PDA

View Full Version : OpenSuSE abbandonerà ReiserFS v. 3


sirus
05-10-2006, 11:01
http://www.ossblog.it/post/1357/suse-abbandona-reiserfs3 ... :eek: impressionante, SuSE usa da sempre il file system ResiserFS ed un passo "idietro" verso EXT3 è inaspettato.
Che ne pensate? Personalmente sono un utilizzatore e sostenitore di EXT3 e la news mi fa piacere. :D

Fil9998
05-10-2006, 11:43
suse ha con l'ultima release troncato brutalmente i collegamenti di yast a KDE, lasciandolo molto messo male.
(per altro già due mesi dopo la release di suse 10.1 son stati rilasciati numerosi aggiornamenti per yast per risolvere questi problemi IMHO non sufficientemente evidenziati, nè risolti al 100%)

yast era nato per lavorare con KDE e tutto questo è stato fatto solo per favorire gnome, entrato nell'area di influenza novell ...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se son stati disposti a castrare YAST che era imho la ragion d'esserre di suse...

bhè non vedo stupore del fatto che abbandonino reiser.



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

contenti loro ...



spero ci siano valutazioni tecniche e non "politiche" per la scelta di EXT3 a discapito di reiser e spero che lascino la possibilità comunque di usare reiser per chi lo desidera.

ilsensine
05-10-2006, 11:43
Le motivazioni sono interessanti e non del tutto sbagliate.
Per quel che mi riguarda (sistemi max 2 cpu, no acl), il Reiserfs è ancora il fs che trovo meglio adatto.

ilsensine
05-10-2006, 11:44
Comunque non abbandoneranno il supporto, ma non lo proporranno più come fs di default. Chi vuole può sempre usarlo.

Fil9998
05-10-2006, 11:50
bhè, allora agiscono correttamente ...

a sto punto sarebbe bello sapere per quali ragioni tecniche han deciso per EXT3 e non altri file system.

non sarebbe male avere un parere autorevole e aggiornato alla situazione attuale da parte degli sviluppatori suse su una questione che ciclicamente ritorna:

"qual è il miglior FS e per quali usi?"

sirus
05-10-2006, 13:09
bhè, allora agiscono correttamente ...

a sto punto sarebbe bello sapere per quali ragioni tecniche han deciso per EXT3 e non altri file system.

non sarebbe male avere un parere autorevole e aggiornato alla situazione attuale da parte degli sviluppatori suse su una questione che ciclicamente ritorna:

"qual è il miglior FS e per quali usi?"
Le ragioni per cui è stato abbandonato ReiserFS3 come default file system sono state riportate e come ha affermato ilsensine sono anche piuttosto ragionevoli.
Personalmente ritengo gli altri file system esistenti per GNU/Linux (XFS/JFS...) non ancora sufficientemente maturi (anche se prestazionalmente ottimi) quanto il testatissimo EXT3, era la scelta più ovvia. :)

PS: OpenSuSE ha deciso di passare da KDE a GNOME come DE di default in seguito all'acquisizione da parte di Novell che era molto legata all'ambiente GNOME. ;)

Dcromato
05-10-2006, 13:31
Ma a me reiser sembra piu testato...non è stato inserito prima nel kernel?

ilsensine
05-10-2006, 13:38
Personalmente ritengo gli altri file system esistenti per GNU/Linux (XFS/JFS...) non ancora sufficientemente maturi
xfs è maturo, ma è destinato per sistemi storage high-end. ext3 è più general purpose e meglio adatto come fs di default.

Ovviamente chi ha bisogno di xfs può sempre farlo, e sa bene che deve utilizzare _quel_ file system.

ilsensine
05-10-2006, 13:40
Ma a me reiser sembra piu testato...non è stato inserito prima nel kernel?
Il reiserfs è ben testato (e secondo me addirittura più affidabile di ext3 in certe situazioni). I motivi illustrati da Mahoney sono scalabilità (su sistemi large-smp), prestazioni con le acl/xattrs (poco adatto come storage per samba, ecc), flessibilità (sviluppi futuri), comunità di developer ecc.

sirus
05-10-2006, 13:43
xfs è maturo, ma è destinato per sistemi storage high-end. ext3 è più general purpose e meglio adatto come fs di default.

Ovviamente chi ha bisogno di xfs può sempre farlo, e sa bene che deve utilizzare _quel_ file system.
Io l'ho provato sulla mia home, non mi ha creato problemi di nessun tipo; per quel "poco" che ho potuto constatare ho notato una grande velocità nei trasferimenti dei file, ed un uso particolarmente aggressivo della cache di sistema. :eek: Mi ci sono trovato benone.
Ora mi manca il JFS da provare. :D

-fidel-
16-10-2006, 16:02
Ma Reiser4? Pesavo che Suse sarebbe passato a quello...

Fil9998
16-10-2006, 22:24
a 'sto punto mi sa vedremo prima ext4 ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

povero Reiser ...