base689
03-10-2006, 13:16
Cercherò di esser breve.
Ho un impianto Thermaltake Symphony (con waterblock "proprietario" per la CPU (ma è quasi uguale allo "stand alone" W1 CL-W0087) che è adesso in commercio)) a cui ho aggiunto waterblock VGA CL-W0088 W2, waterblock NB CL-W0083 W3, flussimetro CL-W0012 e termometro CL-W0033. Le pompe del Symphony sono 2 pompette sfigatissime da 90 l/h (in serie) (e che NON hanno la prevalenza sufficiente a riempirte l' impianto se questo è vuoto, ma questa è un' altra storia) che sto per sostituire con 1 sola Laing DDC ultra da 600 l/h (e 4.7 m di prevalenza).
Originariamente, il Symphony viene con dei "tuboni" di gomma nera con Ĝint ĵ" - 6.35mm DAPPERTUTTO nell 'impianto, sia dentro al PC che dentro alla torre, comprese connessioni tra pompe e vaschetta e radiatore (qui ci sono tubi in silicone (con molla d' acciaio interna) ma sempre con Ĝint ĵ"-6.35mm), salvo che nell' ingresso del waterblock CPU proprietario (ma, ripeto, quasi uguale al CL-W0087 W1) dove originariamente c' erano dei tubetti di gomma nera a Ĝint 5/32" - 3.97 mm (che mi si sono rotti causa fessurazioni preesistenti, liquido per terra, PC in corto, lasciamo perdere :muro: ).
Ho sostituito questi (schifosissimi) tubetti neri con dei tubi in silicone, sempre con Ĝint 5/32" - 3.97 mm, anche perché il diametro esterno dei tubetti di rame del waterblock è Ĝest 5 mm, quindi l' interferenza è giusta, e né posso mettere dei tubi di diverso diametro (il tubetto di rame è liscio e quindi o ci metti un tubo Ĝint 5/32" - 3.97 mm oppure ci metti un tubo Ĝint 5/32" - 3.97 mm :D ).
Adesso, nell' ottica di mettere i tubi con diametro interno il maggiore possibile (per ridurre la resistenza idraulica) e contemporaneamente NON impazzire con connettori di raccordo tra tubi e waterblock, ho scoperto che i waterblock W2 e W3 hanno tubetti di rame di ingresso con Ĝest ĵ" - 6.35mm, per cui ho lasciato nella scatola i tubetti di gomma di connessione tra waterblock e resto del circuito (=tubi) ed ho inserito direttamente nei suddetti waterblock W2 e W3 dei tubi verdi UV con Ĝint ĵ" - 6.35mm oppure Ĝint 6 mm (metrico), bloccando 'sti tubi con le relative clip di acciaio.
Quindi (premesso che per il waterblock CPU simil-W1 sono costretto ad usare per forza circa 7 cm di tubetto Ĝint 5/32" - 3.97 mm sia per l' ingresso che per l' uscita) in tutto il mio circuito ho tubi con Ĝint ĵ" - 6.35mm (e qualche pezzetto tubi con Ĝint 6 mm (migliore interferenza con i tubetti di rame dei waterblock con Ĝest ĵ" - 6.35mm )): che vantaggio avrei (in termini di riduzione di resistenza idraulica) a mettere "dappertutto" dei tubi con Ĝint 3/8" - 9.525 mm?
Sarebbe un vantaggio reale?
Perché in ogni caso mi rimarrebbero COMUNQUE le resistenze idrauliche concentrate (ineliminabili) dei waterblock (W1 + W2 + W3), ed in ogni caso mi rimarrebbero dei pezzi di tubo da Ĝint ĵ" - 6.35mm (per entrare nei waterblock), e così facendo "irrigidirei" i miei tubi perché entrando/uscendo dai waterblock avrei dei riduttori di acciaio (per collegare tubi Ĝint ĵ" - 6.35mm e Ĝint 3/8" - 9.525mm) e difficilmente riuscirei a chiudere il case (un Coolermaster Cavalier 3)).
Quanto vantaggio danno tubi Ĝint 3/8" - 9.525mm rispetto ai tubi Ĝint ĵ" - 6.35mm quando nel circuito ci sono IN OGNI CASO delle resistenze concentrate (W1 + W2 + W3)?
Mettere nel mio caso tubi Ĝint 3/8" - 9.525mm mi darebbe un REALE vantaggio? Tenendo conto che mi beccherei un sacco di raccordi di transizione Ĝintĵ"/Ĝint3/8" (irrigidimento delle tubazioni (=REALI difficoltà di curvare la tuberia all' interno del case), e che COMUNQUE all' interno della torre ci sono altri tubi Ĝint ĵ"-6.35mm, inoltre il radiatore ha Ĝest ĵ"-6.35mm (quindi il Ĝint è qualcosa di meno)?
Grazie se qualche esperto mi dà una risposta esauriente. :D
Ho un impianto Thermaltake Symphony (con waterblock "proprietario" per la CPU (ma è quasi uguale allo "stand alone" W1 CL-W0087) che è adesso in commercio)) a cui ho aggiunto waterblock VGA CL-W0088 W2, waterblock NB CL-W0083 W3, flussimetro CL-W0012 e termometro CL-W0033. Le pompe del Symphony sono 2 pompette sfigatissime da 90 l/h (in serie) (e che NON hanno la prevalenza sufficiente a riempirte l' impianto se questo è vuoto, ma questa è un' altra storia) che sto per sostituire con 1 sola Laing DDC ultra da 600 l/h (e 4.7 m di prevalenza).
Originariamente, il Symphony viene con dei "tuboni" di gomma nera con Ĝint ĵ" - 6.35mm DAPPERTUTTO nell 'impianto, sia dentro al PC che dentro alla torre, comprese connessioni tra pompe e vaschetta e radiatore (qui ci sono tubi in silicone (con molla d' acciaio interna) ma sempre con Ĝint ĵ"-6.35mm), salvo che nell' ingresso del waterblock CPU proprietario (ma, ripeto, quasi uguale al CL-W0087 W1) dove originariamente c' erano dei tubetti di gomma nera a Ĝint 5/32" - 3.97 mm (che mi si sono rotti causa fessurazioni preesistenti, liquido per terra, PC in corto, lasciamo perdere :muro: ).
Ho sostituito questi (schifosissimi) tubetti neri con dei tubi in silicone, sempre con Ĝint 5/32" - 3.97 mm, anche perché il diametro esterno dei tubetti di rame del waterblock è Ĝest 5 mm, quindi l' interferenza è giusta, e né posso mettere dei tubi di diverso diametro (il tubetto di rame è liscio e quindi o ci metti un tubo Ĝint 5/32" - 3.97 mm oppure ci metti un tubo Ĝint 5/32" - 3.97 mm :D ).
Adesso, nell' ottica di mettere i tubi con diametro interno il maggiore possibile (per ridurre la resistenza idraulica) e contemporaneamente NON impazzire con connettori di raccordo tra tubi e waterblock, ho scoperto che i waterblock W2 e W3 hanno tubetti di rame di ingresso con Ĝest ĵ" - 6.35mm, per cui ho lasciato nella scatola i tubetti di gomma di connessione tra waterblock e resto del circuito (=tubi) ed ho inserito direttamente nei suddetti waterblock W2 e W3 dei tubi verdi UV con Ĝint ĵ" - 6.35mm oppure Ĝint 6 mm (metrico), bloccando 'sti tubi con le relative clip di acciaio.
Quindi (premesso che per il waterblock CPU simil-W1 sono costretto ad usare per forza circa 7 cm di tubetto Ĝint 5/32" - 3.97 mm sia per l' ingresso che per l' uscita) in tutto il mio circuito ho tubi con Ĝint ĵ" - 6.35mm (e qualche pezzetto tubi con Ĝint 6 mm (migliore interferenza con i tubetti di rame dei waterblock con Ĝest ĵ" - 6.35mm )): che vantaggio avrei (in termini di riduzione di resistenza idraulica) a mettere "dappertutto" dei tubi con Ĝint 3/8" - 9.525 mm?
Sarebbe un vantaggio reale?
Perché in ogni caso mi rimarrebbero COMUNQUE le resistenze idrauliche concentrate (ineliminabili) dei waterblock (W1 + W2 + W3), ed in ogni caso mi rimarrebbero dei pezzi di tubo da Ĝint ĵ" - 6.35mm (per entrare nei waterblock), e così facendo "irrigidirei" i miei tubi perché entrando/uscendo dai waterblock avrei dei riduttori di acciaio (per collegare tubi Ĝint ĵ" - 6.35mm e Ĝint 3/8" - 9.525mm) e difficilmente riuscirei a chiudere il case (un Coolermaster Cavalier 3)).
Quanto vantaggio danno tubi Ĝint 3/8" - 9.525mm rispetto ai tubi Ĝint ĵ" - 6.35mm quando nel circuito ci sono IN OGNI CASO delle resistenze concentrate (W1 + W2 + W3)?
Mettere nel mio caso tubi Ĝint 3/8" - 9.525mm mi darebbe un REALE vantaggio? Tenendo conto che mi beccherei un sacco di raccordi di transizione Ĝintĵ"/Ĝint3/8" (irrigidimento delle tubazioni (=REALI difficoltà di curvare la tuberia all' interno del case), e che COMUNQUE all' interno della torre ci sono altri tubi Ĝint ĵ"-6.35mm, inoltre il radiatore ha Ĝest ĵ"-6.35mm (quindi il Ĝint è qualcosa di meno)?
Grazie se qualche esperto mi dà una risposta esauriente. :D