View Full Version : Come configurare Emule con router Conitech Kiowa adsl2/2+???
Broncofix
03-10-2006, 13:12
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per la configurazione di emule con il mio router.
Sono in possesso di un router della Conitech che si chiama Kiowa. Dalle guide generali che ho trovato su questo sito ho capito solo come rendere l'ip del pc statico e come disabilitare il DHCP, ma a questo punto buio. Il mio problema è quello di configurare le porte di emule nel router. Non riesco a capire questa operazone dove e come vada fatta. Nel pannello di controllo del router apertosi inserendo l'ip del router in explorer sono giunto attraverso questi passaggi (Advanced->Port Forwarding) ad un pannello dove probabilmente bisognerà modificare qualkosa. Sono fermo a questo punto non riesco ad aprire diciamo le porte del router per far diventare l'ID di emule alto...Cosa mi consigliate di fare?? Qaulkuno sa dove magari posso trovare un manuale di configurazione di emule per questo router?? :confused: Gracies a todos!
Ti ho risposto nell'altro thread :)
ciao ragazzi,
ho acquistato un router Kiowa CN400WL125, non riesco a configurarlo per la connessione Alice,
potete aiutarmi?
grazie
ciao ragazzi,
ho acquistato un router Kiowa CN400WL125, non riesco a configurarlo per la connessione Alice,
potete aiutarmi?
grazie
Ciao, più o meno ho lo stessoproblema tuo e di Broncofix:
All'ora la configurazione per Alice (prima avevo un modem USB 1.1 dato dalla telecom e firmato "speedtouch") essendo che nel cd auto installante che ho io non c'è i driver per il modem che ho ora, ho seguito le indicazioni nel manualetto indotazione con il Kiowa e usando il wizard nella configurazione ho trovato il provvider già inserito chiamato "Alice(T.I.) e ho usato quello.
Mentre per emule sono ancora in alto mare, ho disabilitato il DHCP ma il resto non so cosa fare.
Nella sezione Advanced->Port Forwarding (dal web per la configurazione del modem) non riesco ad entrare perché mi appare questo messaggio: "You must enter an IP Address on Lan Clients for the selected lan group to enter this setup"
Come posso fare? Ho fatto bene a configurare Alice (4 mega) in quella maniera?
Aiutatemi anche perchè sembra che nessuno abbia o conosca questo modem.
Salve a tutti, sono Stefano ed ho un problema...
Mi sono appena registrato, e ne approfitto subito per parlare di questo prodotto conitech kiowa router.
Quello che mi sta accadendo è assurdo!!!
Ho configurato da wizard la mia connessione ( Libero (Wind) ) ho immesso nome utente e password, (e solo dopo mille tentativi ho compreso che...) il router dopo una ventina di minuti si connetteva, aprivo il mio browser (modzilla), visualizzavo perfettamente ( anche se poi ho scoperto che non era realmente cosi ) Google. Ok Tutto andava per il verso giusto.
Vado su Advance-->Port Forwarding ( X Emule ) creo le porte e applico le regole...
Tutto bene, scarica, id_alto, kad connesso.
Ma ora viene il bello...
Apro messenger, ci mette anni per capire che non si connette, compare il pop-up e clicco su "Risoluzioni Problemi", fa il check di tutto ( Porte, DNS, ecc... ) ma ancora tutto ok!!!
Vado su libero, faccio lo speed Test, ed è tutto ancora ok!!!
Allora ignoro il problema momentaneamente e intanto scarico la posta ( TunderBird) tranquillamente...
Comincio a navigare per altri siti, ma ecco qua il problema, e scusate se l'ho tirata per le lunghe, ma risulta incredibile, non vedo mai nulla, non riesco ad entrare sulla maggiorparte dei siti. diciamo il 99%. ( Ormai sono ridotto a fare ricerche su google e leggere i siti su Copia Cache!!! )
Ma che significa???
Non è normale, in più messenger sta ancora li che muore senza riscontrare problemi mentre un mulo mi funge alla perfezione (in vita mia ho avuto solo problemi opposti).
Ditemi che devo chiamare un esoricista, ed io lo farò!!
Apparte gli scherzi sono disperato!!!
Aiutatemi
Vi prego
Vengo in aiuto per lo meno di chi ne ha bisogno!!!
Allora, per andare su Advanced--> Port Forwarding e troviamo "You must enter an IP Address on Lan Clients for the selected lan group to enter this setup"
Beh, io ho risolto malvaggiamente così, sono rientrato in connessione in DHCP!!!
Quindi sul tuo protocollo TCP/IP, libera tutto e poi ricomincia
Poi se non vi è chiaro quello che dovete fare per il mulo andate su USER.
Dove c'è <example> dovrete aggiungere nuove regole, quindi new:
Per tutte e tre le porte ( riferendomi a Start, End, Map per TCP è 466x e UDP è 467x,).
Spero di essere sta chiaro, per il resto.... Help!!!!!
Vengo in aiuto per lo meno di chi ne ha bisogno!!!
Allora, per andare su Advanced--> Port Forwarding e troviamo "You must enter an IP Address on Lan Clients for the selected lan group to enter this setup"
Beh, io ho risolto malvaggiamente così, sono rientrato in connessione in DHCP!!!
Quindi sul tuo protocollo TCP/IP, libera tutto e poi ricomincia
Poi se non vi è chiaro quello che dovete fare per il mulo andate su USER.
Dove c'è <example> dovrete aggiungere nuove regole, quindi new:
Per tutte e tre le porte ( riferendomi a Start, End, Map per TCP è 466x e UDP è 467x,).
Spero di essere sta chiaro, per il resto.... Help!!!!!
Guarda io ho fatto come tu hai scritto, cioè in Advanced--> Port Forwarding e poi su USER ho fatto new e ho impostato le porte, ed effettivamente dopo emule mi da l'ID alto; il problema è che dopo un oretta le prote non rispondono più e torno ad averse l'ID basso... ho disinstallato e installato emule un paio di volte, ho provato a cambiare le porte (cioè emule in una nuova installazione mi ha dato in automatico delle porte diverse) ma il problema persiste... dopo un pò le porte non rispondo più... come faccio? non sarò mica costretto a cambiare router?
Aiutatemi vi prego.
Non capisco una cosa, ma sei da solo ad usare questo.... modem o router?
Ciao a tutti. Premetto che ho un pentium II, 400 Mhz, 192 MB di ram e ci ho montato un windows 98 SE. Sono sempre andato su internet tranquillamente col mio modem adsl atlantis, finkè mi è venuta la maledetta idea di comprare il rouer conitech per collegarci altri 3 portatili. La navigazione è abbastanza buona (anke se naturalmente è più lenta) ma ci sono alcune cose che non vanno. Ad esempio e-mule ha ID basso, la posta di hotmail è off-limits, e tanti altri siti non riesce a caricarli (dà server occupato). Come posso fare? Ho letto che è possibile port-forwardare il router ma: non sono capace di farlo; da nessuna parte si trova la configurazione di questo tipo di router; un mio amico esperto mi ha detto che è meglio non farlo perchè si espone troppo il sistema alle insidie del web. Sarà vero?? Ringrazio chiunque voglia rispondermi. :help:
Frensis
I migliori non hanno convinzioni, i peggiori traboccano di intense passioni. WB Yeats
ciao a tutti,mi hanno regalato questo router,lo uso solo per il wifi,leggendo sulla confezione ho letto che può essere usato con la linea normale analogica 56k come modem,siccome ancora nella zona dove sono non siamo coperti da ADSL,
e possibile usare questo router/modem per la connessione 56k?
Se si come configurarlo,grazie
Ragazzi
anche io ho un KIOWA e non riesco a settare la pwd per evitare accessi indesiderati alla mia rete wireless.... qualcuno mi può aiutare??? :mc:
fabiopsx
17-12-2006, 04:45
Ciao ragazzi anche io ho questo router,e ho scoperto 2 difetti gravissimi di questo router.
1° se fate l'ip forwarding per aprire le porte stranamente dopo un tot di ore o giorni perde queste informazioni salvate (questo per colpa del firmware)
2° superate le 200 ore di connessione la connessione diventa instabile varie sconnessioni e non si riesce a navigare (questo per colpa del firmware).
qualcuno ha questo mio stesso problema????
mi faccia sapere pefavore :(
Premetto che io il router lo uso in modalita wi-fi.
Due domande: ma è meglio se disabilito il DHCP?? no perche io c'è l'ho attivo.
è meglio se rendo l'ip statico? no perche allora dovrei averlo dinamico.
Grazie a tutti anticipatamente.
Ah dimeticavo tutti i problemi sarebbero risolvibili se quegli stronzi della conitech rilascerebbero un firmware con i bug corretti,è invece non esiste nessun firmware....e mi sa mai esistera.
ciao a presto.
fabio.
P.s.
io l'ho comprato da darty a torino a 99 euro router +chiavetta wi-fi inclusa nel prezzo.
gia immaginavo fosse una freature ma non fino a questo punto.
Ciao ragazzi,
sono nuovissimo (questo è il primo messaggio).
Ho visto che diverse persone hanno evidenziato problemi con un router conitech.
Io ho preso poco tempo fa un router CN400WL125 e fino a quando me la navigavo con XP andava tutto benissimo.
Oddio anche io ogni giorno devo rifare il port forwarding per il mulo ma pensavo fosse normale dato che ho lasciato attivo il DHCP.
Ogni tanto mi sono trovato con la linea ADSL un po' "ballerina" ma ho imputato i problemi a Libero.
Adesso ho comprato un portatile con preinstallato Windows Vista Home Premium e mi trovo in una situazione stranissimma.
Il PC si connette normalmente con la rete solo che riesco a navigare pochissimi siti (per assurdo quello di Microsoft non lo navigo).
La connessione rimane appesa, ho provato a capirci qualcosa ma senza successo.
Eseguendo un netsta mentre provo ad aceedere a un sito che non si vede, la connessione risulta ESTABILISHED solo che non scarica niente e dopo un po' va in timeout.
:muro: :muro: :muro:
Ora ho chiesto al supporto conitech che mi assicura che l'apparecchio è compatibile.
Ho chiesto su alcuni forum che si occupano di MS vista ma dicono che esisteva un problema simile nella RC1, ora ho verificato e la mia buld è quella della produzione.
Qualcuno di voi sa darmi una mano?
Grazie
ciao a tutti,
ho bìsogno di aiuto ho comprato un modem Kiowa mod.cn400wl125, non riesco a configurarlo con il macbook attraverso rete wireless...
qualcuno mi può aiutare....
grazie1000:mc: :muro:
Fede_Reghe
04-07-2007, 22:24
... tutto quello scritto in precedenza ...
Penso di poter rispondere un po' a tutti. Per configurare la connessione utilizzate il wizard (lo trovate sotto ez setup), per evitarvi tutte le configurazioni nel dettaglio, selezionate italia e poi il vostro provider, dato avanti inserite user id e password e aspettate che si riavii. Non è possibile utilizzarlo per connessioni 56kb. Per quanto riguarda le porte io non ho mai avuto problemi, ma vi consiglio di utilizzare ip statici e configurarli nel port forwaiding, ma non disabilitate dhcp, vi causa solo problemi. Per assegnare l'ip statico ai pc:
-> Andate in advanced
-> Andate in Lan Clients
-> Inserite l'ip desiderato e mettete l'hostame o il mac address della scheda (tutti e due è meglio).
-> Date apply
Dei problemi descritti del firmware non mi sono mai capitati, sopratutto perchè la linea del mio doppino fa cagare, quindi più di 2 ore non rimango connesso. :D Comunque mi sembra che sia stata rilasciata una versione nuova.
Per impostare la password al wireless:
-> Andate in Wireless
-> Andate in Security
-> Selezionate un tipo di cifratura: consiglio la WEP, la WPA mi da problemi con quel router
-> Inserite la Encryption Key (chiave alfanumerica di 64,128,256 bit)
-> Date apply
-> Andate in Tools
-> Andate in System Commands
-> Date un bel Restart Access Point
Per i problemi riguardo windows vista non hanno alcun senso, non è colpa del router, se xp andava va anche vista. Controllate di aver configurato correttamente la scheda di rete, e se è tutto ok provate a impostare il gateway al router e i dns quelli di libero.
Per altri dubbi postate :rolleyes:
Penso di poter rispondere un po' a tutti. Per configurare la connessione utilizzate il wizard (lo trovate sotto ez setup), per evitarvi tutte le configurazioni nel dettaglio, selezionate italia e poi il vostro provider, dato avanti inserite user id e password e aspettate che si riavii. Non è possibile utilizzarlo per connessioni 56kb. Per quanto riguarda le porte io non ho mai avuto problemi, ma vi consiglio di utilizzare ip statici e configurarli nel port forwaiding, ma non disabilitate dhcp, vi causa solo problemi. Per assegnare l'ip statico ai pc:
-> Andate in advanced
-> Andate in Lan Clients
-> Inserite l'ip desiderato e mettete l'hostame o il mac address della scheda (tutti e due è meglio).
-> Date apply
Dei problemi descritti del firmware non mi sono mai capitati, sopratutto perchè la linea del mio doppino fa cagare, quindi più di 2 ore non rimango connesso. :D Comunque mi sembra che sia stata rilasciata una versione nuova.
Per impostare la password al wireless:
-> Andate in Wireless
-> Andate in Security
-> Selezionate un tipo di cifratura: consiglio la WEP, la WPA mi da problemi con quel router
-> Inserite la Encryption Key (chiave alfanumerica di 64,128,256 bit)
-> Date apply
-> Andate in Tools
-> Andate in System Commands
-> Date un bel Restart Access Point
Per i problemi riguardo windows vista non hanno alcun senso, non è colpa del router, se xp andava va anche vista. Controllate di aver configurato correttamente la scheda di rete, e se è tutto ok provate a impostare il gateway al router e i dns quelli di libero.
Per altri dubbi postate :rolleyes:
Ciao,
sei stato molto chiaro...
Ma ora quello che chiedo è come configurare il router per rendere visibile un computer all'esterno. Ad esempio, usare un PC Server all'interno della rete wireless che ha installato apache con un sito, e renderlo visibile richiamando l'ip del router.
Quindi, saltando dall'esterno l'interfaccia di configurazione del modem..
HELP!
Ciao,
Daniele
dominix09
12-09-2007, 00:23
Ti ho risposto nell'altro thread :)
ciao potresti inviarmi la stessa risposta dato ke ho lo stesso identico problema di quel tizio???grazie tante in anticipo...:D
maiden1987
12-01-2008, 10:58
Salve a tutti,premetto che sono ravo coi computer ma di adsl non ci capisco praticamente una mazza e ho un router conitech 2/2+ e non riesco a configurare e-mule v.48 c extreme mod a scaricare con alice a 7 mb.
Qualcuo è in grado di darmi una mano?
Vi ringrazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.