che può creare software che sfrutta potenzialità del SO che nessun altro può sfruttare (non perchè gli altri sono stupidi, ma semplicemente non possono sapere come fare).
Ok, mi sono espresso male. Sono d'accordo che se MS fornisse documentazione per le proprie API sarebbe un bene per il mercato e la qualità del software.
Quello che non mi convince è l'invettiva contro la posizione dominante di mercato se (e SOLO SE) questa è stata acquisita sul campo.
Mi spiego meglio: io faccio un OS e nessuno è obbligato a comprarlo. Lo faccio come mi pare e piace. Se non ti piace non lo comprare.
Non è che a causa della mia posizione dominante di mercato devo essere obbligato a dare agli altri la possibilità di scrivere programmi per il mio OS. Sempre e comunque secondo me, sia chiaro.
Discorso differente sono gli accordi commerciali che possono obbligare una software house a scrivere e pubblicare programmi solo per una piattaforma.
In uel caso almeno si dovrebbe lasciare la possibilità a queste di produrre per chi vogliono.
Credo che le leggi americane almeno non permettano posizioni monopolistiche di mercato, ma non le trovo etiche sinceramente, anche se la concorrenza aumenta la qualità.
Si potrebbe intervenire su elementi diversi. Chiudiamo tutto il codice di windows e forniamo la documentazione a pagamento solo a chi dice MS, un bel giorno le software house possono anche considerare di mettersi d'accordo per supportare piattaforme più aperte e meno costose. Sempre e comunque secondo il mio modesto parere.
Taglio corto: occorre avere la convenienza a fare certe cose, non le si possono imporre per legge.
PS: :D
Quindi, una volta accertata la copia pirata, MS lascia ancora 30 giorni prima di attivare la modalità "castrata". Per me è assurdo: se accerti la presenza di una copia pirata del SO, semplicemente dai 15/30 giorni di tempo per permettere eventualmente all'utente di mettersi in regola, se questo non lo fa BLOCCHI L'INTERO SO, sennò ci prendiamo davvero in giro...
Torniamo al solito discorso, nemmeno a MS conviene bloccare del tutto gli utenti con il rischio che si rivolgano ad altri SO. Reputano forse conveniente cercare di ottenere più licenze possibili e mantenere inalterata la penetrazione nel mercato.
Inltre, credo le protzioni saranno anche più pesanti:
---
Con Vista, gli utenti irregolari si vedranno dapprima disattivare alcuni componenti del sistema operativo, come l'interfaccia grafica Aero e l'anti-spyware Windows Defender, dopodiché avranno 30 giorni di tempo per attivare la propria copia di Windows: se non lo faranno, il sistema operativo entrerà in una modalità di funzionamento ridotto in cui sarà consentito il solo uso del browser web (Internet Explorer).
.---
jappilas
06-10-2006, 13:53
Appunto, ha 30 giorni per mettersi in regola o, nel caso da te evidenziato, rivolgersi al commerciante e prenderlo per la gola,
ma dopo i 30 giorni il sistema si blocca (come gran parte dei programmi shareware),
in effetti buona parte dei programmi shareware o si bloccano del tutto, o fanno fnta (Winrar :D) ma alcuni, in effetti spesso "demo" di applicativi di un certo livello, magari si limitano disabilitando il salvataggio o rendono sconveniente l' utilizzo in ambito lavorativo (vedere il logo del programma di grafica in watermark sulle immagini editate non è molto attraente)
insomma dipende caso per caso ;)
perchè invece attivare una modalità "castrata"? Per me continua a non aver senso, se la MS vuole sul serio combattere la pirateria e non fare azioni di facciata. Poi magari mi sfugge qualcosa...
lo so, sarà una situazione che si verificherà in un' esigua minoranza dei casi...
ma consideriamo per un attimo un utente che usi Windows sul pc di casa per gestire documenti, archivi, o comunque dati, di tipo riservato e magari sensibile
che lo ignorasse ( truffato dal commerciante disonesto) o meno ( utente abusivo che dice "tanto a casa chi viene a controllare") la sua copia di windows non è originale
se però smettesse del tutto di funzionare i dati fin lì accumulati sul disco rigido (delle statistiche rilevano che la maggior parte degli utenti effettua backup dei documenti solo di rado , se proprio ne effettua) verrebbero blindati, e per l' utente non è molto diverso da averli persi ( non si può pretendere che l' utente sia smaliziato abbastanza da conoscere mezzi come i live cd per fare il backup - cosa che non so poi quanto fattibile possa essere se per dire, si sono sfruttate caratterische di NTFS come la cifratura o la compressione - da linux la lettura è corretta e accurata?)
ora, dovrei rivedere la recente normativa sulla privacy, ma ho il sospetto che segregare i dati personali riguardanti l' utente e persone terze, sia in conflitto ...
ignorante, prima informati e poi piglia per il culo :O
bravissimo :asd:
Windows XP e Vista ti hanno offerto caramelle quando eri piccino? quindi tu saresti ancora un ragazzino delle elementari? si vede.
perché non sono moderatore, coglionazzo
la possibilità più che altro... lo farei volentieri :read:
(vi prego, fategli entrare i carabinieri in casa, vi supplico, non ci vuole molto con tutte le confessioni spontanee che ha fatto... :asd: )
mi sa che non hai capito bene cos'è explorer.exe ... :huh:
quali sarebbero?
salute hackersz linuxsz opensourcesz
allora peggio per te :asd:
sei un povero .
solo un umomo senza coglioni si permete di rispondere cosi ad altri utenti.
hey figlio di troia chi cazzo credi di essere...?
ma penso che una putana come tua madre non poteva fare di meglio nella tua educazione.
povero demente suchia il cazzo di microsoft... l'unica cosa che sai fare bene..
continua cosi
bravo e complimenti
idiota
:tapiro:
jappilas
06-10-2006, 14:04
-CUT-
scusa se te lo chiedo, ma ti sei iscritto apposta per scrivere, a uno che avrà postato in termini fors' anco pesanti e aggressivi, e per questo è stato sospeso, un messaggio ancora più aggressivo? :mbe: :stordita:
non è che fai una figura migliore della sua semmai, eh... :p
capitan_crasy
06-10-2006, 14:05
X 667:
Complimenti per il tuo primo post su questo forum... :banned:
Modera il linguaggio please...
CARVASIN
06-10-2006, 14:06
Seguire le news è diventata una cosa, ahimè, talvolta molto deprimente... :rolleyes:
ciao!
diabolik1981
06-10-2006, 14:06
scusa se te lo chiedo, ma ti sei iscritto apposta per scrivere, a uno che avrà postato in termini fors' anco pesanti e aggressivi, e per questo è stato sospeso, un messaggio ancora più aggressivo? :mbe: :stordita:
non è che fai una figura migliore della sua semmai, eh... :p
Molto probabilmente deve essere quello sospeso in precedenza che si è reiscritto... ho questo vago sospetto
Asterion
06-10-2006, 14:07
scusa se te lo chiedo, ma ti sei iscritto apposta per scrivere, a uno che avrà postato in termini fors' anco pesanti e aggressivi, e per questo è stato sospeso, un messaggio dello stesso tipo? :mbe: :stordita:
non è che fai una figura migliore della sua semmai, eh... :p
Si ma tagliamola qui noi e continuiamo a conversare tranquillamente, cmq ho segnalato.
Dicevamo, ho letto un articolo in cui si dice che dopo un certo periodo verrà consentito soltanto l'uso del browser, non solo limitazioni a due programmi. Per me questo cambia completamente il senso del discorso.
jappilas
06-10-2006, 14:09
EDIT
Seguire le news è diventata una cosa, ahimè, talvolta molto deprimente... :rolleyes:
a volte escono anche dei bei spunti di discussione ... :)
ma quando esce il tifo da fanboy inizia a diventare seccante, se poi si arriva alle accuse personali è davvero deprimente :rolleyes: :(
Molto probabilmente deve essere quello sospeso in precedenza che si è reiscritto... ho questo vago sospetto
non lo escluderei ... :stordita:
Si ma tagliamola qui noi e continuiamo a conversare tranquillamente, cmq ho segnalato.
pienamente d' accordo, volevo solo dargli un' idea di quanto apparisse fuori liuogo il suo post... :D
Dicevamo, ho letto un articolo in cui si dice che dopo un certo periodo verrà consentito soltanto l'uso del browser, non solo limitazioni a due programmi. Per me questo cambia completamente il senso del discorso.
è vero, e in effetti sarei curioso riguardo alle effettive implicazioni sulla riservatezza dei dati (visto che non si può escludere a priori che capiti uno che usi dati sensibili o importanti a livello lavorativo -ad esempio memorandum urgenti , relazioni, tabelle di analisi di mercato ecc - su un pc con windows non originale )
ci vorrebbe qualcuno che conosca la legge sulla privacy meglio di me...
leoneazzurro
06-10-2006, 14:19
CUT...
:tapiro:
Per questo c'è il ban, ovviamente. Sono in corso accertamenti, e se vien fuori che 667 è un clone, verrà applicata una pena decisamente severa.
EDIT: +10 gg a Niid per insulti e clonaggio.
Asterion
06-10-2006, 14:22
è vero, e in effetti sarei curioso riguardo alle effettive implicazioni sulla riservatezza dei dati (visto che non si può escludere a priori che capiti uno che usi dati sensibili o importanti a livello lavorativo -ad esempio memorandum urgenti , relazioni, tabelle di analisi di mercato ecc - su un pc con windows non originale )
ci vorrebbe qualcuno che conosca la legge sulla privacy meglio di me...
Se non ricordo male con l'accettazione della licenza d'uso si approva la clausola per cui MS no risponde dei danni causati dall'utilizzo del software (pagato o meno).
Quindi anche in caso l'utente si definisca truffato da un commerciante che gli ha venduto il pc con il SO preinstallato non potrebbe appellarsi a niente.
Sempre se non ricordo male, cosa spesso probabile :D
soulinafishbowl
06-10-2006, 14:30
è vero, e in effetti sarei curioso riguardo alle implicazioni sulla riservatezza dei dati (visto che non si può escludere a priori che capiti uno che usi dati sensibili su un pc con windows non originale )
Beh, non vedo cosa centri la privacy. Quella si invoca quando i dati personali sono (o rischiano di essere) in possesso di terzi. Al massimo sara' qualche altra legge.
In ogni caso, presumo che il fatto che il computer si blocchi sara' posto all'attenzione dell'utente nel contratto (tra gli altri mille bla bla bla...), quindi probabilmente (e ripeto: probabilmente) l'utilizzo di Vista implichera' l'accettazione di un rischio di falso positivo. I 30 giorni dovrebbero servire a risolvere il problema.
Conosco gente che ha comprato una macchina (nuova) e l'ha dovuta piantare subito un mese dal meccanico per difetti vari... La cosa davvero importante stara' nella percentuale, appunto, di falsi positivi sul totale di licenze 'buone'.
Per chi lo pirata... il fatto di usare un software senza avere la licenza di farlo presumo faccia decadere ogni suo diritto per eventuali danni ricevuti da tale utilizzo.
PS: non sono un avvocato. Sto solo cercando di ragionare...
EDIT: @ ASTERION
se me lo postavi un po' prima, evitavo di consumare i tasti... :D :D :D
psychok9
06-10-2006, 14:38
Potresti spiegarti meglio? Il mercato MS lo fa vendendo copie, non con la pirateria per la quale non mi pare gli entrano soldi.
Eh si... peccato che un OS non è un semplice prodotto intercambiabile "senza spese", ma una piattaforma... con tutte le conseguenze del caso...
Penso che sia sbagliata anche quest'altra considerazione, per il semplice motivo che le software house lo stesso guadagnano vendendo software e non distribuendo copie pirata (per le quali non ci guadagnano NULLA).
Mi pare che cè abbastanza materiale in rete che smentisce quello che dici:
M$ ha sfruttato la pirateria per creare una posizione quasi monopolistica nell'ambiente consumer, e ora vuol batter cassa...
L'inutile cambio di OS è una tua valutazione. Per me non è affatto inutile, anzi cambia parecchio in termini di sicurezza (ma come prima vi lamentate per la sicurezza e ora che si sta facendo qualcosa la denigrate...) vatti a leggere le caratteristiche, informatevi e vedi se nn ci sono motivi per passare a Vista!
LoL :D Me la voglio proprio vedere tutta... Se dovessi prendere come oro colato tutto quello ceh dice m$ dei suoi sistemi operativi.... ti saluto... :cool:
Anzi ti dirò di più prova la RC1... nn concepisco la gente che si permette di criticare un SO esclusivamente dal punto di vista della grafica, è ridicolo.
Cioè devo installare vista e aspettare di avere 1 trojan o hacker assumendo atteggiamenti e azioni "insicuri" per il mio pc? Preferisco usare la vecchia materia grigia...
La forzatura monopolistica viene dopo molti anni di architetture ormai vecchie, è anche giusto sviluppare ogni tanto nuove tecnologie, e dare un taglio col passato! Chiedi hai programmatori di videogiochi se questo cambiamento è una forzatura (probabilmente ti risponderanno che gliel'hanno chiesto loro a MS).
Ma dai... lo fanno per noi ok? :D
Mi sembrano quasi infantili le persone che sono convinte che le S.p.A. siano interessate a noi :muro: e alle nostre tasche... beh sì dai SONO interessate alle nostre tasche, ma non come pensi... Devon pur mangiare no? Scopo di lucro, normalissimo.
Per non parlare dell'invasione sempre più prepotente nella nostra privacy, per la nostra "sicurezza"... :D
Quello che non mi convince è l'invettiva contro la posizione dominante di mercato se (e SOLO SE) questa è stata acquisita sul campo.
Mi spiego meglio: io faccio un OS e nessuno è obbligato a comprarlo. Lo faccio come mi pare e piace. Se non ti piace non lo comprare.
Non è che a causa della mia posizione dominante di mercato devo essere obbligato a dare agli altri la possibilità di scrivere programmi per il mio OS. Sempre e comunque secondo me, sia chiaro.
Certo, come avevo detto prima, tu puoi anche rendere il sistema blindato, e scrivere solo tu il software, nessuno te lo vieta. Il fatto è che MS permette a tutti di scrivere software per il suo SO (che è molto conveniente), e quindi, una volta intrapresa questa strada, devi rendere la piattaforma di partenza (il SO) uguale per tutti, a prescindere che sia un tuo programma, se vogliamo parlare di concorrenza. Altrimenti dai un vantaggio non giustificato ad un competitore del mercato (nel caso di MS a sé stessa :D).
in effetti buona parte dei programmi shareware o si bloccano del tutto, o fanno fnta (Winrar :D) ma alcuni, in effetti spesso "demo" di applicativi di un certo livello, magari si limitano disabilitando il salvataggio o rendono sconveniente l' utilizzo in ambito lavorativo (vedere il logo del programma di grafica in watermark sulle immagini editate non è molto attraente)
insomma dipende caso per caso ;)
lo so, sarà una situazione che si verificherà in un' esigua minoranza dei casi...
ma consideriamo per un attimo un utente che usi Windows sul pc di casa per gestire documenti, archivi, o comunque dati, di tipo riservato e magari sensibile
che lo ignorasse ( truffato dal commerciante disonesto) o meno ( utente abusivo che dice "tanto a casa chi viene a controllare") la sua copia di windows non è originale
se però smettesse del tutto di funzionare i dati fin lì accumulati sul disco rigido (delle statistiche rilevano che la maggior parte degli utenti effettua backup dei documenti solo di rado , se proprio ne effettua) verrebbero blindati, e per l' utente non è molto diverso da averli persi ( non si può pretendere che l' utente sia smaliziato abbastanza da conoscere mezzi come i live cd per fare il backup - cosa che non so poi quanto fattibile possa essere se per dire, si sono sfruttate caratterische di NTFS come la cifratura o la compressione - da linux la lettura è corretta e accurata?)
ora, dovrei rivedere la recente normativa sulla privacy, ma ho il sospetto che segregare i dati personali riguardanti l' utente e persone terze, sia in conflitto ...
Il discorso è convincente, magari avere un sistema inutilizzabile è uguale ad avere un sistema che non parte, con la differenza che almeno puoi salvare il lavoro/files vari. Però comunque avresti 30 e dico 30 giorni di tempo! :) Se poi uno è pigro, ok. L'importante per me è avere il sistema inutilizzabile per l'uso giornaliero (impossibilità di avviare programmi o di installarne nuovi, uso di internet, ecc.), ma a quanto pare permetteranno pure l'installazione delle patch di sicurezza... Vedremo quanto (e se...) sarà castrato, basta che sia molto :)
NOTA: Linux legge perfettamente i dati su partizioni NTFS da tempo, e da un mesetto circa è anche in grado di scriverci su (la scrittura è una novità, non è ancora garantita l'affidabilità al 100%, hanno tirato fuori la funzionalità per farla provare e scoprire eventuali bug - io sto provando, per l momento tutto ok).
leggerò tutto con calma....... ;)
scostante
06-10-2006, 15:50
Beh, non vedo cosa centri la privacy. Quella si invoca quando i dati personali sono (o rischiano di essere) in possesso di terzi. Al massimo sara' qualche altra legge.
Vero... Però effettivamente potrebbe anche essere una grana per l'applicazione della privacy.
Non è solo il rischio di sottrazione/alterazione dei dati che fa "intervenire" la normativa sulla privacy quanto piuttosto il fatto che chi ne è responsabile debba dimostrare di aver applicato e mantenuto vive le "misure minime di sicurezza" (sulla cui validità si potrebbe discutere per anni) una volta vlautato il rischio. Ovvero: non vieni punito se ti rubano i dati ma solo se non hai fatto quel poco che dovevi fare per impedirlo.
Considera che oggi la normativa sulla privacy rende sostanzialmente "fuorilegge" Win95/98/ME per il solo fatto che si può avere liberamente accesso ai terminali senza autenticazione: non è da escludere che il blocco di alcuni elementi di un futuro s.o. vada in contrasto con alcune delle misure minime della legge. A quel punto se io ho la licenza ma MS sbaglia e pensa che io sia un pirata e non mi aggiorna, chi è responsabile?
P.s. nemmeno io sono avvocato... aggiungo un pezzo al ragionamento. :)
Asterion
06-10-2006, 16:05
P.s. nemmeno io sono avvocato... aggiungo un pezzo al ragionamento. :)
Aggiungo un altro pezzettino di ragionamento anche io :D
Prima di comprare un prodotto mi assicuro delle sue caratteristiche. Non compro un SO se ci devo mettere dati sensibili e questo non mi garantisce mecanismi efficaci.
Poi va a capire come sono fatte le leggi :read: :D
...........è un po' come dire "IO NON TI PERMETTO DI USARE UNA COPIA ILLEGALE..........COSTI QUELL CHE COSTI.......(sottovoce.........ma pur di non farti usare un altro S/o copiala e usala........... ma con delle significative limitazioni....... no outlook e no browser.... cosi impari.
Cara Microsoft.......e similari .... la piratteria si combatte con la politica dei prezzi, no limitandone l' uso ,cosi' (imho) vuol dire farsi solo pubblicita' dell prodotto e distribuzione a costo zero.
Tutti possono prevede che quando ci sara' una copertura stabilita da loro ,penso un bell 80% ,bloccano tutte le versioni ritenute non genuine e ti spillano qualche decina di €. e un po come la scelta per giocare o passi a Vista o ti compri la 360 (o alla ps3 o WIii)
ad essere sincero hai scritto ciò che penso......se non hai win originale lo blocchi punto e basta.....bloccare explorer ed outlook e gli effetti grafici di aero non mi sembra mica grave.....in un certo senso bloccare explorer ed outlook può essere solo un danno x microsoft che porterà ad usare software alternativi come firefox e thunderbird....
magari tra un anno il 35% delle macchine windows (praticamente tutte quelle pirata) avranno installato firefox e tunderbird contribuendo così alla loro espansione :D quindi doppia batosta per windows...per aero quasi meglio...almeno la scheda video lavora di meno e consuma di meno...
+ o - quello che ho scritto io :sofico:
^TiGeRShArK^
06-10-2006, 22:28
Sei un grande, da quando lavori con l'informatica? :D
Io purtroppo il primo OS che ho visto (a parte quello del C=64 e dell'Amiga) è stato il DOS 6.22 con Windows 3.11 sopra :oink:
ah..ke bei ricordi col dos 3.3 :asd:
edit:
“Nonostante si vendano milioni di PC in Cina, nessuno compra il software. Un giorno però lo compreranno. Finché lo ruberanno, vogliamo che rubino il nostro. Si abitueranno ad usarlo, e un giorno riusciremo a farglielo comprare” (Fortune, The Bill & Warren Show, 20 Luglio 1998)
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/1998/07/20/245683/index.htm
edit2:
GATES:
Although about three million computers get sold every year in China, people don't pay for the software. Someday they will, though. And as long as they're going to steal it, we want them to steal ours. They'll get sort of addicted, and then we'll somehow figure out how to collect sometime in the next decade.
mi sembra che non si debba aggiungere altro sulla politica microsoft!
Renacchio
07-10-2006, 09:30
....... secondo te Opera o Firefox gireranno su Vista? o meteranno limitazioni anche per i software simili ed alternativi sulle versioni krakkate?
Può darsi che ci tentino ma riuscirci è un altro paio di maniche.
Niente Aero niente Explorer niente Outlook è il sistema operativo che stavo aspettando.
Magari una limitazione a tempo per l'utilizzo dei bug .... :)
capitan_crasy
07-10-2006, 10:10
Può darsi che ci tentino ma riuscirci è un altro paio di maniche.
Niente Aero niente Explorer niente Outlook è il sistema operativo che stavo aspettando.
Magari una limitazione a tempo per l'utilizzo dei bug .... :)
o magari vista crakkato bloccherà la possibilità di collegarsi a internet agendo sull'accesso remoto oppure sul collegamento Lan...
edit:
“Nonostante si vendano milioni di PC in Cina, nessuno compra il software. Un giorno però lo compreranno. Finché lo ruberanno, vogliamo che rubino il nostro. Si abitueranno ad usarlo, e un giorno riusciremo a farglielo comprare” (Fortune, The Bill & Warren Show, 20 Luglio 1998)
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/1998/07/20/245683/index.htm
edit2:
GATES:
Although about three million computers get sold every year in China, people don't pay for the software. Someday they will, though. And as long as they're going to steal it, we want them to steal ours. They'll get sort of addicted, and then we'll somehow figure out how to collect sometime in the next decade.
mi sembra che non si debba aggiungere altro sulla politica microsoft!
c'è poco da aggiungere.........
Dantes2005
07-10-2006, 10:18
Ma chi ha scritto l'articolo? Avete travisato completamente la fonte che riportate! E' tutto sbagliato quello che avete scritto.
Controllate il link che avete riportato nello stesso articolo, avete commesso un errore grossolano! Spero sia stato l'unico caso...
DakmorNoland
07-10-2006, 12:00
edit:
“Nonostante si vendano milioni di PC in Cina, nessuno compra il software. Un giorno però lo compreranno. Finché lo ruberanno, vogliamo che rubino il nostro. Si abitueranno ad usarlo, e un giorno riusciremo a farglielo comprare” (Fortune, The Bill & Warren Show, 20 Luglio 1998)
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/1998/07/20/245683/index.htm
edit2:
GATES:
Although about three million computers get sold every year in China, people don't pay for the software. Someday they will, though. And as long as they're going to steal it, we want them to steal ours. They'll get sort of addicted, and then we'll somehow figure out how to collect sometime in the next decade.
mi sembra che non si debba aggiungere altro sulla politica microsoft!
Ecco C.V.D!! :D
Ma chi ha scritto l'articolo? Avete travisato completamente la fonte che riportate! E' tutto sbagliato quello che avete scritto.
Controllate il link che avete riportato nello stesso articolo, avete commesso un errore grossolano! Spero sia stato l'unico caso...
Ma di chi stai parlando? Quale articolo?
Potresti metterci un soggetto esplicito o anche solo un quote?
LukeHack
07-10-2006, 15:22
edit:
“Nonostante si vendano milioni di PC in Cina, nessuno compra il software. Un giorno però lo compreranno. Finché lo ruberanno, vogliamo che rubino il nostro. Si abitueranno ad usarlo, e un giorno riusciremo a farglielo comprare” (Fortune, The Bill & Warren Show, 20 Luglio 1998)
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/1998/07/20/245683/index.htm
edit2:
GATES:
Although about three million computers get sold every year in China, people don't pay for the software. Someday they will, though. And as long as they're going to steal it, we want them to steal ours. They'll get sort of addicted, and then we'll somehow figure out how to collect sometime in the next decade.
questo è uno dei più grandi schiaffi morali che si possono dare ai perbenisti qui sul forum ;)
grandissimo quote :D :cool:
RIFLETTETE SU CHI ORA FA LA PARTE DEL "DANNEGGIATO" dalla PIRATERIA
Dantes2005
07-10-2006, 17:55
Ma di chi stai parlando? Quale articolo?
Potresti metterci un soggetto esplicito o anche solo un quote?
Ragazzi, sveglia!
Controllate le fonti citate nell'articolo: http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=18397
Nell'articolo originario viene spiegato che Vista, nel caso non venisse registrato dopo 30 giorni con una chiave valida, negherebbe l'accesso a QUALSIASI risorsa del sistema operativo, arrivando infine a permettere l'uso DEL SOLO BROWSER web per un'ora, allo scopo di ricercare informazioni su come reperire una chiave valida.
Mi spiace veramente dirlo, ma come minimo l'autore dell'articolo di HwUpgrade non sa l'inglese, e nel peggiore dei casi ha fatto il suo lavoro in maniera molto superficiale. Non che mi lamenti, ma credo che una piattaforma così visitata come HwUpgrade abbia tutto da guadagnare nel riportare notizie vere, e non così platealmente travisate.
Ragazzi, sveglia!
Controllate le fonti citate nell'articolo: http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=18397
Nell'articolo originario viene spiegato che Vista, nel caso non venisse registrato dopo 30 giorni con una chiave valida, negherebbe l'accesso a QUALSIASI risorsa del sistema operativo, arrivando infine a permettere l'uso DEL SOLO BROWSER web per un'ora, allo scopo di ricercare informazioni su come reperire una chiave valida.
Mi spiace veramente dirlo, ma come minimo l'autore dell'articolo di HwUpgrade non sa l'inglese, e nel peggiore dei casi ha fatto il suo lavoro in maniera molto superficiale. Non che mi lamenti, ma credo che una piattaforma così visitata come HwUpgrade abbia tutto da guadagnare nel riportare notizie vere, e non così platealmente travisate.
Personalmente ho letto l'articolo originale, a prescindere dalla news di HU, e mi pare stessimo parlando proprio di ciò che c'è scritto lì, per quanto alcune cose non sono chiarissime (tipo, appena la copia viene ritenunta non valida, cosa accade? e dopo 30 giorni? Se c'è una restrizione del SO in più fasi - subito un po' e dopo 30 giorni quasi tutto - perchè non bloccare del tutto il SO dopo appunto i 30 giorni?). Poi sono solo voci al momento. In più il discorso si è allargato, spero hai seguito l'intera conversazione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.