View Full Version : Mark Reign:"Sviluppare un videogioco per piattaforme next-gen costa parecchio"
Window Vista
05-10-2006, 14:07
Volevate sviluppare un bel videogioco per una piattaforma next-gen come Xbox 360 o PlayStation 3? Iniziate a mettere da parte qualche milione di dollari, vi servirà.
A confermarlo è stato Mark Rein, Vice Presidente di Epic Games, che ha risposto ad alcune domande del sito GamesIndustry.biz dalla Game Developers Conference di Londra. Rein ha rivelato che un gioco come Gears of War per Xbox 360 sviluppato in due anni da un team di circa 20-30 persone ha richiesto una spesa di circa 10 Milioni di Dollari.
Non si tratta comunque di una cifra "assoluta", secondo Rein alcune produzioni superano i 20 Milioni e raggiungono i 30 Milioni di Dollari di investimento, anzi Gears of War potrebbe considerarsi "economico" confrontato ai lavori di altre software house.Analizzando invece lo stadio di sviluppo Rein definisce Gears of War come "il primo livello di performance" dell'Unreal Engine 3 ammettendo che Unreal Tournament 2007 (atteso per PC e PlayStation 3) sarà "ancora più intenso".
Se continua così finiamo che dobbiamo pagare un gioco almeno 80€
OvErClOck82
05-10-2006, 14:12
Se continua così finiamo che dobbiamo pagare un gioco almeno 80€
se continua così ?
moto gp 06 e saint's row io li ho già visti a 79€... e non sono di certo grandissime produzioni...
Volevate sviluppare un bel videogioco per una piattaforma next-gen come Xbox 360 o PlayStation 3? Iniziate a mettere da parte qualche milione di dollari, vi servirà.
A confermarlo è stato Mark Rein, Vice Presidente di Epic Games, che ha risposto ad alcune domande del sito GamesIndustry.biz dalla Game Developers Conference di Londra. Rein ha rivelato che un gioco come Gears of War per Xbox 360 sviluppato in due anni da un team di circa 20-30 persone ha richiesto una spesa di circa 10 Milioni di Dollari.
Non si tratta comunque di una cifra "assoluta", secondo Rein alcune produzioni superano i 20 Milioni e raggiungono i 30 Milioni di Dollari di investimento, anzi Gears of War potrebbe considerarsi "economico" confrontato ai lavori di altre software house.Analizzando invece lo stadio di sviluppo Rein definisce Gears of War come "il primo livello di performance" dell'Unreal Engine 3 ammettendo che Unreal Tournament 2007 (atteso per PC e PlayStation 3) sarà "ancora più intenso".
Se continua così finiamo che dobbiamo pagare un gioco almeno 80€
Magari la prossima volta metti il link alla fonte...
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8273
Window Vista
05-10-2006, 14:29
Magari la prossima volta metti il link alla fonte...
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8273
Certo, ma tu sei l'amministratore di gamestar.it???
Volevate sviluppare un bel videogioco per una piattaforma next-gen come Xbox 360 o PlayStation 3? Iniziate a mettere da parte qualche milione di dollari, vi servirà.
A confermarlo è stato Mark Rein, Vice Presidente di Epic Games, che ha risposto ad alcune domande del sito GamesIndustry.biz dalla Game Developers Conference di Londra. Rein ha rivelato che un gioco come Gears of War per Xbox 360 sviluppato in due anni da un team di circa 20-30 persone ha richiesto una spesa di circa 10 Milioni di Dollari.
Non si tratta comunque di una cifra "assoluta", secondo Rein alcune produzioni superano i 20 Milioni e raggiungono i 30 Milioni di Dollari di investimento, anzi Gears of War potrebbe considerarsi "economico" confrontato ai lavori di altre software house.Analizzando invece lo stadio di sviluppo Rein definisce Gears of War come "il primo livello di performance" dell'Unreal Engine 3 ammettendo che Unreal Tournament 2007 (atteso per PC e PlayStation 3) sarà "ancora più intenso".
Se continua così finiamo che dobbiamo pagare un gioco almeno 80€
per fortuna non devo sviluppare un gioco...
Certo, ma tu sei l'amministratore di gamestar.it???
Sono l'autore di quella news e della maggior parte che segnali :p
per fortuna non devo sviluppare un gioco...
Se vinco 60 Milioni di Euro al superenalotto la prima cosa che faccio è sviluppare un gioco per console next-gen :Prrr:
OvErClOck82
05-10-2006, 14:42
Se vinco 60 Milioni di Euro al superenalotto la prima cosa che faccio è sviluppare un gioco per console next-gen :Prrr:
credo che sia il desiderio di tutti :asd:
Window Vista
05-10-2006, 14:43
Sono l'autore di quella news e della maggior parte che segnali :p
Intruso :D :sofico: , cmq il sito mi piace molto, il punto è che nelle vostre news da molto tempo sembrano essere sempre e esclusivamente contro PS3, come se ci fosse una nuvola di Fantozzi sulla SONY :D
Se vinco 60 Milioni di Euro al superenalotto la prima cosa che faccio è sviluppare un gioco per console next-gen :Prrr:
guarda, se li vinco lo faccio anche io un gioco...(il problema è vincerli...
Cmq il senso dell'articolo è esattamente L'OPPOSTO di quello dato dal "giornalista" di Gamestar, ossia Mark Rein ha voluto sostenere che un giocone di punta come GOW sia costato "solo" 10 milioni di dollari, alla faccia di chi cerca di giustificare i prezzi finali folli dei giochi con la scusa di costi stratosferici di sviluppo "next gen" di 20-30 milioni. L'unica cosa che ammette è che Epic nn ha dovuto sostenere il costo per il lisencing del motore grafico, ma quanto può costare quest'ultima? 1-2 milioni al massimo? di sicuro nn 10..
Ecco una fonte un pò più affidabile:
http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=20176
E' un'impressione che hanno in molti, ma è semplicemente un'impressione.
10 mesi fa avrebbero detto che ero contro Microsoft... abbiamo fatto reportage sulle console che si rompevano, aggiornamenti sul funzionamento del programma di sostituzione... uno speciale sui difetti della console.
Insomma, io cerco di essere critico e super partes... e nel 90% delle mie news trovi dichiarazioni riportate fedelmente, poi se vanno a discapito di Sony le loro stesse dichiarazioni non è colpa mia.
Tra l'altro abbiamo pubblicato recentemente un'intervista esclusiva al presidente di Sony Computer Entertainment Italia e sai cos'hanno riportato alcune community? Che ce la siamo inventata...
Se non si accettano neanche le dichiarazioni ufficiali a quel punto non so cosa posso inventarmi per far cambiare l'opinione alla gente :)
C'è modo e modo di fare giornalismo, o meglio... c'è chi fa giornalismo e chi scrive i compitini dai comunicati stampa. Forse la differenza sta anche in questo, un po' di spirito critico e analitico a volte può dar fastidio a chi non accetta la realtà dei fatti.
Il fatto che da mesi ribadisco che Wii è un GameCube con telecomando significa che sono anti Nintendo (l'ha detto anche Nintendo stessa)? O che Xbox 360 è una buona console che si rompe facilmente (mio fratello ne ha comprata una la settimana scorsa, è morta dopo 40 minuti) e manca totalmente di funzioni multimediali degne di nota significa che sono anti Microsoft? O che PlayStation 3 doveva uscire nella primavera 2006... che doveva entrare poi in produzione a giugno 2006... che per un diodo è stata rimandata... e che ancora deve entrare in produzione significa che sono anti Sony?
O forse... dico la verità? :D
Ai posteri l'ardua sentenza.
Cmq il senso dell'articolo è esattamente L'OPPOSTO di quello dato dal "giornalista" di Gamestar, ossia Mark Rein ha voluto sostenere che un giocone di punta come GOW sia costato "solo" 10 milioni di dollari, alla faccia di chi cerca di giustificare i prezzi finali folli dei giochi con la scusa di costi stratosferici di sviluppo "next gen" di 20-30 milioni. L'unica cosa che ammette è che Epic nn ha dovuto sostenere il costo per il lisencing del motore grafico, ma quanto può costare quest'ultima? 1-2 milioni al massimo? di sicuro nn 10..
Ecco una fonte un pò più affidabile:
http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=20176
Scusa non capisco. Cosa c'era di opposto? Il fatto che abbia scritto che Gears of War può essere considerato un titolo economico rispetto ad altre produzioni non è esattamente quello che hai detto tu? :)
Un ultimo appunto, il titolo del thread non è una citazione da frasi di Mark Rein... l'errore non è quindi nostro ma di Vista che ha aperto la discussione :)
Window Vista
05-10-2006, 15:03
Un ultimo appunto, il titolo del thread non è una citazione da frasi di Mark Rein... l'errore non è quindi nostro ma di Vista che ha aperto la discussione :)
Ma l'ho ha confermato se non sbaglio, quindi vuol dire che era del suo stesso pensiero.
Quello che hai scritto te:Sviluppare un videogioco per piattaforme next-gen costa parecchio, lo conferma Mark Reign
Si ma non è una citazione, la mia era una "annotazione".
Spendere 10 o 20 o 30 Milioni di Dollari per un gioco mica è poco, fino a un anno fa se ne spendevano anche 3 Milioni...
Era una "conferma" basata sulle indicazioni di spesa.
Window Vista
05-10-2006, 15:11
Si ma non è una citazione, la mia era una "annotazione".
Spendere 10 o 20 o 30 Milioni di Dollari per un gioco mica è poco, fino a un anno fa se ne spendevano anche 3 Milioni...
Era una "conferma" basata sulle indicazioni di spesa.
Ah ecco :read:
L'errore nn è di Parrot, ma come ho scritto del giornalista che ha totalmente frainteso il vero senso dell'intervista di Rein, che è quello di ribadire che il costo di sviluppo dei giochi next gen è sì elevato ma nn così tanto come vorrebbero farci credere per giustificare l'aumento di prezzo notevole dei giochi.
Ovvio che se s'intitola l'articolo "Sviluppare un videogioco per piattaforme next-gen costa parecchio" e si omettono certe frasi di Rein riportate invece da Gamesbusiness, si travisa completamente il significato dell'intervista..
PaRRoT (ovvero me medesimo) è quello che ha scritto la notizia su GameStar.
In quella news non ho parlato di giustificazione del prezzo di vendita, ho solo riportato la segnalazione del "costo" di un prodotto Next-Gen.
Segnalando inoltre che lo stesso Rein ha ribadito che Gears of War non è uno dei giochi più costosi, ma ci sono produzioni da 20/30 Milioni di Dollari.
Si maaaaa, un gioco costa mediamente 60€ e ne costa in sviluppo 10milioni in media.
Ammettiamo che un gioco del calibro di Gow o Ut2007 venda solo 1 milione di copie (pochissime...visto che penso ogni possessore di 360 ne prenderà una...altrimento lo picchio :D )...fatevi 2 conti.
Dico...sono 60 milioni di euro e sto facendo calcoli di incasso davvero minimi.
va bene che nelle 60€ del gioco c'è dentro di tutto (dal programmatore alla distribuzione)ma direi che ci rientrano anche troppo....
Sicuramente :)
Ma da 60 Euro togli il 20% di tasse.
Diventano 48 Euro.
Togli il 35% come quota da pagare al "proprietario" della licenza di produzione (ovvero la console per la quale produci il gioco).
Diventano 31 Euro.
Togli i costi di produzione, stampa e imballaggio... diciamo 3 Euro a confezione (compreso manuale e spese di distribuzione).
25 Euro.
A questo punto si aggiunge la SIAE...
Il restante lo si divide in percentuali tra software house e produttore del gioco...
Infine si arriva al guadagno :)
Nulla giustifica i prezzi alti, non parliamo poi dei prezzi altissimi di Halifax (74 Euro????)...
Dai no, il 35% di royalty da parte dei produttori di Console mi sembrano tantissimo...ma davvero?
Dipende dalla console e dal produttore. 35% è il massimo "constatato".
Che io sappia Nintendo è quella che fino a oggi chiedeva di più (anche per questo sono stati sviluppati meno giochi di terze parti...), ma con le next-gen credo che ora siano tutte alla pari...
se continua così ?
moto gp 06 e saint's row io li ho già visti a 79€... e non sono di certo grandissime produzioni...
e pensare che, se sviluppano u gioco da 20 milioni di euro e poi si rivela un flop?
pensate anche a tutti i soldi che vanno spesi in publicità
Dipende dalla console e dal produttore. 35% è il massimo "constatato".
Che io sappia Nintendo è quella che fino a oggi chiedeva di più (anche per questo sono stati sviluppati meno giochi di terze parti...), ma con le next-gen credo che ora siano tutte alla pari...
Porcamiseria che botta, hai capito li papponi?
Alla fine chi guadagna di più son proprio loro....anche se bisogna dire che per i primi 2 anni la console viene venduta sottocosto.
Errynos
E' per quello che le piccole case di Vg oggi fanno prestissimo a chiudere....baste che va male un gioco e gli tocca andare a lvorare tutti per EA.
~Blissard~
05-10-2006, 22:58
Io oggi ho preso Call of Juarez e company of heroes in bundle con warhammer 40000 e ho speso circa 83 84 € circa 30€ a gioco.....tutto per pc :cool:
*sasha ITALIA*
05-10-2006, 23:04
Io mi chiedo comunque quei 10 milioni a gioco dove finiscono...
Io mi chiedo comunque quei 10 milioni a gioco dove finiscono...
???
Come dove finiscono ? Il personale non lo paghi ? Sai quanto è 2 anni di stipendio del personale, e non solo i "programmatori"... poi le licenze dei software utilizzati , le sale di registrazione audio. Senza contare la pubblicità, le fiere, i costi energetici e di manutenzione Hw, pulizia uffici... il materiale di consumo... mah non penserete che si mettono in una cameretta 4 bimbi brufolosi, "fanno" il gioco, e poi vanno in giro in ferrari perchè *loro* lo vogliono vendere a 80€ ...
torgianf
06-10-2006, 10:46
Io oggi ho preso Call of Juarez e company of heroes in bundle con warhammer 40000 e ho speso circa 83 84 € circa 30€ a gioco.....tutto per pc :cool:
si,peccato che per juarez ci voglia un pc corazzato,se no ti sembra di giocare a quake (il primo) nel far west,dai su...
Brightblade
06-10-2006, 10:53
si,peccato che per juarez ci voglia un pc corazzato,se no ti sembra di giocare a quake (il primo) nel far west,dai su...
Quoto, ho provato la demo e il livello nella foresta mi scatta (leggi 15-20fps) a 1024 senza filtri...ho letto che uscira' anche una versione DX10 l'hanno prox.
???
Come dove finiscono ? Il personale non lo paghi ? Sai quanto è 2 anni di stipendio del personale, e non solo i "programmatori"... poi le licenze dei software utilizzati , le sale di registrazione audio. Senza contare la pubblicità, le fiere, i costi energetici e di manutenzione Hw, pulizia uffici... il materiale di consumo... mah non penserete che si mettono in una cameretta 4 bimbi brufolosi, "fanno" il gioco, e poi vanno in giro in ferrari perchè *loro* lo vogliono vendere a 80€ ...
Quoto, se facessero un reportage sulle varie fasi di sviluppo di un gioco ci si renderebbe conto che alla fine chiamarlo gioco risulta un offesa quasi. Ormai siamo ai livelli di produzioni cinematografiche e in molti casi ben di piu' per qualita' artistica e investimenti.
La complessita' e la tecnologia utilizzata in fase di sviluppo e' enorme, le capacita' richieste svariano dagli aspetti di pura programmazione, ad aspetti grafici, ad aspetti fisici e matematici, di marketing, ecc ecc ecc ecc... e' un business vero e proprio. Purtroppo e sottolineo questa parola, si e' perso il fattore "fatto in casa con poco" che c'era negli anni 80 e primi 90 che ci permetteva di beneficiare di capolavori fatti davvero con poco da sconosciuti e inaspettati.
Per questo aumenta sempre piu' la moda dell'homebrew perche' da molta piu' soddisfazione giocare a qualcosa (di gratuito e) sviluppata con le proprie capacita' senza budject o altro.
kratos78
06-10-2006, 11:18
Cmq il senso dell'articolo è esattamente L'OPPOSTO di quello dato dal "giornalista" di Gamestar, ossia Mark Rein ha voluto sostenere che un giocone di punta come GOW sia costato "solo" 10 milioni di dollari, alla faccia di chi cerca di giustificare i prezzi finali folli dei giochi con la scusa di costi stratosferici di sviluppo "next gen" di 20-30 milioni. L'unica cosa che ammette è che Epic nn ha dovuto sostenere il costo per il lisencing del motore grafico, ma quanto può costare quest'ultima? 1-2 milioni al massimo? di sicuro nn 10..
Ecco una fonte un pò più affidabile:
http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=20176
Gia' soprattutto se paragonati ai costi di un gioco old gen costato ben piu' di gears of war (leggasi shenmue) guardate un po' qua.
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=41567
kratos78
06-10-2006, 11:34
Intruso :D :sofico: , cmq il sito mi piace molto, il punto è che nelle vostre news da molto tempo sembrano essere sempre e esclusivamente contro PS3, come se ci fosse una nuvola di Fantozzi sulla SONY :D
e fanno bene la sony deve crepare . Ha rotto con il suo monopolio. E vedrai caro vista che la play3 col suo bel lettore blue ray sara' una benemerita porcata e sara' la volta buona che la sony comincia a darsi al cucito .
Addirittura, ma ti è esplosa una batteria Sony in mano per pensarla così o è solo amore puro? :D
torgianf
06-10-2006, 11:46
e fanno bene la sony deve crepare . Ha rotto con il suo monopolio. E vedrai caro vista che la play3 col suo bel lettore blue ray sara' una benemerita porcata e sara' la volta buona che la sony comincia a darsi al cucito .
ma si,che falliscano pure,cosi' torniamo indietro nel tempo coi giochi prezzati a 100€ o giu' di li :stordita:
ma lol
Quindi Gears of War lo vendono a prezzo budget?
Quindi Gears of War lo vendono a prezzo budget?
Si, al prezzo budget per un berlu$coni ... :D
sephiroth_85
06-10-2006, 13:32
il primo shenmue è costato oltre 60 milioni di dollari 10 milioni sono una sciocchezza.... :O
se continua così ?
moto gp 06 e saint's row io li ho già visti a 79€... e non sono di certo grandissime produzioni...
I negozi ci marciano troppo con i prezzi visti a 59€ ;)
~Blissard~
06-10-2006, 19:56
si,peccato che per juarez ci voglia un pc corazzato,se no ti sembra di giocare a quake (il primo) nel far west,dai su...
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.