PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista, stop alla pirateria?


Pagine : 1 [2]

Motosauro
07-10-2006, 19:31
edit:
“Nonostante si vendano milioni di PC in Cina, nessuno compra il software. Un giorno però lo compreranno. Finché lo ruberanno, vogliamo che rubino il nostro. Si abitueranno ad usarlo, e un giorno riusciremo a farglielo comprare” (Fortune, The Bill & Warren Show, 20 Luglio 1998)

http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/1998/07/20/245683/index.htm

edit2:
GATES:
Although about three million computers get sold every year in China, people don't pay for the software. Someday they will, though. And as long as they're going to steal it, we want them to steal ours. They'll get sort of addicted, and then we'll somehow figure out how to collect sometime in the next decade.




mi sembra che non si debba aggiungere altro sulla politica microsoft!
Questo l'abbiamo sempre pensato in molti, resta il fatto che a me dà fastidio il fatto di usare un SO che non si sa i miei dati a chi li mandi e che ci faccia.
La licenza di Xp l'ho pagata volentieri a suo tempo. Ora però, se non riesco a sapere cosa il SO faccia e come, non lo rubo né lo compro.
Per me il punto è questo

Raid5
07-10-2006, 22:05
Ragazzi, sveglia!

Controllate le fonti citate nell'articolo:
Ovviamente tu non hai letto quanto abbiamo già scritto fin'ora (oltre a tante stupidaggini), vero?

Comunque sia, quando posti una riposta di quel genere, ti suggerisco sempre di quotare la parte di discorso che vuoi commentare o comunque di farne un riferimento esplicito. Nel tuo precedente post, poteva sembrare che ti riferivi al post immediatamente precedente al tuo.

Dantes2005
08-10-2006, 08:45
Ovviamente tu non hai letto quanto abbiamo già scritto fin'ora (oltre a tante stupidaggini), vero?

Comunque sia, quando posti una riposta di quel genere, ti suggerisco sempre di quotare la parte di discorso che vuoi commentare o comunque di farne un riferimento esplicito. Nel tuo precedente post, poteva sembrare che ti riferivi al post immediatamente precedente al tuo.

No, non ho seguito la discussione e non ho interesse nel farlo (senza offese, eh). Questo è un thread di commento alla notizia, e io sto commentando la notizia, non devo necessariamente postare seguendo la discussione (per carità, meritevole della massima attenzione).

Ho notato che altri prima di me hanno citato altri articoli che riportavano diverse versioni riguardo il sistema di verifica di autenticità di Vista.

Ma attenzione, non si tratta di due versioni diverse. Di versione ne esiste una sola, quella riportata da HwUpgrade è un incredibile travisamento dell'unica fonte della notizia, ossia le parole di Thomas Lindeman, senior productor manager di Windows.

Riporto i link per maggiore chiarezza:

Questo è la notizia di HwUpgrade (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-stop-alla-pirateria_18805.html)

Questa è la fonte, citata nel primo paragrafo dell'articolo di HwUpgrade (http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=18397)

L'autore dell'articolo di HwUpgrade ha interpretato male l'articolo da cui ha attinto per le informazioni, e ha dipinto una situazione del tutto illogica (oddio, stiamo sempre parlando di Microsoft... :D ) e infondata.

Secondo HwUpgrade Vista limiterebbe l'uso di outlook, della nuova interfaccia 3D, e introdurrebbe una limitazione a tempo per il browser.

In realtà la limitazione a tempo del browser è la sola cosa che rimarrà attiva in una copia non regolarmente registrata di Vista.

Ora mi chiedo, dato che è palese (la limitazione a tempo del browser ne è un preoccupante indicatore) che l'autore dell'articolo di HwUpgrade ha commesso un errore nell'interpretare l'originale articolo in inglese, non sarebbe opportuno correggere la notizia?

Attenzione, noi che seguiamo la discussione abbiamo i mezzi per sapere che le cose stanno altrimenti, ma ci sono tantissimi altri utenti del sito che si accontentato di leggere le notizie senza passare necessariamente per il forum.

Tutto qui, chiedo solo un po' di chiarezza.

jappilas
08-10-2006, 11:45
No, non ho seguito la discussione e non ho interesse nel farlo (senza offese, eh). Questo è un thread di commento alla notizia, e io sto commentando la notizia, non devo necessariamente postare seguendo la discussione (per carità, meritevole della massima attenzione).

però se lo avessi fatto avresti notato che già qualche pagina addietro si è rilevato l' errore, e un mod prendere atto e dire che avrebbe segnalato la cosa alla redazione ;)

Mighty83
08-10-2006, 12:52
sw opensource (openoffice, thunderbird, opera....) :D :D !!!


Ehm... Opera non è opensource...



1- PREZZI UMANI: Al momento windows Vista presenta un bug di compatibilità enorme e non è con prodotti toshiba o altro. Semplicemente non è compatibile con il 99% dei portafogli Mondiali. Ai prezzi attuali windows vistta è disponibile: a 500 euro nei negozi a 5 euro dal vu cumprà sotto casa, a 30 euro al mese di connessione ADLS con i programmi P2P. Chissà per cosa opto dato che ho l'ADSL come il 90% della gente...Ci sono i controlli? setto il firewall per bloccare la comunicazione con un certo indirizzo internet, disattivo win update e microsoft succhia come una dannata...


Windows costa caro? Ok, passa a Linux... Non vuoi studiarti un nuovo OS? Rimani a XP (originale, vero?)... Vista ha delle funzionalità fondamentali per te? Te lo compri.... (ps. complimenti per la finezza.... :asd: )


2- NIENTE BUG: Cazzo Quake 3 è un gioco ma il codice messo giù da Carmak è isy come il reticolo cristallino di un diamante. PROBABILMENTE l'ha messo SU CARTA prima che sul PC... Scommetto che i source di Windows probabilmente assomiglia ad una bevanda super alcolita con dentro oltre all'alchool anche merdaglie tipo acetone, detersivo, medicinali, acqua di scarico, ecc... in poche parole: PRIMA di fare uscire un programma lo si controlla *** AL 100% *** perchè non ci siano bug, SE se ne riscontra qualcuno csi cerca nel source il problema e si pensa come risolverlo ALLA RADICE. Apparentemente irrisolvibile? SI RIFA' DA 0. Quante mappe per Q3 ho buttato al vento per degli errori di cui non ne venivo a capo? 10000? 10000000? Boh, dopo 12765 ho perso il conto... Quanti giochini sminchi o meno ho buttato all'aria per i medesimi motivi? Stesso numero? Piu' o meno si...


Visto che sei così bravo fai te il controllo sui miliardi di righe di codice di un OS?


4- SORGENTE PARZIALMENTE LIBERO! Da che mondo e mondo gli hacker cercano di MIGLIORARE i software semplicemente cercandone le vulnerabilità in modo da correggerle e rendere i software perfetti. (Infatti gli ometti grossi brutti e cattivi che vogliono spaccare a colpi di martellone i PC si chiamano ***LAMER*** non hacker... e spegnete quelle TV che vi rincoglioniscono con le stronzate che sparano... altro che a 'ottana e 'l frocione...) Il semplice fatto di dire "Non condivido il codice perchè sennò me lo rubi e cerchi di renderlo compatibile con tutto" dopo aver rubato milioni, non aver pagato tasse, corrotto autorità, fatto modifiche illegali a livello di software (rendere incompatibile un software con qualcosa VOLONTARIAMENTE per trarne maggior lurco è infatti anche ILLEGALE oltre che IMMORALE), aver sparso in giro worm e virus per poi correggere le falle che voi stessi avete scoperto per far vedere che correggete i problemi dannatamente in fretta (in 12h PIU' O MENO LAVORATIVE non si elabora una patch per una falla grossa come quella per il blaster '-.- chi vogliono prendere per il culo '-.-) è che quindi vi aggiornate piu' in fretta rispetto alla concorrenza per non parlare della quantità di pubblicità disumana senza spendere un soldo vi fa PERDERE clienti PAGANTI che passano: o alla concorrenza anche se sanno che Mac gira su poche macchine però almeno sanno hce non ci sono bug a palate oppure a linux che gira su TUTTE le macchine o ad altri SO magari anche non esageratamente conosciuti quale ad esempio Solaris.


Tu non puoi obbligare a rendere il codice altrui libero... Ok, anche io son convinto che la strada giusta sia l'opensource... Ma rispetto le licenze altrui... Non mi sta bene? Bene non uso quel programma/OS


4-SEMPLICITA'! dicono che windows diventa sempre piu' semplice da usare ma; francamente, mi trovavo meglio con il 98... solo per registrare windows se la key è stata usata piu' di 10 volte ad esempio devi chiamare la microsoft, risponde il filippino di turno a cui devi dire ALMENO 47 volte che ti serve una key nuova inquanto nei tentativi precedenti di leggere il dizionario interpreta "ho fame, hai 50 euro?" e attacca la cornetta poi "ho bisogno di un nuovo gay, mi può dire dove lo devo inserire? andiamo nel campo?" "invece di ho bisogno di una nuova key, mi può dire cosa devo inserire nel campo?" e via dicendo; prima pure spegnere il computer era isy, volendo ti facevi pure un collegamento al desktop. Ora AL MASSIMO slogghi o riavvii... di spegnere il pc non se ne parla manco morto... vabbè...


Beh fai conto che ora trovo più semplice Linux rispetto a Windows... E' tutto un fattto di abitudine... La semplicità è mooolto relativa ;)
Ps. di nuovo complimenti per la finezza... Oxford? :rolleyes:

Una casa produttrice che ha venduto PC con Linux preinstallato esiste ed l'Acer. Io infatti ho comprato una macchina Acer con Linux preinstallato. Ed ho risparmiato anche un bel pò rispetto allo stesso Pc con preinstallato Win XP. Linux mi piace, graficamente è ineccepibile ed ha tutto quello che serve.


Questa non la sapevo proprio! Che PC era? Desktop oppure portatile? Se Acer si sta muovendo in questa direzione penso proprio che rimarrò in questa casa :D


E' ancora un pò capzioso per l'installazione degli applicativi e delle periferiche. Insomma manca il classico setup.... se non in alcuni casi particolari e , a volte, la compatibilità tra varie release.


Sarà ma con apt-get mi trovo meglio che con un installer :fagiano:


Riguardo al discorso delle aziende che nei computer degli addetti utilizzano i software MS, è dura. Non tanto per la capacità degli utenti ad abituarsi ad altro sistema operativo, ma perchè in gioco ci sono interessi con cifre a parecchi zeri. Io stesso ho scritto una lettera al portale della mia azienda (dove i dipendenti inviano commenti un pò su tutto) con la quale elencavo gli eventuali vantaggi di un utilizzo del software free anche da un punto di vista (usare questo termine ormai è fare pubblicità a Microsoft :D ) di immagine dell'azienda - per dare un'impronta più giovane e dinamica- , ma la mia mail nè è stata pubblicata, nè ha avuto una risposta. Del resto me l'aspettavo. Speriamo che cambi qualcosa, non per punire la Microsoft, ma per un mercato del software davvero concorrenziale e democratico.

Non posso che quotare ;)


2 - non me ne frega nulla delle finestre che girano, saltellano, rimbalzano e fanno le capriole in tecnicolor. Il computer lo uso per lavorare, non come soprammobile. Se voglio qualcosa di bello da vedere mi appendo un quadro dietro il PC (e questa lamentela vale per la linea di sviluppo attuale di tutti gli OS, moh pure i widget sui cell... :muro: ).

Concordo... ;)


Per me è assurdo: se accerti la presenza di una copia pirata del SO, semplicemente dai 15/30 giorni di tempo per permettere eventualmente all'utente di mettersi in regola, se questo non lo fa BLOCCHI L'INTERO SO, sennò ci prendiamo davvero in giro...

In effetti è l'unico modo fattibile/attuabile... Bloccare IE oppure Outlook è solo un palliativo inutile...

edit:
“Nonostante si vendano milioni di PC in Cina, nessuno compra il software. Un giorno però lo compreranno. Finché lo ruberanno, vogliamo che rubino il nostro. Si abitueranno ad usarlo, e un giorno riusciremo a farglielo comprare” (Fortune, The Bill & Warren Show, 20 Luglio 1998)

http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/1998/07/20/245683/index.htm

edit2:
GATES:
Although about three million computers get sold every year in China, people don't pay for the software. Someday they will, though. And as long as they're going to steal it, we want them to steal ours. They'll get sort of addicted, and then we'll somehow figure out how to collect sometime in the next decade.




mi sembra che non si debba aggiungere altro sulla politica microsoft!

Non fa altro che confermare la mia tesi su MS :rolleyes:

Dantes2005
08-10-2006, 16:37
però se lo avessi fatto avresti notato che già qualche pagina addietro si è rilevato l' errore, e un mod prendere atto e dire che avrebbe segnalato la cosa alla redazione ;)

Ottimo ;)

Alessandro Bordin
09-10-2006, 07:46
Ottimo ;)

Ciao,

se guardi l'articolo è PIENO di condizionali, oltre che rifarsi ad uno dei tanti articoli che in quei giorni giravano in rete. Sarà mia premura leggere le nuove indicazioni e farne un altro per fare luce sulla verità.

Ale