PDA

View Full Version : [PROVOCAZIONE]togliamo i catalizzatori dalle nostre auto


bianconero
03-10-2006, 19:46
visto che prodi e company hanno pensato bene di aumentare il bollo per le euro 3 perche inquinano beh...

allora tolgo definitivamente il catalizzatore, per lo meno, visto che pago perche inquino, inquino sul serio......

(e lo dice un elettore di csx)

ragazzi perche non proponiamo un referendum abrogativo di questa legge?

in fondo le vetture euro 4 credo siano in netta minoranza rispetto a quelle che rispettano le normative precedenti...non credo sia difficile trovare chi firma la petizione...

GrandeLucifero
03-10-2006, 19:54
Poi nn passa alla revisione... :rolleyes:

bianconero
03-10-2006, 19:55
Poi nn passa alla revisione... :rolleyes:

e che ci vuole...

lo conservi e lo rimonti al momento giusto :D

glazio
03-10-2006, 20:28
la follia umana :asd::asd:

Brand
03-10-2006, 20:30
Finchè non si propone la "presa della bastiglia" qui non si andrà mai avanti.
Altro che catalizzatore.

killerone
03-10-2006, 20:30
i compagni ti hanno punito?

*Joker*
03-10-2006, 21:58
visto che prodi e company hanno pensato bene di aumentare il bollo per le euro 3 perche inquinano beh...

allora tolgo definitivamente il catalizzatore, per lo meno, visto che pago perche inquino, inquino sul serio......

(e lo dice un elettore di csx)

ragazzi perche non proponiamo un referendum abrogativo di questa legge?

in fondo le vetture euro 4 credo siano in netta minoranza rispetto a quelle che rispettano le normative precedenti...non credo sia difficile trovare chi firma la petizione...

Staccione :D te li scucio io le 20 € ALL'ANNO dell'aumento del tuo bollo!! :D
Bevi 4 birre in meno (all'anno) :cincin: che la mamma è pure contenta!! :asd:

Aloa

P.s. tutto quello che ho testualmente dichiarato, non vale ai fini economici, è solo uno studio di settore. :)
smile,

Alien
03-10-2006, 22:03
ma sì, ammazziamoci tutti di cancro per far dispetto a quei cattivoni.
Certo che il masochismo non ha proprio limiti! :muro:

Booyaka
03-10-2006, 22:10
E' una legge a difesa dell'ambiente e di conseguenza del sociale (meno inquinamento -> meno problemi di salute -> meno malati -> meno problemi per le USL/ASL), chi ha votato Csx e si incazza per ste robe qui è uno che predica bene e razzola male.

Intel-Inside
03-10-2006, 22:13
La mia auto non ha la marmitta catalitica ma non pago il bollo perchè è tesserata A.S.I. :D

Genjo Sanzo
03-10-2006, 22:46
La mia auto non ha la marmitta catalitica ma non pago il bollo perchè è tesserata A.S.I. :D
vantatene.

cmq sia, se questo dovrà servire ad aumentare le euro4 rispetto alle generazioni precedenti, allora che così sia.

lo dice uno che ha una euro1, e non ha i soldi per una euro4 (il mio sogno è il metano....risparmio e zero danno ambientale...ma adesso non posso permettermelo, poi l'impianto costerebbe più del valore della mia y10 :) )

lnessuno
03-10-2006, 22:49
Staccione :D te li scucio io le 20 € ALL'ANNO dell'aumento del tuo bollo!! :D
Bevi 4 birre in meno (all'anno) :cincin: che la mamma è pure contenta!! :asd:

Aloa

P.s. tutto quello che ho testualmente dichiarato, non vale ai fini economici, è solo uno studio di settore. :)
smile,


ho 2 macchine che stanno fuori, ti do il mio numero di conto corrente? :)

FastFreddy
03-10-2006, 22:49
vantatene.
)


Ne ha ben d'onde, se è iscritta all'ASI è un'auto d'epoca...

lnessuno
03-10-2006, 22:50
cmq quello è niente, in piemonte se non hai una macchina almeno euro2 puoi anche dargli fuoco o rottamarla...

Lucrezio
03-10-2006, 23:35
Per favore non esageriamo.
L'inquinamento dovuto alle autovetture è una delle tante - nemmeno la più grossa - cause dell'avvelenamento dell'aria.
Esso è dovuto all'emissione di inquinanti primari (ossidi di azoto, idrocarburi incombusti, monossido di carbonio) e secondari (polveri sottili, gas serra come acqua e anidride carbonica) dovuta alla combustione di benzina/gasolio.
Una marmitta catalitica promuove la riduzione degli ossidi d'azoto in azoto (che costituisce il 78-79% dell'atmosfera), l'ossidazione del monossido di carbonio a CO2 e degli idrocarburi incombusti a CO2 e acqua.
Se da un punto di vista globale stiamo parlando di un problema relativamente importante ma non del peggio che accada sulla litosfera, da un punto di vista locale stiamo parlando di una *catastrofe*. Le aree urbane, in particolare se il ricambio d'aria non è efficiente, si trovano a vedere delle concentrazioni a dir poco *allarmanti* di sostanze tossiche nell'atmosfera, che possono compromettere gli equilibri dell'ecosistema, le caratteristiche chimico-fisiche del terreno e delle acque, la vita di piante ed animali e la salute (*si parla della vita!*) umana.
Trovo quindi la riforma di prodi quasi troppo all'acqua di rose: sacrosanto tassare chi inquina di più, ancora più sacrosanto imporre delle supertasse su veicoli particolarmente ed inutilmente inquinanti. Troverei ragionevole imporre alle case automobilistiche di trovare delle soluzioni tecnologiche più valide, pena multe spropositate... ma la vedo dura.
Da destrorso convintissimo - e non credo ci siano molti forumisti più a destra di me - trovo questa manovra encomiabile e civile.
Bene così, sperando che Padoa Schioppa possa andare avanti...

Drago
04-10-2006, 00:04
ma sì, ammazziamoci tutti di cancro per far dispetto a quei cattivoni.
Certo che il masochismo non ha proprio limiti! :muro:

fa piacere trovarne uno che ragiona su 10 mila che scrivono..

E' una legge a difesa dell'ambiente e di conseguenza del sociale (meno inquinamento -> meno problemi di salute -> meno malati -> meno problemi per le USL/ASL), chi ha votato Csx e si incazza per ste robe qui è uno che predica bene e razzola male.

due,pardon

Per favore non esageriamo.
L'inquinamento dovuto alle autovetture è una delle tante - nemmeno la più grossa - cause dell'avvelenamento dell'aria.
Esso è dovuto all'emissione di inquinanti primari (ossidi di azoto, idrocarburi incombusti, monossido di carbonio) e secondari (polveri sottili, gas serra come acqua e anidride carbonica) dovuta alla combustione di benzina/gasolio.
Una marmitta catalitica promuove la riduzione degli ossidi d'azoto in azoto (che costituisce il 78-79% dell'atmosfera), l'ossidazione del monossido di carbonio a CO2 e degli idrocarburi incombusti a CO2 e acqua.
Se da un punto di vista globale stiamo parlando di un problema relativamente importante ma non del peggio che accada sulla litosfera, da un punto di vista locale stiamo parlando di una *catastrofe*. Le aree urbane, in particolare se il ricambio d'aria non è efficiente, si trovano a vedere delle concentrazioni a dir poco *allarmanti* di sostanze tossiche nell'atmosfera, che possono compromettere gli equilibri dell'ecosistema, le caratteristiche chimico-fisiche del terreno e delle acque, la vita di piante ed animali e la salute (*si parla della vita!*) umana.
Trovo quindi la riforma di prodi quasi troppo all'acqua di rose: sacrosanto tassare chi inquina di più, ancora più sacrosanto imporre delle supertasse su veicoli particolarmente ed inutilmente inquinanti. Troverei ragionevole imporre alle case automobilistiche di trovare delle soluzioni tecnologiche più valide, pena multe spropositate... ma la vedo dura.
Da destrorso convintissimo - e non credo ci siano molti forumisti più a destra di me - trovo questa manovra encomiabile e civile.
Bene così, sperando che Padoa Schioppa possa andare avanti...

completamente d'accorgo aggiungo alla tua analisi un fatto da tenere in considerazione: la densità delle città italiane rispetto al territorio.

però ho una provocazione: siamo passati da euro 1 ad euro 4, possibile che SOLO ADESSO si comincino a vedere i primi filtri anti particolato DI SERIE sui diesel, non potevano metterceli prima, in concomitanza con il boom delle auto a gasolio?

^TiGeRShArK^
04-10-2006, 01:31
visto che prodi e company hanno pensato bene di aumentare il bollo per le euro 3 perche inquinano beh...

allora tolgo definitivamente il catalizzatore, per lo meno, visto che pago perche inquino, inquino sul serio......

(e lo dice un elettore di csx)

ragazzi perche non proponiamo un referendum abrogativo di questa legge?

in fondo le vetture euro 4 credo siano in netta minoranza rispetto a quelle che rispettano le normative precedenti...non credo sia difficile trovare chi firma la petizione...
:rolleyes:
legge GIUSTISSIMA :O
Se continuassimo a spargere veleno impunemente manderemmo ben presto in malora tutto il pianeta.
Siete poveri e non vi potete permettere un euro 4?
benissimo..
andate a piedi o con i mezzi pubblici.
Non mi pare ke utilizzare la macchina è vitale se proprio non volete..
poi è sintomatico vedere ke tutti si dichiarano di destra o di sinistra finkè non viene calpestato il proprio orticello..
come si dice?
son tutti finokki col culo degli altri :O
:doh:

CliveSt
04-10-2006, 05:54
Io sto comprando una Euro4 che NON ha il filtro antiparticolato :doh: ma l'ho fatto installare :read: 600Euro in piu' :D :sofico:

Su sto' filtro ormai dilagano letteralmente le leggende. Filtra tutto, filtra solo quando é in temperatura e :blah: :blah: :blah:

Una cosa é certa! In quasi tutte le pubblicita' é strombazzato come un componente auto-rigenerante :mbe: de auto-rigenerante non c'é nulla in natura :stordita:

La cosa bella poi é che per il Ministero non é obbligatorio che la macchina lo monti, pertanto in Lombardia (dove il traffico alle Euro4 senza FAP viene bloccato) se ti ferma il vigile tu non hai neanche una frase di rito sul libretto. Tutto sta alla comprensione del Vigile a cui assicurerai di averlo montato :muro:

Io invece, mi portero' una fotocopia del contratto d'acquisto della macchina sul quale il FAP, é riportato tra gli accessori :sofico:

GianoM
04-10-2006, 07:43
ma sì, ammazziamoci tutti di cancro per far dispetto a quei cattivoni.
:)

matrizoo
04-10-2006, 08:13
scusatemi se non sono d'accordo...
a me sembra una tassa come un'altra, chi ha euro 3 non passerà sicuramente ad euro 4 per quei 20 euro in più di bollo :O
e allora perchè dovrebbe essere una tassa a favore della nostra salute?
Bianconero l'ha messa giù un po male ma non avrebbe mica tutti i torti, se di protesta si tratta non è mica sbagliata :O
imporre alle case automobilistiche di fare una percentuale fissa di auto a metano la trovereste brutta?
imporre loro di investire il 30% dei ricavi per studiare motori alternativi?
due anni fa volevo prendere un'alfa, ma non l'ho fatto perchè stava ancora euro 3....come mai?
se oggi esce l'euro5 io pretendo che tutte le case automobilistiche sfornino da oggi euro5, non fra sei mesi....
bisogna cominciare da loro, non a tassare noi...

Gemma
04-10-2006, 09:34
questa legge è incompleta:
io voglio che venga aggiunta la postilla che consente ai privati cittadini di DENUNCIARE E/O MULTARE personalmente tutti i veicoli ad emissione "sospetta" (tipo i camion e le vecchie auto a fumata nera).
Mi sono rotta che a pagare siano sempre e solo le auto quando poi ti basta far circolare un cacchio di camion per compensare tutti gli euro4 della città.

Ma poi scusate, io la mia macchinina l'ho presa nuova a gennaio 2005 e dell'euro4 manco mi hanno parlato in concessionaria... la devo già rottamare? :cry:

nomeutente
04-10-2006, 09:59
allora tolgo definitivamente il catalizzatore, per lo meno, visto che pago perche inquino, inquino sul serio......

Curioso. Io vorrei fare il contrario: vorrei mettere il catalizzatore con i.e. (che esiste in commercio) e andare in motorizzazione dicendo: "ok, adesso cosa sono? Euro1 o euro2? Facciamo la prova".
Peccato che in Italia non sia previsto il buon senso del cittadino... però posso pagare l'obolo all'Asi e così smetto di inquinare. :) E' per questo che mi impediscono di _migliorare_ il mio veicolo: altrimenti i furboni dell'asi si trovano un accessorio non d'epoca e non mi permettono di iscrivermi :)

CYRANO
04-10-2006, 10:04
visto che prodi e company hanno pensato bene di aumentare il bollo per le euro 3 perche inquinano beh...

allora tolgo definitivamente il catalizzatore, per lo meno, visto che pago perche inquino, inquino sul serio......


io sulla moto l'ho gia' fatto :D :D :D

uhm... ma sta legge vale anche per le moto?
la mia in teoria e' euro 3. pero' senza la marmitta originale non e' piu' euro3. quindi? boh...


ciaozoaiza

Demetrius
04-10-2006, 11:15
scusatemi se non sono d'accordo...
a me sembra una tassa come un'altra, chi ha euro 3 non passerà sicuramente ad euro 4 per quei 20 euro in più di bollo :O
e allora perchè dovrebbe essere una tassa a favore della nostra salute?
Bianconero l'ha messa giù un po male ma non avrebbe mica tutti i torti, se di protesta si tratta non è mica sbagliata :O
imporre alle case automobilistiche di fare una percentuale fissa di auto a metano la trovereste brutta?
imporre loro di investire il 30% dei ricavi per studiare motori alternativi?
due anni fa volevo prendere un'alfa, ma non l'ho fatto perchè stava ancora euro 3....come mai?
se oggi esce l'euro5 io pretendo che tutte le case automobilistiche sfornino da oggi euro5, non fra sei mesi....
bisogna cominciare da loro, non a tassare noi...
lo stato non può imporre ai privati come investire i loro profitti, al massimo può incentivarli... ed infatto ci sono incentivi per il passaggio al gpl.
Ammesso poi che puoi imporre di produrre una percentuale fissa di auto a metano, imponi anche alla gente di comprarle?
per il fatto che i costruttori se la prendono comoda hai ragione... però non sono tutti così... quando ho comprato l'auto quasi 3 anni fa, era già euro4.

dantes76
04-10-2006, 11:19
visto che prodi e company hanno pensato bene di aumentare il bollo per le euro 3 perche inquinano beh...

allora tolgo definitivamente il catalizzatore, per lo meno, visto che pago perche inquino, inquino sul serio......

(e lo dice un elettore di csx)

ragazzi perche non proponiamo un referendum abrogativo di questa legge?

in fondo le vetture euro 4 credo siano in netta minoranza rispetto a quelle che rispettano le normative precedenti...non credo sia difficile trovare chi firma la petizione...

perche invece non vai a piedi o prendi il bus

Gemini77
04-10-2006, 11:24
mah ... ho due Auto Euro0 ... però il Mio stato impone di pagare (per la diesel) 750€ di bollo all'anno, mi viene da pensare che sono tutelato; perchè allora non cercare una soluzione alternativa alla tassazione? magari un sistema per farmi inquinare meno (combustile ecologico alternativo / filtro anti particolato) visto che il FINE ultimo è abbassare la quantità di smog nell'aria?


Mi dite, nel caso in cui pagassi 750€ all'anno, che fine farebbero i miei soldi??


ve lo dico io, andrebbero nelle tasche dei nostri politicanti con il risultato che la qualità dell'aria rimane uguale, qualcuno sarà ancora più ricco ed altri ancora più poveri.



non chiedo molto ...

matrizoo
04-10-2006, 11:25
lo stato non può imporre ai privati come investire i loro profitti, al massimo può incentivarli... ed infatto ci sono incentivi per il passaggio al gpl.
Ammesso poi che puoi imporre di produrre una percentuale fissa di auto a metano, imponi anche alla gente di comprarle?
per il fatto che i costruttori se la prendono comoda hai ragione... però non sono tutti così... quando ho comprato l'auto quasi 3 anni fa, era già euro4.


hai ragione...
allora io che ho l'auto euro 3 pagherò quei 20 euro in più all'anno.
Inquinerò di meno?

matrizoo
04-10-2006, 11:28
altra domandina...
ora siamo ad euro5, andiamo avanti cosi'?
nel 2010 siamo alla versione euro 10?
nemmeno windows arriva a tanto :O

dantes76
04-10-2006, 11:31
altra domandina...
ora siamo ad euro5, andiamo avanti cosi'?
nel 2010 siamo alla versione euro 10?
nemmeno windows arriva a tanto :O

le devono fare diventare vecchie le auto ? si o no? altrimenti come vendono quelle nuove..cioe' se son fiat sembrano che abbiano gia 100.000km sulle spalle appena le ritiri dal concessionario >_<

Gemma
04-10-2006, 11:45
altra domandina...
ora siamo ad euro5, andiamo avanti cosi'?
nel 2010 siamo alla versione euro 10?
nemmeno windows arriva a tanto :O
veramente l'euro5 ancora lo devono inventare, stando a quello che dice quattroruote...
ma nessuno risponde a me: perchè quando ho comprato io l'auto (nuova) un anno e mezzo fa nessuno in concessionaria mi ha parlato di euro4?
Forse che la peugeot non fa euro4?

Fradetti
04-10-2006, 11:48
vantatene.

Io me ne vanterei.... le auto d'epoca sono parte della nostra storia ;)

Gemini77
04-10-2006, 11:50
veramente l'euro5 ancora lo devono inventare, stando a quello che dice quattroruote...
ma nessuno risponde a me: perchè quando ho comprato io l'auto (nuova) un anno e mezzo fa nessuno in concessionaria mi ha parlato di euro4?
Forse che la peugeot non fa euro4?

se tu l'avessi saputo, magari non l'avresti comprata una Euro3 ... il venditore deve vendere ... non gli interessa nulla se tu inquinerai di più ... :fagiano:

Gemma
04-10-2006, 11:51
se tu l'avessi saputo, magari non l'avresti comprata una Euro3 ... il venditore deve vendere ... non gli interessa nulla se tu inquinerai di più ... :fagiano:
si ma saputo cosa scusa?
io ho scelto fra le motorizzazioni della 206 presenti a catalogo, non ho nemmeno preso un pronta consegna...

Gemini77
04-10-2006, 11:55
si ma saputo cosa scusa?
io ho scelto fra le motorizzazioni della 206 presenti a catalogo, non ho nemmeno preso un pronta consegna...

e secondo te, 1 anno e mezzo fa, in peugeut non sapevano che sarebbero usciti motori Euro4 con FAP? :sofico: ... lo sapevano, ma se te l'avessero detto, magari avresti acquistato la stessa macchina, motorizzata Euro4, un anno dopo.

Gemini77
04-10-2006, 11:59
questa legge è incompleta:
le vecchie auto a fumata nera :cry:

il fatto che fumi nero è un problema di filtro sporco, la mia non fuma ma cmq inquina molto di più dei diesel moderni :doh:

v10_star
04-10-2006, 11:59
si ma i fiat leoncino degli anni 60 vedo che girano ancora! considerato che 20€ sono il salto da €3 -> €4, quanto dovrebbero pagare questi in relazione a quello che inquinano? assurdo assurdo assurdo...

Logico invece pensare che questa legge (come lo sconto del bollo x 5 anni x chi compera una macchina nuova) sia fatta di proposito per incentivare il rinnovo del parco macchine italiano.

Difatti tutti cambiano macchina ogni 2/3 anni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Gemma
04-10-2006, 12:00
e secondo te, 1 anno e mezzo fa, in peugeut non sapevano che sarebbero usciti motori Euro4 con FAP? :sofico: ... lo sapevano, ma se te l'avessero detto, magari avresti acquistato la stessa macchina, motorizzata Euro4, un anno dopo.
ma è proprio questo che non capisco: se qui c'è gente che dice di avere un euro4 dal 2003 cosa significa, che la peugeot ha mantenuto motorizzazioni vecchie?

bianconero
04-10-2006, 12:34
il punto secondo me è questo:

con questa tassa si vanno a colpire i ceti piu bassi e vi spiego perché:

se io ho molto soldi verosimilmente cambierò spesso automobile avendone in questo modo sempre una nuova che rispetta le nuove restrizioni...

se io invece non ho molti soldi sono costretto ad utilizzare una macchina piu datata anche con 10 e piu anni non potendomi permettere di comprare un'auto nuova e in questo modo i soldi in piu per il bollo andranno a gravare sui ceti piu bassi

il mio ragionamente vi sembra sbagliato?

per questo mi sembra una carognata

il discorso ti togliere il catalizzatore come ho specificato era una provocazione...ma la voglia di toglierlo per aumentare le prestazioni della mia auto è forte a questo punto.

FunCoolCAE
04-10-2006, 12:45
visto che prodi e company hanno pensato bene di aumentare il bollo per le euro 3 perche inquinano beh...

allora tolgo definitivamente il catalizzatore, per lo meno, visto che pago perche inquino, inquino sul serio......

(e lo dice un elettore di csx)

ragazzi perche non proponiamo un referendum abrogativo di questa legge?

in fondo le vetture euro 4 credo siano in netta minoranza rispetto a quelle che rispettano le normative precedenti...non credo sia difficile trovare chi firma la petizione...

io ho un auto del 2004 e ora mi ritrovo a dover pagare il 5% in più di bollo! ma ti pare una cosa giusta e/o normale??? una macchina di 2 anni, ca...o!

perchè non pensano invece a fare incentivi per sostituire il parco macchine da lavoro... alcune ditte si muovono con vecchi rottami inquinanti! :mad:

FunCoolCAE
04-10-2006, 12:48
il punto secondo me è questo:

con questa tassa si vanno a colpire i ceti piu bassi e vi spiego perché:

se io ho molto soldi verosimilmente cambierò spesso automobile avendone in questo modo sempre una nuova che rispetta le nuove restrizioni...

se io invece non ho molti soldi sono costretto ad utilizzare una macchina piu datata anche con 10 e piu anni non potendomi permettere di comprare un'auto nuova e in questo modo i soldi in piu per il bollo andranno a gravare sui ceti piu bassi

il mio ragionamente vi sembra sbagliato?

per questo mi sembra una carognata

il discorso ti togliere il catalizzatore come ho specificato era una provocazione...ma la voglia di toglierlo per aumentare le prestazioni della mia auto è forte a questo punto.

di la verità che mi hai copiato il ragionamento... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14103948&postcount=10 :read: :read: :read:

ti citerò in tribunale per plagio! :p

:D :D :D

FunCoolCAE
04-10-2006, 12:52
ma è proprio questo che non capisco: se qui c'è gente che dice di avere un euro4 dal 2003 cosa significa, che la peugeot ha mantenuto motorizzazioni vecchie?

verissimo... anche la Fiat offriva nel 2004 la nuova Panda con motore Euro 3 di base e pagando una sciocchezza (intorno alle 60 Euro) era possibile aggiornarlo ad Euro 4... :D

Io ho una Citroen 1.1 Euro 3 del 2004... (stesso motore della tua 206 se la tua è un 1.1 benzina) :(

FunCoolCAE
04-10-2006, 12:54
questa legge è incompleta:
io voglio che venga aggiunta la postilla che consente ai privati cittadini di DENUNCIARE E/O MULTARE personalmente tutti i veicoli ad emissione "sospetta" (tipo i camion e le vecchie auto a fumata nera).
Mi sono rotta che a pagare siano sempre e solo le auto quando poi ti basta far circolare un cacchio di camion per compensare tutti gli euro4 della città.

Ma poi scusate, io la mia macchinina l'ho presa nuova a gennaio 2005 e dell'euro4 manco mi hanno parlato in concessionaria... la devo già rottamare? :cry:

Euro 4 è in vigore dal 1 Gennaio 2005 pertanto tutte le auto prodotte dopo quella data devono rispettare la direttiva Euro 4...

la tua auto probabilmente era in concessionaria già da prima, diciamo che era una rimanenza della concessionaria e quindi ti sei ritrovata con un Euro 3 (in vigore dal 1 Gennaio 2000) ;)

XXXandreXXX
04-10-2006, 12:54
ma sì, ammazziamoci tutti di cancro per far dispetto a quei cattivoni.
Certo che il masochismo non ha proprio limiti! :muro:


pensi di non essere gia a rischio :O

XXXandreXXX
04-10-2006, 12:59
fa piacere trovarne uno che ragiona su 10 mila che scrivono..



due,pardon



completamente d'accorgo aggiungo alla tua analisi un fatto da tenere in considerazione: la densità delle città italiane rispetto al territorio.

però ho una provocazione: siamo passati da euro 1 ad euro 4, possibile che SOLO ADESSO si comincino a vedere i primi filtri anti particolato DI SERIE sui diesel, non potevano metterceli prima, in concomitanza con il boom delle auto a gasolio?


non esageriamo.....lo stato ci vende le sigarette....permette centrali elettriche e funzioaare ad olii schifosi......

tassa la benzina da paura quando ci potrebbero essere mille fonti alternative, MA BISOGNA FINIRE IL PETROLIO...

e voi m dite che leggi come questa sono fattte a rispetto dell'ambiete? ?? hahah questa legge è fatta per instacare piu soldi.....


loro vogliono che cambiamo auto.....con 1000 euri al mese di stipendio

XXXandreXXX
04-10-2006, 13:20
Siete poveri e non vi potete permettere un euro 4?
benissimo..
andate a piedi o con i mezzi pubblici.




sciocchezza......sono loro a doverci dare (vendere)mezzi non inquinanti ,non mezzi che dopo 5 anni sono superflui

alla maggior parte delle auto nuove il sistema antiinquinamento si accende dopo qualche mese,io stesso sono andato in concessionaria....e sai che hanno fatto????tolto o escluso la sonda.... ;)

Gemma
04-10-2006, 14:10
Euro 4 è in vigore dal 1 Gennaio 2005 pertanto tutte le auto prodotte dopo quella data devono rispettare la direttiva Euro 4...

la tua auto probabilmente era in concessionaria già da prima, diciamo che era una rimanenza della concessionaria e quindi ti sei ritrovata con un Euro 3 (in vigore dal 1 Gennaio 2000) ;)
nono, l'ho scritto che l'ho acquistata da catalogo e non pronta consegna.
E poi la normativa è del 01/01/2006 non 2005.

Comunque, col dente avvelenato, ho scritto alla Peugeot:
"Ho acquistato una nuova peugeot 206 XT 1.4 5 porte nel gennaio 2005. Come faccio a sapere se è euro4? E se non lo è, come mai non mi è stata data dal concessionario la possibilità di scegliere?"

risposta della peugeot:
"Gentile Signora,

La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot.

Ho ricevuto il Suo messaggio su www.peugeot.it nel quale mi chiede se la Sua 206 del 2005 rispetta la normativa europea EURO 4.

Le comunico che la Sua vettura non rispetta tale normativa europea; in effetti, nel gennaio del 2005, non era presente nella gamma 206 alcun veicolo che rispettasse tale vincolo. Cio' é dato dal fatto che tale normativa europea ha imposto l'obbligo di produzione di veicoli che rispettassero le condizioni dell'euro 4 a partire dal il 01/01/2006."

Allora sono dei babbioni!
Praticamente è come se io adesso vendessi un pc PIII spacciandolo per nuovo: hanno prodotto auto a motorizzazione praticamente vecchia, e non si sono minimamente interessati nemmeno di offrire la possibilità di avere, previa sovrapprezzo, la nuova omologazione. Bastardi. Anzi, come dico sempre:
maledèti franscièsi!

Gemini77
04-10-2006, 14:21
Allora, c'è un po di confusione, la normativa Euro4 è entrata in vigore nel 2006, questo è vero; tuttavia si riferisce solo al fatto che, tutte le vetture immatricolate dopo tale data (1/1/2006) devono essere necessariamente Euro4, tuttavia, molte case automobilistiche avevano già a listino alcuni motori che rispettavano questa normativa prima ancora che entrasse in vigore, ecco perchè, anche nel 2005 alcuni modelli/motore rispettavano già le future normative.

Gemma
04-10-2006, 14:24
Allora, c'è un po di confusione, la normativa Euro4 è entrata in vigore nel 2006, questo è vero; tuttavia si riferisce solo al fatto che, tutte le vetture immatricolate dopo tale data (1/1/2006) devono essere necessariamente Euro4, tuttavia, molte case automobilistiche avevano già a listino alcuni motori che rispettavano questa normativa prima ancora che entrasse in vigore, ecco perchè, anche nel 2005 alcuni modelli/motore rispettavano già le future normative.
esattamente ciò che intendevo col termine scientifico "babbioni" :D

cioè non si sono occupati di offrire fra le proposte anche le motorizzazioni euro4 perchè tanto non erano obbligatorie, togliendo così la possibilità di scegliere un valore aggiuntivo per il proprio veicolo nuovo.

Gemini77
04-10-2006, 14:47
esattamente ciò che intendevo col termine scientifico "babbioni" :D

cioè non si sono occupati di offrire fra le proposte anche le motorizzazioni euro4 perchè tanto non erano obbligatorie, togliendo così la possibilità di scegliere un valore aggiuntivo per il proprio veicolo nuovo.

bravo, era quello che dicevo qualche messaggio fa, se ti avessero dato la possibilità di scegliere, ti saresti fatto due calcoli e avresti preso una Euro4 ... e a loro sarebbero rimaste le Euro3 invendute ... :D

Fil9998
04-10-2006, 14:49
bon...

io ho un'auto euro 2, ma va a GPL , inquino meno di tutti e pago di più...

MOLTO MOLTO ECOLOGISTA sto provvedimento ....

Fil9998
04-10-2006, 14:53
cmunqeu tranquilli fra quattro anni sarà in vigore l'euro 5 o 6 o 7 e fra quattro anni dovrete di nuovo buttare via l'auto comperata quest'anno...


vabbè incentivare i consumi, vabbè favorire l'industria dell'automobile...

ma magari dire OGGI che nel 2008 tutte le auto dovranno esser almeno BI-fuel pare 'na cosa brutta??

simili provvedimenti van fatti guardando avanti e non punenedo a posteriori scelte semi obbligatorie fatte appena un anno fa per beni molto costosi e della vita media di 10 -15 anni come sono le automobili.

XXXandreXXX
04-10-2006, 15:18
cmunqeu tranquilli fra quattro anni sarà in vigore l'euro 5 o 6 o 7 e fra quattro anni dovrete di nuovo buttare via l'auto comperata quest'anno...


vabbè incentivare i consumi, vabbè favorire l'industria dell'automobile...

ma magari dire OGGI che nel 2008 tutte le auto dovranno esser almeno BI-fuel pare 'na cosa brutta??

simili provvedimenti van fatti guardando avanti e non punenedo a posteriori scelte semi obbligatorie fatte appena un anno fa per beni molto costosi e della vita media di 10 -15 anni come sono le automobili.


oo qualcuno saggio o normale

Fil9998
04-10-2006, 15:35
la realtà è che dell'ecologia non gli frega una beneamato casso!

gli interessa spillare quei 20-50 euro in più di bollo da tutti e incentivare l'industria dell'auto, senza però costringere le industrie dell'auto a scelte tecnologiche veramente innovative ...
non vogliamo mica scontentare il business del petrolio e derivati con quello che c'è costato tenerlo in piedi a suon di eserciti negli ultimi anni....

e poi questi si dicon di sinistra...

ma per favore... almeno la decenza di star zitti.





la malafede ecologica si vede anche dal semplice fatto che se questa stretta fiscale fosse per rigurgiti ecologisti, le somme da essa incassate dovrebbero essere usate per incentivare la gente a mettere i pannelli solari sui tetti delle case o a comperare scooter elettrici (costo + abbordabile delle auto elettriche e percorrenze più decenti e traffico più snello) ...

questi voglion semplicemente far cassa ... e tutto fa brodo.

FunCoolCAE
04-10-2006, 15:48
nono, l'ho scritto che l'ho acquistata da catalogo e non pronta consegna.
E poi la normativa è del 01/01/2006 non 2005.

Comunque, col dente avvelenato, ho scritto alla Peugeot:
"Ho acquistato una nuova peugeot 206 XT 1.4 5 porte nel gennaio 2005. Come faccio a sapere se è euro4? E se non lo è, come mai non mi è stata data dal concessionario la possibilità di scegliere?"

risposta della peugeot:
"Gentile Signora,

La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot.

Ho ricevuto il Suo messaggio su www.peugeot.it nel quale mi chiede se la Sua 206 del 2005 rispetta la normativa europea EURO 4.

Le comunico che la Sua vettura non rispetta tale normativa europea; in effetti, nel gennaio del 2005, non era presente nella gamma 206 alcun veicolo che rispettasse tale vincolo. Cio' é dato dal fatto che tale normativa europea ha imposto l'obbligo di produzione di veicoli che rispettassero le condizioni dell'euro 4 a partire dal il 01/01/2006."

Allora sono dei babbioni!
Praticamente è come se io adesso vendessi un pc PIII spacciandolo per nuovo: hanno prodotto auto a motorizzazione praticamente vecchia, e non si sono minimamente interessati nemmeno di offrire la possibilità di avere, previa sovrapprezzo, la nuova omologazione. Bastardi. Anzi, come dico sempre:
maledèti franscièsi!

:eek: :eek: :eek:
Gemma, mi sorprendi ogni volta di più... le tue conoscenze non si limitano soltanto alla psicologia e al bucato... ma si estendono anche ai motori! Che donna meravigliosa! :D :D :D

Cmq da qualche parte avevo letto dal 1 Gennaio 2005, mi sembra sul Corriere ma hai ragione tu, è dal 1 Gennaio 2006... :D

FunCoolCAE
04-10-2006, 15:50
bon...

io ho un'auto euro 2, ma va a GPL , inquino meno di tutti e pago di più...

MOLTO MOLTO ECOLOGISTA sto provvedimento ....

è il classico provvedimento italiano...

consolati con il fatto che chi ha i soldi si potrà comprare un bel SUV (che pesa meno di 2600 Kg) Euro 4 così, pur inquinando più di te che vai a GPL, non pagherà il bollo per i prossimi due anni, alla faccia tua (e nostra) che pagherai di più il bollo perchè non hai soldi per cambiarti la tua "vecchia" auto... :D :D :D

e meno male che il CentroSinistra doveva fare la redistribuzione del reddito... :p

Mastella ti prego esci dalla maggioranza!
ti faremo una statua affianco a quella di Marco Aurelio se fai cadere questo governo! :D :D

Gemma
04-10-2006, 15:55
bravo, era quello che dicevo qualche messaggio fa, se ti avessero dato la possibilità di scegliere, ti saresti fatto due calcoli e avresti preso una Euro4 ... e a loro sarebbero rimaste le Euro3 invendute ... :D
ehm...
semmai bravA :fagiano:

Gemma
04-10-2006, 15:56
:eek: :eek: :eek:
Gemma, mi sorprendi ogni volta di più... le tue conoscenze non si limitano soltanto alla psicologia e al bucato... ma si estendono anche ai motori! Che donna meravigliosa! :D :D :D

Cmq da qualche parte avevo letto dal 1 Gennaio 2005, mi sembra sul Corriere ma hai ragione tu, è dal 1 Gennaio 2006... :D
cheffai, mi pigli per il :ciapet: ? :D
se ne avessi saputo di motori non avrei preso una macchina con una motorizzazione in via di scadenza, no? :p

lucadeep
04-10-2006, 15:56
nono, l'ho scritto che l'ho acquistata da catalogo e non pronta consegna.
E poi la normativa è del 01/01/2006 non 2005.

Comunque, col dente avvelenato, ho scritto alla Peugeot:
"Ho acquistato una nuova peugeot 206 XT 1.4 5 porte nel gennaio 2005. Come faccio a sapere se è euro4? E se non lo è, come mai non mi è stata data dal concessionario la possibilità di scegliere?"

risposta della peugeot:
"Gentile Signora,

La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot.

Ho ricevuto il Suo messaggio su www.peugeot.it nel quale mi chiede se la Sua 206 del 2005 rispetta la normativa europea EURO 4.

Le comunico che la Sua vettura non rispetta tale normativa europea; in effetti, nel gennaio del 2005, non era presente nella gamma 206 alcun veicolo che rispettasse tale vincolo. Cio' é dato dal fatto che tale normativa europea ha imposto l'obbligo di produzione di veicoli che rispettassero le condizioni dell'euro 4 a partire dal il 01/01/2006."

Allora sono dei babbioni!
Praticamente è come se io adesso vendessi un pc PIII spacciandolo per nuovo: hanno prodotto auto a motorizzazione praticamente vecchia, e non si sono minimamente interessati nemmeno di offrire la possibilità di avere, previa sovrapprezzo, la nuova omologazione. Bastardi. Anzi, come dico sempre:
maledèti franscièsi!



ma secondo te per fare un euro 4 riprogettano il motore :asd:
Cambiano qualche parametro in centralina e il gioco è fatto :asd:

Gemma
04-10-2006, 15:58
ma secondo te per fare un euro 4 riprogettano il motore :asd:
Cambiano qualche parametro in centralina e il gioco è fatto :asd:
guarda, parti dal presupposto che di motori non ne so una ceppa, quindi parla come spiegheresti ad un bambino di 10 anni :D
domanda: se basta così poco, perchè non concedere l'opzione euro4 all'acquisto?

Lucrezio
04-10-2006, 16:02
quando parlate di problemi ambientali cercate di avere una visione scientifica della cosa prima che non politica... :rolleyes:

Gemma
04-10-2006, 16:05
la realtà è che dell'ecologia non gli frega una beneamato casso!

gli interessa spillare quei 20-50 euro in più di bollo da tutti e incentivare l'industria dell'auto, senza però costringere le industrie dell'auto a scelte tecnologiche veramente innovative ...
non vogliamo mica scontentare il business del petrolio e derivati con quello che c'è costato tenerlo in piedi a suon di eserciti negli ultimi anni....

e poi questi si dicon di sinistra...

ma per favore... almeno la decenza di star zitti.





la malafede ecologica si vede anche dal semplice fatto che se questa stretta fiscale fosse per rigurgiti ecologisti, le somme da essa incassate dovrebbero essere usate per incentivare la gente a mettere i pannelli solari sui tetti delle case o a comperare scooter elettrici (costo + abbordabile delle auto elettriche e percorrenze più decenti e traffico più snello) ...

questi voglion semplicemente far cassa ... e tutto fa brodo.
la malafede cologica si vede da tante cose, oltre all'assurdità di questi provvedimenti:
in primis il fatto che ecologicamente non credo sia vantaggioso incentivare l'accantonamento di diosolosaquantemigliaia di automobili perchè "vecchie" (fra virgolette perchè anche la mia rientrerebbe).
e in secondo luogo da questo:
le automobili (private), con le loro emissioni, vengono prese come capro espiatorio del “mal d’aria” sebbene vari studi dimostrano come siano più inquinanti altri sorgenti, come gli stabilimenti industriali, le centrali termoelettriche, i vecchi impianti di riscaldamento, i veicoli commerciali e i vetusti mezzi pubblici delle nostre città. E questo nonostante i significativi e inconfutabili passi avanti fatti dalle Case automobilistiche, spronate sia dalle legislazioni ogni giorno più restrittive, sia dal ritorno di immagine garantito dall’attenzione verso l’ambiente, nel dotare le autovetture di sistemi di abbattimento delle emissioni inquinanti sempre più efficaci. Che poi molte di queste autovetture vengano comunque costrette a restare parcheggiate alcuni giorni della settimana, è un altro problema. Politico. Noi di OmniAuto.it, vogliamo spiegarvi, invece, dal punto di vista tecnico, in che modo e con quali accorgimenti si sia riusciti ad abbattere significativamente le emissioni inquinanti delle automobili.

FunCoolCAE
04-10-2006, 16:13
ma secondo te per fare un euro 4 riprogettano il motore :asd:
Cambiano qualche parametro in centralina e il gioco è fatto :asd:

esatto, è la stessa cosa che faceva la Fiat per la Panda... il problema è che del motore mio e di quello di Gemma non esiste la centralina Euro 4 mentre del 1.2 Fiat si...

;)

FunCoolCAE
04-10-2006, 16:14
cheffai, mi pigli per il :ciapet: ? :D

magari...! :oink: :oink: :oink:

:D :D :Prrr:

lucadeep
04-10-2006, 16:17
guarda, parti dal presupposto che di motori non ne so una ceppa, quindi parla come spiegheresti ad un bambino di 10 anni :D
domanda: se basta così poco, perchè non concedere l'opzione euro4 all'acquisto?

Bè perchè le case costruttrici, pur sapendo che i parametri antiinquinamento cambiano, non sono obbligate sino all'uscita del decreto a creare auto con tali caratteristiche :)

pamauro
04-10-2006, 16:28
:rolleyes:
legge GIUSTISSIMA :O
Se continuassimo a spargere veleno impunemente manderemmo ben presto in malora tutto il pianeta.
Siete poveri e non vi potete permettere un euro 4?
benissimo..
andate a piedi o con i mezzi pubblici.
Non mi pare ke utilizzare la macchina è vitale se proprio non volete..
poi è sintomatico vedere ke tutti si dichiarano di destra o di sinistra finkè non viene calpestato il proprio orticello..
come si dice?
son tutti finokki col culo degli altri :O
:doh:

Visto che io in comincio ha lavorare alle 6 e devo farmi 50Km per andare e 50 per tornare se vado a piedi quando arrivo?

Mezzi pubblici e che sono il primo che passa nel mio paese arriva alle 8, guarda spare certe eresie prorio non vedo il caso.

Come mè ce ne sono a migliaia, già è una spesa per recarsi sul lavoro poi si legge certe cazzate prorio :muro:

Gemma
04-10-2006, 16:31
esatto, è la stessa cosa che faceva la Fiat per la Panda... il problema è che del motore mio e di quello di Gemma non esiste la centralina Euro 4 mentre del 1.2 Fiat si...

;)
ehm... e quindi suppongo che un eventuale upgrade non sia fattibile... :stordita:

Gemma
04-10-2006, 16:34
:rolleyes:
legge GIUSTISSIMA :O
Se continuassimo a spargere veleno impunemente manderemmo ben presto in malora tutto il pianeta.
Siete poveri e non vi potete permettere un euro 4?
benissimo..
andate a piedi o con i mezzi pubblici.
Non mi pare ke utilizzare la macchina è vitale se proprio non volete..
poi è sintomatico vedere ke tutti si dichiarano di destra o di sinistra finkè non viene calpestato il proprio orticello..
come si dice?
son tutti finokki col culo degli altri :O
:doh:
beh, se tu sei in condizione di NON usare l'auto questo non vuol dir che chi non lo è debbe essere penalizzato.
Altrimenti anche tu fai il frocio col culo di un altro :D

e comunque leggi un po' di articoli in giro e vedrai che le emissioni delle auto sono fra le ultime cause dell'inquinamento cittadino.
Senza contare il fatto che, come ho già detto, non credo faccia bene all'ambiente ritrovarsi di botto quel totale di auto che il governo ti "spinge" a rottamare...

nomeutente
04-10-2006, 16:49
ehm... e quindi suppongo che un eventuale upgrade non sia fattibile... :stordita:

Da un punto di vista tecnico, potresti metterti con calma a studiare una centralina che ti permetta di entrare nei parametri di euro26, ma se non lo scrivi sul libretto è tempo sprecato.
Come ho spesso sottolineato, obbligano a buttare via le lamiere e i sedili che non hanno mai fatto male a nessuno, quando sarebbe utile permettere di variare le caratteristiche del veicolo come avviene ad es. in Germania.
Ovviamente tutto questo sarebbe antieconomico... per chi vuole venderti di nuovo tutte le lamiere ;)

XXXandreXXX
04-10-2006, 17:26
la realtà è che dell'ecologia non gli frega una beneamato casso!

gli interessa spillare quei 20-50 euro in più di bollo da tut






ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooo

ti meriti un 10 ;)

FunCoolCAE
04-10-2006, 20:29
ehm... e quindi suppongo che un eventuale upgrade non sia fattibile... :stordita:

in teoria tutto è fattibile, in pratica però è ben più difficile... :cry:

tieni presente cmq che il motore della tua pegeaut e della mia citroen risalgono come concezione agli anni '80 e credo che sia già un ottimo risultato che siano stati portati fino ad Euro 3...

quel motore era montato prima (in versione senza centralina ma con carburatore) sulla vecchia pegeaut 205, 106 e sulla citreon ax

poi è stato aggiornato con l'introduzione di una centralina elettronica per ridurre i consumi e quindi l'inquinamento... :)

FunCoolCAE
04-10-2006, 20:35
beh, se tu sei in condizione di NON usare l'auto questo non vuol dir che chi non lo è debbe essere penalizzato.
Altrimenti anche tu fai il frocio col culo di un altro :D

e comunque leggi un po' di articoli in giro e vedrai che le emissioni delle auto sono fra le ultime cause dell'inquinamento cittadino.
Senza contare il fatto che, come ho già detto, non credo faccia bene all'ambiente ritrovarsi di botto quel totale di auto che il governo ti "spinge" a rottamare...


megaquotone e applauso Marzulliano :D :D :D

io che ho l'Ilva nella mia città che inquina quanto 30000 auto Euro 0 che dovrei dire??? ;)

eppure è ancora lì, con i suoi altoforni che buttano schifezze ogni giorno...

l'aumento del bollo è stato solo un trucchetto per spillare un pò di soldi ai cittadini... parafrasando qualcuno, Digiamolo ... :D :D

Gemma
05-10-2006, 08:31
Da un punto di vista tecnico, potresti metterti con calma a studiare una centralina che ti permetta di entrare nei parametri di euro26, ma se non lo scrivi sul libretto è tempo sprecato.
Come ho spesso sottolineato, obbligano a buttare via le lamiere e i sedili che non hanno mai fatto male a nessuno, quando sarebbe utile permettere di variare le caratteristiche del veicolo come avviene ad es. in Germania.
Ovviamente tutto questo sarebbe antieconomico... per chi vuole venderti di nuovo tutte le lamiere ;)
cattivi! :cry:

vado in germania a farmi un modding :D

ma solo a me ogni volta che si emana una nuova regola sala la netta impressione che riusciamo a farne solo alla dog's dick?
Qualcosa di semplice funzionale ed efficace no, eh?

PacManZ
05-10-2006, 11:41
Allora, c'è un po di confusione, la normativa Euro4 è entrata in vigore nel 2006, questo è vero; tuttavia si riferisce solo al fatto che, tutte le vetture immatricolate dopo tale data (1/1/2006) devono essere necessariamente Euro4, tuttavia, molte case automobilistiche avevano già a listino alcuni motori che rispettavano questa normativa prima ancora che entrasse in vigore, ecco perchè, anche nel 2005 alcuni modelli/motore rispettavano già le future normative.

Infatti...

La mia Opel Astra SW 1.6 benzina comprata a GENNAIO 2001 e' EURO4

Fil9998
05-10-2006, 13:16
BASTEREBBE DIRE ora:

DA GENNAIO 2008 O 2009 POTRANNO CIRCOLARE SOLO AUTO BI-FUEL

Da oggi ad allora chi non è euro 4 o non converte a metano o gpl pagherà in più sul bollo.


Già messa così avrebbe senso ecologico e pure farebbe le stesse entrate fiscali (almeno fino al 2008 e 2009).


ma c'è pure da chiedersi perchè si preme tanto per gli INCENERITORI ora ribatezzati "valorizzatori termici" (che poeti, ci pigliano anche per il c.)

quando si dimostra che le micro particelle che producono e che non posson esser filtrate sono causa diretta di praticamente ogni male o quasi.



NON Gliene frega nulla dell'ecologia! voglion far cassa e non solo nel 2006-2007, ma sempre!



e quando le auto saranno (nel 2015) Tutte solo a metano il metano costerà allora come e più della benzina ORA !!



le pecore son ottime: ferilizzano il terreno, ubbidiscono, producono latte e lana e alla fine pure carne!

e di quelle pecore ce ne son 50.000.000 in 'sto paese.



ah, non che un governo di cdx avrebbe fatto diversamente, eh, ne son certo!