PDA

View Full Version : Core2 Duo E6300 con zalman 7000?


bertoz85
04-10-2006, 11:09
Devo comprare un processore intel E6300 ma sono indeciso se prenderlo boxed con la ventola di fabbrica oppure comprare anche l'adattatore del mio zalman 7000al-cu per il socket 775 (d fabbrica non è compatibile) e usarlo.

Secondo voi cos'è meglio fare?
Un mio amico ha il E6300 boxed e ha detto che la ventola di serie è molto silenziosa, è vero? A regime normale sta sui 900 rpm, dice.
Ora ho un'asrock 939dual che non supporta il controllo degli RPM della ventola quindi quella dello zalman va sempre a 2700rpm fissi producendo un po di rumore.... quando cambierò scheda madre, le altre schede (asus, msi, etc) mediamente ce l'hanno oppure mi devo per forza affidare al controllo manuale del Fanmate2 della zalman??
Non voglio altri cavi e pomelli nel mezzo.

grazie
ciao

LiLL0
04-10-2006, 14:51
Se ce l'hai e' uno spreco non usarlo, l'adattatore costa veramente poco.
La ventola boxed e' silenziosa ma non e' di certo performante come lo zalman.

Che io sappia tutte le schede hanno il q-fan.

HYPERR
04-10-2006, 15:33
Se ce l'hai e' uno spreco non usarlo, l'adattatore costa veramente poco.
La ventola boxed e' silenziosa ma non e' di certo performante come lo zalman.

Che io sappia tutte le schede hanno il q-fan.

Quoto, con meno di 5 euro trovi la staffa di montaggio ZM-CS1 utilizzata per rendere compatibile la serie CNPS 7000 (A/B) al socket 775 di Intel. Vedi nel sito della Zalman.

bertoz85
04-10-2006, 17:41
Che io sappia tutte le schede hanno il q-fan.le asrock non hanno il qfan, se l'attacchi all'heade della mobo vanno sempre al massimo.
la soluzion sarebbe usare il fanmate2 che ti danno, però bisogna attaccare varii fili e fare uscire un pomello, cosa di cui non ho assolutamente voglia.

il mio dubbio, è come fa sto q-fan a regolare le ventole? tutte le ventole vanno ad un determinato RPM in idle? oppure x esempio lo zalman che è piiu grosso va piu lento?

non vorrei che, di base, la faccia andare abbastanza veloce e che quindi sia rumorosa....

grazie...
ciao

sdjhgafkqwihaskldds
04-10-2006, 19:12
le asrock non hanno il qfan, se l'attacchi all'heade della mobo vanno sempre al massimo.
la mia ce l'ha eppure è una asrock.
Se fa rumore si puo sempre mettere a 5v o 7v con appositi cavetti (a 7v si perde il segnale tachimetrico)

Mr. G87
04-10-2006, 19:24
ciao, secondo me se nn devi fare dell'oc puoi tenere benissimo il dissi originale dell'intel, se nn lo sai i conroe usano solo 65w e quindi scaldano poco, e poi hanno la possibilità di abbassare il v core e quindi la freq e con questo meccanismo vanno a consumare di meno e dissipano meno calore, ho letto che alcune persone sulla rete ste estate avevano i conroe a temp sui 35-40gradi a riposo. pero forse lo zalman sara migliore del dissy intel (silenziosità)

bertoz85
04-10-2006, 20:46
la mia ce l'ha eppure è una asrock.e la mia no :D allora forse solo la mia non l'ha.... fatto sta che va sempre a 2700 rpm.

ciao, secondo me se nn devi fare dell'oc puoi tenere benissimo il dissi originale dell'intel, se nn lo sai i conroe usano solo 65w e quindi scaldano poco, e poi hanno la possibilità di abbassare il v core e quindi la freq e con questo meccanismo vanno a consumare di meno e dissipano meno calore, ho letto che alcune persone sulla rete ste estate avevano i conroe a temp sui 35-40gradi a riposo. pero forse lo zalman sara migliore del dissy intel (silenziosità)adesos ho un 64bit 3000+ che consuma la stessa cifra piu o meno, e anche lui si abbassa a 1 ghz e 1.1v quando è in idle.
in idle sta sui 35 gradi, ma st'estate erano almeno 43-44 per via della pessima aerazione che ho nel mio pc, per ora...
adesso vedo quant'è la differenza tra il boxed e il tray (dato che lo prendo in germania)

a proposito, sapete dirmi cosa serve pe rattivare l speedstep dei conroe? quello stesso mio amico ha un E6300 che va da 1.86 a 1.6... non è un po poco?

ciao e grazie

MIKIXT
04-10-2006, 21:47
7000B Cu + Adattore + E6300 @ 3,2Ghz

il mattone colpisce ancora :O

tienitelo stretto che vai ancora slla grande con questo dissy :)

per il q-fan, dipende dalla mobo, al massimo hai il fanmate...

bertoz85
05-10-2006, 00:05
7000B Cu + Adattore + E6300 @ 3,2Ghz

il mattone colpisce ancora :O

tienitelo stretto che vai ancora slla grande con questo dissy :)

per il q-fan, dipende dalla mobo, al massimo hai il fanmate...
E6300 @ 3.2 ghz per core!?!?!??!? :eek:

bertoz85
14-10-2006, 01:34
Ri-tiro su la discussione perchè devo fare un'altra domanda:
lo zalman 7000 ha l'attacco a 3pin mentre invece tutte le schede madri nuove intel hanno quello a 4pin... ebbene?

Come si collega?

Sto anche pensando se cambiarlo con un arctic freezer 7 però ho paura che a parità di rumore sia meno efficiente..... :cry:

HYPERR
14-10-2006, 08:30
Io ho montato il mio zalman 7000Cu dopo aver preso la staffa e sono davvero soddisfatto! E' ancora uno dei migliori dissipatori se non fosse per il peso (770g)...
Per quanto riguara l'attacco 3 pin non c'è nessun problema, lo connetti ai 3 pin di dx.
Se vuoi passare all'artic, nessun problema; con una ventina di euro prendi un ottimo dissipatore!

HYPERR
14-10-2006, 08:31
edit, doppio post....

bertoz85
14-10-2006, 11:28
Io ho montato il mio zalman 7000Cu dopo aver preso la staffa e sono davvero soddisfatto! E' ancora uno dei migliori dissipatori se non fosse per il peso (770g)...
Per quanto riguara l'attacco 3 pin non c'è nessun problema, lo connetti ai 3 pin di dx.
Se vuoi passare all'artic, nessun problema; con una ventina di euro prendi un ottimo dissipatore!
e se lo attacco ai 3 pin di adesso, essendo sicuramente diverse le interfacce, riuscirà comunque a regolare esattamente la velocità?
comunque mi sa proprio che prendo l'arctic anche perché ho paura che lo zalman non ci stia.
poi devo vendere il computer e venderlo senza dissipatore sarebbe una scemenza!
(a proposito qualcuno è interessato? a64 3000, 1gb ram, radeon x700 pro :D )

Lucky'83
25-01-2007, 12:01
Ho capito bene che il mio zalman 7000A-cu è compatibile con i E6xxx? Dovrei solamente prendere l'adattatore ZM-CS1?
:p