View Full Version : Router, HUB o Switch --- che mi serve?
Allora, la situazione è questa: ho 2 pc fissi collegati tra loro in LAN. Uno dei due ha un modem adsl pci con la connessione condivisa. Il pc1 ha una scheda di rete integrata mentre il pc2 ha una pci.
Il problema è che se voglio navigare col pc2 il pc1 deve essere sempre acceso (quello col modem).
La mia idea sarebbe di acquistare un dispositivo [economico] per collegare i 2 pc in LAN e che mi permetta di navigare contemporaneamente ma in modo indipendente, senza che ci sia un pc che deve restare acceso per dare la connessione all'altro.
Cosa mi serve? Al momento quindi ho solo una scheda di rete pci, una integrata, un modem adsl pci e uno usb......
Grazie per gli aiuti
ti serve un modem/router non wireless...
ad esempio uno zyxel 660h-61
ciao BTS!
ho capito....
- in futuro andrà bene anche per un solo pc?
- io non so nulla a riguardo, ma è un 10/100 o 10/100/1000? lo vorrei veloce
- e se volessi connettere anche un notebook in wifi, fermo restando che i 2 pc fissi siano sempre via cavo?
scusa per la scarica di questions! :D
avrei trovato un ZyXEL Prestige 660H-D
piano...
se vuoi connettere anche altri computer in wireless allora punta al netgear dg834git v3... la zyxel non è molto ferrata nelle wifi...
il 660h-d1 è simile al 61, mi pare addirittura meglio, ma non lo so, è un router a 100mbit e funziona perfettamente anche con un solo computer.
piano...
se vuoi connettere anche altri computer in wireless allora punta al netgear dg834git v3... la zyxel non è molto ferrata nelle wifi...
il 660h-d1 è simile al 61, mi pare addirittura meglio, ma non lo so, è un router a 100mbit e funziona perfettamente anche con un solo computer.
Ok, solo che quello che ho trovato dovrebbe essere 660H-D e non D1.... :mbe: :confused: :stordita:
Netgear.... ora controllo. Voglio che i 2 pc fissi siano cmq collegati via cavo in modo tradizionale mentre l'eventuale notebook in wifi.
Ma il wifi garantirebbe solo la adsl o anche la lan con il router e, di conseguenza, con i pc fissi?
tutmosi3
03-10-2006, 19:39
Ok, solo che quello che ho trovato dovrebbe essere 660H-D e non D1.... :mbe: :confused: :stordita:
Netgear.... ora controllo. Voglio che i 2 pc fissi siano cmq collegati via cavo in modo tradizionale mentre l'eventuale notebook in wifi.
Ma il wifi garantirebbe solo la adsl o anche la lan con il router e, di conseguenza, con i pc fissi?
Visto che il wi-fi è necessario.
E' utile andare verso il Netgear DG834G o GT.
Ciao
comunque... sì, tutti i pc lan e wlan sono nella stessa rete (generalmente :) )
Non ho trovato il Netgear :cry:
Magari su internet ma non dove cercare
Ma il zyxel 660H-D che ho trovato quanti pc gestisce?
Ci sarebbe una versione 10/100/1000?
tutmosi3
04-10-2006, 13:01
Non ho trovato il Netgear :cry:
Magari su internet ma non dove cercare
Ma il zyxel 660H-D che ho trovato quanti pc gestisce?
Ci sarebbe una versione 10/100/1000?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46102&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46410&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49142&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
Ciao
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46102&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46410&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49142&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
Ciao
Grazie.
Quindi meglio uqesto o il Zyxel?
tutmosi3
05-10-2006, 16:24
Zyxel meglio di Netgear per il wired.
Netgear meglio di Zyxel per il wireless.
Ciao
sono sostanzialmente d'accordo col magico tutmo.... ergo dipende dalle tue esigenze
Zyxel meglio di Netgear per il wired.
Netgear meglio di Zyxel per il wireless.
Ciao
AHhhh!
Ok :D
Cmq se l'uso prevalente (tutto il giorno) è per il wired (2 pc come detto) e occasionalmente (1 volta a settimana) arriva qualcuno con un notebook wifi va bene il zyxel lo stesso?
PS: che portata ha il wireless? Potrebbe qualcuno, magari al piano superiore, navigare col mio adsl :eek:
Allora.... mi sono deciso per il Zyxel 660H. Se mi arriva qualcuno con un notebook tiro fuori al volo un cavo cross da 2 mt e finita lì!!!
Avrei trovato in un negozio qui vicino un router Edimax BR-6104K con 4 lan 10/100 a 34 € :eek: Cosa lo differenzia dal Zyxel che inve ho trovato a 85?
Infine una cosa: ho letto SPESSO in giro di persone che per via del firewall hardware dei router non riusciva a giocare online o comunque aveva delle difficoltà a settarne le impostazioni.
Cosa ne pensate? E' cmq un firewall hardware (che poi non so cosa si intenda per hw...) che si può eventualmente disattivare per qualche tempo?
se per il 95% del tempo non usi la wifi... allora comprati uno Zyxel... ma cerca il modello 660HW-61.
la wifi arriva a qualche dozzina di metri... sostanzialmente...
poi dipende da che ostacoli ha in mezzo.
questo significa che al piano di sopra POSSONO utilizzare il tuo collegamento e ciò non si limita ad avere qualche scroccone, ma tutto ciò che essi vorranno fare sarà LEGALMENTE COLPA TUA.
quindi... proteggi la tua wifi con una cifratura wpa.
Avrei trovato in un negozio qui vicino un router Edimax BR-6104K con 4 lan 10/100 a 34 € :eek: Cosa lo differenzia dal Zyxel che inve ho trovato a 85?
perchè il secondo è un VERO router...
Infine una cosa: ho letto SPESSO in giro di persone che per via del firewall hardware dei router non riusciva a giocare online o comunque aveva delle difficoltà a settarne le impostazioni.
Cosa ne pensate? E' cmq un firewall hardware (che poi non so cosa si intenda per hw...) che si può eventualmente disattivare per qualche tempo?
si può disattivare, ma è comodo... e tiene lontano tanta schifezza.
per i giochi, basta aprirgli le giuste porte...
tutmosi3
05-10-2006, 16:56
AHhhh!
Ok :D
Cmq se l'uso prevalente (tutto il giorno) è per il wired (2 pc come detto) e occasionalmente (1 volta a settimana) arriva qualcuno con un notebook wifi va bene il zyxel lo stesso?
Con lo Zyxel, diciamo che la connessione sarà un po' instabile e il raggio d'azione molto inferiore del Netgear.
PS: che portata ha il wireless? Potrebbe qualcuno, magari al piano superiore, navigare col mio adsl :eek:
Dipende dalle distanze e dagli ostacoli.
Comunque con lo Zyxel è quasi sicuro il NO.
Ciao
ok, allora ho deciso!
Zyxel 660H!!!!
Un SENTITO grazie a tutti!
:ave:
ciao! :)
tutmosi3
05-10-2006, 16:58
ok, allora ho deciso!
Un SENTITO grazie a tutti!
:ave:
ciao! :)
Deciso per quale?
Ciao
Deciso per quale?
Ciao
ops... ho appena editato :D
cmq zyxel 660H, solo wired ;)
problema risolto :winner:
problema risolto :winner:
:ave:
hai voglia di dirmi, in modo sintetico, le differenze tra hub, switch e router?
cmq sono sempre un perdente!
lo zyxel serve solo a riparare questo problema :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269121&page=1&pp=20
tutmosi3
05-10-2006, 19:58
:ave:
hai voglia di dirmi, in modo sintetico, le differenze tra hub, switch e router?
Se te lo dico io va bene lo stesso?
HUB è come una presa multipla della corrente. La metti in funzione e da una presa ne ricavi 3, tutte alimentate e pronte all'uso. Tornando all'informatica, quando un HUB riceve un pacchetto da PC1 e diretto a PC3, interrogherà anche PPC2 se lo vuole, PC2 risponderà no mentre PC3 lo accetterà, uno switch sa che il pacchetto partito da C1 è diretto a PC3 e lo invia direttamente senza rompere le scatole a PC2.
Il concetto base di router si capisce in 2 frasi.
1°
1 modem -> 1 PC
1 router -> molti PC
2°
Un router è come un PC, solo che è senza monitor ed altre periferiche ma è lui che va in internet, fa il login, contatta i DNS, ecc. poi condivide la connessione verso i PC che gli stanno sotto.
Ciao
Se te lo dico io va bene lo stesso?
HUB è come una presa multipla della corrente. La metti in funzione e da una presa ne ricavi 3, tutte alimentate e pronte all'uso. Tornando all'informatica, quando un HUB riceve un pacchetto da PC1 e diretto a PC3, interrogherà anche PPC2 se lo vuole, PC2 risponderà no mentre PC3 lo accetterà, uno switch sa che il pacchetto partito da C1 è diretto a PC3 e lo invia direttamente senza rompere le scatole a PC2.
Il concetto base di router si capisce in 2 frasi.
1°
1 modem -> 1 PC
1 router -> molti PC
2°
Un router è come un PC, solo che è senza monitor ed altre periferiche ma è lui che va in internet, fa il login, contatta i DNS, ecc. poi condivide la connessione verso i PC che gli stanno sotto.
Ciao
WOW
Hai usato il tipo di linguaggio che mi piace, chiaro e perfetto.
Grazie mille!!!!!
PS: qualcuno in un altro post mi ha detto che con lo Zyxel 660H, ma in particolare con tutti gli switch e router, devo usare cavi semplici, NON cross...
E' vero? E se si come si chiamano per farmi capire dal negoziante?
tutmosi3
06-10-2006, 10:13
I cavi sono tutti uguali.
Cambia solo la sequenza dei cavetti colorati all'interno degli spinotti.
Per vedere la differenza tieni in mano gli spinotti e controlli se la sequenza è uguale sono cavi dritti, altrimenti sono incrociati (detti cross).
In linea generale.
PC - cavo dritto -> Router
PC - cavo incrociato -> PC
Ciao
I cavi sono tutti uguali.
Cambia solo la sequenza dei cavetti colorati all'interno degli spinotti.
Per vedere la differenza tieni in mano gli spinotti e controlli se la sequenza è uguale sono cavi dritti, altrimenti sono incrociati (detti cross).
In linea generale.
PC - cavo dritto -> Router
PC - cavo incrociato -> PC
Ciao
Quindi devo per forza procurami 2/3 cavi dritti.... cavolo! :muro:
tutmosi3
06-10-2006, 11:09
Non è detto.
Lo Zyxel dovrebbe avere l'autosensing, cioè è in grado si autoadeguarsi se il cavo è dritto o incrociato.
Ciao
Ciao ragazzi!
Mi arrivato lo Zyxel 660H e l'ho subito messo in moto.
Si è installato davvero velocemnete e senza problemi.
Solo una cosa però: purtroppo non ho capito come aprire il pannello di controllo per gestire i firewall e altre funzioni.
Se vado sul sito http://"indirizzo IP" si apre una pagina dove, facendo il login, mi da delle statistiche MA non c'è nessun tasto per le impostazioni.
Sul manuale ho letto (è in inglese e io non sono proprio madrelingua :D ) che dovrei cercare il tasto Maintenance ma non lo vedo :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.