PDA

View Full Version : Info Driver ATI MacOS


beatoangelico128
04-10-2006, 11:30
Ciao a tutti voi fortunati utilizzatori di Mac.
Mi voglio rivolgere a chi in particolare ha un macbook
i meno recenti ibook/powerbook.
Volevo chiedervi se il driver ATI sviluppato per il S.O. macos
ha il supporto al "PowerPlay", quindi risulta come driver della serie mobility.
Perchè sul sito Ati, sezione mobility catalyst, ci stanno solo per il sistema redmond; nella sezione Mac, invece, non v'è specificato il driver per le GPU Mobility.

Grazie della collaborazione.

beatoangelico128
05-10-2006, 07:27
Ciao a tutti voi fortunati utilizzatori di Mac.
Mi voglio rivolgere a chi in particolare ha un macbook
i meno recenti ibook/powerbook.
Volevo chiedervi se il driver ATI sviluppato per il S.O. macos
ha il supporto al "PowerPlay", quindi risulta come driver della serie mobility.
Perchè sul sito Ati, sezione mobility catalyst, ci stanno solo per il sistema redmond; nella sezione Mac, invece, non v'è specificato il driver per le GPU Mobility.

Grazie della collaborazione.

up

FAM
05-10-2006, 09:27
Volevo chiedervi se il driver ATI sviluppato per il S.O. macos
No, Apple monta le Radeon per la goduria di far andare OSX in modalità VESA :D

Ironia a parte, sul sito ATI non troverai mai nulla se non rimandi agli aggiornamenti di OSX.
ATI & nVidia sviluppano i relativi driver in collaborazione con Apple, che li redistribuisce direttamente incorporati negli aggiornamenti di OSX.
Aggiorni OSX, hai aggiornato anche i driver.

Di conseguenza, non ha senso nemmeno cercare, nei driver per OSX, particolari "certificazioni" rivolte ai driver per portatili equipaggiati con Windows.

beatoangelico128
05-10-2006, 12:48
No, Apple monta le Radeon per la goduria di far andare OSX in modalità VESA :D

Ironia a parte, sul sito ATI non troverai mai nulla se non rimandi agli aggiornamenti di OSX.
ATI & nVidia sviluppano i relativi driver in collaborazione con Apple, che li redistribuisce direttamente incorporati negli aggiornamenti di OSX.
Aggiorni OSX, hai aggiornato anche i driver.

Di conseguenza, non ha senso nemmeno cercare, nei driver per OSX, particolari "certificazioni" rivolte ai driver per portatili equipaggiati con Windows.
Grazie per la risposta! però io volevo sapere se sulle opzioni del driver c'era il powerplay utilissimo se hai un portatile con scheda video mobility! è quello il mio cruccio principale! Devo sviluppare una teoria e mi servono le basi.

beatoangelico128
18-12-2006, 07:08
Grazie per la risposta! però io volevo sapere se sulle opzioni del driver c'era il powerplay utilissimo se hai un portatile con scheda video mobility! è quello il mio cruccio principale! Devo sviluppare una teoria e mi servono le basi.

Up -> voglio solo sapere se sul Driver ATi x OsX c'è il supporto PowerPlay
e la relativa voce sulle opzioni del driver.

:help:

LordArthas
19-12-2006, 19:26
Non ti risponde nessuno perchè come ti hanno detto sul macosx non esiste driver con opzioni particolari, come succede nei windows. Ci sono solo le normali opzioni risoluzione, ecc.
Se vedi il macosx capisci meglio. Magari si potrebbe fare qualcosa del terminal, ma bisogna trovare qualcuno che ne sa di più.

Ciao.

beatoangelico128
19-12-2006, 20:57
Non ti risponde nessuno perchè come ti hanno detto sul macosx non esiste driver con opzioni particolari, come succede nei windows. Ci sono solo le normali opzioni risoluzione, ecc.
Se vedi il macosx capisci meglio. Magari si potrebbe fare qualcosa del terminal, ma bisogna trovare qualcuno che ne sa di più.

Ciao.

ok...

:cry:

Jackdaniels
20-12-2006, 12:55
ok...

:cry:

se dici cosa fa questo powerplay ti si risponde meglio.

ForzaRoma
21-12-2006, 11:45
se dici cosa fa questo powerplay ti si risponde meglio.

Downclocka la scheda per risparmiare energia. Poi a comando dell'utente è possibile tornare in modalità full speed.

Nei Mac non c'è perchè non serve. Le schede integrate di Apple sono già 'castrate' di default, cioè lavorano a frequenze + basse delle omonime installate su PC.

LordArthas
21-12-2006, 11:51
Le schede integrate di Apple sono già 'castrate' di default, cioè lavorano a frequenze + basse delle omonime installate su PC.

Questo succede con la x1600 del primo macbook pro, ma non so se sempre sia stato cosi, o se con i core 2 duo succede lo stesso perché da quello che avevo letto non sono downlockate...