PDA

View Full Version : trapianto di capelli


4lekos
03-10-2006, 20:20
a chi rivolgersi?
quanto può costare?

majin mixxi
03-10-2006, 20:25
qualche notizia

http://www.anagen.net/

Teliqalipukt
03-10-2006, 20:36
sto perdendo i capelli e la cosa (senza ironia) mi addolora un po'.

do per scontato che tutte le cure siano inutili...la calvizia è un male incurabile :cry:

quindi vorrei magari (ora o in futuro) valutare l'ipotesi di un trapianto.

che sapete a riguardo?
a chi rivolgersi?
quanto può costare?
quanto dura l'intervento (più sedute)?
quanto ci vuole per tornare "presentabili"?
ci sono varie tipologie di intervento o una standard?
l'effetto che si ottiene è esteticamente gradevole o tipo "capelli della bambola" (modello pippo baudo) o tipo pelo del cane (modello Berlusconi)?


per favore evitate ironia e soprattutto inutili riferimenti politici.

Un consiglio spassionato: il trapianto è l'ultima cosa. Per quello c'è tempo. Io ti consiglio di evitare riporti, pettinature che cercano di coprire i vuoti (sembrano gridare: "guarda sono calvo").

Il tuo non è un difetto, ma una caratteristica fisica. Fanne diventare un tuo punto a favore. I calvi hanno il loro fascino (così dicono le donne) e molto testosterone.

Su, non è la fine del mondo ;)

plut0ne
03-10-2006, 20:36
il top che puoi farti è l'autotrapianto quello che ha fatto berlusconi..non è solo lo spostamento di peli in testa ma il trapianto di capelli presi dalle zone dove ti sono rimasti alle zone senza..compreso il follicolo..

praticamente ti fanno dei buchini in testa e con un lavoro che richiede MOOOOOOOLTA apazienza ti mettono i follicolo dentro ai buchini..

dopo circa 6 mesi avrai una folta chioma..il bello è che diversamente dal trapianto normale potrai tagliarti i capelli perchè con l'auto trapianto i capelli RICRESCONO non sono solo dei capelli posticcci spostati...

per il prezzo?...da quanto ne so preparati a spendere MINIMO 4000-5000 euro ma dipende molto dalla tua situazione...

nickyride
03-10-2006, 20:50
Se tu fossi affetto da alopecia adrogenetica c'è poco da fare, anche se ho sentito dire che un mix di biotina per via orale, minoxidil e propecia dovrebbe fermarla e in certi casi farli ricrescere in parte. Il tutto però è molto costoso ed è uno sbattimento davvero grosso, in pratica ti devi fare ad intervalli di 6 mesi con pause di 3 mesi (o il diverso periodo che ti prescrive il tricologo) 2 lozioni al giorno e 2 pasticche a pranzo e a cena per il resto dei tuoi giorni. Senza considerare che tale cura va fatta ciclicamente secondo consiglio medico perchè ha molti effetti collaterali, il mio consiglio è quindi senz'altro o di fregartene e puntare sul fatto che a molte donne (soprattutto adulte) non interessa più di tanto la cosa e che c'è una piccola parte che lo trova addirittura affascinante, oppure di considerare l'autotrapianto che, come ti è stato detto, consiste nel prelevare i bulbi in posti dove il capello è sano (come ad esempio la nuca) e trapiantarli dove mancano. L'intervento varia da posto a posto e dal grado di calvizie, che io sappia però non costarebbe in Italia meno di 10.000 euro.
P.s.: i capelli così trapiantati non cadono più e quindi vai tranquillo, ciao!

MSciglio
03-10-2006, 21:03
sto perdendo i capelli e la cosa (senza ironia) mi addolora un po'.

do per scontato che tutte le cure siano inutili...la calvizia è un male incurabile :cry:

quindi vorrei magari (ora o in futuro) valutare l'ipotesi di un trapianto.

che sapete a riguardo?
a chi rivolgersi?
quanto può costare?
quanto dura l'intervento (più sedute)?
quanto ci vuole per tornare "presentabili"?
ci sono varie tipologie di intervento o una standard?
l'effetto che si ottiene è esteticamente gradevole o tipo "capelli della bambola" (modello pippo baudo) o tipo pelo del cane (modello Berlusconi)?


per favore evitate ironia e soprattutto inutili riferimenti politici.

Senza ironia ti consiglierei qualche seduta da uno psicologo. Definire la caduta dei capelli un "male incurabile" e' quantomeno irrispettoso nei confronti di chi sta male veramente. Cerca di inquadrare il problema nella giusta dimensione.

ShadowThrone
03-10-2006, 21:20
eccomi qua... 25 anni e calvizia ereditata da mio nonno materno! per adesso solo fronte alta, se peggiora mi raso a zero!
cmq non è male.. la mattina non mi pettino dato che li porto a 1 mm... li lavo e li asciugo in 10ns... la cosa brutta: l'headbanging! mi faccio prestare i capelli lunghi dai miei amici :P

lnessuno
03-10-2006, 22:33
Senza ironia ti consiglierei qualche seduta da uno psicologo. Definire la caduta dei capelli un "male incurabile" e' quantomeno irrispettoso nei confronti di chi sta male veramente. Cerca di inquadrare il problema nella giusta dimensione.


beh, tecnicamente il fatto che i capelli cadano è un male per molte persone, ed è incurabile quando non c'è modo per farli tornare indietro... cerchiamo di non prendercela anche quando non ce n'è bisogno...

D.O.S.
03-10-2006, 22:48
l'autotrapianto è costoso e non serve a nulla : i capelli trapiantati continuano a cadere (mi sembra al ritmo di 200 al giorno) , quindi dovresti sottoporti a continue sedute ...non ha senso.
i calvi hanno il loro fascino : guarda Bruce Willis , secondo me devi abituarti all'idea ;)

lnessuno
03-10-2006, 22:53
non tutti stanno bene calvi come bruce willis però... :p

D.O.S.
03-10-2006, 22:58
non tutti stanno bene calvi come bruce willis però... :p
allora serve una sua foto per dare un parere :D

nickyride
03-10-2006, 23:38
l'autotrapianto è costoso e non serve a nulla : i capelli trapiantati continuano a cadere (mi sembra al ritmo di 200 al giorno) , quindi dovresti sottoporti a continue sedute ...non ha senso.
i calvi hanno il loro fascino : guarda Bruce Willis , secondo me devi abituarti all'idea ;)

Bhò questa mi pare na azz, anche perchè come è stato dimostrato il bulbo colpito dall'alopecia è quello frontale- superiore, se fate caso tutti i calvi (almeno quelli aventi alopecia adrogenetica che sono la maggior parte) hanno i capelli alla nuca e nella parte laterale bassa, poi del fatto che i capelli così trapiantati non cadono l'ho sentito dire da tricologi per televisione e anche dai soggetti intervistati che avevano fatto l'autotrapianto, quindi mi pare che l'hai sparata un po' grossa :sofico:

anomalos
04-10-2006, 05:55
Senza ironia ti consiglierei qualche seduta da uno psicologo. Definire la caduta dei capelli un "male incurabile" e' quantomeno irrispettoso nei confronti di chi sta male veramente. Cerca di inquadrare il problema nella giusta dimensione.

come nn quotarti , vallo a dire ad uno che ha un vero male incurabile che ti cadono i capelli poi senti che ti dice ......

rip82
04-10-2006, 08:45
Io per ora ho un bel capino arruffato, ma stando alla mia famiglia ho una prenotazione per la pelata. Al trapianto non ci penso proprio, la cosa piu' furba che mi viene in mente e' valorizzare la cosa: taglio a lametta, un po' di palestra per il collo ed un minimo di abbronzatura anche d'inverno (niente testa marrone!!!).

sempreio
04-10-2006, 08:52
usa propecia, non prendere sole, fai un' alimentazione equilibrata ma soprattutto non fumare, comunque l' unico farmaco che fa ricrescere i capelli è propecia o il farmaco generico di questi, dopo 2 anni ti ricrescono ;), se sei sotto i 35 anni funziona su quasi tutti

nickyride
04-10-2006, 10:05
usa propecia, non prendere sole, fai un' alimentazione equilibrata ma soprattutto non fumare, comunque l' unico farmaco che fa ricrescere i capelli è propecia o il farmaco generico di questi, dopo 2 anni ti ricrescono ;), se sei sotto i 35 anni funziona su quasi tutti

E' sicuramente il farmaco più efficace, ma diciamo che come possibili effetti collaterali ha una diminuzione della libido sessuale e possibile sterilità (dato che tende a rendere più fluido lo sperma), a voi la scelta :rolleyes:

ooooooooooooooo
04-10-2006, 10:36
finasteride

D.O.S.
04-10-2006, 10:48
E' sicuramente il farmaco più efficace, ma diciamo che come possibili effetti collaterali ha una diminuzione della libido sessuale e possibile sterilità (dato che tende a rendere più fluido lo sperma), a voi la scelta :rolleyes:
questo farmaco viene usato per chi soffre di prostatite o ha avuto un tumore alla prostata : inibisce la produzione di testosterone nei testicoli . E' opinione dei medici che la calvizia sia provocata da un eccesso di recettori per il testosterone nel cuoio cappelluto : per questo l'autotrapianto non funziona nel tempo . Se vuoi sei libero di prendere la propecia ma sappi che è una forma di castrazione chimica............

nickyride
04-10-2006, 10:59
questo farmaco viene usato per chi soffre di prostatite o ha avuto un tumore alla prostata : inibisce la produzione di testosterone nei testicoli . E' opinione dei medici che la calvizia sia provocata da un eccesso di recettori per il testosterone nel cuoio cappelluto : per questo l'autotrapianto non funziona nel tempo . Se vuoi sei libero di prendere la propecia ma sappi che è una forma di castrazione chimica............

Gli effetti collaterali che si producono nella quasi totalità dei casi scompaiono dopo che si è interrotta la cura, anche per questo la si fa ciclicamente e sempre sotto controllo medico. La propecia è il nome del farmaco, il principio attivo è il finasteride che è contenuto anche nel farmaco per quelli che hanno avuto problemi alla prostata (ma in una dose 4 volte superiore).
Per quanto riguarda l'autotrapianto come ho già spiegato i bulbi della parte posteriore e frontale bassa della testa non si atrofizzano (la prova di ciò che dico è che anche i calvi hanno capelli in queste zone) e una volta trapiantati continuano a non essere recettivi al testosterone e a non atrofizzarsi.

MSciglio
04-10-2006, 11:08
beh, tecnicamente il fatto che i capelli cadano è un male per molte persone, ed è incurabile quando non c'è modo per farli tornare indietro... cerchiamo di non prendercela anche quando non ce n'è bisogno...

Non e' questione di prendersela o no. Lo si puo' chiamare inestetismo o al limite problema, ma non male incurabile. Stiamo parlando di una manciata di peluria in meno sul cranio che non preclude assolutamente NIENTE nella vita di un uomo.

nickyride
04-10-2006, 11:09
Comunque per chiarire ogni dubbio sull'autotrapianto, vedere LINK (http://www.chirurgiaestetica.com/news/autotrapianto.htm)

ooooooooooooooo
04-10-2006, 11:24
mha..
se sei giovane,la cosa che devi fare è andare da un dermatologo...lui ti saprà dire come comportarti.

la causa della calvizia androgenetica è l'aumento di dht nel follicolo pillifero...il follicolo nel tempo si miniaturizza sempre piu, dando origine a capelli sempre piu fini..fino a morire.

finchè il follicolo è ancora vivo(anche se crescono peletti invisibili è vivo) allora si puo far ancora qualcosa.

sicuramente il farmaco piu efficace è propecia (finasteride)..va infatti a diminuire l'afflusso di dht nel follicolo piliffero...e inibisce un enzima il 5 alfa reduttasi...

i risultati dipendono da persona a persona.cmq sn assicurati.gli effeti collaterali idem,dipendono da persona a persona.chi ne soffre basta che smetta la cura. i risultati si dovrebbero vedere già dopo i primi 3 mesi,con un arresto della caduta.e dopo 6 mesi anche con una prima ricrescita.


ultimamente altri studi hanno dimostrato come il saw palmetto(una pianta nota come serenoa repens) sia di grande aiuto nel combattere il dht.
ci sn molti farmaci in giro a base di serenoarepens...uno è il proguard,dicono sia efficace quasi quanto la finasteride..con il vantaggio che ha motli meno effetti collaterali.altro farmaco pieno di anti dht naurali è il k-max.
poi ci sn tanti integratori alimentari per capelli che includono la serenoa negli ingredienti.160mg di serenoarepens al mattino e 160mg alla sera garantiscono risultati visibili quasi quanto la fina.
si potrebbere assumere in contemporanea fina e saw per incrementare i risultati,ma questo lo deve decidere il derma.

cmq è vero che la causa della calvizia sia il dht presente nel sangue.ma è anche vero che dipende anche dalla sensibilità del bulbo dell'individuo al dht.
cioè uno puo avere anche una quantità enorme di dht nel sangue...ma se il suo follicolo è resistente allora nn avrà androgenetica.
riguardo al trapianto so solo che in italia non sn molto specializzati.

ooooooooooooooo
04-10-2006, 11:52
Non e' questione di prendersela o no. Lo si puo' chiamare inestetismo o al limite problema, ma non male incurabile. Stiamo parlando di una manciata di peluria in meno sul cranio che non preclude assolutamente NIENTE nella vita di un uomo.
questo dipende da persona a persona..c'è chi se ne frega,aspetta che gli cascano...e si fa la boccia.
c'è chi invece vede nella calvizia un vero e proprio handicap...che gli puo condizionare la vita di tutti i giorni,portando addirittura alla depressione,alla insicurezza di se stessi ecc..è un male da non sottovalutare.

MSciglio
04-10-2006, 12:05
questo dipende da persona a persona..c'è chi se ne frega,aspetta che gli cascano...e si fa la boccia.
c'è chi invece vede nella calvizia un vero e proprio handicap...che gli puo condizionare la vita di tutti i giorni,portando addirittura alla depressione,alla insicurezza di se stessi ecc..è un male da non sottovalutare.

Quindi da curare ricorrendo ad uno psicologo come suggerito precedentemente.

paditora
04-10-2006, 12:09
Non e' questione di prendersela o no. Lo si puo' chiamare inestetismo o al limite problema, ma non male incurabile. Stiamo parlando di una manciata di peluria in meno sul cranio che non preclude assolutamente NIENTE nella vita di un uomo.
Ma saranno ben affari suoi?
Se uno non si piace senza capelli?
Non capisco sti discorsi.

A sto punto allora potrei risponderti a che cazzo serve spendere miliardi di euro all'anno (se contiamo tutti gli italiani) in prodotti per la bellezza e la cura del corpo, per palestre, idromassaggi, lampade abbronzanti ecc.
Soldi buttati dato che si potrebbe vivere anche senza.
Un sapone, uno Shampoo ed uno spazzolino per i denti, bastano e avanzano per la cura del corpo. :O

BountyKiller
04-10-2006, 12:26
non sono molto d'accordo...i capelli hanno un'importanza estetica molto grande e hanno anche un'utilità pratica (altrimenti non li avremmo): proteggere la testa dagli urti (entro centro limiti ovvio)...ora porto i capelli lunghi (in ufficio mi rompono i maroni ogni tanto per questo, penso per invida perchè la maggior parte dei colleghi sono dei pelatazzi col riporto :D ) ma all'università ero rasato a zero e mi ricordo che le craniate contro la credenza facevano molto più male....

ooooooooooooooo
04-10-2006, 12:37
e poi non dimentichiamo che l'alopecia androgentica esiste anche nelle donne.

secondo te una donna affetta da alopecia androgenetica puo riuscire a non fregarsene? puo riuscire a dire ma che mi frega tanto vivo lo stesso??
l'hai vista mai una donna affetta da alopecia androgenetica si? bhe,guradarsi in quel modo nn deve essere tanto piacevole.pensa come puo stare psicologicamente una donna affetta da aga.

stesso discorso puo esser rapportato agli uomini che perdono i capelli.
solo che per gli uomini si generalizza perchè la "malattia" è piu diffusa...ed è diventata quasi una moda andar in giro con la boccia per nascondere l'alopecia.
questo non vuol dire xò che tutti quelli con aga se ne freghino.la perdita di capelli puo portare veramente a profondo male interiore e conseguente depressione.
il fatto è che uno non si riesce facilmente a rassegnare cosi tanto da poter dire:vabbè vado dallo psicologo cosi mi aiuta a far abituare all'idea che son senza capelli!
prima che uno si rassegna ne passa di tempo! ne vola di vita!combatte per riuscire a guarire!..quindi perdere i capelli puo diventare veramente la principale preoccupazione di vita,per un individuo. è facile dire fregatene,se le conseguenze non si provano sulla propria pelle.
cerchiamo un po di essere aperti mentalmente..e di riuscire a metterci nei panni degli altri per una volta.
i

ooooooooooooooo
04-10-2006, 12:51
non sono molto d'accordo...i capelli hanno un'importanza estetica molto grande e hanno anche un'utilità pratica (altrimenti non li avremmo): proteggere la testa dagli urti (entro centro limiti ovvio)...ora porto i capelli lunghi (in ufficio mi rompono i maroni ogni tanto per questo, penso per invida perchè la maggior parte dei colleghi sono dei pelatazzi col riporto :D ) ma all'università ero rasato a zero e mi ricordo che le craniate contro la credenza facevano molto più male....
c'era un filosofo che diceva che i capelli sono un proseguo dell'anima...come una zona di transizione che divide il corpo e l'anima dal mondo esterno...

D.O.S.
04-10-2006, 13:35
in parte avete ragione : è un problema estetico ma per risolverlo servono interventi chirurgici e farmacologici , non è come andare a farsi una maschera di alghe ... insomma se il gioco vale la candela vale la pena altrimenti che senso ha ?

MSciglio
04-10-2006, 13:46
e poi non dimentichiamo che l'alopecia androgentica esiste anche nelle donne.

secondo te una donna affetta da alopecia androgenetica puo riuscire a non fregarsene? puo riuscire a dire ma che mi frega tanto vivo lo stesso??
l'hai vista mai una donna affetta da alopecia androgenetica si? bhe,guradarsi in quel modo nn deve essere tanto piacevole.pensa come puo stare psicologicamente una donna affetta da aga.

stesso discorso puo esser rapportato agli uomini che perdono i capelli.
solo che per gli uomini si generalizza perchè la "malattia" è piu diffusa...ed è diventata quasi una moda andar in giro con la boccia per nascondere l'alopecia.
questo non vuol dire xò che tutti quelli con aga se ne freghino.la perdita di capelli puo portare veramente a profondo male interiore e conseguente depressione.
il fatto è che uno non si riesce facilmente a rassegnare cosi tanto da poter dire:vabbè vado dallo psicologo cosi mi aiuta a far abituare all'idea che son senza capelli!
prima che uno si rassegna ne passa di tempo! ne vola di vita!combatte per riuscire a guarire!..quindi perdere i capelli puo diventare veramente la principale preoccupazione di vita,per un individuo. è facile dire fregatene,se le conseguenze non si provano sulla propria pelle.
cerchiamo un po di essere aperti mentalmente..e di riuscire a metterci nei panni degli altri per una volta.
i

Parlo perche' il "problema" l'ho provato sulla mia pelle evidentemente. E' solo una questione psicologica. Prima si accetta, prima si smette di avere false speranze e si riprende a vivere normalmente.

Onestamente non comprendo tutte queste paranoie... non e' che la gente ti conta i capelli che hai in testa prima di giudicarti... boh...

nickyride
04-10-2006, 14:11
Parlo perche' il "problema" l'ho provato sulla mia pelle evidentemente. E' solo una questione psicologica. Prima si accetta, prima si smette di avere false speranze e si riprende a vivere normalmente.

Onestamente non comprendo tutte queste paranoie... non e' che la gente ti conta i capelli che hai in testa prima di giudicarti... boh...

A questo punto è tutto una questione psicologica, anche se uno nascesse con il labbro leporino non se ne dovrebbe curare perchè tanto se si è forti per accettarlo il problema non sussisterebbe.
Purtroppo viviamo in un mondo dove l'immagine è se non fondamentale sicuramente molto importante, soprattutto in alcuni ambiti e per certe categorie di persone (giovani e donne). Mi pare ovvio che un uomo di 60 anni sposato e con 2 nipotini non si porrà grandi problemi se pelato o grasso, al contrario una donna di 20 anni pelata avrà molti problemi anche perchè si sentirà guardata (ed effettivamente la sua sensazione sarà reale) da tutti.
Per quanto riguarda un maschio calvo diciamo giovane sui 20 anni posso capire che possa sentirsi assai più a disagio che non un sessantenne e che questa sua situazione possa poi ripercuotersi anche a livello psicologico. Certo è anche vero che essendo la calvizie un problema molto comune per gli uomini non si verrà additati come se intorno si avesse un alone viola, ma è anche vero che alcuni senza capelli perdono molto in senso estetico (vedi quelle teste ovali e con curvature strane) anche perchè poi risalterebbe più il viso e se uno ha un brutto volto senza capelli lo sarebbe ancora di più (non parliamo di quelli che hanno il viso tondo che calvi o rasati sembrano dei palloni).
Le donne adulte (diciamo in genere dai 25 anni in su) non guardano tanto alla bellezza di un uomo, ma più che altro al suo fascino, a come si muove, alla sua posizione sociale etc. Sono comunque d'accordo che risolvere il problema alla radice non è mai quello di ricorrere ad una chirurgia estetica, ma sarebbe quello di accettarsi per quello che si è, ma è altrettanto vero che per un ragazzo di 20 anni questo è molto più difficile per tutta una serie di ragioni...

ooooooooooooooo
04-10-2006, 14:14
Parlo perche' il "problema" l'ho provato sulla mia pelle evidentemente. E' solo una questione psicologica. Prima si accetta, prima si smette di avere false speranze e si riprende a vivere normalmente.

Onestamente non comprendo tutte queste paranoie... non e' che la gente ti conta i capelli che hai in testa prima di giudicarti... boh...
bene..allora a maggior ragione.
son contento per te che hai superato questo "blocco pscicologioco"
vuol dire che tei sei forte di animo e sei riuscito a rassegnarti,a ricominciare a vivere senza paranoie!

xò quello che voglio dire è...cerchiamo di avere rispetto e di essere comprensivi con quelli che competono ancora con la caduta dei capelli,e che sperano di rivederli crescere combattendo la "malattia" con farmaci o cose simili.

ooooooooooooooo
04-10-2006, 14:16
A questo punto è tutto una questione psicologica, anche se uno nascesse con il labbro leporino non se ne dovrebbe curare perchè tanto se si è forti per accettarlo il problema non sussisterebbe.
Purtroppo viviamo in un mondo dove l'immagine è se non fondamentale sicuramente molto importante, soprattutto in alcuni ambiti e per certe categorie di persone (giovani e donne). Mi pare ovvio che un uomo di 60 anni sposato e con 2 nipotini non si porrà grandi problemi se pelato o grasso, al contrario una donna di 20 anni pelata avrà molti problemi anche perchè si sentirà guardata (ed effettivamente la sua sensazione sarà reale) da tutti.
Per quanto riguarda un maschio calvo diciamo giovane sui 20 anni posso capire che possa sentirsi assai più a disagio che non un sessantenne e che questa sua situazione possa poi ripercuotersi anche a livello psicologico. Certo è anche vero che essendo la calvizie un problema molto comune per gli uomini non si verrà additati come se intorno si avesse un alone viola, ma è anche vero che alcuni senza capelli perdono molto in senso estetico (vedi quelle teste ovali e con curvature strane) anche perchè poi risalterebbe più il viso e se uno ha un brutto volto senza capelli lo sarebbe ancora di più (non parliamo di quelli che hanno il viso tondo che calvi o rasati sembrano dei palloni).
Le donne adulte (diciamo in genere dai 25 anni in su) non guardano tanto alla bellezza di un uomo, ma più che altro al suo fascino, a come si muove, alla sua posizione sociale etc. Sono comunque d'accordo che risolvere il problema alla radice non è mai quello di ricorrere ad una chirurgia estetica, ma sarebbe quello di accettarsi per quello che si è, ma è altrettanto vero che per un ragazzo di 20 anni questo è molto più difficile per tutta una serie di ragioni...
ti quoto..

D.O.S.
04-10-2006, 14:24
xò quello che voglio dire è...cerchiamo di avere rispetto e di essere comprensivi con quelli che competono ancora con la caduta dei capelli,e che sperano di rivederli crescere combattendo la "malattia" con farmaci o cose simili.
attento perchè questi fatrmaci per combattere la "malattia" hanno degli effetti collaterali ( consultare sempre un medico per avere una valutazione clinica sul caso)

ooooooooooooooo
04-10-2006, 14:34
attento perchè questi fatrmaci per combattere la "malattia" hanno degli effetti collaterali ( consultare sempre un medico per avere una valutazione clinica sul caso)
bhe anche questo è vero...

SPhinX
04-10-2006, 14:35
Avevo lo stesso problema fino a qualche settimana fa, ho risolto rasandoli a zero. Pratico, veloce e senza controindicazioni; e credo mi stiano anche bene :D

Non mi sono mai fatto paranoie per i capelli, in fondo mica stai perdendo neuroni

Doraneko
04-10-2006, 15:42
E' sicuramente il farmaco più efficace, ma diciamo che come possibili effetti collaterali ha una diminuzione della libido sessuale e possibile sterilità (dato che tende a rendere più fluido lo sperma), a voi la scelta :rolleyes:

Tra il non avere i capelli e l'avere "il coso" perfettamente funzionante non penso ci siano dubbi su cosa scegliere :O

Quanti anni hai 4lekos?
Io ho pochi capelli,anche se cmq adesso li ho tagliati a zero.
Nel mio caso hanno cominciato a diradarsi sensibilmente già a 16 anni (forse anche prima :wtf: ,non ricordo).A quell'età la cosa mi preoccupava un po',si è giovani e insicuri,ecc...ecc...Andando avanti la cosa mi preoccupava sempre di meno.Sinceramente non ricordo a che età ho iniziato a disinteressarmene completamente.Comunque prima raggiungi lo stato del "non me ne frega un cazzo" e meglio è.Rasati e amen!!
La vita continua anche senza capelli!!

ooooooooooooooo
04-10-2006, 18:09
Tra il non avere i capelli e l'avere "il coso" perfettamente funzionante non penso ci siano dubbi su cosa scegliere :O

Quanti anni hai 4lekos?
Io ho pochi capelli,anche se cmq adesso li ho tagliati a zero.
Nel mio caso hanno cominciato a diradarsi sensibilmente già a 16 anni (forse anche prima :wtf: ,non ricordo).A quell'età la cosa mi preoccupava un po',si è giovani e insicuri,ecc...ecc...Andando avanti la cosa mi preoccupava sempre di meno.Sinceramente non ricordo a che età ho iniziato a disinteressarmene completamente.Comunque prima raggiungi lo stato del "non me ne frega un cazzo" e meglio è.Rasati e amen!!
La vita continua anche senza capelli!!
io ho 17 anni..i capelii ce li ho...lunghetti...castani,striati biondini.
sinceramente nn ci capisco un caxxo...quando i capelli sn sporchi e unti si intravede molto di piu la fontanella...
quando invece son puliti si vede solo il "buchetto" della fontanella e basta.
davanti nn mi sembra che sono stempiato.
ma sinceramente non ci capisco un caxxo.e sinceramente ho paura ad andare dal dermatologo per poi magari farmi sentir dire che diventerò pelato.
la cosa un po mi preoccupa perchè mio padre ha l'aga.a 22 anni ancora aveva capelli..poi gli si son drasticamente ridotti.
ma lui è l'unico della famiglia.tutti gli altri,nonni,zii ecc hanno tutti la chioma :D
quindi nn so come a lui sia potuto succedere.io spero nel salto generazionale e di nn aver preso da lui :D
bhe penso che se sono anche io destinato già tra circa un annetto me ne accorgerò... :stordita: al massimo mi rado anche io :fagiano:

majin mixxi
04-10-2006, 21:14
così come a Milano si puo' fare un Brindisi ma a Brindisi non si puo' fare un Milano così un capellone puo' diventare pelato quando vuole ma un pelato non puo' diventare un capellone :O

ooooooooooooooo
04-10-2006, 21:58
mha..fossimo pelati per natura...et voilà che il problema estetico,psicologico non si presenterebbe...

che strana che è la vita certe volte...
































ps:forse ho detto la caxxata delle 22.57 :stordita: